PDA

View Full Version : Cyanogen diventa commerciale: punta a divenire il terzo ecosistema mobile


Redazione di Hardware Upg
19-09-2013, 09:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/cyanogen-diventa-commerciale-punta-a-divenire-il-terzo-ecosistema-mobile_48758.html

Cyanogen ha ricevuto un investimento di 7 milioni e diviene una compagnia commerciale a tutti gli effetti

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
19-09-2013, 09:18
Terza è difficile, però con i partner commerciali adeguati è possibile.

Già solo per il bloatware e altre cosette lo sceglierei come sistema.

Dopo il S4 nexus edition arriverà il S4 Cyanogen?

Balthasar85
19-09-2013, 09:23
Il mio primo Android è stato un N900.
Il mio secondo (e primo VERO) Android è stato un Motorola su cui tutt'ora smanetto con le Cyano.
Il mio terzo Android è stato un Samsung e con quello mi son cominciato a fare tante domande.

Non conosco tutti i top di gamma e tutte le personalizzazioni che adoperano ma Samsung (il Samsung con il 4.1.2) mi ha sorpreso più dei precedenti, l'interfaccia di Motorola (4.1.2) è molto povera e ricalca molto quella dei Nexus (troppo pulita), così come quella delle Cyano.
Samsung invece, oltre alle critiche sulla plasticaccia.. che in parte vince sul Motorola, cura davvero l'interfaccia nonostante non dia la possibilità di personalizzazione che ha una ROM Cyano.


Questo per dire che si, le ROM Cyano son ottime (sopratutto perché le più aggiornate) ma tra la 4.3 di Cyano ed un Samsung 4.1.2 preferisco il secondo, molto più pulita e funzionale IMHO.


CIAWA

Mparlav
19-09-2013, 09:30
Un produttore di smartphone farebbe bene a prendere accordi con loro per farsi sviluppare ed aggiornare il firmware.
Uso la CM da un paio d'anni sull'SGS 1, prima usavo le Darky, e mi sono sempre trovato bene.

nickmot
19-09-2013, 09:36
Il mio primo Android è stato un N900.
Il mio secondo (e primo VERO) Android è stato un Motorola su cui tutt'ora smanetto con le Cyano.
Il mio terzo Android è stato un Samsung e con quello mi son cominciato a fare tante domande.

Non conosco tutti i top di gamma e tutte le personalizzazioni che adoperano ma Samsung (il Samsung con il 4.1.2) mi ha sorpreso più dei precedenti, l'interfaccia di Motorola (4.1.2) è molto povera e ricalca molto quella dei Nexus (troppo pulita), così come quella delle Cyano.
Samsung invece, oltre alle critiche sulla plasticaccia.. che in parte vince sul Motorola, cura davvero l'interfaccia nonostante non dia la possibilità di personalizzazione che ha una ROM Cyano.


Questo per dire che si, le ROM Cyano son ottime (sopratutto perché le più aggiornate) ma tra la 4.3 di Cyano ed un Samsung 4.1.2 preferisco il secondo, molto più pulita e funzionale IMHO.


CIAWA

Dici?
Onestamente sono stato solo contento di trovarmi android praticamente stock dopo l'update a jelly bean sul Droid 4.
Non volgio 3752 funzioni che userò mezza volta a discapito della funzionalità del telefono.

La touchwiz è una mattonata, l'ho solo provata su telefoni di altri per poter giudicare quali funzione aggiunge rispetto ad android stock, i settings rapidi nella tendina ce li ha pure cyanogen, e qualunque android installando una semplice App (power toggles).

Mister24
19-09-2013, 10:53
Dici?
Onestamente sono stato solo contento di trovarmi android praticamente stock dopo l'update a jelly bean sul Droid 4.
Non volgio 3752 funzioni che userò mezza volta a discapito della funzionalità del telefono.

La touchwiz è una mattonata, l'ho solo provata su telefoni di altri per poter giudicare quali funzione aggiunge rispetto ad android stock, i settings rapidi nella tendina ce li ha pure cyanogen, e qualunque android installando una semplice App (power toggles).

Io sono di un'idea diversa, visto che lo pago centinaia di euro uno smartphone moderno voglio 3752 funzioni e anche qualcuna in più anche se poi le userò solo una volta nella vita.
Ho un galaxy s3 e sinceramente preferisco di gran lunga la rom stock rispetto ad una cyanogenmod che ho provato.
L'unica cosa a cui ti do ragione è la touchwiz che neanche a me piace perché poco personalizzabile, ma che ho sostituito con next launcher.

In effetti sono anche io un po' dubbioso su questa notizia, come fanno a finanziarsi? Rilasceranno ROM decenti per tutti i device che supportano con tutte le funzionalità presenti nelle ROM stock?

Kwisatz89
19-09-2013, 11:14
Potrebbero finanziarsi vendendo ai produttori la possibilità di far uscire terminali con direttamente un sistema cyanogen completamente funzionale senza spendere loro soldi e tempo nello sviluppo di software in casa. Ovviamente non si tratta di aziende come samsung o htc o google, sicuramente realtà più piccole, assicurandosi aggiornamenti futuri senza l'impiego di risorse interne

!fazz
19-09-2013, 11:16
Io sono di un'idea diversa, visto che lo pago centinaia di euro uno smartphone moderno voglio 3752 funzioni e anche qualcuna in più anche se poi le userò solo una volta nella vita.
Ho un galaxy s3 e sinceramente preferisco di gran lunga la rom stock rispetto ad una cyanogenmod che ho provato.
L'unica cosa a cui ti do ragione è la touchwiz che neanche a me piace perché poco personalizzabile, ma che ho sostituito con next launcher.

In effetti sono anche io un po' dubbioso su questa notizia, come fanno a finanziarsi? Rilasceranno ROM decenti per tutti i device che supportano con tutte le funzionalità presenti nelle ROM stock?

fino a che le funzionalità aggiuntive non impattano troppo sulle prestazioni del telefono andando ad inficiare l'esperienza d'uso dello stesso e non siano troppo invasive (il must sarebbe se fossero disattivabili e personalizzabili) ben vengano ma purtroppo non è così

non conosco molto bene la touchwiz avendo usato solo per pochi miunuti terminali dotati della stessa ma ad esempio provando l's4 mi è sembrato veramente poco reattivo, molto meno di un più vecchio galaxy nexus.
le cyanogen le ho viste parecchie volte e mi sono sempre parse delle ottime rom ma riusciranno a pubblicarle sullo store?

Bluknigth
19-09-2013, 12:24
Boh, io di rom ne ho installate parecchie e onestamente di non bacate o con qualche problema di stabilità sui dati, wireless e altro non ne ho vista una.

Installate sul X10 mini pro e su Htc Explorer.

Certo piuttosto che per esempio sui due telefoni in questione il passaggio è stato dovuto: il primo perchè fermo alle 2.1 e non poteva installare le app su sd, il secondo perchè i geni della HTC&Vodafone avevano lasciato tipo 40MB di spazio sulla memoria interna del telefono.

Ribadisco meglio così che abbandonati al lato della strada dal tuo produttore di telefoni.

Mparlav
19-09-2013, 12:28
Penso che l'idea non sia di rendere disponibili le rom sullo store, ma solo un'app che consente il download e l'installazione della rom relativa allo specifico modello, da un server esterno.
Qualcosa di simile all'app "OTA Update Center" già disponibile sullo store.

D'altronde "Gapp", con tutto il pacchetto di applicazioni Google, è sicuro che non possono distribuirlo tramite Store.

WLF
19-09-2013, 12:29
Hai provato a fare un raffronto sulla durata della batteria con le 2 opzioni ? Qualcosa mi dice che la rom con l'inutilware samsung consuma + batteria....

Secondo me, una cosa su cui non si può criticare le rom di samsung è proprio la durata della batteria.
Per esperienza personale con un s3 e un tab 2 7, a perità d'uso, con la rom stock sono arrivato anche oltre ai 2 giorni mentre con la cyanogen mod si arriva a una giornata e mezza massimo.
Nonostante questo, uso la cyanogenmod su entrambi proprio perchè la trovo leggera e più reattiva della stock.

robertogl
19-09-2013, 13:25
Il mio primo Android è stato un N900.
Il mio secondo (e primo VERO) Android è stato un Motorola su cui tutt'ora smanetto con le Cyano.
Il mio terzo Android è stato un Samsung e con quello mi son cominciato a fare tante domande.

Non conosco tutti i top di gamma e tutte le personalizzazioni che adoperano ma Samsung (il Samsung con il 4.1.2) mi ha sorpreso più dei precedenti, l'interfaccia di Motorola (4.1.2) è molto povera e ricalca molto quella dei Nexus (troppo pulita), così come quella delle Cyano.
Samsung invece, oltre alle critiche sulla plasticaccia.. che in parte vince sul Motorola, cura davvero l'interfaccia nonostante non dia la possibilità di personalizzazione che ha una ROM Cyano.


Questo per dire che si, le ROM Cyano son ottime (sopratutto perché le più aggiornate) ma tra la 4.3 di Cyano ed un Samsung 4.1.2 preferisco il secondo, molto più pulita e funzionale IMHO.


CIAWA

Ti avrei quotato un anno fa. Anch'io la pensavo così, ma poi quando metti la Cyanogen e la usi per un po' ti rendi conto che tutte le cose che aveva messo Samsung erano inutili e che ti trovi meglio con un'interfaccia pulita ;)

Secondo me, una cosa su cui non si può criticare le rom di samsung è proprio la durata della batteria.
Per esperienza personale con un s3 e un tab 2 7, a perità d'uso, con la rom stock sono arrivato anche oltre ai 2 giorni mentre con la cyanogen mod si arriva a una giornata e mezza massimo.
Nonostante questo, uso la cyanogenmod su entrambi proprio perchè la trovo leggera e più reattiva della stock.

Quoto, Cyanogen consuma di più su dispositivi non completamente oper source, come i Galaxy.

T2OJAN
19-09-2013, 16:26
Mah... Onestamente preferisco la nexus del nexus7 alla cyanogen del galaxy note... E la cyanogen l'ho usata parecchio, ma xchè smanettare...?

Mparlav
19-09-2013, 16:27
edit

Avatar0
19-09-2013, 18:33
Cacchio che soggetti :doh:

In questa foto di umanamente accettabile c' è solo il cane :stordita:

Baboo85
20-09-2013, 15:39
Non ho capito, quindi ora le rom Cyanogen diventeranno a pagamento?

Spero di no per loro, perche' qualcuno che le compra ci sara' di sicuro, ma vista la mole di rom alternative (e non le varianti della Cyanogen, come la MIUI per esempio) rischiano di perdere un sacco di gente...

Jimbo Kern
20-09-2013, 17:51
A mio avviso, la mod più sopravvalutata in circolazione. Strapiena di bug e malfunzionamenti su qualkunque telefono (e sono decine) l'abbia provata.