View Full Version : MPAA: l'82% delle 'ricerche pirata' proviene da Google
Redazione di Hardware Upg
19-09-2013, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mpaa-l-82-delle-ricerche-pirata-proviene-da-google_48762.html
La MPAA ha accusato oggi Google ed altri motori di ricerca minori di giocare un ruolo importante nella diffusione dei contenuti pirati relativi a film e show televisivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Come se perfino un ragazzino non sapesse più che bene come trovare streaming o torrent vari.
Viene usato google solo per comodità ma di certo non è né google né altri motori di ricerca a fare la differenza.
PS pochi minuti fa mi si è appiattito google :asd:
è arrivata la nuova interfaccia
Gabro_82
19-09-2013, 12:25
Beh, allora facciamo come in cina e censuriamo le ricerche non adatte. :)
se non fosse possibile trovare materiale piratato e siti che lo ospitano attraverso i motori di ricerca penso che semplicemente girerebbe la voce su quali siti cercare e tutti li userebbero lo stesso, la pirateria mica possono cancellarla google e compagnia.
poi per carità è ottimo che se cerco un gioco o un film non mi appaiono siti per download illegali e streaming, ma insomma se credono che questo possa far diminuire la pirateria...
Scusate, ma sono solo io o uno che riesce a dire una cosa del genere:
"La comunità televisiva e cinematografica sta cercando di sviluppare nuovi metodi per offrire contenuti online e, in qualità di guardiani di internet, i motori di ricerca condividono la responsabilità di svolgere un ruolo costruttivo nel non indirizzare i consumatori a contenuti illegittimi."
andrebbe guardato con compassione?
"guardiani di internet"? Ma sta scherzando?
Solo ad essere non competenti o in mala fede si possono sovrapporre "indicizzazione ed enumerazione" con "filtraggio e vigilanza": è come se affidassimo alla SEAT/Pagine Gialle il compito di individuare le sale bingo con macchine truccate o in mano alle mafie e toglierle dall'elenco, dando ad una società privata responsabilità e prerogative che sono e restano degli organi di vigilanza.
Che per difendere i loro interessi queste associazioni di categoria non si facciano scrupolo a ridisegnare la mappa dei diritti e doveri mi preoccupa non poco.
ArteTetra
19-09-2013, 14:53
[...]
"guardiani di internet"? Ma sta scherzando?
[...]
Guardiani è la traduzione di HWupgrade (o di qualche altro sito italiano). In lingua originale i motori di ricerca vengono definiti gatekeepers, termine già da tempo usato e accettato in questo contesto.
Wow!
Ricercona!
Hanno dimostrato che Google trova ciò che gli chiedi, e che la gente usa google anche per la pirateria.
Non vedo come google possa esssere ritenuto un sito pro pirati.
Probabilmente potrebbero trovare dati di 13enni che chiedono a google se sono incinte, allora google è un test anticoncezionale?
ArteTetra
19-09-2013, 15:09
Wow!
Ricercona!
Hanno dimostrato che Google trova ciò che gli chiedi, e che la gente usa google anche per la pirateria.
Non vedo come google possa esssere ritenuto un sito pro pirati.
Probabilmente potrebbero trovare dati di 13enni che chiedono a google se sono incinte, allora google è un test anticoncezionale?
Forse non hai letto l'articolo, perché non si parla di "usare Google per la pirateria". Il problema è quando una ricerca innocente porta a siti "pirata".
Hulk9103
19-09-2013, 15:32
Forse non hai letto l'articolo, perché non si parla di "usare Google per la pirateria". Il problema è quando una ricerca innocente porta a siti "pirata".
Mi sembra giusto. Adesso il problema non è la gente che cerca siti per scaricare o guardare cose illegali ma è google che gliele propone? Non fa un piega.
Un'argomentazione migliore non esiste? A me sa tanto di scarica barile.
PS. prova te stesso a fare una ricerca. Se non inserisci parole come torrent, download o cose del genere tranquillo che Google non ti darà mai nulla di illegale. E' la gente che le cerca e google indicizza, allora o chiudi i siti o la gente non cerca.
A me escono siti di torrent quando cerco qualcosa di particolare.
Per esempio cercavo istruzioni per attivare un file di licenza di un programma e cercando "<nome programma> license.lic" di siti di torrent ne trovavo a palate.
Però ammetto che è una ricerca particolare e che effettivamente cercando, per esempio, il titolo di un film non ti compare mai un sito di torrento o affini.
Vabbhe grazie al ciddone :asd:
Il 99% di chi fa quella ricerca lo fa per craccare il software.
E' ovvio che se cerco "Belen" per sapere che numero ha di piede viene fuori il suo ano, il 99% di chi fa quella ricerca lo fa per... :asd:
Momento momento momento...se Google viene utilizzato per più del 92% per QUALSIASI tipo di ricerca, l'82% è molto meno della media, quindi se la matematica non è un opinione, non solo capitan ovvio ha colpito ancora, ma questa è una non notizia :doh:
Hulk9103
19-09-2013, 16:59
A me escono siti di torrent quando cerco qualcosa di particolare.
Per esempio cercavo istruzioni per attivare un file di licenza di un programma e cercando "<nome programma> license.lic" di siti di torrent ne trovavo a palate.
Però ammetto che è una ricerca particolare e che effettivamente cercando, per esempio, il titolo di un film non ti compare mai un sito di torrento o affini.
Ti ha riposto e concordo con @[?] :)
Esattamente quello che intendevo: se cerchi il nome di un film senza altre parole tranquillo che il torrent non ti esce fuori :D
plunderstorm
19-09-2013, 18:13
scopo primario di google è dare all'utente le informazioni che cerca!
rockroll
20-09-2013, 00:42
scopo primario di google è dare all'utente le informazioni che cerca!
SCOPO PRIMARIO DI GOOGLE E' DARE ALL'UTENTE LE INFORMAZIONI CHE CERCA!
Straquotissima, non occorrono altre parole!
(sarò sanzionato, ma ne vale la pena)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.