PDA

View Full Version : ASUS n56 vv ??? portatile <900 euro ??


kenshinen
16-09-2013, 18:04
ASUS 15.6" N56VV-S4009H FULL HD WINDOWS 8
€ 885,00

Intel Core i7-3630QM 2.4Ghz, DDR 8GB 1600Mhz, Hard Disk 750GB 7200rpm, Lcd 15,6" Full HD LED 1920x1080, Nvidia GeForce GT 750M 4GB dedicati, Master. DVD±RW S-Multi DL/Blu-Ray Writer, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi b/g/n, Bluetooth 4.0, WebCam, HDMI, Tastiera Retroilluminata, 2p Usb 3.0, Windows 8 64bit.

su informatica2008.it ??? ( non so se sia affidabile)

:confused: Oppure :confused:

Asus N56VV-S4007H
€ 899,00

Notebook 15.6'' ,Core i7-3630 750GB 16GB - Intel Core i7-3630QM - Display 15,6'' / Full HD - HDD 750GB / 16GB DDR3 - GeForce GT 750M 2 GB

su redcoon.it ??

Userei questo pc un po' per tutto, da ufficio a gaming (tipo gta 5 , battlefield 4 ecc..). p.s. Non so se uno schermo da 15.6 è troppo piccolo per giocare o stanca in fretta. Perchè a questo punto mi comprerei un portatile da 600 euro e mi prenderei la ps4 magari..

orologio
16-09-2013, 21:25
Al marcopolo expert a 899 euro c'e'il primo che hai indicato...cercA il volantino.

batisgrulla
16-09-2013, 22:34
Mi sembra fosse saturn

orologio
17-09-2013, 08:25
http://static.marcopoloshop.it/volantino/marcopoloshop-it/

Pagina 2

Penso di comprarlo in settimana.

marklevinson76
17-09-2013, 09:33
un buon notebook ad un buon prezzo,postaci le tue impressioni appena hai modo di provarlo

Grigio87
17-09-2013, 16:30
In ottica gaming prendi il N56VV-S4009H, la Ram la puoi sempre aggiungere successivamente mentre i 2Gb in più di memoria video dedicata no, inoltre l'HD del S4009H è a 7200rpm, quello del S4007H a 5400rpm.

alonenero
17-09-2013, 18:25
ASUS 15.6" N56VV-S4009H FULL HD WINDOWS 8
€ 885,00

Intel Core i7-3630QM 2.4Ghz, DDR 8GB 1600Mhz, Hard Disk 750GB 7200rpm, Lcd 15,6" Full HD LED 1920x1080, Nvidia GeForce GT 750M 4GB dedicati, Master. DVD±RW S-Multi DL/Blu-Ray Writer, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi b/g/n, Bluetooth 4.0, WebCam, HDMI, Tastiera Retroilluminata, 2p Usb 3.0, Windows 8 64bit.

su informatica2008.it ??? ( non so se sia affidabile)

:confused: Oppure :confused:

Asus N56VV-S4007H
€ 899,00

Notebook 15.6'' ,Core i7-3630 750GB 16GB - Intel Core i7-3630QM - Display 15,6'' / Full HD - HDD 750GB / 16GB DDR3 - GeForce GT 750M 2 GB

su redcoon.it ??

Userei questo pc un po' per tutto, da ufficio a gaming (tipo gta 5 , battlefield 4 ecc..). p.s. Non so se uno schermo da 15.6 è troppo piccolo per giocare o stanca in fretta. Perchè a questo punto mi comprerei un portatile da 600 euro e mi prenderei la ps4 magari..

sto prendendo in considerazione questo note .. sarebbe utilizzato per cad , ma l'alternativa è andare sule quadro k2000m e salire sui 1500 in offerta.

Per infomatica2xx8 : per esperienza amici hanno acquistato in due da li senza problemi .. uno ha preso un n56vz circa un anno fa.. pagato sui 950..

io andrei diretto sul modello con bluray e hdd da 7200rpm ...se e' come per la serie n56vz i modelli con 16gb ram montano 5400 rpm..anche se valutare un ssd da montare successivamente con questi componenti e d'obbligo.

PS: se vuoi giocare a livelli Seri valuta l'acquisto di un desktop ..


Nella scheda tecnica sul sito asus lo da con
15.6" 16:9 HD with EWV (1366 x 768) /FHD EWV LED Backlight Asus Splendid Video Intelligent Technology, Zero Bright Dot , anti-glare


schermo opaco ma non full HD .. che dite ??

kenshinen
17-09-2013, 21:36
In realtà ho appena letto che 4gb di scheda video non servono a nulla perchè ora, a meno che tu giochi con 1+ monitors, non vengono utilizzati piu' di 2gb. Pero' non riesco a trovare nessun laptop con una nVidia GTX a meno di 1200 euro... :doh:
Any suggestion?

alonenero
17-09-2013, 22:25
In realtà ho appena letto che 4gb di scheda video non servono a nulla perchè ora, a meno che tu giochi con 1+ monitors, non vengono utilizzati piu' di 2gb. Pero' non riesco a trovare nessun laptop con una nVidia GTX a meno di 1200 euro... :doh:
Any suggestion?

ci sta questo
Lenovo y580

Intel ® Core ™ i7-3630QM (fino a 3.4GHz) Quad-Core
39,6 cm (15 ") Full HD 16:09 Display a LED (lucido), webcam
8 GB di RAM, 1 TB ibrido, Blu-ray ROM / masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce GTX 660M grafica (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-N, BT
Windows 8 a 64-bit, durata della batteria fino a 5 ore, 2,8 kg

puoi prenderlo dalla germania a 949 euri ..
se cerchi in questa sezione trovi il topic dedicato con diversi feedback

alonenero
18-09-2013, 10:30
mi scuso per il doppio post . Ma cambiamo argomento..

Posto di seguito la scheda tecnica del modello venduto da informat**a2008.
Ho ricevuto mail di risposta. Il display sembrerebbe full HD !

Questa scheda tecnica è stata fornita dal distributore , loro di solito incrociano i dati (per quanto mi hanno scritto) anche con asusworld, ma visto che al momento lì non è presente accontentatevi.




Asus NOTEBOOK MODELLO: N56VV; PROCESSORE:Core i7, 2,40 GHz, i7-3630QM, Bit : 64 ; RAM:8 GB, Banchi RAM Liberi : 1 , DDR 3; MONITOR:15,60 ", LCD Matrice Attiva (TFT), 16:9, Risoluzione Massima (Larghezza) : 1920 Px, Risoluzione Massima (Altezza) : 1080 Px, Full HD (1920x1080), 300 nit, 600 :1; MEMORIA DI MASSA:750 GB, HDD (Hard Disk Drive), 7200 rpm; AUDIO:Scheda Audio Integrata, Microfono Integrato; GRAFICA:Nvidia, GeForce GT750M, 4096 mb; WEBCAM:Webcam integrata, Megapixel : 2 ; BATTERIA:3 hr, 6 Numero celle; SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE:Windows 8, Home, Bit S.O. : 64 , Trial; DIMENSIONI & PESO:2,70 kg; CONNESSIONI:802.11n, Bluetooth, Porte USB 2.0 : 2 , Porte USB 3.0 : 2 , Porta HDMI; GENERALE:Nero, Alluminio + Plastica; GARANZIA: 24 mesi.


Le specifiche del Display sono uguali a quelle dell'n56vz (comunque un ottimo display) .
attendo risposta per l'n550 a 899 euri e valuto tra i due.


PS: 1 solo banco di ram = non dual channel .. peccato

kenshinen
18-09-2013, 15:08
:help: Ho visto anche io quel notebook n550.. Quando sai qualcosa di piu' mi potresti dire cosa cambia tra quello e il N56VV ?
Cosi' provvedo anche io a comprarlo..

Non so quale dei due è migliore perchè mi sembrano quasi uguali..

alonenero
18-09-2013, 15:19
a parte il lato estetico , nei modelli presi in esame (entrambi a 899) cambia:
n56vv vs n550
1°) CPU (ivy vs haswell)
2°) Forma e linea (puoi vederli online) simili ma l'n550 ha angoli più smussati , n56vv dovrebbe essere uguale all'n56vz
3°) hard disk ( 7200 vs 5400 rpm )
4) masterizzatore bluray vs dvd
5) architettura interna (1 ventola vs 2 ventole)
6) Batteria (6 vs 4 celle) e nell'n550 è interna
7) Display full HD (lucido vs Opaco) e forse nell'n550 è pure IPS (stanno verificando nell'altro topic .

VGA dovrebbero essere uguali 750m(non guardo la quantità di ram.. quanto al tipo ..entrambe DD3)

l'n550 sta sopra solo per la cpu nuova e per le 2 ventole .. l'hard disk e' da cambiare o upgradare con SSD e caddy per avere reattività decente..

se ha lo schermo IPS a 900 euro comunque vale la pena prenderlo!

Se non lo trovo online andrò sull'n56vv che comunque essendo il successore dell'n56vz e avendo VGA migliore è sicuramente un ottimo note !

Megami
18-09-2013, 23:56
I notebook Asus sono tutti abbastanza buoni, Lenovo non credo proprio...

marklevinson76
19-09-2013, 00:00
I notebook Asus sono tutti abbastanza buoni, Lenovo non credo proprio...
in base a cosa dici che nn sn buoni i lenovo?

Megami
19-09-2013, 00:15
Lenovo non ha di certo l'esperienza di Asus, a meno che i notebook Lenor non siano prodotti da terzi...

alonenero
19-09-2013, 09:57
Lenovo non ha di certo l'esperienza di Asus, a meno che i notebook Lenor non siano prodotti da terzi...

lenovo ha rilevato IBM e fa ottimi notebook .. a mio avviso migliori di asus..

edit : aggiunto riferimento visivo (http://blog.laptopmag.com/best-worst-notebook-brands-2013/3) dove lenovo si piazza al secondo posto dopo la apple ..

kenshinen
19-09-2013, 11:34
Io sarei propenso all'n550.
Per quanto riguarda il blu ray non mi interessa granchè.
Pero' sono preocupato per

:confused: 1)L'hard disk a 5400 invece di 7200..cambia tanto? o è solo una questione di trasferimento dati?

Inoltre non cambierei mai un pezzo del pc..lo terrei cosi' com'è perchè non mi piace cambiare pezzi.. quindi..

:confused: 2) si sentirebbe tanto la mancanza del SSD o è solo per una questione di accensione?

Ultima cosa:

n550 consuma di meno ma ha un 4 celle integrato...mi sa che la batteria non duri un granchè considerando che è un sistema bello pompato


Sembra un gran bel computer soprattutto per il fatto del nuovo processore e scheda grafica..ma non mi sembra al passo con gli altri cosi' com'è..non ho voglia di cambiare pezzi per un fatto di garanzia e perchè se ci devo spendere a questo punto mi prendo:

ACER - Aspire V3-772G
Monitor 17.3" Full-HD
Intel Core i7-4702MQ
Ram 16GB
Hard Disk 1TB + SSD 120GB
GeForce GTX 760M 2GB

che trovi su e-p*ice a 1149 euro .... e non ho voglia di spendere cosi' tanto... :mad:

alonenero
19-09-2013, 11:59
l'ssd è un altro mondo ... a parte la velocità di accensione , l'esperienza d'uso è fenomenale. Non è che sia così difficile da sostituire , se non ne sei in grado puoi farlo fare ad un tecnico ..

Dal 5400 e 7200 un po di differenza si sente , comunque quello che vendono online da inf**matica2**8 ha Hdd a 7200.

io quell'acer non lo comprerei mai solo perchè è acer !

Per l'n550 lo prenderei solo per il doppio sistema di ventole e schermo IPS opaco !

poi valuta tu .. se non ti servono 16 gb ram prendi quello con hdd da 7200 rpm (anche perchè su saturno è introvabile quello con hdd a 5400rpm)

freesailor
19-09-2013, 12:05
Una review del N550 con pure un giudizio in confronto con l'N56, da un recensore che ha testato entrambi:
http://www.tlbhd.com/asus-n550-review-17589/

Per inciso, per la batteria l'N550 non sembra essere messo peggio del N56, anzi almeno in uso leggero sembra durare di più.

Tra N550 ed N56 non c'è in generale una gran differenza.
Io col mio N56 non ci penso neppure a cambiarlo con un N550, se però non l'avessi sarei tentato di andare con l'N550 per il fatto che è un modello più nuovo.

Jackhunt
19-09-2013, 12:22
Scusate se mi intrometto ma ho appena creato un post perché volevo un notebook con processore i7 quad core masterizzatore bluray e uno schermo full hd opaco.

Quindi sono molto interessato a questo asus, ma l'autonomia della batteria, molto importante per me, quanto è?

Perché sono abituato con il mio Samsung chronos serie 7 nuovo che ha un processore i7 quad core ivy bridge, scheda ati 8870 e 8 gb di ram con schermo full hd opaco e la batteria 8 celle mi fa arrivare con wifi attivo navigando normalmente a 6-7 e luminosità media ore ininterrotte con un unica carica.

Prova con un divx da penna usb esterna, luminosità una due tacche sotto la massima, casse del pc spinte abbastanza alte, 1,45 h di film mi ha succhiato un 25%-30% buono no?

Ecco vorrei sapere se avete alternative come autonomia o se questo n550 ne ha visto che non ci sono ancora recensioni in giro.

Il suo fratello minore arrivava solo a 3 ore e mezza scarse con navigazione web e luminosità media.

alonenero
19-09-2013, 12:33
Scusate se mi intrometto ma ho appena creato un post perché volevo un notebook con processore i7 quad core masterizzatore bluray e uno schermo full hd opaco.

Quindi sono molto interessato a questo asus, ma l'autonomia della batteria, molto importante per me, quanto è?

Perché sono abituato con il mio Samsung chronos serie 7 nuovo che ha un processore i7 quad core ivy bridge, scheda ati 8870 e 8 gb di ram con schermo full hd opaco e la batteria 8 celle mi fa arrivare con wifi attivo navigando normalmente a 6-7 e luminosità media ore ininterrotte con un unica carica.

Prova con un divx da penna usb esterna, luminosità una due tacche sotto la massima, casse del pc spinte abbastanza alte, 1,45 h di film mi ha succhiato un 25%-30% buono no?

Ecco vorrei sapere se avete alternative come autonomia o se questo n550 ne ha visto che non ci sono ancora recensioni in giro.

Il suo fratello minore arrivava solo a 3 ore e mezza scarse con navigazione web e luminosità media.

potenza e autonomia non vanno molto d'accordo.. ti direi di aspettare un 6 celle haswell .. dai un'occhiata al lenovo y510 p ..
Per la durata non ti so dire.

Segnalo che in altri shop è presente la versione
Asus N56VV/15FHD/I7-3630QM/8G/750G/WIN8H (90NB03J1-M00090)



Asus N56VV/15FHD/I7-3630QM/8G/750G/WIN8H
euro879,78



PROCESSORE
Velocità processore: 2.4 GHz
Famiglia processore: Intel Core i7
Processore: i7-3630QM
Velocità Max Turbo: 3.4 GHz
Numero di core del processore: 4
Numero di threads del processore: 8
Chipset scheda madre: Intel HM76 Express
MEMORIA
RAM installata: 8 GB
Tipo di RAM: DDR3-SDRAM
Velocità memoria: 1600 MHz
Slot memoria: 2x SO-DIMM
RAM massima supportata: 16 GB
SUPPORTI MEDIA
Capacità totale hard disk: 750 GB
Supporto di memoria: HDD
Numero di hard drive installati: 1
Interfaccia hard disk: Serial ATA III
Dimensione hard disk: 63.5 mm (2.5 ")
Lettore di schede integrato: Si
Tipi schede di memoria: MMC, MS PRO, SD
DISPLAY
Dimensioni schermo: 396.2 mm (15.6 ")
Risoluzione: 1920 x 1080 Pixels
Retroilluminazione a LED: Si
GRAFICA
Supporto Open GL adattatore grafico: Si
Modello scheda grafica integrata: Intel HD Graphics 4000
Scheda grafica dedicata: NVIDIA GeForce GT 750M
Memoria grafica dedicata: 2048 MB
Tipo di memoria della scheda grafica: GDDR3
Memoria massima adattatore grafico: 4 MB
DRIVE OTTICO
Tipo drive ottico: Blu-Ray DVD Combo
AUDIO
Numero di altoparlanti incorporati: 2
Marca degli altoparlanti: Bang & Olufsen
Microfono incorporato: Si
MACCHINA FOTOGRAFICA
Fotocamera frontale: Si
NETWORKING
Bluetooth: Si
Connessione WLAN: Si
Tipo wireless LAN: 802.11b, 802.11g, 802.11n
Collegamento ethernet LAN: Si
CONNETTIVITÀ
Quantità porte USB 3.0: 4
Quantità porte VGA (D-Sub): 1
Quantità porte HDMI: 1
Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45): 1
Altoparlante / Cuffia / Spinotto di uscita: 1
Microfono, spinotto d'ingresso: Si
DC-in jack: Si
SLOT ESPANSIONE
Slot ExpressCard: N
Tipi di slot CardBus PCMCIA: N
SmartCard slot: N
TASTIERA
Tastiera numerica: Si
Tasti Windows: Si
SISTEMA OPERATIVO/SOFTWARE
Sistema operativo incluso: Windows 8
DETTAGLI TECNICI
Accessorio per: Computer portatile
Colore del prodotto: Nero, Grigio
Fattore di forma: Clamshell
Intel My WiFi Technology: Si
Intel Anti-Theft Technology: Si
Intel Identity Protection Technology: Si
Intel vPro Technology: N
Intel Hyper-Threading Technology: Si
BATTERIA
Numero di batterie: 6
Capacità della batteria: 5200 mAh
GESTIONE ENERGETICA
Adattatore dissipazione di potenza AC: 120 W
Adattatore di frequenza AC: 50/60 Hz
Adattatore di voltaggio input AC: 100 - 240 V
SICUREZZA
Blocco cavo: Si
Cable lock slot type: Kensington
Password protection: Si
Protezione password: BIOS, HDD, User
DIMENSIONI E PESO
Peso: 2.7 kg
Larghezza: 380 mm
Profondità: 255 mm
Altezza: 34 mm
Altezza (anteriore): 27.2 mm
Altezza (posteriore): 34 mm
CONTENUTO DELL'IMBALLO
Manuale dell'utente: Si
Guida rapida: Si
Scheda di garanzia: Si
CERTIFICATI DI SICUREZZA
Certificazione Energy Star: Si
Conformità RoHS: Si


890 comprese spediz

freesailor
19-09-2013, 12:53
Ecco vorrei sapere se avete alternative come autonomia o se questo n550 ne ha visto che non ci sono ancora recensioni in giro.

Il suo fratello minore arrivava solo a 3 ore e mezza scarse con navigazione web e luminosità media.

Recensioni sul N550 ce ne sono già (anche se poche):
http://www.tlbhd.com/asus-n550-review-17589/
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-n550jv.aspx
http://laptopy.benchmark.pl/test-laptopa/asus-n550jv-cn027h.html

Per la batteria sembra migliore del N56 (si parla di 4 ore e mezzo, forse anche cinque ore), ma se vieni da un Samsung che ti fa senza problemi 6 o 7 ore temo che sarebbe una delusione comunque.

francescotork
19-09-2013, 14:57
http://static.marcopoloshop.it/volantino/marcopoloshop-it/

Pagina 2

Penso di comprarlo in settimana.Ma questo PC si può prendere pure online? Perchè non lo vedo e non ho modo di raggiungere i vari store che si trovano in giro.

alonenero
19-09-2013, 15:49
Ma questo PC si può prendere pure online? Perchè non lo vedo e non ho modo di raggiungere i vari store che si trovano in giro.

leggi nel forum dedicato all'n550 .. comunque online non si sono visti e probabilmente non li metteranno

kenshinen
19-09-2013, 16:04
il lenovo y510p non riesco a trovarlo da nessuna parte e mi pare sia il migliore tra tutti quelli citati fin'ora. Si sa qualcosa su questo notebook?

prezzo/shop/assistenza :mc:

alonenero
19-09-2013, 16:32
prezzo listino da 999 euri . Intanto è arrivato in germania .. puoi cercarlo li per vedere configurazioni.(magari cerca su google.de )
In italia arriverà fine settembre primi ottobre anche nelle grosse catene elettronica italiane .. quindi è presumibile che facciano anche per questo diverse offerte. Le versioni variano quindi come configurazione è una sorpresa (forse in italia avremo modelli con la 755m e 16 gb ram ).

Per l'assistenza : da quel che ho letto quella del lenovo è ottima .. ( quella di asus invece in italia non è altrettanto rinomata!)

kenshinen
19-09-2013, 18:38
ok questo lenovo ha attirato la mia attenzione (soprattutto quella retroilluminazione rossa :asd: ), anche perchè ci sono molti gameplay su tutubo con l'utilizzo di questo note, quindi si puo' avere un idea delle prestazioni di gioco.
Non resta che aspettarlo e valutare il prezzo d'uscita e gli eventuali sconti a seguire nel periodo natalizio (si presume), anche se spero di comprarlo prima :D

Per quanto riguarda il DELL Inspiron 15 SE

Processore Intel® Core™ i7-3632QM di terza generazione (cache da 6 MB, fino a 3.2 GHz)
2GB AMD Radeon HD 7730M
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm) + 32gb SSD
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Display WLED 40 cm(15.6") Full HD (1.920 x 1.080) con antiriflesso
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.600 MHz [2x4.096]

Ora sta a 878 euro spedito.. Non mi sembra male come note, ma non mi pare un gaming laptop. :mbe:

Megami
25-09-2013, 18:16
lenovo ha rilevato IBM e fa ottimi notebook .. a mio avviso migliori di asus..

edit : aggiunto riferimento visivo (http://blog.laptopmag.com/best-worst-notebook-brands-2013/3) dove lenovo si piazza al secondo posto dopo la apple ..

come dicevo io, se Lenor è un distributore di una casa robusta, lo credo bene che potrebbero essere migliori di Asus, mi documenterò meglio al tal riguardo.. :)

pellykano
04-11-2013, 22:07
Scusate, io non ho ancora capito se lo schermo opaco è nell' N56vv (se si è sia nella versione hd che full hd?) oppure nell' N550

alonenero
04-11-2013, 22:44
Scusate, io non ho ancora capito se lo schermo opaco è nell' N56vv (se si è sia nella versione hd che full hd?) oppure nell' N550

nella versione full hd è sicuramente opaco (e di ottima fattura) . Nella versione hd (1366x768) penso sia lucido e come quello montato nella maggior parte dei note in commercio.. ma meglio aspettare info dai possessori

Hextar
10-11-2013, 23:40
Io stavo guardando da questo sito con queste configurazioni
(anche io sto cercando un laptop da acquistare)

ASUS N56VV-S4009H
http://www.eprezzo.com/asus-n56vvs4009h-core-i7-24-ghz-8-gb-750-gb-geforce-gt750m-p-29980.html

ASUS N550JV-CN163H
http://www.eprezzo.com/asus-n550jvcn163h-core-i7-24-ghz-16-gb-750-gb-geforce-gt750m-p-29997.html

Confronto
CPU similissima [ 3630QM vs 4700HQ]
Memoria [8Gb vs 16Gb]
Display 1920x1080 Full HD Lucido [Entrambi]
Scheda Video GeForce GT750M 4096Gb [Entrambi]
Hard Disk 750Gb 7200rpm [Entrambi]


L'N550 di cui si parlava prima è esattamente quello che ho linkato anche io

Piuttosto volevo porvi una domanda, aldilà del discorso del display
lucido vs opaco (personalmente preferisco lucido), esistono schermi
contemporaneamente lucidi e con l'antiriflesso (anti-glare) come si vede
negli ultimi prodotti della mela?

martriden
11-11-2013, 01:44
Quei 2 notebook ormai me li sogno la notte....:D :D
Decisamente i migliori finché non mi trovo sottomano l y510...

Io personalmente mi butterei sul n550...

pellykano
11-11-2013, 07:30
Perché dici che entrambi hanno display lucido? L n56 vv non dovrebbe montare uno schermo opaco?

Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk