PDA

View Full Version : Dell: "La nostra attenzione è sul mondo enterprise, non sugli smartphone"


Redazione di Hardware Upg
16-09-2013, 14:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/dell-la-nostra-attenzione-sul-mondo-enterprise-non-sugli-smartphone_48702.html

A seguito dell'approvazione dell'offerta per uscire dalla borsa, il fondatore e CEO di Dell spiega la strategia dell'azienda per il prossimo futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.

adapting
16-09-2013, 15:09
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/dell-la-nostra-attenzione-sul-mondo-enterprise-non-sugli-smartphone_48702.html

A seguito dell'approvazione dell'offerta per uscire dalla borsa, il fondatore e CEO di Dell spiega la strategia dell'azienda per il prossimo futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.

Goodbye Dell. Se ti va bene, ma proprio bene, ti compra Ballmer.

shade89
16-09-2013, 15:21
Rientriamo anche noi nei mercati emergenti?

Dato che siamo l'unico paese in europa dove gli haswell (inspiron's) non sono ancora ordinabili dal sito dell.

Rubberick
16-09-2013, 15:44
Goodbye Dell. Se ti va bene, ma proprio bene, ti compra Ballmer.

ma anche no se fanno prodotti buoni e high-end li vendono.. e la qualità dell è stata sempre molto buona

adapting
16-09-2013, 15:52
ma anche no se fanno prodotti buoni e high-end li vendono.. e la qualità dell è stata sempre molto buona

Ma quali prodotti high-end vuoi che facciano, quando sono solo un franchising di Microsoft?

ulk
16-09-2013, 15:53
ma anche no se fanno prodotti buoni e high-end li vendono.. e la qualità dell è stata sempre molto buona

Come no i display TN montati sugli XPS 12 convertibili sono un must on.:sofico:

lockheed
16-09-2013, 16:01
Il CEO di Dell E' un grande!
Mi ricordo quando una volta lo intervistarono chiedendogli cosa avrebbe dovuto fare Steve Jobs per salvare la Apple,la risposta fu quella di dimettersi.
Appena ricevette la notizia il nuovo CEO di Apple disse:occhio perché adesso veniamo a prenderti.....:asd:

Rubberick
16-09-2013, 16:09
Come no i display TN montati sugli XPS 12 convertibili sono un must on.:sofico:

beh quella effettivamente... ^^

adapting
16-09-2013, 16:43
Il CEO di Dell E' un grande!
Mi ricordo quando una volta lo intervistarono chiedendogli cosa avrebbe dovuto fare Steve Jobs per salvare la Apple,la risposta fu quella di dimettersi.
Appena ricevette la notizia il nuovo CEO di Apple disse:occhio perché adesso veniamo a prenderti.....:asd:

In realtà disse che Apple avrebbe dovuto chiudere tout-court, e restituire il denaro agli investitori.
Steve Jobs gli mandò una email di fuoco "si suppone che un CEO debba avere stile, a quanto pare non è il tuo caso!".

Poi lo prese a bersaglio, e festeggiò quando nel 2006 raggiunse il valore di Dell. Oggi vale credo 100 volte di più....

http://macdailynews.com/2012/04/03/apple-now-worth-twenty-times-dells-market-value/

gpat
16-09-2013, 18:56
Io mica li capisco 'sti OEM.
C'è hardware e software per creare dispositivi variegati e di ottima qualità, fanno tutti la stessa cosa, ogni tanto viene un'idea eccentrica che viene eseguita con errori di progettazione grossi come una casa, e poi si lamentano che non c'è mercato.

Nel settore Ultrabook già è tanto se riescono a mettere in croce uno schermo, una tastiera, e un trackpad buoni, e si lamentano se la gente non spende soldi.

Non dico che debbano fare chissà cosa, ma già se mettessero a 499 euro (prezzo di entrata dell'iPad) un tablet con Bay Trail da 2.4 GHz, 4 GB di RAM, schermo 2560x1600, 64 GB di SSD, 10 ore di autonomia, dock stile Transformer, LTE e penna Wacom, penso che diventerebbero il punto di riferimento dei convertibili Windows. Sarebbe un prodotto profittevole e molto apprezzato da una bella fascia di utenza, farebbe vedere a tutti cosa si può fare con un Intel e Windows 8, ma non lo fa nessuno. Neanche Microsoft con il Pro che per la componentistica si rivolge a una fascia d'utenza molto più ristretta e con compromessi che di solito vanno indigesti a chi cerca un tablet.

Dispositivi come il T100 Asus sono un buon punto d'inizio, ma per le potenzialità della piattaforma serve altro.

Tasslehoff
16-09-2013, 20:04
Ma quali prodotti high-end vuoi che facciano, quando sono solo un franchising di Microsoft?Tu non hai mai lavorato su un server Dell, vero? :stordita:

Io trovo che la strategia di lasciar perdere l'inflazionato mercato dei dispositivi di largo consumo sia promettente, non dico che sarà vincente (fino a prova contraria nessuno ha la sfera di cristallo) ma quantomeno ha un senso.

Dell ha saputo costruirsi un'ottima reputazione in ambito enterprise con ottime macchina, sia server che workstation e laptop (Latitude), dissipare tutto questo per inseguire dispositivi a basso valore aggiunto e con margini sempre più risicati imho non ha senso.

adapting
16-09-2013, 22:32
Tu non hai mai lavorato su un server Dell, vero? :stordita:

No, ma ho lavorato su server HP e IBM. Non è che DELL si distinguesse tanto dalle altre aziende nei server X86.

Io trovo che la strategia di lasciar perdere l'inflazionato mercato dei dispositivi di largo consumo sia promettente, non dico che sarà vincente (fino a prova contraria nessuno ha la sfera di cristallo) ma quantomeno ha un senso.

Dell ha saputo costruirsi un'ottima reputazione in ambito enterprise con ottime macchina, sia server che workstation e laptop (Latitude), dissipare tutto questo per inseguire dispositivi a basso valore aggiunto e con margini sempre più risicati imho non ha senso.

Spostarsi nell'ambiente corporate? Di sicuro ha un senso per Dell che nel Consumer non ha mai brillato. Ma non è che nel mondo Enterprise se la passi poi tanto meglio visto che la concorrenza è spietata, le tecnologie sostanzialmente le stesse tra i vari "franchisee" di Intel/Microsoft, e i margini comunque ridotti. Da più l'idea di una ritirata strategica, in attesa di trovare un compratore.

Vul
16-09-2013, 22:47
Goodbye Dell. Se ti va bene, ma proprio bene, ti compra Ballmer.

Mboh, sti commenti.

Dell fa ottimi prodotti che il mercato premia in particolare nel mercato monitor, notebook e server. In quei mercati vanno forte, perchè devono mettersi a fare la lotta nel già agguerritissimo mercato smartphone?

Tasslehoff
16-09-2013, 23:00
No, ma ho lavorato su server HP e IBM. Non è che DELL si distinguesse tanto dalle altre aziende nei server X86.Dell ha sempre avuto un livello di assistenza qualitativamente paragonabile a IBM, e allo stesso tempo ha sempre avuto una infrastruttura di monitoraggio decisamente più versatile rispetto agli altri due principali competitor.

Amministrare e monitorare un server Dell è sempre stato notevolmente più semplice e agevole rispetto sia ad IBM che ad HP (che non a caso incentrano la loro infrastruttura di monitoraggio su servizi centralizzati decisamente più complessi) e questo sia per quanto concerne i software che i dispositivi di lights-out management (su quali surclassa sia IBM che HP).

Tutto questo senza contare i vantaggi economici derivanti dall'aver a che fare con un unico interlocutore, non ultima la possibilità di acquistare direttamente con formule di noleggio, una autentica manna per qualsiasi società.

Tranne casi rari (es IBM con le sue varie costomizzazioni anche in ambito Intel based) sappiamo tutti che l'hardware è bene o male sempre quello, ma è sul resto che Dell si è sempre distinta; una volta brillava particolarmente anche in ambito commerciale con ottimi venditori che avevano grande esperienza e buoni margini di autonomia scontistica, purtroppo questa cosa se la sono persa (stupidamente imho :( )

lockheed
17-09-2013, 07:19
In realtà disse che Apple avrebbe dovuto chiudere tout-court, e restituire il denaro agli investitori.
Steve Jobs gli mandò una email di fuoco "si suppone che un CEO debba avere stile, a quanto pare non è il tuo caso!".

Poi lo prese a bersaglio, e festeggiò quando nel 2006 raggiunse il valore di Dell. Oggi vale credo 100 volte di più....

http://macdailynews.com/2012/04/03/apple-now-worth-twenty-times-dells-market-value/


Bhè...Si può dire che ha mantenuto la promessa e li ha anche asfaltati senza problemi.....:asd: