PDA

View Full Version : Win 7 freeze improvvisi


LordNightmare
19-09-2013, 09:13
aiuto non riesco a capire la causa di questi improvvisi e causali blocchi del pc :help:
praticamente mi capita che improvvisamente si blocca il mouse e la tastiera e non ce modo di farlo riprendere se non con tasto reset, non sono le 2 periferiche perche ne ho provate diverse
il pc è quello in firma :help: :help: :help:

Morenopini
19-09-2013, 10:23
Ciao, secondo la mia esperienza, in casi come questo e cioè blocchi totali che si verificano in maniera aleatoria e risultano inspiegabili: la cosa più probabile è che la CPU si sia surriscaldata...
domanda: da quanto tempo non pulisci il case e sostutuisci la pasta termica tra dissipatore e cPU??

:)

LordNightmare
19-09-2013, 10:38
già ho fatto delle prove con hwmonitor per tenere le temp sotto controllo e sono ok

HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 10:39
Prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).

Poi fa tre o quattro giri di MemTest, per controllare la RAM http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Blue_screen_of_death
19-09-2013, 12:24
Prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).

Poi fa tre o quattro giri di MemTest, per controllare la RAM http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Quoto e aggiungo.

Fai girare MemTest su ciascun modulo installato singolarmente. Dovresti provare ciascun modulo in ogni slot, perché c'è anche la possibilità di "RAM integra, ma slot danneggiato/i".

E poi un test con tutti i moduli installati, perché delle volte possono esserci problemi di compatibilità.

P.S. Quanti moduli hai? Sono identici?

tallines
19-09-2013, 13:07
già ho fatto delle prove con hwmonitor per tenere le temp sotto controllo e sono ok

Ciao, se vai in provvisoria ti crea gli stessi problemi ?

Controllerei anche la ram, come suggerito, oltre a pulire un pò di polvere .

Un banco alla volta, su uno slot alla volta .

In effetti magari come detto, la ram è a posto, ma non lo slot o alloggiamento della ram .

Eress
19-09-2013, 14:39
Se fatto tutto quanto suggerito nulla dovesse cambiare, allora è la scheda madre.

LordNightmare
19-09-2013, 19:00
al momento ho testato hd come indicatomi questi sono i risultati:

http://s7.postimg.org/ahqcb81jv/image.jpg

http://s10.postimg.org/tikw4ot09/image.jpg

http://s12.postimg.org/67perkmgd/image.jpg

appena posso provo le ram che sono quelle in firma 2x4Gb

HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 19:15
Il disco è praticamente nuovo (700 ore) e fortunatamente sembra non abbia alcun problema.

Facci sapere come va a finire il test delle RAM.

tallines
19-09-2013, 19:18
I risultati sono ottimi .

HD Tune freeware :

Health status : Ok
Damaged Blocks : 0,0 %
Temperatura : 30 gradi

CrystalDiskInfo :

Stato dell'hd : Buono
Temperatura : 30 gradi

Non è l'hd ;)

Se vai in Configurazione di sistema tramite il comando msconfig digitato da Start/Cerca programmi e file, alla voce Avvio, quante voci ci sono ?

Tutte con il segno di spunta ?

Prova a lasciare solo l'antivirus spuntato e riavvia il pc .

Provato la modalità provvisoria ?

aled1974
20-09-2013, 11:56
aggiungo:

- potrebbe essere l'alimentatore a surriscaldarsi o in fase di rottamazione, e che quindi dopo un tot (variabile), comincia ad erogare sovra o sotto tensioni impallando la macchina
- potrebbe essere il chipset della mobo ad avere problemi di temperatura (sonda termometrica)
- potrebbe essere la ram della vga ad avere problemi di temperatura (sonda termometrica). Prova a fare un underclock con msi afterburner tanto per vedere se cambia qualcosa
- potrebbe essere qualcosa legato a windows. In quest'ultimo caso potresti verificare il comportamento della macchina con una distro linux in modalità live su cui far girare qualche programma di stress cpu/vga per almeno un tempo pari o superiore a quello che occorre per far inchiodare la macchina con windows

ciao ciao

tallines
20-09-2013, 13:04
- potrebbe essere qualcosa legato a windows. In quest'ultimo caso potresti verificare il comportamento della macchina con una distro linux in modalità live su cui far girare qualche programma di stress cpu/vga per almeno un tempo pari o superiore a quello che occorre per far inchiodare la macchina con windows

ciao ciao

Si anche, provando un live di linux si capiscono tante cose .

Se si avvia il problema è windows :)

LordNightmare
21-09-2013, 18:18
anche i test delle ram sono ok, da premettere che l'intero sistema ha quasi 2anni(nuovo) escluso ram (prese a gennaio) e hd che l'ho messo quando l'ssd mi ha rimasto a piedi
il sistema è collegato ad un ups quindi escludo problemi elettrici

adesso però mi è capitato che tra le varie cose che avevo aperto stavo ascoltando musica e quando si è bloccato la traccia audio continuava a funzionare :confused: :confused:
ma allora potrebbe la vga??? :help:

Blue_screen_of_death
21-09-2013, 18:31
Prova una distro linux in modalità live come suggerito da aled.

tallines
21-09-2013, 18:32
adesso però mi è capitato che tra le varie cose che avevo aperto stavo ascoltando musica e quando si è bloccato la traccia audio continuava a funzionare :confused: :confused:
ma allora potrebbe la vga??? :help:

Hai qualche punto esclamativo giallo in Gestione dispositivi ?

Sarebbe da vedere quali processi stanno lavorando quando succede il freeze con il task manager o con Process explorer .

Provato la provvisoria ?

Se vai in Configurazione di sistema digitando eventvwr in Start/Cerca.

Vai in Registri di windows alle voci Applicazione e Sistema e vedi se ti da qualche Errore .

Se si riporta : Id Evento, Origine e Descrizione

LordNightmare
22-09-2013, 11:32
Hai qualche punto esclamativo giallo in Gestione dispositivi ?

no

Vai in Registri di windows alle voci Applicazione e Sistema e vedi se ti da qualche Errore
in sistema ho trovato questi errori:
Impossibile trovare la descrizione per l'ID evento 14 dall'origine nvlddmkm. Il componente che ha generato l'evento non è installato nel computer locale oppure l'installazione è danneggiata. È possibile installare o ripristinare il componente nel computer locale.

ID evento: 7001, origine: Service Control Manager, descrizione: Il servizio Provider Gruppo Home dipende dal servizio Host provider di individuazione funzioni che non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcun dispositivo attivo.

Prova una distro linux in modalità live
se devo fare una prova con linux che versione devo scaricare?

aled1974
22-09-2013, 20:09
ubuntu 32bit può andare benissimo http://www.ubuntu-it.org/download :D (anche se ultimamente gli preferisco mint http://www.linuxmint.com/download.php)

in quanto all'ups, attenzione, non tutti gli alimentatori sono tolleranti con gli ups, specie se questi ultimi invece di uscire con una sinusoidale pura erogano pseudo-syn o ancor peggio quadre :read:

per la vga prova uno stress test, tra tanti 3dmark o furmark, se la macchina si inchioda è molto probabile che sia la vga (gddr?) ad avere problemi :stordita:

ciao ciao

tallines
22-09-2013, 20:49
in sistema ho trovato questi errori:
Impossibile trovare la descrizione per l'ID evento 14 dall'origine nvlddmkm. Il componente che ha generato l'evento non è installato nel computer locale oppure l'installazione è danneggiata. È possibile installare o ripristinare il componente nel computer locale.

ID evento: 7001, origine: Service Control Manager, descrizione: Il servizio Provider Gruppo Home dipende dal servizio Host provider di individuazione funzioni che non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcun dispositivo attivo.



I problemi sembra che siano imputabili ai driver della scheda video, in quanto nvlddmkm è un driver della scheda video Nvidia .

O provi a disinstallare tutto, riavviare e reinstalare i driver video .

Oppure >

http://www.angel777.com/blog/il-driver-video-nvlddmkm-ha-smesso-di-rispondere/#.Uj9IQRaIEig

Altrimenti devi cambiare scheda video .

Prova con un live di linux come detto e vedi cosa succede .

Io suggerisco se devi usare un live di linux, Linux Mint ;)

tallines
22-09-2013, 21:11
per la vga prova uno stress test, tra tanti 3dmark o furmark, se la macchina si inchioda è molto probabile che sia la vga (gddr?) ad avere problemi :stordita:


Puoi testare la scheda video in ambiente windows, come detto anche da aled ;) con uno dei suoi suggerimenti

http://www.tanadelbianconiglio.com/2010/06/test-stabilita-scheda-video-grafica/

O con OCCT sempre freeware ;)

http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-testare-scheda-video-29279.html

aled1974
23-09-2013, 08:46
sì, in effetti forse ancor meglio occt rispetto a furmark dato che con quest'ultimo c'è il rischio di dare il colpo di grazia alla vga, se in procinto di rottura :mano:

diamogli il link diretto senza passare dal sito dell'acker aranzulla http://www.ocbase.com/ :read: ;) :asd:

ciao ciao

P.S.
il termine è volutamente sbagliato

tallines
23-09-2013, 13:24
Si hai ragione aled, ma io ho postato il link di......perchè è una piccola guida su come si usa il software ;)

LordNightmare
14-10-2013, 18:37
ci ho messo un pò per fare le varie prove per problemi di tempo per questo rispondo con un pò di ritardo cmq:

1 in prima battuta ho provato il suggerimento di tallines per il problema nvlddmkm ma niente da fare

2 allora in windows ho fatto 1 ora di occt con 0 errori e senza problemi di eccessive temp

3 ho provato linux mint live 2 volte per 1-2 ore senza alcun problema

ho quindi cercato di capire come risolvere il problema con win ed ho quindi disinstallato i driver video e reinx, poi ho fatto altri aggiornamenti di vari driver ed ho aggiornato pure il bios (non so se ho fatto bene:doh: ) al momento provo un pò e vedo come va

tallines
14-10-2013, 21:56
ho quindi cercato di capire come risolvere il problema con win ed ho quindi disinstallato i driver video e reinx, poi ho fatto altri aggiornamenti di vari driver ed ho aggiornato pure il bios (non so se ho fatto bene:doh: ) al momento provo un pò e vedo come va

Quindi con linux non ci sono questi freeze ?

Può essere il disco o qualcosa nel SO .

Tienici aggiornati ;)

Khronos
14-10-2013, 23:10
(anche se ultimamente gli preferisco mint http://www.linuxmint.com/download.php)[/SIZE]


ooooh. alleluia.
deo gracias.

finalmente qualcuno con le idee chiare.

aled1974
15-10-2013, 13:20
in che senso? :stordita:

ciao ciao

LordNightmare
15-10-2013, 18:24
niente allora win dopo circa 1 ora si pianta e dal registro eventi è sempre nvlddmkm la causa

la cosa che ho notato dopo svariati upgrade mi è apparso un ! in gestione dispositivi che non c'era prima :confused:
mi dice dispositivo sconosciuto e come ubicazione mi da Sistema compatibile ACPI Microsoft

come ultima spiaggia mi rimane solo di formattare :doh: vorrei evitare :muro:

tallines
15-10-2013, 20:31
Prova ad andare nel pannello di controllo Nvidia e disabilita/disinstallata PhysX in impostazioni 3D .

Se non lo puoi disabilitare vedi come è settato e mettilo su auto .

Hai disinstallato e reinstallato i driver video si ?

Non ho capito cosa ti è apparso in gestione dispositivi, se vai in proprietà Dettagli cosa esce ?

Ti dovrebbe mancare qualche driver di qualche periferica collegata al pc .

aled1974
16-10-2013, 08:37
prima di formattare io proverei due cose:
1- a reinstallare il driver video prendendo una versione che sicuramente ti funzionava prima dei freeze/bsod/crash e scegliendo l'installazione pulita
2- in ogni caso ad installare un programma tipo msi afterburner e downcloccare la scheda video aumentando ed impostando manualmente un regime delle ventole sostenuto (diciamo dal 70% in su)

se già dopo il punto 1) risolvi meglio così, ma se però risolvi dopo il punto 2) allora hai una scheda video in procinto di rottura. O tiri avanti in downclock finchè regge o la sostituisci ;)

ciao ciao

P.S.
non ricordo più, hai già provato un altro alimentatore? Magari è quello che non eroga bene i V-A necessari alla vga :boh:

luki
22-11-2013, 17:33
niente allora win dopo circa 1 ora si pianta e dal registro eventi è sempre nvlddmkm la causa

la cosa che ho notato dopo svariati upgrade mi è apparso un ! in gestione dispositivi che non c'era prima :confused:
mi dice dispositivo sconosciuto e come ubicazione mi da Sistema compatibile ACPI Microsoft

come ultima spiaggia mi rimane solo di formattare :doh: vorrei evitare :muro:

Ciao, hai risolto il problema? A me capita esattamente la stessa cosa e sto impazzendo a capire quale sia il problema...

tallines
23-11-2013, 11:56
Ciao, hai risolto il problema? A me capita esattamente la stessa cosa e sto impazzendo a capire quale sia il problema...

Ciao prova un live di Linux (Mint, Unbuntu.........) e prova ad andare anche in provvisoria per vedere se ti da gli stessi problemi .

luki
23-11-2013, 13:33
Ciao prova un live di Linux (Mint, Unbuntu.........) e prova ad andare anche in provvisoria per vedere se ti da gli stessi problemi .

Già fatto e non da errori.

Proverò una vecchia scheda video.

tallines
23-11-2013, 14:58
Già fatto e non da errori.

Proverò una vecchia scheda video.

Ok prova, però per me c'è qualcosa nel SO allora a questo punto, se con linux e in provvisoria non ti da errori.............

luki
23-11-2013, 17:06
Ok prova, però per me c'è qualcosa nel SO allora a questo punto, se con linux e in provvisoria non ti da errori.............

Penso sia qualcosa di hardware perchè l'so è pulito appena formattato e lo faceva anche prima di formattare.
Poi nel registro errori di windows ci sono voci relative ai driver nvidia in concomitanza dei crash di sistema.

Blue_screen_of_death
23-11-2013, 17:18
1. Test RAM con MemTest86+. Un banco per volta, su ogni slot, 3-4 pass ogni test.
2. Test Hard disk con CrystalDiskInfo + l'error scan di HDTune.
3. Stress test scheda video o sostituzione scheda video.
4. Installa driver video meno recenti.
5. Controlla tutte le temperature, in idle e sottosforzo.

Comincia da questi, poi si vede cosa fare.

luki
23-11-2013, 17:32
1. Test RAM con MemTest86+. Un banco per volta, su ogni slot, 3-4 pass ogni test.
2. Test Hard disk con CrystalDiskInfo + l'error scan di HDTune.
3. Stress test scheda video o sostituzione scheda video.
4. Installa driver video meno recenti.
5. Controlla tutte le temperature, in idle e sottosforzo.

Comincia da questi, poi si vede cosa fare.

Il discorso è che l'errore si presenta a random e senza un'apparente causa, ho già fato memtest e stress cpu+gpu, persino intel processor diagnostic tool e non è saltato fuori niente.
Sostituirò la scheda video e vediamo cosa succede.
Una volta che sostituisci tutto e mancano da provare solo scheda madre e cpu faccio prima a prendere pc nuovo.

tallines
23-11-2013, 17:40
Penso sia qualcosa di hardware perchè l'so è pulito appena formattato e lo faceva anche prima di formattare.
Poi nel registro errori di windows ci sono voci relative ai driver nvidia in concomitanza dei crash di sistema.

Si secondo me può essere la scheda video per quanto riguarda l'hardware, poi.....o i driver .

Però non capisco quando hai provato linux live e provvisoria, hai detto che non ha dato problemi "già fatto e non da errori" : in ambedue le prove ?

Una volta che sostituisci tutto e mancano da provare solo scheda madre e cpu faccio prima a prendere pc nuovo.

Al limite compri una nuova scheda madre ;)

aled1974
23-11-2013, 20:13
hai già provato anche un altro alimentatore?

comunque tra cpu e mobo direi che è più facile che sia quest'ultima ad avere problemi tra i due :stordita:

ciao ciao

luki
24-11-2013, 09:49
Appena ho la possibilità provo un altro alimentatore. Prima provo con i pezzi che ho già in casa, cioè scheda video e ram.

Se fosse scheda madre con grande dispiacere cambierò in blocco mobo + cpu + ram perché socket 775 non si trova più nulla.
Davvero un peccato perché il q9550 funziona ancora benone.

Stamattina accendo pc, neanche tempo di arrivare al desktop che si freeza.
Mouse fermo e nada. Sta peggiorando. Prima andava a singhiozzo, adesso si freeza di colpo.

luki
24-11-2013, 14:07
Questi i risultati dei test:

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/196/8uiu.jpg (http://imageshack.com/i/5g8uiuj) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/833/9ln6.jpg (http://imageshack.com/i/n59ln6j) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/51/40e5.jpg (http://imageshack.com/i/1f40e5j) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/36/1wuw.jpg (http://imageshack.com/i/101wuwj) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/443/coretemp.jpg (http://imageshack.com/i/cbcoretempj) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/707/nxqh.jpg (http://imageshack.com/i/jnnxqhj) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/23/uuvy.jpg (http://imageshack.com/i/0nuuvyj)

A me sembra tutto ok. Oggi si è arrestato il driver nvidia. Tutto fa pensare o scheda video o alimentatore imho....

luki
24-11-2013, 14:17
1. Test RAM con MemTest86+. Un banco per volta, su ogni slot, 3-4 pass ogni test.
2. Test Hard disk con CrystalDiskInfo + l'error scan di HDTune.
3. Stress test scheda video o sostituzione scheda video.
4. Installa driver video meno recenti.
5. Controlla tutte le temperature, in idle e sottosforzo.

Comincia da questi, poi si vede cosa fare.

Ho postato i risultati dei test.

tallines
24-11-2013, 19:10
I risultati degli scan sono buoni, il problema può essere o la scheda video o la mobo o l'alimentatore .

Però il dubbio è : come mai provando linux live non hai avuto problemi ?

Vabbè che linux lavora in maniera diversa rispetto a windows, comunque se ci sono dei problemi nell'hardware o nell'alimentazione, anche linux ne risente .

Provato a togliere la ram, pulirla, pulire gli alloggiamenti e poi ri-posizionarla, magari cambiandogli slot ?

E pulire ove possibile la polvere ?

Hai un fisso o un portatile come pc ?

luki
24-11-2013, 22:20
I risultati degli scan sono buoni, il problema può essere o la scheda video o la mobo o l'alimentatore .

Però il dubbio è : come mai provando linux live non hai avuto problemi ?

Vabbè che linux lavora in maniera diversa rispetto a windows, comunque se ci sono dei problemi nell'hardware o nell'alimentazione, anche linux ne risente .

Provato a togliere la ram, pulirla, pulire gli alloggiamenti e poi ri-posizionarla, magari cambiandogli slot ?

E pulire ove possibile la polvere ?

Hai un fisso o un portatile come pc ?

Case pulito già diverse volte, anche slot pci-e.
Oggi ho disinstallato driver nvidia con driver sweeper e installato una vecchia versione che mi han dato in dotazione con la scheda.
Per ora sembra stabile. Vedremo meglio domani.

aled1974
25-11-2013, 07:35
il vId, ovvero il voltaggio della cpu l'hai impostato così tu nel bios o è settato automaticamente dalla mobo? Prova a portarlo manualmente a 1.25V e vedi se ottieni gli stessi freeze

comunque se erano solo i driver video meglio così :mano:

ciao ciao

luki
25-11-2013, 08:44
il vId, ovvero il voltaggio della cpu l'hai impostato così tu nel bios o è settato automaticamente dalla mobo? Prova a portarlo manualmente a 1.25V e vedi se ottieni gli stessi freeze

comunque se erano solo i driver video meglio così :mano:

ciao ciao

Non so ancora se è un problema di driver. Oggi lo tengo acceso tutto il giorno e vediamo se è stabile.
Il vcore lo ho sempre avuto così perché è impostato in automatico da bios. Dici che il bios interpreta male i valori? C'è da dire che se vedi lo screenshot di coretemp si vede che la mia CPU ha in video basso...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tallines
25-11-2013, 12:16
Case pulito già diverse volte, anche slot pci-e.
Oggi ho disinstallato driver nvidia con driver sweeper e installato una vecchia versione che mi han dato in dotazione con la scheda.
Per ora sembra stabile. Vedremo meglio domani.

Ah ok attendiamo notizie in aggiornamento ;)

luki
26-11-2013, 12:26
Ok. Sono giunto (anche leggendo su altri forum) che il problema sono i driver nVidia.
Fino alla versione 314.22 sono stabili. Dopo impazziscono.
Ho letto di gente che ha anche bruciato scheda video per colpa dei driver che overvoltavano la scheda...
Pazzesco, sembrava tutto un problema hardware...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tallines
26-11-2013, 12:58
Ok. Sono giunto (anche leggendo su altri forum) che il problema sono i driver nVidia.
Fino alla versione 314.22 sono stabili. Dopo impazziscono.
Ho letto di gente che ha anche bruciato scheda video per colpa dei driver che overvoltavano la scheda...
Pazzesco, sembrava tutto un problema hardware...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

I driver della scheda video..............come per LordNightmare e come ipotizzato dall'inizio........

Anche perchè gli errori riportavano ai driver come detto anche da te al post n.33

Aggiornare i driver certe volte non paga, anzi vengono mal digeriti dal sistema, dalla scheda audio, video per la quale sono aggiornati e........creano problemi ;)

Non tutti i driver aggiornati eh, però qualche volta o più di qualche volta........

Hai risolto installando una versione precedente che funziona ?

Se si fatti anche una cartella con tutti driver funzionanti ;)

luki
26-11-2013, 13:50
I driver della scheda video..............come per LordNightmare e come ipotizzato dall'inizio........

Anche perchè gli errori riportavano ai driver come detto anche da te al post n.33

Aggiornare i driver certe volte non paga, anzi vengono mal digeriti dal sistema, dalla scheda audio, video per la quale sono aggiornati e........creano problemi ;)

Non tutti i driver aggiornati eh, però qualche volta o più di qualche volta........

Hai risolto installando una versione precedente che funziona ?

Se si fatti anche una cartella con tutti driver funzionanti ;)

La cosa strana è che precedentemente ho sempre aggiornato i driver nvidia senza problemi, adesso, siccome ho formattato, ho pensato di mettere direttamente l'ultima versione presa dal sito nvida "scavalcando" l'installazione dei driver forniti con la scheda video...
...Ed ecco nascere i problemi... ma problemi seri... ero già pronto a cambiare alimentatore anche se i test lo davano per buono...

MISTERI....

tallines
26-11-2013, 15:01
La cosa strana è che precedentemente ho sempre aggiornato i driver nvidia senza problemi, adesso, siccome ho formattato, ho pensato di mettere direttamente l'ultima versione presa dal sito nvida "scavalcando" l'installazione dei driver forniti con la scheda video...

Misteri che magari i nuovi driver non vanno bene per la tua scheda video.........

Altro consiglio, tra l'altro sempre fatto, perchè non si può mai sapere ;)

Il pc funziona con i driver che ha ? Si ?

Si fa una cartella di backup con Divermax o simili..........

Poi si può andare a prendere magari la versione più aggiornata del driver (se uno vuole, ma se funziona a qual pro cambiare i driver..........;) ) .

In modo tale che se succedono questi problemi, si mette la versione che funzionava ;)

...Ed ecco nascere i problemi... ma problemi seri... ero già pronto a cambiare alimentatore anche se i test lo davano per buono...

MISTERI....

Meno male che hai risolto ;)

luki
26-11-2013, 15:28
Misteri che magari i nuovi driver non vanno bene per la tua scheda video.........

Altro consiglio, tra l'altro sempre fatto, perchè non si può mai sapere ;)

IL pc funziona con i driver che ha ? Si ?

Si fa una cartella di backup con Divermax o simili..........

Poi si può andare a prendere magari la versione più aggiornata del driver (se uno vuole, ma se funziona a qual pro cambiare i driver..........;) ) .

In modo tale che se succedono questi problemi, si mette la versione che funzionava ;)



Meno male che hai risolto ;)

I driver non li ho presi a caso. Ho scaricato quelli più aggiornati che mi consiglia nvidia per la mia scheda video.

tallines
26-11-2013, 17:29
I driver non li ho presi a caso. Ho scaricato quelli più aggiornati che mi consiglia nvidia per la mia scheda video.

Non ho mica detto che sei andato a prendere i driver a caso ;)

Ho detto perchè è già capitato, che certe volte aggiornare dei driver crea dei problemi come nel tuo caso, perchè il SO non li digerisce .

Se uno si salva i driver che funzionano, al presentarsi del problema.......torna sui suoi passi ;)

luki
26-11-2013, 18:43
Non ho mica detto che sei andato a prendere i driver a caso ;)

Ho detto perchè è già capitato, che certe volte aggiornare dei driver crea dei problemi come nel tuo caso, perchè il SO non li digerisce .

Se uno si salva i driver che funzionano, al presentarsi del problema.......torna sui suoi passi ;)

Rilasciano driver troppo in fretta senza testarli bene.

tallines
26-11-2013, 20:59
Rilasciano driver troppo in fretta senza testarli bene.

Tra l'altro ;) concordo

luki
26-11-2013, 22:44
Tra l'altro ;) concordo

Secondo me ogni scheda dovrebbe aver ei suoi driver.

Non possono rilasciare dei driver che vanno bene per schede vecchie di due-tre anni e che al contempo vanno bene anche per gli ultimi modelli.

Secondo me una cosa esclude l'altra.

Eress
27-11-2013, 08:33
Sicuramente sui driver per Windows c'è un gran casino, ogni scheda dovrebbe avere i suoi, aggiornati o meno che siano, ma i suoi specifici.

tallines
27-11-2013, 13:22
Ragass sempre pensato ;) quindi vi quoto entrambi ;)

Per quello suggerisco sempre la storia sui driver : prima di formattare o di aggiornare il driver della scheda video, piuttosto che un altro driver............i driver al momento funzionano ?

Si .

Farsi una cartella di backup di tutti i driver funzionanti al 100% .

Cosicche se aggiornando un driver o più driver succede........l'irreparabile ;), c'è la cartella di backup con tutti i driver che prima dell'aggiornamento o del format funzionavano al 100% .

E si va a prenderli li ;)

luki
27-11-2013, 14:44
Ragass sempre pensato ;) quindi vi quoto entrambi ;)

Per quello suggerisco sempre la storia sui driver : prima di formattare o di aggiornare il driver della scheda video, piuttosto che un altro driver............i driver al momento funzionano ?

Si .

Farsi una cartella di backup di tutti i driver funzionanti al 100% .

Cosicche se aggiornando un driver o più driver succede........l'irreparabile ;), c'è la cartella di backup con tutti i driver che prima dell'aggiornamento o del format funzionavano al 100% .

E si va a prenderli li ;)

Il fatto è che prima di formattare avevo gli nvidia 331.65.

Avessi fatto backup, formattato e rimessi quelli non avrebbero funzionato ugualmente.

tallines
27-11-2013, 15:07
Allora sei l' eccezione che conferma la regola ;)

Normalmente si dovrebbe fare cosi, poi.......al limite installare driver versioni precedenti .

luki
28-11-2013, 09:24
Rilasciati da Nvidia i driver 331.93.

Vediamo come vanno.

"This 331.93 Beta download release contains amongst others a SLI profile for Assassins Creed IV: Black Flag, fixes some browser-related stability issues observed with GeForce GTX 400 and 500 Series cards."

Eress
28-11-2013, 11:57
Male che vada, domani al massimo dopo domani ne rilasceranno altri :asd:

tallines
29-11-2013, 19:33
Rilasciati da Nvidia i driver 331.93.

Vediamo come vanno.

"This 331.93 Beta download release contains amongst others a SLI profile for Assassins Creed IV: Black Flag, fixes some browser-related stability issues observed with GeForce GTX 400 and 500 Series cards."

Si facci sapere cosa succede con questi nuovi driver ;)

luki
29-11-2013, 21:13
Si facci sapere cosa succede con questi nuovi driver ;)

Problemi risolti.

Ho questi driver ormai da 3 giorni e vanno una bomba! :)

tallines
30-11-2013, 11:15
Ottimo, avranno corretto il problema che davano i precedenti ;)

luki
11-12-2013, 20:36
Problema risolto. Si può anche chiudere la discussione.

Inviato dal mio GT-I9100

tallines
11-12-2013, 20:53
Conferma della soluzione del problema con il rilascio dei nuovi driver, bene ;), meno male che li hanno rilasciati abbastanza vicino come data al tuo problema luki ;) .

Altrimenti come detto da Eress domani o al massimo dopo domani, alias prima o poi avrebbero rilasciato dei nuovi, però meglio prima ;)

Non è sempre facile con questi driver eh.......;)

luki
11-12-2013, 20:54
Conferma della soluzione del problema con il rilascio dei nuovi driver, bene ;), meno male che li hanno rilasciati abbastanza vicino come data al tuo problema luki ;) .

Altrimenti come detto da Eress prima o poi avrebbero rilasciato dei nuovi, però meglio prima ;)

Non è sempre facile con questi driver eh.......;)

;-)

Inviato dal mio GT-I9100

LordNightmare
28-12-2013, 15:14
scusate se è tanto che non ho risposto ma non ho avuto proprio tempo
ho tamponato utilizzando la video integrata intel hd3000

ora che ho qualche giorno libero ho aquistato un ssd formattando il tutto e passando di nuovo sulla sk video principale, pensando di aver risolto, e invece mi rifà ancora il problema
ho anche dato una pulita nel case ed installato un'ulteriore ventola pull in

non so che altro posso fare
:help: :help:

Blue_screen_of_death
28-12-2013, 15:34
Con la Intel nessun problema? La scheda video dedicata è NVIDIA o ATI?

LordNightmare
28-12-2013, 16:05
si con quella integrata intel funziona tutto bene
quella dedicata è una nvidia gtx 560
hw è tutto quello in firma

Blue_screen_of_death
28-12-2013, 16:14
Installa una versione stabile ma meno recente, non beta, dei driver NVIDIA.
Edit. Anzi. Disinstallali completamente, riavvia il PC e installa i driver video tramite Windows Update. Dovresti trovarli tra gli aggiornamenti facoltativi.

LordNightmare
30-12-2013, 11:17
per ora ho seguito le indicazioni di luki ho disinstallato i driver con sweeper e poi ho installato quelli del cd uscito con la scheda che sicuramente funzionano
ora lo provo per un pò così se va bene ci installo sopra la versione che ha messo luki 331.93 Beta
vi terrò aggiornati

Blue_screen_of_death
30-12-2013, 11:49
Perché metti i driver BETA? Devi andare sulle versioni stabili e testate.
Ci sono i 331.82 che sono perfetti. Li sto usando senza alcun problema da diverso tempo.

luki
02-01-2014, 20:51
Perché metti i driver BETA? Devi andare sulle versioni stabili e testate.
Ci sono i 331.82 che sono perfetti. Li sto usando senza alcun problema da diverso tempo.

Per questi motivi già spiegati:

"This 331.93 Beta download release contains amongst others a SLI profile for Assassins Creed IV: Black Flag, fixes some browser-related stability issues observed with GeForce GTX 400 and 500 Series cards."

Anche questi sono perfetti.

Inviato dal mio GT-I9100

Blue_screen_of_death
02-01-2014, 20:57
Per questi motivi già spiegati:

"This 331.93 Beta download release contains amongst others a SLI profile for Assassins Creed IV: Black Flag, fixes some browser-related stability issues observed with GeForce GTX 400 and 500 Series cards."

Anche questi sono perfetti.

Inviato dal mio GT-I9100

sono sempre beta, quindi non definitivi, quindi non pienamente testati, quindi con stabilità non garantita.

luki
02-01-2014, 22:49
sono sempre beta, quindi non definitivi, quindi non pienamente testati, quindi con stabilità non garantita.

Sì ma se risolvono il mio problema chi se ne frega se sono beta. Meglio dei beta che tutti i problemi che avevo prima. E poi fino adesso non hanno dato problemi di stabilità.

Se secondo te i definitivi sono meglio... io sono l'esempio del contrario.

I beta hanno la stessa probabilità di dare problemi quanto le versioni ufficiali.

Blue_screen_of_death
03-01-2014, 00:01
Sì ma se risolvono il mio problema chi se ne frega se sono beta. Meglio dei beta che tutti i problemi che avevo prima. E poi fino adesso non hanno dato problemi di stabilità.

Se secondo te i definitivi sono meglio... io sono l'esempio del contrario.

I beta hanno la stessa probabilità di dare problemi quanto le versioni ufficiali.

Si come no...

luki
03-01-2014, 09:11
Si come no...

Vabeh, non so cosa dirti, se vuoi aver ragione a tutti i costi ti dico che hai ragione.

Sin dal vecchio pc ho usato diverse volte i driver beta senza problema. Stranamente, se ti leggi la mia vicenda, con i driver ufficiali ho avuto seri problemi.

Non sto dicendo che i beta siano meglio, ma neanche che siano da scartare a priori.

Ogni situazione è un caso a se e vanno valutate tutte le strade per risolvere un problema. Altrimenti cosa facevo? Rottamavo il pc perché con i driver ufficiali dava una marea di problemi noti (non sono l'unico cercando su internet) e perché i beta meglio non utilizzarli?

LordNightmare
03-01-2014, 17:03
comunque la soluzione secondo me sta nel fatto che bisognava installare prima la versione bundle dei driver ed aggiornarci gli ultimi anche non beta
io per la cronaca mi va che una meraviglia da quando ho installato da cd che per la precisione sono i 275.33 :D

luki
03-01-2014, 17:09
comunque la soluzione secondo me sta nel fatto che bisognava installare prima la versione bundle dei driver ed aggiornarci gli ultimi anche non beta
io per la cronaca mi va che una meraviglia da quando ho installato da cd che per la precisione sono i 275.33 :D

Sì penso anche io che la soluzione più ovvia sia quella.

CTWM
07-01-2014, 10:56
Ho gli stessi problemi di freeze :mad:

Assolutamente casuali senza messaggi di errore (a parte alcune volte con BSOD (sempre con motivi diversi)).

Avevo pulito la polvere dentro il case e smontato e pulito contatti scheda GFX (ASUS GT7500) e aveva smesso.

Adesso ha ripreso. Tendo ad escluderel'HW perchè se uso Ubuntu funzona a meraviglia e non si è mai bloccato.

Ho spulciato il vecchio thread con tutte le possibili cause e ho idea che siano i driver della scheda grafice, ho gli ultimi disponiibli di Invidia.

Stasera provo a rimettere quelli originali ASUS, vediamo se risolve. Vi tengo aggiornati

CTWM
08-01-2014, 20:33
Adesso ha ripreso. Tendo ad escluderel'HW perchè se uso Ubuntu funzona a meraviglia e non si è mai bloccato.

......

Dopo aver scritto questo ovviamente ieri si è resettato anche con UBUNTU dopo qualche minuto..... :mad:

e questo escluderebbe responsabilità di win7.

Ho provato a dare una bella sia al dissipatore della CPU, che aveva ancora un pò di polvere, aperto e pulito l'Ali (che ha qualche segno interno di surriscaldamento, una lieve bruciatura della scheda alla base dell'aletta di raffreddamento di uno dei transistor), smontata scheda video e pulito connettore e slot PCI.

Adesso sembra stabile.

Avete qualche idea?

luki
08-01-2014, 21:25
Non hai modo di provare un altro alimentatore?
Scaricati HWmonitor che ti da i valori delle tensioni erogate dal l'alimentatore e vedi che valori ti da.
Anche se sarebbe meglio avere un tester per alimentatori.

Inviato dal mio GT-I9100

LordNightmare
09-01-2014, 17:00
io dopo aver tenuto per un po i vecchi driver ho aggiornato all'ultima versione ufficiale (non beta) ed è tutto ok

a te però sembra diverso il problema in quanto si resetta il sistema giusto?
Dopo aver scritto questo ovviamente ieri si è resettato anche con UBUNTU dopo qualche minuto

a me si bloccava solo l'immagine tanto è vero che se si bloccava mentre stavo ascoltando musica si sentiva ancora la tranquillamente

luki
09-01-2014, 18:14
Dopo aver scritto questo ovviamente ieri si è resettato anche con UBUNTU dopo qualche minuto..... :mad:

e questo escluderebbe responsabilità di win7.

Ho provato a dare una bella sia al dissipatore della CPU, che aveva ancora un pò di polvere, aperto e pulito l'Ali (che ha qualche segno interno di surriscaldamento, una lieve bruciatura della scheda alla base dell'aletta di raffreddamento di uno dei transistor), smontata scheda video e pulito connettore e slot PCI.

Adesso sembra stabile.

Avete qualche idea?

Ma quando si resetta riesci a leggere l'errore della schermata blu? Se si resetta di colpo senza neanche la classica schermata blu di windows è sicuramente un problema hardware.
Potrebbe essere la scheda video partita o l'alimentatore.