View Full Version : Formattazione su HD secondario
Andrew888
16-09-2013, 08:05
Buongiorno a tutti,
sono nuovo e vi scrivo per un dubbio che mi è sorto prima di formattare. Ho due HD, uno su cui è installato l'OS (Win7) e l'altro (da un TB e più nuovo) che uso da archivio dati. Vorrei installare l'OS nel secondo HD, e mi chiedevo se la procedura che adesso scrivo andrà bene:
Inserisco il cd di Win7, procedo con l'installazione, e nella finestra delle partizioni e HD, pensavo di usare la funzione "formatta" per il primo HD (dove è attualmente Win e quindi cancellare file di avvio e OS) e poi invece procedere con l'installazione nel secondo HD (che avrò già formattato apparte e che quindi sarà vuoto).
Dovrebbe andare bene? Potrei avere problemi di avvio, o di Bios? Credo di no ma intanto vi chiedo consiglio :)
Se avrete bisogno di altre info per valutare le scriverò.
Vi ringrazio anticipatamente!
Non ci dovrebbe essere nessun problema, dopo che hai formattato il disco con il vecchio sistema e hai già la nuova partizione pronta, procedi direttamente con l'installazione.
tallines
16-09-2013, 10:15
Buongiorno a tutti,
sono nuovo e vi scrivo per un dubbio che mi è sorto prima di formattare. Ho due HD, uno su cui è installato l'OS (Win7) e l'altro (da un TB e più nuovo) che uso da archivio dati. Vorrei installare l'OS nel secondo HD, e mi chiedevo se la procedura che adesso scrivo andrà bene:
Inserisco il cd di Win7, procedo con l'installazione, e nella finestra delle partizioni e HD, pensavo di usare la funzione "formatta" per il primo HD (dove è attualmente Win e quindi cancellare file di avvio e OS) e poi invece procedere con l'installazione nel secondo HD (che avrò già formattato apparte e che quindi sarà vuoto).
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
Se selezioni un hard disk e gli dici di formattare, poi la procedura prevede che l'installazione del SO avvenga nell' HD che hai selezionato e formattato .
Dovresti stoppare l'operazione dopo il format e rifare la procedura dell'installazione di W 7 e poi scegliere l'altro Hd dove vuoi installare il SO .
Ma scusa la domanda : il primo Hd quanti Gb ha ?
Perchè vuoi mettere il SO in D invece che in C .
Mettere un SO in un HD da 1 Tb e magari poi strariempirlo...........mi sembra leggermente eccessivo, poi...;)
Questo per dire che il SO dovrebbe essere messo in un HD la cui capacità è normale, tipo 100 o 250 gb, non riempirlo di dati se non quelli che si usa quotidianamente o quasi .
Tenere tutti i dati in un altro HD magari più capiente e i dati che si tengono nel SO in uso, dovrebbero essere una copia di quelli che ci sono nell'Hd dati ;)
In questo modo il SO sarebbe più snello e lavoreresti meglio .
Andrew888
16-09-2013, 11:00
Grazie intanto per le risposte!
@tallines: Il primo hd dove è installato il SO è di 280 GB, ma prima faccio una precisazione: questo pc ha un anno, e avevo fatto mettere un hd da 1TB per il SO, e quello da 280, che era del precedente pc, come "contenitore". Cosa che andava benissimo finchè non ho avuto problemi e il tecnico mi ha messo il SO nell'HD da 280. Il "problema" è che questo HD è vecchio, parlo di almeno 8 anni, e ho notato avendo avuto il SO in entrambi che a livello di prestazione questo da 280 perde qualcosa, rispetto alla configurazione di ultima generazione che ha il pc.
Dici che effettivamente non converrebbe? Io solitamente non strariempio gli HD interni, per quello ho due HD esterni da 1.5 TB a testa e metto solitamente la gran parte del materiale li dentro.
Accetto quindi i consigli!
tallines
16-09-2013, 12:13
Quindi L'Hd è di 280 Gb ma ha 8 anni e il pc ha un anno .
Però hai detto che l'hd da 1 Tb ha avuto dei problemi e allora il tecnico ha messo il SO in quello da 280 gb che prima era per i dati .
Quest'ultimo però in temini prestazionali non ti ha soddisfatto .
Che problemi ti ha dato l'hd da 1 Tb ? E se tornano a uscire ?
Comunque imho mettere un SO in un HD da 1 Tb, a me sembra eccessivo, ripeto, poi...............;)
Andrebbe bene come capacità in Gb quello da 280, però hai detto che è vecchio di 8 anni e che non ti ha soddisfatto .
Suggerisco di acquistare un Hd anche solo da 150 Gb, ma nuovo e tutto il resto lo usi come Data Storage ;)
Andrew888
16-09-2013, 12:38
In pratica i problemi che avevo non erano dovuti all'HD in se, ma avevo fatto danno installando openSuse sull'HD da 280, mentre su quello da 1Tb c'era win. Ma non partiva in dual boat, non partiva proprio, e quindi ho portato al tecnico il tutto per evitare di peggiorare. Lui poi per eliminare openSuse ha messo Win7 sopra linux, quindi sull'HD da 280, e formattato l'altro.. Proverò a vedere se trovo un HD nuovo a poco prezzo, e intanto vedo come fare con quella procedura :) che ricapitolando, formatto l'HD col sistema, poi fermo l'operazione, resetto e procedo verso quello da 1Tb. Spero di aver capito bene!
In ogni caso molte grazie per la risposta e per il consiglio!
tallines
16-09-2013, 12:56
In pratica i problemi che avevo non erano dovuti all'HD in se, ma avevo fatto danno installando openSuse sull'HD da 280, mentre su quello da 1Tb c'era win. Ma non partiva in dual boat, non partiva proprio, e quindi ho portato al tecnico il tutto per evitare di peggiorare. Lui poi per eliminare openSuse ha messo Win7 sopra linux, quindi sull'HD da 280, e formattato l'altro..
Ah ok adesso ho capito ;)
Proverò a vedere se trovo un HD nuovo a poco prezzo,
Ok
e intanto vedo come fare con quella procedura :) che ricapitolando, formatto l'HD col sistema, poi fermo l'operazione, resetto e procedo verso quello da 1Tb. Spero di aver capito bene!
Yes, praticamente cosi >
"......cliccare sul pulsante Personalizzata (utenti esperti) e selezionare la partizione su cui è installato attualmente il tuo Windows (dovrebbe essere Disco 0 Partizione 1, a meno che tu non abbia più hard disk o partizioni). Fai quindi click sulla voce Opzioni unità (avanzate) collocata in basso a destra e clicca prima su Formatta e poi su OK per formattare Windows 7." (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-formattare-windows-7-21331.html)
A questo punto devi fermarti >
"Ad operazione completata (ci dovrebbero volere pochi secondi), clicca su Avanti per avviare l’installazione di Windows 7 e aspetta.............."
Per me dovresti installare un programma come Acronis Disk Director. Poi partizioni il disco da un terabite con una piccola partizione primaria attiva da 120 giga per il sistema operativo e l'altra per i dati dei programmi e dei giochi.
Poi spegni il pc e stacchi l'hard disk da 280 giga e installi Windows sulla partizione attiva di quello da un terabite.
Poi dopo l'installazione riattacchi il vecchio hard disk e lo formatti per tenerlo solo per dati statici (fils, archivi,etc.)
Bye
Andrew888
16-09-2013, 14:32
Perfetto @tallines, ti ringrazio moltissimo, appena possibile posterò i risultati dell'operazione.
@giavial: grazie anche per la tua variante, intanto vedrò di testare il metodo di prima!
Adesso posterò un'altra discussione che mi serve per un altro pc, non continuo qui perchè farei confusione con questo thread, se volete consigliarmi pure li, ve ne sarei grato :)
Per precisione, ho postato sulla sezione Windows XP, la discussione è: Installazione XP fallita, non si avvia DVD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.