PDA

View Full Version : pana gf5 vs nikon 1 j2


checo
17-09-2013, 10:49
prezzo simile 270€ circa
la nikon mi piace di più perchè l'obbiettivo 10-30 è più compatto del 14-42 della panasonic e perchè ha la ghiera.

quale mi consigliate dando per assodato che entrambe soddifano le mie esigenze?

torgianf
17-09-2013, 12:59
il micro 4/3 e' anni luce avanti ai giocattoli nikon per quanti ta' e qualita' dei corpi, per qualita' dei file, per qualita' e quantita' del parco ottiche. il sistema cx nikon e' nato gia mezzo morto

checo
17-09-2013, 13:53
il micro 4/3 e' anni luce avanti ai giocattoli nikon per quanti ta' e qualita' dei corpi, per qualita' dei file, per qualita' e quantita' del parco ottiche. il sistema cx nikon e' nato gia mezzo morto
e questo lo sapevo ;)
ma contando che a parte l'ottica a corredo (quindi 14-43 per pana e 11-27.5 per nikon) difficilmente ne verranno prese altre
che più che una reflex scarsa cerco una compatta ottima rientra in gioco pure la nikon la j2 col 11-27,5 sarebbe ben più protabile della gf5.
ora cero il sensore è la metà, l'ottica è più limitata ma ha dalla sua la portabilità e la semplicità.

la gf ha quei menù orribili, non ha la ghiera ed è più ingombrante, certo aol motorizzato non ci sarebbe storia, ma allora il prezzo sale e di molto

torgianf
17-09-2013, 15:55
a quel punto piuttosto che prendere una mirrorless con l' ottica buia, prendi una compatta di qualita' tipo panasonic lx7, samsung ex2f, olympus xz2, o al limite una sony rx100 anche se costa di piu' e l' ottica e' abbastanza buia compensata dal sensore da 1" pero'

checo
20-09-2013, 09:12
alla fine ho fatto una cosa
scartate panasonic lx7, olympus xz2, rx100 per una questione di prezzo

mi son letto i manuali di
samsung ex2f
nikon 1
panasonic gf5

la samsung è na bella macchina nulla da dire, ma non mi convince fino in fondo.

nikon e panasonic
la nikn ha meno funizioni, meno regolazioni, devi spippolare meno sullo schermo, ma qual che fa lo fa bene ed ha quelle 3 /4 funizioni che servono implementate meglio e più veocemente.

la pana è senza dubbio migliore tecnicamente, più completa ,ma sembra meno usabile, meno immediata

torgianf
20-09-2013, 09:18
ma la samsung non puoi paragonarla alle 2 mirrorless, e' una compatta da tutti i giorni molto completa e con un ottica super che ti permette di fare foto anche con luce molto ridotta. la nikon sarebbe pure buona ma ha un corredo ottiche inesistente e poco implementato anche nel futuro. io farei molta attenzione, rischi di ritrovarti con qualcosa di gia molto vecchio fra le mani

checo
20-09-2013, 09:24
ma la samsung non puoi paragonarla alle 2 mirrorless, e' una compatta da tutti i giorni molto completa e con un ottica super che ti permette di fare foto anche con luce molto ridotta. la nikon sarebbe pure buona ma ha un corredo ottiche inesistente e poco implementato anche nel futuro. io farei molta attenzione, rischi di ritrovarti con qualcosa di gia molto vecchio fra le mani

il dicorso è che la fotocamera deve sostituire la compatta di tutti i giorni.
se in un futuro ci sarà necessità di nuove ottiche, ci si butterà su una reflex a mio avviso.

torgianf
20-09-2013, 09:33
e quindi a che ti serve prendere una mirrorless zoppa come la j2 ? prenditi una delle compatte ultraluminose che ti hanno consigliato, e se poi un giorno sentirai la necessita' di ottiche specifiche, andrai su una reflex o su una mirrorless di rango superiore