PDA

View Full Version : Come il processore a 64 bit di iPhone 5S può migliorare i videogiochi


Redazione di Hardware Upg
16-09-2013, 08:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/come-il-processore-a-64-bit-di-iphone-5s-puo-migliorare-i-videogiochi_48675.html

iPhone 5S, appena annunciato da Apple, è il primo smartphone dotato di CPU a 64 bit.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bluknigth
16-09-2013, 08:17
Quindi al posto di comprare PS4 o Xbox ONE meglio prendere un Iphone 5s con il cavetto HDMI e collegarlo alla TV....
Sono io a pensarlo o qui stanno un po' esagerando?

fraussantin
16-09-2013, 08:23
non capisco perche si continui ad aumentare la potenza dei telefonini , invece di aumentare la durata della batteria, imho piu importante.

sniperspa
16-09-2013, 08:25
Il gaming su smartphone/talblet è una cacata colossale imho...anche perchè alla fine i giochi con la quale ci si diverte di più sono quelli più casual e con grafica più semplice.

Non sono di certo queste le innovazioni a fare la differenza tra uno smartphone e l'altro...d'accordo con tutti quelli che pensano che sia più importante una giornata in più di batteria che 100mhz in più

ziozetti
16-09-2013, 08:25
Processore veloce il doppio, caricamenti veloci il quintuplo e anche due fettine di **** tagliate fini fini vicino all'osso che non fanno mai male.

ciccionamente90
16-09-2013, 08:26
Quindi al posto di comprare PS4 o Xbox ONE meglio prendere un Iphone 5s con il cavetto HDMI e collegarlo alla TV....
Sono io a pensarlo o qui stanno un po' esagerando?

Siamo in due.

Io ipotizzo ignorantemente - con i 64bit - un gain di 2 FPM: un paio di frame in più al minuto. :fagiano:

Aenil
16-09-2013, 08:36
ma prendetevi una PS Vita se volete giocare veramente, ormai con 200€ te la danno con memory e 10 giochi inclusi!

tony73
16-09-2013, 08:38
Altro che PC di ultima generazione! arriva l'iphone5S!!! arrivano i 64 bbbbbit!!

evviva! evviva evviva!!!!! :eek:

Dave83
16-09-2013, 08:46
E certo, a momenti non si hanno neanche su un PC dei vantaggi a giocare a 64bit invece che 32 (soprattutto i primi anni) e su iPhone invece sì :asd:

Bluknigth
16-09-2013, 08:50
Per carità,

Facessero una docking per collegarlo al tv con un joypad Bluetooth per qualche gioco non sarebbe male.

OT La stessa cosa potevano farla con la VITA. Una bella doking su cui la poggiavi e un pad PS3 per giocare.
Tanto la potenza era presappoco simile alla ps3 e avresti avuto un due in uno molto interessante.

Invece i geni della Sony l'anno castrata all'inizio e resa ora una costola della PS4.... Facendo pure la versione BOX....
Fine OT.

emilianononparla
16-09-2013, 09:12
il problema non è la grafica... il problema sono i controlli... la generazione touch ha creato decine di migliaia di giochi con controlli approssimativi e sprecisi.... Più che i 64 bit serve davvero un controller universale supportato dalle software house.

floc
16-09-2013, 09:17
quindi in pratica stanno dicendo che i 64bit sono per indirizzare la swap visto che non ci hanno messo abbastanza ram :)

hexaae
16-09-2013, 09:25
A leggere fra le righe, per uno che un po' ne capisce di informatica, ci si rende ancora più conto di quanto sia solo marketing tutta questa faccenda e non sappiano nemmeno come giustificare questi 64bit, "estranei" persino all'OS...

...Però 100/200€ in più ora li possono chiedere.

Duncan
16-09-2013, 09:37
Troppi preconcetti tutti attaccati al fatto che 64bit non servono, quando per Apple erano quesi una strada obbligata almeno su iPhone, visto che più di due core non hanno messo, od aumenti a dismisura il clock, o cambi architettura con una che è più efficente, già solo per il numero di registri e per semplicità di gestire lo storage come è scritto nella news... magari affiancando il tutto con coprocesso ad-hoc come M7

Donbabbeo
16-09-2013, 09:55
Troppi preconcetti tutti attaccati al fatto che 64bit non servono, quando per Apple erano quesi una strada obbligata almeno su iPhone, visto che più di due core non hanno messo, od aumenti a dismisura il clock, o cambi architettura con una che è più efficente, già solo per il numero di registri e per semplicità di gestire lo storage come è scritto nella news... magari affiancando il tutto con coprocesso ad-hoc come M7

Sei consapevole sì che usare un processore a 64 bit con software a 32 bit in realtà è meno efficente sia in termini di tempo d'esecuzione (il software gira in una sorta di ambiente virtualizzato) che di spazio occupato (i gli indirizzi di memoria essendo a 64 bit sono lunghi il doppio)?
Parliamoci chiaro, con 1 GB di ram (quello che si ipotizza abbia) i 64 bit sono controproducenti.

Ma quindi iphone 5S monta una versione di iOS a 64-bit differente da tutti gli altri (compreso 5C)?

Questo è un punto su cui ho sentito poco ed è in realtà il punto focale della questione. Una versione a 32 ed una a 64 di fatto frammenterebbero non poco lo shop...

SchedaVideo
16-09-2013, 09:56
Sinceramente da come la vedo io ben vengano prestazioni velocità immediatezza in tutti e ripeto tutti i fronti, molti dicono bè giocare su un smartphone perché? bè fare foto su un smartphone perché? prenditi una reflex prenditi una PS2. allora varrebbe la stessa cosa perché usare un navigatore su smartphone prenditi un navigatore a parte... cioè ragazzi siamo del 2013 e vi dico che abbiamo ancora poco se dovessimo pensarla come certi di voi saremmo all'età della pietra, o peggio ancora dovremmo portarci dietro una seflex un navigatore un cerca persone un cellulare vecchia maniera. Credo anche io che se volessi giocare in maniera seria gioco con il PC manco con la PS2 ma se gli smartphone offrono anche questo perché no? sono in attesa dal dottore, sono sul pullman ecc ecc mi va di fare una partitina, perché devo portarmi dietro la PS2 son in ferie sono per strada voglio fare una foto perché non farla con lo smartphone. Allora leviamo i forni a micro onde con grill dalle nostre cucine, leviamo le TV con navigazione internet, leviamo i sensori di parcheggio alle auto.
fatevi un salto di 20 anni fa e guardate cosa costavano i cellulari di allora e cosa offrivano e guardate quello che costano oggi e cosa offrono il paragone è STRATOSFERICO e il prezzo? se non minore costano uguale. ben venga alla tecnologia e alla globalizzazione in un solo articolo, per semplificare la vita e renderla più comoda e meno ingombrante. Sinceramente non capisco questi discorsi su utenti che leggono su siti internet di tecnologia e poi sempre a criticare la stessa, allora statevene davanti alla vostra TV a tubo catodico telefonate con il vostro telefono con ghiera girevole e invece di navigare su internet compratevi una rivista. Tutto fa progresso per un domani semplificare la vita di tutti, e sinceramente smettiamola di fare sempre sempre... sempre... i criticoni su tutto senza pensare che alla mattina ci si lava i denti con lo spazzolino elettrico si apre il cancello con il telecomando e quando siete dal dottore o in aspettativa per una riunione avete giocato chattato e inviato con il vostro smartphone

AfterSales
16-09-2013, 10:02
Se vabbe'... non mi pare che l'iPhone 5 fosse lento o avesse bisogno di un processore a 64 bit per funzionare, gioco tranquillamente anche con il mio Xperia T. Piuttosto una batteria più capiente e delle lenti Carl Zeiss sarebbero state una manna dal cielo per l'iphone 5S, invece ci hanno messo anche un lettore di impronte digitali, così tutti quei c******i che lo compreranno verranno anche schedati tutti! ahahaahhah

PaulGuru
16-09-2013, 10:06
non capisco perche si continui ad aumentare la potenza dei telefonini , invece di aumentare la durata della batteria, imho piu importante.no, da quando la scarsità prestazionale è considerata un evoluzione, se vuoi migliorare la durata del device ci metti una batteria più capiente.

Sapo84
16-09-2013, 10:07
quindi in pratica stanno dicendo che i 64bit sono per indirizzare la swap visto che non ci hanno messo abbastanza ram :)

Ma va, quella è una totale fesseria.
Gli accessi alla memoria integrata in smartphone e tablet sono di una lentezza ignobile, swappare lì è da completi pazzi.

Sei consapevole sì che usare un processore a 64 bit con software a 32 bit in realtà è meno efficente sia in termini di tempo d'esecuzione (il software gira in una sorta di ambiente virtualizzato)
Ma va.
Al massimo ci può essere un impatto a passare continuamente tra software a 32 e 64 bit, ma codice a 32 va esattamente come ci andrebbe su un processore a 32bit.
Per altro l'architettura ARMv8 è molto buona e la considerano tutti un grande passo avanti rispetto alla precedente.

Ovviamente queste dichiarazioni sono puro e indegno marketing, ma questo c'era da aspettarselo, quindi personalmente non mi scandalizzo.
Al massimo mi faccio 4 risate.

SchedaVideo
16-09-2013, 10:07
Se vabbe'... non mi pare che l'iPhone 5 fosse lento o avesse bisogno di un processore a 64 bit per funzionare, gioco tranquillamente anche con il mio Xperia T. Piuttosto una batteria più capiente e delle lenti Carl Zeiss sarebbero state una manna dal cielo per l'iphone 5S, invece ci hanno messo anche un lettore di impronte digitali, così tutti quei c******i che lo compreranno verranno anche schedati tutti! ahahaahhah

Allora fammi un favore, non andare a fare esami del sangue altrimenti ti clonano :mc: non fare nessuna iniezione altrimenti ti iniettano dei chips sottopelle. :mc:
assurdo ragazzi!!!!!!! :oink:

SchedaVideo
16-09-2013, 10:09
Certo, e se vuoi migliorare i consumi di un auto metti il serbatoio più grosso :doh:

Quoto pienamente.... :cool: i consumi si migliorano con la limitazione degli stessi non con l'aumento del carburante...

SchedaVideo
16-09-2013, 10:13
In breve?
Perché uno smartphone fa tutto, ma non lo fa bene come ogni singolo oggetto.

Non fa foto come una reflex.
Se lo usi come navigatore ti muore la batteria.
Puoi giocare solo a giochini stupidi perché non ha un hw adeguato (inteso come controlli)

Ora bisogna vedere le esigenze di una persona.
L'utente medio può usare uno smartphone per tutte queste cose, ma un appassionato di fotografia comprerà una reflex, chi usa spesso il navigatore per lavoro comprerà un navigatore e i giocatori esigenti si compreranno un pc o una console.

Non è questione di età della pietra, è questione di differenti esigenze.

Io vedo come grossa limitazione per i giochi su smartphone i controlli e la batteria.
Che senso ha poter giocare con un telefono se poi quando ci gioco troppo muore la batteria e non svolge più la funzione di telefono? :confused:
Passi il giochino per ingannare il tempo quando 1 volta l'anno vado dal dottore, ma se uno ci gioca spesso perché fa il pendolare e meglio che si compri una ps vita o un tablet dedicato al solo gioco.

Si ma tutto il tuo discorso non sta in piedi, io che della passione della fotografia me ne faccio una pippa voglio farmi una bella foto la scatto con lo smartphone, anche uno che è appassionato di foto se è per strada e vuole fare una foto utilizza uno smartphone non certamente 6 mila euro di macchina fotografica e borsa a corredo, anche un giocatore sfegatato che gioca su PC da 2000 euro se è dal dottore si può fare una partitina con lo smartphone.
Allora un cuoco in casa non ha un forno a micro onde? nooooo accende il forno autoventilato monta la pasta a mano e non con la impastatrice e si fa 4 spaghetti.....
Io sinceramente al mare in spiaggia non ho mai visto fotografare il proprio figlio con macchine con zoom flash e tendoni a corredo.
diamo la giusta importanza alle cose che ne hanno bisogno, ovviamente se devo fare un corredo matrimoniale non fotografo con uno smartphone ma se sono alle giostre con la famiglia chi non ha fatto delle foto con lo smartphone? se poi le fanno bene è meglio ben venga....

Duncan
16-09-2013, 10:42
Premesso che imho gioco su smartphone/tablet = cacata perché i controlli touch non permettono di giocare a nulla di più complesso che angry birds, cute the rope e cose simili (secondo me manco il pad e per giocare serve mouse +tastiera, ma non divaghiamo).

Si è fatto un gran parlare di questo fantomatico soc a 64-bit e dei presunti vantaggi (chi capisce un minimo sa che sono tutte palle).
Ma quindi iphone 5S monta una versione di iOS a 64-bit differente da tutti gli altri (compreso 5C)?
Perché se non è così sono veramente degli sparapalle galattici. :fagiano:

C'è ios7 a 64 bit per il 5s

Sei consapevole sì che usare un processore a 64 bit con software a 32 bit in realtà è meno efficente sia in termini di tempo d'esecuzione (il software gira in una sorta di ambiente virtualizzato) che di spazio occupato (i gli indirizzi di memoria essendo a 64 bit sono lunghi il doppio)?
Parliamoci chiaro, con 1 GB di ram (quello che si ipotizza abbia) i 64 bit sono controproducenti.



Questo è un punto su cui ho sentito poco ed è in realtà il punto focale della questione. Una versione a 32 ed una a 64 di fatto frammenterebbero non poco lo shop...

le app a 32 girano perfettamente su iOS7 a 64 bit, poi la Apple mi pare che ha messo l'obbligo di sottoporre all'approvazione per le app sia il binario a 32 che quello a 64 bit.

TheDariodario
16-09-2013, 11:05
iOS deriva da OSX, OSX è a 64bit.
solo io lo vedo un passaggio naturale?
Solo io vedo come possibile sbocco un iPad con OS X o un OS unificato nel futuro?
Inoltre se ora Apple passa ai 64 bit vuol dire che anche tutti i prossimi dispositivi lo saranno, compresi eventuali iPad con più RAM da gestire!
Quando hanno presentato il primo iPhone, questo aveva un processore ben più potente della concorrenza, eppure ci si chiedeva a cosa servisse e perchè fosse necessario uno schermo così grande e multitouch (si per i tempi era enorme come schermo e il touch screen era la maggior parte delle volte resistivo)
poi è arrivato l'appstore e schermo multitouch e processore potente sono diventati un must...

SchedaVideo
16-09-2013, 11:15
Si però le varie funzioni possibili con uno smartphone si pestano i piedi tra loro.
Non servono i giochini 3d superpower se poi usandoli mi muore la batteria del telefono e non posso più telefonare.
Così come non me ne faccio una pippa del NFC se usandolo mi muore la batteria.

Concordo con te "ben venga la potenza" ma se accompagnata anche da un aumento dell'autonomia.
O quanto meno che ci siano 2 strade, telefono che crescono in potenza da una parte e telefoni che crescono in autonomia dall'altra.
Invece qui fanno sempre più potenza mantenendo stabile l'autonomia che però non è molta.

Con questa generazione sono riusciti a fare soc che vanno il doppio consumando uguale... e allora me ne fanno anche uno che va uguale ma dura il doppio? É chiedere troppo?
Mica tutti devono fare giochi 3d, anzi alla maggior parte della gente già la generazioni precedente bastava e avanzava.
Nessuno vuole bloccare le innovazioni tecnologiche, però manco devono essere imposte.

Nel mercato attualmente non c'è via di mezzo secondo me, o prendi un feature phone che non fa niente e la batteria dura una settimana o prendi uno smartphone che consuma come un tostapane.

Si vero a tutti piacerebbe poter utilizzare a proprio piacimento il proprio smartphone, ma comunque possiamo benissimo farlo, considera una cosa, le prestazioni aumentano notevolmente, vero ma anche le prestazioni dei software o batterie sono aumentate notevolmente, solo che noi non ce ne accorgiamo perché arriviamo sempre a fine giornata, ma non ci accorgiamo che facciamo 10 volte di più di quello che si faceva prima. App con localizzazione, App con avvisi a schermo, esempio facebook whatsapp, Wichat, ecc ecc, sono tutte App che inevitabilmente portano via un sacco di batteria, provate solo x una giornata a chiudere tutte le localizzazioni, chiudere il 3G abbassare la luce dello schermo, sono tutte cose che messe in sieme portano via un sacco di corrente. Certamente come poi la penso io, dico be allora che ho a fare un smartphone se devo chiudere il 3G e attivarle solo quando mi occorre? È un peccato, perché chiudere tutti gli avvisi delle App più importanti? Alcune si certamente le spescludo, ma escludere la visualizzazione a schermo dei messaggi di whatsapp o sms o facebook è un peccato, ma guardate che se si dovesse chiudere tutti questi avvisi la batteria durerebbe un 30, 40% in più. Guardate un portatile fate quello che fate con un smartphone con un portatile di ultima generazione la batteria durerebbe si è no 5 ore. Cioè questo fa capire che non è così semplice riuscire a legare le due cose potenza e durata, dal mio punto di vista preferisco avere un giusto equilibrio delle due cose, fin ora coprendo che questo sia fatto, ovviamente poi sta a me a provvedere a far durare di più la durata della batteria, uso lo smartphone come navigatore per parecchio tempo? Lo collego al carica batterie dell'auto USB della radio, voglio giocare più del dovuto? Quando passò a casa lo collego per una mezzoretta, che una mezzoretta di carica ti da un buon 30.... 40% di ricarica in più, ci sono anche dei pacco batterie supplementari da tenere in auto che all occorrenza si possono collegare.
Vero anche io dico accidenti durasse un po' di più sarebbe una buona cosa, ma evidentemente non è così facile. Non credo che una casa come Apple, Samsung, HTC, Nokia, se riuscisse non farebbero batterie più performanti. Anzi credo che sia un obiettivo primario sia nell'ambito consumo e prestazioni. Quanto aggiornamenti sono tati fatti al sistema IOS per limitare il consumo batteria? Credo parecchi. Cioè certamente è un obbiettivo che tutti considerano al primo posto ma evidentemente non è così semplice... Se poi guardiamo le dimensione di un iPhone 4S o un 5 o un 5s e pensare che danno prestazioni equivalenti a un s4 grande il doppio siamo ancora più che fortunati.

recoil
16-09-2013, 11:17
Questo è un punto su cui ho sentito poco ed è in realtà il punto focale della questione. Una versione a 32 ed una a 64 di fatto frammenterebbero non poco lo shop...

non ho letto informazioni ufficiali in merito ma penso che iOS 7 venga distribuito a 64bit sui 5s e ovviamente a 32 bit per tutti gli altri

per quanto riguarda le app non vedo grandissimi problemi, se non quello delle dimensioni del file
già oggi puoi compilare l'app per includere l'ottimizzazione armv7s oltre a armv7 "normale", aggiungeranno l'architettura per il 5s e via
rimarrà la compatibilità quindi le app esistenti a 32bit andranno bene e per il momento la maggior parte degli sviluppatori penso se ne fregherà dei 64 e continuerà a distribuire solo a 32bit
per app piccole con poca roba nel bundle la differenza può essere notevole in termine di dimensione del pacchetto se guardi l'aumento in percentuale

SchedaVideo
16-09-2013, 11:28
non ho letto informazioni ufficiali in merito ma penso che iOS 7 venga distribuito a 64bit sui 5s e ovviamente a 32 bit per tutti gli altri

per quanto riguarda le app non vedo grandissimi problemi, se non quello delle dimensioni del file
già oggi puoi compilare l'app per includere l'ottimizzazione armv7s oltre a armv7 "normale", aggiungeranno l'architettura per il 5s e via
rimarrà la compatibilità quindi le app esistenti a 32bit andranno bene e per il momento la maggior parte degli sviluppatori penso se ne fregherà dei 64 e continuerà a distribuire solo a 32bit
per app piccole con poca roba nel bundle la differenza può essere notevole in termine di dimensione del pacchetto se guardi l'aumento in percentuale

Guarda che di App c'è ne sono na miriade e fanno tutte la medesima cosa, se uno sviluppatore vuole fare i soldi si deve adeguare al sistema, appena uscì l'iPhone 5 tutti a dire ma adesso le app come faranno a aggiornare? Piano piano è stato fatto, vai tranquillo che se io possessore di un iPhone 5s a 64bit devo scaricare una app con scritto 64bit e una che non specifica nulla scarico quella a 64bit i sviluppatori fanno le App per guadagnare na cifra di soldi, in certi casi anche migliori di euro e se non stai al passo la tua App non la scarica nessuno. Cioè non credo che gli sviluppatori non aggiornino il loro comparto, altrimenti io utente scarico una app diversa.
Poi non so se hai letto ma anche Samsung passerà al 64bit. Cioè sarà il futuro,come lo è stato sul PC. Il. 64bit sembra che occorra anche per limitare i consumi.

recoil
16-09-2013, 11:55
Guarda che di App c'è ne sono na miriade e fanno tutte la medesima cosa, se uno sviluppatore vuole fare i soldi si deve adeguare al sistema, appena uscì l'iPhone 5 tutti a dire ma adesso le app come faranno a aggiornare? Piano piano è stato fatto, vai tranquillo che se io possessore di un iPhone 5s a 64bit devo scaricare una app con scritto 64bit e una che non specifica nulla scarico quella a 64bit i sviluppatori fanno le App per guadagnare na cifra di soldi, in certi casi anche migliori di euro e se non stai al passo la tua App non la scarica nessuno. Cioè non credo che gli sviluppatori non aggiornino il loro comparto, altrimenti io utente scarico una app diversa.

non te ne accorgi quando scarichi l'app se è compilata per la nuova architettura ARM, il fatto che sia o meno compilata a 64 a te utente cambia zero
al massimo ci sarà la scritta in piccolino "l'app è ottimizzata per iPhone 5s" come oggi è per il 5, ma secondo te quanti la guardano quella scritta?

più che altro dovranno aggiornare rapidamente le app per adattarsi meglio al look 'n' feel di iOS 7 ma la maggior parte immagino saranno già in fase di approvazione e ci hanno lavorato quando ancora non si poteva sapere dei 64 bit
gli unici a doversi mettere al lavoro saranno quelli che producono giochi pesanti, ma la maggior parte delle app non ne avrà bisogno
magari passeranno pian piano a 64 bit con futuri aggiornamenti, nel senso che già che aggiornano aggiungeranno anche l'opzione a 64bit ma senza fretta

pensa che ci sono app che ancora non sono ottimizzate per lo schermo del iphone 5 ed è passato un anno...
per non parlare dell'ottimizzazione retina...

Duncan
16-09-2013, 12:00
Secondo me non scriveranno un bel niente nello store, ma vedremo dal 20, magari alcune app riporteranno che è ottimizzata per 5s per via della GPU assai più potente, anche perchè darebbe un'dea di frammmentazione nello store che Apple è ben attenta ad evitare essendo uno dei punti di forza maggiori l'uniformita dello stesso.

SchedaVideo
16-09-2013, 12:13
Si be quello che ho scritto io quando faranno le App scriveranno App a 64bit e io sinceramente comprando un iPhone 5s sarà la prima cosa che controllo. Esempio App che modificano foto che fanno effetti face ecc ecc c'è ne sono una miriade e scaricare una che non specifica niente e una che specifica a 64bit non mi costa niente. L'anima del commercio è dare quello che vuole l acquirente e chi compra un iPhone 5s credimi vuole App a 64bit o per lo meno spera che c'è ne siano. Io sviluppatore se voglio far dei soldi, che poi è l'obiettivo primario di uno sviluppatore p, sarà quello di stare al passo con le esigenze.

ziozetti
16-09-2013, 12:18
Si be quello che ho scritto io quando faranno le App scriveranno App a 64bit e io sinceramente comprando un iPhone 5s sarà la prima cosa che controllo. Esempio App che modificano foto che fanno effetti face ecc ecc c'è ne sono una miriade e scaricare una che non specifica niente e una che specifica a 64bit non mi costa niente. L'anima del commercio è dare quello che vuole l acquirente e chi compra un iPhone 5s credimi vuole App a 64bit o per lo meno spera che c'è ne siano. Io sviluppatore se voglio far dei soldi, che poi è l'obiettivo primario di uno sviluppatore p, sarà quello di stare al passo con le esigenze.
Chi compra l'iPhone 5S lo compra perché vuole l'iPhone 5S.
Dei 64 bit la gran parte della gente se ne sbatte altamente; c'è un mondo fuori dai forum dei nerd.

Duncan
16-09-2013, 12:22
Per modificare le foto è un esempio un po' infelice visto che iPhoto te lo daranno gratis, comunque per me meglio scegliere in base a semplicità d'uso, poi le ottimizzazioni verranno se è un'app supportata in modo decente...

recoil
16-09-2013, 12:58
iOS deriva da OSX, OSX è a 64bit.
solo io lo vedo un passaggio naturale?
Solo io vedo come possibile sbocco un iPad con OS X o un OS unificato nel futuro?
Inoltre se ora Apple passa ai 64 bit vuol dire che anche tutti i prossimi dispositivi lo saranno, compresi eventuali iPad con più RAM da gestire!
Quando hanno presentato il primo iPhone, questo aveva un processore ben più potente della concorrenza, eppure ci si chiedeva a cosa servisse e perchè fosse necessario uno schermo così grande e multitouch (si per i tempi era enorme come schermo e il touch screen era la maggior parte delle volte resistivo)
poi è arrivato l'appstore e schermo multitouch e processore potente sono diventati un must...

non sei solo tu, io sono convinto che questa unificazione si farà e iOS7 a 64bit è un passo avanti in quella direzione
mi aspetto che anche il nuovo iPad 9.7'' abbia la cpu a 64bit e pian piano la loro lineup sarà completamente a 64bit quando toglieranno di mezzo i vari 5C e iPad mini che ci sono oggi

per quanto riguarda la ram anche con iPad non possono esagerare perché la ram costa (in termini di batteria non di soldi) quindi non vanno a 64bit perché hanno fame di ram nel breve periodo sugli iDevice ma proprio in ottica di unificazione con il mondo Mac secondo me

Sapo84
16-09-2013, 14:52
per quanto riguarda la ram anche con iPad non possono esagerare perché la ram costa (in termini di batteria non di soldi) quindi non vanno a 64bit perché hanno fame di ram nel breve periodo sugli iDevice ma proprio in ottica di unificazione con il mondo Mac secondo me

Ma no, cosa vuoi che influiscano 2GB di ram quando hai uno schermo da 10" a risoluzione 2048X1536. E le LPDDR3 non consumano poi molto.
Credo che la quantità di ram sia commisurata a quanto serve realmente, non ne mettono di più perché non ha senso abbondare (in ogni caso rimane un costo aggiuntivo).
Non è che su iOS ci virtualizzi un sistema operativo, alla fine.

Per il problema dei consumi mi pare che ci si lamenti sempre dei consumi senza pensare al fatto che non sia mica così facile ridurli.
Tegra 3 in idle aveva un solo core, e pure low power.
La durata della batteria non migliorava così sensibilmente.
Stessa cosa per il Big.Little.
E tutti i processori per smartphone sicuramente usano il power-gate per ogni core, spegnendo quelli non utilizzati.
Non credo semplicemente che si possa avere un'architettura complessa e performante unita a consumi bassissimi.
E poi comunque finché si mettono schermi sempre più grandi e a risoluzione sempre più alta basterà usarli per veder scendere la batteria a velocità supersoniche.

Secondo me l'aumento della batteria verrà solo o da miglioramenti dei processi produttivi (anche se alla fine impattano molto più sul consumo in load che in idle) o da innovazioni come il Near-Threshold Voltage, che era stato mostrato a uno degli scorsi IDF, se ricordo bene.

SchedaVideo
16-09-2013, 14:59
Chi compra l'iPhone 5S lo compra perché vuole l'iPhone 5S.
Dei 64 bit la gran parte della gente se ne sbatte altamente; c'è un mondo fuori dai forum dei nerd.

Tuo modesto parere. Se il 64bit limita anche il consumo e lo limita, a parer mio serve.

artur_
16-09-2013, 15:06
come riporta phonearena,iphone a 64 bit,oggi sono solo marketing.forse solo con il 6 le cose andranno diversamente.

The iPhone 5S' 64-bit processor is for marketing not performance benefits (http://www.phonearena.com/news/The-iPhone-5S-64-bit-processor-is-for-marketing-not-performance-benefits_id47338)

Duncan
16-09-2013, 15:15
Anche loro riportano che il benefici maggiori si vedono oltre i 4 GB di ram, quando non è l'unico... un commento così fa tanto è l'unica cosa che ho capito riguardo ai 64 bit. :rolleyes:

SchedaVideo
16-09-2013, 17:38
Copiato da un articolo su qualche sito internet

L’architettura a 64 bit nel Chip A7 di Apple porterà sicuramente una ventata di novità nelle versioni future di smartphone e tablet di Cupertino. Attualmente i device non sono pronti per ospitare tale tecnologia o meglio non sono pronti a sfruttare al 100% questa architettura. Apple secondo il mio punto di vista ha voluto anticipare tutto per probabili modelli futuri che potranno fare cose meravigliose.
L’iPhone 5S monta il nuovo Chip aA7 con architettura a 64bit ed è il primo modello al mondo ad utilizzare tale tecnologia, sarà lui il device tester dal quale potremo vedere i reali consumi, prestazioni e richieste della CPU.
iOS 7 è stato adattato alla nuova architettura e presto le app eseguiranno l’update solo se necessario, il nuovo Chip A7 riesce a gestire anche tutte le applicazioni presenti nello store di Apple che sono state studiate su piattaforma 32 bit, quindi per le piccole app non ci sono problemi.
In ambito informatico infatti i programmi che lavorano su piattaforma 32 bit che girano su architettura 64 lavorano in emulazione software, detta anche modalità compatibilità hardware presente nei sytem desktop. Ci sono altri modi più complessi per far girare un programma sulla nuova architettura ma l’emulazione in questo caso basta e avanza, l’iPhone 5S non ha l’hardware necessario per ospitare processori come Itanium di Intel, che includono un nucleo x86 che ospita anche la tecnologia 32bit.
Apple ha già ottimizzato tutto, dal kernel di iOs 7 allle librerie e software come Xcode quindi il duro lavoro di transazione è già pronto, bisognerà aspettare solo device con hardware in grado di sfruttare al meglio questo nuovo Chip A7 che potrà gestire app sempre più complete e complesse.
Avrete sicuramente letto che questo nuovo processore aumenta le prestazioni in velocità e qualità, ma è ciò che il reparto marketing di Cupertino vuole fare passare, ma c’è un messaggio nascosto, i prossimi device saranno una Bomba Di Potenza!
I 64 bit hanno incominciato a lavorare correttamente sui PC solo dopo che le Ram venivano “regalate”, infatti ci vogliono circa 4GB di RAM per ottenere risultati eccellenti e prima i computer ne montavano 2 al massimo.
Nei prossimi mesi o anni potrete gestire dal tablet o phablet di nuova generazione programmi ultra professionali per quanto rigaurda l’editing di video, fotoritocco e gestione 3D senza dover passare dal computer, questo è il vero messaggio che prima o poi arriverà dal reparto Marketing di Apple.
Per quanto rigaurda le prestazioni sicuramente l’iPhone 5S sarà super veloce e se il microprocessore associato M7 si occuperà di gestire i dati di localizzazione o richieste simili potrebbe veramente dare un respiro di sollievo alla batteria.

Fine copiatura, il resto è di pugno mio.... Come certamente si intuirà

Questo iPhone 5s deve ancora uscire sugli scaffali e ha già rotto i maroni alla Samsung e non solo.... HaHaHaHaHa quanto mi gusta.
Sfonderà il mercato a dismisura. La Samsung ha tanta, così tanta paura che ha dichiarato, anche noi con il prossimo......... Saremo a 64Bit e poi dicono che non copia. Samsung :Prrr: vai avanti a fare gli smartphone grandi come tablet e la tua tecnologia, di scorrere le pagine internet con lo sguardo MINCHIATA colossale.
E tanto Apple ci piazza un sensore impronte a parere mio comodissimo, sia per i pagamenti, sia per le pass.
Samsung :ciapet: stando dietro si vede solo che questo.
E intanto gli utenti che comprano Samsung passano il tempo a resettare il proprio smartphone perché si inchioda. :doh:
O peggio ritrovarsi la memoria interna del proprio smartphone piena perché molte App non si possono spostare. Ho colleghi che hanno Samsung non troppo costosi che hanno memoria interna piena e non possono più far niente altro che inventarsi manovre non congeniali per raggirare il problema. Ma hanno una Ssd da 32 GB VUOTA..............

Piccolo sfogo. :D quanto ci godo. :Prrr:

franzing
16-09-2013, 18:25
Che tristezza :asd:

Dave83
16-09-2013, 18:30
@SchedaVideo: Bah, sinceramente del tuo commento se ne faceva volentieri a meno :rolleyes:

Poi una SSD su uno smartphone la vorrei pure io :asd:

Donbabbeo
16-09-2013, 18:47
Al massimo ci può essere un impatto a passare continuamente tra software a 32 e 64 bit, ma codice a 32 va esattamente come ci andrebbe su un processore a 32bit.
Per altro l'architettura ARMv8 è molto buona e la considerano tutti un grande passo avanti rispetto alla precedente.

No, il codice 32 bit non può andare come andrebbe su un processore a 32 bit. Ogni applicazione a 32 bit quando scrive/legge in memoria deve demandare al sistema operativo a 64 bit la conversione degli indirizzi di memoria da 32 a 64 bit.
Certo, su un processore moderno è un problema risibile e praticamente impercettible, ma se vogliamo essere pignoli un processore a 64 bit, ora come ora richiede più tempo per eseguire la stessa operazione.

SchedaVideo
16-09-2013, 19:42
@SchedaVideo: Bah, sinceramente del tuo commento se ne faceva volentieri a meno :rolleyes:

Poi una SSD su uno smartphone la vorrei pure io :asd:

Be', si potrebbe dire pure la stessa cosa del tuo commento non credi? :rolleyes:
E avere una Ssd e non poter usarla è ancor più deludente che non averla, noo?

SchedaVideo
16-09-2013, 19:46
Edit

Aenil
16-09-2013, 19:47
E avere una Ssd e non poter usarla è ancor più deludente che non averla, noo?

micro sd, magari fosse un ssd testina :p

SchedaVideo
16-09-2013, 19:51
micro sd, magari fosse un ssd testina :p

Si bè che ne abbia 2 o 1 la situazione è la stessa. SD o come dir si voglia non la si può gestire come si vuole.
testone :p

moicano68
16-09-2013, 20:00
BOOOOOOOMN MMMMMMMMMMMMMMMM!!!!

ziozetti
16-09-2013, 21:13
Tuo modesto parere. Se il 64bit limita anche il consumo e lo limita, a parer mio serve.

Non è né il mio parere né tantomeno è modesto; a quanta gente credi che interessi l'hardware di un iPhone o di un Galaxy 4? A pochissimi fuori dai forum.
E quello dentro ai forum farebbero bene a riconoscere le vaccate di marketing tipo il minor consumo dei 64 bit: il nuovo A7 molto probabilmente avrà un consumo inferiore all'A6, ma sicuramente non grazie ai 64 bit.
I 64 bit, oggi, non servono assolutamente a nulla; un domani, con l'eventuale unione di iOS e OSX (cosa cui sinceramente non avevo pensato prima di leggerla in questi ultimi thread) i benefici arriveranno così come sono arrivati nei PC desktop.
Per ora è pura tuffa di marketing.

gufino2
16-09-2013, 22:05
@SchedaVideo:
non mi piace in genere usare toni aggressivi, ma te sei proprio un fanboy bruciato dal marketing, ad un punto tale che non si può non provare pietà per te...:doh:

Chiunque creda al sogno di avere applicazioni di fotoritocco, di videoediting, grafica 3d ecc ecc su dispositivi con controllo touch è solamente un povero pazzo illuso. Si vede che non ha mai lavorato professionalmente con programmi di questo tipo. Quel che dice il "magnifico" reparto marketing di Apple ovviamente sono solo stronzate senza un minimo di fondamento tecnico. Tentano solo di illudervi con prospettive inesistenti.... E questo vale sia per Apple che per Samsung. Possiamo avere potenza di calcolo mostruosa, architetture a 64, 128, o 256 bit, tonnellate di ram e grafica da urlo ( sprecata su un inutile schermo da pochi pollici, tra l'altro ) ma il vero FRENO alla realizzazione di applicazioni serie sono i controlli touch. Sono semplicemente troppo goffi ed imprecisi per poter essere usati in maniera sera. Punto. Gli smartphone sono intrinsecamente dei giocattolini, e tali resteranno nonostante quello che vogliono farci credere.

Dave83
16-09-2013, 22:08
Be', si potrebbe dire pure la stessa cosa del tuo commento non credi? :rolleyes:
E avere una Ssd e non poter usarla è ancor più deludente che non averla, noo?

Non credo perché io evito di sparare vaccate su argomenti che non conosco, visto che chiami pure la Micro SD come SSD, che sono 2 cose completamente diverse.
Per non parlare del fatto di dover resettare il telefono, cosa di cui non ho mai avuto bisogno se non dopo che avevo combinato un pastrocchio nel moddare il mio primo Android.
Per il discorso 64bit è da mesi che se ne parla come novità imminente, Apple è stata semplicemente la prima, ma tanto per dirne una su un sito concorrente che non linko per correttezza, poche ore prima della presentazione dell'iP5S è apparso un articolo dove parla di Android e processori a 64bit imminenti nel 2014, assieme ai 4GB di RAM.

E comunque non vedo dove sia il problema per quanto riguarda la memoria.
È da anni che c'è la microSD su Android ed è risaputo che non è possibile installare app su di essa.
Salvo rari casi non mi sembra sia un grosso problema, visto che la maggior parte dei telefoni di fascia media/alta partono da 16GB di memoria e per installare le app sono più che sufficienti se poi metti foto/video/mp3 e quant'altro sulla microSD.
Ovvio che se poi uno scambia il telefono per una console portatile dove ci installa vagonate di giochi da svariati GB allora diventa un problema, ma direi che sono casi un po' limite.
Poi beh, mi paragoni Samsung non troppo costosi, quindi deduco fascia media/bassa, con cosa, iPhone da 700€!? :rolleyes:
Senza considerare che tu fai un discorso per denigrare i Samsung quando la questione memoria riguarda tutte le marche e comunque sia, sempre meglio avere una memoria secondaria dove non puoi installare le app che non averla proprio.

SchedaVideo
16-09-2013, 22:29
..... Fantastico .....
Ho solo scritto la verità tutto qui Samsung subito a correre ai ripari.
Che Samsung abbia il problema del SD piena è vero non lo si può negare, che Samsung sia corsa al riparo scrivendo che anche lei passerà al 64bit è vero, non mi sono inventato niente, l'ho solo descritto con un po' di ironia tutto qui.
L'unica cosa che posso aver scritto precedentemente e posso aver sbagliato a leggere che il 64bit possa portare un consumo minore. Tutto qui ma per il resto è vero.

Qui mi sa che di FanBoy non ci sono solo (io). Che non stanno agli scherzi e prendono un semplice intervento ironico come Bibbia...

Dave83
16-09-2013, 22:40
Talmente verità che ti stanno deridendo in 5 o 6 :asd:

Poi beh, se mi parli di Samsung non troppo costosi, quindi fascia medio/bassa, forse hai anche ragione, ma vale anche per la fascia medio/bassa della concorrenza e non è minimamente paragonabile ad un telefono Apple visto che partono dalla fascia alta

sniperspa
16-09-2013, 22:42
..... Fantastico .....
Ho solo scritto la verità tutto qui Samsung subito a correre ai ripari.

Cioè tu credi veramente alle parole scritte in quel ritaglio di "articolo" che hai postato? (che sembra scritto da un ragazzino oltretutto)

In particolare:
"Nei prossimi mesi o anni potrete gestire dal tablet o phablet di nuova generazione programmi ultra professionali per quanto rigaurda l’editing di video, fotoritocco e gestione 3D senza dover passare dal computer"

Quà c'è gente che ha bisogno di aprire un pò gli occhi mi pare :eek:

Dave83
16-09-2013, 22:47
Cioè tu credi veramente alle parole scritte in quel ritaglio di "articolo" che hai postato? (che sembra scritto da un ragazzino oltretutto)

Ma che dici, è stato solo scritto su un sito che, tradotto in italiano, si intitola "Passione iOS" :asd:

Comunque pure io all'inizio ho avuto la stessa sensazione :D

SchedaVideo
16-09-2013, 23:08
Talmente verità che ti stanno deridendo in 5 o 6 :asd:

Poi beh, se mi parli di Samsung non troppo costosi, quindi fascia medio/bassa, forse hai anche ragione, ma vale anche per la fascia medio/bassa della concorrenza e non è minimamente paragonabile ad un telefono Apple visto che partono dalla fascia alta

Cosa hai scritto che ho ragione????? Aaaaa vedere che allora non ho scritto del tutto stupidate? Io conosco gente che ha speso 150 euro di smartphone e si ritrova il dispositivo NON più aggiornabile perché sulla memoria interna dello stesso è piena. È costretto a eliminare delle App per proseguire.
Ripeto il mio intervento era semplicemente ironico, ma veritiero.

SchedaVideo
16-09-2013, 23:14
Cioè tu credi veramente alle parole scritte in quel ritaglio di "articolo" che hai postato? (che sembra scritto da un ragazzino oltretutto)

In particolare:
"Nei prossimi mesi o anni potrete gestire dal tablet o phablet di nuova generazione programmi ultra professionali per quanto rigaurda l’editing di video, fotoritocco e gestione 3D senza dover passare dal computer"

Quà c'è gente che ha bisogno di aprire un pò gli occhi mi pare :eek:

Be' no perché che differenza ci può essere da quello che ho letto io in quel articolo e quello che scrivi tu? Perché lo dici tu? Non ho capito che pretese.... Che hai scritto te i 10 comandamenti per pretendere di scrivere sempre saggezza?

Dave83
16-09-2013, 23:16
Veritieri mica tanto, perché paragoni Apple con i prodotti più economici di Samsung.
Ovvio che se compri un telefono da 150€ (magari in negozio, dove generalmente a 150€ ti vendono prodotti da 100€) non puoi pretendere le caratteristiche di prodotto da 500/600€.
Se devi fare un paragone fallo con la serie Galaxy S o Note

E non credere che se compri un LG,HTC,Sony con quel prezzo trovi molto di meglio...

SchedaVideo
16-09-2013, 23:26
Veritieri mica tanto, perché paragoni Apple con i prodotti più economici di Samsung.
Ovvio che se compri un telefono da 150€ (magari in negozio, dove generalmente a 150€ ti vendono prodotti da 100€) non puoi pretendere le caratteristiche di prodotto da 500/600€.
Se devi fare un paragone fallo con la serie Galaxy S o Note

E non credere che se compri un LG,HTC,Sony con quel prezzo trovi molto di meglio...

Io non ho paragonato nessun prodotto ho solo scritto che alcuni prodotti Samsung presentano queste limitazioni tutto qui. È vero? Si punto e basta. Vorresti dire che uno spende 150... 200... Euro e sia giusto che le venga venduto un terminale (((difettoso))) che poi non è colpa del terminale ma è android che gestisce male queste cose. Perché non permettere di spostare tutte le App che voglio sulla SD...

ziozetti
16-09-2013, 23:33
Io non ho paragonato nessun prodotto ho solo scritto che alcuni prodotti Samsung presentano queste limitazioni tutto qui. È vero? Si punto e basta. Vorresti dire che uno spende 150... 200... Euro e sia giusto che le venga venduto un terminale (((difettoso)))
Non è difettoso, è limitato.
Giusto per fare il primo esempio che ho trovato, un Ace 2 ha poco più di 1 Gb di memoria interna, più che sufficienti per un utilizzo base del telefono. Eventuali media e mappe del navigatore andranno su SD.

Dave83
16-09-2013, 23:38
No tu hai paragonato chiaramente Apple a Samsung. Hai scritto 5 righe piene di "Apple rulla" e "Samsung fa schifo" per poi scrivere
E intanto gli utenti che comprano Samsung passano il tempo a resettare il proprio smartphone perché si inchioda. :doh:
O peggio ritrovarsi la memoria interna del proprio smartphone piena perché molte App non si possono spostare.
Da come lo scrivi sembra che tutti i prodotti Samsung siano venduti con memoria limitata e che siano sempre da resettare, solo dopo puntualizzi la situazione di alcuni tuoi colleghi

Ovvio che se compri un telefono con un 1GB di memoria e la saturi in 2 secondi installando giochi e app, poi il telefono sia inutilizzabile.

Il terminale non è difettoso, è limitato e chi li compra se si aspetta di usarlo come un iPhone vive su un altro pianeta.
Il punto è: nel mercato Android, la concorrenza offre di meglio in quella fascia di prezzo? Lasciando perdere il mercato cinese ovviamente.

@ziozetti: ti giuro che ho scritto il messaggio prima di leggere il tuo reply :D

SchedaVideo
16-09-2013, 23:50
No tu hai paragonato chiaramente Apple a Samsung. Hai scritto 5 righe piene di "Apple rulla" e "Samsung fa schifo" per poi scrivere

Da come lo scrivi sembra che tutti i prodotti Samsung siano venduti con memoria limitata e che siano sempre da resettare, solo dopo puntualizzi la situazione di alcuni tuoi colleghi

Ovvio che se compri un telefono con un 1GB di memoria e la saturi in 2 secondi installando giochi e app, poi il telefono sia inutilizzabile.

Il terminale non è difettoso, è limitato e chi li compra se si aspetta di usarlo come un iPhone vive su un altro pianeta.
Il punto è: nel mercato Android, la concorrenza offre di meglio in quella fascia di prezzo? Lasciando perdere il mercato cinese ovviamente.

@ziozetti: ti giuro che ho scritto il messaggio prima di leggere il tuo reply :D
Non è una limitazione del dispositivo ma del sistema operativo anche su un s4 molte App non si possono spostare, ma il problema non di presenta perché hanno molta memoria integrata. Ma il problema è legato al sistema che obbliga a spendere di più per poter utilizzare il proprio smartphone.

..........

Comunque qui la chiudiamo e vi dico sinceramente che il mio intervento voleva essere solo ironico contenente un briciolo di verità. Tutto qui.
Non mi ritengo x niente FanBoy perché sono il primo a sostenere la magnificenza tecnologica di Samsung, ma sono sempre più convinto che un buon smartphone non lo si fa con la tecnologia sbalorditiva, come esempio in s4 ma ben si con un sistema stabile affidabile come credo sia IOS

Dave83
17-09-2013, 00:03
Piccola precisazione: sì è un limite dell'OS, che però ricordo che è un OS che di base non prevede la microSD, infatti sui vari Nexus lo slot non è presente. Dobbiamo già essere contenti che i vari produttori ci diano la possibilità di espandere la memoria. E se non sbaglio neanche su WP si possono installare le app sulla microSD senza ricorrere al mod. Quindi nessun sistema operativo mobile moderno (tra i 3 più importanti) offre questa possibilità.

Più che altro la cosa sbagliata è che nessuno informa il cliente che in quella memoria esterna non ci può installare le app e il cliente spesso non si informa, cascando dal pero quando ha la necessità di liberare spazio, spesso ragionando con una frase del tipo "spendo poco per comprare quello con meno memoria, tanto poi se non mi basta compro la microSD".

blobb
17-09-2013, 00:09
Copiato da un articolo su qualche sito internet

L’architettura a 64 bit nel Chip A7 di Apple porterà sicuramente una ventata di novità nelle versioni future di smartphone e tablet di Cupertino. Attualmente i device non sono pronti per ospitare tale tecnologia o meglio non sono pronti a sfruttare al 100% questa architettura. Apple secondo il mio punto di vista ha voluto anticipare tutto per probabili modelli futuri che potranno fare cose meravigliose.
L’iPhone 5S monta il nuovo Chip aA7 con architettura a 64bit ed è il primo modello al mondo ad utilizzare tale tecnologia, sarà lui il device tester dal quale potremo vedere i reali consumi, prestazioni e richieste della CPU.
iOS 7 è stato adattato alla nuova architettura e presto le app eseguiranno l’update solo se necessario, il nuovo Chip A7 riesce a gestire anche tutte le applicazioni presenti nello store di Apple che sono state studiate su piattaforma 32 bit, quindi per le piccole app non ci sono problemi.
In ambito informatico infatti i programmi che lavorano su piattaforma 32 bit che girano su architettura 64 lavorano in emulazione software, detta anche modalità compatibilità hardware presente nei sytem desktop. Ci sono altri modi più complessi per far girare un programma sulla nuova architettura ma l’emulazione in questo caso basta e avanza, l’iPhone 5S non ha l’hardware necessario per ospitare processori come Itanium di Intel, che includono un nucleo x86 che ospita anche la tecnologia 32bit.
Apple ha già ottimizzato tutto, dal kernel di iOs 7 allle librerie e software come Xcode quindi il duro lavoro di transazione è già pronto, bisognerà aspettare solo device con hardware in grado di sfruttare al meglio questo nuovo Chip A7 che potrà gestire app sempre più complete e complesse.
Avrete sicuramente letto che questo nuovo processore aumenta le prestazioni in velocità e qualità, ma è ciò che il reparto marketing di Cupertino vuole fare passare, ma c’è un messaggio nascosto, i prossimi device saranno una Bomba Di Potenza!
I 64 bit hanno incominciato a lavorare correttamente sui PC solo dopo che le Ram venivano “regalate”, infatti ci vogliono circa 4GB di RAM per ottenere risultati eccellenti e prima i computer ne montavano 2 al massimo.
Nei prossimi mesi o anni potrete gestire dal tablet o phablet di nuova generazione programmi ultra professionali per quanto rigaurda l’editing di video, fotoritocco e gestione 3D senza dover passare dal computer, questo è il vero messaggio che prima o poi arriverà dal reparto Marketing di Apple.
Per quanto rigaurda le prestazioni sicuramente l’iPhone 5S sarà super veloce e se il microprocessore associato M7 si occuperà di gestire i dati di localizzazione o richieste simili potrebbe veramente dare un respiro di sollievo alla batteria.

Fine copiatura, il resto è di pugno mio.... Come certamente si intuirà

Questo iPhone 5s deve ancora uscire sugli scaffali e ha già rotto i maroni alla Samsung e non solo.... HaHaHaHaHa quanto mi gusta.
Sfonderà il mercato a dismisura. La Samsung ha tanta, così tanta paura che ha dichiarato, anche noi con il prossimo......... Saremo a 64Bit e poi dicono che non copia. Samsung :Prrr: vai avanti a fare gli smartphone grandi come tablet e la tua tecnologia, di scorrere le pagine internet con lo sguardo MINCHIATA colossale.
E tanto Apple ci piazza un sensore impronte a parere mio comodissimo, sia per i pagamenti, sia per le pass.
Samsung :ciapet: stando dietro si vede solo che questo.
E intanto gli utenti che comprano Samsung passano il tempo a resettare il proprio smartphone perché si inchioda. :doh:
O peggio ritrovarsi la memoria interna del proprio smartphone piena perché molte App non si possono spostare. Ho colleghi che hanno Samsung non troppo costosi che hanno memoria interna piena e non possono più far niente altro che inventarsi manovre non congeniali per raggirare il problema. Ma hanno una Ssd da 32 GB VUOTA..............

Piccolo sfogo. :D quanto ci godo. :Prrr:

mamma mia e cosa ti ha fatto samsung per odiarla cosi tanto????
comunque il discorso di copiare sta fuori luogo ... perche a sto punto possiamo dire che apple ha copiato lg per quanto riguarda il dual core

blobb
17-09-2013, 00:11
Piccola precisazione: sì è un limite dell'OS, che però ricordo che è un OS che di base non prevede la microSD, infatti sui vari Nexus lo slot non è presente. Dobbiamo già essere contenti che i vari produttori ci diano la possibilità di espandere la memoria. E se non sbaglio neanche su WP si possono installare le app sulla microSD senza ricorrere al mod. Quindi nessun sistema operativo mobile moderno (tra i 3 più importanti) offre questa possibilità.

Più che altro la cosa sbagliata è che nessuno informa il cliente che in quella memoria esterna non ci può installare le app e il cliente spesso non si informa, cascando dal pero quando ha la necessità di liberare spazio, spesso ragionando con una frase del tipo "spendo poco per comprare quello con meno memoria, tanto poi se non mi basta compro la microSD".

android ha dimostrato di saper migliorare di molto, il suo prodotto non credo sia un problema insormontabile

Dave83
17-09-2013, 00:14
android ha dimostrato di saper migliorare di molto, il suo prodotto non credo sia un problema insormontabile

Beh, se compri un telefono con 1GB di memoria interna inizia a diventare un problema :D
Ma ripeto che in quel caso l'errore lo fa prima il cliente a non informarsi

SchedaVideo
17-09-2013, 00:16
Non so più come dirla, la mia era ironia è ovvio che inevitabilmente chi arriva x secondo copia il primo. C'è sempre un primo che scopre l'acqua calda e poi gli altri la perfezionano rendendola anche tiepida o bollente. ;)

SchedaVideo
17-09-2013, 00:18
Beh, se compri un telefono con 1GB di memoria interna inizia a diventare un problema :D
Ma ripeto che in quel caso l'errore lo fa prima il cliente a non informarsi

Quoto
Come alcuni fanno con iPhone credendo di poter usare il Bluetooth a proprio piacere quando non è così. O copiare fare smadonnare quando in realtà si deve usare ( sempre ) iTunes, l'ho messo fra a parentesi perché io ho trovato un programmino per dare copia e incolla sia su PC che su iPhone molto pratico e comodo senza usare itunes.

Castellese
17-09-2013, 06:20
Beh, se compri un telefono con 1GB di memoria interna inizia a diventare un problema :D
Ma ripeto che in quel caso l'errore lo fa prima il cliente a non informarsi

In realtà faccenda per i Samsung è un po' più complicata di così. Ci sono diverse suddivisioni dello spazio storage. Se ho ben capito attualmente è suddivisa in:
- Memoria per le APP (max 2GB)
- Memoria Storage (la famosa 16/32/64 dai quai sottrai sempre i 2BG)
- Eventuale SD (max 64GB attualmente)

Le app "potrebbero" essere installate SOLO nella prima. Tuttavia con alcuni magheggi più o meno complessi è possibile spostare una PARTE dell'applicazione (quindi risulta comunque installata sull'app storage) verso lo storage purchè si abbia anche una SD inserita.

Il fatto che l'app storage si riempia facilmente poi pare imputarsi ad un bug che la riempie di file di log... o almeno così si dice. Peccato che sia una zona di sistema e non ci si possa andare a cancellare allegramente senza permessi di root....

Dave83
17-09-2013, 06:58
Nei modelli di fascia alta la memoria per le app è stata "rimossa" a partire dal GS3, quindi se hai 16GB di memoria interna puoi installare fino a 16GB di app (se questi 16GB fossero effettivi :))
Non so se anche negli ultimi aggiornamenti del GS2 è così, idem sui nuovi terminali di fascia medio/bassa

lockheed
17-09-2013, 07:14
Quoto
Come alcuni fanno con iPhone credendo di poter usare il Bluetooth a proprio piacere quando non è così. O copiare fare smadonnare quando in realtà si deve usare ( sempre ) iTunes, l'ho messo fra a parentesi perché io ho trovato un programmino per dare copia e incolla sia su PC che su iPhone molto pratico e comodo senza usare itunes.


Se è per questo ne esistono di diversi che superano anche il limite del bluetooth....;)

Sapo84
17-09-2013, 08:52
No, il codice 32 bit non può andare come andrebbe su un processore a 32 bit. Ogni applicazione a 32 bit quando scrive/legge in memoria deve demandare al sistema operativo a 64 bit la conversione degli indirizzi di memoria da 32 a 64 bit.
Certo, su un processore moderno è un problema risibile e praticamente impercettible, ma se vogliamo essere pignoli un processore a 64 bit, ora come ora richiede più tempo per eseguire la stessa operazione.

Aspetta, dire che un sistema operativo a 64 bit è più lento ad eseguire codice a 32 bit è differente che dire che un processore a 64bit è più lento ad eseguire software a 32.
Sono due aspetti diversi, per il processore non cambia niente tra codice 64 e 32, il sistema operativo se è scritto a 64 è facile che dovrà switchare tra emulazione a 32 e codice nativo a 64 bit.
Il che può avere un minimo impatto sulle prestazioni (1-2%).
Considerando che, a sentire gli annunci Apple, tutti i software dello store dovrebbero essere facilmente ricompilati a 64 bit, direi che il problema comunque non si pone.
In ogni caso è molto probabile che passare ad ARMv8 comporti un vantaggio molto superiore a queste percentuali (qui (http://www.realworldtech.com/arm64/) mi pare sia stata analizzata bene l'architettura).

Duncan
17-09-2013, 08:52
No, il codice 32 bit non può andare come andrebbe su un processore a 32 bit. Ogni applicazione a 32 bit quando scrive/legge in memoria deve demandare al sistema operativo a 64 bit la conversione degli indirizzi di memoria da 32 a 64 bit.
Certo, su un processore moderno è un problema risibile e praticamente impercettible, ma se vogliamo essere pignoli un processore a 64 bit, ora come ora richiede più tempo per eseguire la stessa operazione.

ARMv8 (64bit) può far girare senza problemi codice ARMv7 (32bit) poi convertire gli indirizzi in memoria da 32 a 64 bit è il minore dei problmi visto che comunque lo spazio di indirizzamento è enormemente maggiore e trovare anche 4 GB di spazio di indirizzamento memoria liberi in cui mettere l'applicazione non è un problema.


Cosa impiegherebbe più tempo a fare un processore a 64 bit rispetto ad uno a 32 bit? Ci sono pocohissime operazioni più lente giusto perchè si hanno più byte di indirizza (da 4 dei 32bit agli 8 dei 64) ma nel complesso si hanno sempre vantaggi con un architettura con parola più grande.

Non è né il mio parere né tantomeno è modesto; a quanta gente credi che interessi l'hardware di un iPhone o di un Galaxy 4? A pochissimi fuori dai forum.
E quello dentro ai forum farebbero bene a riconoscere le vaccate di marketing tipo il minor consumo dei 64 bit: il nuovo A7 molto probabilmente avrà un consumo inferiore all'A6, ma sicuramente non grazie ai 64 bit.
I 64 bit, oggi, non servono assolutamente a nulla; un domani, con l'eventuale unione di iOS e OSX (cosa cui sinceramente non avevo pensato prima di leggerla in questi ultimi thread) i benefici arriveranno così come sono arrivati nei PC desktop.
Per ora è pura tuffa di marketing.

Avrà un consumo inveriore perchè c'è anche il coprocessore M7 che consuma 1/6 di un processore che fa la solita operazione.

@SchedaVideo:
non mi piace in genere usare toni aggressivi, ma te sei proprio un fanboy bruciato dal marketing, ad un punto tale che non si può non provare pietà per te...:doh:

Chiunque creda al sogno di avere applicazioni di fotoritocco, di videoediting, grafica 3d ecc ecc su dispositivi con controllo touch è solamente un povero pazzo illuso. Si vede che non ha mai lavorato professionalmente con programmi di questo tipo. Quel che dice il "magnifico" reparto marketing di Apple ovviamente sono solo stronzate senza un minimo di fondamento tecnico. Tentano solo di illudervi con prospettive inesistenti.... E questo vale sia per Apple che per Samsung. Possiamo avere potenza di calcolo mostruosa, architetture a 64, 128, o 256 bit, tonnellate di ram e grafica da urlo ( sprecata su un inutile schermo da pochi pollici, tra l'altro ) ma il vero FRENO alla realizzazione di applicazioni serie sono i controlli touch. Sono semplicemente troppo goffi ed imprecisi per poter essere usati in maniera sera. Punto. Gli smartphone sono intrinsecamente dei giocattolini, e tali resteranno nonostante quello che vogliono farci credere.

Anche wacom ha recentemente rilasciato una penna compatibile con iPad che con app dedicata ha anche la sensibilità a pressione ed inclinazione... è solo questione di tempo.

Jabberwock
17-09-2013, 09:25
..... Fantastico .....
Ho solo scritto la verità tutto qui Samsung subito a correre ai ripari.
Che Samsung abbia il problema del SD piena è vero non lo si può negare, che Samsung sia corsa al riparo scrivendo che anche lei passerà al 64bit è vero, non mi sono inventato niente, l'ho solo descritto con un po' di ironia tutto qui.
L'unica cosa che posso aver scritto precedentemente e posso aver sbagliato a leggere che il 64bit possa portare un consumo minore. Tutto qui ma per il resto è vero.

Qui mi sa che di FanBoy non ci sono solo (io). Che non stanno agli scherzi e prendono un semplice intervento ironico come Bibbia...

Usa google, cerca ARM Cortex A57 TSMC, scoprirai che hanno annunciato la possibilita' di produzione in massa ad aprile! Per la cronaca, e' una implementazione di ARMv8, che esiste dal 2011 e su cui si basa l'A7!
Inoltre, se continui la ricerca, si dice che nel 2014 si passera' ai 64bit sugli smartphone da mesi, non dal 10 settembre!

Ovviamente, per i fan che oggi hanno scoperto l'esistenza dei 64bit, il punto di svolta e' questo, il resto si ignora! :O

Duncan
17-09-2013, 09:30
Rimane il fatto che apple è in anticipo di mesi e probabilmente ha fatto una propria implementazione di ARMv8 come il chip A6 lo era di ARMv7, vedremo cosa si riuscirà a capire dal 20, sono molto curioso :)

Aenil
17-09-2013, 09:37
comunque questi 64bit non li vedo come una svolta epocale, tralasciando appunto il marketing apple è una normale evoluzione che non stravolge nulla.. specialmente adesso :stordita:

franzing
17-09-2013, 09:49
..... Fantastico .....
Ho solo scritto la verità tutto qui Samsung subito a correre ai ripari.
Che Samsung abbia il problema del SD piena è vero non lo si può negare, che Samsung sia corsa al riparo scrivendo che anche lei passerà al 64bit è vero, non mi sono inventato niente, l'ho solo descritto con un po' di ironia tutto qui.
L'unica cosa che posso aver scritto precedentemente e posso aver sbagliato a leggere che il 64bit possa portare un consumo minore. Tutto qui ma per il resto è vero.

Qui mi sa che di FanBoy non ci sono solo (io). Che non stanno agli scherzi e prendono un semplice intervento ironico come Bibbia...
Non è che ti sei inventato qualcosa, è che non ci hai capito una fava, capita :asd:

Duncan
17-09-2013, 10:12
comunque questi 64bit non li vedo come una svolta epocale, tralasciando appunto il marketing apple è una normale evoluzione che non stravolge nulla.. specialmente adesso :stordita:

Intanto è più veloce, senza andarsi a complicare la vita con architetture tipo BIG.little che ha dato non pochi problemi a Samsung

Donbabbeo
17-09-2013, 10:28
Intanto è più veloce, senza andarsi a complicare la vita con architetture tipo BIG.little che ha dato non pochi problemi a Samsung

Correlazione.

Dave83
17-09-2013, 10:35
Intanto è più veloce, senza andarsi a complicare la vita con architetture tipo BIG.little che ha dato non pochi problemi a Samsung

Cosa centra, mica è più veloce perché è a 64bit.

Duncan
17-09-2013, 10:44
Non solo perchè è a 64 bit, ma anche :D

Ha il doppio dei registri, può processare il doppio dei dati per ciclo di clock, ha un architettura più moderna, l'indirizzamento di memoria è semplicissimo, non mi dilungo oltre... o pensi che in ARM per fare la nuova architettura ARMv8 abbian semplicemente raddoppiato tutto dove era a 32 bit e portato a 64? :D

SchedaVideo
17-09-2013, 11:02
Se è per questo ne esistono di diversi che superano anche il limite del bluetooth....;)

Cioè potresti spiegarmi meglio? Anche in pvt se non ti dispiace? Ovviamente lasciando perdere cydia che in quel caso non mi interessa.

Aenil
17-09-2013, 11:16
Non solo perchè è a 64 bit, ma anche :D

Ha il doppio dei registri, può processare il doppio dei dati per ciclo di clock, ha un architettura più moderna, l'indirizzamento di memoria è semplicissimo, non mi dilungo oltre... o pensi che in ARM per fare la nuova architettura ARMv8 abbian semplicemente raddoppiato tutto dove era a 32 bit e portato a 64? :D

cosa c'è di nuovo quindi? è passato ai 64bit ma le vere prestazioni in più sono da imputare maggiormente ad altre ottimizzazioni come successo con il passaggio da A9 ad a15 e così via.. paradossalmente è ben più impressionante la nuova gpu montata sull'A7 :) sulla parte grafica riconosco che apple è sempre stata più generosa rispetto alla concorrenza offrendo prestazioni di alto livello, dopo però c'è da capire a cosa servano su uno schermino :D (solo su iPad retina sono giustificate IMHO)

Duncan
17-09-2013, 11:32
Beh anche la GPU è passibile del solito ragionamento, basta che abbian raddoppiato le unità interne ed ottimizzato tutto e non ci meravigliamo più di nulla...

Per esempio a me ha impressionato di più il coprocessore M7 per quello che permetterà di fare

Aenil
17-09-2013, 11:37
Beh anche la GPU è passibile del solito ragionamento, basta che abbian raddoppiato le unità interne ed ottimizzato tutto e non ci meravigliamo più di nulla...

no infatti dovrebbe invece essere la nuova generazione di PowerVR con una nuova archiettura, insomma finalmente non è più il solito SGXMP"n" dove n è il solito modulo moltiplicato in base alle proprie esigenze :)

sull'M7 concordo sembra interessante ;)

marcoroma93
17-09-2013, 11:43
non capisco cosa c'è di innovativo se le CPU a 64bit sono uscite circa 10 anni fa

Duncan
17-09-2013, 12:00
va beh..'è di innovativo che è la prima implementazione di ARMv8 ed il primo smartphone...

Donbabbeo
17-09-2013, 14:08
va beh..'è di innovativo che è la prima implementazione di ARMv8 ed il primo smartphone...

È il primo smartphone 64 bit (ed è chiaramente un'esercizio di stile per trainare il mercato futuro di cui non vedremo i frutti prima di un paio d'anni) ma decisamente non è la prima implementazione di ARMv8.

Duncan
17-09-2013, 14:12
ci sono i cortex A53 e A57 ma da quel che ho capito io ancora non sono in produzione

Jabberwock
17-09-2013, 16:21
ci sono i cortex A53 e A57 ma da quel che ho capito io ancora non sono in produzione

Sono pronti per la produzione da sei mesi, come detto... se nessuno glieli ordina (per esempio perche' pensano che non servano ancora), li producono per passare il tempo? ;)

BTW, lato prestazioni, nelle altre presentazioni hanno mai tirato in ballo il primo iphone per fare confronti?

Duncan
17-09-2013, 16:44
basta che fai una ricerca sia TSMC che altri stanno facendo il tape out, ma ancora le rese non ci sono e parlano del prossimo anno per la produzione in massa...


un nuovo chip A7 era necessario anche per via del sensore delle impronte, metto questo link in cui spiegano il perchè http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=15474&f=15474

Non erano necessari i 64 bit, ma un chip che ptesse gestire l'area sicura in cui salvare i dati delle impronte e far girare il software che può accedere a questi dati, mentre il resto delle app gira all'esterno interagendo con l'area sicura via ciamate apposite per l'autorizzazione.

Jabberwock
17-09-2013, 18:18
basta che fai una ricerca sia TSMC che altri stanno facendo il tape out, ma ancora le rese non ci sono e parlano del prossimo anno per la produzione in massa...

Se non erro, e' perche' lo stanno producendo con un processo nuovo a 16nm; A7, da quanto si legge, dovrebbe essere prodotto a 22nm (alcuni dicono anche 28)!

Duncan
17-09-2013, 20:18
Si, rimane il fatto che ancora non c'è