View Full Version : L'opzione nucleare: Nokia progettava una serie di dispositivi Lumia con Android
Redazione di Hardware Upg
16-09-2013, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/l-opzione-nucleare-nokia-progettava-una-serie-di-dispositivi-lumia-con-android_48693.html
L'accordo di Nokia con Microsoft per la produzione esclusiva di dispositivi con Windows Phone sarebbe terminato nel 2014, e il colosso finlandese stava già progettando di realizzare dispositivi Android
Click sul link per visualizzare la notizia.
Stupido ELOP!!!
Per colpa tua sfuma il mio telefono ideale: LUMIA 1020 con Android.
Nazgul1987
16-09-2013, 09:40
Ormai è tardi..... R.I.P. NOKIA
ancora con sta rottura di android sui nokia era l'opzione per il fallimento sicuro dato che la nokia si e' salvata solo per gli ingenti aiuti economici arrivati da M$ e adesso che si e' risolevata grazie ad elop ( lui e' arrivato quando la nokia era con l'acqua alla gola non prima ! ) la M$ rientra del proprio investimento e se la compra :P
Donbabbeo
16-09-2013, 09:46
http://cdn04.cdnwp.thefrisky.com/wp-content/uploads/2013/02/25/330x182px-LL-7dc6c095_micheal-jackson-eating-popcorn-theater-gif.gif
:O
ancora con sta rottura di android sui nokia era l'opzione per il fallimento sicuro dato che la nokia si e' salvata solo per gli ingenti aiuti economici arrivati da M$ e adesso che si e' risolevata grazie ad elop ( lui e' arrivato quando la nokia era con l'acqua alla gola non prima ! ) la M$ rientra del proprio investimento e se la compra :P
Ma anche no. Nokia era ancora stabilmente al primo posto (anche se le quote venivano erose ad ogni Q), tutto il tempo di preparare una nuova strategia competitiva. L'unica cosa che ha fatto Elop è stata spingergli la testa sott'acqua.
ancora con sta rottura di android sui nokia era l'opzione per il fallimento sicuro dato che la nokia si e' salvata solo per gli ingenti aiuti economici arrivati da M$ e adesso che si e' risolevata grazie ad elop ( lui e' arrivato quando la nokia era con l'acqua alla gola non prima ! ) la M$ rientra del proprio investimento e se la compra :P
Infatti la cosa migliore sarebbe stata abbracciare Android dall'N8 in poi, senza investimenti fallimentari in Intel, Meego o anche Microsoft.
Ma in qualsiasi momento, l'hype per un Nokia Android è stato talmente alto che li avrebbe risollevati anche dalla bancarotta sicura. Bastava farlo.
Comunque ormai la strada è tracciata, anche come produttore WP potranno salvarsi. Sicuramente MS ci ha guadagnato molto più di loro però.
dobermann77
16-09-2013, 09:47
LOL che panzane.
Che un'azienda seria faccia qualche test con tutti i prodotti in circolazione, è ovvio.
LOL che panzane.
Che un'azienda seria faccia qualche test con tutti i prodotti in circolazione, è ovvio.
Esattamente!
Ora si spera che qualcuno di questi (a questo punto imamgino ex) dipendenti faccia sfuggire qualcosa su XDA...
Situazione Win-Win, MS vende terminali WinPhone e chi voleva un LumiaDroid lo potrà avere.
Nella logica aziendale Microsoft, l'acquisizione, forse anche anticipata rispetto al previsto, non fa una grinza, la svalutazione di Nokia degli utlimi 3 anni ha favorito enormemente l'operazione.
E' evidente che non volessero che gli acquirenti si ponessero anche solo il dubbio di quale SO fosse preferibile; finita l'esclusiva con WP, Nokia avrebbe potuto tirar fuori lo stesso modello con opzioni sw diverse.
Ci si può fare un'idea confrontando le vendite di terminali con hw simile di HTC, Samsung e Huawei; vedere la "bandiera" Lumia superata da un "Nokia Android" sarebbe stato insopportabile per Microsoft in termini d'immagine.
non mi pare che MS abbia una grande tradizione nel risollevare aziende in crisi, più che altro ogni anno accula miliardi di euro in europa, soldi impossibili da riportare in US per via del regime fiscale americano, e quindi fanno shopping selvaggio (vedi skype qualche anno fa)
Infatti la cosa migliore sarebbe stata abbracciare Android dall'N8 in poi, senza investimenti fallimentari in Intel, Meego o anche Microsoft.
Ma in qualsiasi momento, l'hype per un Nokia Android è stato talmente alto che li avrebbe risollevati anche dalla bancarotta sicura. Bastava farlo.
Comunque ormai la strada è tracciata, anche come produttore WP potranno salvarsi. Sicuramente MS ci ha guadagnato molto più di loro però.
ma e' stato proprio l'N8 il telefono del fallimento di Nokia uno dei peggiori telefono mai usciti in commercio vabbe dai la colpa era anche del symbian
pero non sono d'accordo che all'epoca un nokia con android avrebbe venduto perche' l'ascesa di android e' stata grazie a samsung e al fatto che aveva copiato dall'iphone
ma e' stato proprio l'N8 il telefono del fallimento di Nokia uno dei peggiori telefono mai usciti in commercio vabbe dai la colpa era anche del symbian
pero non sono d'accordo che all'epoca un nokia con android avrebbe venduto perche' l'ascesa di android e' stata grazie a samsung e al fatto che aveva copiato dall'iphone
Esatto. Però al posto di Samsung ci si poteva benissimo mettere Nokia, è quello il punto. E se lo avesse fatto, oggi l'Android di riferimento non sarebbe un plasticone con firmware intasato da funzioni scenografiche ma inutili.
se avesse puntato tutto su andorid secondo me si sarebbe ritrovata al pari delle varie aziende che stanno galleggiando nel mare androidiano senza poi questa gran egemonia, in quel settore il telefono ideale è un samsung di plastica con lo schermone con colori sparati e tante caratteristiche molto carine e coccolose, un lumia con andorid non sarebbe andato molto lontano in confronto.. :)
Esatto. Però al posto di Samsung ci si poteva benissimo mettere Nokia, è quello il punto. E se lo avesse fatto, oggi l'Android di riferimento non sarebbe un plasticone con firmware intasato da funzioni scenografiche ma inutili.
Mah... Io di questo dubiterò all'infinito.
Samsung vende perchè ormai ha la nomea di telefoni più potenti a prezzo minore della concorrenza.
Se la gente guardasse i materiali ed il SW samsung sarebbe tornata a fare lavatrici e copiare aspirapolvere Dyson ed HTC sarebbe al primo posto seguita da Sony ed anche Motorola.
Non vedo cosa Nokia avrebbe avuto in più di queste 2 marche (di certo nulla di meno).
Balthasar85
16-09-2013, 10:01
Per un miliardo di ragioni preferisco che Nokia abbia scelto questa strada.
CIAWA
benderchetioffender
16-09-2013, 10:03
ancora con sta rottura di android sui nokia era l'opzione per il fallimento sicuro dato che la nokia si e' salvata solo per gli ingenti aiuti economici arrivati da M$ e adesso che si e' risolevata grazie ad elop ( lui e' arrivato quando la nokia era con l'acqua alla gola non prima ! ) la M$ rientra del proprio investimento e se la compra :P
ma anche no: secondo le date, iphone fu venduto solo in Usa nel 2007, poi nel 2008 livello globale, stesso anno in cui fece la sua apparizione Android su Htc.
Se non ricordo male nokia, appena uscì Android, non stava così male finanziariamente, semplicemente stava puntando ancora TUTTO sui cavalli sbagliati, Symbian e Meego - nonostante il secondo sia un ottimo progetto, non ha visto la luce per molti anni, troppo ritardo, andava bene come progetto sperimentale parallelo ad uno vincente (e non poteva certo essere symbian, hanno cercato di arginare la concorrenza con quelle patacche di schermi resistivi).
Elop è arrivato a fine 2010, con la Nokia si con l'acqua alla gola, ma perchè aveva ben 3 anni di ritardo sulla concorrenza!!!Caspita, dal 2008 al 2010 non hanno avuto praticamente in listino un terminale fascia alta!!
Se avesse sparato fuori qualcosa, dico qualunque cosa con Android sopra dal 2008, ne avrebbe venduti a pacchi, visto il nome ancora garanzia di qualità - poi magari samsung la sorpassava, ma come son messi ora è peggio (succursale M$)
sarebbe stata l'alternativa che occorre nel mondo android, un marchio che sà fare oggetti di design e che avrebbe potuto giocarsela coi coreani tornando a fare numeri rilevanti, ma evidentemente i soldi maledetti e subito hanno fatto molto comodo a nokia, come si dice "meglio l'uovo oggi" ...
1) Normalmente la rom samsung dura dal negozio a casa e poi si va di cyanogenmod e simili. Vorrei vedere quanti folli ci sono che tengono la rom stock.
2) Nokia se avesse fatto Lumia android avrebbe fatto il botto... e anche se ammesso e non concesso fosse rimasta anche solo a galla guadagnando poco sarebbe stata sempre meglio che con il Lumia WP che a tutt'oggi la lascia in perdita secca economicamente.
3) Nokia nonostante tutto ha un gran nome e se fosse stato abbinato ad android avrebbe venduto molto oltre quello che ha fatto samsung specie all'inizio con s1/s2.
Elop ha affossato nokia che poi lo abbia fatto volutamente per farla pagare meno a MS o no questo non si saprà mai. Ma sicuramente è stato uno dei peggiori amministratori di sempre insieme a Ballmer.
Mah... Io di questo dubiterò all'infinito.
Samsung vende perchè ormai ha la nomea di telefoni più potenti a prezzo minore della concorrenza.
Se la gente guardasse i materiali ed il SW samsung sarebbe tornata a fare lavatrici e copiare aspirapolvere Dyson ed HTC sarebbe al primo posto seguita da Sony ed anche Motorola.
Non vedo cosa Nokia avrebbe avuto in più di queste 2 marche (di certo nulla di meno).
Ce l'ha adesso, ma tre anni fa era diverso. Personalmente Samsung fino al Galaxy SII mi ha fatto altamente schifo, ha iniziato con un Android che è stato un completo fallimento (Galaxy i7500 per i pochi che se lo ricordano) e anche il primo Galaxy S non si è mai imposto sulla concorrenza (HTC Desire), poi si sono perfezionati con l'idea del "potente e sottile" e con S II c'è stato il boom. Da S III in poi c'è stato il declino tecnico ma non importava perchè ormai si erano imposti come punto di riferimento sul mercato.
La cattiva gestione di Nokia viene da ben prima di Elop, con N96 hanno deluso, con N97 si sono completamente sputtanati e dopo è andata sempre peggio, ma se nel 2010 (concorrenza: iPhone 4 e Galaxy S) avessero buttato tutto all'aria e ricominciato da capo con un Android (come hanno fatto con i Lumia dopo), non ho dubbi sul fatto che si sarebbero imposti in meno tempo di Samsung, e Samsung ora starebbe come Sony e HTC.
E in qualsiasi momento, anche se per assurdo lo avessero fatto il mese scorso (impossibile perchè sono stati acquisiti) avessero rilasciato un cellulare Android, per via dell'attesa e delle aspettative pazzesche penso che avrebbe venduto più di tutta la gamma Lumia messa insieme, e con la seconda generazione sarebbero diventati secondi solo a Samsung in quanto a market share per Android.
mauriziofa
16-09-2013, 10:10
Secondo me con Android sarebbe finita come Sony, Huawei, HTC, cioè circa 50 milioni di telefoni all anno a fronte dei 250 milioni di Samsung, avrebbe avuto la sua fettina di mercato e basta.
Adesso però viene il bello, perchè oggi non ha neanche la "fettina" di mercato ma solo miseri 15 milioni di tel all'anno, se Microsoft non vuole rischiare di uscire dal mercato deve aumentare la quota migliorando sensibilmente Windows Phone ora e Windows (dopo l unificazione che speriamo tutti avvenga già con la versione 9 la prossima)poi.
Altrimenti tutti a casa, produce versione desktop per mercato pc in caduta libera e fine delle trasmissioni.
Stupido ELOP!!!
Per colpa tua sfuma il mio telefono ideale: LUMIA 1020 con Android.
Io invece non lo comprerei con android!! Ci sono già camera phone della samsung.
Nokia e wp è una accoppiata vincente, non uso immaginare un android sulla 520 o 620, sarebbe stato lag phone :doh:
Balthasar85
16-09-2013, 10:19
sarebbe stata l'alternativa che occorre nel mondo android, un marchio che sà fare oggetti di design e che avrebbe potuto giocarsela coi coreani tornando a fare numeri rilevanti, ma evidentemente i soldi maledetti e subito hanno fatto molto comodo a nokia, come si dice "meglio l'uovo oggi" ...
Vedi che Windows Phone è la gallina del domani, sicuramente una scelta più ad ampio respiro questa che il buttarsi sul carro "sovraffollato" dell'attuale vincitore.
Se non lo hai notato tende a convergersi tutto il mondo dell'informatica, che siano orologi da polso, smartphone, tablet, netbook, notebook, desktop, workstation, che sia l'affaretto in macchina, che sia qualunque cosa..
Android per quanto evoluto possa essere per il suo settore nasce e resta comunque un OS per calcolatrici tascabili e mai potrà fare il "salto" entrando in ambienti più grandi di lui. Ok, abbiamo i Chromebook, abbiamo prodotti che da tablet diventano notebook con android sotto.. eppur è sempre un OS per calcolatrici quel che c'è dentro ed i limiti son palesi.
Cosa diversa son un Windows ed un OSx, un Windows Phone ed un iOS. Alle spalle questi sistemi operativi hanno aziende con la capacità di creare, nei prossimi anni, un OS polivalente, dispositivi unici che potranno diventar qualunqe cosa. C'è solo una cosa che li ferma.. l'hardware.. ma Intel ci metterà una pezza.
Android è di passaggio, oggi lo si usa per necessità come si è usato Symbian un decennio fa.. entrambi sono OS per calcolatrici portatili e presto il primo mostrerà l'inadeguatezza intrinseca del suo OS così come l'ha mostrata il secondo a suo tempo.
P.S.
Ovviamente utilizzo ancora Android, son consapevole che i tempi non siano ancora maturi per gli altri.. ma arriverà, arriverà..
CIAWA
1) Normalmente la rom samsung dura dal negozio a casa e poi si va di cyanogenmod e simili. Vorrei vedere quanti folli ci sono che tengono la rom stock.
Ma tu pensi veramente che la gente compra uno smartphone e si mette a smanettare con le ROM scaricate da internet? Mi sa che sei un po' distaccato dalla realtà, chi effettua queste pratiche saranno meno del 10% del totale. A lavoro siamo tutte persone competenti, dal momento che operiamo nel settore dell'informatica e l'unico che ha messo su una ROM custom ha un galaxy S vecchio oltre 4 anni, tutti gli altri che hanno S3, S4, note e note2 non ce ne é uno che non abbia il firmware originale.
Figuriamoci poi uno che il computer lo usa al massimo per leggere la posta se si mette a smongolare con ste idiozie.
Parliamo dei fatti: Sony e LG grazie ad Android, partendo da un livello MOLTO inferiore a Nokia in ambito cellulari/smartphone ed anche loro dal "rosso", oggi possono vantare sezioni mobile non solo in attivo, ma che addirittura danno un solido contributo agli utili dell'intera azienda.
Non fanno gli utili di Samsung, ma almeno li fanno.
Nokia è in perdita da quando è esclusiva WP.
Quindi dal punto di vista dell'azienda Nokia, è stato un fallimento epocale; dal punto di vista Microsoft, tocca solo aspettare e vedere se la sezione mobile darà i suoi frutti.
Ma tu pensi veramente che la gente compra uno smartphone e si mette a smanettare con le ROM scaricate da internet?
già, il 99,99% non sa cosa siano le ROM :)
Balthasar85
16-09-2013, 10:24
già, il 99,99% non sa cosa siano le ROM :)
Bah, sempre questa mania di sentirsi superiori all'uomo della strada.
Siamo tutti "uomini della strada" ricordatevelo. :O
Nel 2004 potevo dire "smartphone" e non venivo capito perché tutti girellavano con in mano cellulari (molto di moda i Motorola).. son 6 anni che lo smartphone è diventata la moda del momento e, dritto o storto, molti capiscono quel che si dice quando si parla di ROM.. moltissimi più del passato.
CIAWA
Vedi che Windows Phone è la gallina del domani, sicuramente una scelta più ad ampio respiro questa che il buttarsi sul carro "sovraffollato" dell'attuale vincitore.
Se non lo hai notato tende a convergersi tutto il mondo dell'informatica, che siano orologi da polso, smartphone, tablet, netbook, notebook, desktop, workstation, che sia l'affaretto in macchina, che sia qualunque cosa..
Android per quanto evoluto possa essere per il suo settore nasce e resta comunque un OS per calcolatrici tascabili e mai potrà fare il "salto" entrando in ambienti più grandi di lui. Ok, abbiamo i Chromebook, abbiamo prodotti che da tablet diventano notebook con android sotto.. eppur è sempre un OS per calcolatrici quel che c'è dentro.
Cosa diversa son un Windows ed un OSx, un Windows Phone ed un iOS. Alle spalle questi sistemi operativi hanno aziende con la capacità di creare, nei prossimi anni, un OS polivalente, dispositivi unici che potranno diventar qualunqe cosa. C'è solo una cosa che li ferma.. l'hardware.. ma Intel ci metterà una pezza.
Android è di passaggio, oggi lo si usa per necessità come si è usato Symbian un decennio fa.. entrambi sono OS per calcolatrici portatili e presto il primo mostrerà l'inadeguatezza intrinseca del suo OS così come l'ha mostrata il secondo a suo tempo.
P.S.
Ovviamente utilizzo ancora Android, son consapevole che i tempi non siano ancora maturi per gli altri.. ma arriverà, arriverà..
CIAWA
Dietro Android c'é Google, forse ti sfugge questo piccolissimo particolare. Se oggi chiedi a 10 ragazzini di 14 anni stai sicuro che conoscono piu' google che windows e apple la conoscono per l'iphone, l'ipad e l'ipod, non certo per ios o peggio ancora per OSX. Voi non capite ancora che il mondo é fatto di semplici utilizzatori, non dovete ragionare come se tutti hanno la passione o le conoscenze informatiche del frequentatore medio di hwupgrade
E in qualsiasi momento, anche se per assurdo lo avessero fatto il mese scorso (impossibile perchè sono stati acquisiti) avessero rilasciato un cellulare Android, per via dell'attesa e delle aspettative pazzesche penso che avrebbe venduto più di tutta la gamma Lumia messa insieme, e con la seconda generazione sarebbero diventati secondi solo a Samsung in quanto a market share per Android.
nah non credo dai, ormai sappiamo che un buon prodotto conta solo a metà per fare grossi volumi di vendità, il resto è tutto marketing, dai fateci caso, c'è pubblicità di roba samsung dappertutto, anche quell'aborto di S4 zoom lo pubblicizzano in ogni dove.. :doh: e comunque io non ce la vedrei proprio nokia con android.
Bah, sempre questa mania di sentirsi superiori all'uomo della strada.
Siamo tutti "uomini della strada" ricordatevelo. :O
CIAWA
Si avbbè, ma da qui a dire che chiunque compra un samsung lo fa per cambiare rom...
Io mi sentirei un coglione a comprare un device "difettoso"sul quale devo rimuovere il SW di default appena comprato per farlo funzionare bene. Il tutto perdendo pure la garanzia (se non riesci a ripristinare)
Donbabbeo
16-09-2013, 10:30
che palle voi e sti nokia con lagandroid avete un miliardo di dispositvi con un miliardo di rom da cucinare ... buon divertimento
Ottime argomentazioni.
Balthasar85
16-09-2013, 10:30
Dietro Android c'é Google, forse ti sfugge questo piccolissimo particolare. Se oggi chiedi a 10 ragazzini di 14 anni stai sicuro che conoscono piu' google che windows e apple la conoscono per l'iphone, l'ipad e l'ipod, non certo per ios o peggio ancora per OSX. Voi non capite ancora che il mondo é fatto di semplici utilizzatori, non dovete ragionare come se tutti hanno la passione o le conoscenze informatiche del frequentatore medio di hwupgrade
Dai tempo al tempo, quando l'inadeguatezza di Android sarà palese, il castello di sale crollerà. (hahahahaha, mi sento molto Zodd :D )
Si avbbè, ma da qui a dire che chiunque compra un samsung lo fa per cambiare rom...
[..]
Ok, allora siam d'accordo. ;)
Ottime argomentazioni.
Per me non fanno una piega. :stordita:
CIAWA
Dai tempo al tempo, quando l'inadeguatezza di Android sarà palese, il castello di sale crollerà. (hahahahaha, mi sento molto Zodd :D )
Vabbé abbiamo capito che sei un fanboy sfegatato M$ e tutto sommato ammiro la tua tenacia e il tuo ottimismo nonostante windows phone non si schioda dal 5% di market share e a parte nokia che é stata comprata non c'é un produttore che punta piu' un dollaro sul loro sistema operativo :asd:
1) Normalmente la rom samsung dura dal negozio a casa e poi si va di cyanogenmod e simili. Vorrei vedere quanti folli ci sono che tengono la rom stock.
2) Nokia se avesse fatto Lumia android avrebbe fatto il botto... e anche se ammesso e non concesso fosse rimasta anche solo a galla guadagnando poco sarebbe stata sempre meglio che con il Lumia WP che a tutt'oggi la lascia in perdita secca economicamente.
3) Nokia nonostante tutto ha un gran nome e se fosse stato abbinato ad android avrebbe venduto molto oltre quello che ha fatto samsung specie all'inizio con s1/s2.
Elop ha affossato nokia che poi lo abbia fatto volutamente per farla pagare meno a MS o no questo non si saprà mai. Ma sicuramente è stato uno dei peggiori amministratori di sempre insieme a Ballmer.
1) su 20 amici che hanno samsung nessuno ha rom modificate anche se ho consigliato a loro di mettere una cyanogen non lo fanno perche' non sono capaci di farlo e io non ho voglia di farlo per loro :P
2) la samsung ha fatto il botto perche' ha proposto un design "uguale" all'iphone la nokia avrebbe scelto un design alternativo
3)nokia ha nome qui in italia e un po in europa in america no
e per finire elop ha salvato la nokia e l'ha resa appetibile per un'acquisizione cosa che penso era volonta' del consiglio di amministrazione gia quando hanno assunto elop
nah non credo dai, ormai sappiamo che un buon prodotto conta solo a metà per fare grossi volumi di vendità, il resto è tutto marketing, dai fateci caso, c'è pubblicità di roba samsung dappertutto, anche quell'aborto di S4 zoom lo pubblicizzano in ogni dove.. :doh: e comunque io non ce la vedrei proprio nokia con android.
"buoni prodotti" sul mercato ce li hanno un pò tutti i produttori, ma c'è chi vende più e chi vende meno perchè, come hai giustamente detto, conta l'immagine.
Immagine che Nokia ha, perchè prima del boom Galaxy e di quello iPhone, i tamarri andavano in giro con gli ultimi Serie N usati solo per chiamate e messaggi (ora ci controllano anche Facebook), l'ultimo Nokia era lo status symbol, tutti ne volevano uno, e l'effetto scia c'è stato fino a N97 (dove si sono accorti della presa in giro).
Credo che se vai in giro a vedere l'idea comune di cellulare, ti diranno che il più desiderabile è iPhone, seguito da Galaxy che si è affermato relativamente da poco, ma al terzo posto non metteranno mai un HTC, Sony, LG e Motorola ma solo Nokia.
Tant'è vero che anche dei Lumia bidoni 1° generazione con WP7 ne ho visti tanti in mano a casual user che li pagavano a prezzo pieno e li usavano per le solite quattro cavolate, e senza sapere cosa andavano a prendere sono stati stupiti dalle mancanze che WP aveva ma a cui con Symbian non erano abituati e si sono convertiti ad Android. Altro grandissimo passo falso da Nokia.
Per me Nokia è un pò come la Alfa Romeo dei cellulari, si ricordano le glorie del passato e si aspettano prodotti che vengono rimandati e che si sa che quando arriveranno faranno il botto di vendite, ma per politiche interne vengono cancellati o rimandati a data da destinarsi.. ma l'immagine di "leader del passato in attesa della riscossa" c'è comunque. Purtroppo bruciata definitivamente nel caso di Nokia, visto che se avrà un posto nel mercato sicuramente non sarà da leader, almeno non nei prossimi 3 anni.
Ma tu pensi veramente che la gente compra uno smartphone e si mette a smanettare con le ROM scaricate da internet? Mi sa che sei un po' distaccato dalla realtà, chi effettua queste pratiche saranno meno del 10% del totale. A lavoro siamo tutte persone competenti, dal momento che operiamo nel settore dell'informatica e l'unico che ha messo su una ROM custom ha un galaxy S vecchio oltre 4 anni, tutti gli altri che hanno S3, S4, note e note2 non ce ne é uno che non abbia il firmware originale.
Figuriamoci poi uno che il computer lo usa al massimo per leggere la posta se si mette a smongolare con ste idiozie.
Bene allora molto semplicemente usando le tue di percentuali c'è un 90% che ama buttare soldi e a cui puoi comunicare il mio IBAN che fa sempre piacere e che comprano senza nemmeno la minima cognizione di causa di quello che stanno comprando.
E un 10% di persone che hanno fatto il sovrumano, incredibile, pazzesco sforzo di leggere mezza pagina di istruzioni su come si flasha una rom.
La mia ex che di informatica ci capisce così tanto che non sa bene nemmeno cosa sia/fa la RAM si è flashata da sola la cyano e con tutto il rispetto per lei ma se ci riesce qualcuno che non ha manco una vaga idea di che roba è la ram ci può riuscire chiunque.
Detto questo il fatto che continuamente ci sia chi si sente superiore come se flashare fosse chissà che operazione IMHO mi da tanto l'idea che il limite è di chi scrive che non è stato capace ma la gente di strada che sia avvezza all'informatica o meno quando ha voglia impara molto più velocemente di quel che credi e non credo anzi sono sicuro che in Italia il 90% siano così ignoranti da non aver mai navigato su uno qualsiasi dei 9000 forum di rom, modding e compagnia bella per android.
Sarebbe come sostenere che il jailbreak di iOS è una cosa impossibile che solo gli informatici fanno. Ma su via... tanto il jailbreak quanto le rom cucinate vengono fatte dal ragazzino all'adulto con estrema facilità e sono diffuse come non mai.
Chi tiene la rom ufficiale IMHO si merita di esser spennato al maggior prezzo possibile dato che ha agito come quelli che in ambito pc assemblano scegliendo la componente più costosa dello shop senza nemmeno sapere che comprano.
Althotas
16-09-2013, 10:44
"Microsoft ha acquisito il colosso finlandese..."
il colosso finlandese non esiste più, adesso potete pure chiamare Microsoft anche quei telefonini e le orrende mattonelle che il "colosso americano" gli ha sgnaccato di forza, e che dopo un mese che le vedi hanno già stufato. Non è un caso se dopo 3 anni e mezzo di mattonelle, la quota mondiale di mercato di WP è ancora sotto il 4%.
RIP Nokia :(
Bene allora molto semplicemente percentuali a parte c'è (usando le tue di percentuali) un 90% che ama buttare soldi e a cui puoi comunicare il mio IBAN che fa sempre piacere e che comprano senza nemmeno la minima cognizione di causa di quello che stanno comprando.
E un 10% di persone che hanno fatto il sovrumano, incredibile, pazzesco sforzo di leggere mezza pagina di istruzioni su come si flasha una rom.
La mia ex che di informatica ci capisce così tanto che non sa bene nemmeno cosa sia/fa la RAM si è flashata da sola la cyano e con tutto il rispetto per lei ma se ci riesce qualcuno che non ha manco una vaga idea di che roba è la ram ci può riuscire chiunque.
Detto questo il fatto che continuamente ci sia chi si sente superiore come se flashare fosse chissà che operazione IMHO mi da tanto l'idea che il limite è di chi scrive che non è stato capace ma la gente di strada che sia avvezza all'informatica o meno quando ha voglia impara molto più velocemente di quel che credi e non credo anzi sono sicuro che in Italia il 90% siano così ignoranti da non aver mai navigato su uno qualsiasi dei 9000 forum di rom, modding e compagnia bella per android.
Sarebbe come sostenere che il jailbreak di iOS è una cosa impossibile che solo gli informatici fanno. Ma su via... tanto il jailbreak quanto le rom cucinate vengono fatte dal ragazzino all'adulto con estrema facilità e sono diffuse come non mai.
Chi tiene la rom ufficiale IMHO si merita di esser spennato al maggior prezzo possibile dato che ha agito come quelli che in ambito pc assemblano scegliendo la componente più costosa dello shop senza nemmeno sapere che comprano.
Mi dispiace, saprai anche flashare una ROM ma non hai capito molto i motivi che spingono l'utente medio a comprare/cambiare cellulare, e perchè lo fa. Non è così che funziona il mercato.
"buoni prodotti" sul mercato ce li hanno un pò tutti i produttori, ma c'è chi vende più e chi vende meno perchè, come hai giustamente detto, conta l'immagine.
Immagine che Nokia ha, perchè prima del boom Galaxy e di quello iPhone, i tamarri andavano in giro con gli ultimi Serie N usati solo per chiamate e messaggi (ora ci controllano anche Facebook), l'ultimo Nokia era lo status symbol, tutti ne volevano uno, e l'effetto scia c'è stato fino a N97 (dove si sono accorti della presa in giro).
Credo che se vai in giro a vedere l'idea comune di cellulare, ti diranno che il più desiderabile è iPhone, seguito da Galaxy che si è affermato relativamente da poco, ma al terzo posto non metteranno mai un HTC, Sony, LG e Motorola ma solo Nokia.
Tant'è vero che anche dei Lumia bidoni 1° generazione con WP7 ne ho visti tanti in mano a casual user che li pagavano a prezzo pieno e li usavano per le solite quattro cavolate, e senza sapere cosa andavano a prendere sono stati stupiti dalle mancanze che WP aveva ma a cui con Symbian non erano abituati e si sono convertiti ad Android. Altro grandissimo passo falso da Nokia.
Per me Nokia è un pò come la Alfa Romeo dei cellulari, si ricordano le glorie del passato e si aspettano prodotti che vengono rimandati e che si sa che quando arriveranno faranno il botto di vendite, ma per politiche interne vengono cancellati o rimandati a data da destinarsi.. ma l'immagine di "leader del passato in attesa della riscossa" c'è comunque. Purtroppo bruciata definitivamente nel caso di Nokia, visto che se avrà un posto nel mercato sicuramente non sarà da leader, almeno non nei prossimi 3 anni.
Esatto, qui tutti a estrapolare tecnicismi e schede tecniche piu' o meno significative, ma poi sui grandi numeri contanto altre cose, la prima é il brand, la seconda il design e la terza la semplicità di utilizzo, cosa che ultimamente nokia aveva mandato a puttane coi suoi accrocchi symbian.
Oggi la fanno da padroni Samsung e Apple nel mobile, ma android dimostra che diverse realtà come xiaomi in china possono creare un business importante utilizzando l'OS di google. Nokia avrebbe avuto sia il business dei terminali che quello dei servizi, ma ormai non ha piu' senso parlarne, peggio per loro.
Vedi che Windows Phone è la gallina del domani, sicuramente una scelta più ad ampio respiro questa che il buttarsi sul carro "sovraffollato" dell'attuale vincitore.
Se non lo hai notato tende a convergersi tutto il mondo dell'informatica, che siano orologi da polso, smartphone, tablet, netbook, notebook, desktop, workstation, che sia l'affaretto in macchina, che sia qualunque cosa..
Android per quanto evoluto possa essere per il suo settore nasce e resta comunque un OS per calcolatrici tascabili e mai potrà fare il "salto" entrando in ambienti più grandi di lui. Ok, abbiamo i Chromebook, abbiamo prodotti che da tablet diventano notebook con android sotto.. eppur è sempre un OS per calcolatrici quel che c'è dentro ed i limiti son palesi.
Cosa diversa son un Windows ed un OSx, un Windows Phone ed un iOS. Alle spalle questi sistemi operativi hanno aziende con la capacità di creare, nei prossimi anni, un OS polivalente, dispositivi unici che potranno diventar qualunqe cosa. C'è solo una cosa che li ferma.. l'hardware.. ma Intel ci metterà una pezza.
Android è di passaggio, oggi lo si usa per necessità come si è usato Symbian un decennio fa.. entrambi sono OS per calcolatrici portatili e presto il primo mostrerà l'inadeguatezza intrinseca del suo OS così come l'ha mostrata il secondo a suo tempo.
P.S.
Ovviamente utilizzo ancora Android, son consapevole che i tempi non siano ancora maturi per gli altri.. ma arriverà, arriverà..
CIAWA
Stra quote!!
Bah, sempre questa mania di sentirsi superiori all'uomo della strada.
Siamo tutti "uomini della strada" ricordatevelo. :O
Nel 2004 potevo dire "smartphone" e non venivo capito perché tutti girellavano con in mano cellulari (molto di moda i Motorola).. son 6 anni che lo smartphone è diventata la moda del momento e, dritto o storto, molti capiscono quel che si dice quando si parla di ROM.. moltissimi più del passato.
CIAWA
La mia madre o la mia sorella o magari la mia moglie (posso continuare ad infinito con tutti parenti sparsi per il mondo e amici, ma anche come il 99% della popolazione mondiale) conoscono solo un significativo della parola ROM e stai sicuro che non centra niente con gli smartphone!
Dietro Android c'é Google, forse ti sfugge questo piccolissimo particolare. Se oggi chiedi a 10 ragazzini di 14 anni stai sicuro che conoscono piu' google che windows e apple la conoscono per l'iphone, l'ipad e l'ipod, non certo per ios o peggio ancora per OSX. Voi non capite ancora che il mondo é fatto di semplici utilizzatori, non dovete ragionare come se tutti hanno la passione o le conoscenze informatiche del frequentatore medio di hwupgrade
In nord america il mac è il primo pc di casa o di lavoro, come il pc win in tutto il mondo!
Torna a giocare a GTA su PC o XBOX e non ti fare troppi problemi.
ancora con sta rottura di android sui nokia era l'opzione per il fallimento sicuro dato che la nokia si e' salvata solo per gli ingenti aiuti economici arrivati da M$ e adesso che si e' risolevata grazie ad elop ( lui e' arrivato quando la nokia era con l'acqua alla gola non prima ! ) la M$ rientra del proprio investimento e se la compra :P
Nokia è passata dal 30% del mercato al 3% , a casa mia si chiama fallimento, non salvataggio.
ma e' stato proprio l'N8 il telefono del fallimento di Nokia uno dei peggiori telefono mai usciti in commercio vabbe dai la colpa era anche del symbian
Eppure di N8 ne hanno venduti 10 milioni, se quello è un fallimento i Nokia Windows cosa sono ?
Vedi che Windows Phone è la gallina del domani,
Casomai è la gallina di ieri
Le fosse sono piene dei cadaveri di sistemi operativi che "domani dominerà il mercato perchè è progettato meglio", quello che conta è quello che vendi adesso, e se oggi non vendi fallisci e basta, Nokia è fallita ed è sparita dal mercato, per lei non c' è nessun domani.
Android è di passaggio
Come lo erano MS-DOS e Windows 3.1, infatti adesso il mondo è dominato dagli eredi di CP/M 86 e OS/2 che erano sistemi di gran lunga superiori a quelle mezze tacche della concorrenza che erano buoni solo per le calcolatrici e il tempo lo ha dimostrato :O
1) Normalmente la rom samsung dura dal negozio a casa e poi si va di cyanogenmod e simili. Vorrei vedere quanti folli ci sono che tengono la rom stock.
Si, certo, come no...
Il 90% delle persone che ha un Samsung è gia tanto se sa cos'è un O.S. e cosa è Android, figuriamoci se ci si mette su a smanettarci; io stesso ho un GS2 con la rom stock e mi ci trovo bene; non ho nessunissima voglia di perder tempo ogni due per tre a piallare e a reinstallare la rom anche perchè il telefono mi serve, ho poco tempo libero e preferisco usarlo per altro e non ho voglia ogni volta di perdere messaggi o backuppare, dati app, foto e tutto il resto.
Bah, sempre questa mania di sentirsi superiori all'uomo della strada.
assolutamente no, per carita', pero' prova a fare un piccolo sondaggio personale chiedendo a colleghi d'ufficio o compagni di scuola, al macellaio sotto casa, al vicino di casa, al vigile per strada, etc. e vedi un po' che percentuali escono fuori
Vabbé abbiamo capito che sei un fanboy sfegatato M$ e tutto sommato ammiro la tua tenacia e il tuo ottimismo nonostante windows phone non si schioda dal 5% di market share e a parte nokia che é stata comprata non c'é un produttore che punta piu' un dollaro sul loro sistema operativo :asd:
Beh, ma nel futuro....tu non vedi il futuro..... :asd:
Bene allora molto semplicemente usando le tue di percentuali c'è un 90% che ama buttare soldi e a cui puoi comunicare il mio IBAN che fa sempre piacere e che comprano senza nemmeno la minima cognizione di causa di quello che stanno comprando.
E un 10% di persone che hanno fatto il sovrumano, incredibile, pazzesco sforzo di leggere mezza pagina di istruzioni su come si flasha una rom.
La mia ex che di informatica ci capisce così tanto che non sa bene nemmeno cosa sia/fa la RAM si è flashata da sola la cyano e con tutto il rispetto per lei ma se ci riesce qualcuno che non ha manco una vaga idea di che roba è la ram ci può riuscire chiunque.
Detto questo il fatto che continuamente ci sia chi si sente superiore come se flashare fosse chissà che operazione IMHO mi da tanto l'idea che il limite è di chi scrive che non è stato capace ma la gente di strada che sia avvezza all'informatica o meno quando ha voglia impara molto più velocemente di quel che credi e non credo anzi sono sicuro che in Italia il 90% siano così ignoranti da non aver mai navigato su uno qualsiasi dei 9000 forum di rom, modding e compagnia bella per android.
Sarebbe come sostenere che il jailbreak di iOS è una cosa impossibile che solo gli informatici fanno. Ma su via... tanto il jailbreak quanto le rom cucinate vengono fatte dal ragazzino all'adulto con estrema facilità e sono diffuse come non mai.
Chi tiene la rom ufficiale IMHO si merita di esser spennato al maggior prezzo possibile dato che ha agito come quelli che in ambito pc assemblano scegliendo la componente più costosa dello shop senza nemmeno sapere che comprano.
La tua ex non avrebbe flashato una sega probabilmente se no gli avessi rotto le balle tu :asd:
Comunque continui a non voler capire, alla gente il telefono per quello che deve farci và benissimo cosi' com'é e ti diro' di piu', molti non fanno manco l'aggiornamento automatico quando esce l'update di android via OTA che é ancora piu' semplice, dunque di che stiamo parlando?
Su 100 milioni di smartphone venduti ci sono ragazzine, ragazzini, pensionati, pensionate, smanettoni, gente che é soddisfatta dalla versione stock e gente come te che ha tempo da perdere con le cyanogen, il mondo é bello perché é vario.
Se poi vogliamo scendere nel dettaglio ti dico pure che a parte la UI una rom custom non serve a un CAXXO, l'80% del tempo lo si passa sulle app, non a smanettare sui menu o sulle funzioni dell' OS.
Sai che me ne fotte di cambiare il tema o le animazioni sulle schermate di android!!!
Balthasar85
16-09-2013, 10:55
Vabbé abbiamo capito che sei un fanboy sfegatato M$ e tutto sommato ammiro la tua tenacia e il tuo ottimismo nonostante windows phone non si schioda dal 5% di market share e a parte nokia che é stata comprata non c'é un produttore che punta piu' un dollaro sul loro sistema operativo :asd:
Veramente son semplicemente una persona con esperienza, un "preparato utilizzatore" di Android, uno smanettatore di ROM ed un conoscitore dell'attuale situazione degli smartphone. ;)
Dall'alto della mia decennale esperienza quel che mi dici tu mi fa sorridere :read:
Giustificare il tutto con il "market share".. ma sai cos'era iOS alla "partenza" rispetto al quantitativo delle app di Symbian? :stordita: Sai cos'era Android rispetto ad iOS nei primi anni di vita? :stordita:
Andavi al giornalaio e leggevi "app per iPhone" su qualunque giornale, ti passavano pubblicità sulla televisione e ci tenevano a comunicarti "scarica subito l'app per il tuo iPhone".. è una storia recente questa, le app erano la principale forza dell'iPhone.. eppure Android ha cominciato a vender alcuni smartphone e c'è chi ha investito in app, le app si vendevano e di coseguenza si vendevano Android ed altri Android portavano altre App..
E' un meccanismo che si autoalimenta, e tu che fai? Mi pari come cancello inespugnabile di un dominio il "market share"? Praticamente un discorso tra ragazzini che fan la gara a chi lo ha più lungo per poter dire "io cucco più di te" :doh:
Windows Phone è ancora inadeguato oggi.. ma alla nascita chi lo è mai? Non lo era neppur la "corazzata Android" o l'invincibile iOS.
Un paio di anni e la situazione sarà rivoluzionata, altri due ed Android sarà il Symbian degli smartphone, senza fanboysmi o altro, è il settore che muta velocemente e lo farà anche dopo.
CIAWA
ma si puo' avere una statistica su questa cosa che sento spesso? io sono stato un mese negli USA ad agosto 2010, e' vero ci sono piu' mac rispetto all'Italia, ma pur sempre inferiori a windows ... non e' per scatenare flame, ma io sta' cosa non l'ho notata !?
e' solo per curiosita'
in casa forse si, o comunque ha una fetta importante, per lavoro non penso
Balthasar85
16-09-2013, 10:57
[..]
Come lo erano MS-DOS e Windows 3.1, infatti adesso il mondo è dominato dagli eredi di CP/M 86 e OS/2 che erano sistemi di gran lunga superiori a quelle mezze tacche della concorrenza che erano buoni solo per le calcolatrici e il tempo lo ha dimostrato :O
Dammi 730 giorni di beneficio del dubbio. ;)
CIAWA
Mi dispiace, saprai anche flashare una ROM ma non hai capito molto i motivi che spingono l'utente medio a comprare/cambiare cellulare, e perchè lo fa. Non è così che funziona il mercato.
Calma che preferiscano iPhone piuttosto che Samsung piuttosto che altri per semplice moda del momento e bla bla bla sono perfettamente concorde.
Che la gente però una volta comprato iPhone piuttosto che SGS manco si informi su cosa ha in mano e come usarlo è tutt'altro paio di maniche.
È come per le auto... molti comprano l'auto che gli piace... e spesso laddove c'è disponibilità è questione di estetica ma diamine poi guardi cosa fanno i vari pulsantini non è che la prendi la metti in garage e stai lì a pensare chissà se si può mettere in moto o va lasciata ferma.
Dai su... non fosse che per i dati della pirateria che sono possibili solo via jailbreak/root è palese che gran parte degli acquirenti smartphone modda. Mica voglio dire che lo fanno tutti sarebbe stupido ma che molti lo fanno è innegabile.
Poi ripeto... se avete amici che vogliono regalare soldi presentate pure il sottoscritto. Non ho problemi. Ma spendere 600+€ per un terminale e non usare 2 ore per leggere online come usarlo al meglio è veramente qualcosa che va al di là della più basilare logica.
Idem per Nokia... perdonatemi ma parlare di salvataggio Elop è assurdo. Nokia nonostante ormai anni di WP anche negli ultimi dati è in perdita e non di qualcosina ma di milioni. Quindi salvataggio di che?! Se WP non passa a vendere 10 volte tanto quello che vende oggi e sinceramente non vedo come nemmeno nel medio periodo potrebbe, semplicemente ha condannato Nokia a essere acquisita. E una volta MS ci sarà da vedere per quanto investirà ancora in un progetto al momento costantemente in perdita.
IMHO se entro win9 con l'ipotetica unificazione non ci sarà un cambio di tendenza estremo semplicemente chiuderanno il progetto una volta per sempre.
La tua ex non avrebbe flashato una sega probabilmente se no gli avessi rotto le balle tu
Era un regalo... una coppia di smartphone. Moddò prima ancora che io sapessi che aveva quel telefono e ricevessi il mio.
Nokia è passata dal 30% del mercato al 3% , a casa mia si chiama fallimento, non salvataggio.
Eppure di N8 ne hanno venduti 10 milioni, se quello è un fallimento i Nokia Windows cosa sono ?
difatti dopo aver preso l'N8 tutti sono passati a prendere l'iphone almeno per mia esperienza personale su 5 amici che lo avevano hanno tutti abbandonato nokia per passare a apple quello che a cui e' durato di piu' l'N8 e' stato un anno e dopo iphone
quindi quei 10 milioni sono il canto del gallo tante aspettative per un telefono che ha generato solo risentimento avrebbero fatto meglio a non farlo uscire per quello e' stato un fallimento dato che ha fatto fallire gli smartphone di nokia
ma si puo' avere una statistica su questa cosa che sento spesso? io sono stato un mese negli USA ad agosto 2010, e' vero ci sono piu' mac rispetto all'Italia, ma pur sempre inferiori a windows ... non e' per scatenare flame, ma io sta' cosa non l'ho notata !?
e' solo per curiosita'
Come personal computer è il primo in assoluto, poi chiaramente windows spunta ovunque anche sul mac! Lo uso anche io cosi..
ci sono dei siti che monitorano la percentuale, fai una ricerca.
Althotas
16-09-2013, 11:06
Vabbé abbiamo capito che sei un fanboy sfegatato M$ e tutto sommato ammiro la tua tenacia e il tuo ottimismo nonostante windows phone non si schioda dal 5% di market share e a parte nokia che é stata comprata non c'é un produttore che punta piu' un dollaro sul loro sistema operativo :asd:
Macchè 5%, il massimo che ha raggiunto a livello mondiale, è il 3.7% ;)
3.7%
Nokia è passata dal 30% del mercato al 3% , a casa mia si chiama fallimento, non salvataggio.
giusto a titolo informativo, nokia nei featurephone e' seconda al mondo
Veramente son semplicemente una persona con esperienza, un "preparato utilizzatore" di Android, uno smanettatore di ROM ed un conoscitore dell'attuale situazione degli smartphone. ;)
Dall'alto della mia decennale esperienza quel che mi dici tu mi fa sorridere :read:
Giustificare il tutto con il "market share".. ma sai cos'era iOS alla "partenza" rispetto al quantitativo delle app di Symbian? :stordita: Sai cos'era Android rispetto ad iOS nei primi anni di vita? :stordita:
Andavi al giornalaio e leggevi "app per iPhone" su qualunque giornale, ti passavano pubblicità sulla televisione e ci tenevano a comunicarti "scarica subito l'app per il tuo iPhone".. è una storia recente questa, le app erano la principale forza dell'iPhone.. eppure Android ha cominciato a vender alcuni smartphone e c'è chi ha investito in app, le app si vendevano e di coseguenza si vendevano Android ed altri Android portavano altre App..
E' un meccanismo che si autoalimenta, e tu che fai? Mi pari come cancello inespugnabile di un dominio il "market share"? Praticamente un discorso tra ragazzini che fan la gara a chi lo ha più lungo per poter dire "io cucco più di te" :doh:
Windows Phone è ancora inadeguato oggi.. ma alla nascita chi lo è mai? Non lo era neppur la "corazzata Android" o l'invincibile iOS.
Un paio di anni e la situazione sarà rivoluzionata, altri due ed Android sarà il Symbian degli smartphone, senza fanboysmi o altro, è il settore che muta velocemente e lo farà anche dopo.
CIAWA
C'é una variabile fondamentale nella vita, soprattutto nell'informatica, si chiama TEMPISMO.
Se all'epoca del DOS apple avesse fatto lei quella mossa oggi avremmo situazioni invertite con OSX diffuso sul 90% delle macchine e Windows magari non sarebbe mai nato, ma le cose non sono andate cosi'.
Oggi la situazione del mobile é ormai consolidata e M$ dopo aver inanellato una serie di FAIL é andata a dama con quasi 3 anni di ritardo, un tempo mostruoso in questo settore. In pratica é come se ad una corsa di auto gli altri partono con una maserati, poi la trasformano in ferrari e tu resti al palo per 2 giri, al terzo giro accendi l'auto e inizi a gareggiare con una punto.
giusto a titolo informativo, nokia nei featurephone e' seconda al mondo
Purtroppo in vistoso calo.
Oltre al fatto che ad oggi in quanti sono rimasti a produrre feature phone (parlo di produttori a livello mondiale)?
In pratica é come se ad una corsa di auto gli altri partono con una maserati, poi la trasformano in ferrari e tu resti al palo per 2 giri, al terzo giro accendi l'auto e inizi a gareggiare con una punto.
Non c'entra niente ed è OT ma questa metafora è fantastica mi hai fatto ribaltare a lavoro....!!!
Althotas
16-09-2013, 11:10
giusto a titolo informativo, nokia nei featurephone e' seconda al mondo
Per sopravvivere, NOKIA è stata costretta a vendersi anche le mutande, e la FINE che ha fatto grazie all'accordo con Microsoft, adesso è nota a tutti e non ci sono più scusanti o balle di fanboy che tengano ;)
adesso è nota a tutti e non ci sono più scusanti o balle di fanboy che tengano ;)
come si suol dire "la matematica non e' un'opinione" ho solo riportato un dato statistico... tutto qui :)
giusto a titolo informativo, nokia nei featurephone e' seconda al mondo
http://www.01net.it/feature-phone-la-grande-opportunita-di-windows-phone/0,1254,0_ART_155386,00.html
altra news che gira in questi ore.
In Russia (da sempre android users) Nokia ritornata di nuovo come il primo produttore della telefonia ai danni di Samsung, prorio grazie a Lumia con i prezzi molto ma molto concorrenziali.
DJ_4L13n
16-09-2013, 11:15
Dai su... non fosse che per i dati della pirateria che sono possibili solo via jailbreak/root è palese che gran parte degli acquirenti smartphone modda.
Al giorno d'oggi moddare è diventata una moda, all'atto pratico non serve ad un fico secco...
In pratica é come se ad una corsa di auto gli altri partono con una maserati, poi la trasformano in ferrari e tu resti al palo per 2 giri, al terzo giro accendi l'auto e inizi a gareggiare con una punto.
Cos'hai da dire contro la Punto? :asd:
songohan
16-09-2013, 11:16
Dal titolo, per un attimo, ho pensato che Nokia volesse sganciare una bomba su Redmond...
Per sopravvivere, NOKIA è stata costretta a vendersi anche le mutande, e la FINE che ha fatto grazie all'accordo con Microsoft, adesso è nota a tutti e non ci sono più scusanti o balle di fanboy che tengano ;)
Ti invito a rileggere quello che a venduto la Nokia.
Al giorno d'oggi moddare è diventata una moda, all'atto pratico non serve ad un fico secco...
Cos'hai da dire contro la Punto? :asd:
Bah... vero fino a un certo punto. Ci sono mod che modificano pesantemente il risparmio energetico, i parametri della CPU ecc... ecc...
Che poi volendo sono cose che puoi comunque fare è ovvio sempre dello stesso hardware parliamo ma tra avere un pacchetto rom dei gruppi più grandi e la rom stock io la differenza la sento non fosse altro che per il fatto che rimuovono tutte quelle inutili app che ti preinstallano e non sono disintallabili.
Senza contare poi che per esempio con cyanogen ho android 4.3 e chi ha la stock col piffero.
Mi fa ridere leggere che nokia con android avrebbe fatto il botto.... E' il nome GALAXY che vende non ANDROID... L' utente medio non sa nemmeno cosa sia android.... Che poi un nokia con android sarebbe stato molto bello è fuori discussione, anche l'HTC one ha android e, secondo me, è meglio del Galaxy, ma a vendite, è molto lontanto da samsung.
Althotas
16-09-2013, 11:21
Ti invito a rileggere quello che a venduto la Nokia.
Faresti meglio a leggere tu gli articoli che posti ;)
Mi fa ridere leggere che nokia con android avrebbe fatto il botto.... E' il nome GALAXY che vende non ANDROID... L' utente medio non sa nemmeno cosa sia android.... Che poi un nokia con android sarebbe stato molto bello è fuori discussione, anche l'HTC one ha android e, secondo me, è meglio del Galaxy, ma a vendite, è molto lontanto da samsung.
Galaxy esiste come corpo di android ma se samsung tirasse fuori tizen quanto ci scommetti che i terminali fossero anche identici e si chiamassero galaxy 9999 ma con tizen venderebbero molto meno!?
Il punto è che in mancanza di controparti top specie nelle prima fasi il galaxy si è imposto come IL device per chi vuole android.
L' utente medio non sa nemmeno cosa sia android....
beh oddio adesso non esageriamo :D
per il resto concordo, sopratutto per gli htc :)
Senza contare poi che per esempio con cyanogen ho android 4.3 e chi ha la stock col piffero.
Sai perfettamente che cyno va bene sui device che già di suo hanno quella versione di android.
Se metti una cyano di una versione successiva iniziano i problemi e le cosette che non vanno (per ovvi motivi).
Faresti meglio a leggere tu gli articoli che posti ;)
http://www.hwfiles.it/news/9-milioni-di-transazioni-al-giorno-per-il-windows-phone-store_48697.html
Le mutante che vanno di moda!
DJ_4L13n
16-09-2013, 11:28
Che poi volendo sono cose che puoi comunque fare è ovvio sempre dello stesso hardware parliamo ma tra avere un pacchetto rom dei gruppi più grandi e la rom stock io la differenza la sento non fosse altro che per il fatto che rimuovono tutte quelle inutili app che ti preinstallano e non sono disintallabili.
Sulla questione "app inutili" sono d'accordo...
Senza contare poi che per esempio con cyanogen ho android 4.3 e chi ha la stock col piffero.
Oppure devi avere un Nexus, e sinceramente, moddare un Nexus non ha proprio senso...
Althotas
16-09-2013, 11:30
http://www.hwfiles.it/news/9-milioni-di-transazioni-al-giorno-per-il-windows-phone-store_48697.html
Le mutante che vanno di moda!
http://imageshack.us/a/img19/3733/robertdenirol.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/robertdenirol.jpg/)
Sai perfettamente che cyno va bene sui device che già di suo hanno quella versione di android.
Ho la cyano 10.2 (android 4.3) su S2 e non ho alcun problema di sorta. Poi è ovvio che quando moddi come quando fai overclock su 100 CPU tutte uguali ognuna ha piccole differenze e ti può capitare di dover avere delle attenzioni particolari ma son casi... non è che è la norma e nel più dei casi puoi andare tranquillo.
Oppure devi avere un Nexus, e sinceramente, moddare un Nexus non ha proprio senso...
Il nexus è l'eccezione che conferma la regola anche se va considerato un nexus non brandizzato altrimenti torniamo al problema app inutili e va comunque moddato non con una rom cucinata ma con la rom nexus senza brand.
ma si puo' avere una statistica su questa cosa che sento spesso? io sono stato un mese negli USA ad agosto 2010, e' vero ci sono piu' mac rispetto all'Italia, ma pur sempre inferiori a windows ... non e' per scatenare flame, ma io sta' cosa non l'ho notata !?
e' solo per curiosita'
Dipende da dove vai; a NY se vai in metro han tutti iPhone/iPad/MacBook; se esci e vai in altre zone i PC Windows sono ancora parecchi.
È come per le auto... molti comprano l'auto che gli piace... e spesso laddove c'è disponibilità è questione di estetica ma diamine poi guardi cosa fanno i vari pulsantini non è che la prendi la metti in garage e stai lì a pensare chissà se si può mettere in moto o va lasciata ferma.
Un conto è usare un'automobile/smartphone, un altro e smanettarci sopra; chi acquista un'auto per estetica poi si mette ad imparare le varie funzioni ma non si mette mica a ravanare sotto il cofano per modificare il motore!
Idem chi acquista uno smartphone; mia madre è passata da un ad un N8 ed ora ad un GS3, li sa usare ma non sarebbe in grado (visto che non sa nemmeno di cosa si tratta) di mettersi a smanettarci con le ROM. Siccome usa molto whatsapp, APP varie, vidochaimate via Skype e le serve uno schermo grosso e definito (ci vede poco) uno smartphone le va benissimo.
Non è che se uno compra uno smartphone allora è obbligato a doverci smanettare sopra tutti i giorni eh, chi compra un'auto allora sarebbe obbligato a lavorarci su tipo meccanico? Voglio vedere quanti lo fanno.
adapting
16-09-2013, 12:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/l-opzione-nucleare-nokia-progettava-una-serie-di-dispositivi-lumia-con-android_48693.html
L'accordo di Nokia con Microsoft per la produzione esclusiva di dispositivi con Windows Phone sarebbe terminato nel 2014, e il colosso finlandese stava già progettando di realizzare dispositivi Android
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il segreto di Pulcinella. Nokia aveva già minacciato di passare ad Android come sistema di pressione su Microsoft. Per costringerla a fare un'offerta ora-e-subito per la divisione. Il passo successivo sarebbe stato buttare nel wc WP8 (nel giro di un anno). Non è stato necessario, ora il pacco è stato recapitato a Redmond. Con Elop incluso nel prezzo. Una vera garanzia per Apple e Android. Auguri e figli maschi!
adapting
16-09-2013, 12:16
non mi pare che MS abbia una grande tradizione nel risollevare aziende in crisi, più che altro ogni anno accula miliardi di euro in europa, soldi impossibili da riportare in US per via del regime fiscale americano, e quindi fanno shopping selvaggio (vedi skype qualche anno fa)
Esatto, l'abbraccio di Microsoft, da sempre è mortale.
HackaB321
16-09-2013, 12:26
Dietro Android c'é Google, forse ti sfugge questo piccolissimo particolare. Se oggi chiedi a 10 ragazzini di 14 anni stai sicuro che conoscono piu' google che windows e apple la conoscono per l'iphone, l'ipad e l'ipod, non certo per ios o peggio ancora per OSX. Voi non capite ancora che il mondo é fatto di semplici utilizzatori, non dovete ragionare come se tutti hanno la passione o le conoscenze informatiche del frequentatore medio di hwupgrade
Aggiungi anche che dietro Android c'è Linux. Google se volesse, con la conoscenza che ha il team Android nella configurazione e ottimizzazione del kernel, potrebbe tranquillamente creare una propria distro Linux (condividendo ampie parti di codice con Android) con tutti i suoi servizi integrati sopra in modo da fare concorrenza anche lato desktop a Microsoft e Apple.
Non lo ha mai fatto perchè Page e compagni sono convinti che il PC desktop stand alone non ha futuro e preferiscono puntare sui chromebook.
Aggiungi anche che dietro Android c'è Linux. Google se volesse, con la conoscenza che ha il team Android nella configurazione e ottimizzazione del kernel, potrebbe tranquillamente creare una propria distro Linux (condividendo ampie parti di codice con Android) con tutti i suoi servizi integrati sopra in modo da fare concorrenza anche lato desktop a Microsoft e Apple.
Non lo ha mai fatto perchè Page e compagni sono convinti che il PC desktop stand alone non ha futuro e preferiscono puntare sui chromebook.
quelli puntano in primis su ricavi dalla pubblicata, di conseguenza vogliano che tutti quanti usassero i loro servizi e per farlo ci danno anche i loro strumenti es. cromeboook, android ecc.
Altri aziende come microzzoz e la mela puntano su software e hardware da vendere e poi sulla pubblicità.
a google non frega niente della comunità linux, sveglia!
Seph|rotH
16-09-2013, 13:05
Aggiungi anche che dietro Android c'è Linux. Google se volesse, con la conoscenza che ha il team Android nella configurazione e ottimizzazione del kernel, potrebbe tranquillamente creare una propria distro Linux (condividendo ampie parti di codice con Android) con tutti i suoi servizi integrati sopra in modo da fare concorrenza anche lato desktop a Microsoft e Apple.
Non lo ha mai fatto perchè Page e compagni sono convinti che il PC desktop stand alone non ha futuro e preferiscono puntare sui chromebook.
Concorrenza a Windows e MacOS?
Prima dovrebbe convincere il 90% delle software house a fare un porting per Linux dei loro programmi.
Non lo ha mai fatto perchè sarebbe un buco nell'acqua, esattamente come le altre distro Linux consumer.
Pier2204
16-09-2013, 13:13
Stupido ELOP!!!
Per colpa tua sfuma il mio telefono ideale: LUMIA 1020 con Android.
Ormai è tardi..... R.I.P. NOKIA
Infatti la cosa migliore sarebbe stata abbracciare Android dall'N8 in poi, senza investimenti fallimentari in Intel, Meego o anche Microsoft.
Ma in qualsiasi momento, l'hype per un Nokia Android è stato talmente alto che li avrebbe risollevati anche dalla bancarotta sicura. Bastava farlo.
Comunque ormai la strada è tracciata, anche come produttore WP potranno salvarsi. Sicuramente MS ci ha guadagnato molto più di loro però.
se avesse puntato tutto su andorid secondo me si sarebbe ritrovata al pari delle varie aziende che stanno galleggiando nel mare androidiano senza poi questa gran egemonia, in quel settore il telefono ideale è un samsung di plastica con lo schermone con colori sparati e tante caratteristiche molto carine e coccolose, un lumia con andorid non sarebbe andato molto lontano in confronto.. :)
ma anche no: secondo le date, iphone fu venduto solo in Usa nel 2007, poi nel 2008 livello globale, stesso anno in cui fece la sua apparizione Android su Htc.
Se non ricordo male nokia, appena uscì Android, non stava così male finanziariamente, semplicemente stava puntando ancora TUTTO sui cavalli sbagliati, Symbian e Meego - nonostante il secondo sia un ottimo progetto, non ha visto la luce per molti anni, troppo ritardo, andava bene come progetto sperimentale parallelo ad uno vincente (e non poteva certo essere symbian, hanno cercato di arginare la concorrenza con quelle patacche di schermi resistivi).
Elop è arrivato a fine 2010, con la Nokia si con l'acqua alla gola, ma perchè aveva ben 3 anni di ritardo sulla concorrenza!!!Caspita, dal 2008 al 2010 non hanno avuto praticamente in listino un terminale fascia alta!!
Se avesse sparato fuori qualcosa, dico qualunque cosa con Android sopra dal 2008, ne avrebbe venduti a pacchi, visto il nome ancora garanzia di qualità - poi magari samsung la sorpassava, ma come son messi ora è peggio (succursale M$)
sarebbe stata l'alternativa che occorre nel mondo android, un marchio che sà fare oggetti di design e che avrebbe potuto giocarsela coi coreani tornando a fare numeri rilevanti, ma evidentemente i soldi maledetti e subito hanno fatto molto comodo a nokia, come si dice "meglio l'uovo oggi" ...
Mettetevi il cuore in pace, Android e Nokia sono due mondi distanti...e lo saranno sempre di più ..
Mettetevi il cuore in pace, Android e Nokia sono due mondi distanti...e lo saranno sempre di più ..
Uno è vivo e l' altra è morta ... più distanti di così
adapting
16-09-2013, 15:26
Uno è vivo e l' altra è morta ... più distanti di così
No, una se la passa male, e l'altra è finita nello stomaco della prima. Occhio al riflusso....
lockheed
16-09-2013, 15:56
Oggi la situazione del mobile é ormai consolidata e M$ dopo aver inanellato una serie di FAIL é andata a dama con quasi 3 anni di ritardo, un tempo mostruoso in questo settore. In pratica é come se ad una corsa di auto gli altri partono con una maserati, poi la trasformano in ferrari e tu resti al palo per 2 giri, al terzo giro accendi l'auto e inizi a gareggiare con una punto.
AH AH AH....Grande!
La metto in firma...:asd:
argent88
16-09-2013, 15:58
Sarò banale: android è una torta consistente, Nokia poteva sicuramente mangiare un suo pezzo.
Avrebbe potuto tenere il piede in due scarpe, un po' come Huawei.
Nokia è diventata l'80% di un WP che vale il 3.5%, il tutto in 3 anni, ed azzerando Symbian.
Mentre Samsung è diventata il 39% di un Android che vale il 79% nel mondo, sempre in 3 anni, visto che il 2009 è stato incosistente per i Samsung Galaxy i7500 (aveva meno del 2% del market share degli smartphone nel Q4 2009, nel Q4 2010 passarono quasi al 10% con l'i9000).
Secondo me Samsung dovrebbe erigere una statua ad Elop nella sua sede centrale :asd:
CrapaDiLegno
16-09-2013, 16:42
@Balthasar85
Ma sì, tra 10 anni probabilmente con l'arrivo di mareriali diversi dal silicio e con il continuo raffinamento dei framework di astrazione Intel sarà superata e Windows un ricordo del passato.
Però a Nokia i soldi servivano ieri, non tra 2/3 anni (secondo le tue previsionei, io voglio vedere quanti telefoni MS venderà quando non saranno marchiati Nokia).
WP è stato un fallimento completo per l'azienda, mantenuta solo per i finanziamenti ricevuti. Che poi possa anche venderne tanti, sia di smartphone o di feature phone poco conta se alla fone del'anno i bilanci dicono che hai speso più di quello che hai guadagnato.
Un Lumia senza WP già di suo costerebbe di meno per via del costo della licenza dell'OS. Quanti ne avrebbero venduti? Ma, visto che chiunque sul mercato Android vende almeno il doppio di quanto venda Nokia con WP, direi che ne avrebe venduti tanti e con un guadagno superiore ai telefoni WP.
Con MS a foraggiarla certo non sarebbe stato possibile avere entrambi gli OS sullo stesso HW nella stessa fascia (MS sarebbe semplicemente sprofondata nel nulla cosmico) ma originariamente, prima che si svendesse a Elop, avrebbe potuto benissimo tentare la strada che hanno preso HTC/LG/Samsung con le doppie offerte.
Se tanto mi da tanto, vedendo i rapporti di vendita dei vari terminale WP vs Android proposti dagli altri, è logico supporre che oggi Nokia non sarebbe con quelle ridicole cifre di vendita (e con i in rosso sangue).
Nokia è rimasta al palo quando tutti gli altri sono passati agli schermi capacitivi. Per recuperare doveva puntare sul carro migliore e di certo non era WP. WP al massimo sarebbe dovuto essere un accessorio come lo è per gli altri produttori. L'uso di un sistema chiuso e controllato con WP da solo impedisce di avere l'offerta di modelli che per esempio può vantare Samsung. Ma anche la "piccola Sony" (nel mondo mobile si intende) ha più modelli per tutte le tasche e gusti di quanti Lumia abbia prodotto Nokia dall'inizio del contratto con MS.
Nokia + Android + servizi solo per i propri cellulari (è possibile ed ammesso nel mondo Android) avrebbero semplicemente distinto Nokia dal resto delle pecore che al massimo ti infilano il launcher grosso e grasso che rallenta tutto giusto per dire, io sono LG e non Samsung.
Ma è logico anche capire che se arriva uno e ti dice ti do 1 miliardo l'anno fino alla scadenza del contratto per usare solo il mio OS, tu ci pensi e speri che sia una mossa vincente. Non lo è stata. Nokia è morta.
Per quanto riguarda l'adeguatezza di WP/iOS sui desktop(riferito al fatto che Android non può sfondare in quel mercato) vorrei ricordarti che MS deve ancira capire cosa fare delle sue app (prima incomaptibile con WP7, poi con RT e parzialmente funzionanti con l'emulatore su desktop).
La convergenza si fa sui servizi, non sulle app che sono e devono rimanere distinte tra il mondo mobile e quello dei monitor da 24". E nessuno dei 3 attori (Google/Apple/MS) è in grado di fare nulla di ciò. Quella più vicina è Apple ma solo perché vende tanta fuffa utilizzabile sui suoi terminali e poco vero SW di produttività che al contrario gira sotto Windows e non ha senso portarlo sui dispositivi mobile con UI touch (CAD architettonico/meccanico/elettrico sul tablet? Ma dai, altro che convergenza, al massimo lobotomizzqazione delle masse, checché MS continui a reclamizzare che il Surface Pro può far girare quelle applicazioni.. infatti si vede a cosa porta quel tipo di convergenza).
zephyr83
16-09-2013, 17:59
bho ancora non capisco quegli utenti che dicono ancora che nokia è stata salvata da microsoft e che la casa finlandese si era rovinata con symbian ed N8! ma l'n8 era andato benissimo a vendite, 4 milioni nei primi 3 mesi, cifre che ora nokia nei top di gamma si sogna! Ed era il 2010, si facevano altri volumi di vendita! in quell'anno samsung era arrivata a 10 milioni di Gaalxy S1 in 6 mesi.
Va bhe ma tanto alcuni utenti mi sa che hanno iniziato a seguire il mercato smartphone solo da qualche mese, altrimenti certe uscite non si spiegano :fagiano:
A fine 2010 nokia era riuscita a vendere 111 milioni di smartphone symbian! l'anno scorso è arrivata a circa 15 milioni di lumia :fagiano: Ecco il successo della strategia di Elop!
A nokia mancava un OS di fascia alta, si stava lavorando a meego! se proprio non andava bene il sistema fatto in casa c'era android bello pronto! con lumia sono andati ancora peggio nella fascia alta e hanno perso totalmente quella media e bassa! Se samsung è arrivata a vendere tanto è perché è andata a prendere proprio il posto di nokia!
Con android sicuramente non sarebbe finita così male, ma ormai è andata così, la volontà era per forza quella di uscire da questo mercato altrimenti Elop sarebbe stato da prendere a calci alla prima sparata sparata sulla piattaforma in fiamme :sofico:
Alfa Prodigy
16-09-2013, 18:44
Come lo erano MS-DOS e Windows 3.1, infatti adesso il mondo è dominato dagli eredi di CP/M 86 e OS/2 che erano sistemi di gran lunga superiori a quelle mezze tacche della concorrenza che erano buoni solo per le calcolatrici e il tempo lo ha dimostrato :O
Come non quotarti ;)
Oramai questa è storia!
bho ancora non capisco quegli utenti che dicono ancora che nokia è stata salvata da microsoft e che la casa finlandese si era rovinata con symbian ed N8! ma l'n8 era andato benissimo a vendite, 4 milioni nei primi 3 mesi, cifre che ora nokia nei top di gamma si sogna! Ed era il 2010, si facevano altri volumi di vendita! in quell'anno samsung era arrivata a 10 milioni di Gaalxy S1 in 6 mesi.
Va bhe ma tanto alcuni utenti mi sa che hanno iniziato a seguire il mercato smartphone solo da qualche mese, altrimenti certe uscite non si spiegano :fagiano:
A fine 2010 nokia era riuscita a vendere 111 milioni di smartphone symbian! l'anno scorso è arrivata a circa 15 milioni di lumia :fagiano: Ecco il successo della strategia di Elop!
A nokia mancava un OS di fascia alta, si stava lavorando a meego! se proprio non andava bene il sistema fatto in casa c'era android bello pronto! con lumia sono andati ancora peggio nella fascia alta e hanno perso totalmente quella media e bassa! Se samsung è arrivata a vendere tanto è perché è andata a prendere proprio il posto di nokia!
Con android sicuramente non sarebbe finita così male, ma ormai è andata così, la volontà era per forza quella di uscire da questo mercato altrimenti Elop sarebbe stato da prendere a calci alla prima sparata sparata sulla piattaforma in fiamme :sofico:
Symbian era in declino, chiaramente non va da 120 milioni a 0 in un anno, se vai a vedere i dati di vendita magari anche l'n97 aveva venduto bene, ma come cellulare era qualcosa di agghiacciante, e stava pure nel top di gamma.
N8 era un device con una base vecchia ma che cercava di farsi valere per altri aspetti, dove la concorrenza (giovane) ancora non era arrivata, vedi USB OTG e fotocamera, ma tempo una generazione e il giochino non funziona più.
zephyr83
16-09-2013, 19:47
Symbian era in declino, chiaramente non va da 120 milioni a 0 in un anno, se vai a vedere i dati di vendita magari anche l'n97 aveva venduto bene, ma come cellulare era qualcosa di agghiacciante, e stava pure nel top di gamma.
N8 era un device con una base vecchia ma che cercava di farsi valere per altri aspetti, dove la concorrenza (giovane) ancora non era arrivata, vedi USB OTG e fotocamera, ma tempo una generazione e il giochino non funziona più.
bhe non ho parlato di bontà di telefoni e sistema, non l'ho fatto neanche con windows phone ;)
Si parlava di vendite e con symbian vendeva soprattutto nella fascia media a bassa. Cmq si, pure l'n97 aveva venduto bene ma li stava chiaramente campando di vendita! il "declino" c'è stato dall'n95 in poi dove addirittura avevano tolto l'acceleratore grafico dai telefoni :doh:
L'n8 è stato il primo con symbian^3 che nokia ha realizzato dopo aver comprato tutte le quote di symbian S60 e UIQ. Il sistema non era male e girava su hardware ciofeca, cpu arm v6 da 600 mhz con 256 MB di ram e aveva interfaccia accelerata via hardware (anche se a 30 fps e non 60 come ios) e permetteva pure di riprodurre mkv in HD. Android in quel periodo sullo stesso hardware faceva ridere (parlo da possessore di htc magic) e si scordava pure i divx :sofico:
Poi symbian^3 è migliorato molto con gli aggiornamenti successivi fino ad arrivare a Carla dove pure come interfaccia ha colmato il gap con la concorrenza.
Le QT poi hanno fatto una bella differenza! E si stava lavorando anche a meego (anche se per me il peccato originale è stato fare l'accordo con intel anziché continuare da soli con maemo, cosa che poi è stata costretta a fare per colpa dei ritardi della casa americana)!
Quindi nokia dopo gli errori "post N95" (vedi n97) non è vero che è rimasta con le mani in mano, anzi si era data moltissimo da fare e aveva fatto una strategia ben delineata a febbraio 2010: symbian, meego, QT. A febbraio 2011, nonostante si erano già visti i primi frutti (4 milioni di N8 nei primi 3 mesi) si è cambiato tutto stoppando meego, facendo morire symbian e vendendo la divisione QT :doh:
Nokia aveva problemi SOLO nella fascia alta, nei top gamma e con l'n8 era riuscita a tenere botta in attesa di meego! windows phone doveva servire proprio in questa fascia invece le cose sn andate male pure qui, colpa dei ritardi nell'adottare il sistema ma anche nello sviluppo di microsoft che poi se n'è uscita con wp8 ammazzando i terminali precedenti (in particolare il lumia 900).
E soprattutto non si spiega la volontà di suicidarsi togliendo in fretta dal mercato symbian senza aspettare di poterlo adeguatamente sostituire con windows phone nella fascia bassa......no bhe si spiega con la volontà di uscire dal mercato e farsi comprare :sofico:
bhe non ho parlato di bontà di telefoni e sistema, non l'ho fatto neanche con windows phone ;)
Si parlava di vendite e con symbian vendeva soprattutto nella fascia media a bassa. Cmq si, pure l'n97 aveva venduto bene ma li stava chiaramente campando di vendita! il "declino" c'è stato dall'n95 in poi dove addirittura avevano tolto l'acceleratore grafico dai telefoni :doh:
L'n8 è stato il primo con symbian^3 che nokia ha realizzato dopo aver comprato tutte le quote di symbian S60 e UIQ. Il sistema non era male e girava su hardware ciofeca, cpu arm v6 da 600 mhz con 256 MB di ram e aveva interfaccia accelerata via hardware (anche se a 30 fps e non 60 come ios) e permetteva pure di riprodurre mkv in HD. Android in quel periodo sullo stesso hardware faceva ridere (parlo da possessore di htc magic) e si scordava pure i divx :sofico:
Poi symbian^3 è migliorato molto con gli aggiornamenti successivi fino ad arrivare a Carla dove pure come interfaccia ha colmato il gap con la concorrenza.
Le QT poi hanno fatto una bella differenza! E si stava lavorando anche a meego (anche se per me il peccato originale è stato fare l'accordo con intel anziché continuare da soli con maemo, cosa che poi è stata costretta a fare per colpa dei ritardi della casa americana)!
Quindi nokia dopo gli errori "post N95" (vedi n97) non è vero che è rimasta con le mani in mano, anzi si era data moltissimo da fare e aveva fatto una strategia ben delineata a febbraio 2010: symbian, meego, QT. A febbraio 2011, nonostante si erano già visti i primi frutti (4 milioni di N8 nei primi 3 mesi) si è cambiato tutto stoppando meego, facendo morire symbian e vendendo la divisione QT :doh:
Nokia aveva problemi SOLO nella fascia alta, nei top gamma e con l'n8 era riuscita a tenere botta in attesa di meego! windows phone doveva servire proprio in questa fascia invece le cose sn andate male pure qui, colpa dei ritardi nell'adottare il sistema ma anche nello sviluppo di microsoft che poi se n'è uscita con wp8 ammazzando i terminali precedenti (in particolare il lumia 900).
E soprattutto non si spiega la volontà di suicidarsi togliendo in fretta dal mercato symbian senza aspettare di poterlo adeguatamente sostituire con windows phone nella fascia bassa......no bhe si spiega con la volontà di uscire dal mercato e farsi comprare :sofico:
Beh, il mio primo Android è stato un HTC Dream, comprato e usato controvoglia solo per dare un senso ai 300€ che avevo speso per pagarlo, e mi prendevo a bastonate ai denti per dover lasciare l'N95 nel cassetto, quindi capisco bene cosa era Android in quei tempi :read:
Comunque anche se Symbian fosse andato bene per la fascia mediobassa, era proprio l'entrata di WP nella fascia alta a non quadrare, troppo diverso per limitazioni e concezione del sistema rispetto al pensiero dell'utente Nokia medio, come se domani la Fiat presentasse la nuova Punto soltanto cabrio e a due posti, ok, fichissima, ma chi prima se la comprava come auto familiare cosa fa? Passa alla concorrenza..
Invece con Android avrebbe dato un senso di coesione alla gamma intera, già con Gingerbread si poteva fare di tutto (avuto su GS2, come sistema in sè era scarno, ma forse era stata l'ultima versione in cui una personalizzazione pesante dal produttore poteva permettere di fare comunque tutto) e per l'utente Nokia sarebbe stato un salto di qualità senza dover rinunciare ai punti di forza del suo vecchio sistema.
non capisco perchè molti geni di noartri qua dentro debbano incaponirsi col fatto che l'unica strada per nokia era quella di vendersi a MS, dopo essersi buttata nell'unico mercato non remunerativo cioè WP... un paio d'anni fa poteva tranquillamente entrare in android alla grande, come hanno fatto realtà enormi come samsung lg sony o piccole come stx ngm e tanti altri aziende piccole stanno provando, android permette di abbassare parecchio i costi per lo sviluppo software, per quale motivo dovrebbe essere poco remunerativo? perchè nokia avrebbe sbagliato?
Invece con Android avrebbe dato un senso di coesione alla gamma intera, già con Gingerbread si poteva fare di tutto (avuto su GS2, come sistema in sè era scarno, ma forse era stata l'ultima versione in cui una personalizzazione pesante dal produttore poteva permettere di fare comunque tutto) e per l'utente Nokia sarebbe stato un salto di qualità senza dover rinunciare ai punti di forza del suo vecchio sistema.
Inoltre usando Android potevano fare come Amazon, ovvero mantenere un loro market (con tutti i ricavi che avrebbe portato in termini di vendita di contenuti ed advertising) ed oltre a questo potevano mantenere pure il supporto per Qt in modo da continuare la transizione da Symbian and un ecosistema multipiattaforma più competitivo senza perdere sviluppatori.
Attualmente Qt oltre che sui S.O. "classici" gira su Android, Tizen, sui nuovi Blackberry ecc.
Non sarebbe stato difficile avere Qt su Symbian (già c'era), Android, Maemo ed un eventuale S.O. "per la fascia bassa" (basta notare come Qt giri benissimo sulle schede Raspberry che hanno un hardware da smartphone di fascia bassa).
zephyr83
16-09-2013, 22:13
Beh, il mio primo Android è stato un HTC Dream, comprato e usato controvoglia solo per dare un senso ai 300€ che avevo speso per pagarlo, e mi prendevo a bastonate ai denti per dover lasciare l'N95 nel cassetto, quindi capisco bene cosa era Android in quei tempi :read:
Comunque anche se Symbian fosse andato bene per la fascia mediobassa, era proprio l'entrata di WP nella fascia alta a non quadrare, troppo diverso per limitazioni e concezione del sistema rispetto al pensiero dell'utente Nokia medio, come se domani la Fiat presentasse la nuova Punto soltanto cabrio e a due posti, ok, fichissima, ma chi prima se la comprava come auto familiare cosa fa? Passa alla concorrenza..
Invece con Android avrebbe dato un senso di coesione alla gamma intera, già con Gingerbread si poteva fare di tutto (avuto su GS2, come sistema in sè era scarno, ma forse era stata l'ultima versione in cui una personalizzazione pesante dal produttore poteva permettere di fare comunque tutto) e per l'utente Nokia sarebbe stato un salto di qualità senza dover rinunciare ai punti di forza del suo vecchio sistema.
Ma infatti se quello che mancava a nokia era un OS per la fascia alta, non credendo in meego, la scelta oggettivamente migliore era Android. Non lo pagava, già pronto e discretamente diffuso, in rapida ascesa, elevatissimo supporto hardware compreso quello che nokia già usava per symbian (mentre per WP è dovuta passare a qualcomm che non aveva mai usato), poteva integrare le QT (cosa che sta avvenendo già da tempo) facilitando il passaggio da symbian ad android per gli sviluppatori, poteva portare l'interfaccia harmattan dell'n9 tanto apprezzata. E ci avrebbe messo decisamente meno a portare i proprio prodotti e servizi!
Ma evidentemente l'idea era un'altra! WP avrebbe funzionato in alternativa solo se già diffuso e apprezzato! Avrebbero potuto continuare a vendere bene già da subito con il minimo sforzo senza preoccuparsi dello sviluppo dell'OS, un gran bel vantaggio per chi vuole ridurre i costi e ridimensionarsi un po' per avere un'azienda più "snella". Invece si è capito fin da subito che sarebbe stata nokia ad aiutare le vendite di windows phone e non il contrario.
zephyr83
16-09-2013, 22:21
Inoltre usando Android potevano fare come Amazon, ovvero mantenere un loro market (con tutti i ricavi che avrebbe portato in termini di vendita di contenuti ed advertising) ed oltre a questo potevano mantenere pure il supporto per Qt in modo da continuare la transizione da Symbian and un ecosistema multipiattaforma più competitivo senza perdere sviluppatori.
Attualmente Qt oltre che sui S.O. "classici" gira su Android, Tizen, sui nuovi Blackberry ecc.
Non sarebbe stato difficile avere Qt su Symbian (già c'era), Android, Maemo ed un eventuale S.O. "per la fascia bassa" (basta notare come Qt giri benissimo sulle schede Raspberry che hanno un hardware da smartphone di fascia bassa).
sarà che io sono abituato sempre a vederci qualcosa di "male", ma microsoft da questo accordo con nokia ci ha guadagnato anche la perdita di un potenziale pericoloso concorrente proprio nel settore dello sviluppo software: centinaia di milioni di terminali dove gira software QT, quindi migliaia e migliaia di sviluppatori che usano questo strumento di sviluppo crossplatform dove diventava immediato lo sviluppare anche per computer (linux, windows e osx).
Inoltre nei piani originali meego con intel doveva finire anche in tablet, tv, autoradio e compagnia bella!
Fortuna che le QT non sn morte, anzi sn ancora vivissime, ma c'era la possibilità di diffonderle in maniera incredibile, peccato :(
Fortuna che le QT non sn morte, anzi sn ancora vivissime, ma c'era la possibilità di diffonderle in maniera incredibile, peccato :(
Gia, ma va bene anche così, nel senso che rischiavano di diventare nokia-centriche invece ora si stanno espandendo a macchia d'olio su tutti i S.O. e potenziali target.
Attualmente hanno una copertura di target che sia Java che .Net se la sognano e visto che uno degli sviluppi riguarda il pieno supporto di LLVM e clang (clang è la toolchain C/C++ ottimizzata per LLVM) potenzialmente si dovrebbe arrivare ad un vero e proprio ecosistema completo "code once, run everywhere".
Inoltre usando Android potevano fare come Amazon, ovvero mantenere un loro market (con tutti i ricavi che avrebbe portato in termini di vendita di contenuti ed advertising) ed oltre a questo potevano mantenere pure il supporto per Qt in modo da continuare la transizione da Symbian and un ecosistema multipiattaforma più competitivo senza perdere sviluppatori.
Attualmente Qt oltre che sui S.O. "classici" gira su Android, Tizen, sui nuovi Blackberry ecc.
Non sarebbe stato difficile avere Qt su Symbian (già c'era), Android, Maemo ed un eventuale S.O. "per la fascia bassa" (basta notare come Qt giri benissimo sulle schede Raspberry che hanno un hardware da smartphone di fascia bassa).
Neanche avevano bisogno di farsi un loro market.. Google ha provato di tutto per farli passare alla loro sponda. Avrebbero potuto assumere una posizione di "partner di rilievo" come sta facendo ora Motorola e come ha fatto per un periodo Samsung prima di stancarsi e prendere (stupidamente) la posizione da emancipata con Tizen.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&ved=0CE0QFjAC&url=http%3A%2F%2Fmobilementalism.com%2F2011%2F02%2F15%2Fgoogle-on-nokia-and-android-we-certainly-tried%2F&ei=XCg4UpSeJNOw7Abm0IHQCA&usg=AFQjCNG9RlrW2SH0jvMAeOhtmEAYvjAcgQ&sig2=h55fH6vuDC7VRJjQw5mcdg&bvm=bv.52164340,d.ZGU
Donbabbeo
17-09-2013, 14:14
meno male che c'e' ancora qualcuno che resiste a google
È un peccato che nessuno resista a Microsoft in ambito desktop invece, se non altro Android è opensource e sono libero di non installare i moduli proprietari.
CrapaDiLegno
17-09-2013, 15:09
meno male che c'e' ancora qualcuno che resiste a google
Ti è sfuggito che chi ha tentato senza avere nulla di meglio alle spalle è morto (RIM e Nokia).
Che grande conquista, nevvero?
Soprattutto perché non avete ancora capito che Android si può usare perfettamente senza alcun servizio Google (vedi Amazon). Ma no, meglio pensare che Google sia il male assoluto e MS invece la salvatrice... oppsss... un attimo, chi ha adottato Android è sopravissuto e alcuni hanno anche occupato un mercato dove prima non c'erano proprio, MS invece ha appena ucciso il colosso mondiale dei cellulari.
Che ironia della sorte.
E stare qui a dire che MS è stata la scelta milgiore è alquanto preoccupante. Per voi, intendo, a me non interessa minimanente dato che valuto autonomamente e in maniera a quanto pare migliore (infatti non ho preso alcun WP7.x che è stato accoppato dopo un anno e non prenderò un WP8.x che non avrà app decenti per tutto il prossimo decennio, sempre che MS non decida di fare WP9 incompatibile con l'8).
Pier2204
17-09-2013, 15:31
Ti è sfuggito che chi ha tentato senza avere nulla di meglio alle spalle è morto (RIM e Nokia).
Che grande conquista, nevvero?
Soprattutto perché non avete ancora capito che Android si può usare perfettamente senza alcun servizio Google (vedi Amazon). Ma no, meglio pensare che Google sia il male assoluto e MS invece la salvatrice... oppsss... un attimo, chi ha adottato Android è sopravissuto e alcuni hanno anche occupato un mercato dove prima non c'erano proprio, MS invece ha appena ucciso il colosso mondiale dei cellulari.
Che ironia della sorte.
E stare qui a dire che MS è stata la scelta milgiore è alquanto preoccupante. Per voi, intendo, a me non interessa minimanente dato che valuto autonomamente e in maniera a quanto pare migliore (infatti non ho preso alcun WP7.x che è stato accoppato dopo un anno e non prenderò un WP8.x che non avrà app decenti per tutto il prossimo decennio, sempre che MS non decida di fare WP9 incompatibile con l'8).
Prendo un esempio dei giorni nostri HTC, azienda attiva nel mondo Android.
Ha fatto uno dei migliori telefoni attualmente sul Mercato, HTC ONE, migliore secondo il mio punto di vista anche a Galaxy 4, come materiali di sicuro al 100%, ebbene le vendite di HTC ONE rispetto al Galaxy 4 sono 1 a 10, e sembra che HTC stia cominciando ad avere seri problemi, pensare che con Windows CE HTC è nata e prosperata, l'ultimo che ho avuto era HD2, un signor smartphone per l'epoca, come l'interfaccia Sense.
Nel Mondo Adroid ormai c'è solo Samsung e qualcosa Sony, LG giusto per l'accordo sui Nexus, il resto è in mano ai Cinesi con terminali da 150 euro.
La controprova che Nokia sia stata meglio con Android è un esercizio di se e di ma, non supportata da nessun dato se non dal mondo immaginario.
Donbabbeo
17-09-2013, 15:32
La controprova che Nokia sia stata meglio con Android è un esercizio di se e di ma, non supportata da nessun dato se non dal mondo immaginario.
Di contro abbiamo la certezza che con Windows Phone sia andata male.
Di contro abbiamo la certezza che con Windows Phone sia andata male.
anche se a me non dispiace
zephyr83
17-09-2013, 16:59
Prendo un esempio dei giorni nostri HTC, azienda attiva nel mondo Android.
Ha fatto uno dei migliori telefoni attualmente sul Mercato, HTC ONE, migliore secondo il mio punto di vista anche a Galaxy 4, come materiali di sicuro al 100%, ebbene le vendite di HTC ONE rispetto al Galaxy 4 sono 1 a 10, e sembra che HTC stia cominciando ad avere seri problemi, pensare che con Windows CE HTC è nata e prosperata, l'ultimo che ho avuto era HD2, un signor smartphone per l'epoca, come l'interfaccia Sense.
Nel Mondo Adroid ormai c'è solo Samsung e qualcosa Sony, LG giusto per l'accordo sui Nexus, il resto è in mano ai Cinesi con terminali da 150 euro.
La controprova che Nokia sia stata meglio con Android è un esercizio di se e di ma, non supportata da nessun dato se non dal mondo immaginario.
HTC va male di suo, se non sai vendere i tuoi prodotti anche se validi ci fai poco! Se è per questo pure su winodws phone samsung con l'ativ S vende più dei due htc 8s e 8x :fagiano:
Con windows mobile andava bene dai, si era ritagliata la propria fetta! Poi con android era andata ANCORA MEGLIO ma si è persa per errori suoi, terminali costosi e non aggiornati! Anche la fascia bassa era carissima e faceva pietà (vedi wildfire e compagnia). Nella fascia alta tanto di cappello ma devi saper vendere!
Intanto ci sono samsung, Sony, LG, ZTE, Huawei che vanno bene e continuano a vendere nel loro piccolo tante altre aziende come NGM o la sempre viva alcatel.
In ogni caso, anche se HTC va male VENDE PIÙ DI NOKIA! Quindi ci sono molte prove che dimostrano come i telefoni android si vendono eccome! SE vendono htc, lg, sony perché non avrebbe dovuto vendere Nokia che aveva numeri di vendita elevatissimi?
L'unica CERTEZZA incontrovertibile è che con windows phone ha venduto pochissimo :fagiano:
Vedi che Windows Phone è la gallina del domani, sicuramente una scelta più ad ampio respiro questa che il buttarsi sul carro "sovraffollato" dell'attuale vincitore.
Se non lo hai notato tende a convergersi tutto il mondo dell'informatica, che siano orologi da polso, smartphone, tablet, netbook, notebook, desktop, workstation, che sia l'affaretto in macchina, che sia qualunque cosa..
Android per quanto evoluto possa essere per il suo settore nasce e resta comunque un OS per calcolatrici tascabili e mai potrà fare il "salto" entrando in ambienti più grandi di lui. Ok, abbiamo i Chromebook, abbiamo prodotti che da tablet diventano notebook con android sotto.. eppur è sempre un OS per calcolatrici quel che c'è dentro ed i limiti son palesi.
Cosa diversa son un Windows ed un OSx, un Windows Phone ed un iOS. Alle spalle questi sistemi operativi hanno aziende con la capacità di creare, nei prossimi anni, un OS polivalente, dispositivi unici che potranno diventar qualunqe cosa. C'è solo una cosa che li ferma.. l'hardware.. ma Intel ci metterà una pezza.
Android è di passaggio, oggi lo si usa per necessità come si è usato Symbian un decennio fa.. entrambi sono OS per calcolatrici portatili e presto il primo mostrerà l'inadeguatezza intrinseca del suo OS così come l'ha mostrata il secondo a suo tempo.
P.S.
Ovviamente utilizzo ancora Android, son consapevole che i tempi non siano ancora maturi per gli altri.. ma arriverà, arriverà..
CIAWA
Mamma mia quante inesattezze per non dire altro.
Non che io sia un fan di Android (si mi piace e lo uso, ma ci trovo anche dei limiti), ma dire WinPhone = Windows, iOS = MacOs e poi dire che Android uguale Os da calcolatrici, ci vuole molto coraggio (magari potevi almeno mettere Android=Linux).
Scusa poi se WinPhone ha dietro MS, iOS ha dietro Apple, forse Android ha dietro Google, mica Mario Rossi Software House fondata nel 2013
maumau138
17-09-2013, 19:19
Nokia al tempo aveva un sistema operativo che era una spanna sopra Android, e anche ad iOS, iPhone OS (quando ancora si chiamava così) ancora non era completo, con la release 3 è iniziato ad essere quello che è; Android è iniziato a diventare usabile solo con la 2.2 (la 2.1 era ancora tremenda). Il grosso problema dei telefoni Symbian era l'esperienza d'uso devastante, complice anche il touch resistivo e in parte la mancanza di app, che Nokia tentò di arginare (inutilmente) con Ovi Store.
C'erano tuttavia diversi progetti che promettevano bene, ed il brand era (ed in grossa parte è ancora) forte, come è finita lo sappiamo tutti, ma a mio modestissimo parere Nokia avrebbe avuto risultati migliori di quelli ottenuti anche se avesse continuato nello sviluppo di Symbian e Meego.
Ho ancora una piccolissima speranza, che nei prossimi due anni Nokia riesca a riorganizzarsi per rientrare nel mercato della telefonia, e poco alla volta ritorni a fare ottimi terminali. Perché WP o meno, i Lumia sono ancora degli ottimi terminali, che poco hanno da invidiare ai vari Galaxy/iPhone/quelchevoletevoi.
P.S: Si dice Nuculare.
Non so se potrà rientrare.
Nokia come Nokia non è morta come si pensa ma continuerà (per quanti anni non si sa) ad esistere e con lo stesso nome.
Solo che ha venduto la divisione telefonica a MS, quindi i lumia sono roba di MS.
Anzi in teoria anche questi progetti Linux ed Android sono ora roba di MS.
Ed MS potrebbe pure completarli e produrli se volesse, anche se non ce la vedo molto la possibilità che da MS-Phone Departement possano uscire dei telefoni hw con su Linux e/o Android :D
E mi aspetto anche che questo contratto di vendita imponga anche dei limiti di non concorrenza a Nokia2 (quella che rimane di Nokia dopo aver venduto telefoni e marchio a MS).
Quindi Nokia potrà fare quello che vuole ma non più telefoni.
Mi sembrerebbe molto strano che oggi MS compra Nokia1 ed il suo know-how e fra 3 anni Nokia2 ritorna nel mercato telefonico, tra l'altro partendo pure da zero perché non potrebbe riciclare il know-how che già aveva perché venduto e di altri ora.
Sarebbe come se i progettisti di Iphone lasciata Apple progettassero altri telefoni con la stessa tecnologia di Iphone, Apple forse non può impedirgli di fare telefoni, ma sicuramente può impedirgli di farli con la stessa roba da loro inventata quando stavano in Apple.
Althotas
17-09-2013, 20:00
Una nuova Nokia? Forse quella che molti speravano fosse la vecchia? Cliccami (http://lmgtfy.com/?q=newkia)
zephyr83
17-09-2013, 20:00
Nokia dal mondo della telefonia è FUORI! ha dato via la divisione, non è più in grado di produrre niente, si potrebbe affidare a terzi, cioè fare telefoni cinesi rimarchiati nokia :D I nuovi nokia devi vecchi non avrebbero assolutamente niente se non il nome! un po' come i nuovi Commodore che con i vecchi non c'entra nulla. A sto punto perché comprarsi in futuro un nuovo nokia senza quelle peculiarità che hanno distinto finora la casa finlandese?
Potrebbero anche riuscire a fare un buon lavoro lo stesso, magari lavorando con quelli di Jolla, cioè gente ex-nokia ma non avrebbe più le risorse di un tempo! La vedo difficile possa tornare a confrontarsi alla pari con samsung, sony, lg, htc. Di certo in futuro non prenderò in considerazione un telefono nokia solo per il marchio :fagiano:
Continuerà a fare reti (come Ericsson) e si occuperà dei servizi di navigazione (Nokia Here)
Beh oddio le risorse, intesi come soldi, le avrebbe anche (MS la divisione la paga, poco, ma la paga).
Però suppongo come già detto che il contratto di vendita imponga dei limiti.
Forse può comprare telefoni cinesi e rimarchiarli, ma non penso proprio che potrà venderli sotto il marchio Nokia.
Al più potrebbe farsi un secondo marchio controllato (come ASRock per ASUS) e sotto quello mettere i telefoni.
Esempio comprarsi Jolla ma fare i telefoni con il marchio Jolla e non quello Nokia.
Poi dipende cosa ha comprato effettivamente MS e cosa rimane a Nokia nel mercato telefonico.
maumau138
17-09-2013, 20:24
In tre-quattro anni si può (teoricamente, ma ci vuole la volontà) costruire da zero un'unità di progettazione, produrre e commercializzare uno smartphone. Il problema è appunto il Sistema Operativo, utilizzando qualcosa già pronto (come Android) i tempi si accorciano parecchio. C'è da considerare che comunque Nokia detiene ancora una grossa parte dei brevetti, ne ha solo concesso l'utilizzo a MS "aggratisse" (o meglio incluso nell'acquisto), mentre ne ha ceduto una quota minoritaria a MS.
Quello che a mio parere manca (e mancherà per molto) è la volontà di ributtarsi nel mercato telefonico.
Nokia dal mondo della telefonia è FUORI! ha dato via la divisione, non è più in grado di produrre niente, si potrebbe affidare a terzi, cioè fare telefoni cinesi rimarchiati nokia :D I nuovi nokia devi vecchi non avrebbero assolutamente niente se non il nome! un po' come i nuovi Commodore che con i vecchi non c'entra nulla. A sto punto perché comprarsi in futuro un nuovo nokia senza quelle peculiarità che hanno distinto finora la casa finlandese?
Potrebbero anche riuscire a fare un buon lavoro lo stesso, magari lavorando con quelli di Jolla, cioè gente ex-nokia ma non avrebbe più le risorse di un tempo! La vedo difficile possa tornare a confrontarsi alla pari con samsung, sony, lg, htc. Di certo in futuro non prenderò in considerazione un telefono nokia solo per il marchio :fagiano:
Continuerà a fare reti (come Ericsson) e si occuperà dei servizi di navigazione (Nokia Here)
hai certamente ragione (se ha venduto è perché voleva uscire dal settore), ma onestamente in un supporto a Jolla (e poi si vedrà quando riotterrà i diritti di sfruttamento del marchio) un po' ci spero.
È chiaramente il delirio di uno attaccato al marchio (o meglio ai prodotti che faceva) però mai dire mai...
zephyr83
17-09-2013, 20:41
Beh oddio le risorse, intesi come soldi, le avrebbe anche (MS la divisione la paga, poco, ma la paga).
Però suppongo come già detto che il contratto di vendita imponga dei limiti.
Forse può comprare telefoni cinesi e rimarchiarli, ma non penso proprio che potrà venderli sotto il marchio Nokia.
Al più potrebbe farsi un secondo marchio controllato (come ASRock per ASUS) e sotto quello mettere i telefoni.
Esempio comprarsi Jolla ma fare i telefoni con il marchio Jolla e non quello Nokia.
Poi dipende cosa ha comprato effettivamente MS e cosa rimane a Nokia nel mercato telefonico.
nel contratto c'è il divieto per nokia di applicare il proprio marchio a dispositivi mobili fino al 31 dicembre 2015. Nel 2016 quindi potrebbe tornare a usare il marchio per dei telefoni prodotti da lei.
Ma pure Microsoft ha in licenza il nome nokia per 10 anni per gli s30 e s40 (cioè non per gli smartphone)
zephyr83
17-09-2013, 20:43
In tre-quattro anni si può (teoricamente, ma ci vuole la volontà) costruire da zero un'unità di progettazione, produrre e commercializzare uno smartphone. Il problema è appunto il Sistema Operativo, utilizzando qualcosa già pronto (come Android) i tempi si accorciano parecchio. C'è da considerare che comunque Nokia detiene ancora una grossa parte dei brevetti, ne ha solo concesso l'utilizzo a MS "aggratisse" (o meglio incluso nell'acquisto), mentre ne ha ceduto una quota minoritaria a MS.
Quello che a mio parere manca (e mancherà per molto) è la volontà di ributtarsi nel mercato telefonico.
si certo ma a che pro? è palese che abbiano fatto di tutto per ridimensionarsi ed uscire dal mercato altrimenti avrebbero mandato via Elop a calci nel ****** il giorno dopo :sofico:
Hanno fatto tutto sto casino per uscirne e dovrebbero ritornarci fra qualche anno quando sarà tutto più difficile dovendo ricominciare da zero? Non mi sembra molto probabile! Al massimo potrei vederli bene nel concedere il proprio marchio su qualche modello particolare, di fascia estremamente alta, magari un Vertu o anche uno realizzato da Jolla con Sailfish.
Mercuri0
17-09-2013, 21:01
Ho sempre pensato che il motivo per cui MS ha comprato Nokia siano state le minacce di usare Android. Non è che Microsoft di Nokia se ne faccia granché, ma almeno si tiene quel 3% di Windows Phone.
maumau138
17-09-2013, 21:41
si certo ma a che pro? è palese che abbiano fatto di tutto per ridimensionarsi ed uscire dal mercato altrimenti avrebbero mandato via Elop a calci nel ****** il giorno dopo :sofico:
Hanno fatto tutto sto casino per uscirne e dovrebbero ritornarci fra qualche anno quando sarà tutto più difficile dovendo ricominciare da zero? Non mi sembra molto probabile! Al massimo potrei vederli bene nel concedere il proprio marchio su qualche modello particolare, di fascia estremamente alta, magari un Vertu o anche uno realizzato da Jolla con Sailfish.
Infatti, fossi un dirigente Nokia col cavolo che penserei di rientrare nel mercato telefonia (soprattutto dopo essere riuscito ad uscirne senza farmi troppo male), però da uno che ha sempre usato telefoni Nokia, da quando i telefoni erano oggetti contundenti, un po' ci spero, anche se non ci credo troppo.
zephyr83
17-09-2013, 21:55
Infatti, fossi un dirigente Nokia col cavolo che penserei di rientrare nel mercato telefonia (soprattutto dopo essere riuscito ad uscirne senza farmi troppo male), però da uno che ha sempre usato telefoni Nokia, da quando i telefoni erano oggetti contundenti, un po' ci spero, anche se non ci credo troppo.
posso capire ma è successo a siemens prima ed Ericsson dopo. L'unica che è sopravvissuta delle vecchie è Motorola. Purtroppo un tempo l'europa dominava (nokia, simenes, ericsson, tutte europee) e ora non è più nessuno, che tristezza!
Ora a livello di sistemi e servizi comandano gli americani e come hardware coreani e sempre americani (con apple).
E pensare che nel 2007 in usa c'era appena l'umts mentre da noi era la normalità già da anni :doh:
posso capire ma è successo a siemens prima ed Ericsson dopo. L'unica che è sopravvissuta delle vecchie è Motorola. Purtroppo un tempo l'europa dominava (nokia, simenes, ericsson, tutte europee) e ora non è più nessuno, che tristezza!
Ora a livello di sistemi e servizi comandano gli americani e come hardware coreani e sempre americani (con apple).
E pensare che nel 2007 in usa c'era appena l'umts mentre da noi era la normalità già da anni :doh:
purtroppo non ci si può fermare... e noi invece l'abbiamo fatto
marsentry
17-09-2013, 22:46
purtroppo non ci si può fermare... e noi invece l'abbiamo fatto
Eh già... ma è strano che nessuna europea sia stata in grado di "copiare" in maniera seria la nuova concezione di smartphone che nacque col primo melafonino.
Che nessuna ne fosse capace non ci credo :(
zephyr83
17-09-2013, 23:41
Eh già... ma è strano che nessuna europea sia stata in grado di "copiare" in maniera seria la nuova concezione di smartphone che nacque col primo melafonino.
Che nessuna ne fosse capace non ci credo :(
nokia aveva realizzato maemo nel 2005 sul primo proprio 770 Internet Tablet! in grado erano in grado, ci erano arrivati anni prima di apple :sofico: ma non ci hanno creduto. Ma l'errore maggiore è stato fatto sugli smartphone, nokia ha sempre puntato alla tastiera con i symbian S60 quando già c'era di meglio, symbian uiq (sonyericsson e motorola)
Che nessuna ne fosse capace non ci credo :(
più che non esserne capaci secondo me non ci hanno creduto
anni fa lavoravo presso un laboratorio ufficiale di svariati marchi di telefoni: nokia, motorola, samsung, lg.
Vi garantisco che la qualità con cui erano costruiti i telefoni nokia era non una ma 2 spanne sopra la concorrenza.
Hai detto bene ... anni fa ...
I Lumia li fanno in Cina, l' ultimo telefono prodotto in Finlandia è N8
Pier2204
18-09-2013, 11:24
Hai detto bene ... anni fa ...
I Lumia li fanno in Cina, l' ultimo telefono prodotto in Finlandia è N8
Guarda che costruiscono su specifiche Nokia, non è farina del sacco Cinese, così come iPhone viene fatto interamente in Cina, ma il progetto proviene da Cupertino...
DJ_4L13n
18-09-2013, 12:25
Guarda che costruiscono su specifiche Nokia, non è farina del sacco Cinese, così come iPhone viene fatto interamente in Cina, ma il progetto proviene da Cupertino...
La Apple sfrutta i suoi lavoratori...
lockheed
18-09-2013, 13:57
La Apple sfrutta i suoi lavoratori...
Nokia Samsung e Microsoft invece gli operai li fanno lavorare 4 ore al giorno e il resto della giornata gli portano la birra in piscina con belle gnocche a volontà....:doh:
DJ_4L13n
19-09-2013, 09:34
Nokia Samsung e Microsoft invece gli operai li fanno lavorare 4 ore al giorno e il resto della giornata gli portano la birra in piscina con belle gnocche a volontà....:doh:
Se fosse così sarei un dipendente Nokia/Samsung/Microsoft :asd:
Hai detto bene ... anni fa ...
I Lumia li fanno in Cina, l' ultimo telefono prodotto in Finlandia è N8
i Lumia attuali hanno un'ottima costruzione come i modelli di un tempo..
Se fosse così sarei un dipendente Nokia/Samsung/Microsoft :asd:
posso venire anch'io? :D
Pier2204
19-09-2013, 13:08
Se avessi voluto un telefono Android, mi basta l'HD2 che ho con rom Nexus, da allora Android , a parte il nome dei biscotti, non è cambiato molto.
Filosofie diverse, utilizzi diversi, ...grazie al cielo..o
zephyr83
19-09-2013, 13:27
Se avessi voluto un telefono Android, mi basta l'HD2 che ho con rom Nexus, da allora Android , a parte il nome dei biscotti, non è cambiato molto.
Filosofie diverse, utilizzi diversi, ...grazie al cielo..o
dal nexus one? essì non è cambiato molto :sofico: :doh: è cambiato più android che windows phone da 7 a 8 :sofico:
lockheed
19-09-2013, 13:37
Se fosse così sarei un dipendente Nokia/Samsung/Microsoft :asd:
idem ... magari D
Eggià ma non è così....
Quindi invece di fare i soliti pecoroni moralisti,fossi in voi mi toglierei tutto(scarpe e vestiti firmati che sicuramente vengono prodotti negli stessi posti),darei tutto ai poveri e vivrei come loro invece di pontificare su un forum scrivendo il tutto con la solita tastiera cinese,seduti davanti al monitor cinese sulla solita poltrona.....CINESE....:asd:
zephyr83
19-09-2013, 20:36
cmq l'accordo ancora non è definitivo, possono opporsi gli azionisti e magari mettersi di mezzo pure le autorità (in europa ha voluto vagliare anche l'acquisizione google-motorola, figuriamoci se non dicono qualcosa adesso)! Sarà per questo che forse nokia continua a portare avanti il progetto Mountain View e dovrebbe aver già realizzato diversi terminali (si parla di 10 mila prototipi). Bhe nel caso saltasse tutto si farebbe trovare diciamo "pronta" con un'alternativa e in ogni caso avrebbe il miliardo e mezzo di microsoft in obbligazioni che come da accordo rimarrebbero a nokia.
Ne dubito ma sarebbe un bello scherzetto :sofico: anche se la volontà di cedere la divisione sia troppo evidente (ma come già detto non si sa mai)
Pier2204
19-09-2013, 21:29
cmq l'accordo ancora non è definitivo, possono opporsi gli azionisti e magari mettersi di mezzo pure le autorità (in europa ha voluto vagliare anche l'acquisizione google-motorola, figuriamoci se non dicono qualcosa adesso)! Sarà per questo che forse nokia continua a portare avanti il progetto Mountain View e dovrebbe aver già realizzato diversi terminali (si parla di 10 mila prototipi). Bhe nel caso saltasse tutto si farebbe trovare diciamo "pronta" con un'alternativa e in ogni caso avrebbe il miliardo e mezzo di microsoft in obbligazioni che come da accordo rimarrebbero a nokia.
Ne dubito ma sarebbe un bello scherzetto :sofico: anche se la volontà di cedere la divisione sia troppo evidente (ma come già detto non si sa mai)
Nella vita tutto è possibile, un asteroide potrebbe colpire la terra e farla girare in senso contrario, ..si può succedere.
Ma a parte l'imponderabile, dovrebbero riscrivere tutte le app presenti nello store di Nokia, ricominciare con Android comprese le mappe e il Navigatore, con l'aggravante che Android ha già le proprie mappe e navigatore.. buttare tutte le campagne pubblicitarie con il nome Lumia, perdere i finanziamenti di MS e cominciare a camminare con le proprie gambe, in sostanza ripartire da zero.
Poi deve confrontarsi con colossi come Samsung, Sony, HTC, LG, Motorola nello stesso campo, e con la stessa Google con i Nexus...
Si, tutto è possibile...
zephyr83
19-09-2013, 21:52
Nella vita tutto è possibile, un asteroide potrebbe colpire la terra e farla girare in senso contrario, ..si può succedere.
Ma a parte l'imponderabile, dovrebbero riscrivere tutte le app presenti nello store di Nokia, ricominciare con Android comprese le mappe e il Navigatore, con l'aggravante che Android ha già le proprie mappe e navigatore.. buttare tutte le campagne pubblicitarie con il nome Lumia, perdere i finanziamenti di MS e cominciare a camminare con le proprie gambe, in sostanza ripartire da zero.
Poi deve confrontarsi con colossi come Samsung, Sony, HTC, LG, Motorola nello stesso campo, e con la stessa Google con i Nexus...
Si, tutto è possibile...
si sarebbe durissima, ma se l'accordo salta non ci sono alternative :fagiano: faranno di tutto per non farlo saltare, ma intanto si preparano che non si sa mai :D
recuperare terreno sarebbe assai dura ma secondo me il primo nokia con android farebbe il botto :fagiano: quelli successivi non lo so :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.