PDA

View Full Version : iPad 5 e iPad mini 2, da fonti attendibili ancora una volta assieme in posa


Redazione di Hardware Upg
14-09-2013, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-5-e-ipad-mini-2-da-fonti-attendibili-ancora-una-volta-assieme-in-posa_48686.html

Sono apparse nuove fotografie dalle catene di montaggio che ritraggono iPad di quinta generazione e iPad mini 2

Click sul link per visualizzare la notizia.

san80d
14-09-2013, 10:08
adesso manca solo di capire la data esatta di presentazione ad ottobre

fgpx78
14-09-2013, 11:43
Beh, belli son belli, non c'è che dire.
A meno di sorpese però, se tablet sarà a breve, sarà tablet Android....

Tedturb0
14-09-2013, 13:28
Beh, belli son belli, non c'è che dire.
A meno di sorpese però, se tablet sarà a breve, sarà tablet Android....

Passato da ipad (3) ad android tablet (nexus 10).
form factor a parte, che non sopporto (intendo il 16:10 del nexus), le uniche tre note positive in un tablet android sono il non avere i vincoli assurdi sul filesystem di iOS , ES File Explorer e firefox (con firefox sync).

Per il resto, un amara delusione..

acerbo
14-09-2013, 13:38
Passato da ipad (3) ad android tablet (nexus 10).
form factor a parte, che non sopporto (intendo il 16:10 del nexus), le uniche tre note positive in un tablet android sono il non avere i vincoli assurdi sul filesystem di iOS , ES File Explorer e firefox (con firefox sync).

Per il resto, un amara delusione..

Le applicazioni che su ios sono sviluppate ad hoc per ipad su android sembrano scritte con la mano sinistra, in ambito tablet apple puo' ancora ritenersi di un'altra categoria, anche se le vendite di tablet android oramai sono nettamente superiori.
Comunque attendo con interesse questi due nuovi modelli e se come sembra l'ipad mini adotterà un display ad alta risoluzione sarà interessante capire quale diagonale preferirà l'utenza. Io resto dell'opinione che un ipad é megio da 10", soprattutto se come si dice sarà molto piu' leggero e piu' stretto.

p.s.

Le "limitazioni" su ios relativamente al FS sono solo frutto di un approccio mentale legato al mondo desktop, io ho uno smartphone android e utilizzero' il file browser piu' o meno una volta al mese, su ios non serve proprio a nulla.

Korn
14-09-2013, 14:55
si infatti è bellissimo non avere accesso ai file ad esempio se vuoi aprire x video su più app diverse è un divertimento... ma va va...

Korn
14-09-2013, 14:59
Passato da ipad (3) ad android tablet (nexus 10).
form factor a parte, che non sopporto (intendo il 16:10 del nexus), le uniche tre note positive in un tablet android sono il non avere i vincoli assurdi sul filesystem di iOS , ES File Explorer e firefox (con firefox sync).

Per il resto, un amara delusione..
come mai? Ho un ipad3 ed un galaxy tab 7.0 2 ed a parte una lentezza eccessiva ed un touch poco reattivo ci faccio le stesse robe...

*tony*
14-09-2013, 14:59
Le "limitazioni" su ios relativamente al FS sono solo frutto di un approccio mentale legato al mondo desktop, io ho uno smartphone android e utilizzero' il file browser piu' o meno una volta al mese, su ios non serve proprio a nulla.

Limitazioni peraltro facilmente superabili grazie ad apposite "app"...;)

efewfew
14-09-2013, 15:46
Le "limitazioni" su ios relativamente al FS sono solo frutto di un approccio mentale legato al mondo desktop
quoto. tempo fa non la pensavo così, ma mi devo ricredere invece, è da un po che uso iphone, e forse perchè ci puoi fare meno cose, ma da quando ce l'ho ci spreco meno tempo attaccato perchè non devo fare tutte quelle stronzate che facevo con android. anch'io prima ragionavo con logica desktop, lo detestavo, ma poi ho capito che certe cose da desktop con il telefono o il tablet non le fai, sono strumenti adatti per altre cose, ed è restando nel loro ambito che vanno confrontati. io ho usato entrambi tablet ipad e android, ipad non ha paragoni, mi dispiace; anche se sarei curioso di usare per qualche settimana o piu un tablet windows.
poi se uno deve smanettare solo per il gusto di farlo ok, tanto la maggior parte degli smanettamenti fatti con android dagli smanettoni sono cose autoreferenziali. capirai cosa importa non poter modificare la frequenza del processore o poter spostare su sd parte dele applicazioni o cambiare l'indicatore della batteria con uno circolare, o cambiare... il font di sistema :rolleyes:

Aenil
14-09-2013, 18:42
si infatti è bellissimo non avere accesso ai file ad esempio se vuoi aprire x video su più app diverse è un divertimento... ma va va...

Goodreader

acerbo
14-09-2013, 19:00
si infatti è bellissimo non avere accesso ai file ad esempio se vuoi aprire x video su più app diverse è un divertimento... ma va va...

:rolleyes:

ulk
15-09-2013, 04:56
Boh nessuna vera innovazione in questo caso, interesse (IMHO) pari a zero.

Okiya
15-09-2013, 08:17
Boh nessuna vera innovazione in questo caso, interesse (IMHO) pari a zero.

Personalmente invece sono molto curioso di vedere il nuovo iPad con il form factor rivisto.
Il Mini è troppo piccolo per me.

Per il resto uso indistintamente Android o iOS (e ho smartphone android), ma sui tablet mi sono sempre trovato malissimo con android. Solo lag, app non ottimizzate, play store confusionario.
Unico vantaggio? Il prezzo.

Imho ovviamente.

PlasticPie
15-09-2013, 08:40
premetto che mi piace e mi trovo benissimo con l'ipad... ma visto che qualcuno parla di approccio mentale diverso rispetto alla modalità desktop... 2 domande:
se volessi collegare una pen drive usb???
se volessi collegare una internet key usb???
sono due aspetti da "approccio diverso" secondp voi?

Nenco
15-09-2013, 09:21
premetto che mi piace e mi trovo benissimo con l'ipad... ma visto che qualcuno parla di approccio mentale diverso rispetto alla modalità desktop... 2 domande:
se volessi collegare una pen drive usb???
se volessi collegare una internet key usb???
sono due aspetti da "approccio diverso" secondp voi?

Sicuramente la internet key usb si, la sim card la metti direttamente nell'ipad altrimenti vai di tethering wifi

Korn
15-09-2013, 10:14
:rolleyes:

non conosco molto ios ma se volesse vedere lo stesso video con diverse app come dovrei fare senza stare ad impazzire con itunes?

krissparker
15-09-2013, 10:54
non conosco molto ios ma se volesse vedere lo stesso video con diverse app come dovrei fare senza stare ad impazzire con itunes?

Con le millemila app a disposizione sullo store? :read:

Aenil
15-09-2013, 11:46
non conosco molto ios ma se volesse vedere lo stesso video con diverse app come dovrei fare senza stare ad impazzire con itunes?

GoodReader, cioè io uso quello e posso spostare file su ipad, metterli in cartelle, zipparli e decomprimerli, leggere vari formati, collegarmi ai siti cloud e a server ftp e anche scegliere con quale app aprire un determinato file :) l'unica cosa è appunto la necessità di spostare i file tramite iTunes o wi-fi se ricordo bene, ma non è una problema enorme.. io ad esempio li scarico dal cloud per poi salvarli su iPad.

Collision
15-09-2013, 11:49
Personalmente continuo a pensare che non ci sia paragone in fatto di tablet fra iOS e android, ma forse perché io sono anche un musicista dilettante e quello che offre Apple a riguardo, confronto alla concorrenza, beh..

Korn
15-09-2013, 13:06
GoodReader, cioè io uso quello e posso spostare file su ipad, metterli in cartelle, zipparli e decomprimerli, leggere vari formati, collegarmi ai siti cloud e a server ftp e anche scegliere con quale app aprire un determinato file :) l'unica cosa è appunto la necessità di spostare i file tramite iTunes o wi-fi se ricordo bene, ma non è una problema enorme.. io ad esempio li scarico dal cloud per poi salvarli su iPad.ovvero in sostanza si copiano i file sullo spazio di goodreader il quale poi lancia l'app da me decisa per tale tipo file, è una soluzione si, ma sembra un workaround al blocco dell'os

Korn
15-09-2013, 13:07
Con le millemila app a disposizione sullo store? :read:

e perchè devo usare un app per fare una cosa che si fa tranquillamente dal ms-dos in avanti?

extremelover
15-09-2013, 13:23
e perchè devo usare un app per fare una cosa che si fa tranquillamente dal ms-dos in avanti?

Tablet con MS-DOS? :Prrr:

Scherzi a parte, se pensi che il tablet debba fare le cose che fai con il PC (DOS è un OS PC) ti consiglio un tablet Android. Con tutti i pro e contro dei PC.

Se ti serve un tablet, vai di iPad e non te ne pentirai.

Aenil
15-09-2013, 13:45
ovvero in sostanza si copiano i file sullo spazio di goodreader il quale poi lancia l'app da me decisa per tale tipo file, è una soluzione si, ma sembra un workaround al blocco dell'os

però ha così tante funzionalità come app che davvero non senti questo limite, puoi spostare i file come vuoi e gestirli come preferisci, l'ho usata per le dispense quando studiavo e adesso che ci lavoro e ti assicuro che fa il suo dovere, all'inizio appena preso iPad sentivo anchìio molto questo handicap, ora molto meno :) anche perchè IMHO su un tablet è questo il mio concetto di file manager, maggiori funzioni o "permessi" sono quasi controproducenti, paradossalmente mi sono trovato peggio su andorid dove avevi accesso a tutte le cartelle e c'era solo della gran confusione :S

acerbo
15-09-2013, 16:55
Che palle, tutto il thread per discutere di una cosa inutile, ma a che serve dover aprire un video su piu' applicazioni?? Tanto per dire che lo puoi fare??? ci stanno 1000 player fatti coi controcogli... sull'app store, ma qual'é il problema? Se poi uno vuole vedere l'alberatura di IOS basta che lo jailbrekka, a quel punto ti masturbi direttamente con la shell e fai "ls -la".

Per chi ha bisogna delle pennette uessebbi' o delle micro esseddi nel 2014 ci stanno gli adattatori cinesi a 10 euro, basta fare una ricerca su google di 20 secondi!!!!

Ma internet a casa non ce lo avete? Ci stanno un milione di servizi gratuiti che offrono fino a 10 giga di spazio in cloud, ancora con le pennette??? :doh:

Mde79
16-09-2013, 14:45
Alcune limitazioni di iOs spingono per l'evoluzione dell'utilizzo di questi dispositivi e si trascinano dietro anche Android, su tutte la decisione di non supportare Flash.
Anche la gestione dei dati decentralizzata anche se non inventata da loro ha subito una grossa impennata ed ha cambiato l'uso di molte persone da quando c'è la nuvola :)

exSnake
16-09-2013, 23:42
e perchè devo usare un app per fare una cosa che si fa tranquillamente dal ms-dos in avanti?


Anche "Explorer" potremmo definirla un'app vedendola lato tablet, lo lanci per raggiungere il file necessario e aprilo come ti pare, ad ogni modo ho utilizzato per lavoro e studio almeno 10 tablet diversi, poi sono passato ad iPad e non sono più tornato indietro, un altro pianeta:


Velocita (anche con l'iPad 2)
Accessibilità & Fruibilità
Migliaia di App
Ottimizzazione
S.O. I M P E C C A B I L E
Design
Customer Care APPLE Ineguagliabile ( mi han sostituito l'iPad 3 con l'iPad 4 mandandomi una lettera a casa )
Velocità dell'APP Store e organizzazione di quest'ultimo
iTunes U (trovatemi un servizio del genere su android, migliaia di università che han contribuito a inserire in iTunes U praticamente tutto il sapere umano, raggiungibile con due Click)
Sincronizzazione tra dispositivi, facile e immediata come del resto qualsiasi cosa si faccia
Non l'ho mai dovuto ripristinare per "lentezza"
Non ho mai dovuto smanettare con il Kernel, le ROM, l'overclock, tutto ha sempre funzionato in similmodo sul vecchio iPad 2 cosi come sull iPad Retina
Ho Venduto l'iPad 2 dopo 1 anno e mezzo di utilizzo a 100€ in meno del prezzo al quale l'avevo acquistato.


Potrei continuare ancora, ma non devo convincere nessuno