View Full Version : Problema Hard Disk Toshiba Satellite A30
FALLEN ANGELS
18-09-2013, 21:04
Ciao a tutti.
Ho un problema con l'hard disk di un vecchio notebook Toshiba Satellite A30.
Durante il caricamento di Windows XP si blocca.
Non parte neanche in modalità provvissoria...
Mi interesserebbe molto recuperare i dati contenuti sull'hard disk.
(non mi interessa far funzionare il notebook, mi interessano solo i dati)
Avete qualche suggerimento per farlo partire o almeno per recuperare i dati?
Grazie.
HoFattoSoloCosi
18-09-2013, 21:18
Puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci a leggerlo correttamente. Scarichi da QUI (http://www.linuxmint.com/release.php?id=19)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesci a leggerlo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
FALLEN ANGELS
18-09-2013, 22:46
Ok.
Quale edizione?
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 08:04
QUESTA (http://ftp5.gwdg.de/pub/linux/debian/mint//stable/14/linuxmint-14.1-mate-dvd-32bit.iso) va benissimo, ed è molto simile ad XP come interfaccia ;)
FALLEN ANGELS
05-10-2013, 11:05
Ho scaricato il file, creato il dvd e provato ad avviare con questo il portatile...
Comincia a caricare Linux Mint
dopo un pò compare una schermata illeggibile o quasi in cui si legge "Linux Mint....."
Poi compare la schermata di caricamento con scritto Linux Mint e sotto i pallini colorati di caricamento, dopo di che lo schermo diventa nero con la lineetta in alto a sinistra e non si riescie a fare più nulla...:confused:
HoFattoSoloCosi
05-10-2013, 11:49
Forse ha dei problemi a caricare l'interfaccia grafica, succede con alcuni modelli di schede video.
Puoi provare un'altra distribuzione come QUESTA (http://distro.ibiblio.org/puppylinux/puppy-5.6/slacko-5.6-4G-NON-PAE.iso) che è molto leggera e carica su praticamente qualsiasi PC..l'operazione è sempre quella, si entra in modalità LIVE CD, in modo da non modificare nulla del contenuto dell'hard disk, e poi una volta entrato ed individuato l'hard disk da cui recuperare i file, si entra e si copiano su un supporto esterno.
Togli il disco e collegalo ad un PC fisso (se è SATA non hai alcun problema di collegamento).
E' la cosa più semplice da fare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.