View Full Version : Google Glass: un trucco per aggirare le tariffe per il tethering a prescindere dal piano telefonico
Redazione di Hardware Upg
16-09-2013, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-glass-un-trucco-per-aggirare-le-tariffe-per-il-tethering-a-prescindere-dal-piano-telefonico_48701.html
Il nuovo aggiornamento del firmware di Google Glass permetterebbe la navigazione online tramite l'app MyGlass, senza sfruttare i piani di tethering del nostro operatore telefonico
Click sul link per visualizzare la notizia.
trovo grottesco che alcuni operatori usino ancora vincoli simili. Se pago un piano dati la connessione la uso come mi pare e piace, dovrebbero intervenire le autorità garanti di fronte a certi abusi. Tra l'altro il tethering é una feature presente sia nei terminali android che iphone, dunque per quale motivo limitarla?
roccia1234
16-09-2013, 13:50
trovo grottesco che alcuni operatori usino ancora vincoli simili. Se pago un piano dati la connessione la uso come mi pare e piace, dovrebbero intervenire le autorità garanti di fronte a certi abusi. Tra l'altro il tethering é una feature presente sia nei terminali android che iphone, dunque per quale motivo limitarla?
Per vendere qualche "chiavetta per internet" in più e/o farti pagare un'altro abbonamento.
Domenik73
16-09-2013, 13:54
Basta scegliere un operatore che non mette vincoli al tethering... io quelli che mettono questi vincoli non li prendo nemmeno in considerazione, qualunque sia l'offerta
Hulk9103
16-09-2013, 13:57
Scusate, mi sono perso: ma come fa a trasferire i dati? Cioè dice in assenza di wi-fi e col bluetooth spento, ma trasmette con il pensiero?? Un tethering non vero, cioè se devo essere sincero e dire che ho capito non posso anzi non ci ho proprio capito na mazza. Ma come funziona sta nuova "modalità", o meglio, come diamine vengono trasmessi questi dati?
PS. leggendo il titolo pensavo a qualcosa di illegale, invece è un implementazione del software dei glass. LOL :oink:
Rubberick
16-09-2013, 14:05
che poi stessimo parlando di piani da 50-100 gb al mese a prezzi umani..
siamo ancora a ridicoli.. 1 gb al mese.. MAMMA MIA :sofico: si che ci posso fare cose con 1 gb... -_-'
se fanno un piano 20 gb te lo chiamano SUPER MEGA UNLIMITED INTERNET OVERPOWERED SUPERSTAR ROCCO EDITION (condito da veline, dinosauri, pipistrelli, scoiattoli e ogni amenità possibile)... intanto in giro si vedono cellulari 4G LTE+ :doh: :doh: :doh:
che poi stessimo parlando di piani da 50-100 gb al mese a prezzi umani..
siamo ancora a ridicoli.. 1 gb al mese.. MAMMA MIA :sofico: si che ci posso fare cose con 1 gb... -_-'
se fanno un piano 20 gb te lo chiamano SUPER MEGA UNLIMITED INTERNET OVERPOWERED SUPERSTAR ROCCO EDITION (condito da veline, dinosauri, pipistrelli, scoiattoli e ogni genere d'animale possibile)... e intanto in giro si vedono cellulari 4G LTE+ :doh: :doh: :doh:
Beh! Wind ha un'opzione da 10 GB mensili (costosetta invero) che non pone limiti alcuni.
Può essere usata in una chiavetta o nello smartphone ed il tethering è espressamente permesso.
Peccato che la loro rete faccia pietà.
Rubberick
16-09-2013, 14:11
xD che bisogno c'e' di quotarmi se rispondi al post subito dopo? lol
ziozetti
16-09-2013, 14:16
Peccato che la loro rete faccia pietà.
Purtroppo non esiste operatore con ottima (ma nemmeno buona) copertura ovunque.
Tutti hanno buchi, chi più e chi meno, e sono passato da TIM a Wind... trovando altri buchi! :(
Purtroppo non esiste operatore con ottima (ma nemmeno buona) copertura ovunque.
Tutti hanno buchi, chi più e chi meno, e sono passato da TIM a Wind... trovando altri buchi! :(
Non parlo di copertura (da me Wind è sempre stata ottima, migliore di Tim e Vodafone per la precisione), parlo di prestazioni velocistiche.
La velocità è ballerina anche a segnale pieno e stabile (H), non supera gli 1,6Mbps, il ping è elevatissimo, la rete tende ad avere "svenimenti" di svariati secondi e operazioni complessissime quali il caricare 2 pagine contemporaneamente tendono a finire con una "tempo di risposta scaduto".
Altro che tethering.
skyline90
16-09-2013, 14:42
Non parlo di copertura (da me Wind è sempre stata ottima, migliore di Tim e Vodafone per la precisione), parlo di prestazioni velocistiche.
La velocità è ballerina anche a segnale pieno e stabile (H), non supera gli 1,6Mbps, il ping è elevatissimo, la rete tende ad avere "svenimenti" di svariati secondi e operazioni complessissime quali il caricare 2 pagine contemporaneamente tendono a finire con una "tempo di risposta scaduto".
Altro che tethering.
invece in calabria la wind è perfetta.... 90ms e velocità tra 7 a 10mbps in Hsdpa.... (durata così per 1 mese ad agosto (ferie))
dipende dove stai...
II ARROWS
16-09-2013, 15:08
È la stessa cosa che ha fatto RIM con il Playbook... :stordita:
ziozetti
16-09-2013, 21:21
Altro che tethering.
Io qui in provincia di MB, a Cervia, nelle Valli Bergamasche, sul lago Maggiore "tethero" che è un piacere, ho problemi nella navigazione da telefono perché credo che il mio Galaxy S+ non ne abbia più... :D
Scusate ... ma basta cambiare l'APN del tethering e mettere lo stesso della connessione mobile o.O
Io ho vodafone...
basta rimettere anche come APN WEB mobile.vodafone.it e non si hanno più altri accrediti O.o
Scusate ... ma basta cambiare l'APN del tethering e mettere lo stesso della connessione mobile o.O
Io ho vodafone...
basta rimettere anche come APN WEB mobile.vodafone.it e non si hanno più altri accrediti O.o
L'APN non c'entra assolutamente nulla.
Ci sono operatori che hanno APN unico ma fatturano il tethering a parte comunque (anche h3g in teoria non permette tethering con alcune delle sue offerte di connettività).
robertogl
17-09-2013, 10:06
L'APN non c'entra assolutamente nulla.
Ci sono operatori che hanno APN unico ma fatturano il tethering a parte comunque (anche h3g in teoria non permette tethering con alcune delle sue offerte di connettività).
Con vodafone non è così, basta effettivamente cambiare APN, a meno di altri limiti posti da qualche telefono :) (nel caso di samsung per esempio basta cambiare APN)
che poi stessimo parlando di piani da 50-100 gb al mese a prezzi umani..
siamo ancora a ridicoli.. 1 gb al mese.. MAMMA MIA :sofico: si che ci posso fare cose con 1 gb... -_-'
se fanno un piano 20 gb te lo chiamano SUPER MEGA UNLIMITED INTERNET OVERPOWERED SUPERSTAR ROCCO EDITION (condito da veline, dinosauri, pipistrelli, scoiattoli e ogni amenità possibile)... intanto in giro si vedono cellulari 4G LTE+ :doh: :doh: :doh:
Io sto molto attento alle offerte internet, perche' uso spesso il telefono e ti dico solo che questo mese (prima di fare l'ennesimo passaggio ad un'altra offerta) avevo ancora il 33% di traffico su 5GB.
TIM: prezzi generalmente esorbitanti (non parliamo del 4G/LTE, ti fucilano, 25 euro al mese per 2GB oppure 15 per 500MB a settimana), ma e' l'unica che ti fa portare a casa uno smartphone nemmeno poi cosi' schifosi a 0 euro al mese + 10 euro di tariffa con internet (solito GB mensile)
Vodafone: leggermente meno di TIM, ma da quest'estate ha rivisto la politica del tethering (non te lo fa piu' fare) e faceva le stesse tariffe allo stesso prezzo.
Tre: se vuoi il 4G e' questa la risposta. 500MB al giorno in 4G sono pochi, vero, ma sono al giorno (quindi al mese sono 14,6GB puliti) e ti costa 1 euro in piu' al mese sulla tua tariffa, fino a fine anno. Un mio amico, che comunque lo usa poco e si era appena preso l'iPad Mini 3G, ne ha approfittato.
Ti permette il tethering senza problemi, che io sappia.
Wind: la migliore per le tariffe, IMHO. Ti permette anche di personalizzarle aggiungendo parti (tipo, vuoi piu' minuti, piu' SMS, piu' internet).
Io avevo fatto la All Inclusive Fresh in estate: in un mese 120 minuti vs tutti, 120 sms vs tutti e 2GB a soli 6 euro. Poi sono sborone (avevo fatto il tethering ad un altro cell per scaricare le mappe mentre tornavo a casa, ma l'ho lasciato in 3G e in 10 minuti mi ha segato via tutto il traffico) e con 5 euro in piu' mi sono sparato altri 3GB per un totale di 11 euro mensili (si chiama Internet Big).
Ora con la ragazza sono dovuto passare alla Big (400 minuti e 400 sms) perche' Viber/LINE fanno abbastanza schifo (non puoi, con una connessione da 6Mbps o con una ADSL da 8Mbps funzionare male) e purtroppo non danno piu' 2GB ma 1, quindi spendo 10 euro al mese + i 5 dei 3GB aggiuntivi.
E io che ero passato a Wind per spendere meno (e anche perche' la TIM, dopo 13 anni di clientela ininterrotta, mi ha chiamato 5 volte in 3 settimane dallo stesso call center per vendermi l'ADSL).
Svantaggio e' che non ha ancora il 4G. Pero' rispetto alle altre non ho limiti ad internet, potrei far fuori 4GB in poco tempo senza problemi.
La storia del tethering te la fanno per vendere piu' chiavette, ma sono stupidi perche' se fanno tariffe piu' convenienti i clienti arrivano. Servizi compresi.
A casa (a 2-300m dal lavoro in linea d'aria) il cellulare mi viaggia come una 6Mbps, ma al lavoro mi spara 16-20 in download e 2-4 un upload. Direi che non mi posso lamentare.
A pensarci bene, del 4G non ne sento il bisogno, soprattutto cosi' limitato e costoso.
ziozetti
23-09-2013, 16:04
Ora con la ragazza sono dovuto passare alla Big (400 minuti e 400 sms) perche' Viber/LINE fanno abbastanza schifo (non puoi, con una connessione da 6Mbps o con una ADSL da 8Mbps funzionare male) e purtroppo non danno piu' 2GB ma 1, quindi spendo 10 euro al mese + i 5 dei 3GB aggiuntivi.
Ti conveniva Fresh+Noi2 (o come si chiama) per 6+2 € in totale. Magari ributteranno fuori una tariffa migliore, ho attivato il mese scorso per mia mamma 300 minuti+sms + 2 Gb (che non usa perché ha un Samsung X680V! :D) per 7 €.
Ti conveniva Fresh+Noi2 (o come si chiama) per 6+2 € in totale. Magari ributteranno fuori una tariffa migliore, ho attivato il mese scorso per mia mamma 300 minuti+sms + 2 Gb (che non usa perché ha un Samsung X680V! :D) per 7 €.
Ma il mese scorso ancora erano delle tariffe ottime. Ora hanno tenuto gli stessi prezzi abbassando minuti, sms e 1GB in meno.
Quella che dici tu non la trovo (forse intendi Noi2 Unlimited), ci sono solo vs Wind e la mia ragazza ha Vodafone :D
Non posso farle cambiare numero, ha preso una tariffa in abbonamento con smartphone incluso.
A me comunque bastava anche la Fresh (anche se i 1-2GB li ho sforati spesso, anche non in tethering, su smartphone il download e' molto piu' veloce), se solo Viber/LINE e simili funzionassero decentemente...
E' proprio vero che la ragazza ha un costo :Prrr: a Natale vedremo cosa offrono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.