PDA

View Full Version : Diablo III: chiude la casa d'aste


Redazione di Hardware Upg
18-09-2013, 07:40
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/diablo-iii-chiude-la-casa-d-aste_48731.html

A poche settimane dal BlizzCon, la Blizzard anticipa che dal 18 marzo 2014 in Diablo III non sarà più presente la (assai discussa) casa d'aste.

Click sul link per visualizzare la notizia.

emanuele83
18-09-2013, 07:50
la connessione permanente direi che non la toglieranno mai, mi risulta strano che rimuovano una fonte di entrate monetarie così importante come la casa d'aste. i casi sono due (conoscendo blizzard): o la casa d'aste in moneta reale rendeva troppo poco (monetariamente parlando) o veramente blizzard per una volta non guarda al profitto e lascia l'utente libero di godersi il gioco, accorgendosi di avere fatto, creando la casa d'aste, una Potëmkiniana "cagata pazzesca". Io opto per la prima ipotesi e ho paura che mettano altri contenuti a pagamento, uno su tutti l'abbonamento mensile o una game card di qualche tipo...

emanuele83
18-09-2013, 07:54
Altra possibilità che vedo, dopo avere dato uno sguardo al video, è che prima del 14 Gennaio blizzard voglia capitalizzare un po di soldi. Non so quale sia il giro d'affari della casa d'aste in denaro reale ma qualche miglioncino in piu nelle casse ad inizio 2014 a blizzard non fa schifo. Prevedo infatti frenetici scambi pochi giorni prima che la casa d'aste sia chiusa...

montanaro79
18-09-2013, 08:05
Secondo me la casa d'aste gli costa troppo sia in termini di mantenimento sia in termini di reclami, leggendo sul forum ufficiale si sente sempre parlare di ritardi nell' inivo degli item e dell' accredito sui conti ...

Togliere la connessione permanente potrebbe essere un passo futuro e ora non c'è piu nessuna scusa per mantenerla tutto dipenderà dal numero di utenti rimasti a giocare sulla versione Pc, sembra infatti che quella su console abbia una gestione migliore dei drop.

Frate
18-09-2013, 08:05
la connessione permanente direi che non la toglieranno mai, mi risulta strano che rimuovano una fonte di entrate monetarie così importante come la casa d'aste. i casi sono due (conoscendo blizzard): o la casa d'aste in moneta reale rendeva troppo poco (monetariamente parlando) o veramente blizzard per una volta non guarda al profitto e lascia l'utente libero di godersi il gioco, accorgendosi di avere fatto, creando la casa d'aste, una Potëmkiniana "cagata pazzesca". Io opto per la prima ipotesi e ho paura che mettano altri contenuti a pagamento, uno su tutti l'abbonamento mensile o una game card di qualche tipo...

tutto è possibile ma qui si pensa al "gomblotto totale"
molto probabilmente il nuovo lead designer è arrivato a capire (pure lui aggiungo) quali sono le cose da sistemare

tazok
18-09-2013, 08:10
Forse perchè ormai, grazie al farming indocinese, si possono comprare 50M-100M con 1 euro? Non penso gli renda più molto, e cosi facendo monetizzeranno con lo sprint finale :rolleyes:

nickmot
18-09-2013, 08:12
Secondo me la casa d'aste gli costa troppo sia in termini di mantenimento sia in termini di reclami, leggendo sul forum ufficiale si sente sempre parlare di ritardi nell' inivo degli item e dell' accredito sui conti ...

Togliere la connessione permanente potrebbe essere un passo futuro e ora non c'è piu nessuna scusa per mantenerla tutto dipenderà dal numero di utenti rimasti a giocare sulla versione Pc, sembra infatti che quella su console abbia una gestione migliore dei drop.

Non migliore, semplicemente drop esagerati a Go-Go!
In 70 ore si fa un PG che sul PC è praticamente impossibile ottenere, in linea con i giochi console che si finiscono in 4 balletti e poi si abbandonano a prender polvere per passare al gioco dopo.

tutto è possibile ma qui si pensa al "gomblotto totale"
molto probabilmente il nuovo lead designer è arrivato a capire (pure lui aggiungo) quali sono le cose da sistemare

Però la casa d'aset non era una cattiva idea, ottima per scambiare oggetti in maniera sicura senza ore ed ore di trade channel, forum esterni e rischi fregature.
Dopotutto lo scambio fa parte del tipo di gioco, anzi ne è una componente fondamentale.
Il problema vero è alle fondamenta, ovvero la dipendenza totale dalle stat sugli oggetti ed il fatto che le stat veramente utili sono una frazione minima di quelle ottenibili, sono comuni a tutti i pg, e la varianza sui roll è troppo elevata. Questo ha portato ad avere pochi oggetti ricercati e con roll praticamente fissati e difficili da ottenere.
Tutto il resto diviene automaticamente spazzatura.

Donbabbeo
18-09-2013, 08:14
Ci rifarò un pensierino se e quando si potrà giocare offline, per il momento è troppo poco e troppo tardi.

Necroticism
18-09-2013, 08:18
la connessione permanente direi che non la toglieranno mai, mi risulta strano che rimuovano una fonte di entrate monetarie così importante come la casa d'aste. i casi sono due (conoscendo blizzard): o la casa d'aste in moneta reale rendeva troppo poco (monetariamente parlando) o veramente blizzard per una volta non guarda al profitto e lascia l'utente libero di godersi il gioco, accorgendosi di avere fatto, creando la casa d'aste, una Potëmkiniana "cagata pazzesca". Io opto per la prima ipotesi e ho paura che mettano altri contenuti a pagamento, uno su tutti l'abbonamento mensile o una game card di qualche tipo...

Probabilmente entrambe le cose, hanno un'espansione in arrivo e si saranno accorti che i giocatori sono calati notevolmente dopo il botto iniziale. Quindi per cercare di far ritornare un pò di gente (e vendergli l'espansione) hanno pensato di eliminare una funzione estremamente criticata (eufemismo).

Aryan
18-09-2013, 08:19
Chissà quanta gente sparirà dal gioco! :asd:

emanuele83
18-09-2013, 08:20
Ci rifarò un pensierino se e quando si potrà giocare offline, per il momento è troppo poco e troppo tardi.

Guarda io ho reinstallato diablo 2, il 3 forse quando offline ed a prezzo umano.

tazok
18-09-2013, 08:22
Ci rifarò un pensierino se e quando si potrà giocare offline, per il momento è troppo poco e troppo tardi.

su ps3 si gioca già offline :)

Turin
18-09-2013, 08:29
una misura demagogica che conviene loro economicamente per il ritorno d'immagine (vale tranquillamente un milioncino in più di copie vendute) e risparmia un po' di grane legali e complicazioni in fase di sviluppo. Riguardo gli utenti invece, per chi vuole giocare self-found è una buona mossa, per gli altri sarà molto peggio... muore la AH ufficiale ma 100 altre ne nasceranno.

Donbabbeo
18-09-2013, 08:35
su ps3 si gioca già offline :)

Per carità, PCista convinto e gli H'n'S DEVONO essere giocati con il mouse.
Giocare a Diablo con il pad è come farsi la doccia con la tuta da sci addosso...
(in realtà volevo dire una cosa ben più greve che parla di donne e cellophane ma non è il caso :asd: )

StIwY
18-09-2013, 08:42
Non è vero Donbabbeo, su console è giocabilissimo, non rimpiango tastiera e mouse dopo 700 ore figurati.

nickmot
18-09-2013, 08:45
Non è vero Donbabbeo, su console è giocabilissimo, non rimpiango tastiera e mouse dopo 700 ore figurati.

Per carità!
Tasto di schivata e mira semi automatica delle skill (ma un DH resta comunque ingiocabile visto che le trappole vengono piazzate semi random).

Non è un gioco così adatto alle console, forse ancor meno degli FPS.

Raghnar-The coWolf-
18-09-2013, 08:53
Forse finalmente potro' dedicarmi al terzo capitolo allora :)

x_Master_x
18-09-2013, 08:56
Ci sono alcune cose che non mi tornano, non hanno inserito la modalità offline con questa serie di motivazioni, in ordine sparso:

1) Pirateria. Il gioco sarebbe stato piratato, perdita di entrate economiche. SCII è nato con una modalità offline, ha venduto se non ricordo male circa 3mln di copie nel primo mese, quindi chi lo doveva comprare l'ha comprato. Se non avesse avuto la modalità offline avrebbe venduto di più? Difficile dirlo, ma secondo me l'equazione 1 gioco non piratabile = 1 copia vendutà in più non regge. Chi ruba ruba a prescindere, c'è gente che scarica le app pirata da 1€...

2) La struttura del codice. Blizzard ha sempre dichiarato che, per come è stato sviluppato, parte locale e parte server, non sarebbe stato possibile inserire una modalità offline in D3. Allora quale miracolo ha fatto in modo che PS3-XBOX360 avessero una modalità offline?

3) Casa d'aste a valuta reale. Dare in mano il codice agli hacker avrebbe ( in teoria, non è più il BNET fallato di 20 anni fa ) potuto creare incovenienti a tutti i giocatori.

Per l'ultima valutazione, ci posso anche stare. Ma vista che hanno totalmente rimosso la casa d'aste in tutte le valute, chi doveva acquistare l'ha acquistato, il codice si può modificare come dimostrano i fatti...cosa vieta a Blizzard di inserire una modalità offline DOPO l'uscita di questa espansione e la relativa entrata economica?

madnesshank
18-09-2013, 09:00
Porcherie immonde come la casa d'aste e le microtransazioni stanno inquinando il mondo dei videogiochi. Il denaro sta arrivando ad sporcare l'esperienza ludica più intima, quella legata alla soddisfazione di raggiungere un obiettivo per meriti personali. Per quanto mi riguarda continuerò sempre a giocare solamente single player e offline, amo i videogiochi per come li ho conosciuti da bambino.

die81
18-09-2013, 09:03
se si potesse giocare offline inizierebbero ad esistere un sacco di cheater! se lo metteranno offline io smetterò di giocarci! è l unica garanzia che tutti giocano secondo le stesse regole!
su console ha senso infatti a parte il fatto che tra un paio di mesi nessuno piu ci giocherà, li si gioca in multi a schermo condiviso...è tutto un altro mondo rispetto al pc e va bene cosi visto il target di utenza completamente diverso!

AnTrA
18-09-2013, 09:08
mi risulta strano che rimuovano una fonte di entrate monetarie così importante come la casa d'aste. i casi sono due (conoscendo blizzard): o la casa d'aste in moneta reale rendeva troppo poco (monetariamente parlando) o veramente blizzard per una volta non guarda al profitto e lascia l'utente libero di godersi il gioco, accorgendosi di avere fatto, creando la casa d'aste, una Potëmkiniana "cagata pazzesca". Io opto per la prima ipotesi e ho paura che mettano altri contenuti a pagamento, uno su tutti l'abbonamento mensile o una game card di qualche tipo...

Posso capire in certi casi l'antipatia per Blizzard, però a volte annebbia la vista...
Blizzard guadagna parecchio con la casa d'aste a valuta reale (chi ha un minimo di esperienza sul tema, ne è consapevole), ma se questo sistema, sul lungo termine, rischia di deteriorare una delle sole 3 proprietà intellettuali che possiede, è ovvio che corrano ai ripari e ascoltino le critiche di una larga fetta di pubblico che si è disaffezionato.

Forse bastava chiudere solo la casa d'aste a valuta reale, visto che è quella che attira speculatori finanziari e sfruttatori di schiavi asiatici, e rappresenta la principale fonte di problemi.

Se dovessero scegliere di mantenere la connessione permanente, con i personaggi salvati online, complicheranno la vita ad eventuali case d'asta "non ufficiali".

Diablo III non avrà mai abbonamenti a pagamento o roba simile, il genere di gioco non si presta a questo modello di business.

Chissà quanta gente sparirà dal gioco! :asd:

Certo, sparirà una bella fetta di utenti, tutti quelli interessati solo a lucrare con la casa d'aste, ma sarà un bene per il gioco e molti ritorneranno...

Aryan
18-09-2013, 09:19
Certo, sparirà una bella fetta di utenti, tutti quelli interessati solo a lucrare con la casa d'aste, ma sarà un bene per il gioco e molti ritorneranno...

Si, infatti intendevo la cosa in senso positivo! Il denaro rovina qualsiasi cosa purtroppo!

floc
18-09-2013, 09:28
ormai e' uscito per console, non gli interessa piu' tener su tutto l'ambaradan e spengono un po' di server, questo il motivo :)

Donbabbeo
18-09-2013, 09:39
se si potesse giocare offline inizierebbero ad esistere un sacco di cheater! se lo metteranno offline io smetterò di giocarci! è l unica garanzia che tutti giocano secondo le stesse regole!

Non hai la minima idea di quello che stai dicendo.
Se ci sono i cheater in single player a te cosa cambia? I pg online restano confinati esclusivamente online, i pg offline restano confinati esclusivamente offline o in una modalità a parte e non possono esserci contatti di nessun tipo (a parte chat) tra i due.
Esattamente come avveniva in Diablo 2 tra l'altro.

Nightingale
18-09-2013, 09:57
Porca zozza... non ci posso credere. :eek:

Turin
18-09-2013, 09:58
Forse bastava chiudere solo la casa d'aste a valuta reale, visto che è quella che attira speculatori finanziari e sfruttatori di schiavi asiatici, e rappresenta la principale fonte di problemi.

A parte che sarebbe stato ancora più ridicolo (se il gold ha valore, la gente ci specula a prescindere), in ogni caso anche la casa d'aste a gold è un impegno per la Blizzard... tanto vale togliersi dalle balle tutta la gestione e tutti i piantagrane, peraltro con una mossa estremamente popolare.

(Poi tra 6 mesi i botter rovineranno il mercato esterno e non quello ufficiale, e la Blizzard se ne potrà lavare le mani)

Rubberick
18-09-2013, 10:18
assurdo, non si può eliminare una feature che è presentata perfino sulla scatola del gioco

la modifichi, la ribilanci, la contrai, l'allarghi ci fai quel che vuoi tu.. la limiti a pochi item..

ma sarebbe come se io compro domani windows 8... e con un aggiornamento rimuovono le directx da dentro

se non la volevano mettere per i nerd di turno che si mettono a farmare atto3 inferno 24h al giorno in memoria del vecchio diablo2 potevano pensarci "prima" di rilasciare il gioco non durante e dopo averlo scritto anche sulla scatola :D

trovare un bilanciamento tra il gioco ultraripetitivo fino al vomito (battezzato dai player di diablo2 come il vero gioco di diablo.. non ho parole) e qualcosa di un pelo nuovo e dinamico era tanto difficile?

alla fine tutto è la "la novità" del giocare qualcosa che abbia almeno uno - due elementi nuovi... diablo2 si teneva a galla a suo tempo dall'uscita continua nel drop di qualche oggetto + interessante.. ma parliamo sempre di un gioco che non aveva ancora concorrenza stesso in casa di wow altri mmo e poi di tutti i millemila modelli free to play che si sono visti in questi ultimi anni

siamo nel 2013 e qualcosa di nuovo andava fatto

no buono e poi così nn risolvono con tutte le alternative che ci sono esternamente

Donbabbeo
18-09-2013, 10:52
ma sarebbe come se io compro domani windows 8... e con un aggiornamento rimuovono le directx da dentro

Se rimuovono in toto Metro glielo pago un'altra volta :asd:


In ogni caso è chiaro che la casa d'aste fu un errore dal principio, è ottuso sostenere il contrario. Diablo (e tutti gli altri h'n's) si basa esclusivamente sul grinding e sul drop, se tu mi metti un'alternativa che esula dal gioco stesso viene meno la motivazione principale del gioco.

Frate
18-09-2013, 10:58
assurdo, non si può eliminare una feature che è presentata perfino sulla scatola del gioco

la modifichi, la ribilanci, la contrai, l'allarghi ci fai quel che vuoi tu.. la limiti a pochi item..

ma sarebbe come se io compro domani windows 8... e con un aggiornamento rimuovono le directx da dentro

mi sembra un paragone senza senso, per il semplice fatto che uno è un sistema operativo che deve rispettare alcuni parametri e caratteristiche l'altro è un gioco


se non la volevano mettere per i nerd di turno che si mettono a farmare atto3 inferno 24h al giorno in memoria del vecchio diablo2 potevano pensarci "prima" di rilasciare il gioco non durante e dopo averlo scritto anche sulla scatola :D


hanno sbagliato e hanno scelto una nuova via, ancora non siamo arrivati alle crocifissioni, se vuoi renderti utile puoi aprire un topic sul forum ufficiale e raccomandarli di iniziare a produrre scatole senza quella dicitura


trovare un bilanciamento tra il gioco ultraripetitivo fino al vomito (battezzato dai player di diablo2 come il vero gioco di diablo.. non ho parole) e qualcosa di un pelo nuovo e dinamico era tanto difficile?

alla fine tutto è la "la novità" del giocare qualcosa che abbia almeno uno - due elementi nuovi... diablo2 si teneva a galla a suo tempo dall'uscita continua nel drop di qualche oggetto + interessante.. ma parliamo sempre di un gioco che non aveva ancora concorrenza stesso in casa di wow altri mmo e poi di tutti i millemila modelli free to play che si sono visti in questi ultimi anni

siamo nel 2013 e qualcosa di nuovo andava fatto

no buono e poi così nn risolvono con tutte le alternative che ci sono esternamente

sinceramente non si capisce molto il senso di questa parte, in ogni caso le novità ci saranno (diverse e sostanziose anche se non si vuole comprare l'exp) e a mio modesto avviso stanno andando nella direzione giusta, libero te di scegliere se riprenderlo o meno, a me personalmente diverte e ci gioco tutt'ora

aggiungo che mantenere l'ah a gold sarebbe comunque stata la stessa cosa in ottica bot e cinesi, se poi il fenomeno si sposterà su siti esterni, beh pace, almeno la blizzard ha fatto la sua parte per arginare il fenomeno

Frate
18-09-2013, 11:05
Non hai la minima idea di quello che stai dicendo.
Se ci sono i cheater in single player a te cosa cambia? I pg online restano confinati esclusivamente online, i pg offline restano confinati esclusivamente offline o in una modalità a parte e non possono esserci contatti di nessun tipo (a parte chat) tra i due.
Esattamente come avveniva in Diablo 2 tra l'altro.

avere un controllo continuo su cosa sta facendo il giocatore in ogni momento e quello che ottiene in tempo reale controllato dal server è un conto, su diablo 2 non so se ti ricordi ma era pieno di cheater anche online proprio perché offline si poteva fare di tutto e di più
quindi la penso esattamente come die81 , molto meglio la connessione permanente
che sulle console non sia obbligatoria potrei ipotizzare che ci sono meno possibilità di exploit oppure che abbiano preferito non inimicarsi l'utenza console (nuova al mondo di diablo) lasciandoli però meno protetti

Aryan
18-09-2013, 11:15
assurdo, non si può eliminare una feature che è presentata perfino sulla scatola del gioco
...

Mi dispiace ma dovrete trovarvi un lavoro! :asd: :asd: :asd:

MiKeLezZ
18-09-2013, 11:25
Secondo me la casa d'aste gli costa troppo sia in termini di mantenimento sia in termini di reclami, leggendo sul forum ufficiale si sente sempre parlare di ritardi nell' inivo degli item e dell' accredito sui conti ...

Togliere la connessione permanente potrebbe essere un passo futuro e ora non c'è piu nessuna scusa per mantenerla tutto dipenderà dal numero di utenti rimasti a giocare sulla versione Pc, sembra infatti che quella su console abbia una gestione migliore dei drop.
1) Loro guadagnano soldi sugli scambi, ma se la gente compra centinaia di milioni di gold dai cinesi fuori casa d'aste, loro non guadagnano soldi veri. Di fatto tenere l'infrastruttura server e compagnia bella diventa una perdita (e una fonte di guadagno invece per terzi).
2) La versione console non ha la casa d'aste, la decisione di toglierla è stata già presa, tenerla su PC sarebbe quindi incoerente.
3) Se fanno uscire il nuovo loot con la casa d'aste, la gente diventa furiosa per aver pagato milioni per degli oggetti che ora non hanno più valore. Se non c'è più la casa d'aste, non si possono neppure accorgere della ridicola svalutazione del loro gear.
4) Preferiscono perdere la loro percentuale di guadagno sulla casa d'aste per rifarsi sul maggior numero di copie vendute con l'espansione e con il revival del gioco base (infatti il nuovo loot renderà più facile per i nuovi giocatori alzare il livello qualitativo dei propri pg).

Vul
18-09-2013, 11:59
mi risulta strano che rimuovano una fonte di entrate monetarie così importante come la casa d'aste. i casi sono due (conoscendo blizzard): o la casa d'aste in moneta reale rendeva troppo poco (monetariamente parlando) o veramente blizzard per una volta non guarda al profitto e lascia l'utente libero di godersi il gioco, accorgendosi di avere fatto, creando la casa d'aste, una Potëmkiniana "cagata pazzesca". Io opto per la prima ipotesi e ho paura che mettano altri contenuti a pagamento, uno su tutti l'abbonamento mensile o una game card di qualche tipo...

O il terzo motivo, quello più semplice.
Di 13 milioni di persone che han comprato Diablo 3 la maggior parte è rimasta scontenta e insoddisfatta del gioco. Di questi, molti milioni si son lamentati del sistema di loot tarato intorno all'AH che non ti permetteva di godere del gioco da solo.

Per cui alla vigilia dell'espansione si son chiesti "quanti la compreranno l'espansione di questi 13 mln"? Pochi, molto pochi. Cosa potremmo fare per venderne più possibile? Togliamo un elemento che ha rovinato l'esperienza ad una buona fetta dei 13 mln sperando di convincerli a prendersi l'espansione.

Activision Blizzard non fa beneficienza, se ha tolto la casa d'aste è solo perchè si è fatta i calcoli e sa quante copie in più venderà con il nuovo sistema di loot.

randy88
18-09-2013, 13:12
Quando è prevista la rimozione delle aste?

nickmot
18-09-2013, 13:18
Quando è prevista la rimozione delle aste?

18 Marzo 2014.

L'ora non la so, immagino con le manutenzioni che di solito sono schedulate dalle 3:00AM fino alla mattina.

Donbabbeo
18-09-2013, 14:10
su diablo 2 non so se ti ricordi ma era pieno di cheater anche online proprio perché offline si poteva fare di tutto e di più
quindi la penso esattamente come die81 , molto meglio la connessione permanente

Ma per carità, non spariamo cavolate.
D2 era pieno di cheater non certo perché offline potevi fare quello che ti pareva, ma perché il codice server era pietoso.

Timewolf
18-09-2013, 15:32
Per carità, PCista convinto e gli H'n'S DEVONO essere giocati con il mouse.
Giocare a Diablo con il pad è come farsi la doccia con la tuta da sci addosso...
(in realtà volevo dire una cosa ben più greve che parla di donne e cellophane ma non è il caso :asd: )

Ma ci hai giocato? Io lo ho preso su PS3 e devo dire che e' giocabilissimo.

Donbabbeo
18-09-2013, 16:00
Ma ci hai giocato? Io lo ho preso su PS3 e devo dire che e' giocabilissimo.

Chiaramente no. Neanche ce le ho le consolle.

randy88
18-09-2013, 16:18
Ma ci hai giocato? Io lo ho preso su PS3 e devo dire che e' giocabilissimo.

Un H&S giocabilissimo col PAD?

Fatti(e facci) un favore, attacca mouse e tastiera alla scatoletta se puoi e gioca Diablo come Dio comanda :D

Timewolf
18-09-2013, 16:49
Un H&S giocabilissimo col PAD?

Fatti(e facci) un favore, attacca mouse e tastiera alla scatoletta se puoi e gioca Diablo come Dio comanda :D

ripeto, ci avete giocato?

Io vengo dal mondo pc, giocato anche a D3 su pc, e su PS3 e' giocabilissimo.

E pure se fosse possibile usare mouse e tastiera, non sarebbe giocabile D3 su PS3, hanno adattato benissimo il gioco al pad.

Provare per credere ;)

nickmot
18-09-2013, 16:51
ripeto, ci avete giocato?

Io vengo dal mondo pc, giocato anche a D3 su pc, e su PS3 e' giocabilissimo.

Leggi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39911539&postcount=49563

Se alla prima skill targeted il risultato è random... Proprio usabile.

Timewolf
18-09-2013, 16:59
Leggi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39911539&postcount=49563

Se alla prima skill targeted il risultato è random... Proprio usabile.

Provate a giocare e non partite da preconcetti ;)

Mi pare ovvio che sia adattato al pad, ed il risultato e' piu' che ottimo.

Torquemada84
18-09-2013, 17:13
Per carità!
Tasto di schivata e mira semi automatica delle skill (ma un DH resta comunque ingiocabile visto che le trappole vengono piazzate semi random).

Non è un gioco così adatto alle console, forse ancor meno degli FPS.

PC'ista e Boxaro, mai giocato a Diablo solo a Divine Divinity, ho comprato Diablo 3 per giocarlo senza connessione in party con gli amici.

Mi sto divertento un casino, il pad è (quasi) perfetto, le trappole del Demon Hunter non sono random, sono semplicemente PIAZZATE SOTTO IL PERSONAGGIO. La tua affermazione Nickmot è una maldestra trollata.
Il targeting non è sempre perfetto in mischia ma per ora che sono agli inizi non è influente.
Ho scelto il demon hunter per affinità coi personaggi che sceglievo nei gdr cartacei e devo dire che è devastante.

Certo è un po' bizzarro un gdr dove le statistiche si limitano all'equipaggiamento!! Ero abituato a Fallout 3 (che con il suo essere anche FPS si avvicina al concetto di H'n'S) con migliaia di missioni secondarie, statistiche, razziatori, compagnie dell'artiglio, armi uniche. Qui non c'è niente: niente free roaming, niente scelte, niente interazione, nessuna variabile. Solo tanta carneficina.
Bel gioco, ma aspetto Fallout 4.

sintopatataelettronica
18-09-2013, 17:20
Che la casa d'aste in valuta reale avrebbe ammazzato il gioco e incentivato solo la speculazione era talmente chiaro fin da quando si era saputo che ci sarebbe stata : ce ne hanno impiegato poco a rendersene conto, oh. Complimenti xD

Comunque son d'accordo, tutto questo business del "niente" (microtransazioni in valuta reale) va tutto a discapito dell'essenza di quella che è l'esperienza "gioco".

Son contento di questo (peraltro prevedibile) "floppone" di Diablo3: speriamo che insegni finalmente qualcosa.

nickmot
18-09-2013, 17:40
PC'ista e Boxaro, mai giocato a Diablo solo a Divine Divinity, ho comprato Diablo 3 per giocarlo senza connessione in party con gli amici.

Mi sto divertento un casino, il pad è (quasi) perfetto, le trappole del Demon Hunter non sono random, sono semplicemente PIAZZATE SOTTO IL PERSONAGGIO. La tua affermazione Nickmot è una maldestra trollata.
Il targeting non è sempre perfetto in mischia ma per ora che sono agli inizi non è influente.
Ho scelto il demon hunter per affinità coi personaggi che sceglievo nei gdr cartacei e devo dire che è devastante.

Certo è un po' bizzarro un gdr dove le statistiche si limitano all'equipaggiamento!! Ero abituato a Fallout 3 (che con il suo essere anche FPS si avvicina al concetto di H'n'S) con migliaia di missioni secondarie, statistiche, razziatori, compagnie dell'artiglio, armi uniche. Qui non c'è niente: niente free roaming, niente scelte, niente interazione, nessuna variabile. Solo tanta carneficina.
Bel gioco, ma aspetto Fallout 4.

Allora che tu ti possa divertire non e' in dubbio.
Le statistiche fornite solo dall'equip sono a tutti gli effetti uno dei problemi di Diablo 3.
Comunque ti stai sbagliando, non ho la minima intenzione di trollare, quella che ho riportato e' l'esperienza di un giocatore con molte ore di esperienza sulla versione PC che ha anche la versione PS3.
Le trappole di cui parlo non sono i triboli che si piazzano sotto il personaggio
http://eu.battle.net/d3/it/class/demon-hunter/active/caltrops
ma le trappole acuminate che vanno piazzate in un punto preciso usanto il mouse.
http://eu.battle.net/d3/it/class/demon-hunter/active/spike-trap

Il paragone con Fallout e' poco calzante, sono giochi molto diversi: gli H'n S non hanno mai avuto free roaming o particolari scelte od interazione, il focus e' massacrare allegramente i mostri alla ricerca di equip sempre migliore con il quale massacrare ancora piu' allegramente altri mostri.

Turin
18-09-2013, 17:46
Che la casa d'aste in valuta reale avrebbe ammazzato il gioco e incentivato solo la speculazione era talmente chiaro fin da quando si era saputo che ci sarebbe stata : ce ne hanno impiegato poco a rendersene conto, oh. Complimenti xD

Comunque son d'accordo, tutto questo business del "niente" (microtransazioni in valuta reale) va tutto a discapito dell'essenza di quella che è l'esperienza "gioco".

Son contento di questo (peraltro prevedibile) "floppone" di Diablo3: speriamo che insegni finalmente qualcosa.

...peccato che tolgano anche la casa d'aste a gold, quindi il tuo discorso non ha senso.

Raven
18-09-2013, 18:19
commento veloce: forse è la volta buona che lo compro... :O

randy88
18-09-2013, 18:51
...peccato che tolgano anche la casa d'aste a gold, quindi il tuo discorso non ha senso.

E per fortuna.

Pure quelle hanno contribuito tantissimo a distruggere l'esperienza di gioco. Un vergognoso sistema per cui la gente speculava sulle aste invece di giocare. Lo so perchè l'ho fatto pure io.

La Blizzard fa questa mossa di pentimento(ma praticamente inutile, visto che arriva con 3 anni di ritardo) per far capire a tutti che il sistema aste in generale era una boiata. Progettato male e realizzato peggio.

Donbabbeo
18-09-2013, 19:11
...peccato che tolgano anche la casa d'aste a gold, quindi il tuo discorso non ha senso.

Ha senso ha senso.
Volenti o nolenti in un h'n's lo scopo principale è il farming per trovare equipaggiamenti migliori, se tu mi metti un metodo per evitare il farming in pratica ammazzi il gioco.

Vul
18-09-2013, 19:14
Ha senso ha senso.
Volenti o nolenti in un h'n's lo scopo principale è il farming per trovare equipaggiamenti migliori, se tu mi metti un metodo per evitare il farming in pratica ammazzi il gioco.

Non è manco quello il problema.

Il problema è quando la probabilità di drop è disegnata intorno all'AH.

Vabbè dai gli faccio fare 100 run e poi droppano stivali per un altra classe, ma tanto li mettono in AH.

Turin
18-09-2013, 19:16
E per fortuna.

Pure quelle hanno contribuito tantissimo a distruggere l'esperienza di gioco. Un vergognoso sistema per cui la gente speculava sulle aste invece di giocare. Lo so perchè l'ho fatto pure io.

La Blizzard fa questa mossa di pentimento(ma praticamente inutile, visto che arriva con 3 anni di ritardo) per far capire a tutti che il sistema aste in generale era una boiata. Progettato male e realizzato peggio.

La gente specula perché è più remunerativo e/o più gratificante - pertanto il problema è insito nel gameplay, non nell'asta. Tant'è che puoi fare le stesse cose fuori dal gioco. La "colpa" dell'asta è di essere anche molto semplice e raggiungibile, è una aggravante certamente ma altrettanto certamente non è la causa; nel momento in cui viene spenta nasceranno diversi siti che la emulano e chi vuole continuerà a speculare lì.

Peraltro nell'espansione ci saranno una serie di correttivi per arricchire l'esperienza di gioco, e la AH non sarebbe più così centrale... ed è proprio per questo che non conviene più tenerla in piedi.


Ha senso ha senso.
Volenti o nolenti in un h'n's lo scopo principale è il farming per trovare equipaggiamenti migliori, se tu mi metti un metodo per evitare il farming in pratica ammazzi il gioco.
Il metodo è la speculazione, perché senza speculazione ovviamente si può solo farmare. La AH è uno strumento, non è un metodo. Certamente implementarla in un modo così spersonalizzato è stata una cattiva idea, ma l'uso che se ne fa dipende in gran parte dall'utenza - che, ripeto, una volta spenta la AH farà le stesse cose fuori dal gioco.

Donbabbeo
18-09-2013, 19:18
Non è manco quello il problema.

Il problema è quando la probabilità di drop è disegnata intorno all'AH.

Vabbè dai gli faccio fare 100 run e poi droppano stivali per un altra classe, ma tanto li mettono in AH.

Ovvio, mettere una percentuale di drop umana avrebbe svalutato il mercato perché tutti avrebbero avuto equip al top nel giro di una settimana.

Ma oh, io ste cose le dicevo da ben prima che uscisse il gioco e mi davano tutti dell'hater.

Raven
18-09-2013, 19:26
mi davano tutti dell'hater.

http://img62.imageshack.us/img62/894/2m72.gif

:O

nickmot
18-09-2013, 19:26
Non è manco quello il problema.

Il problema è quando la probabilità di drop è disegnata intorno all'AH.

Vabbè dai gli faccio fare 100 run e poi droppano stivali per un altra classe, ma tanto li mettono in AH.

il droppare oggetti per altre classi fa parte del gioco, metterli in ah o tradarli non fa differenza alcuna.
Il problema nasce quando il 99,9% dei drop non solo non sono della tua classe ma fanno così schifo che nessuno vorrebbe usarli e nemmeno puoi tenerli da parte se ti venisse voglia di rollare quel pg.
E qui non è questione di AH ma di pessimo design del core system.
A questo punto che l'oggetto sia per la tua classe od un'altra non fa alcuna differenza!
Se spegnessero l'ah oggi, senza loot 2.0 il gioco non sarebbe migliore, sarebbe ancora più schifoso!

Turin
18-09-2013, 19:34
Faccio un esempio pratico: nei primi mesi di gioco la AH non consentiva di ordinare le aste per data di scadenza. Una sciocchezza, giusto? Ebbene, prevedibilmente nel momento stesso in cui si è risolto questo "problema", per facilitare la vita ai giocatori, i tempi morti degli speculatori si sono annullati (potendo controllare solo le aste a 1d12h) e i bot da asta sono proliferati.

Questo per dire che c'è 1) c'è differenza tra idea e implementazione, 2) giostrarsi tra comodità dell'uso previsto e limitazione dell'abuso non è facile. Entrambi i punti sono sicuramente alla radice dell'annuncio di ieri.

Il punto è la comodità di utilizzo, quando si sviluperanno siti analoghi succederà esattamente la stessa cosa di ora - solo che lo faranno meno persone.

sintopatataelettronica
18-09-2013, 19:40
Faccio un esempio pratico: nei primi mesi di gioco la AH non consentiva di ordinare le aste per data di scadenza. Una sciocchezza, giusto? Ebbene, prevedibilmente nel momento stesso in cui si è risolto questo "problema", per facilitare la vita ai giocatori, i tempi morti degli speculatori si sono annullati (potendo controllare solo le aste a 1d12h) e i bot da asta sono proliferati.

Questo per dire che c'è 1) c'è differenza tra idea e implementazione, 2) giostrarsi tra comodità dell'uso previsto e limitazione dell'abuso non è facile. Entrambi i punti sono sicuramente alla radice dell'annuncio di ieri.

Il punto è la comodità di utilizzo, quando si sviluperanno siti analoghi succederà esattamente la stessa cosa di ora - solo che lo faranno meno persone.

Il punto non è questo: anche su diablo II c'erano siti che permettevano l'acquisto in denaro di item.. ma il problema di Diablo III è che il design del gioco è stato fatto attorno all'idea dell'asta.. e quindi, a differenza del predecessore, dopo poco tempo, al gioco, speculatori a parte, non ci gioca più nessuno. Insomma, han toppato proprio sul game-design, ecco.

Turin
18-09-2013, 19:56
Il punto non è questo: anche su diablo II c'erano siti che permettevano l'acquisto in denaro di item.. ma il problema di Diablo III è che il design del gioco è stato fatto attorno all'idea dell'asta.. e quindi, a differenza del predecessore, dopo poco tempo, al gioco, speculatori a parte, non ci gioca più nessuno. Insomma, han toppato proprio sul game-design, ecco.

Infatti il problema principale è l' "itemization" e poi ne seguono altri... l'AH è purtroppo molto in fondo alla lista, e per fortuna tutte le novità annunciate per l'espansione sembrano risolvere o alleviare praticamente tutti i lati negativi del gioco.

Donbabbeo
19-09-2013, 08:35
Infatti il problema principale è l' "itemization" e poi ne seguono altri... l'AH è purtroppo molto in fondo alla lista, e per fortuna tutte le novità annunciate per l'espansione sembrano risolvere o alleviare praticamente tutti i lati negativi del gioco.

A parte l'offline :(

totyab
19-09-2013, 08:56
finalmente!

randy88
19-09-2013, 10:28
Certamente implementarla in un modo così spersonalizzato è stata una cattiva idea, ma l'uso che se ne fa dipende in gran parte dall'utenza - che, ripeto, una volta spenta la AH farà le stesse cose fuori dal gioco.

Ma in minor quantità.

Saranno siti come in D2, esterni, non ufficiali, per lo più "illegali", difficili da raggiungere, dove non ci si fida ne dell'acquirente ne del venditore.

Solo una minima parte dei player si avvarrà di tali servizi, e probabilmente quasi solo per tradare pezzi sgravi trovati ma inutili al proprio PG.

Ovvio, mettere una percentuale di drop umana avrebbe svalutato il mercato perché tutti avrebbero avuto equip al top nel giro di una settimana.

In D2 occasionalmente ti capitava di droppare un pezzo più sgravo di quello che avevi, e casomai un set o leggendario. La percentuale di drop era umana e il farmare era divertente e gratificante. Ed ecco perchè è stato giocato per 10 anni.

La Blizzard doveva ripartire da quel concetto. Se avesse fatto cosi, D3 sarebbe stato il gioco del secolo.

Se spegnessero l'ah oggi, senza loot 2.0 il gioco non sarebbe migliore, sarebbe ancora più schifoso!

Ma infatti prima implementano il Loot 2.0 e poi spengono le aste :D

Gylgalad
19-09-2013, 10:46
forse torno a giocarci allora!

moicano68
19-09-2013, 14:28
ma che ridicoli...l'altro giorno hanno detto che su PC, non toghlieranno la connessione proprio eprchè la casa d'aste è il cuore di D3 su PC e bla bla bla...ora si rimangiano tutto, ma la connessione su PC rimane e sulle scatolette no..sempre + ridicoli in Blizzard

Turin
19-09-2013, 15:10
ma che ridicoli...l'altro giorno hanno detto che su PC, non toghlieranno la connessione proprio eprchè la casa d'aste è il cuore di D3 su PC e bla bla bla...ora si rimangiano tutto, ma la connessione su PC rimane e sulle scatolette no..sempre + ridicoli in Blizzard

...fonte?