View Full Version : Asus N56VV-S4009P vs. N56VZ per architetto
Buongiorno!
Dopo un po' di tempo mi riaffaccio qui sul forum per chiedere consiglio a voi esperti.
Sto cercando un portatile da usare (no gaming) soprattutto per usare i programmi per architettura (autocad, rendering, ecc. - non è per me quindi non so specificare meglio i programmi!).
Ho visto questi due portatili Asus e vorrei un parere:
Il primo è:
N56VV-S4009P
il secondo
Notebook N56VZ
Li vedo in vendita su negozi online a prezzi più o meno simili (circa 50 euro in più il primo).
Le differenze che mi saltano agli occhi (ma non so se o quanto sono importanti) sono il processore i7-3630QM nel N56VV e i7-3630 nel N56VZ (stessa frequenza), l'hard disk (750 GB a 720 rpm nel primo modello, Hard Disk 750GB 7200rpm (8GB cache) SSD Hybrid Disk nel secondo), scheda grafica GeForce GT750M 4 GB nel primo e Nvidia GeForce GT650M 4GB nel secondo.
Windows 8 nel primo è Professional, nel secondo non è specificato.
Il budget può andare bene (se costa qualcosa meno tanto meglio, ma avevo immaginato già tra 900 e 1000 euro).
Ho letto qui sul forum in altre discussioni su notebook per architettura che su Windows 8 autocad gira tranquillamente, almeno nelle ultime versioni. Questo ovviamente è vitale.
Spero di aver messo tutte le informazioni utili.
Mi aiutate a capirci qualcosa? Grazie!
alonenero
19-09-2013, 15:42
la differenza tra i due note la fa la scheda video :
LE cpu sono uguali , poi cambia qualcosa tra le due versioni .
ASUS N56VV monta la Nvidia 750m che è più nuova e potente della 650m.
Per applicazioni CAD sarebbe consigliato una scheda professionale ma il budget quasi raddoppia.
Se non hai problemi ad acquistare online ti consiglio il modello
ASUS N56VV-S4009H (lo trovi a 890 online comprese spedizioni)
La H finale (rispetto la P del modello da te postato) ti fa risparmiare qualcosa sulla licenza del windows che è una versione Home piuttosto che una Pro.
la PRO in più ha queste funzioni di cui penso puoi fare a meno
Protezione avanzata dei dati grazie alla tecnologia BitLocker e BitLocker To Go che ti consente di proteggere le informazioni.
____
Con Connessione Desktop remoto puoi connetterti al tuo PC anche quando usi un PC diverso.
_____
Puoi connetterti facilmente alla rete aziendale o scolastica con la funzionalità di aggiunta al dominio.
per altre info ti rimando ad un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2593528)che ho aperto dove si analizzano diversi modelli per varie fasce di prezzo
Grazie per le spiegazioni! Intanto vado a leggermi il link, che gentile!
la differenza tra i due note la fa la scheda video :
LE cpu sono uguali , poi cambia qualcosa tra le due versioni .
ASUS N56VV monta la Nvidia 750m che è più nuova e potente della 650m.
Per applicazioni CAD sarebbe consigliato una scheda professionale ma il budget quasi raddoppia.
troppo, almeno per il momento :-)
Se non hai problemi ad acquistare online ti consiglio il modello
ASUS N56VV-S4009H (lo trovi a 890 online comprese spedizioni)
La H finale (rispetto la P del modello da te postato) ti fa risparmiare qualcosa sulla licenza del windows che è una versione Home piuttosto che una Pro.
la PRO in più ha queste funzioni di cui penso puoi fare a meno
In effetti, non penso che servano a chi userà questo computer, grazie per la precisazione. Da quel che ho letto sul forum, Windows 8 è una buona scelta e non conviene fare il downgrade a Seven, giusto?
per altre info ti rimando ad un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2593528)che ho aperto dove si analizzano diversi modelli per varie fasce di prezzo
me lo sono letto, grazie davvero. L'acquisto non è particolarmente urgente quindi posso guardarmi ancora intorno anche seguendo quel thread :)
Non ho mai acquistato computer online (solo Dell, ma è una situazione diversa), sono affidabili?
Hai/avete altri suggerimenti su cose da tenere presenti? Mi viene in mente comunque questo: tenendo conto dell'uso (e rinunciando alle schede video come Quadro e FirePro, avevo guardato i Dell Precision ma per il momento si va troppo fuori budget) e dei programmi che saranno utilizzati maggiormente (Autocad, Photoshop, applicazioni per rendering ecc.), a parità di costo cosa è più importante tra le cose non espandibili (la RAM è comunque espandibile)? Scheda video con relativa memoria (alcuni di questi Asus hanno 4GB), tipo e frequenza del processore, altro?
Grazie di nuovo!
alonenero
20-09-2013, 14:08
Hai/avete altri suggerimenti su cose da tenere presenti? Mi viene in mente comunque questo: tenendo conto dell'uso (e rinunciando alle schede video come Quadro e FirePro, avevo guardato i Dell Precision ma per il momento si va troppo fuori budget) e dei programmi che saranno utilizzati maggiormente (Autocad, Photoshop, applicazioni per rendering ecc.), a parità di costo cosa è più importante tra le cose non espandibili (la RAM è comunque espandibile)? Scheda video con relativa memoria (alcuni di questi Asus hanno 4GB), tipo e frequenza del processore, altro?
Grazie di nuovo!
la memoria della VGA non è tanto importante .. a meno che non usi multi monitor. Quello che conta e' la GPU e i driver in particolare per queste applicazioni.
Infatti le quadro (e fire pro) hanno driver ottimizzati .. poi magari di potenza pura vanno pure meno delle schede gaming
la memoria della VGA non è tanto importante .. a meno che non usi multi monitor. Quello che conta e' la GPU e i driver in particolare per queste applicazioni.
Infatti le quadro (e fire pro) hanno driver ottimizzati .. poi magari di potenza pura vanno pure meno delle schede gaming
quindi che la scheda video abbia 2 o 4 GB non fa differenza, se non si usano più monitor. Chissà perché i rivenditori nei negozi tendono sempre a sottolineare le cose meno utili (ma più "eclatanti"!) :mbe: .
Scartando comunque Quadro e Fire, per ora, una Nvidia GeForce GT650 o simili fa comunque un buon lavoro con quelle applicazioni?
alonenero
20-09-2013, 16:31
quindi che la scheda video abbia 2 o 4 GB non fa differenza, se non si usano più monitor. Chissà perché i rivenditori nei negozi tendono sempre a sottolineare le cose meno utili (ma più "eclatanti"!) :mbe: .
Scartando comunque Quadro e Fire, per ora, una Nvidia GeForce GT650 o simili fa comunque un buon lavoro con quelle applicazioni?
si fanno un buon lavoro , ma magari in 3d non sono "pulite" come le quadro.
Il problema è che i driver delle VGA gaming (soprattutto le nvidia) sono castrati riguardo il cad per dare più luce e splendore alle professionali !
Se la trovi .. ci sarebbe anche la gtx660m (montata nei lenovo y580m ) che dovrebbe andare meglio della 750m sul fronte cad .
Se puoi alzare il budget a 1500 circa nel topic che ti ho indicato c'è il modello con quadro k2000m (di listino sta sui 2200euri) che potrebbe toglierti qualsiasi dubbio!
Altrimenti fai come me e aspetta :D
ho chiesto in forum desktop una config sempre sotto i 1000 ed è venuto fuori un piccolo mostriciattolo ..
Corsair Carbide Series 200R € 54.00
XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired (Bronze) € 42.00
Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 15.00
Intel Xeon E3-1230 V3 3.3Ghz 8MB 1150 Haswell 80W BOX € 211.00
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 28.00
Scheda Madre 1150 Gigabyte GA-H87-HD3 € 84.00
RAM DDR3 PC1600 16GB CL9 Crucial OC (2x8GB ) € 116.39
OCZ SSD Vertex 450 128GB 7mm 3.5" € 82.00
SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 55.00
Scheda Video PNY Quadro K600 1GB € 168.00
Sub-Totale: € 855.39
se non ti serve necessariamente in mobilità puoi anche farci un pensierino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.