View Full Version : è possibile connettersi a più proxy contemporaneamente?
polletto89
17-09-2013, 09:12
ciao a tutti volevo sapere se fosse possibile connettersi a due proxy contemporaneamente e se sì come si poteva fare
grazie ciao
Alfonso78
17-09-2013, 14:03
Intendi proxy su macchine dedicate?
polletto89
23-09-2013, 13:32
Intendi proxy su macchine dedicate?
Intendo che dall'ufficio sono collegato ad un proxy e mi volevo connettere ad un sito che mi richiedeva un proxy diverso. Come faccio? se cambio il proxy d'ufficio con quello del sito ovviamente non si connette...altre soluzioni?
Alfonso78
23-09-2013, 16:59
:stordita:
polletto89
29-09-2013, 16:50
quindi nessuno sa darmi una risposta?
polletto89
09-10-2013, 20:09
Ti direi di no... il proxy è lo strumento che fa da tramite fra client ed internet. nelle opzioni di IE ad esempio puoi configurarne uno solo.
UNa soluzione, se utilizzi chrome (siccome ho un problema simile al tuo), è installarti l'add-on PROXY SWITCHY che, con un semplice click, ti permette di cambiare il proxy da uno ad un altro, precedentemente configurati, anzichè ogni volta scrivere a mano il tutto
eh ma così non risolvo il problema, a me serve stare in un proxy e accedere ad un altro...
È possibile scrivere uno script, che reindirizza il traffico al giusto proxy a seconda della destinazione.
L'avevo fatto con firefox una volta, c'è un linguaggio apposito da usare, comunque abbastanza semplice.
Ma credo che sia possibile anche con i proxy gestiti da windows.
Non sono richiesti componenti aggiuntivi, è roba supportata nativamente.
EDIT:
il linguaggio è chiamato PAC (Proxy auto-config).
Qui ne parla su wikipedia (PAC) (http://en.wikipedia.org/wiki/Proxy_auto-config)
Per esempio crea un file chiamato mioscript.pac, editalo col blocco note e scrivi:
function FindProxyForURL(url, host) {
host = host.toLowerCase();
if (dnsDomainIs(host, "google.it"))
return "PROXY 177.130.128.8:80"; // (IP:port)
return "DIRECT";
}
Le cose sostanzialmente da editare sono quelle in grassetto.
Quello sotto è un proxy che usavo un tempo, ora non so se funziona... è solo un esempio.
Comunque specifica a firefox che per quel sito, lui dovrà usare quel proxy, altrimenti return "DIRECT", ossia niente proxy.
Nel mio caso usavo un proxy solo per un sito particolare, per tutto il resto nulla.
Sintassi più complesse per includere più proxy e tanti siti non le so fare, ma credo che siano possibili, bisogna studiarsi un po' in linguaggio.
Per caricare lo script su firefox:
Strumenti - Opzioni - scheda Rete - (Connessione) tasto Impostazioni
Attivare "Configurazione automatica dei proxy (URL):", e inserire il percorso dello script, che può essere in locale o in remoto.
Se lo script è in locale inserire per esempio:
file:///C:/mioscript.pac
Credo che esista una procedura similare anche per i proxy di windows/internet explorer, in modo che l'instradamento nel proxy sia comune a tutti i programmi che usino la configurazione comune di windows, ma non l'ho mai usato, non so se usi lo stesso linguaggio.
Comunque il proxy in windows si configura da Pannello di controllo - Opzioni internet .
PS: l'estensione del file dello script non ha importanza, io ho usato .pac , ho visto che molti usano semplicemente .txt .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.