View Full Version : Lenovo Z500-Z580
giovandrea
16-09-2013, 09:42
Scrivo questo thread nella speranza venga preso come riferimento per il modello in questione :D
Lenovo Z500
http://i.imgur.com/J1W8qVG.jpg
Lo Z500 si trova in queste configurazioni:
http://i.imgur.com/ct1yetM.png
Lenovo Z580
http://i.imgur.com/VkubZ2q.jpg
Mentre la versione Z580 si trova in queste configurazione:
http://i.imgur.com/0AQttJq.png
Piccola recensione.
Personalmente ho il modello Z580, con finiture in metallo, i7-3612QM, 4GB, GT635M da 2GB, 500GB, bluetooth
All'arrivo ho provveduto a sostituire i 4GB @1600Mhz con 2x4GB @1333Mhz, ed il disco da 500GB con un OCZ Vertez Plus (SATA2) da 240GB.
Il portatile si presenta molto silenzioso, fresco, con un'ottima tastiera (nonostante sia abituato ad avere le frecce direzionali leggermente staccate dal resto degli altri tasti)
Lo schermo è un classico 15.6" 16/9 con 1366*768 di risoluzione. Buoni i colori e la luminosità (ci sono svariati step attraverso la combinazione fn+lightup/down), di tipo lucido quindi all'esterno, con forti luci, si hanno alcune difficoltà nella lettura.
La batteria, per il mio modello e per il mio punto di vista, è molto soddisfacente, utilizzando la combinazione risparmio energia, wifi-on, HD4000 faccio circa 4 ore con luminosità al max.
Il sistema audio mi sembra abbastanza buono, buon volume e dotato di una piccola dose di bassi.
L'unica nota negativa che per ora ho riscontrato è il connettore dell'alimentatore, secondo me con un "stacca - attacca" continuo nel tempo si romperà (è lo stesso tipo di spinotto che ho avuto con un Acer e dopo circa 2 anni si era completamente spannato)
Nel secondo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39971050&postcount=2) verrà stilata una lista di driver sempre aggiornati e testati.
Chiaramente questo primo post è solo una piccola bozza, in questi giorni mi darò da fare per renderlo un bel thread ufficiale :sofico:
giovandrea
16-09-2013, 09:42
Lista Driver:
-Realtek HD Audio 2.8x Build 7770 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=2123&lang=fr) - Driver audio HD
-Intel HD Graphics Driver 15.33.39.64.4276 (https://downloadmirror.intel.com/25313/eng/win64_153339.exe) - Driver per la scheda video Intel + Intel Wireless Display
-Intel Chipset Driver 10.1.2.10 (http://station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=startdown&id=1703) - Driver per il chipset
-Intel RST 12.9.4.1000 (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/687/) - Driver controller SATA/AHCI/SSD
-Realtek Card Reader 6.3.9600.39066 (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/1444/) - Driver per il lettore di schede di memoria
-Realtek LAN 8.038.0225.2015 (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/1242/) - Driver scheda ethernet LAN
-Synaptics TouchPad Driver 18.1.42.2 (http://station-drivers.com/index.php/outils/func-download/1157/chk,5de3114f802a687f1a04abd19db791c6/no_html,1/) - Driver per il touchpad
-nVidia GeForce 364.72 (http://it.download.nvidia.com/Windows/364.72/364.72-notebook-win8-win7-64bit-international-whql.exe) - Driver per la scheda video nVidia Windows 8.1
-nVidia GeForce 364.72 (http://it.download.nvidia.com/Windows/364.72/364.72-notebook-win10-64bit-international-whql.exe) - Driver per la scheda video nVidia Windows 10
-Chicony HD Driver Camera 13.12.824.1 (http://download.lenovo.com/consumer/mobiles/0mca09w81.exe)- Driver per la webcam
-Intel Management Engine Interface Driver (Intel MEI) 10.0.28.1006 (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/927/) - Driver MEI? Non so a che serve ma se non si mette rimane una periferica non riconosciuta quando si installa Win8.1 da zero.
-Broadcom Wifi Driver 6.30.223.247 (http://www.station-drivers.com/index.php/outils/func-startdown/834/) - Driver wireless WIFI
-Broadcom Bluetooth 12.0.1.695 (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=1621) - Driver Bluetooth
Programmi:
-Lenovo Energy Management 8.0.2.20 (http://download.lenovo.com/consumer/mobiles/emw8180220.exe) - Programma per la gestione della batteria, dei profili energetici, e per la pulizia della ventola
Arkhan74
16-09-2013, 22:13
Iscritto :)
Ho lo z580, con i5 3230 e gt635;
L'autonomia é davvero ottima: 5,5 in navigazione wifi.
Volevo provare Batman arkham asylum, acquistato su steam, ma windows mi dice che game for windows non é compatibile :O
edit: risolto disinstallando quello messo da steam e installando l'ultima versione disponibile
Iscritto, penso di comprare lo z580 entro la prossima settimana :D
Edit: prima non avevo guardato la collocazione del thread che attualmente è in "Discussioni Generali", andrebbe fatto spostare su "Thread Ufficiali":
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=118
giovandrea
21-09-2013, 14:24
@Arkhan74: poi aspettiamo una recensione un po' più dettagliata!
@shade89: il thread al momento rimane in discussioni generali, appena si popola un po' verrà spostato insieme agli altri thread ufficiali
fullspeed
21-09-2013, 18:09
sullo Z500 segnalo anche questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525750
con le utili informazioni sul BIOS da aggiornare.
giovandrea
21-09-2013, 18:31
Sinceramente non avevo visto quest'altro thread! Eppure avevo cercato...
Grazie comunque!
robnet77
23-09-2013, 19:12
a che prezzi si trova? quale configurazione e' la migliore come qualita'/prezzo?
In azienda noi usiamo solo Lenovo (abbiamo una partnership con IBM) e devo dire che la percentuale di guasti hardware e' molto bassa. Certo l'estetica non sempre e' il massimo!
giovandrea
24-09-2013, 08:06
Dipende quale dei due modelli cerchi. Lo Z500 nella sua versione più economica viene circa 400€
arrivato da 2 giorni lo z580 i5-3230, sto facendo i primi cicli di carica-scarica per calibrare la batteria, non sembra male anche se devo abituarmi un po' al nuovo touchpad :)
Arkhan74
27-09-2013, 15:18
non sembra male anche se devo abituarmi un po' al nuovo touchpad :)
Non me ne parlare; Spesso è volentieri mi ritrovo in home senza volerlo... fino anche a tre volte consecutive! :D
Non me ne parlare; Spesso è volentieri mi ritrovo in home senza volerlo... fino anche a tre volte consecutive! :D
Eh già, a parte lo schermo e la scheda "castrata", dal mio punto di vista è l'unica nota dolente del notebook, forse perché sono abituato ai 2 tasti fisici "sinistro-destro" del vecchio notebook e mi devo abituare al touch onnipresente su tutto il pad.
Da non esperto il primo giorno ho subito utilizzato il portatile con la rete elettrica e batteria, il secondo giorno mi sono accorto dell'errore ed ho effettuato la scarica completa più 12 ore di carica per effettuare il primo ciclo, spero solo che la batteria non ne abbia già risentito.
Ho notato un sensibile miglioramento aggiornando i driver del touchpad synaptics e disattivando il multi gesture, ora è quasi ottimo. :D
Prevedo di effettuare prossimamente un upgrade con ssd 840 pro da 256gb della samsung, mettendo l'attuale hd secondario al posto dell'unità dvd e portando i gb di ram da 4 ad 8.
giovandrea
30-09-2013, 07:59
Non me ne parlare; Spesso è volentieri mi ritrovo in home senza volerlo... fino anche a tre volte consecutive! :D
Ho sempre usato un mouse esterno, e i driver del touchpad permettono di disattivarlo quando viene inserito un'altra periferica di puntamento :D
@shade89: ottimo, ti assicuro che con SSD e con 8gb di RAM il portatile vola
Ho sempre usato un mouse esterno, e i driver del touchpad permettono di disattivarlo quando viene inserito un'altra periferica di puntamento :D
@shade89: ottimo, ti assicuro che con SSD e con 8gb di RAM il portatile vola
Sull'ssd ho già le idee chiare, mentre sulla ram mi servirebbe consiglio su cosa mettere, se comprare 2 banchi nuovi da 4gb totalmente identici e di quale marca oppure se basta un banco da 4gb aggiungendolo al primo, non essendo espertissimo di upgrade chiedo a voi :)
Arkhan74
30-09-2013, 13:27
@ giovandrea:
la scelta di montare ram a 1333 è dovuta a qualche scorta casalinga :D o c'è un'altra ragione?
Io pensavo di upgradare affiancando un altro banco a quello già presente...
Un'altra curiosità: a circa un paio di centimetri a destra del touchpad, in basso sullo spigolo, sento una certa flessione... un rumore come se in quel punto la scocca fosse fuori sede; è normale?
@shade
aggiornerò i driver del touchpad... anche se penso che il reale problema sia l'utente :D
giovandrea
30-09-2013, 19:20
No, erano quelle che avevo nel Vaio, mi seccava venderle insieme al Sony così ho fatto scambio: ho messo i miei 8gb nel Lenovo, e i 4gb del Lenovo sul Sony
Il touchpad non mi da più grossi problemi mentre ora ne incominciano altri riguardanti il wi-fi, ho installato i driver, disabilitato il bluetooth fin dall'avvio, negato la disabilitazione della scheda di rete broadcom per "risparmiare energia" ma ogni 5-10 minuti, nonostante stia a 1 metro di distanza dal router, la linea passa a "limitata" e mi tocca disconnettere e riconnettere la rete per accedere ad internet. :mad: :mad: :mad:
giovandrea
01-10-2013, 10:22
Hai installato gli ultimi che ho messo? A me non da nessun problema, magari è da verificare se cambia il segnale tra questa e la versione precedente
Hai installato gli ultimi che ho messo? A me non da nessun problema, magari è da verificare se cambia il segnale tra questa e la versione precedente
si, ho praticamente installato tutti i driver che hai messo, alcuni utenti su altri forum consigliano di fare un "rollback" cioè di riportare i driver della scheda di rete a qualche versione più indietro, sto testando una versione un po' più vecchia e per ora (dopo 20 minuti) nessun problema..
Arkhan74
01-10-2013, 20:06
Io invece lamento frequenti disconnessioni; prima pensavo fosse un problema di distanza ma lo fa anche ora che utilizzo l'hotspot del telefonino. Che sia lo steso problema?
Io invece lamento frequenti disconnessioni; prima pensavo fosse un problema di distanza ma lo fa anche ora che utilizzo l'hotspot del telefonino. Che sia lo steso problema?
Suppongo di sì, devi provare vari driver...io attualmente con il 5.100.245.20, testato circa 6 ore tra ieri sera ed oggi, non ho avuto problemi.
giovandrea
03-10-2013, 07:31
Se entrambi avete problemi con quel driver inserisco anche un driver precedente nel post dei driver
Arkhan74
03-10-2013, 11:34
Oggi provo il driver citato da shade; se va bene puoi inserirlo come possibile soluzione.
@ shade89:
Se possibile linki la discussione dove si consiglia il rollback dei driver?
Oggi provo il driver citato da shade; se va bene puoi inserirlo come possibile soluzione.
@ shade89:
Se possibile linki la discussione dove si consiglia il rollback dei driver?
eccola: http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-Y-U-V-Z-and-P-series/Lenovo-Z580-Windows-8-WiFi-Bluetooth-Solution/td-p/986799
"Now, you may face WiFi limited connectivity issue. Just head over to Wireless adapter properties and rollback driver. That wil solve limited connectivity problem.
Done. Now enjoy windows 8. :smileyvery-happy:!"
confermo comunque che con la versione scritta in precedenza, in questi due giorni non mi è più capitato il problema della connettività limitata.
Arkhan74
03-10-2013, 13:55
Ottimo grazie.
Comunque ricordavo male: la linea non si disconnette ma mi da limitata.
Procedo con l'installazione dei driver.
Arkhan74
03-10-2013, 14:34
Ho trovato questi per windows 7, ma non mi sembrano per la nostra Broadcom...
Wireless Lan Driver (Intel, CyberTan, Liteon)
0mwl08ww.exe
264MB Windows 7 32bit,
Windows 7 64bit 15.0.0.75/5.100.82.112/9.2.0.462 04 Apr 2012
ma io sinceramente non sono stato lì a cercarli, sono andato sul pannello di controllo, hardware e suoni, gestione, proprietà della scheda di rete broadcom, nella sezione driver ho fatto prima "ripristina" poi ho usato l'aggiornamento automatico appena sotto "ripristina" ai driver poco più recenti degli originali.
Arkhan74
03-10-2013, 16:41
Ah ok, non avevo letto il testo in inglese citato sotto la discussione... :)
Fatto anche io, effettivamente col ripristino la versione dei driver è la 5.100.245.20
Ora test...
Arkhan74
04-10-2013, 20:07
Dopo il rollback ho provato per circa due ore con l'adsl e per lo stesso tempo con l'hotspot del cellulare e il problema sembra essersi risolto :)
giovandrea
04-10-2013, 20:36
Che strano... Io non ho nessun problema, per lo meno per quanto riguarda la connessione ad Internet. Magari il segnale è un po' ballerino, ma per il resto mi sembra ok
patty120780
18-10-2013, 20:52
chiedo un consiglio, cosa è meglio secondo voi tra lo z580 m81jdix e il lenovo z500 codice 59367156? hanno entrambi anche la scheda nvidia? io vorrei la tastiera retroilluminata. Quali sono le maggiori differenze tra i due? grazie
giovandrea
19-10-2013, 15:16
Ciao, come caratteristiche sono simili. Entrambi hanno i5-3230m, 4 gigi di RAM e 500gb di hard disk.
Entrambi montano una Intel HD4000 senza GPU nVidia discreta. Lo z580 ha una costruzione migliore, ma lo Z500 ha in più schermo touch e tastiera retroilluminata, oltre che costare qualcosina in meno
Arkhan74
19-10-2013, 16:36
Attenzione che l' M81JDIX monta anche la GT635 :)
E' lo stesso modello che ho io.
Altre differenze sono nella scocca; lo z580 ha un vano dal quale accedere facilmente a ram, hd e ventola.
Lo Z500 si deve smontare tutto, anche se ho letto che non è una operazione complicata.
Ancora, lo Z580 ha scocca in plastica; lo Z500 in alluminio, almeno da quanto ho letto.
giovandrea
19-10-2013, 18:06
Ecco perchè alla fine costa più del modello Z500 con touch + tastiera illuminata. Su alcuni siti viene listato con sola HD4000.
Lo Z580 non dovrebbe essere il modello top con finiture in alluminio?
patty120780
19-10-2013, 19:05
qualsiasi z500 ha il touch?
certo io non è che ci gioco sul pc però non mi dispiacerebbe avere una scheda grafica decente.
Non so che fare...avevo comprato lo z580 da un sito, dopo una settimana mi dice che non è arrivato e me lo cambia con uno z500 (e mi rimborsa) e dopo un'atra settimana mi rimborsa totalmente perchè dice che nemmeno quest'ultimo è disponibile! Ora oltre al tempo perso, non trovo nemmeno più le offerte che avevo visto in precedenza. Quindi ora ho tutto di nuovo da decidere :( e non so più cosa prendere
giovandrea
19-10-2013, 19:19
Lo Z500 se ha lo schermo touch lo riconosci perchè si chiama Z500 touch :D
Per trovare qualche offerta, vai su trovaprezzi e cerca un po'
patty120780
19-10-2013, 19:25
su un sito stava scrito z500 touch e poi nele caratteristiche a touch stava scritto no!
C'era un sito che lo faceva a 514...ora non lo trovo a meno di 560 :(
Arkhan74
21-10-2013, 05:32
Con questi prezzi forse ti conviene orientarti su altre marche.
Lo z580 M81JDIX era un ottimo acquisto sotto i 500 euro...
Per lo z500 non so dirti, non l'ho mai visto.
Arkhan74
24-10-2013, 22:12
Mi sa che devo procurarmi una base dissipante...
Con una breve sessione di CoD5 la temperatura arriva allegramente a 80 gradi :)
Provato anche Batman AA e gira tranquillamente con tutto al massimo.
Pensavo che la scheda video "castrata" mi avrebbe fatto rimpiangere l'acquisto ma da giocatore occasionale posso ritenermi soddisfatto.
giovandrea
25-10-2013, 07:48
Beh finchè rimane su quelle temperature va benissimo! :D
Comunque, volevo far notare che andando su Pannello di controllo - Centro PC portatile, il controllo della luminosità non mi funziona (sposto la barra ma la luminosità rimane sempre uguale)
Arkhan74
25-10-2013, 18:44
Beh finchè rimane su quelle temperature va benissimo! :D
Ah ok.
Non avendo mai giocato con un portatile e abituato col fisso che sta sotto i 50 gradi, mi ero preoccupato leggermente :D
simo1991
04-11-2013, 18:01
Segnalo che è uscita la versione 1.21 del BIOS (http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS035727) per lo Z500 che finalmente permette di scegliere (scusate la ripetizione :)) la funzione dei tasti funzione!
Arkhan74
12-11-2013, 11:05
Problema:
Notebook Z580 con Win 8
Se provo a inserire l'hd portatile usb3 in una delle due relative porte, il sistema rileva l'inserimento ma subito dopo viene disconnesso e continua così in loop.
Nessun problema se inserisco l'hard disk con una porta usb2.
Non ci sono driver intel per l'usb3 in quanto supportato nativamente da Win 8; qualche idea?
giovandrea
12-11-2013, 11:15
Le porte USB 3.0 sono molto sensibili in questo portatile, occhio al cavo, anche il più piccolo movimento fa scollegare la periferica.
ciao ragazzi, ho comprato circa 5 mesi fa un Lenovo Z580 con intel I5-3230M,
ram da 4g e hhd da 500g e da circa un paio di giorni sto avendo un problema, se lascio acceso il notebook senza utilizzarlo per 5-6 minuti e poi provo a riutilizzarlo mi si blocca, ho aperto gestione attività e mi dava come valore Disco 100%, se aspetto un minuto circa poi tutto mi torna normale, sembra avere degli sbalzi un pò cosi a caso.
P.S ho fatto l'aggiornamento a windows 8.1
Avete consigli da darmi?
Arkhan74
13-11-2013, 00:03
Le porte USB 3.0 sono molto sensibili in questo portatile, occhio al cavo, anche il più piccolo movimento fa scollegare la periferica.
Non credo dipenda da quello... ricordo di aver collegato a quelle porte anche delle periferiche usb2 senza problemi.
Presterò comunque attenzione :)
ciao ragazzi, ho comprato circa 5 mesi fa un Lenovo Z580 con intel I5-3230M,
ram da 4g e hhd da 500g e da circa un paio di giorni sto avendo un problema, se lascio acceso il notebook senza utilizzarlo per 5-6 minuti e poi provo a riutilizzarlo mi si blocca, ho aperto gestione attività e mi dava come valore Disco 100%, se aspetto un minuto circa poi tutto mi torna normale, sembra avere degli sbalzi un pò cosi a caso.
P.S ho fatto l'aggiornamento a windows 8.1
Avete consigli da darmi?
Nessuno ma credo di avere lo stesso problema: ogni volta che lo mando in sospensione dopo non si riattiva più e devo spegnerlo.
Magari c'entra il software di gestione del risparmio energetico?
giovandrea
13-11-2013, 07:08
Anche tu hai Windows 8.1? Io con 8 nessun problema di questo tipo
Arkhan74
13-11-2013, 14:36
No, ho ancora l'8.
Volevo aggiornare con la speranza di risolvere entrambi i problemi...
giovandrea
16-11-2013, 13:41
Ragazzi ho installato Windows 8.1
Cambiano alcuni driver, appena possibile aggiorno il relativo post
Arkhan74
16-11-2013, 16:26
Io sono in fase di installazione.
edit: bene, il problema della sospensione sembra essere sparito; appena posso provo l'usb3
edit2: con l'aggiornamento a windows 8.1 si sono aggiornati anche i driver della scheda wifi su cui avevo fatto il rollback per risolvere i problemi di disconnessione; spero non si ripresentino i guai, anche perchè il ripristino driver è disabilitato.
giovandrea
22-11-2013, 16:10
Come va con Windows 8.1?
Ho appena finito di aggiornare la lista dei driver ;)
Stavo comunque leggendo che le USB 3.0 hanno qualche problema, però se ben ricordo è roba vecchia di anni fa, di quando erano appena uscite...
Io all'USB 3.0 più esterna che c'è sulla sinistra del portatile collego la stampante e appena muovo il cavo di disconnette subito e Windows mi segnala "che è stato collegato un dispositivo USB non riconosciuto".
Se invece uso le porte USB 2.0 nessun problema
Arkhan74
22-11-2013, 16:43
Come va con Windows 8.1?
Ho appena finito di aggiornare la lista dei driver ;)
Liscio come l'olio; anche iI problema delle disconnessioni in wifi non si è più presentato.
Devo ancora aggiornare qualche driver, grazie per la lista ;)
Per l'usb3, devo ancora verificare.
Edit: hai poi risolto con la luminosità?
giovandrea
22-11-2013, 17:15
No, sono sempre costretto a usare i tasti fn per regolare la luminosità :muro:
PierPier
23-11-2013, 12:31
Ciao a tutti, ho acquistato un Lenovo Z500 in luglio.. tutto era ok. Poi non l'ho utilizzato per circa 2 mesi e quando l'ho riacceso ho trovato una bella sorpresa: con il cavo attaccato, la batteria risulta in carica (led arancione che lampeggia lentamente) ma non va oltre l'11% e, se stacco il cavo, il PC si spegne improvvisamente, come se la batteria fosse completamente scarica. Ho provato a lasciarlo in carica per 1 giorno intero ma nulla.
Il PC è praticamente nuovo, l'ho utilizzato pochissimo.
Avete qualche consiglio da darmi ? Io non so proprio cosa fare.. Grazie !
giovandrea
24-11-2013, 07:44
Ciao, hai provato ad usare il portatile senza batteria? Hai provato a reinserire la batteria?
PierPier
24-11-2013, 12:07
Ciao, no, posso toglierla io da solo la batteria senza fare danni ? Non sono riuscito a capire dove si trova.. Il manuale non è chiaro per niente .. Dove posso guardare come fare ? Grazie 1000 !
giovandrea
27-11-2013, 11:23
Mi informo un po' e vedo di farti sapere qualcosa.
Domanda, ma la Z580 ha il bluetooth? Mi sembrava di ricordare di si
Arkhan74
27-11-2013, 14:06
Sì, il Bluetooth è presente
giovandrea
27-11-2013, 14:14
Come lo controllo su Windows 8.1?
Inviato dal mio SK17i con Tapatalk 2
Arkhan74
27-11-2013, 18:10
Impostazioni pc -> Pc e dispositivi -> Bluetooth
giovandrea
27-11-2013, 20:25
Ecco, da me lì non c'è niente!
Arkhan74
28-11-2013, 09:05
Se fosse disattivato lo troveresti comunque lì.
Hai visto se c'è in gestione dispositivi?
giovandrea
28-11-2013, 09:12
Non lo trovo nemmeno lì. Io però sono sicuro ci fosse.
Con Windows 8 nelle impostazioni PC ricordo di aver visto Bluetooth, anche se era sempre disattivato
giovandrea
16-12-2013, 11:34
Risolto, avevo disattivato il Bluetooth da BIOS
ho provato ad installare i driver video Intel linkato nella prima pagina, ma mi dice che non è stato convalidato per il computer in uso.
Il mio pc è un Z500
Arkhan74
08-05-2014, 18:31
Ciao giova,
hai mai provato a creare dei dischi di ripristino con One Key Recovery?
A me da solo la possibilità di creare un backup del disco, sia da windows che da boot.
giovandrea
08-05-2014, 20:19
Ciao, no non faccio mai backup di Windows ma solo dei dati, quindi non posso darti una mano :(
Arkhan74
08-05-2014, 21:32
Ho un SSD in arrivo e pensavo ad una installazione con i dischi di ripristino...
Tu come hai proceduto col tuo?
giovandrea
08-05-2014, 21:33
Ho usato un dvd con Windows pulito, ed installato nell'ssd
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Arkhan74
09-05-2014, 04:33
Ok grazie :)
Arkhan74
14-05-2014, 08:19
Problema...
Non riesco ad accedere al bios!
Ho provato durante l'avvio con f2, f12, canc e varie combinazioni ma nulla;
ho provato, da win, tramite riavvio in "Impostazioni firmware UEFI" ma nulla;
ho provato da spento col tasto novo, successivamente selezionando bios setup ma carica windows;
Sempre tramite tasto novo, da spento, accedo al boot menu e passo con tab ad App menu; qui se non ricordo male, oltre alla voce "diagnostic splash" era anche presente la voce setup (o simile), che ora invece non trovo.
Puo' essere sia quella che mi permetteva di accedere al bios?
Voi come vi entrate?
giovandrea
22-05-2014, 08:16
Uso F2. Hai provato a spegnere il portatile, scollegarlo dalla corrente elettrica e a togliere la batteria per un paio di minuti?
Il fatto è che Windows 8 non spegne mai il PC ma lo lascia in una specie di stato ibernato, e potrebbe essere questo il problema.
Arkhan74
23-05-2014, 14:50
Ciao giova, grazie della risposta.
Ho provato una cosa simile: scollegare alimentazione e batteria e tenere il pulsante di accensione premuto per 20/30 secondi; dovrebbe equivalere a un clear cmos e anche questo senza risultato.
A quanto pare non sono l'unico con questo difetto; leggendo in giro c'è chi ha risolto con un reflash del firmware, che tra l'altro non è neanche presente ufficialmente nel sito Lenovo e quindi è stato procurato da backup di altri utenti.
Altri, avendolo in garanzia lo hanno inviato e ad alcuni è stata sostituita la mainboard ad altri è stato reinstallato il firmware.
Ho contattato la Lenovo per mail e, dopo qualche sollecito, mi hanno richiamato facendomi però rifare tutte le prove che avevo già eseguito... :muro:
Scriverlo nella mail e confermarlo al telefono si vede che non basta: vogliono la prova in diretta :asd:
Gli do' il merito di aver comunque tentato, chiamandomi più volte per altre prove ma ora attendo da un paio di giorni invano...
Devo chiederlo io l'rma o aspetto che si rassegnino loro? :asd:
Arkhan74
23-05-2014, 14:57
Comunque, al di là di come andrà a finire, consiglio a chiunque abbia lo z580 un backup del firmware in modo da evitare, in caso di futuri problemi, di dover ricorrere a bios di dubbia provenienza cercati sul web per disperazione :)
giovandrea
23-05-2014, 15:00
Mi stai facendo venire dubbi. Appena posso provo sul mio
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Arkhan74
23-05-2014, 15:52
Te ne faccio venire un altro :asd:
verifica online il periodo di garanzia; a me segnava la scadenza a gennaio 2014 e l'ho acquistato a settembre 2013.
Ho dovuto contattarli e inviare i miei dati e la fattura di acquisto per la correzione; che poi, se rifaccio la verifica online mi da sempre gennaio 2014 :confused:
giovandrea
23-05-2014, 16:03
Sinceramente non ho registrato il prodotto online :stordita: :stordita:
Arkhan74
23-05-2014, 16:24
Neanche io l'avevo fatto; per la verifica della garanzia non occorre registrazione, basta inserire il seriale in questa (http://support.lenovo.com/en_US/product-service/warranty-status/default.page?) pagina :)
giovandrea
25-05-2014, 08:55
Scusa ma la garanzia deve partire dal momento dell'acquisto, non dalla data della nascita del prodotto.
Inserendo il mio seriale mi dice che la garanzia di un anno è già scaduta, perchè parte dal 2013-03-02.
Il pc io l'ho acquistato nel 09 - 2013, senza contare che per legge ci devono essere 2 anni.
Forse il tutto dipende solo dal fatto che non ho ancora registrato il prodotto...
Comunque, cosa devo fare per salvarmi un backup del BIOS in caso di futuri problemi (toccatina :D )?
Arkhan74
25-05-2014, 09:16
Probabile che la registrazione sistemi il tutto.
Io ho preferito chiamarli anche e soprattutto per il problema del BIOS.
Il software che ho utilizzato per il backup si chiama Universal BIOS Backup ToolKit;
Non ricordo al momento la procedura per il ripristino...
giovandrea
25-05-2014, 18:24
Ho registrato il prodotto, e poi ho inserito la data d'acquisto (il sito Lenovo sembra essere tutto un programma). A giorni dovrei ricevere risposta per la garanzia.
Adesso mi scarico il programma che mi hai dato e vedo di dargli un'occhiata ;)
Arkhan74
26-05-2014, 10:59
Qui (http://www.bios-mods.com/forum/Thread-HOW-TO-FLASH-MODIFIED-OR-ORIGINAL-BIOS-PHOENIX) ho trovato una guida per il flash del bios Phoenix; sempre nello stesso sito ci sono file e istruzioni varie per la modifica e il caricamento dei firmware.
Ho solo dato una lettura superficiale. Anche perchè, essendo il notebook ancora in garanzia, richiederò l'rma.
giovandrea
04-06-2014, 19:02
Ho scaricato quel programma che mi hai detto e ho fatto un backup del BIOS.
Lenovo mi ha risposto per la garanzia, correggendo il loro database, ma mi risulta comunque un anno di garanzia dall'acquisto.
Arkhan74
18-06-2014, 22:07
Oggi è rientrato il notebook da rma; intervento: sostituzione mainboard.
Ora vorrei rimettere l'ssd che avevo tolto per mandarlo in assistenza e in cui è già installato windows 8.1; credete ci siano problemi di licenza visto il cambio della scheda madre?
giovandrea
19-06-2014, 11:47
Ti hanno sostituito la mainboard per quel problema al BIOS? Quanto tempo ci hanno messo?
Non credo che siano problemi per licenza
Arkhan74
19-06-2014, 15:15
Confermo per il problema del BIOS; sulla scheda di intervento riporta "parti staccate".
Per i tempi: ritirato dal corriere il 28 maggio, arrivato in Germania il 2 giugno; l'11 giugno una prima comunicazione e il 13 la comunicazione del portatile riparato e spedito. :)
giovandrea
19-06-2014, 15:35
Quindi lo riparano fuori Italia. 2 settimane è un tempo accettabile :p
Arkhan74
19-06-2014, 16:42
Sì, l'assistenza in Italia è prevista solo per i prodotti Think.
Domanda: per spegnere effettivamente il notebook, con win 8, occorre tenere premuto il tasto shift e cliccare su "arresta", giusto?
giovandrea
19-06-2014, 18:22
Si, continuando a premere fino al completo arresto
Arkhan74
19-06-2014, 19:03
Ok, grazie ;)
roadrunner
23-08-2014, 15:35
Nessuno ma credo di avere lo stesso problema: ogni volta che lo mando in sospensione dopo non si riattiva più e devo spegnerlo.
Magari c'entra il software di gestione del risparmio energetico?
Ho lo stesso problema su un Z500 touch. Si presenta da quando ho aggiornato con l'Update1 di win8.1
Siccome avevo anche un problema con lo schermo touch, l'ho mandato in assistenza. Mi hanno sostituito il Touchscreen ma non hanno fatto nulla col wifi perchè nello stress test di 15 min (sic!) non si è presentato il problema.
Mi hanno anche aggiornato il bios alla 1.22.
Io ho formattato ma il problema compare sempre anche col sistema nuovo e pulito, allora ho fatto moddare il bios per sostituire la Intel N2230 con una atheros AR9285 ma il problema rimane; evidentemente dipende da altro ed ecco il perchè nonostante abbia provato tutti i drivers del mondo non si sia risolto.
Liscio come l'olio; anche iI problema delle disconnessioni in wifi non si è più presentato.
Beato, che versione driver hai? Hai consigli da darmi?
Arkhan74
24-08-2014, 20:13
Beato, che versione driver hai? Hai consigli da darmi?
Sinceramente nessuno; il mio era un problema di driver con win8, con 8.1 invece sono andati bene quelli che ha aggiornato... la versione è la 6.31.223.1
roadrunner
24-08-2014, 21:16
grazie cmq. Cmq che palle non venirne a capo
Arkhan74
06-09-2014, 09:04
E' apparsa sulla pagina di supporto la possibilità di scaricare il bios per lo z580...
la data di pubblicazione è del 13 agosto; la release è la 5FCN95WW del 4-1-13.
Chissà quanti prodotti gli sono rientrati con un problema simile al mio, per convincersi a pubblicare il bios :asd:
giovandrea
27-01-2015, 09:42
Finalmente! :D :D
Ho aggiornato anche qua il post con gli ultimi driver disponibili
Ho reinstallato Win 8 e poi rifatto l'aggiornamento a win 8.1.
Il problema è che il driver del touchpad Synaptics non funziona correttamente (ad esempio non funziona il tasto destro con due dita).
Ricordo che il problema era noto e c'era un metodo per rispolverlo, ma non me lo ricordo.
I driver in prima pagina portano a una pagina inesistente e gli ultimi driver disponibili sul sito Synaptics non si installano.
Spero qualcuno possa aiutarmi.
Grazie
giovandrea
08-02-2015, 07:50
Prova con questi (http://station-drivers.com/index.php/outils/func-download/1157/chk,5de3114f802a687f1a04abd19db791c6/no_html,1/) e fammi sapere.
Al primo tentativo non ha funzionato.
Reinstallati una seconda volta, tutto funziona perfettamente.
Grazie
giovandrea
08-02-2015, 10:01
Li inserisco allora nella lista driver ;)
Vi aggiorno,
i driver del touchpad in realtà non funzionano perfettamente:
il tasto destro fisico non funziona. Funziona invece quello con due dita.
Purtroppo è necessario trovare qualche altro driver
giovandrea
15-02-2015, 13:38
I driver che ti ho postato li ho provati su un altro pc e il tasto destro fisico funziona bene. Hai controllato nelle impostazioni del touchpad se vi è un qualche riferimento all'utilizzo di gesture per il tasto e alla sua relativa disattivazione?
Nel caso puoi provare con questi altri driver e farmi sapere :)
ultimi disponibili (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/1199/)
versione un po' meno recente (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/1112/)
Se li installi, disinstalla prima la versione che hai installato.
Lista Driver Windows 8:
-Realtek HD Audio 2.78 Build 7572 (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/1618/) - Driver audio HD
-Intel HD Graphics Driver 15.33.36.64.4226 (https://downloadcenter.intel.com/downloads/eula/24973/Intel-HD-Graphics-Driver-for-Windows-7-8-8-1-64-bit?httpDown=http%3A%2F%2Fdownloadmirror.intel.com%2F24973%2Fa08%2Fwin64_153336.exe) - Driver per la scheda video Intel + Intel Wireless Display Driver
-Intel Chipset Driver 10.1.2.8 (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/1557/) - Driver per il chipset
-Intel RST 12.9.4.1000 (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/687/) - Driver controller SATA/AHCI/SSD
-Realtek Card Reader 6.3.9600.39066 (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/1444/) - Driver per il lettore di schede di memoria
-Realtek LAN 8.038.0225.2015 (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/1242/) - Driver scheda ethernet LAN
-Synaptics TouchPad Driver 18.1.42.2 (http://station-drivers.com/index.php/outils/func-download/1157/chk,5de3114f802a687f1a04abd19db791c6/no_html,1/) - Driver per il touchpad
-nVidia GeForce 353.62 (http://it.download.nvidia.com/Windows/353.62/353.62-notebook-win8-win7-64bit-international-whql.exe) - Driver per la scheda video nVidia
-Chicony HD Driver Camera 13.12.824.1 (http://download.lenovo.com/consumer/mobiles/0mca09w81.exe)- Driver per la webcam
-Intel Management Engine Interface Driver (Intel MEI) 8.1.0.1263 (http://download.lenovo.com/consumer/mobiles/0mim02w8.exe) - Driver MEI? Non so a che serve ma se non si mette rimane una periferica non riconosciuta quando si installa Win8 da zero.
-Broadcom Wifi Driver 6.30.223.247 (http://www.station-drivers.com/index.php/outils/func-startdown/834/) - Driver wireless WIFI
-Broadcom Bluetooth 12.0.0.9980 (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/1136/) - Driver Bluetooth
Programmi:
-Lenovo Energy Management 8.0.2.3 (http://download.lenovo.com/consumer/mobiles/em8.0.2.3.exe) - Programma per la gestione della batteria, dei profili energetici, e per la pulizia della ventola
WINDOWS 8.1
Se avete installato Windows 8.1 invece sostituite ai driver di sopra le seguenti versioni:
-Intel Management Engine Interface Driver (Intel MEI) 10.0.28.1006 (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/927/) - Driver MEI? Non so a che serve ma se non si mette rimane una periferica non riconosciuta quando si installa Win8.1 da zero.
Programmi:
-Lenovo Energy Management 8.0.2.20 (http://download.lenovo.com/consumer/mobiles/emw8180220.exe) - Programma per la gestione della batteria, dei profili energetici, e per la pulizia della ventola
ciao giovandrea,
davvero eccellente la pagina con tutti i drivers.
ascolta ma chi ha effettuato l'installazione diretta di windows 10 come il sottoscritto senza fare l'upgrade da windows 8.1 come si deve comportare ??
dammi la dritta giusta grazie infinite
hdv
giovandrea
02-08-2015, 10:54
Come si deve comportare riguardo a cosa?
Per avere il passaggio di licenza da win 8 a win 10 devi fare per forza l'aggiornamento e non un'installazione pulita
Arkhan74
09-09-2015, 10:44
Chi ha fatto il grande salto verso windows 10? :D
Avete avuto qualche problema?
Arkhan74
16-09-2015, 14:22
Vabbuo' l'ho fatto io :)
Ho dovuto rimuovere l'hard disk meccanico, messo come slave al posto del DVD, per riuscire nell'installazione.
Il sistema, al primo avvio eseguiva un rollback riportandomi a windows 8.1 e restituendomi il messaggio di errore 80070002 o 0x20009.
Arkhan74
22-12-2015, 21:33
Un link dove scaricare i driver wifi per windows 10?
Con l'ultimo aggiornamento di windows è riapparso il maledetto problema della connesione limitata! :mad: :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.