PDA

View Full Version : Vettore Permutazione in C


mikael_c
16-09-2013, 15:39
come è possibile scrivere il codice in C di un vettore permutazione che mi effettua le permuta andando a considerare solo i vertici adiacenti???

mikael_c
17-09-2013, 09:40
dovrei modificare il codice sottostante, potete darmi una mano non lo so fare
/*

int Chr[100]; /* vettore soluzione (permutazione) */
int Chr1[100]; /* soluzione inversa */
int nChr=0; /* numero soluzioni costruite dalla procedura esaustiva */
int Succ=1; /* flag che indica il successo della procedura esaustiva */
int n=3; /* numero vertici digrafi */

/* procedura di inizializzazione dei vettori soluzione (Chr[] e Chr1[]) */

void initChr()
{
int i=0;

for(i=0;i<n;i++)
{
Chr[i]=n;
Chr1[i]=n;

}
}

/* procedura di stampa di Chr[] */

void stampaVett()
{
int i=0;

for(i=0;i<n;i++)
printf ("%d ",Chr[i]);
printf("\n");
}

/* procedura esaustiva di calcolo soluzioni */


/* metto 0 nella prima posizione e generola permutazione su 1 2,
poi metto 1 nella prima posizione e genero la permutazione su 0 2,
ed infine metto 2 nella prima posizione e genero la permutazione su 0 1 , */


void genTPerm(int k)
{
int i=0;

if(k>(n-1))
{
stampaVett();

/* verifica se la soluzione trovata è un ciclo: se si succ=1 e termina genTPerm */

nChr++;

if(nChr>n)
{

Succ=0;
return ;


}
}
else
for(i=0;i<n;i++)
{if(Chr1[i]==n)
{Chr[k]=i;
Chr1[i]=k;
genTPerm(k+1);
Chr1[i]=n;
Chr[k]=n;

}
}
}

/* programma principale */

int main(void)
{
int i=0, k=0;
/* inizializza variabili, vettori e strutture dati */
nChr = 0;
initChr(); /* procedura che inizializza Chr e Chr1 */
genTPerm(0); /* procedura esaustiva per il calcolo di soluzioni */

}

Oceans11
17-09-2013, 11:16
come è possibile scrivere il codice in C di un vettore permutazione che mi effettua le permuta andando a considerare solo i vertici adiacenti???

puoi fare un esempio? perchè onestamente non ho capito.

Ziosilvio
17-09-2013, 11:36
dovrei modificare il codice sottostante, potete darmi una mano non lo so fare
Su questo forum non si fanno i compiti altrui.
Spiega i problemi che hai incontrato: e vediamo se ci sono soluzioni.

mikael_c
17-09-2013, 15:39
Il codice funziona cosi metto 0 nella prima posizione e genero la permutazione su 1 2,poi metto 1 nella prima posizione e genero la permutazione su 0 2, ed infine metto 2 nella prima posizione e genero la permutazione su 0 1.ora dovrei fare la permutazione andando a considerare solo i vertici adiacenti.