Entra

View Full Version : Asus Padfone Infinity svelato ufficialmente: lo smartphone con modulo tablet si aggiorna di nuovo


Redazione di Hardware Upg
17-09-2013, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/asus-padfone-infinity-svelato-ufficialmente-lo-smartphone-con-modulo-tablet-si-aggiorna-di-nuovo_48723.html

Asus ha annunciato ufficialmente il nuovo Padfone Infinity, smartphone Android che va ad inserirsi in una dock che lo trasforma in tablet da 10.1"

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
17-09-2013, 16:52
Ma quanto é inutile sto coso?

demon77
17-09-2013, 17:08
Ma quanto é inutile sto coso?

io la vedo esattamete in modo opposto.
sto coso è una ottima cosa.

Io non rientro nel caso e non lo prenderei ma mettiamoci nei panni di chi viaggia con tablet e smartphone (e sono tanti).
Di giorno metre sei in giro è smartphone poi quando hai necessità lo trasformi in un prestante tablet e tutte le app ed i contenuti in locale sono sempre quelli.

Io la preferisco alla soluzione tablet + smartphone

Zeorymer
17-09-2013, 17:09
Mille euro. Ma per piacere.
Mi prendo un Note 2 a 380€ e ci faccio di tutto, dal lavoro allo svago

marcoroma93
17-09-2013, 17:16
Siamo nel mondo dove le cose più costano e più fanno Chic , per me è decisamente inutile a quel prezzo

demon77
17-09-2013, 17:19
Mille euro. Ma per piacere.
Mi prendo un Note 2 a 380€ e ci faccio di tutto, dal lavoro allo svago

va beh adesso non stare a guardare questo che è fresco di uscita. Ovvio che ti rapinano.

Per poco meno di seicento c'è il padfone 2 che adesso andraà giù anche di qualcosa..
non dico che sia regalato ma tutto sommato neanche un eccesso.

Zeorymer
17-09-2013, 17:36
va beh adesso non stare a guardare questo che è fresco di uscita. Ovvio che ti rapinano.

Per poco meno di seicento c'è il padfone 2 che adesso andraà giù anche di qualcosa..
non dico che sia regalato ma tutto sommato neanche un eccesso.

Secondo me mille euro è un eccesso, poi non so :/
E comunque dal lato smartphone, far reggere un full hd da una batteria così ridicola è follia

Marci
17-09-2013, 17:46
io la vedo esattamete in modo opposto.
sto coso è una ottima cosa.

Io non rientro nel caso e non lo prenderei ma mettiamoci nei panni di chi viaggia con tablet e smartphone (e sono tanti).
Di giorno metre sei in giro è smartphone poi quando hai necessità lo trasformi in un prestante tablet e tutte le app ed i contenuti in locale sono sempre quelli.

Io la preferisco alla soluzione tablet + smartphone

A mio avviso il Padfone ha smesso di essere intelligente quando hanno incominciato a fare lo smartphone un padellone gigantesco, praticamente è grosso come mezzo tablet adesso :asd:
Io avrei preferito uno smartphone da 4-4.5" tanto se vuoi lo schermo grosso hai il tablet!

calabar
17-09-2013, 18:38
Concordo.
Avrebbe avuto molto più senso uno smartphone 4,3" HD con cornici sottili (al più 4,5"), in modo da avere un telefono non troppo ingombrante e, nel caso si volesse un display più grande, lo si inserisce nel tablet (magari con un bel display 2560x, ossia con risoluzione raddoppiata).

Il prezzo è alto anche secondo me, un prodotto più abbordabile, ridimensionato nello smartphone, avrebbe avuto più successo.
Ovviamente ci sarebbe dovuta essere anche una tastiera abbinabile, in stile transformers, così da avere un dispositivo davvero completo.

benderchetioffender
17-09-2013, 18:46
Concordo.
Avrebbe avuto molto più senso uno smartphone 4,3" HD con cornici sottili (al più 4,5"), in modo da avere un telefono non troppo ingombrante e, nel caso si volesse un display più grande, lo si inserisce nel tablet (magari con un bel display 2560x, ossia con risoluzione raddoppiata).

Il prezzo è alto anche secondo me, un prodotto più abbordabile, ridimensionato nello smartphone, avrebbe avuto più successo.
Ovviamente ci sarebbe dovuta essere anche una tastiera abbinabile, in stile transformers, così da avere un dispositivo davvero completo.

già, anche da 4" secchi, tanto ormai che ce lo hai dietro il tablet....

diciamo che è proprio un inutile sfizio a quel prezzo: saltano fuori sia tablet che smartphone, e neanche dei cessi.....a sto punto preferisco i due dispositivi: un po perché si può limare sul prezzo (accontentandosi di qualcosa in meno), un po perché con sto coso se si rompe il telefono sei a piedi di entrambi, inoltre due device puoi usarli in contemporanea (uno a te e uno al cuginetto, e via di sfide, ad esempio....)

costasse 6/700€ capirei, ma a quel prezzo è fuori di ogni mercato....
....scaffale

aquistar
17-09-2013, 19:55
Secondo me mille euro è un eccesso, poi non so :/
E comunque dal lato smartphone, far reggere un full hd da una batteria così ridicola è follia

Non hai letto bene l'articolo batteria da 2400 + batteria da 5000 mAh ogni modulo ha la sua batteria ;)

gpat
17-09-2013, 21:26
La quadratura del cerchio per questo dispositivo sarebbe così:

Smartphone da 4.5", processore Atom Bay Trail e batteria da 3000 mAH. Android liscio.
Dock tablet, attaccando lo smartphone si usa come tablet Android, e attraverso un software di virtualizzazione, magari porting di VirtualBox, parte Windows 8 e si usa come tablet normalmente. Presente digitizer Wacom con penna, e cover tastiera stile Surface per usare il dispositivo come PC a tutti gli effetti.

Sarebbe il primo dispositivo a poter essere usato davvero come smartphone, tablet E PC. Tutto con tecnologia esistente, e non dovrebbero neanche farlo pagare l'assurdità dei 999€ di questo coso che sarà anche un'idea carina, ma molto clichè, e che ormai non fa neanche più tanta scena.

JackZR
17-09-2013, 21:47
In attesa di un gioiellino così ma con processore x86 e Windows 8.

sniperspa
17-09-2013, 22:16
Non hai letto bene l'articolo batteria da 2400 + batteria da 5000 mAh ogni modulo ha la sua batteria ;)

Infatti lui si riferiva probabilmente solo al lato smartphone, che ha una batteria da "solo" 2400mAh e in effetti per gestire un 5" fullHD non sono moltissimi visto quanto fa la concorrenza (vedi Xperia Z1 con batteria da 3000mAh e stesso processore)

floc
17-09-2013, 23:05
costa uguale prendersi un top di gamma + tablet, con la differenza che se ho bisogno solo del tablet nn devo infilarci dentro lo smartphone

Trokji
18-09-2013, 00:27
Io ho il primo..per me è molto utile, per navigare è ottimo, lo uso anche per studiare. Il vantaggio di avere tutto in un unico dispositivo per me è notevole. E' vero che il prezzo è alto, ma è una soluzione tecnologica notevole, seppure non esente di difetti. Uno smartphone di 4'' (sul primo è 4,3) avrebbe senso in certi ambiti, ma ormai il mercato va per i 5'' come base. Il tablet non te lo porti sempre dietro tra l'altro, nella vita di tutti i giorni in viaggio mi porto dietro solo lo smartphone

sniperspa
18-09-2013, 09:02
Io ho il primo..per me è molto utile, per navigare è ottimo, lo uso anche per studiare. Il vantaggio di avere tutto in un unico dispositivo per me è notevole. E' vero che il prezzo è alto, ma è una soluzione tecnologica notevole, seppure non esente di difetti. Uno smartphone di 4'' (sul primo è 4,3) avrebbe senso in certi ambiti, ma ormai il mercato va per i 5'' come base. Il tablet non te lo porti sempre dietro tra l'altro, nella vita di tutti i giorni in viaggio mi porto dietro solo lo smartphone

Studiare è l'unico ambito per la quale vedo utile un tablet, al giorno d'oggi con smartphone da 4 5" se ne può fare benissimo a meno dei tablet per quanto mi riguarda.

In ogni caso secondo me una soluzione del genere ha senso solo se costa molto meno di uno smartphone più tablet separati....ma dato che con 500€ ti tiri fuori un S4 e con altrettanti ti prendi un bel tablet non vedo una gran utilità in questa soluzione

san80d
18-09-2013, 10:24
Ma quanto é inutile sto coso?

tanto

Alfa Prodigy
18-09-2013, 14:22
Prezzo Esagerato e concordo con chi mi ha preceduto, che non occorreva fare un 5" FHD per questo device.

Baboo85
23-09-2013, 13:13
E invece serve, se vuoi mantenere la stessa risoluzione anche su tablet.

Oddio, io ho il Padfone 2 che ha 1280x720 su entrambi e va benissimo anche su tablet.

Il vantaggio di questo dispositivo e' pero' anche uno svantaggio: torni a casa, inserisci il telefono e hai il tablet. Comodissimo, stesse app, stesse impostazioni, stessi file. Cambia solo il desktop che e' differente per le due modalita'.

Ma se si rompe il telefono, non usi piu' nessuno dei due.


Il fastidio piu' grande e' il connettore proprietario, e' vero che si puo' usare anche un normale microusb, ma non e' che si inserisca cosi' bene e tiene poco (soprattutto se hai adattatori un poco cinesi).

Per il resto nulla da dire, a parte i problemi che ho avuto io ma per colpa di un modello difettoso...