View Full Version : Differenze tra Gk110 e Tahiti XT
digieffe
16-09-2013, 21:59
Proseguiamo qui una discussione iniziata in off topic in un altro thread.
@AceGranger: puoi continuare qui :).
AceGranger
16-09-2013, 22:56
il titolo pero tirera dentro il mondo come discorsi !
per cio che concerne il discorso sul PGGPU che era uscito nell'altro thread, io la vedo cosi:
nVidia ha il monopolio del GPGPU, professionalmente parlando è praticamente tutto o quasi in mano a CUDA, quindi lato driver le VGA di nVidia sono tutte ottimizzate verso quel fronte.
AMD puo solo puntare su OpenCL, quindi sono ottimizzate tutte sotto quel fronte, che allo stato attuale non è per nulla diffuso, e nei software professionali che conosco io che usano OpenCL, AMD non è quello splendore che viene dipinta...
i bench che vengono sempre portati sono:
- bitmining - la vittoria di pirro
- decrittazione password - un'altra vittoria di pirro
- Luxrender - un motore di render che è famoso solo perchè ci fanno i bench
- il resto degli inutili bench , nel senso che sono veramente bench fini a se stessi.
tutte le volte che ho chiesto altri nomi di software professionali, da produzione, basati su OpenCL dove AMD facesse la differenza non ho mai ricevuto risposta.
nei software professionali che conosco che utilizzano OpenCL ( e che uso ) c'è:
- Photoshop - dove si puo vedere dallo stesso link di quei bench che una 680 va il doppio della 7970
- Photoscan - dove gli stessi programmatori consigliano nVidia perchè hanno rendimenti molto piu alti
- Vray RT OpenCL che va male sulle AMD e bene sulle nVidia e dove Vray RT CUDA va ancora meglio che in OpenCL
nonostante AMD abbia ottimizzato solo verso OpenCL, non mi pare che sia tutto rosa e fiori, anzi.... dipende sempre dal codice del programma e, a quanto sto vedendo, ( e mi son dovuto ricredere ) anche dai driver.
Quindi si, AMD tende ad essere piu ottimizzata verso OpenCL, ma mi sembra che chi le scriva non abbia ben presente come è messo il mondo del GPGPU, visto che si parla di OpenCL come se fosse chissa cosa, quando invece, come diffusione, è uno sputo in confronto a CUDA, a anche nel prossimo futuro non mi sembra di intravvedere chissa quali cambiamenti; ad OGGI, è infinitamente meglio avere in mano un GTX con CUDA, e non è questione di fanboismo, ma di realta dei fatti.
Se la situazione fosse veramente come è stata dipinta in quel post, se i chip AMD e OpenCL fossero questa super accoppiata efficiente, AMD avrebbe una quota alta in campo professionale, invece è quasi inesistente, soprattutto nel GPGPU dove la sua quota di mercato non so nemmeno se arrivi a 2 cifre, anzi, non so nemmeno se arrivi a riempire le dia di una mano...
per cio che riguarda invece la recensione di Tom's sulla Titan come principale vga di una workstation, ha poco senso, perchè quando si tratta di viewport dei programmi contano moltissimo i driver, driver che sono il motivo per il quale le QUADRO costano 3-4 volte tanto le corrispettive gaming; per dirti, in 3D max 2012, in viewport direct 3D ( che mi rilascia piu fps dei nitruos ), la QUADRO 4000 mi fa piu fps della Titan, ed ha un GF100 con soli 256 cuda core ( la GTX480 ne aveva 480 )... se avessero utilizzato la Quadro K6000, che +-= Titan, ovviamente ci sarebbero stati ben altri risultati; la Titan ha senso solo nel GPGPU, dove è anche l'unica VGA gaming di nVidia che non ha il calcolo fp64 tarpato via hardware ( GTX680 a scendere ) o software ( GTX 780 ).
appleroof
17-09-2013, 06:17
Interessante post di AceGranger, esplica le cose al di là delle barrette che si vedono nelle rece.
Aggiungo solo se posso che è pur vero che nvidia ha un vantaggio temporale mica da poco nel campo del GPGPU, dal 2006 anno di G80 che ci punta, mentre amd solo con GCN ha cercato di cambiate rotta, bisogna vedere nei prossimi anni come evolve con le apu da una parte e le vga (magari con una cpu arm affiancata) dall'altra, fermo restando che come traspare dal post di AceGrancer il supporto è importantissimo
digieffe
17-09-2013, 12:15
Non ho abbandonato il thread... :D
prima di poter fare delle congetture sto cercando di capire la questione dei drivers che disabilitano la fpu64 e non conoscendo l'architettura gk110 sto iniziando da qui: http://www.nvidia.com/content/PDF/kepler/NVIDIA-Kepler-GK110-Architecture-Whitepaper.pdf
digieffe
17-09-2013, 13:07
il titolo pero tirera dentro il mondo come discorsi !Dimmi come modificarlo e lo cambio subito!
ti rispondo a rate (man mano che capisco affronto un argomento da te citato) :D
Dai test sintetici che ho visto su tommy, l'architettura gk110 (a parità di unità) dovrebbe essere di poco più potente (~12%) in double precision della GCN. (Sono speculazioni che ho fatto io in base a quanto cala il clock (-17%, ma non sono sicuro) con i driver in modalità double.
qualche review si è presa la briga di fare test sintetici su modelli quadro? non credo, però se qualcuno l'ha fatto potrei iniziare a capire come gira l'hardware in fp32/64, int24/32, avete qualche link?
So che in ambito professionale i test sintetici non servono a nulla, ma servono a me per capire come le potenzialità come trasformano in realtà.
i bench che vengono sempre portati sono:
- bitmining - la vittoria di pirro
- decrittazione password - un'altra vittoria di pirro
- Luxrender - un motore di render che è famoso solo perchè ci fanno i bench
- il resto degli inutili bench , nel senso che sono veramente bench fini a se stessi.
tutte le volte che ho chiesto altri nomi di software professionali, da produzione, basati su OpenCL dove AMD facesse la differenza non ho mai ricevuto risposta.
senza i test sintetici non riuscirei a capire il perché delle vittorie sopra citate, qualcuno lo ha spiegato? ne hai idea?
(poi passiamo alle applicazioni prof, ok?).
epimerasi
17-09-2013, 13:50
http://wiki.simtk.org/openmm/BenchmarkOpenMMDHRF
(OpenCL non fa e non deve fare nessuna differenza, non capisco la questione: è solo una libreria. La differenza la deve fare il chip.)
Phenomenale
17-09-2013, 14:07
A voler essere pignoli, OpenCL è uno standard. Che va implementato, sottoforma di libreria, nei drivers della GPU. Un' implementazione "ottimizzata" giova alle prestazioni sul campo, ma c'è un però... per Nvidia lo standard aperto OpenCL è concorrente al suo proprietario CUDA: fino a che punto le conviene dare biada al cavallo avversario ottimizzando i suoi driver? :fagiano:
OpenCL is a standard for running massively parallel computations across many processors simultaneously. This does not necessarily need to be graphics processors; OpenCL workloads can be run on traditional CPUs.
Because graphics processors contain many small compute cores, usually optimized for floating point math, they lend themselves well to some types of massively parallel computations. Typically the math being done is rendering 3D graphics, but it could be generic computations. This concept in general is called GPGPU. Most modern GPUs support OpenCL as a means of permitting GPGPU to occur.
AceGranger
17-09-2013, 14:20
http://wiki.simtk.org/openmm/BenchmarkOpenMMDHRF
(OpenCL non fa e non deve fare nessuna differenza, non capisco la questione: è solo una libreria. La differenza la deve fare il chip.)
la differenza la fanno il chip, il codice e i driver.
Dimmi come modificarlo e lo cambio subito!
indicherei solo il GPGPU
So che in ambito professionale i test sintetici non servono a nulla, ma servono a me per capire come le potenzialità come trasformano in realtà.
dipende che test sono... es. cinebench è un bench, pro si basa su un motore di rendering vero di un programma vero, quindi il valore del bench rispecchia pienamente quello che succedera con il software.
il problema dei bench del GPGPU è che la maggiorparte sono bench fini a se stessi.
senza i test sintetici non riuscirei a capire il perché delle vittorie sopra citate, qualcuno lo ha spiegato? ne hai idea?
(poi passiamo alle applicazioni prof, ok?).
ma in OpenCL è possibilissimo che le ATI rendano di piu, dipende tutto dal codice, se è adattabile o meno a una, o l'altra VGA; non è una costante, perchè basta gia PS dove le cose si ribaltano completamente.
Dai test sintetici che ho visto su tommy, l'architettura gk110 (a parità di unità) dovrebbe essere di poco più potente (~12%) in double precision della GCN. (Sono speculazioni che ho fatto io in base a quanto cala il clock (-17%, ma non sono sicuro) con i driver in modalità double.
bè dipende sempre dal codice, come scritto sopra non è una costante; e c'è anche da contare il rapporto Gflop / Watt.
TITAN 250 Watt
SP 4.5 TFLOPs - 18 GFLOPs/W
DP 1/3 SP 1,5 TFLOPs - 6 GFLOPs/W
7970 250 Watt
SP 4 TFLOPs - 16 GFLOPs/W
DP 1/4 SP 1.08 TFLOPs - 4,32 GFLOPs/W
TESLA K10 225
SP 4.58 TFLOPs - 20,3 GFLOPs/W
DP 1/24 SP 0.19 TFLOPs - 0,84 GFLOPs/W
TESLA K20X 235 Watt
SP 3.95 TFLOPs - 16,8 GFLOPs/W
DP 1/3 SP 1,31 TFLOPs - 5,57 GFLOPs/W
FIREPRO S9000 235 Watt
SP 3.23 TFLOPs - 13,74 GFLOPs/W
DP 1/4 SP 0,806 TFLOPs - 3,4 GFLOPs/W
FIREPRO S10000 375 Watt
SP 5.91 TFLOPs - 15,76 GFLOPs/W
DP 1/4 SP 1.48 TFLOPs - 3,94 GFLOPs/W
TESLA e FIREPRO hanno valori leggermente inferiori alle gaming perchè sono meno tirate al limite e hanno anche le Ram ECC che se non erro alzano il TDP.
il succo è: con codice/driver ottimizzati la massime prestazioni teoriche sono quelle scritta sopra;
nei supercomputer dove il codice è molto ottimizzato vedi solo TEsla anceh perchè sono le piu efficienti; nVidia, diversamente da AMD, ha sviluppando 2 chip mirati il GK 104 forte in SP e gaming, mentre il GK110 mirato al DP, e difatti detiene la massima efficienza; AMD ha un chip tuttofare che per ovvi motivi non puo essere efficiente in egual modo ai chip nVidia.
Che ci siano codici piu favorevoli l'una o all'altra è assodato, come è assodato che di OpenCL nVidia se ne sbatte abbastanza ed èpiu probabilme che AMD riesca a fare meglio, ma non è una regola;
Tutto questo avrebbe molta piu rilevanza se openCL fosse diffuso, il problema è che è CUDA ad essere molto piu diffuso e molto meglio supportato.
Scusate ma.................non ho capito il senso di questo thread.
E' per dare evidenza che nVidia ha un suo standard chiuso e sul quale punta da anni mentre AMD si affida a uno standard aperto OpenCL che al momento è poco supportato?
Come è che dicono a Roma?
sticazzi? :asd:
AceGranger
17-09-2013, 16:29
Scusate ma.................non ho capito il senso di questo thread.
E' per dare evidenza che nVidia ha un suo standard chiuso e sul quale punta da anni mentre AMD si affida a uno standard aperto OpenCL che al momento è poco supportato?
Come è che dicono a Roma?
sticazzi? :asd:
è nata una discussione OT in un'altro thread e se ne è aperto uno per parlare di questo specifico argomento perchè interessava all'utente.
digieffe
17-09-2013, 16:42
Scusate ma.................non ho capito il senso di questo thread.
E' per dare evidenza che nVidia ha un suo standard chiuso e sul quale punta da anni mentre AMD si affida a uno standard aperto OpenCL che al momento è poco supportato?
Come è che dicono a Roma?
sticazzi? :asd:
non conosco bene la situazione delle schede video, ho studiato solo l'architettura GCN (quando fu lanciata), di nvidia sono rimasto a prima di fermi.
volevo un attimo rendermi conto di alcune situazioni tra le quali gpgpu.
sostanzialmente mi sto aggiornando sulle tecnologie e risultati nvidia, non è un "chi c'è l'ha più lungo", solo per capire un po' come stanno le cose.
Potrei leggere a lungo ma l'esperienza di un utente che ci lavora è importante, visto che AceGranger è disponibile volevo sentire le sue esperienze. Poi sono partito un po' alla lontana, leggendo il whitepaper di gk110. Vedendo la struttura, sto cercando di capire le potenzialità hardware, anche se mi rendo conto che i driver (che poi gestiscono i kernel probabilmente caricati nel command processor) sono quelli che fanno la differenza.
Spero nei prox giorni di fare questo percorso col supporto di Acegranger così sarò a posto fino a "maxwell" :D.
digieffe
17-09-2013, 19:06
il titolo pero tirera dentro il mondo come discorsi !
Mi ha modificato solo il titolo del post non quello del thread.
Serve un moderatore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.