View Full Version : informazione asus RAIDR Express PCIe SSD
Buonasera,ho da poco acquistato una scheda madre asrock z77 oc formula(mi deve ancora arrivare)e vorrei mettere come ssd questo asus RAIDR Express PCIe, ma vedo dalle specifiche che è PCIe 2.0 x 2, mentre la scheda madre ha una PCIe 2.0 x4. Secondo voi questo ssd si può collegare alla PCIe 2.0 x4 oppure no? Grazie ha tutti per l'aiuto
nessuno ha qualche informazione in merito? grazie ha tutti
quanti slot PCI-E ha la scheda madre?
la scheda ha questi slot:
-2 x PCI Express 3.0 x16 slots (PCIE2/PCIE4: single at x16 (PCIE2) / x8 (PCIE4) or dual at x8/x8 mode)
- 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (PCIE5: x4 mode)
- 2 x PCI Express 2.0 x1 slots
Devi metterlo in uno slot pci-e che non sia occupato e settarlo tramite la levetta piccola posta sotto
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk pro
cioè posso metterlo anche su uno slot pci-e 3.0 x16 o x8 e lavorerebbe a 2x?
poi mettendolo su un pci-e 3.0 x16 andrebbe a togliere banda alla scheda video facendola lavorare ad 8x?
che significa settarlo tramite la levetta piccola posta sotto?forse intendi la levetta che sta sulla pci-e?se è così quella levetta non ci arriva a bloccare l'ssd.
grazie
e un piccolo switch posto nel ssd che ti permette di utilizzare sia il bios standard sia l'uefi bios se hai una scheda madre con l'uefi tipo le ROG appena arrivo a casa ti posto le caratteristiche tecniche dell'ssd!!!
zagor977
19-09-2013, 13:20
secondo me quell'ssd è una fregatura, come tutte le cose marchiate ROG. a parte il fatto che il raid aumenta solamente la banda passante, cosa inutile nel tuo caso, quello che mi fa nascere dei dubbi è che monta due tristemente noti controller sandforce.
secondo me, con un samsung 840 pro da 256gb, hai uguali prestazioni, maggiore affidabilità e risparmi quasi 100 euro.
questa e la scheda tecnica
http://www.asus.com/uk/ROG_ROG/RAIDR_Express_PCIe_SSD/
http://www.asus.com/uk/ROG_ROG/RAIDR_Express_PCIe_SSD/#specifications
secondo me quell'ssd è una fregatura, come tutte le cose marchiate ROG. a parte il fatto che il raid aumenta solamente la banda passante, cosa inutile nel tuo caso, quello che mi fa nascere dei dubbi è che monta due tristemente noti controller sandforce.
secondo me, con un samsung 840 pro da 256gb, hai uguali prestazioni, maggiore affidabilità e risparmi quasi 100 euro.
io ho il RAIDR Express PCIe SSD da 240gb e mi trovo da dio visto anche che devo prendermi scheda madre nuova ROG e processore nuovo INTEL I7 4770k!!!!
E per uno che sa cosa vuole e il top secondo il mio punto di vista!!!
io ho il RAIDR Express PCIe SSD da 240gb e mi trovo da dio visto anche che devo prendermi scheda madre nuova ROG e processore nuovo INTEL I7 4770k!!!!
E per uno che sa cosa vuole e il top secondo il mio punto di vista!!!
concordo pienamente appena monterò il tutto vi faccio sapere come va,anche perché metterò in raid 0 ma su procio 1090t due corsair gt 120 gb e farò delle comparazioni.
PS:sempre se riuscirò a metterli in raid su una asus SABERTOOTH 990FX
zagor977
19-09-2013, 20:46
E per uno che sa cosa vuole e il top secondo il mio punto di vista!!!
ma in informatica, il top della componentistica, non è quella più costosa o quella brandizzata.
io posso tranquillamente permettermi roba marchiata ROG, non la compro e faccio scelte diverse perchè so benissimo che ci sono componenti migliori sul mercato che costano pure meno.
sta tutto nell'essere informati e non farsi abbindolare dal marketing.
se poi si tratta di fare i fighi con gli amici niubbi, beh, allora è un altro discorso.
zagor977
19-09-2013, 20:49
metterò in raid 0 ma su procio 1090t due corsair gt 120 gb e farò delle comparazioni.
PS:sempre se riuscirò a metterli in raid su una asus SABERTOOTH 990FX
gli ssd sono praticamente uguali, avrai sicuramente dei risultati diversi perchè il controller sata di intel gestisce meglio gli ssd rispetto a quello amd. dovresti testare con lo stesso hardware e sopratutto con la stessa mobo per vedere le differenze reali.
forse hai ragione,ma purtroppo non ho tempo di fare tutte queste prove,ma credimi non ho preso l'asus per fare il fighetto con gli amici niubbi, ma solamente per una questione qualitativa del prodotto che ne viene fuori con ottimi pareri da parte di molti forum, poi penso che un conto è il raid fatto da asus sul suo raidr messo su una pcie un conto è mettere in raid su porte sata.
comunque ragazzi grazie ha tutti per queste spiegazioni che ti fanno crescere nel mondo dell'informatica.
http://img543.imageshack.us/img543/4317/vrmb.jpg
A me va alla grande :)
zagor977
19-10-2013, 20:33
http://www.servethehome.com/wp-content/uploads/2012/11/Samsung-840-Pro-256GB-SSD-CrystalDiskMark-Benchmark.png
questo è un samsung 840 pro da 256gb
come tutti sanno, i dati sequenziali, su questi valori non contano. sono i 4k che sono veramente indicativi della velocità dell'ssd, e qui il samsung è ben più veloce.
Si avevo pensato al samsung ,ma visto che la scheda madre non lavrebbe sfruttato a pieno ho preferito provare sto asus Pcie.
Avevo chiesto informazioni su come impostare il bios, se achi o lasciare raid visto che ho un raid di velociraptor. Ma non ho ricevuto risposta e lo lasciato raid pensi faccia differenza?
thecatman
05-11-2013, 21:58
come è andata alla fine? hai risolto? sono dubbioso perchè con 300€ circa ho 512gb del samsung ssd oppure, appunto, questo asus raidr.
leggendo in giro ho trovato:
"
Conclusion
PCI-Express SSDs are the future, of that we are convinced here at Hardware.Info. But not when it's implemented this way.
It's a known fact that the Serial ATA 600 bus has become the performance bottleneck of SSDs. And it's also known that we can't expect to see Serial ATA 1200 in the near future. We'll first get the SATA Express, where storage devices are basically connected to the much faster PCI-Express bus. You can read an in-depth article about it here.
The ASUS RAIDR doesn't do that yet. Since there aren't any suitable controllers yet, ASUS had to rely on a tried-and-true recipe by combining two normal Serial ATA SSDs with two normal SATA RAID controllers on a single card. ASUS did implement this solution in the best possible manner (with the legacy and UEFI modes), but it's still a make-shift solution. The use RAID adds extra latency and extra overhead. Real significant performance gains will be achieved only when native PCI-Express SSD controllers become available.
The ASUS RAIDR is not faster than the fastest SSDs of the moment, such as the Samsung 840 Pro. There are clear performance gains for sequential read and write speeds compared to SATA600 products, while in other tests it's about the same.
More importantly, the ASUS RAIDR Express 240 GB will cost about twice as much as a Samsung 840 Pro 256 GB. If you really need the high sequential transfer rates, you could buy two 840 Pros and put those in RAID 0. You're still much better off then in price per gigabytes.
While we applaud and encourage ASUS' entry into the SSD market, and nomatter how much we like the design, hardware and software of the ASUS RAIDR Express 240GB, all things considered we cannot recommend the product."
X me va alla grande. Certo se puoi sfruttare I'll sata 3 meglio un ssd normale e non pciex. La mia scelta e ricaduta su questo x via della scheda madre che cambiero nn prima di un anno forse anche piu.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
scusate il ritardo, comunque si ora posso dire che non sono soldi spesi bene, troppo caro per quello che ti da
zagor977
24-12-2013, 08:24
scusate il ritardo, comunque si ora posso dire che non sono soldi spesi bene, troppo caro per quello che ti da
mi dispiace, io ho provato a dissuaderti; avevo delle buone intenzioni, la mia non era polemica ;)
si avevi proprio ragione,comunque oramai c'è l'ho e............
grazie e auguri a tutti di buon natale e felice anno nuovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.