PDA

View Full Version : elettronica guasta..?


blengyo
17-09-2013, 08:55
Ciao, ho un WD Elements da 2gb, tenuto con grande prudenza. Da un giorno all'altro il pc non lo legge più, e smontandolo ed attaccandolo ad un dock esterno mi sono accorto che neanche fa più rumore.

Dovrebbe essere un problema di elettronica? Ho possibilità comprando un altro modello identico di recuperarlo?
Il modello è wd20ears-00mvwb0

In caso positivo, è una operazione che posso fare io o meno?

Grazie a tutti, ciao

HoFattoSoloCosi
17-09-2013, 09:01
Difficile dirlo. Sembra si un problema di PCB, quindi sostituendo la scheda logica del disco con un modello identico potrebbe funzionare ancora, ma ti avverto che la percentuale di riuscita di queste operazioni è molto bassa.

blengyo
17-09-2013, 10:56
Ciao, grazie.

La percentuale molto bassa è dovuta al fatto che sostituendo il PCB rischio di compromettere le altre componenti dell'HD tipo la piastra del disco o altro?

Ho visto che sulla baia se ne trovano, e se sono fortunato (penso che il disco sia abbastanza comune) ce ne sono anche con lo stesso codice.

Vale la pena rischiare o meglio se lo faccio fare a qualcuno che sa già come farlo? Ho buona manualità e ho fatto tante operazioni, ma data la situazione preferisco avere la maggior probabilità di riuscita possibile. Inoltre ho anche letto che è necessario swappare il bios dal vecchio al nuovo PCB, corretto?

HoFattoSoloCosi
17-09-2013, 11:05
La percentuale molto bassa è dovuta al fatto che sostituendo il PCB rischio di compromettere le altre componenti dell'HD tipo la piastra del disco o altro?

No in teoria la bassa percentuale non si spiega..al disco non succede nulla, solo che non viene comunque riconosciuto, spesso e volentieri, anche se viene presa la PCB corretta.

Vale la pena rischiare o meglio se lo faccio fare a qualcuno che sa già come farlo?

Valuta tu, c'è gente anche con poca manualità che è riuscita nell'operazione: personalmente ritengo che con i dischi vecchi fosse più facile, con quelli nuovi noto più difficoltà invece..però si può tentare.

Inoltre ho anche letto che è necessario swappare il bios dal vecchio al nuovo PCB, corretto?

Qui siamo troppo nello specifico, non so aiutarti mi spiace. Non ne ho mai sentito parlare, forse è qualche operazione necessaria per i dischi più recenti :boh:

blengyo
17-09-2013, 11:12
No in teoria la bassa percentuale non si spiega..al disco non succede nulla, solo che non viene comunque riconosciuto, spesso e volentieri, anche se viene presa la PCB corretta.



Valuta tu, c'è gente anche con poca manualità che è riuscita nell'operazione: personalmente ritengo che con i dischi vecchi fosse più facile, con quelli nuovi noto più difficoltà invece..però si può tentare.



Qui siamo troppo nello specifico, non so aiutarti mi spiace. Non ne ho mai sentito parlare, forse è qualche operazione necessaria per i dischi più recenti :boh:

ok grazie mille delle informazioni, attendo altri commenti per andare sullo specifico

blengyo
17-09-2013, 23:20
errata corrige, ritestando il disco con il box esterno, gira.. purtroppo.. :(

rumori strani, nessuna lettura.. sigh :(

addio a 2 tb di roba. garanzia scaduta da 2 mesi chiaramente.

Blue_screen_of_death
18-09-2013, 00:30
errata corrige, ritestando il disco con il box esterno, gira.. purtroppo.. :(

rumori strani, nessuna lettura.. sigh :(

addio a 2 tb di roba. garanzia scaduta da 2 mesi chiaramente.

Il fatto che gira, IMHO non esclude l'ipotesi di PCB guasto.

Se i dati sono veramente importanti, puoi rivolgerti ad una compagnia di recupero dati. I costi sono molto alti.

dirklive
18-09-2013, 09:51
non vorrei essere banale, ma prima di pensare al peggio assicurati che la cavetteria dia funzionante e se puoi collegalo ad un altro pc senza hub.

blengyo
18-09-2013, 17:21
Il fatto che gira, IMHO non esclude l'ipotesi di PCB guasto.

Se i dati sono veramente importanti, puoi rivolgerti ad una compagnia di recupero dati. I costi sono molto alti.

sicuramente roba importante, niente che se mi manca muoio.. sarebbe interessante un preventivo, ma dubito che ne facciano

non vorrei essere banale, ma prima di pensare al peggio assicurati che la cavetteria dia funzionante e se puoi collegalo ad un altro pc senza hub.

già provato piu di un box, e anche a inserirlo dentro a un pc, niente. devo ancora provare con linux, che mi ha dato molte piu soddisfazioni nel recupero dati