gexon
19-09-2013, 09:28
Ciao a tutti vorrei un parere su questo switch e sulla configurazione.
Allora: ho aggiornato la rete della ditta. Mi servivano più porte e ho recuperato lo switch da non so dove (un upgrade di un collega) ma ho la sensazione che ci sia qualche collo di bottiglia
SITUAZIONE: 1 nas per i backup schedulati, 2 pc dei capi e 3 pc nell'ufficio contabilità, di cui uno fa da server.
le altre porte sono usate da un paio di portatili che navigano internet uno scanner e due stampanti
adsl alice .
Domanda 1: ho collegato tutte le utenze allo switch in modalità "a casaccio". C'è qualche regola da seguire?
Domanda 2: non è che questo switch è un hub di vecchia generazione e gestisce il traffico in modo poco ottimizzato?
Questo è lo switch:
http://bizsupport1.austin.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c02581534/c02581534.pdf
Qualcuno ha qualche osservazione / consiglio ?
Grazie
gio
Allora: ho aggiornato la rete della ditta. Mi servivano più porte e ho recuperato lo switch da non so dove (un upgrade di un collega) ma ho la sensazione che ci sia qualche collo di bottiglia
SITUAZIONE: 1 nas per i backup schedulati, 2 pc dei capi e 3 pc nell'ufficio contabilità, di cui uno fa da server.
le altre porte sono usate da un paio di portatili che navigano internet uno scanner e due stampanti
adsl alice .
Domanda 1: ho collegato tutte le utenze allo switch in modalità "a casaccio". C'è qualche regola da seguire?
Domanda 2: non è che questo switch è un hub di vecchia generazione e gestisce il traffico in modo poco ottimizzato?
Questo è lo switch:
http://bizsupport1.austin.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c02581534/c02581534.pdf
Qualcuno ha qualche osservazione / consiglio ?
Grazie
gio