View Full Version : Problema molto strano Hard Disk
BigRonnie
19-09-2013, 07:29
Ciao a tutti. Circa 15 giorni fa il mio vecchio Hard Disk della Maxtor da 500 Gb faceva degli strani rumori come se vi fossero all'interno del case dei grilli giganti... poi il disco si sentiva che molte volte si fermava e ripartiva; quando si fermava provocava il blocco temporaneo del PC per poi ripartire il tutto, finchè anche il bios all'avvio del PC spesso non lo riconosceva l'Hard Disk oppure se veniva riconosciuto si comportava come descritto sopra. Decisi allora 15 giorni fa di comprare un nuovo Hard Disk, questa volta della Seagate serie Barracuda da 1TB (cambiato alloggiamento porta SATA). Mi sono accorto che il problema è simile al vecchio Hard Disk cioè sembra che ci sono dei grilli giganti all'interno del case e l'Hard Disk si è fermato ieri sera per poi ripartire. Comunque l'unico problema che non mi ha dato è il riconoscimento del bios. Ricordo che ho un pannellino nel frontale del case al posto del floppy che controlla la velocità delle ventole e vedo che i giri al minuto non sono costanti variano di molti RPM, noto anche quando apro il case per pulirlo dalla polvere se sposto inavvertitamente un filo dell'alimentatore le ventole smettono di girare.... e se non erro a volte sento cali di potenza nell'alimentatore appunto. Due Hard disk con lo stesso problema diciamo è possibile? l'ultimo l'ho comprato 15 giorni fa... Ho cambiato il filo dell'alimentazione che va all'Hard Disk e ho cercato di sistemare in maniera un pò più ordinata i cavi e il rumoraccio non lo sento più ne si ferma più l'Hard Disk sembra... vediamo come va... Pensate possa essere un problema dell'alimentatore? Sto diventando matto per favore aiutatemi. Grazie in anticipo
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 08:34
E' decisamente un problema di alimentatore da come lo descrivi, quindi fattene prestare uno -se possibile- e sostituiscilo per provare che sia effettivamente lui.
Anche il solo hard disk è improbabile che si fermi e riparta autonomamente, in genere è proprio il circuito esterno di alimentazione (dal connettore in su) a dar problemi.
Dicci marca e modello dell'alimentatore, ma soprattutto se è di scarsa qualità, ti consiglio di cambiarlo al volo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
BigRonnie
19-09-2013, 09:12
E' decisamente un problema di alimentatore da come lo descrivi, quindi fattene prestare uno -se possibile- e sostituiscilo per provare che sia effettivamente lui.
Anche il solo hard disk è improbabile che si fermi e riparta autonomamente, in genere è proprio il circuito esterno di alimentazione (dal connettore in su) a dar problemi.
Dicci marca e modello dell'alimentatore, ma soprattutto se è di scarsa qualità, ti consiglio di cambiarlo al volo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ciao grazie per la risposta. La marca del mio alimentatore vecchio di 5 anni è un welly pro da 550 watt molto economico a mio parere non vale nulla (all'epoca non me ne intendevo tantissimo di componentistica) Mi sa che dovrò sostituirlo dato che nessuno che conosco possiede un alimentatore da darmi. Penso che comprerò un 700 watt della Corsair oppure della Areocool che ne pensi? Devo sostituirlo perchè secondo me allora potrei fottere anche l'Hard Disk nuovo. Pensavo di comprare una nuova scheda video ma aimè nulla per il momento per colpa dei soldi che devo spendere per l'alimentatore
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 09:24
Che componenti monta il tuo PC? In generale 700W per un utilizzo normale sono troppi, ma prima bisogna conoscere la tua configurazione ;)
BigRonnie
19-09-2013, 09:35
Che componenti monta il tuo PC? In generale 700W per un utilizzo normale sono troppi, ma prima bisogna conoscere la tua configurazione ;)
Ciao la mia configurazione è la seguente:
Scheda Madre: Asus m5a78l m lx v2
CPU: AMD Athlon 2 X3 455 3.315 Mhz non overcloccato
RAM: un banco della AMD DDR3 4GB 1600
un banco della Kingston HyperX DDR3 4G 1600
Scheda Video: Amd Radeon modello Sapphire 6670 DDR3 1GB
HD: Seagate Barracuda 1TB
Alimentatore quello che ho scritto nel post precedente.
Vorrei cambiare più in la la scheda video sempre della Amd Radeon, vorrei prendere una 7950 oppure una 7970
megthebest
19-09-2013, 09:39
secondo me l'alimentatore è l'indiziato n°1 ..
non ti servono alimentatori di chissà che potenza..
un affidabile (5 anni di garanzia) XFX Pro Core 550w a 60€ ti terrà compagnia in sicurezza per tutti i cambi di piattaforma e scheda video che vorrai fare
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 09:47
un affidabile (5 anni di garanzia) XFX Pro Core 550w a 60€
Quoto, soprattutto nell'ottica di una scheda video futura di fascia alta. Di più sarebbe la classica overkill http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Per il tuo sistema ora come ora basterebbe molto meno comunque.
BigRonnie
19-09-2013, 10:04
Grazie molto gentili ;)
BigRonnie
19-09-2013, 10:29
Quoto, soprattutto nell'ottica di una scheda video futura di fascia alta. Di più sarebbe la classica overkill http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Per il tuo sistema ora come ora basterebbe molto meno comunque.
Guarda sto facendo un test con HDDScan mi preoccupano quei quadratini rossi... o non è nulla?
http://i39.tinypic.com/28rhabm.jpg
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 10:47
Sono aree dove l'accesso è risultato lento. Non sono necessariamente negativi, potrebbero essere influenzati al momento ma in un secondo test risultare normali (<20sec).
Quelli di cui devi preoccuparti sono i quadratini BLU, ossia i settori danneggiati, quelli si che sono gravi.
Per sicurezza comunque prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
BigRonnie
19-09-2013, 10:55
Sono aree dove l'accesso è risultato lento. Non sono necessariamente negativi, potrebbero essere influenzati al momento ma in un secondo test risultare normali (<20sec).
Quelli di cui devi preoccuparti sono i quadratini BLU, ossia i settori danneggiati, quelli si che sono gravi.
Per sicurezza comunque prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
Il test con HdTune l'ho fatto prima di fare questo con HDDScan e i cluster sono tutti verdi. Non ci sono problemi allora se alcuni sono rossi con HDDScan?
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 10:58
Il test con HdTune l'ho fatto prima di fare questo con HDDScan e i cluster sono tutti verdi. Non ci sono problemi allora se alcuni sono rossi con HDDScan?
Non dovrebbe essere un problema. Comunque postaci lo stato SMART, rilevato con CrystalDiskInfo o HDDScan non fa differenza.
BigRonnie
19-09-2013, 11:04
Non dovrebbe essere un problema. Comunque postaci lo stato SMART, rilevato con CrystalDiskInfo o HDDScan non fa differenza.
E' questo?
http://i42.tinypic.com/2lcycu9.jpg
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 11:10
Si è quello, direi che è tutto in regola. Se puoi, controlla se ci sono degli aggiornamenti firmware per il disco a QUESTO (https://apps1.seagate.com/downloads/request.html?userPreferredLocaleCookie=it_IT_) indirizzo.
Siccome alcuni aggiornamenti sono pesanti, è meglio salvare tutti i dati presenti sul disco in doppia copia, per evitare inavvertitamente di perderne durante l'operazione.
BigRonnie
19-09-2013, 11:16
Si è quello, direi che è tutto in regola. Se puoi, controlla se ci sono degli aggiornamenti firmware per il disco a QUESTO (https://apps1.seagate.com/downloads/request.html?userPreferredLocaleCookie=it_IT_) indirizzo.
Siccome alcuni aggiornamenti sono pesanti, è meglio salvare tutti i dati presenti sul disco in doppia copia, per evitare inavvertitamente di perderne durante l'operazione.
Grazie mille quindi non mi devo preoccupare anche se il disco è nuovo con la scansione di HDDScan che è quella che mi mette più dubbi? Grazie
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 11:19
Io starei tranquillo, vedi magari se appunto c'è un aggiornamento disponibile, potrebbero aver risolto qualche piccolo "bug di gioventù"
BigRonnie
19-09-2013, 11:34
Io starei tranquillo, vedi magari se appunto c'è un aggiornamento disponibile, potrebbero aver risolto qualche piccolo "bug di gioventù"
Ok rifarò un secondo test perchè mentre facevo appunto il test navigavo e aprivo anche programmi magari i settori lenti è dovuto da questo fatto...
BigRonnie
19-09-2013, 12:51
Si è quello, direi che è tutto in regola. Se puoi, controlla se ci sono degli aggiornamenti firmware per il disco a QUESTO (https://apps1.seagate.com/downloads/request.html?userPreferredLocaleCookie=it_IT_) indirizzo.
Siccome alcuni aggiornamenti sono pesanti, è meglio salvare tutti i dati presenti sul disco in doppia copia, per evitare inavvertitamente di perderne durante l'operazione.
Secondo test con zero quadratini rossi e come percentuale sono andato più avanti del precedente test ( che comunque poi lo ho completato al 100% dopo aver fatto lo screenshot)
http://img4.imageshack.us/img4/7358/05s9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/05s9.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 14:19
Ottimo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
BigRonnie
19-09-2013, 18:33
Ottimo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ciao l'Hard Disk a volte da sempre questo fastidioso problema e comunque ho provato a scollegare i cavi dell'Hard Disk e ho fatto partire il PC il rumore è dell'alimentatore che non lo fa sempre ma quasi... provvederò a sostituire questo cavolo di alimentatore. Marca consigliata? Grazie
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 18:42
Dipende tutto dal budget. Al momento la marca con il miglior rapporto qualità/prezzo è da XFX, ha un ottimo modello da 450W (~42€).
Altre marche buone poco impegnative sono la Corsair, ad esempio.
Se hai un po' più di budget ottime marche sono Seasonic, Antec ed Enermax (come tante altre, era solo per fare qualche nome affidabile).
BigRonnie
20-09-2013, 07:21
Dipende tutto dal budget. Al momento la marca con il miglior rapporto qualità/prezzo è da XFX, ha un ottimo modello da 450W (~42€).
Altre marche buone poco impegnative sono la Corsair, ad esempio.
Se hai un po' più di budget ottime marche sono Seasonic, Antec ed Enermax (come tante altre, era solo per fare qualche nome affidabile).
Grazie. Ho cambiato molex che sembrava anche allentato... sembra la situazione adesso non provochi blocchi... speriamo bene.... comunque il rumore fastidioso della ventola dell'alimentatore ancora c'è e se metto una Radeon 7950 oppure una 7970 non credo che l'alimentatore che ho adesso le regga :D Seguirò i consigli che mi hai dato per cambiare alimentatore penso al massimo un 500 watt oppure un 650 watt
aled1974
20-09-2013, 11:03
tanto per metterti fretta, va che un alimentatore scrauso o problematico nell'erogare corrente rovina i componenti a cui è collegato quindi..... tutti i componenti del pc. Tra tutti proprio gli hard disk e i relativi dati, che forse sono la cosa più importante
e per fortuna che non hai ssd altrimenti con sbalzi tutto sommato contenuti li friggevi uno dietro l'altro
al posto tuo io spegnerei e lascerei spento fino a sostituzione della psu, ti hanno già suggerito wattaggio e marche più affidabili. Se perà vuoi un controparere puoi chiedere anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=615 ma è più che probabile che ti suggeriranno le stesse marche :D
ciao ciao
HoFattoSoloCosi
20-09-2013, 21:05
Quoto, quell'alimentatore è molto poco affidabile e rischi grosso a mantenerlo..
Già sarebbe da cambiare a priori, se a maggior ragione ti da problemi evidenti, è un fatto da risolvere ancora più velocemente. Quindi mi raccomando, come sempre, uomo avvisato...
http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.