View Full Version : Tipologia di gioco MMORPG, cosa sono precisamente ?
PaulGuru
16-09-2013, 18:54
Qualcuno gentilmente può spiegarmi a parole umane cosa è un MMORPG ?
Che cosa consiste, cosa si fa durante tutto il gioco e quali sono gli obbiettivi da centrare e lo scopo finale qualè ?
rattopazzo
16-09-2013, 19:21
MMORPG= Massive Multiplayer Online Role Playing Game
Sono giochi spesso RPG in stile ultima o elder scrolls dove migliaia o oddirittura milioni di giocatori possono interagire tra loro in un mondo artificiale persistente.
Spesso non ci sono veri e propri scopi, se non quello di livellare o fare guerre tra clan per il controllo di castelli, territori o altro...
PaulGuru
17-09-2013, 00:38
ok ma in che modo i giocatori possono interagire ?
devono combattere fra di loro ?
E le guerre a cosa servono ?
cronos1990
17-09-2013, 08:06
Il discorso è un pò più articolato.
Prima di tutto, va detto che il termine MMO si riferisce a tutti quei giochi che richiedono una connessione internet perchè basati su mondi persistenti, gestiti ed aperti 24 ore su 24 (al di là di problemi o manutenzioni varie). MMORPG è una sottoclasse, ed indica quei giochi che si basano sui classici RPG.
Questi giochi si basano su mondi persistenti, più o meno vasti, gestiti da uno o più server; tali server possono contenere fino ad un massimo di giocatori, tant'è che la prima fase di creazione di un personaggio è la scelta del server su dove crearlo: questo significa che, escludendo alcune eccezioni (tipo Guild Wars 2), puoi interagire solo con i personaggi che si trovano nel tuo server... è come se ogni server fosse una "copia" del mondo.
Il personaggio è strutturato generalmente in maniera "classica": ci sono diverse professioni, ognuna con poteri e capacità specifiche. Ogni personaggio ha il suo set d'abilità, i suoi punteggi nelle varie caratteristiche e via dicendo. A seconda del gioco ci sarà uno specifico ruleset, che determina i livelli massimi, come funzionano i calcoli, quali poteri si acquisiscono (e come) avanzando di livello e così via. Spesso grande importanza riveste l'equipaggiamento (anzi, troppo spesso).
La visuale è in terza persona, non esistono pause e spesso ci si ritrova (anche qui dipende poi dal gioco) a gestire anche 20-30 abilità, oltre a muoversi, targettare il nemico, ruotare la visuale e via dicendo: mouse con diversi tasti, una mappatura adeguata della tastiera ed un'interfaccia strutturata in un certo modo sono elementi importanti per giocare al meglio.
Le interazioni base con gli altri PG sono principalmente legate alla chat di gioco, per comunicare scrivendo; tali chat si dividono per canali (locale, di una specifica mappa del mondo, di gilda, di gruppo, di raid, etc. etc.). Secondariamente ci sono spesso emote specifiche, con tanto d'animazioni del personaggio, per comunicare visivamente. Questo di base più o meno per tutti.
Ad uno step di comunicazione successiva c'è la gilda (o clan, o corporazione, o come cavolo si chiama in base al gioco) che è in pratica una sorta di comunità di giocatori che si raggruppa per cooperare tra di loro. Molte gilde in genere sono gruppi d'amici, altre ancora hanno scopi specifici e sono più o meno rigide a regolamenti interni... insomma, ci stanno di tutti i tipi. Le gilde possono avere organigrammi interni, vari gradi che i vari personaggi possono avere, schermate specifiche, a volte delle sedi e così via.
A livello di gameplay vero e proprio, si possono distinguere 2 grandi aree di gioco.
La prima è il PvE (Player versus environment; un tempo si usava l'acronimo PvM) ovvero i giocatori giocano contro il computer, per dirla in termini semplicistici. Generalmente questo implica l'esplorazione delle mappe e la risoluzione di quest di vario tipo che si possono trovare in giro. Allo stato attuale di come funzionano gli MMORPG, quasi tutte queste parti possono essere completate in solo (anche se è possibile giocare in gruppo). Di norma si tratta di zone "Open-world", ovvero puoi tranquillamente incontrare altri giocatori, interagirci, grupparci e giocarci assieme. Nelle parti più avanzate del PvE (di norma le zone di più alto livello) sono normalmente presenti zone istanziate, progettate per entrarci con un gruppo completo (i giocatori possono gruppare insieme; di norma questi gruppi hanno un massimo di 4-8 persone) e che se completate forniscono generalmente le ricompense migliori del gioco. Il PvE poi si completa con tutta una serie d'aspetti aggiuntivi, tipo le professioni di Crafting ed altre cose; ogni gioco poi ha le sue peculiarità.
La seconda è il PvP (Player versus Player) dove ci si scontra con altri giocatori. A seconda del gioco ci sono regole, zone di gioco specifiche (alcuni giochi hanno aree PvE dove il PvP è libero, in altri le aree PvP sono a parte) e con ricompense allegate. Di norma giocare in PvP richiede stili e strutturazione del personaggio differente rispetto al PvE. A seconda del PvP poi, si può avere un PvP "Massivo" (cioè giocato in grandi mappe con parecchi giocatori in gioco per ogni fazione, senza limiti teorici numerici di giocatori) oppure PvP "Strutturato (cioè in mappe più piccole, con regole più rigide e con gruppi di persone con un numero fisso e piccolo).
Il PvP, in quanto tale, può essere strutturato in mille modi. Normalmente si basa sulla conquista di specifici territori (e loro difesa), oppure sull'uccisione di determinati NPC, a loro volta difesi dai giocatori. Uccidere altri giocatori porta normalmente delle ricompense, ed in base a come funziona il gioco si sono precise regole per il respawn dei giocatori stessi e luoghi specifici in cui avviene. Spesso il gioco si basa sull'ottenimento di bonus e vantaggi da sfruttare contro gli avversari.
Questo a grandi linee; chiaramente ogni MMORPG ha le sue peculiarità, il suo stile, le sue features e via dicendo.
Aggiungo che questi giochi, a differenza di un RPG Single-Player, sono strutturati per poterli giocare per lunghi periodi di tempo, durante i quali si cerca di raggiungere sempre nuovi obiettivi. Diviene quindi fondamentale il supporto della SH, che deve costantemente aggiornare il gioco ed inserire nuovi contenuti.
Su questi aspetti, e su come le SH strutturano questi gioco per tenere incollati i giocatori nel tempo, eviterò di parlare a meno di richieste specifice. Perchè se no qui partono 20.000 polemiche :asd:
[ EDIT ]
Se interessa riporto il seguente link (è un mio post dal mio topic su GW2). Tralasciando la prima parte che sono le FAQ del gioco, la seconda parte riporta la maggior parte dei termini che è possibile trovare in questi giochi. Alcune terminologie possono fornire indicazioni su alcuni aspetti presenti in questi giochi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37570660&postcount=9
PaulGuru
17-09-2013, 09:07
innanzitutto grazie per il post bello approfondito e grazie anche per il tempo dedicato, grazie mille quindi molto molto gente ;)
Ma detto terra terra mi è sembrato di capire quindi che il gameplay dell'MMORPG è un gioco RPG senza trama ma dal numero di quest senza finalità infinite ?
Cioè dopo che hai fatto battaglie o dopo che sei salito di livello o dopo che hai risolto mille mila quest e ottenuto fior fiori di ricompense poi ..... ? :confused:
cronos1990
17-09-2013, 09:47
...poi aspetti nuovi contenuti :asd:
Di norma viene proposta sempre una storia principale da seguire (per il PvE), più o meno lunga ed articolata; ma tendenzialmente possiamo dire che lo scopo di base è sempre quello di migliorare il proprio (od i propri) personaggi.
Ma senza volerlo, hai toccato il tasto dolente tipico di questi giochi. Spesso le SH cercano di tenere legati i giocatori attraverso la creazione di meccaniche in cui sei costretto a fare tantissime ore di farming (ripetizione continua di talune parti del gioco) per arrivare all'agognata ricompensa.
Tralasciando il PvP (che per sua natura si rinnova ogni volta ed ha meccaniche diverse dal PvE, e sul quale ho una visione molto rigida su come dovrebbe funzionare), molti giochi si basano su quest'aspetto.
Di norma, funziona che per accedere ad una certa istanza X, tu devi procurarti un certo equipaggiamento che puoi ottenere solo facendo l'istanza Y. Per ottenere quell'equipaggiamento, devi fare quell'istanza Y anche 15-20-30 volte (perchè magari per avere quell'equipaggiamento devi spendere 300 token complessivi da un mercante, e finendo l'istanza Y ne ottieni 15). Alla fine hai accesso all'istanza X, che funziona per l'ottenimento delle ricompense su una struttura analoga.
Una volta passati mesi a fare ciò, di norma ti buttano fuori contenuti nuovi sulla stessa falsa riga (in genere aumentando il livello massimo del personaggio ed introducendo nuove mappe ed istanze più difficili).
Premesso che NON tutti funzionano esattamente così e che le eccezioni ci sono, alla lunga questi giochi si basano sulla ripetizione; questo perchè purtroppo è il sistema più semplice ed efficace per le SH di allungare i tempi di gioco. Un metodo che funziona perchè molti giocatori lo applicano... e quindi chi produce il gioco ragiona di conseguenza.
innanzitutto grazie per il post bello approfondito e grazie anche per il tempo dedicato, grazie mille quindi molto molto gente ;)
Ma detto terra terra mi è sembrato di capire quindi che il gameplay dell'MMORPG è un gioco RPG senza trama ma dal numero di quest senza finalità infinite ?
Cioè dopo che hai fatto battaglie o dopo che sei salito di livello o dopo che hai risolto mille mila quest e ottenuto fior fiori di ricompense poi ..... ? :confused:
Dopo ti fai un personaggio di un altra razza o classe che magari comincia la storia da un altra parte del mondo di gioco e ricominci da capo ... in teoria in alcuni MMORPG il numero di quest e di zone esplorabile ti permetterebbe di giocare per anni in realtà poi le meccaniche di gioco diventano ripetitive e si perde l'interesse ad andare avanti.
PaulGuru
17-09-2013, 14:18
ah ok
grazie a tutti quanti per il grosso chiarimento
momo-racing
17-09-2013, 14:26
Ci sono un sacco di mmorpg free to play, la cosa migliore probabilmente è scaricarne uno e provarlo.
PaulGuru
17-09-2013, 15:41
Ci sono un sacco di mmorpg free to play, la cosa migliore probabilmente è scaricarne uno e provarlo.
no io vorrei qualcosa di bello e popolato, uno fra GW2 o WoW Pandarian
no io vorrei qualcosa di bello e popolato, uno fra GW2 o WoW Pandarian
AZZ!
citando quei due giochi e' come (inconsapevolmente) premere il bottone per l'inizio di una guerra.:D
comunque, apparte il fatto che ci sono free to play belli e popolati (il primo che mi viene in mente e' SWTOR), tra i due citati da te, consiglio GW2 perche':
è solo buy to play;
nonostante l'assenza di canone, durante il primo anno di vita hanno rilasciato contenuti nuovi ogni 15 giorni, tra cui alcuni davvero eccezionali;
graficamente non ce' paragone;
hanno cercato di modernizzare, riuscendoci a mio avviso, le meccaniche vecchie e stantie legate ai mmorpg sinora;
completezza a 360°: ottimo PVE, buon pvp e un massivo WvsWvsW
avvincenti personal story
il tutto per...30€? (credo sia questo il prezzo di una key)
comunque, come gia ti hanno detto, dato che sei un novizio del genere mmorpg, ti consiglio anchi'io di passare per un F2P, che ce ne sono di tutti i colori.
vedi te
PaulGuru
18-09-2013, 23:52
AZZ!
citando quei due giochi e' come (inconsapevolmente) premere il bottone per l'inizio di una guerra.:D
comunque, apparte il fatto che ci sono free to play belli e popolati (il primo che mi viene in mente e' SWTOR), tra i due citati da te, consiglio GW2 perche':
è solo buy to play;
nonostante l'assenza di canone, durante il primo anno di vita hanno rilasciato contenuti nuovi ogni 15 giorni, tra cui alcuni davvero eccezionali;
graficamente non ce' paragone;
hanno cercato di modernizzare, riuscendoci a mio avviso, le meccaniche vecchie e stantie legate ai mmorpg sinora;
completezza a 360°: ottimo PVE, buon pvp e un massivo WvsWvsW
avvincenti personal story
il tutto per...30€? (credo sia questo il prezzo di una key)
comunque, come gia ti hanno detto, dato che sei un novizio del genere mmorpg, ti consiglio anchi'io di passare per un F2P, che ce ne sono di tutti i colori.
vedi te
WoW Myst of Pandaria lo vorrei valutare visto che Warcraft è una saga che a me è piaciuta tantissimo e che ancora gioco e sicuramente l'unico titolo che a me è piaciuto e che piace ancora di tutto il suo genere, quindi un MMORPG ambientato in quel mondo per me sarebbe qualcosa di speciale, sono perplesso riguardo alla grafica ma ho visto che con Pandarian sono migliorati parecchio, per il resto la resa cartoon dovrebbe coprire tutte le "indefinizioni" a livello di texture e resa poligonale.
GW2 sì costa 32€ e ho visto che puoi giocare libero senza abbonamenti, dovrò vedere un po'.
I free to play non ne conosco nemmeno uno, non a livello di titoli ma proprio non mi dicono nulla, sembrano i classici titoli gratis come per tutti i generi dove rispetto a quelli più blasonati manca parecchio.
rattopazzo
19-09-2013, 01:17
Ci sono free to play validi, il problema è che più che chiamarsi free to play dovrebbero chiamarsi pay to win
a quel punto meglio giocare quelli con un canone mensivo IMHO...no anzi meglio non giocarli affatto, perchè in ogni caso solo una perdita di tempo e di denaro.
cronos1990
19-09-2013, 07:58
SWTOR (comunque F2P solo per alcuni aspetti), Rift, LOTRO (F2P come SWTOR) e TERA sono i primi titoli che mi vengono in mente che erano a canone mensile e che ora sono gratis. Potrebbero essere dei punti di partenza nel caso volessi provare qualcosa.
In particolare Rift mi ha sempre interessato, ma non ho avuto ancora modo di provarlo.
Il canone comunque è un modello economico che sta per essere quasi del tutto sorpassato (al di là di alcune eccezioni, come EVE Online): il futuro è basato su giochi gratuiti con microtransazioni effettuabili tramite lo store presente direttamente in gioco. Poi a seconda del gioco, puoi avere store che forniscono semplici elementi accessori privi d'importanza nell'ambito del gameplay (tipo GW2) oppure essere necessario per ottenere alcuni oggetti altrimenti irreperibili (od estremamente complicati da avere) che servono per affrontare talune parti del gioco.
PaulGuru
19-09-2013, 09:44
Ho dato un occhio più approfondito e Star Wars mi sembra molto bello, oltre che essere un ottimo apprezzatore della saga è per giunta di Bioware con un interfaccia tipo Mass Effect, però sembra essere mal ottimizzato graficamente e dotato appena di un AA massimo di 2X :muro:
Io ho una GTX 770 ma non sò se potrò farci i 60 fissi che considero il minimo indispensabile ma avrò pure aliasing in giro.
Forse quì Cronos1990 puoi dirmi qualcosa in merito.
TLOTR graficamente fà ribrezzo.
Rift mi ha incuriosito anch'esso così come anche Neverwinter.
Ho dato un occhio più approfondito e Star Wars mi sembra molto bello, oltre che essere un ottimo apprezzatore della saga è per giunta di Bioware con un interfaccia tipo Mass Effect, però sembra essere mal ottimizzato graficamente e dotato appena di un AA massimo di 2X :muro:
Io ho una GTX 770 ma non sò se potrò farci i 60 fissi che considero il minimo indispensabile ma avrò pure aliasing in giro.
Forse quì Cronos1990 puoi dirmi qualcosa in merito.
TLOTR graficamente fà ribrezzo.
Rift mi ha incuriosito anch'esso così come anche Neverwinter.
ma allora, scusa, da amante della saga, coma fai a non provare SWTOR? a maggior ragione ora che e' F2P?
io col sistema in firma ci ho giocato a settaggi medi/alti senza nessun rallentamento. tu andrai benissimo;)
LOTRO non mi e' piaciuto. neverwinter l'ho trovato anche peggio.
il problema e' che dopo aver provato GW2 mi viene la nausea coi MMORPG di vecchio stampo, trovo le meccaniche preistoriche e noiosamente ripetitive. senza dubbio, secondo me, con GW2 e' iniziata nuova era nel mondo dei MMORPG.
un consiglio da amico: lascia perdere WoW. io non ci giocherei manco gratis. (ho anche visto dei video del fantomatico miglioramento grafico dopo l'avvento di pandaria... ma per favore! misa che ignori totalmente la grafica di GW2)
p.s: un altro MMORPG free da consigliarti e': pirates of the burning sea.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.