PDA

View Full Version : Fujifilm X-A1: Fuji abbassa il tiro, 549€ in kit con l'ottica


Redazione di Hardware Upg
17-09-2013, 09:21
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-x-a1-fuji-abbassa-il-tiro-549-in-kit-con-l-ottica_48716.html

Il gradino di ingresso nel mondo delle mirrorless Fujifilm X abbandona la tecnologia X-Trans CMOS, ma si presenta a 549 euro di listino con l'ottica e con processore EXR II

Click sul link per visualizzare la notizia.

Althotas
17-09-2013, 09:28
Questo modello, mancante di qualunque tipo di mirino, è un "no-go", e se lo potevano risparmiare.

demon77
17-09-2013, 09:35
E' bellina ma nulla di speciale, ci sono molti modelli con pari caratteristiche.

Peccato per la modalità X-Trans..

Tedturb0
17-09-2013, 09:52
Questo modello, mancante di qualunque tipo di mirino, è un "no-go", e se lo potevano risparmiare.

Il mirino al giorno d'oggi e' inutile. se riescono a fare degli schermi che si vedono al sole, che se ne fa uno del mirino?
Serviva con la pellicola, visto che non ci sarebbe stato verso di ispezionare il contenuto della futura foto altrimenti.
Oggi grazie all'elettronica si puo vedere la scena ad un ottima risoluzione sul display della macchina, che rispetto al mirino e' un vantaggio, non uno svantaggio!
comunque sono certo che ci si possa attaccare un mirino elettronico, da comprare a parte, come sulle pana gx-1/gx-7

Alfa Prodigy
17-09-2013, 09:58
Battere il ferro finchè è caldo e sfruttare ogni occassione :D

Imho, prezzo troppo elevato viste le mancanze.

MaelstromRA
17-09-2013, 10:25
Il mirino al giorno d'oggi e' inutile. se riescono a fare degli schermi che si vedono al sole, che se ne fa uno del mirino?
Serviva con la pellicola, visto che non ci sarebbe stato verso di ispezionare il contenuto della futura foto altrimenti.
Oggi grazie all'elettronica si puo vedere la scena ad un ottima risoluzione sul display della macchina, che rispetto al mirino e' un vantaggio, non uno svantaggio!
comunque sono certo che ci si possa attaccare un mirino elettronico, da comprare a parte, come sulle pana gx-1/gx-7

comodità?
prova a usare uno zoom col mirino e usalo poi con un display...

stabilità?
l'impugnatura classica evita di molto il mosso rispetto a come si impugna guardando nel display

Parappaman
17-09-2013, 12:05
Ce ne sono altre due nella gamma Fuji X con il mirino, perchè sparare a zero e a priori su questo modello DICHIARATAMENTE introdotto con meno feature a un prezzo più basso?

Detto questo, è il prezzo di introduzione, destinato a calare. La X-Pro1 si trovava al 50% più del prezzo attuale al momento dell'introduzione... e in ogni caso, questa già parte con una reputazione, un parco ottiche e un rapporto qualità prezzo devastantemente superiore alle concorrenti mirrorless introdotte nel passato da Canon e Nikon :D

Opteranium
17-09-2013, 13:41
Il mirino al giorno d'oggi e' inutile
questa proprio non sta nè in cielo nè in terra..

Mde79
17-09-2013, 14:18
Il mirino al giorno d'oggi e' inutile. se riescono a fare degli schermi che si vedono al sole, che se ne fa uno del mirino?
Serviva con la pellicola, visto che non ci sarebbe stato verso di ispezionare il contenuto della futura foto altrimenti.
Oggi grazie all'elettronica si puo vedere la scena ad un ottima risoluzione sul display della macchina, che rispetto al mirino e' un vantaggio, non uno svantaggio!
comunque sono certo che ci si possa attaccare un mirino elettronico, da comprare a parte, come sulle pana gx-1/gx-7

Se c'è molto sole non c'è schermo che tenga, ma lo schermo è sufficiente per il ruolo da compatta elite che vuole avere questa macchina, necessita solo di uno street price più morbido

Ce ne sono altre due nella gamma Fuji X con il mirino, perchè sparare a zero e a priori su questo modello DICHIARATAMENTE introdotto con meno feature a un prezzo più basso?

Detto questo, è il prezzo di introduzione, destinato a calare. La X-Pro1 si trovava al 50% più del prezzo attuale al momento dell'introduzione... e in ogni caso, questa già parte con una reputazione, un parco ottiche e un rapporto qualità prezzo devastantemente superiore alle concorrenti mirrorless introdotte nel passato da Canon e Nikon :D

Nel segmento delle mirrorless non è che ci vuole poi molto a far meglio di Canon e Nikon, non sono sicuramente loro il riferimento

pietroluca
18-09-2013, 15:33
Questa storia che il mirino non serve più a niente mi fa veramente vomitare.
Voglio vedervi a fotografare su un pedalò al tramonto, senza un mirino.
Guardando nel mirino si assume la giusta presa della fotocamera. Quella che usano i fotografi professionisti per intenderci, che serve ad ottenere la massima nitidezza.
Certo. Se vogliamo foto mediocri o usamo la fotocamera per cazzeggiare e postare le foto su facebook il mirino invece è perfettamente inutile. Altro che se è inutile.
Ma se vogliamo foto professionali, specialmente quando non si può usare il treppiede (che dice che il mirino non serve penso non saprà nemmeno che esistono i treppiedi per fotocamere), il mirino è essenziale.

bluebox
10-10-2013, 07:44
La macchina è economica.. e va bene.. l'unica cosa veramente interessante per me è una sfida, su incarnato e basse luci tra EXR II (xmore) e X-trans...

Speriamo che venga proposta la sfida.. o qui o su Dpreview...

oatmeal
22-12-2018, 13:06
Il mirino che non serve a niente mancava ed è arrivata...