PDA

View Full Version : Google acquisisce Bump, la startup dietro alla popolare app di condivisione file


Redazione di Hardware Upg
17-09-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-acquisisce-bump-la-startup-dietro-alla-popolare-app-di-condivisione-file_48710.html

Bump ha annunciato l'avvenuta acquisizione da parte di Google, che probabilmente vuole inserire funzionalità di condivisione interattiva di file all'interno di Android

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
17-09-2013, 10:36
Diciamo che mi pare la risposta ad AirDrop di iOS7 (gia presente in OSX) che funziona in modo spettacolare. A differenza di NFC che ti costringe a toccare il telefono degli altri, con AirDrop (che crea un wifi direct o bluetooth 4 senza dover configurare nulla, ad alta velocità criptato!) basta toccare il nome della persona o piu persone contemporaneamente per iniziare il trasferimento rapido e sicuro.

Quindi le "solite limitazioni Apple" in realtà preservano la facilità di utilizzo e la sicurezza.

Gylgalad
17-09-2013, 10:47
questa in effetti mancava all'arsenali di big G

dtreert
17-09-2013, 10:56
non sò perchè ero convinto che G l'avesse comprata già qualche anno fa

benderchetioffender
17-09-2013, 11:29
Diciamo che mi pare la risposta ad AirDrop di iOS7 (gia presente in OSX) che funziona in modo spettacolare. A differenza di NFC che ti costringe a toccare il telefono degli altri, con AirDrop (che crea un wifi direct o bluetooth 4 senza dover configurare nulla, ad alta velocità criptato!) basta toccare il nome della persona o piu persone contemporaneamente per iniziare il trasferimento rapido e sicuro.

Quindi le "solite limitazioni Apple" in realtà preservano la facilità di utilizzo e la sicurezza.

(da possessore di iphone e mac)si, è probabile che verrà usato bump per implementare qualcosa di simil airdrop, però....

guarda che fin l'altro giorno non era possibile condividere niente tra due iphone, se non tramite web, o con bump e simili o jailbreak :rolleyes: cosa che su android e tutti i cellulari precedenti è la norma, via bluetooth.
Adesso non venitemi a dire che "per la facilità e la sicurezza" abbiamo aspettato 6 anni per poter trasferire qualcosa, peraltro ANCORA limitato alla galassia apple....

poi con NFC toccare il telefono degli altri..... ovvove! ovvove!:D

non voglio offendere nessuno, ma questo atteggiamento castrante di apple a volte è imbarazzante, visti i prezzi

calabar
17-09-2013, 11:39
Vista la similitudine nel nome, speriamo non facciano la fine di bumptop, altra acquisizione di Google che è poi sparita dalla circolazione. ;)
Peccato, era un progetto niente male.

@dwfgerw
Sinceramente trovo più comodo l'uso di NFC, per lo meno per quel che ho visto e provato finora.
La fregatura è che fino a quando la stragrande maggioranza dei dispositivi non avranno in dotazione il chip NFC si sarà comunque limitati, come si è limitati con airdrop che riguarda solo i dispositivi apple.

Probabilmente con questa mossa Google vuole fornire la possibilità di scambiare dati in modo rapido anche a chi non ha chip NFC nel telefono, magari in modo trasparente, così fa fornire un'esperienza d'uso abbastanza uniforme.