View Full Version : Stesso problema con due HDD esterni
il 21esimo
19-09-2013, 15:06
Ciao a tutti, spero possiate darmi il giusto consiglio.
Ho due HDD esterni plug & play, un Verbatim e un WD entrambi da 500gb con cavo usb 3.0.
Tempo fa, di punto in bianco, l'hdd Verbatim mi si impallò mentre ero al pc e smise di funzionare, tra l'altro ogni qualvolta provavo ad attaccarlo al pc faceva strani rumori. Proprio ieri mattina ho acquistato il WD: tutto liscio attaccato al pc di casa, ma vado per attaccarlo al pc dell'ufficio e mi si impalla anch'esso.
Ora, per essere sinceri, le porte usb del pc dell'ufficio negli ultimi giorni mi hanno dato problemi, bruciandomi ben 3 pendrive, 1 tastiera e 1 mouse, ma attaccando ad una delle porte un hub (a cui ho collegato tastiera e mouse) non ho avuto problemi. Stamane ho quindi pensato che avrei potuto attaccare l'hdd esterno all'hub... e invece non l'avessi mai fatto...
Ora, secondo voi è solo il cavo usb 3.0 ad essersi bruciato o pure l'hdd?
Grazie a chiunque potrà aiutarmi.
tallines
19-09-2013, 20:02
Ora, secondo voi è solo il cavo usb 3.0 ad essersi bruciato o pure l'hdd?
Grazie a chiunque potrà aiutarmi.
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
Il problema sono le porte usb .
L'HD della WD non si è bruciato, però meglio che non continui in questo modo ;)
Quando l'hai attaccato alla hub può essere che l'hub distribuendo l'energia tra tastiera e mouse si sia impallato .
Il fatto che hai bruciato.....e hai messo la hub secondo me non ti ha risolto il problema, solo parzialemente .
Devi far mettere a posto le prese usb, poi colleghi la hub, ma devono funzionare tutte o devi essere sicuro che quella che usi sia realmente in buono stato .
Stai usando le prese usb frontali e quelle di dietro su un pc fisso ?
Prova una di quelle che ci sono dietro, sono attaccate direttamente alla scheda madre, quindi il passaggio di energia è più diretto
aled1974
20-09-2013, 11:20
beh ma se continui a bruciare componenti usb mi sembra un po' masochistico continuare a dargliene in pasto continuamente di nuovi :D
nel pc:
- o l'alimentatore è scarso/andato
- o la mobo è andata/sta andando
- o le porte usb o il loro controller sono andati/stanno andando
- oppure le porte usb, se frontali, sono state montate male (magari è stato invertito un cavo dati con uno corrente :doh:)
- oppure è l'hub che è andato/sta andando
se gli hd, le pennette, i mouse e quant'altro su altri pc con porte usb sicuramente funzionanti permangono invisibili e non funzionanti allora vai di RMA per ogni componente fritto :read:
ciao ciao
P.S.
benvenuto
tallines
20-09-2013, 12:09
beh ma se continui a bruciare componenti usb mi sembra un po' masochistico continuare a dargliene in pasto continuamente di nuovi :D
Un saluto ad aled74 :)
Se continua cosi brucia tutto, hai voglia .
Deve controllare i componenti hardware, soprattutto le prese usb
il 21esimo
20-09-2013, 16:35
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
Il problema sono le porte usb .
L'HD della WD non si è bruciato, però meglio che non continui in questo modo ;)
Quando l'hai attaccato alla hub può essere che l'hub distribuendo l'energia tra tastiera e mouse si sia impallato .
Il fatto che hai bruciato.....e hai messo la hub secondo me non ti ha risolto il problema, solo parzialemente .
Devi far mettere a posto le prese usb, poi colleghi la hub, ma devono funzionare tutte o devi essere sicuro che quella che usi sia realmente in buono stato .
Stai usando le prese usb frontali e quelle di dietro su un pc fisso ?
Prova una di quelle che ci sono dietro, sono attaccate direttamente alla scheda madre, quindi il passaggio di energia è più diretto
Il problema è che gli hard disk non vengono letti neppure dal pc di casa a cui le porte usb funzionano!
Quindi mi chiedo quale sia il problema degli hard disk che io reputo danneggiati. Io credo si tratti dei cavi usb 3.0 dei cui, fra l'altro, non ho sentito parlare molto bene...
tallines
20-09-2013, 19:23
Prova a cambiare cavi . Usa gli usb 2.0
Puoi provare anche un Live di linux, una volta avviato, colleghi i due HD e vedi se te li vede .
Ma facile che siano i cavi .
Le porte usb del pc sono 2.0 ? Quelle classiche con la linguetta bianca ?
il 21esimo
21-09-2013, 08:13
Prova a cambiare cavi . Usa gli usb 2.0
Puoi provare anche un Live di linux, una volta avviato, colleghi i due HD e vedi se te li vede .
Ma facile che siano i cavi .
Le porte usb del pc sono 2.0 ? Quelle classiche con la linguetta bianca ?
Si, son 2.0 con linguetta bianca.
Ai due hdd esterni, purtroppo, posso collegare solo i cavi 3.0, cioè questi: http://www.coolgear.com/images/USB3-Micro-3FT.jpg
aled1974
21-09-2013, 10:58
sì, ok, ma pennette usb, mouse e tastiere non hanno problemi di cavi usb3.0 o cavi usb2.0, giusto? ;)
se non vanno più neanche su altri pc allora probabilmente sono stati "fritti" dal pc del lavoro per uno dei motivi già esposti (o altra causa). Se sai usare un multimetro puoi verificare quanti V-A vengono erogati dalle usb di quella macchina e se recuperi il manuale della scheda madre puoi anche controllare che le porte usb frontali siano state montate correttamente
saluti a tallines :D
ciao ciao
il 21esimo
21-09-2013, 11:25
Ho provato entrambi gli hdd con un cavo 3.0 nuovo e... sono fritti entrambi. Amen...
tallines
21-09-2013, 15:06
sì, ok, ma pennette usb, mouse e tastiere non hanno problemi di cavi usb3.0 o cavi usb2.0, giusto? ;)
se non vanno più neanche su altri pc allora probabilmente sono stati "fritti" dal pc del lavoro per uno dei motivi già esposti (o altra causa). Se sai usare un multimetro puoi verificare quanti V-A vengono erogati dalle usb di quella macchina e se recuperi il manuale della scheda madre puoi anche controllare che le porte usb frontali siano state montate correttamente
saluti a tallines :D
ciao ciao
Quoto l'intervento e ricambio il saluto :D
@ il 21esimo
Immaginavo......mi dispiace
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.