View Full Version : La mia pennetta non apre file AVI
Salve! Come scritto sopra ho la mia pennetta che non legge i file video AVI. Ho 2 flash memory, una della A-DATA da 16GB FAT32 ed una Kingston DATATRAVEL da 256GB FAT32. Lo stesso video che ho salvato sul PC lo copio sulla pennetta A-DATA e si vede. Lo copio sulla Kingston e non si vede. C'è da dire che dopo aver eseguito la copia, il file nella pennetta A-DATA conserva tutti i dettagli come l'originale, quella della Kingston li cancella e perciò non viene letta. Sapete perchè succede questo? C'è qualcosa che posso provare a fare? :muro: :)
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 16:32
Di queste
Kingston DATATRAVEL da 256GB FAT32
girano più modelli falsi che veri. Da dove viene? Quanto l'hai pagata?
Salvo eccezioni è estremamente probabile che sia contraffatta e perciò inutilizzabile, non mi stupirei se i problemi che descrivi fossero causati proprio da questo.
Si, è vero. Avrei dovuto pagarla €300,00. L'ho invece pagata €40,00. Il fatto è che alcuni file sotto i 500Mb li apre, compresi i file musicali, mentre sopra i 500MB mi cancella i dettagli.:(
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 16:49
C'è poco da fare/dire. La chiavetta sicuramente non è originale e dubito che si possa utilizzare in sicurezza.
Credo che non ci sia una vera e propria diagnostica da fare, sono chiavette modificate ad hoc per sembrare autentiche ma -il più delle volte- basta riempirle oltre una certa soglia (che in genere è di pochi GB) per farle bloccare del tutto.
Spero tu possa rivalerti sul venditore perché è una vera e propria truffa quella delle chiavette.
aled1974
20-09-2013, 11:28
quoto, 40 euro per 256GB mi sembrano davvero pochi, si è legittimati a pensare che la penna sia in realtà di dimensione molto inferiore a cui è stato alterato il firmware (eeprom?) in modo che risulti di capacità superiore quando invece, di fatto, le nand possono tenere una quantità di dati inferiore
si è parlato di truffe simili, per le micro-sd però, proprio qui in sezione un paio di mesi fa
se vuoi capire quali siano le reali capacità oltre a smontarla fisicamente (sconsigliato, opera di rivalsa col venditore) puoi provare a copiare file di capacità sempre superiori (1gb, 4gb, 8gb etc), quando trovi quello che comincia a perdere info e a non essere più letto puoi essere ragionevolmente certo di aver capito la reale capacità della pennetta
ciao ciao
P.S.
che poi, perchè in fat32? :wtf:
tallines
20-09-2013, 12:14
Si, è vero. Avrei dovuto pagarla €300,00. L'ho invece pagata €40,00. Il fatto è che alcuni file sotto i 500Mb li apre, compresi i file musicali, mentre sopra i 500MB mi cancella i dettagli.:(
Come suggerito ti hanno venduto una cosa con delle caratteritiche che non ha .
Basta che fai un giro on line, 40 euro per una pendrive da 256 Gb...........chiaramente ha dei limiti per quanto riguarda i file di una determinata dimensione .
Guarda qui > pendrive fake >
http://backlab.wordpress.com/2013/03/08/riconoscere-le-pen-drive-contraffatte/
aled1974
20-09-2013, 12:45
grazie per il link, già divorato, molto molto utile :mano:
ciao ciao
P.S.
ora gli segnalo che il link al chip genius non va
tallines
20-09-2013, 13:51
grazie per il link, già divorato, molto molto utile :mano:
ciao ciao
P.S.
ora gli segnalo che il link al chip genius non va
Grazie a te, un saluto a aled74 :mano:
E' che questa storia che la pendrive tiene X gb invece poi ne tiene molto meno l'ho già sentita............è c'è anche il detto ;) : poco spendi, poco hai ;)
Nel senso che se il prezzo è troppo basso...........può esserci qualche fregatura dietro .
Fare sempre attenzione agli acquisti, provare subito quello che si è comprato .
Se qualcosa non va.........subito andare dal venditore fisico, per parlare a quattr' occhi ;) .
Se l'acquisto non è stato fatto in modo fisico, ossia di persona andando nel negozio............ma on line................
Eccomi di nuovo. Ho fatto il test e risultano 256GB. Quindi ancora non capisco. In origine era formattata exFat. Poi con un programma che non ricordo fu formattata FAT32. Ora volendo riprovare a riformattarla (windows7)trovo sulle proprietà solo le opzioni exFAT ed NTFS. Se inserisco un'altra chiavetta trovo anche FAT32. Scusate ma sono ancora più confuso e non so cosa fare.:muro:Inoltre se provo a copiare rinominare ed inserire un file video che già funziona con la chiavetta kingston vedo che funziona...quindi...
tallines
20-09-2013, 19:10
Quindi la tua pendrive dopo le verifiche ha 256 Gb .
Però quel file Avi non riesci a leggerlo .
Altri si come hai detto nel tuo ultimo post, giusto ?
Ma il file Avi che ti da problemi, ti da problemi solo con la pendrive o anche se cerchi di aprirlo da pc ?
HoFattoSoloCosi
20-09-2013, 21:11
Per sapere se è autentica è piuttosto semplice, ne ho parlato molte volte qui sul forum. Vai sul sito Kingston e chiedi di controllare l'autenticità della chiavetta comunicando il numero seriale. Loro ti diranno subito se è autentica o meno, e sono molto espliciti nel comunicarlo, non ci sono "mezze vie". O è vera, o è falsa ;)
tallines
20-09-2013, 21:20
Loro ti diranno subito se è autentica o meno, e sono molto espliciti nel comunicarlo, non ci sono "mezze vie". O è vera, o è falsa ;)
Senza mezzi termini :asd: ma HoFatto :asd:
Un saluto a HoFatto :mano:
Però perchè non gli da la possibilità di formattare in Fat32............
@ WALTER
Tra il dire e il far c'è di mezzo il mare :)
Hai detto che con i test risultano 256 Gb .
Hai provato a riempirla ?
@ Aled74
Non ho capito il tuo PS :)
HoFattoSoloCosi
20-09-2013, 21:22
Ciao tallines! :D
Credo si riferisca alla frase :
Bisogna riconoscere il controller montato nella pen drive, e ci viene in aiuto Chip Genius (XP, Vista, 7) che tramite l’ID interroga un database che ci fornisce l’agognata risposta (la part number).
che si legge al link che hai postato http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ottimo link peraltro, molto interessante, mi sono scaricato anch'io il programmino!
Quindi la tua pendrive dopo le verifiche ha 256 Gb .
Però quel file Avi non riesci a leggerlo .
Altri si come hai detto nel tuo ultimo post, giusto ?
Ma il file Avi che ti da problemi, ti da problemi solo con la pendrive o anche se cerchi di aprirlo da pc ?
>Utilizzo VLC come player. Quando salvo il file video su PC, faccio copia/incolla del titolo all'interno di Proprietà/Details/Title e lo salvo. Quando copio il file avi sulla pennetta mi spariscono tutti i dettagli e non si apre con VLC.
Per sapere se è autentica è piuttosto semplice, ne ho parlato molte volte qui sul forum. Vai sul sito Kingston e chiedi di controllare l'autenticità della chiavetta comunicando il numero seriale. Loro ti diranno subito se è autentica o meno, e sono molto espliciti nel comunicarlo, non ci sono "mezze vie". O è vera, o è falsa ;)
> dove prendo il numero seriale? Devo aprire la chiavetta?
HoFattoSoloCosi
20-09-2013, 21:50
Vai QUI (http://www.kingston.com/en/support/product_verification/flash) e troverai tutto spiegato.
Confronta la tua etichetta con quella in immagine, e clicca su quella corrispondente (controlla in breve se hai il seriale diviso in 2 o 3 sezioni). Verrai reindirizzato alla pagina in cui si inseriscono i dati richiesti e viene validato il prodotto.
tallines
21-09-2013, 14:55
Ciao tallines! :D
Credo si riferisca alla frase :
che si legge al link che hai postato http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ahh...ma se non va il link che magari è stato cancellato, si cerca on line magari il sito della casa madre del software ;)
Ho fatto la domanda proprio perchè non capivo: siccome questa cosa dei collegamenti diretti o meno ai siti per scaricare, certe volte non funziona..........basta fare una ricerca del software on line .
Almeno io faccio cosi, poi...........;)
Comunque un bravo ugualmente ad aled che si è preso la briga di avvertire ;)
Ottimo link peraltro, molto interessante, mi sono scaricato anch'io il programmino!
Anche quello segnalato da te http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif, però al momento non posso provarlo perchè non ho nessuna pendrive Kingston .
@ WALTER
Oltre a tutti i suggerimenti, hai provato a formattare la pendrive ?
Ma mi sa che è fallata, poi...........
aled1974
21-09-2013, 20:12
io però non ho ancora capito se riempiendo la pendrive di dati che quota si raggiunge prima di incocciare nei problemi :D
a parte che se contatta la kingston si toglie definitivamente il dubbio
@ tallines
grazie, penso che potrebbe tornare utile il tuo post (link suggerito) anche per le prossime volte, e se in quel blog ci sono già i rimandi ai file ho pensato che sia ancor meglio ;)
che poi, i complimenti in realtà vanno all'autore del blog dato che ha già sistemato il link :ave:
ciao ciao
STEFANARDO
21-09-2013, 20:37
Hai detto che e' formattata in FAT 32, non e' che i files video che vuoi aprire superano i 4 gb di capacita'? Hai provato a formattarla in NTFS?
tallines
22-09-2013, 13:20
io però non ho ancora capito se riempiendo la pendrive di dati che quota si raggiunge prima di incocciare nei problemi :D
Fai una prova con una tua pendrive :) .
Io ho una pendrive da 4 Gb praticamente vuota (due file di word da poco più di 4 mb............): spazio disponibile 3,73 Gb .
Praticamente è come gli Hd no è mai usufruibile lo spazio al 100 % sapete già il perchè :)
@ tallines
grazie, penso che potrebbe tornare utile il tuo post (link suggerito) anche per le prossime volte, e se in quel blog ci sono già i rimandi ai file ho pensato che sia ancor meglio ;)
che poi, i complimenti in realtà vanno all'autore del blog dato che ha già sistemato il link :ave:
No.....bisogna dare a cesare quello che è di cesare, ossia ad aled quello che è di aled :O
Se tu non avvertivi ........il link non sarebbe stato aggiornato quindi.......:p
PS : oltre a quello che scriverò ho scoperto, che questo sotto, nel link da me postato non funziona.............
"Ora che avete la part number andate su questo sito,..............."
Non funziona, aled potrebbe avvertire anche di questo ;)
Funziona solo il sito di H2testw..............quello di ChipGenius non proprio, nel senso che è stato aggiornato grazie all'avvertimemento di aled, ma è stato aggiornato male .
Leggete il seguito ;)
tallines
22-09-2013, 13:31
Imposto meglio la discussione su come riconoscere le copie contraffatte delle pendrive, adesso capirete perchè :)
Riconoscere le pen drive contraffatte - ChipGenius (http://backlab.wordpress.com/2013/03/08/riconoscere-le-pen-drive-contraffatte/)
Andando alla voce ChipGenius aggiornata (male...........) grazie ad aled ;) ...............il link rimanda a Mediafire......che ti fa scaricare un software di 135 kb .
Guardate quello che ho in firma :) : si e il sito della casa madre ?? Do sta ? :eek:
Tanto vale che scrivo in firma : Scaricate le applicazioni solo dal sito casa madre..................
E qui mi salta la mosca al naso .
Faccio un po di ricerche ed esce che ci sono più versioni di questo software e sembra che non ci sia una casa madre..........o meglio c'è..........ma è cinese........
Oltre che scaricare dal sito di Xdrivers, che riporta la versione di Chipgenius 4.0 di Febbraio 2013 che penso sia l'ultima versione disponibile o quasi .
Per scaricarlo bisogna inserire il codice alfanumerico (Enter the code) e poi aspettare 45 secondi..........un classico............... :
http://www.x-drivers.com/catalog/info/companies/mydigit/models/chipgenius/27332.html
Il software scaricato in formato zip e decompresso è di 568 kb, rispetto a quello scaricato dal link di Mediafire.................
Ho scaricate anche dal sito della casa madre cinese ;) ed è come quello scaricato (+ o - in kb) dal sito di Xdrivers
Però per scaricarlo dovete entrare nel sito originale cinese, senza fare la traduzione tramite google in italiano, altrimenti quando gli dite all'ultima pagina - scarica, si blocca tutto in quanto non può tradurre la pagina .
MyDigitChipGenius > tradotto in italiano (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=zh-CN&u=http://www.mydigit.cn/chipgenius.htm&prev=/search%3Fq%3Dmydigit%2Bchipgenius%26client%3Daff-maxthon-maxthon4%26channel%3Dt2%26biw%3D854%26bih%3D523) (se no chi capisce un H :) )
Questo è il sito originale (non tradotto) della casa madre di ChipGenius :D > :O
http://www.mydigit.cn/chipgenius.htm
PS : esce se scrivete nella barra delle ricerche di google, mydigit chipgenius .
Se scrivete solo chipgenius non esce, almeno nella prima pagine dei link che appare dopo la ricerca ;)
Per capire cosa diavolo c'è scritto, ovviamente potete usare anche un traduttore qualsiasi o fare una prova entrando nel sito tradotto in italiano e poi memorizzate i vari passaggi.........:)
1 - cliccate sull'ultima scritta in cinese (clicca per scaricare)
2 - quasi alla fine della pagina, sulla sinistra cliccate su ChipGenius (è scritto in inglese ;) )
3 - alla pagina successiva cliccate sulla seconda scritta in cinese, in blu (clicca per scasricare) , e lui viene giu ;) in formato .rar, aggiornato all'ultima versione .
In più su ChipGenus ho trovato anche questo ;) :
The bad and the good about Chip Genius > original (http://flashchiptech.wordpress.com/2010/12/07/chip-genius-the-good-and-the-bad-about-this-software-in-identify-flash-memory-chips-and-repairing-fake-hacked-memory-how-useful-is-chipgenius/)
The bad and the good about Chip Genius > in italiano (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://flashchiptech.wordpress.com/2010/12/07/chip-genius-the-good-and-the-bad-about-this-software-in-identify-flash-memory-chips-and-repairing-fake-hacked-memory-how-useful-is-chipgenius/&prev=/search%)
aled1974
22-09-2013, 19:28
sì, è lo stesso che avevo trovato io, 4.00 beta qualcosa: http://www.mydigit.cn/mytool/ChipGenius.rar da 415kb :D
Fai una prova con una tua pendrive :) .
Io ho una pendrive da 4 Gb praticamente vuota (due file di word da poco più di 4 mb............): spazio disponibile 3,73 Gb .
Praticamente è come gli Hd no è mai usufruibile lo spazio al 100 % sapete già il perchè :)
LOL ma certo, non discutevo sulla conversione gigabyte-gibibyte quanto al fatto che Walter ha dichiarato che dopo un tot di file inseriti, questi perdono parte o tutte le loro informazioni quindi di fatto probabilmente o vanno a sovrascrivere celle nand o il controller cerca di scrivere celle inesistenti
e dato che la pendrive dovrebbe essere da 256gb nominali (238 circa effettivi?) ma che di fatto ad un certo punto iniziano i problemi, ecco, mi chiedevo quale fosse questo punto... 8-16-32-xx gb?
ciao ciao
tallines
22-09-2013, 19:40
sì, è lo stesso che avevo trovato io, 4.00 beta qualcosa: http://www.mydigit.cn/mytool/ChipGenius.rar da 415kb :D
Download diretto ;)
Hai letto il post n.20 ?
Devi avvertire qualcuno :)
e dato che la pendrive dovrebbe essere da 256gb nominali (238 circa effettivi?) ma che di fatto ad un certo punto iniziano i problemi, ecco, mi chiedevo quale fosse questo punto... 8-16-32-xx gb?
Ah....a che punto si blocca .
aled1974
22-09-2013, 20:26
letto letto ;) solo che stasera son cotto e di letto vedo solo quello orizzontale, cazzeggio sul forum giusto a tirar giù la cena, farmi una doccia e infilarmi tra le coperte :D
le cose "serie" (serie? boh, quelle altre diciamo) le rimando a domani :asd:
ciao ciao
monkey island
22-09-2013, 21:19
Guarda qui > pendrive fake >
http://backlab.wordpress.com/2013/03/08/riconoscere-le-pen-drive-contraffatte/
grazie per il link, già divorato, molto molto utile :mano:
ciao ciao
P.S.
ora gli segnalo che il link al chip genius non va
Grazie dell'interessamento ;)
Ho corretto il link.
aled1974
23-09-2013, 08:41
grazie a te :mano:
ciao ciao
1) La pagina di ChIPGenius non si apre
2)Perchè su windows 7 non ho "Format Fat32" ma solo NTFS ed exFat?
3)La scatola è stata buttata e sulla chiavetta, all'esterno, ho soltanto le scritte Kingston e DT310 256GB.
4)Esiste un software che mi rilevi i dati del chipset?
Grazie!:)
HoFattoSoloCosi
23-09-2013, 10:41
2)Perchè su windows 7 non ho "Format Fat32" ma solo NTFS ed exFat?
Non è colpa di Win 7, ma decisamente della chiavetta. Con quelle non originali non c'è da porsi molte domande, hanno tutti i problemi immaginabili..
3)La scatola è stata buttata e sulla chiavetta, all'esterno, ho soltanto le scritte Kingston e DT310 256GB.
Sinonimo di non originalità :rolleyes:
Maledetti quelli che ancora vendono queste "chiavette".
aled1974
23-09-2013, 10:41
1) come no?
http://www.mydigit.cn/mytool/ChipGenius.rar da 415kb :D
2) http://it.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table#FAT32 :read: ma tu hai detto di averla formattata in fat32 ed io ti chiedevo il perchè
3) male, le cose van tenute almeno per il periodo di copertura della garanzia. Prova usbdeview, ti restituirà un seriale diverso da quello della chiavetta, ma se contatti kingston probabilmente riusciranno comunque a risalire alla stessa. Oppure prova a cercare con google se c'è qualche strumento che riesce a trovare il seriale corretto
4) direi che chipgenius fa la sua ;) e sembra d'accordo con usbdeview
ciao ciao
tallines
23-09-2013, 12:28
Grazie dell'interessamento ;)
Ho corretto il link.
Grazie della correzione però ChipGenius riporta a mediafire e il file è di 139 kb, mentre quello dalla casa madre è d circa 415 Kb, allo stato compresso .
In più nel post n.20 avevo detto che :
"Ora che avete la part number andate su questo sito, inseritela e potrete (se presente) scaricare l’utility esatta per il vostro chip. Ogni utility lavora in modo molto diverso dall’altra, quindi non posso darvi indicazioni precise ma solo generali:"
Questo sito, non funziona, infatti da errore 404 :)
monkey island
23-09-2013, 16:55
Grazie della correzione però ChipGenius riporta a mediafire e il file è di 139 kb, mentre quello dalla casa madre è d circa 415 Kb, allo stato compresso .
Il motivo è semplice: nel link Mediafire c'è solo la versione 3.0 mentre in quella da 415 KB c'è la versione 4.0 più FlashGenius e MyDiskTest.
In più nel post n.20 avevo detto che :
"Ora che avete la part number andate su questo sito, inseritela e potrete (se presente) scaricare l’utility esatta per il vostro chip. Ogni utility lavora in modo molto diverso dall’altra, quindi non posso darvi indicazioni precise ma solo generali:"
Questo sito, non funziona, infatti da errore 404 :)
Non avevo letto, ora è a posto. :)
UtenteSospeso
23-09-2013, 17:35
1) puoi usare da prompt Diskpart per formattare la pendrive, segui l'help .
2) se la tua pendrive fosse troppo piccola per contenere il file avresti un errore in fase di scrittura non in lettura .
.
tallines
23-09-2013, 18:55
Il motivo è semplice: nel link Mediafire c'è solo la versione 3.0 mentre in quella da 415 KB c'è la versione 4.0 più FlashGenius e MyDiskTest.
Ok ;)
Non avevo letto, ora è a posto. :)
Grazie ;)
1) puoi usare da prompt Diskpart per formattare la pendrive, segui l'help .
2) se la tua pendrive fosse troppo piccola per contenere il file avresti un errore in fase di scrittura non in lettura .
.
Come si usa Diskpart? Devo andare sull'emulazione di DOS oppure devo riavviare il PC ed andare in DOS? Il prompt mi va su C:/, la chiavetta ha la lettera "F". Puoi darmi le informazioni precise su cosa devo fare? Inoltre: a cosa mi serve diskpart se sto cercando il modo di riformattare in FAT32?
HoFattoSoloCosi
24-09-2013, 11:09
Basta una qualsiasi guida al comando, puoi fare tutto dal terminale di Windows (CMD) meglio se aperto con privilegi di amministratore.
QUI (http://support.microsoft.com/kb/300415/it) trovi la guida ufficiale dal sito Microsoft.
Basta una qualsiasi guida al comando, puoi fare tutto dal terminale di Windows (CMD) meglio se aperto con privilegi di amministratore.
QUI (http://support.microsoft.com/kb/300415/it) trovi la guida ufficiale dal sito Microsoft.
No, non riesco a far funzionare questa cosa. Mi trovo su C:/, faccio diskpart selected... e poi?
ho fatto così:
c:\>format f: /fs:fat32 /q /x
insert new disk for drive f:
and press ENTER when ready...
The type of the file system is FAT32.
QuickFormatting 262999M
Volume dismounted. All opened handles to this volume are now invalid.
The volume is too big for FAT32.
Un'altra cosa: ma è vero che Microsoft da WIndows Vista in poi non permette di installare con Fat32 gli hard disk superiori a 32GB?:
http://it.comp.os.win.vista.narkive.com/aukJCISo/ntfs-fat32
Guglielmo
2 anni fa
Post by Andrea Malfatti
Giovine ha detto che non gli interessa il S.O.;
so che Guglielmo non vuole far formattare ma convertire.
No no, al tempo! :)
È Giovine che non vuol formattare ma convertire.
Post by Andrea Malfatti
volevo solo precisare che usando questo comando da un S.O. microsoft
da Win 2000 in poi (escluso Millennium) si possono formattare solo
partizioni con taglio massimo di 32GB oltre non si va, per formattare
fino a 2TB (se non erro e' il limite) in fat32 si devono utilizzare
altri strumenti.
Giustissimo, dimenticavo la limitazione tutta made in Microsoft che fa
tutto il possibile per non voler far usare partizioni FAT32 di
dimensioni superiori a 32 gigabyte. Ma del resto, tirando acqua al mio
mulino, non si citano dimensioni per cui... ;-)
--
Ciao, Guglielmo.
Guglielmo
2 anni fa
Post by effegi
Non so se sbaglio ma
Vista funziona solo con NTFS. Puoi confermare ciò?
Confermo, da Vista in poi gli OS Microsoft si installano solo su
partizioni NTFS. E ci sono giustificazioni tecniche precise visto che
FAT32 non ha alcune caratteristiche necessarie alle funzionalità di
Windows Vista o 7.
Ad esempio verrebbe a cadere tutto il discorso della vera multiutenza
che necessita per forza di cose dei permessi su file e directory, del
tutto assenti su FAT32 o peggio ancora FAT16.
monkey island
24-09-2013, 11:41
Se vuoi formattare oltre i 32GB con FAT32 devi utilizzare un software esterno visto che MS ferma il limite a quella soglia.
Esempio: http://www.softpedia.com/get/System/Hard-Disk-Utils/HP-USB-Disk-Storage-Format-Tool.shtml
HoFattoSoloCosi
24-09-2013, 11:54
Io sapevo che il limite dei 32GB era limitato a Win XP, da li in poi mi risultava si potesse formattare anche dimensioni maggiori. Comunque non entro troppo nei dettagli perché ormai usando raramente l'utility di Windows, non so bene che limiti abbia realmente, comunque in FAT32 si possono trovare anche hard disk da svariati TB che vengono formattati di fabbrica in FAT32, non è raro.
In ogni caso, non vedo il problema, qualunque sia la formattazione in questo caso non vedo cosa possa cambiare, se qualcuno può illuminarmi :boh:
Poco fa sono riuscito a riformattarla con exFAT. A questo punto ho provato a vedere se potevo formattare in NTFS ma niente, non me lo permette. Bho, è un mistero sta chiavetta :muro:
monkey island
24-09-2013, 20:32
Io sapevo che il limite dei 32GB era limitato a Win XP, da li in poi mi risultava si potesse formattare anche dimensioni maggiori. Comunque non entro troppo nei dettagli perché ormai usando raramente l'utility di Windows, non so bene che limiti abbia realmente, comunque in FAT32 si possono trovare anche hard disk da svariati TB che vengono formattati di fabbrica in FAT32, non è raro.
Il limite è in tutti i sistemi Microsoft, oltre i 32GB viene imposto NTFS o ExFAT in caso di pendrive.
Ovviamente, come detto, puoi aggirare il problema e spingerti fino a 2TB per partizione con tool alternativi come quello che ho linkato prima.
In ogni caso, non vedo il problema, qualunque sia la formattazione in questo caso non vedo cosa possa cambiare, se qualcuno può illuminarmi :boh:
Le differenze sono svariate:
FAT32 ha il limite di 4GB per file
FAT32 non ha journaling
FAT32 ha dei cluster enormi (anche 32KB) e paragonato a NTFS (solitamente 4KB) se hai una directory con migliaia di file da pochissimi KB, lo spazio occupato con FAT32 sarà fino a molte volte superiore.
Questo per citarne alcuni,non per niente è obsoleto. ;)
HoFattoSoloCosi
24-09-2013, 22:32
Il limite è in tutti i sistemi Microsoft, oltre i 32GB viene imposto NTFS o ExFAT in caso di pendrive.
Ovviamente, come detto, puoi aggirare il problema e spingerti fino a 2TB per partizione con tool alternativi come quello che ho linkato prima
Ok grazie della dritta, come dicevo utilizzo molto raramente l'utility di Windows quindi non ricordavo bene i numeri, mi fido http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Le differenze sono svariate:
FAT32 ha il limite di 4GB per file
FAT32 non ha journaling
FAT32 ha dei cluster enormi (anche 32KB) e paragonato a NTFS (solitamente 4KB) se hai una directory con migliaia di file da pochissimi KB, lo spazio occupato con FAT32 sarà fino a molte volte superiore.
Questo per citarne alcuni,non per niente è obsoleto. ;)
Ops scusa, questo non era necessario, ti ringrazio molto ma conosco le differenze :D
Intendevo far notare, in modo abbastanza sarcastico, l'inuitlità di quello che a parer mio si sta facendo qui. Ci stiamo ostinando a cercar di capire il comportamento di una chiavetta chiaramente fasulla e "tarocca", passatemi il termine, perciò mi chiedevo..che differenza può fare la formattazione?
Per me questi apparecchi hanno una sola destinazione, il cestino, perché non sono assolutamente affidabili.
[Intendevo far notare, in modo abbastanza sarcastico, l'inuitlità di quello che a parer mio si sta facendo qui. Ci stiamo ostinando a cercar di capire il comportamento di una chiavetta chiaramente fasulla e "tarocca", passatemi il termine, perciò mi chiedevo..che differenza può fare la formattazione?
Per me questi apparecchi hanno una sola destinazione, il cestino, perché non sono assolutamente affidabili.
>Sto tentando solo di salvare il salvabile di questa chiavetta cercando di capire su quali punti è ancora affidabile. Questo perchè per certe cose funziona, quindi sto analizzando come poterla usare.
HoFattoSoloCosi
25-09-2013, 17:30
Ok allora se questo è lo scopo personalmente non ho altre informazioni da aggiungere, se non che io non la userei.
La volta che ci metti sopra dati importanti e che questi si corrompono sarà tardi (cosa di tutti i giorni per chiavette come queste, non ti dico quante ne ho trovate ormai in queste condizioni), quindi mi raccomando di usarla con molta cautela http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
QUOTE=HoFattoSoloCosi;40018520]Ok allora se questo è lo scopo personalmente non ho altre informazioni da aggiungere, se non che io non la userei.
La volta che ci metti sopra dati importanti e che questi si corrompono sarà tardi (cosa di tutti i giorni per chiavette come queste, non ti dico quante ne ho trovate ormai in queste condizioni), quindi mi raccomando di usarla con molta cautela http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
>Ti ringrazio. Non ci metterò dei dati importanti ma soltanto films che anche se dovessi perderli li recupererei facilmente.:sperem:
UtenteSospeso
26-09-2013, 10:49
Prova a fare una scansione con HDTune, se ha delle celle rotte troverai dei blocchi in rosso. Ma se fosse così dovresti avere deigli errori di lettura /scrittura non errori in fase di riproduzione.
Somiglia di più ad un problema di corruzione dati in fase di trasferimento, nel qual caso qualunque cosa ci metti rischi di non trovarla in modo corretto.
La prova potresti farla con un file compresso copiato sulla penna e poi ricopiato su un altro pc e scompattato se è come dico dovresti avere errore di crc o messaggio di file corrotto quando scompatti.
Quindi sarebbeda capire se è la pendrive ( il controller interno ) o il bus USB del pc .
.
aled1974
07-10-2013, 15:13
ma non è / era meglio rivolgersi subito al venditore e aprire RMA o recesso?
saranno stati anche "solo" 40 euro ma con 40 euro ti potevi prendere qualcosa di originale con svariati GB reali a disposizione: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=usb+pen&id=20056&prezzomin=40&prezzomax=40
a me sembrano soldi e tempo sprecati, nonchè rogne gratuite :boh:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.