View Full Version : iPhone 5S: successo assicurato dalle prime stime sulle spedizioni, ma il 5C farà meglio
Redazione di Hardware Upg
14-09-2013, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5s-successo-assicurato-dalle-prime-stime-sulle-spedizioni-ma-il-5c-fara-meglio_48679.html
Saranno distribuiti 50 milioni di pannelli in vetro per iPhone 5S ai rivenditori autorizzati, cifra che potrebbe dare una prima stima sui valori di vendita del prossimo smartphone di Cupertino
Click sul link per visualizzare la notizia.
Da casa mia contano le percentuali di vendita... vedremo.
AlexSwitch
14-09-2013, 08:17
Mah... fare delle stime di vendita basandosi sui display mi sembra un esercizio di " spannometria applicata ".
Invece, al termine del primo giorno di prevendite, sembra che il 5C non abbia brillato... Non c'è stato il record del tutto esaurito in poche ore... Meglio il 5S.
.:Sephiroth:.
14-09-2013, 08:21
alla apple l'inventiva ormai non è più di casa. Tutto ciò che fanno è lanciare un nuovo terminale all'anno con quelle due modifiche necessarie affinchè possano vendere (e incassare) milioni di telefoni...ma per quanto mi riguarda, dopo jobs apple non è più in grado di fare qualcosa di decente.
Dopo il 4S tutto quello che sono stati capaci di fare è potenziare il processore, allungare uno schermo 8mm e aggiungere un nuovo colore. Se tra il 4S e il 5 la differenza era quasi inesistente, tra il 5 e il 5S è impercettibile...
mi manca qualche vera innovazione che ti faccia dire "è lui, lo voglio!"..e parlo da possessore di 4S, adesso chi mi attira di più sono i Lumia (che spero si riprendano come si deve)
tutto a parere personale ovviamente...
mha!
Con la concorrenza che c'è, dove perfino alcatel ha tirato fuori qualcosa di decente (vedi Hero), voglio proprio vedere tutto sto successo assicurato.:mbe:
Apocalysse
14-09-2013, 08:44
Questi dati sono come i due grafici ha mostrato Apple:
Il processore x56 volte più performante ........... dell'iPhone 1, grafico molto utile e molto significativo. Un po come comparare un PC odierno e dire che è 100'000 volte più performante di un 486.
Il grafico di vendita che mostra anno per anno la somma degli iPhone precedenti, che per forza di cose è sempre e solo in crescita. Anch'esso molto utile .... per buttare fumo negli occhi ! :)
Vedremo i dati vedi, quando sarà disponibile come il mercato risponderà ! :D
FirePrince
14-09-2013, 08:54
Non capisco chi si lamenta del 5S cosa si aspettava. Un picoproiettore integrato? che facesse il caffè? Mah! Ha un processore molto potente (forse il più potente del mercato o giù di li, di sicuro l'unico a 64bit), un coprocessore per i sensori di movimento che dovrebbe aiutare a ridurre i consumi, una batteria leggermente più capiente, una fotocamera discretamente migliore, il sensore delle impronte digitali (capacitivo, non quelle schifezze inattendibili che si vedevano qualche anno fa), hanno migliorato la fotocamera frontale, la connettività LTE e incluso tutte le App precedentemente a pagamento di Apple (Pages, Numbers, Keynote, iPhoto, iMovie).
Francamente mi sembra che il salto sia stato decisamente più consistente di quello visto con 4S->5 oppure 4->4S.
Diciamo la verità da quando è morto Jobs la dirigenza Apple sta spolpando la mucca come non si era mai visto prima, il risultato è sotto gli occhi di tutti: azioni da $800 a $480, gli store semivuoti con i "genius" che chiaccherano tra di loro, vendite in netto calo. Ora ci vogliono far credere che venderanno milioni di 5c a $600 dollari l'uno. Nel marketing sono sempre stati bravissimi ma secondo me è finita la pacchia.
facendis
14-09-2013, 09:01
Per me usano la apple per scoprire gli evasori del fisco! Chi compra un apple deve proprio non badare ai saldi e di come li spende!
x facendis
ti sbagli, ci sono persone con salari bassissimi che si "impiccano" per averli, per non parlare dei contratti a 24/36 mesi.
ShinjiIkari
14-09-2013, 09:25
Il 5c venderà sicuramente più di quanto vendeva il 4s nell'ultimo anno (che è quello che va a sostituire) senza intaccare i margini che penso saranno simili a quelli del modello di punta, quindi sarà un successo. Non farà record incredibili nella prima settimana perché il suo target è più casuale, chi compra nella prima settimana prende il 5s di solito, per cui le vendite saranno più spalmate durante l'anno.
ShinjiIkari
14-09-2013, 09:29
Per me usano la apple per scoprire gli evasori del fisco! Chi compra un apple deve proprio non badare ai saldi e di come li spende!
Io cambio iPhone ogni due anni circa, spendo una media di 150€/anno, non sono ricco ma purtroppo per le sigarette spendo 10 volte quella cifra, tanto per farti capire la vaccata che hai detto, senza offesa.
Apocalysse
14-09-2013, 09:42
Ha un processore molto potente
Che è totalmente inutile su quello schermo anacronistico, quella potenza viene usata solo per i giochi, anche questo è fumo negli occhi.
Il processore sarà sfruttato meglio sul nuovo iPad, non certo su questo iPhone :)
una fotocamera discretamente migliore,
Questo sulla carta, aspettiamo e vediamo, anche l'HTC one doveva avere la migliore fotocamera, poi sappiamo tutti come sia in realtà :)
il sensore delle impronte digitali
Visto che Apple ha ammesso di aver dato all'NSA le chavi dei dati criptati degli utenti iPhone (quindi anche i tuoi se ne sei utente), la cosa più che sollevarmi, mi preoccupa e non sono certo le dichiarazioni che i dati non vengono inviate a iCloud sollevarmi, perchè dovrei credergli ?
Ben inteso, l'avesse fatto Google / Nokia sarebbe la stessa cosa, essendo sempre una compagnia US ed essendo tutte le compagnie di spicco US in collaborazione con l'NSA (Inclusa la stessa Google e Microsoft), la cosa non mi piace per niente eh.
la connettività LTE
Però non è LTE-A e non inserito il WiFi AC che sta prendendo sempre più piede, nonchè la mancanza dell'NFC
e incluso tutte le App precedentemente a pagamento di Apple (Pages, Numbers, Keynote, iPhoto, iMovie).
Questa invece è una cosa molto buona :)
Francamente mi sembra che il salto sia stato decisamente più consistente di quello visto con 4S->5 oppure 4->4S.
Questo è vero, però alla fine si è trattato di un aggiornamento coi tempi tutto sommato e la vera novità è il lettore di impronte ! :)
Stevejedi
14-09-2013, 09:59
Per me usano la apple per scoprire gli evasori del fisco! Chi compra un apple deve proprio non badare ai saldi e di come li spende!
Cioé... davvero, tu... tu stai... no. Questo è il massimo che posso fare per rispondere ad una cosa del genere.
Invece, al termine del primo giorno di prevendite, sembra che il 5C non abbia brillato... Non c'è stato il record del tutto esaurito in poche ore... Meglio il 5S.
e' quello che leggevo anch'io, vedremo le vendite del 5s come andranno
Il 5c venderà sicuramente più di quanto vendeva il 4s nell'ultimo anno (che è quello che va a sostituire) senza intaccare i margini che penso saranno simili a quelli del modello di punta, quindi sarà un successo. Non farà record incredibili nella prima settimana perché il suo target è più casuale, chi compra nella prima settimana prende il 5s di solito, per cui le vendite saranno più spalmate durante l'anno.
Se la piantassero tutti di commentare inutilmente pseudo notizie inutili su cose futili.... forse contribuiremmo al re-cervellamento della popolazione.
Qui ci si parla addosso di boiate totali, se non ve rendete conto....
AlexSwitch
14-09-2013, 10:27
Il 5c venderà sicuramente più di quanto vendeva il 4s nell'ultimo anno (che è quello che va a sostituire) senza intaccare i margini che penso saranno simili a quelli del modello di punta, quindi sarà un successo. Non farà record incredibili nella prima settimana perché il suo target è più casuale, chi compra nella prima settimana prende il 5s di solito, per cui le vendite saranno più spalmate durante l'anno.
I margini sul 5C sono ben più alti del 5S... Stessa componentistica del 5, ma case in plastica e un assemblaggio molto meno laborioso... " i migliori profitti di sempre " visto il prezzo a cui viene venduto. Troppo alto per i mercati emergenti, troppo vicino al modello di punta per i mercati consolidati.
Non sarà un flop nel senso che il 5C venderà comunque ma non come i suoi predecessori.
Però è vero che Cook durante il keynote ha parlato di " big business " e di aver sdoppiato l'offerta dei modelli nuovi, uccidendo il 5... Impazzito? Assolutamente no. Apple vuole mantenere, come sempre ha fatto, i suoi margini di guadagno per dispositivo venduto costanti nel tempo e all'incremento delle vendite, ma è anche vero che con il 5, che ha venduto tantissimo, con la sua costruzione di precisione, si sono dovuti affrontare dei problemi di costo maggiori rispetto ai modelli precedenti. Inoltre la quota di mercato globale di iPhone si sta assestando e non avrà ritmi di crescita paragonabili a quelli degli anni passati; tutto ciò incide sula capacità di mantenere quella percentuale di margine di guadagno che Apple è riuscita ad ottenere. Da considerare inoltre che la crisi economica complica parecchio le cose.
Ecco perché la necessità di una nuova strategia basata su due modelli nuovi e l'eliminazione diretta dal listino del 5 non continuando a proporlo a prezzo ribassato:
- si elimina dal listino un modello vecchio, ma ancora appetibile, costoso da produrre;
- viene introdotto un nuovo modello sostitutivo con le stesse qualità di quello precedente, ma molto meno costoso da produrre massimizzando i margini il più possibile, ben oltre quelli canonici;
- viene introdotto un nuovo top di gamma che, a parità di costi del vecchio, manterrà invariati i margini.
Hanno creato quindi un mix ottimale tra 5C e 5S che, a fronte di volumi di vendita pari a quelli precedenti o lievemente inferiori, garantirà ad Apple sempre i soliti margini trimestrali o, nel caso in cui il 5C venda più del 5S, anche maggiori.
Il vero low cost Apple è il 4S in versione 8Gb: supporto a tutte, o alla maggior parte, feature di iOS 7 con un hardware che nonostante l'età si difende ancora bene.
ShinjiIkari
14-09-2013, 11:06
Se la piantassero tutti di commentare inutilmente pseudo notizie inutili su cose futili.... forse contribuiremmo al re-cervellamento della popolazione.
Qui ci si parla addosso di boiate totali, se non ve rendete conto....
Ho solo detto la mia interpretazione al fatto che non stia facendo sold-out, dico solo che il compratore del 5c non è quello che fa la fila all'applestore nella prima settimana dall'uscita ma quello che compra quando serve. Per questo per capire quanto vende bisogna aspettare un certo periodo. Secondo me ha senso.
MesserWolf
14-09-2013, 12:40
Ho solo detto la mia interpretazione al fatto che non stia facendo sold-out, dico solo che il compratore del 5c non è quello che fa la fila all'applestore nella prima settimana dall'uscita ma quello che compra quando serve. Per questo per capire quanto vende bisogna aspettare un certo periodo. Secondo me ha senso.
Sono d'accordo. Se il prezzo senza contratto è decente sarà il telefono che consiglio a mio padre per sostituire il suo 3gs. In caso contrario, magari il nuovo nexus 4.
Cmq si sapeva che il modello 5s sarebbe stato come sempre giusto un raffinamento del 5, è sempre così con i modelli s.
PErsonalmente li aspetto al varco con il 6..... probabilmente introdurranno un schermo più grande..... ormai è molto dura innovare smartphones e ipads. Il settore sta arrivando a maturazione ..... Il che vuol dire che nn ci saranno più molti cambiamenti sconvolgenti probabilmente (felice di sbagliare).
PEr questo tutti aspettano la "next big thing"..... iWatch , iTV o roba simile.
MesserWolf
14-09-2013, 12:47
I margini sul 5C sono ben più alti del 5S... Stessa componentistica del 5, ma case in plastica e un assemblaggio molto meno laborioso... " i migliori profitti di sempre " visto il prezzo a cui viene venduto. Troppo alto per i mercati emergenti, troppo vicino al modello di punta per i mercati consolidati.
Non sarà un flop nel senso che il 5C venderà comunque ma non come i suoi predecessori.
Però è vero che Cook durante il keynote ha parlato di " big business " e di aver sdoppiato l'offerta dei modelli nuovi, uccidendo il 5... Impazzito? Assolutamente no. Apple vuole mantenere, come sempre ha fatto, i suoi margini di guadagno per dispositivo venduto costanti nel tempo e all'incremento delle vendite, ma è anche vero che con il 5, che ha venduto tantissimo, con la sua costruzione di precisione, si sono dovuti affrontare dei problemi di costo maggiori rispetto ai modelli precedenti. Inoltre la quota di mercato globale di iPhone si sta assestando e non avrà ritmi di crescita paragonabili a quelli degli anni passati; tutto ciò incide sula capacità di mantenere quella percentuale di margine di guadagno che Apple è riuscita ad ottenere. Da considerare inoltre che la crisi economica complica parecchio le cose.
Ecco perché la necessità di una nuova strategia basata su due modelli nuovi e l'eliminazione diretta dal listino del 5 non continuando a proporlo a prezzo ribassato:
- si elimina dal listino un modello vecchio, ma ancora appetibile, costoso da produrre;
- viene introdotto un nuovo modello sostitutivo con le stesse qualità di quello precedente, ma molto meno costoso da produrre massimizzando i margini il più possibile, ben oltre quelli canonici;
- viene introdotto un nuovo top di gamma che, a parità di costi del vecchio, manterrà invariati i margini.
Hanno creato quindi un mix ottimale tra 5C e 5S che, a fronte di volumi di vendita pari a quelli precedenti o lievemente inferiori, garantirà ad Apple sempre i soliti margini trimestrali o, nel caso in cui il 5C venda più del 5S, anche maggiori.
Il vero low cost Apple è il 4S in versione 8Gb: supporto a tutte, o alla maggior parte, feature di iOS 7 con un hardware che nonostante l'età si difende ancora bene.
Corretto, ma allora la domanda che i mercati si fanno è.....come li conquistano i mercati emergenti ? Ci si aspettava un modello nuovo e fresco, ma ecomico per allettare i cinesi "urbani"...... il 5c non è tanto economico.
Vedremo, apple ha da sempre cercato di essere percepita come brand premium..... forse ecco la ragione per cui non vogliono un modello troppo economico e non vogliono entrare nella guerra di prezzo coi vari samsung (perdendo i suoi golosi margini)
Se il prezzo senza contratto è decente sarà il telefono che consiglio a mio padre per sostituire il suo 3gs.
il prezzo in italia lo si può intuire, se tieni presente che in germania e' in vendita a 600/700 euro qui da noi aggiungici il resto ed il prezzo e' presto fatto
Quello che non capisco è chi comprerà il 5C quando puoi prendere il 5S per circa 50 euro di differenza (100 all'acquisto e quando rivenderai il 5S come usato ci farai almeno 50 euro in più rispetto a un 5C usato). Mah... Forse è vero: chi prenderà il 5C sarà l'acquirente casuale che compra d'impulso senza informarsi e pensare bene.
Ho solo detto la mia interpretazione al fatto che non stia facendo sold-out, dico solo che il compratore del 5c non è quello che fa la fila all'applestore nella prima settimana dall'uscita ma quello che compra quando serve. Per questo per capire quanto vende bisogna aspettare un certo periodo. Secondo me ha senso.
Si ma chi se ne frega di quello che fa il compratore del 5c e di quanto vende Apple. Ma non vi siete rotti tutti le scatole...
Littlesnitch
14-09-2013, 13:29
Da casa mia contano le percentuali di vendita... vedremo.
Veramente contano i profitti e i numeri rispetto a quelli prededenti....
Diciamo la verità da quando è morto Jobs la dirigenza Apple sta spolpando la mucca come non si era mai visto prima, il risultato è sotto gli occhi di tutti: azioni da $800 a $480, gli store semivuoti con i "genius" che chiaccherano tra di loro, vendite in netto calo. Ora ci vogliono far credere che venderanno milioni di 5c a $600 dollari l'uno. Nel marketing sono sempre stati bravissimi ma secondo me è finita la pacchia.
Io non so in che mondo vivi te, ma fino all'ultima trimestrale le vendite sono in crescita da anni... l'unica cosa che non capisco è la convinzione che quell'Epic Fail del 5C faccia bene. Se te lo regalano con un contratto ok ma per 600Eur Cook e Ive se lo possono infilare nel :ciapet:
Non capisco chi si lamenta del 5S cosa si aspettava. Un picoproiettore integrato? che facesse il caffè? Mah! Ha un processore molto potente (forse il più potente del mercato o giù di li, di sicuro l'unico a 64bit), un coprocessore per i sensori di movimento che dovrebbe aiutare a ridurre i consumi, una batteria leggermente più capiente, una macchina fotografica discretamente migliore, il sensore delle impronte digitali (capacitivo, non quelle schifezze inattendibili che si vedevano qualche anno fa), hanno migliorato la macchina fotografica frontale, la connettività LTE e incluso tutte le App precedentemente a pagamento di Apple (Pages, Numbers, Keynote, iPhoto, iMovie).
Francamente mi sembra che il salto sia stato decisamente più consistente di quello visto con 4S->5 oppure 4->4S.
Il sensore per le impronte digitali è un gran miglioramento ...per l'NSA !:muro: :muro: :muro:
AlexSwitch
14-09-2013, 13:34
Corretto, ma allora la domanda che i mercati si fanno è.....come li conquistano i mercati emergenti ? Ci si aspettava un modello nuovo e fresco, ma ecomico per allettare i cinesi "urbani"...... il 5c non è tanto economico.
Vedremo, apple ha da sempre cercato di essere percepita come brand premium..... forse ecco la ragione per cui non vogliono un modello troppo economico e non vogliono entrare nella guerra di prezzo coi vari samsung (perdendo i suoi golosi margini)
Più che il " come ", bisogna vedere il " chi " si vuole conquistare nei mercati emergenti...
Come giustamente hai scritto, Apple non vuole un modello nuovo low cost, perché non gli importa averlo; non è interessata ( il 5C lo dimostra ampiamente ), a scapito di quanto vorrebbero certi analisti, a vendere a quasi tutti i cinesi o indiani un iPhone. Apple è interessata a vendere i suoi iPhone ai cinesi ed indiani che se lo possono permettere e lo desiderano.
Quanto è grande il mercato cinese per gli smartphone? Seicento milioni di utenti? E tra questi quanti possono spendere per un iPhone? Sicuramente più che in Europa e USA.. E' su questa percentuale che entra in gioco il marchio Apple e che quindi si giustificano prezzi come quello del 5C.
Facendo mente locale Apple non ha mai parlato di " low cost ", intendendo il lancio di un nuovo modello a basso prezzo. Piuttosto gioca, molto bene come ha dimostrato con il 5C e il 5S, sulla segmentazione della sua fascia di mercato cercando di " non perdere " clienti piuttosto che acquisirne sempre più.
E, per chi non l'avesse capito, Apple non intende fare guerre all'ultimo terminale venduto per incrementare le sue quote di mercato a scapito però degli utili... Cosa ben diversa da quanto viene fatto per esempio da Samsung o da Nokia/Microsoft...
Visto che Apple ha ammesso di aver dato all'NSA le chavi dei dati criptati degli utenti iPhone (quindi anche i tuoi se ne sei utente), la cosa più che sollevarmi, mi preoccupa e non sono certo le dichiarazioni che i dati non vengono inviate a iCloud sollevarmi, perchè dovrei credergli ?
Ben inteso, l'avesse fatto Google / Nokia sarebbe la stessa cosa, essendo sempre una compagnia US ed essendo tutte le compagnie di spicco US in collaborazione con l'NSA (Inclusa la stessa Google e Microsoft), la cosa non mi piace per niente eh.
Sei al corrente del fatto che le tue impronte probabilmente le ha già qualcuno oppure sei anche tu tra quelli che crede di essere un perfetto sconosciuto in questo mondo?
Sta cosa delle impronte sta diventando sempre più uno spasso....
Il sensore per le impronte digitali è un gran miglioramento ...per l'NSA !:muro: :muro: :muro:
Un'altro....
Le tue impronte le hanno già,a meno che non hai 10 anni...:asd:
Si ma chi se ne frega di quello che fa il compratore del 5c e di quanto vende Apple. Ma non vi siete rotti tutti le scatole...
E tu non ti sei rotto i maroni di fare il pretino dei forum con i tuoi sermoni.....
Se la piantassero tutti di commentare inutilmente pseudo notizie inutili su cose futili.... forse contribuiremmo al re-cervellamento della popolazione.
Qui ci si parla addosso di boiate totali, se...
C'è sempre la speranza che arrivi un meteorite e formatti questa società demenziale.
Voglio però avere il tempo di poter dire a quello vicino a me, che starà fotografando il suddetto meteorite con...
Mah, credo che un bel format c: di tutto il sito non farebbe male a nessuno, anzi.
"Abbiamo incontrato dal vivo Olympus OM-D E-M1 negli uffici di Polyphoto"....
Ah si? E cosa vi ha detto subito dopo la stretta di mano?
La lingua italiana, questa sconosciuta.
x Littlesnitch
vivo nel mondo degli investimenti azionari e quello degli analisti di mercato, controlla le quotazioni del titolo apple a 12 mesi e non hai bisogno di altro.
Le tue impronte le hanno già,a meno che non hai 10 anni...:asd:
le mie le hanno sia qui in italia che negli stati uniti... sono spacciato :D
Littlesnitch
14-09-2013, 15:32
x Littlesnitch
vivo nel mondo degli investimenti azionari e quello degli analisti di mercato, controlla le quotazioni del titolo apple a 12 mesi e non hai bisogno di altro.
Visto che ne ho oltre 10000 sono abbastanza al corrente sulle quotazioni del titolo. E posso dirti che negli ultimi 12 mesi sono ampiamente un attivo con il mio investimento, ma cosa c'entra il valore del titolo con le vendite non l'ho mica capito.... eppure mi pare nn siano in contrazione, ma forse hai dati che nessun altro ha :fagiano:
Visto che ne ho oltre 10000 sono abbastanza al corrente sulle quotazioni del titolo.
ha che prezzo e quando le hai comprate? :)
... non so quanto sia veritiera la notizia, ma "sembra" che col 6 (che comunque si dice sia uno delle tante variante provate e testate finora), sarà una roba tipo questa
http://www.sezlocore.com/wp-content/uploads/2013/09/iphone6_concept3.jpg
http://www.sezlocore.com/wp-content/uploads/2013/09/iphone6_concept4.jpg
... se così realmente fosse, a me non dispiacerebbe... c'è un che di "ritorno alle origini" mescolato alla linea del 5c :D
... se così realmente fosse, a me non dispiacerebbe... c'è un che di "ritorno alle origini" mescolato alla linea del 5c :D
non penso sia veritiero, comunque da dietro riprende la linea dei macbokpro, sicuramente pero' una cosa probabilmente veritiera c'e' l'ha ed e' lo schermo più grande
x Littlesnitch
complimenti con 10000 azioni hai 4 milioni e mezzo di euro in titoli apple, sei davvero un ottimo risparmiatore, spero che non le hai prese 12 mesi fa, in questo caso avresti perso per strada la bellezza di 2 milioni e mezzo di euro.
FirePrince
14-09-2013, 17:42
Che è totalmente inutile su quello schermo anacronistico, quella potenza viene usata solo per i giochi, anche questo è fumo negli occhi.
Il processore sarà sfruttato meglio sul nuovo iPad, non certo su questo iPhone :)
Questo si è detto del 4, del 4S e anche del 5. In ogni caso si è detto che il nuovo migliorato processore era inutile, solo uno specchietto delle allodole. A parte che la concorrenza è ogni volta corsa ai ripari (e pare che già da ora Samsung abbia detto che pure loro a breve tireranno fuori un 64 bit) ma comunque vallo a dire a chi usa un 4 che la potenza del 4S è inutile. E tra un anno, quando il 4S avrà qualche limitazione su iOS 8 che la potenza del 5 era uno spreco. La maggiore potenza è un investimento per il futuro, tra un paio di anni la maggiore potenza del 5S gli consentirà di far girare funzioni di iOS precluse al 5 (ad esempio iOS 7 ha una grafica semplificata sull'Iphone 4 per ragioni prestazionali), e l'anno dopo presumibilmente potrà far girare l'iOS successivo, precluso al 5.
Comunque lo schermo non mi sembra "anacronistico", a meno che per te "progresso" non significhino schermi più grandi. Lo schermo dell'iPhone ha un'ottima qualità e a molti non importa (o addirittura importa ma in senso negativo) che sia più grande.
Questo sulla carta, aspettiamo e vediamo, anche l'HTC one doveva avere la migliore fotocamera, poi sappiamo tutti come sia in realtà :)
Certo, per ora sono solo dati sulla carta. Vedremo, anche se l'esempio dell'HTC One è fuorviante, perché qua si parte dalla base dell'iPhone 5 che è stata semplicemente rivista e migliorata, quindi ci si possono aspettare solo miglioramenti. Nel peggiore dei casi saranno solo marginali, ma credo che ci saranno. Le premesse ci sono, manca poco a saperlo per certo.
Visto che Apple ha ammesso di aver dato all'NSA le chavi dei dati criptati degli utenti iPhone (quindi anche i tuoi se ne sei utente), la cosa più che sollevarmi, mi preoccupa e non sono certo le dichiarazioni che i dati non vengono inviate a iCloud sollevarmi, perchè dovrei credergli ?
Ben inteso, l'avesse fatto Google / Nokia sarebbe la stessa cosa, essendo sempre una compagnia US ed essendo tutte le compagnie di spicco US in collaborazione con l'NSA (Inclusa la stessa Google e Microsoft), la cosa non mi piace per niente eh.
Obiezione legittima, ma trovo la cosa infondata. In primo luogo credo che le nostre impronte già le abbiano, in secondo luogo il telefono non salva l'impronta, ma il suo hash, e come saprai non si può risalire ad un file avendone il suo hash (infatti l'hash ha meno dati del file originario). Ad ogni modo se hanno mentito quando hanno detto che questo dato (che di per sé è inutile) viene salvato in un'area del chip A7 inaccessibile al resto del sistema la cosa verrà facilmente a galla, visto che di solito la prima cosa che fanno quando esce un nuovo Ax è scandirlo ai raggi X.
Però non è LTE-A e non inserito il WiFi AC che sta prendendo sempre più piede, nonchè la mancanza dell'NFC
Non mi sembrano gravi mancanze
alla fine si è trattato di un aggiornamento coi tempi tutto sommato e la vera novità è il lettore di impronte ! :)
Certo, come tutte le versioni "S", perciò non capisco chi si lamenta di cosa si lamenti: era una cosa assolutamente prevedibile che non ci sarebbero stati stravolgimenti, né se ne sentiva l'esigenza.
complimenti con 10000 azioni hai 4 milioni e mezzo di euro in titoli apple, sei davvero un ottimo risparmiatore, spero che non le hai prese 12 mesi fa, in questo caso avresti perso per strada la bellezza di 2 milioni e mezzo di euro.
magari era solo un'esempio :D
x san80d
magari ha veramente 10000 azioni apple come dice, e non sapeva nemmeno dove trovare quanto valgono!
Apocalysse
14-09-2013, 19:35
Sei al corrente del fatto che le tue impronte probabilmente le ha già qualcuno oppure sei anche tu tra quelli che crede di essere un perfetto sconosciuto in questo mondo?
Sta cosa delle impronte sta diventando sempre più uno spasso....
Un'altro....
Le tue impronte le hanno già,a meno che non hai 10 anni...:asd:
Ma tutti quelli che reputano "normale" che gli US abbiano accesso a tutti i tuoi dati e sputano sul fatto dell'impronta digitale, ma perchè ?
Cioè, per voi uno stato che non è il vostro e che magari manco mai ci siete stati, è normale che possegga i vostri dati e forse anche i vostri dati biologici ?
Ma siete seri ?
E' come se fosse normale che la Spagna avesse i dati dei cittadini Tedeschi o che la Francia abbia i dati dei cittatini UK ... Ma in quale universo è normale una cosa del genere ?
Il MIO Stato ha i MIEI dati come giusto che sia, uno stato estero che manco ci sono stato col cavolo che deve averli.
Questo si è detto del 4, del 4S e anche del 5.
Dal 4 al 4s la differenza è stata molto marcata perchè il 4 era sottodimensionato, ed infatti Lag quà e la con iOS7 ci sono.
Il 5 spingeva più che altro sulla grafica dei giochi, ma da li a poco è nato l'iPad retina ed ha avuto senso.
Il 5S allo stato attuale ha la stessa risoluzione del 5, il quale non ha niente da rimpiangere dal punto di vista della potenza / grafica, lo schermo è sempre 16:9 e la risoluzione è sempre la medesima, grafica più accattivante è totalmente inutile su tale polliciaccio e risoluzione, dubito fortemente che riusciresti a goderti meglio dei personaggi più dettagliati o scene più complesse :D
Il tutto assume senso solo ed esclusivamente su un nuovo iPad dove li puoi apprezzare sia la risoluzione che la grafica, eventualmente più complessa dei giochi.
. A parte che la concorrenza è ogni volta corsa ai ripari (e pare che già da ora Samsung abbia detto che pure loro a breve tireranno fuori un 64 bit)
Mi spiace deluderti, Samsung ha annunciato nel corso dell'estate che avrebbe prodotto processori a 64bit per il 2014, non con l'uscita del nuovo iPhone :)
Ed ha anche più senso visto che con processori a 32bit non potrà andare oltre i 3GB di memoria, cosa che attualmente l'iPhone non sa neanche cosa siano perchè non necessità e non sfrutta allo stesso modo la ram rispetto ad Android ^^
ma comunque vallo a dire a chi usa un 4 che la potenza del 4S è inutile.
Gia risposto prima ^^
Comunque lo schermo non mi sembra "anacronistico", a meno che per te "progresso" non significhino schermi più grandi. Lo schermo dell'iPhone ha un'ottima qualità e a molti non importa (o addirittura importa ma in senso negativo) che sia più grande.
Viviamo nell'epoca della multimedialità e dell'internet a 360°, usare lo schermo di un iPhone per guardare un film su youtube, passare tempo su internet, guardare dei documenti office non è esattamente una gioia di utilizzo a meno che tu non utilizzi il terminale per lo più come mero telefono / messaggistica istantanea / giochi e di tanto in tanto anche per cose dove uno schermo più grande e con risoluzione più alta risulta appagante in usi prolungati :)
Obiezione legittima, ma trovo la cosa infondata. In primo luogo credo che le nostre impronte già le abbiano,
Vedi risposta iniziale ^^
in secondo luogo il telefono non salva l'impronta, ma il suo hash, e come saprai non si può risalire ad un file avendone il suo hash (infatti l'hash ha meno dati del file originario). Ad ogni modo se hanno mentito quando hanno detto che questo dato (che di per sé è inutile) viene salvato in un'area del chip A7 inaccessibile al resto del sistema la cosa verrà facilmente a galla, visto che di solito la prima cosa che fanno quando esce un nuovo Ax è scandirlo ai raggi X.
Tu dai per scontato le affermazioni di un'azienda che collabora con l'NSA, io ci metto un bel punto di domanda e coi raggi X, anche esistesse quest'area tu non hai la più pallida idea di cosa ci viene fatto, nessuno ha i sorgenti di iOS, quindi nessuno può dire cosa faccia realmente con la tua impronta e se è vero che rimane nel device.
Non mi sembrano gravi mancanze
Disse chi non poteva usarli ;)
x san80d
magari ha veramente 10000 azioni apple come dice, e non sapeva nemmeno dove trovare quanto valgono!
o magari voleva fare il "simpaticone" ma non sapendo la quotazione la sparata grossa :D
Littlesnitch
14-09-2013, 21:19
ha che prezzo e quando le hai comprate? :)
Rispondo a te visto che l'altro fenomeno non sa nemmeno cosa sia il mercato azionario ma fa il saccente, beh le ho comprate a tranches, diciamo che investo in Apple i capitali liberi, ma gran parte è stata acquistata tra i 60 e 120$ ;) Poi ne ho vendute uno stock a 695$ e riacquistate appena sotto a 400$.
Ma non dirlo ad Atom che poi non se ne fa una ragione....
E come puoi ben vedere e come ho scritto negli ultimi 12 mesi sono ampiamente in attivo....
Rispondo a te visto che l'altro fenomeno non sa nemmeno cosa sia il mercato azionario ma fa il saccente, beh le ho comprate a tranches, diciamo che investo in Apple i capitali liberi, ma gran parte è stata acquistata tra i 60 e 120$ ;) Poi ne ho vendute uno stock a 695$ e riacquistate appena sotto a 400$.
Ma non dirlo ad Atom che poi non se ne fa una ragione....
E come puoi ben vedere e come ho scritto negli ultimi 12 mesi sono ampiamente in attivo....
beh che dire, complimenti per le risorse finanziarie che ti ritrovi, visto che si parla di milioni di euro/dollari... buon per te
p.s. io mi permettevo di dubitare perché in giro sui forum si leggono tanti megalomani che le sparano grosse, pero' se nel tuo caso e' vero... ottimo :)
x Littlesnitch
io fossi stato in te mi sarei cancellato dal forum invece di fare certe figure.
ceralacca
15-09-2013, 08:33
io mi son preso un lumia 1020 e ho venduto l' iphone 5 .. bye bye apple
x Littlesnitch
io fossi stato in te mi sarei cancellato dal forum invece di fare certe figure.
Ti è già stato fatto notare che tra il valore del titolo e l'andamento delle vendite non c'è collegamento diretto.
Ogni anno si parla di flop incredibile, di presentazione al di sotto delle attese, di prodotto solo "rivisto" e venduto a prezzo folle.. e poi regolarmente tutte le voci vengono smentite dai dati.
Sia chiaro, sono il primo a comprendere solo parzialmente tale successo e a ritenere folle il prezzo di entrambi i prodotti presentati.. ma questo poco importa.
ha che prezzo e quando le hai comprate?
magari era solo un'esempio
sicuramente pero' una cosa probabilmente veritiera c'e' l'ha ed e' lo schermo più grande
:doh: :doh: :doh: :cry:
:doh: :doh: :doh: :cry:
ho spiegato mille volte che scrivo con una tastiera americana... professore :D
ho spiegato mille volte che scrivo con una tastiera americana... professore :D
Quindi "ce l'ha" .. nella tastiera americana si corregge da solo in "c'e' l'ha"?
E in "un altro" nasce l'apostrofo, sulla tastiera americana?
e in "a" nasce l'h davanti?
Però.. non sapevo che le tastiere US (che uso spesso anche io, non essendo italiano) aggiungessero apostrofi e lettere a caso...
Dai... :mc:
Dai... :mc:
mi dovrai scusare se avendo vissuto per parecchi anni negli Stati Uniti ho perso un po' la mano a scrivere
krissparker
15-09-2013, 10:21
Il sensore per le impronte digitali è un gran miglioramento ...per l'NSA !:muro: :muro: :muro:
:doh: eccerto, sei così importante che proprio a te ti devono prendere le impronte digitali... ma per favore... per quello che mi riguarda possono anche mettere uno scanner retinico e prelevare il dna... male non fare, paura non avere
Ti è già stato fatto notare che tra il valore del titolo e l'andamento delle vendite non c'è collegamento diretto.
io queste cose le insegno, tu e Littlesnitch dovreste avere un tono più educato e non scrivere di cose che non sapete, vi assicuro che non ci fate una bella figura oltre al fatto che generate ignoranza in chi vi legge credendovi, per quanto non credo che in molti possano credere che Littlesnitch, come ha affermato, possiede 4 milioni di euro in azioni apple. Certo potrebbe pure essere vero ma dubito che uno che scriva "ma cosa c'entra il valore del titolo con le vendite non l'ho mica capito...." possa avere anche una sola azione di una qualunque azienda.
Tra parentesi la citazione di Littlesnitch è il mio status di facebook da ieri sera e lo ringrazio per aver suscitato molta ilarità nei miei colleghi.
Tornando alle cose serie il valore di un titolo è la migliore informazione a cui possiate accedere per conoscere la salute di una società, il suo andamento è il modo più veritiero per capire come sta andando, poi viene tutto il resto.
In pratica il valore di un titolo può essere considerato il miglior indice possibile dove sono già scontate in tempo reale tutte le informazioni che si hanno su di un'azienda. Venendo ad apple, mi sono semplicemente permesso di dire che le strategie del board stanno trasformando l'azienda da "star" in una "cash cow" e il titolo negli ultimi 12 mesi ne ha risentito passando dai 700 dollari di settembre 2012 ai 465 di oggi.
Il calo si è aggravato dall'uscita 5 giorni fa dei nuovi prodotti, il titolo è crollato dai già "miseri" 500 dollari ai 465 di ora, questo perchè analisti ed investitori (che di norma vuoi perchè sono molti, vuoi perchè hanno una certa preparazione economica, sono quelli che meglio interpretano la situazione, scommettendo soldi sui titoli e non limitandosi a scrivere trollate sui forum) hanno ritenuto i nuovi prodotti deludenti, i prezzi troppo elevati e le prospettive di vendita non in linea con le stime date le prime due ipotesi.
Le vendite ovviamente sono solo una delle variabili che influenza DIRETTAMENTE il valore del titolo per quanto sicuramente è una delle variabili più importanti.
Questo post l'ho scritto per cercare di riparare alle trollate varie e l'ho scritto per onestà intellettuale, non risponderò ad altre provocazioni assurde.
Però.. non sapevo che le tastiere US (che uso spesso anche io, non essendo italiano) aggiungessero apostrofi e lettere a caso...
... sono le tastiere new generation che hanno il T9 straniero integrato.... sciocco tu a non averle mai viste ;) :asd:
io queste cose le insegno, tu e Littlesnitch dovreste avere un tono più educato e non scrivere di cose che non sapete
Non vedo nulla di maleducato nel mio post, nè accenno a cose che non conosco.
Quelli che ho scritto sono fatti concreti.
Evidentemente stai sbagliando persona...
Tra parentesi la citazione di Littlesnitch è il mio status di facebook da ieri sera e lo ringrazio per aver suscitato molta ilarità nei miei colleghi.
Ti diverti con poco. Sei anche poco coerente, visto quanto scrivi poche righe sopra. Educazione, certo.
Comunque non sono affari miei.
Tornando alle cose serie il valore di un titolo è la migliore informazione a cui possiate accedere per conoscere la salute di una società, il suo andamento è il modo più veritiero per capire come sta andando, poi viene tutto il resto.
No. Non è il modo "più veritiero", nel modo più assoluto. Lo dimostrano gli eventi recenti, i crack illustri e il funzionamento stesso del titolo.
Il calo si è aggravato dall'uscita 5 giorni fa dei nuovi prodotti, il titolo è crollato dai già "miseri" 500 dollari ai 465 di ora, questo perchè analisti ed investitori (che di norma vuoi perchè sono molti, vuoi perchè hanno una certa preparazione economica, sono quelli che meglio interpretano la situazione, scommettendo soldi sui titoli e non limitandosi a scrivere trollate sui forum) hanno ritenuto i nuovi prodotti deludenti, i prezzi troppo elevati e le prospettive di vendita non in linea con le stime date le prime due ipotesi.
Sbaglio o è successo anche l'anno scorso, alla presentazione di iPhone 5?
Chiedo, non ricordo.
Questo significa poco comunque. E' lecito che i risultati di vendita possano essere al di sotto delle aspettative, ma bisgnerebbe anche conoscere le aspettative in modo concreto.
Di fatto stiamo parlando del terminale che vende di più nel suo mercato (e ripeto, lo dico da non utente iphone).
Le vendite ovviamente sono solo una delle variabili che influenza DIRETTAMENTE il valore del titolo per quanto sicuramente è una delle variabili più importanti.
Sono soltanto una delle (tante) variabili, appunto.
Questo post l'ho scritto per cercare di riparare alle trollate varie e l'ho scritto per onestà intellettuale, non risponderò ad altre provocazioni assurde.
Personalmente non ho trollato, nè scritto nulla di offensivo.
Semplicemente sto sottolineando come ogni anno ci si prepari al funerale, ma alla fine (per ragioni che ammetto di non conoscere, nè comprendere) l'iphone si rivela sempre il terminale più venduto e desiderato worldwide.
Poi sono d'accordo con te: un calo c'è ed è sintomo di situazione finanziaria che sicuramente non è in miglioramento. Ma questo non mi sembra necessariamente legato all'insuccesso dei prodotti appena presentati.. anzi.
:doh: eccerto, sei così importante che proprio a te ti devono prendere le impronte digitali... ma per favore... per quello che mi riguarda possono anche mettere uno scanner retinico e prelevare il dna... male non fare, paura non avere
Oltretutto chi è andato negli Stati Uniti ha già comodamente depositato tutte le proprie impronte digitali, senza tante polemiche o esitazioni.
Ammetto che mi ha infastidito più questo che il sensore di iPhone, che sono libero di non utilizzare (e che infatti non utilizzerò mai, non comprandolo....).
Oltretutto chi è andato negli Stati Uniti ha già comodamente depositato tutte le proprie impronte digitali, senza tante polemiche o esitazioni.
Ammetto che mi ha infastidito più questo che il sensore di iPhone, che sono libero di non utilizzare (e che infatti non utilizzerò mai, non comprandolo....).
un conto è depositare le proprie impronte in modo consapevole e consensiente,
un conto prenderle illegalmente
anche se apple rassicura le ultime vicende non rendono la situazione tranquilla
un conto è depositare le proprie impronte in modo consapevole e consensiente,
un conto prenderle illegalmente
anche se apple rassicura le ultime vicende non rendono la situazione tranquilla
Scusa?
Chi si compra l'iphone le deposita in modo inconsapevole? :mbe:
Puoi decidere di non usare touch id, credo (e spero).
Nulla di tutto questo è "illegale", comunque.
Non comprare l'iphone è semplice, evitare gli USA non è detto che lo sia....
Questo post l'ho scritto per cercare di riparare alle trollate varie e l'ho scritto per onestà intellettuale, non risponderò ad altre provocazioni assurde.
anche perche' sarebbe O.T. continuare a parlare di finanza e mercati in un forum di tecnologia... spostiamoci sul forum di finanzaonline :D
Scusa?
Chi si compra l'iphone le deposita in modo inconsapevole? :mbe:
Puoi decidere di non usare touch id, credo (e spero).
Nulla di tutto questo è "illegale", comunque.
Non comprare l'iphone è semplice, evitare gli USA non è detto che lo sia....
vabbe ma sono 2 cose completamente differenti gli usa hanno tutto il diritto a chiederti le impronte , e lo fanno in modo trasparente
per apple si parla di una ipotesi truffaldina da parte delle autorità americane....
Littlesnitch
15-09-2013, 21:02
io queste cose le insegno, tu e Littlesnitch dovreste avere un tono più educato e non scrivere di cose che non sapete, vi assicuro che non ci fate una bella figura oltre al fatto che generate ignoranza in chi vi legge credendovi, per quanto non credo che in molti possano credere che Littlesnitch, come ha affermato, possiede 4 milioni di euro in azioni apple. Certo potrebbe pure essere vero ma dubito che uno che scriva "ma cosa c'entra il valore del titolo con le vendite non l'ho mica capito...." possa avere anche una sola azione di una qualunque azienda.
Tra parentesi la citazione di Littlesnitch è il mio status di facebook da ieri sera e lo ringrazio per aver suscitato molta ilarità nei miei colleghi.
Tornando alle cose serie il valore di un titolo è la migliore informazione a cui possiate accedere per conoscere la salute di una società, il suo andamento è il modo più veritiero per capire come sta andando, poi viene tutto il resto.
In pratica il valore di un titolo può essere considerato il miglior indice possibile dove sono già scontate in tempo reale tutte le informazioni che si hanno su di un'azienda. Venendo ad apple, mi sono semplicemente permesso di dire che le strategie del board stanno trasformando l'azienda da "star" in una "cash cow" e il titolo negli ultimi 12 mesi ne ha risentito passando dai 700 dollari di settembre 2012 ai 465 di oggi.
Il calo si è aggravato dall'uscita 5 giorni fa dei nuovi prodotti, il titolo è crollato dai già "miseri" 500 dollari ai 465 di ora, questo perchè analisti ed investitori (che di norma vuoi perchè sono molti, vuoi perchè hanno una certa preparazione economica, sono quelli che meglio interpretano la situazione, scommettendo soldi sui titoli e non limitandosi a scrivere trollate sui forum) hanno ritenuto i nuovi prodotti deludenti, i prezzi troppo elevati e le prospettive di vendita non in linea con le stime date le prime due ipotesi.
Le vendite ovviamente sono solo una delle variabili che influenza DIRETTAMENTE il valore del titolo per quanto sicuramente è una delle variabili più importanti.
Questo post l'ho scritto per cercare di riparare alle trollate varie e l'ho scritto per onestà intellettuale, non risponderò ad altre provocazioni assurde.
E tu queste cose le insegni??? :doh: Spero che nessuno che seriamente opera in borsa abbia mai a che fare con le tue lezioni....
Adesso che sappiamo che il titolo va a braccetto con le vendite dormiremo più tranquilli :asd: :asd: :asd:
Per quel che mi riguarda te e i tuoi colleghi potete anche ridere per mesi, ma per fortuna che c'è gente che la pensa come voi, altrimenti come farebbe a guadagnare in borsa la gente che se ne intende...
anche perche' sarebbe O.T. continuare a parlare di finanza e mercati in un forum di tecnologia... spostiamoci sul forum di finanzaonline :D
Credo che in questo caso quello di topolino sia più adatto.
Credo che in questo caso quello di topolino sia più adatto.
l'importante e' che la finiamo qui :)
Ma curiosità...secondo voi uscirà veramente così tardi in Italia ? (dicembre)
Ma curiosità...secondo voi uscirà veramente così tardi in Italia ? (dicembre)
secondo me 2/3 settimane ed esce anche da noi, almeno questa e' la mia speranza :) ... vedremo
AlexSwitch
15-09-2013, 23:32
io queste cose le insegno, tu e Littlesnitch dovreste avere un tono più educato e non scrivere di cose che non sapete, vi assicuro che non ci fate una bella figura oltre al fatto che generate ignoranza in chi vi legge credendovi, per quanto non credo che in molti possano credere che Littlesnitch, come ha affermato, possiede 4 milioni di euro in azioni apple. Certo potrebbe pure essere vero ma dubito che uno che scriva "ma cosa c'entra il valore del titolo con le vendite non l'ho mica capito...." possa avere anche una sola azione di una qualunque azienda.
Tra parentesi la citazione di Littlesnitch è il mio status di facebook da ieri sera e lo ringrazio per aver suscitato molta ilarità nei miei colleghi.
Tornando alle cose serie il valore di un titolo è la migliore informazione a cui possiate accedere per conoscere la salute di una società, il suo andamento è il modo più veritiero per capire come sta andando, poi viene tutto il resto.
In pratica il valore di un titolo può essere considerato il miglior indice possibile dove sono già scontate in tempo reale tutte le informazioni che si hanno su di un'azienda. Venendo ad apple, mi sono semplicemente permesso di dire che le strategie del board stanno trasformando l'azienda da "star" in una "cash cow" e il titolo negli ultimi 12 mesi ne ha risentito passando dai 700 dollari di settembre 2012 ai 465 di oggi.
Il calo si è aggravato dall'uscita 5 giorni fa dei nuovi prodotti, il titolo è crollato dai già "miseri" 500 dollari ai 465 di ora, questo perchè analisti ed investitori (che di norma vuoi perchè sono molti, vuoi perchè hanno una certa preparazione economica, sono quelli che meglio interpretano la situazione, scommettendo soldi sui titoli e non limitandosi a scrivere trollate sui forum) hanno ritenuto i nuovi prodotti deludenti, i prezzi troppo elevati e le prospettive di vendita non in linea con le stime date le prime due ipotesi.
Le vendite ovviamente sono solo una delle variabili che influenza DIRETTAMENTE il valore del titolo per quanto sicuramente è una delle variabili più importanti.
Questo post l'ho scritto per cercare di riparare alle trollate varie e l'ho scritto per onestà intellettuale, non risponderò ad altre provocazioni assurde.
Enron, Worldcom, Parmalat, Lehman Brothers... ti dicono qualcosa?
Tornando alle cose serie il valore di un titolo è la migliore informazione a cui possiate accedere per conoscere la salute di una società, il suo andamento è il modo più veritiero per capire come sta andando, poi viene tutto il resto.
Il valore di un titolo è semmai il miglior indicatore "accessibili a tutti" del valore stimato dagli operatori di borsa.
E' per questo che poi si creano le bolle speculative.
Littlesnitch
16-09-2013, 06:36
Enron, Worldcom, Parmalat, Lehman Brothers... ti dicono qualcosa?
Probabilmente sono tutti suoi allievi :sofico:
Finché ci sarà gente che crede che per le lamentele di 4 troll su internet verranno inficiate le vendite di un'azienda ci sarà sempre gente pronta ad arricchirsi alle spese di questi!
Enron, Worldcom, Parmalat, Lehman Brothers sono note truffe che insieme alle bolle speculative non hanno niente a che vedere con quello di cui stiamo parlando: la perdita costante del titolo apple negli ultimi 12 mesi.
Continuate a fare un guazzabuglio di terrorismo finanziario e io ci rinuncio.
AlexSwitch
16-09-2013, 07:54
Non tanto per le " lamentele ", ma è proprio sbagliato l'assunto, tutto da dimostrare nella realtà, secondo il quale il valore azionario è un indice che sintetizza lo stato di salute di una azienda.
In realtà il valore azionario, in un dato momento, esprime le aspettative del mercato nei confronti di una società, sulla base dei suoi fondamentali economici ( che è la componente generalmente meno importante ) e delle condizioni del mercato in cui il titolo è trattato. Inoltre il valore di una azione non potrà mai essere al riparo dalla speculazione ( spesso alimentata dagli operatori per discorsi di ricavi marginali sulla compravendita di pacchetti di titoli nel breve periodo ) e, nell'istantaneo, non si potrà mai calcolare quanto questa pesi sul valore nominale di una azione.
Anzi, come nel caso dei nomi che ho fatto precedentemente, il valore azionario può essere espressione di gestioni fraudolente e criminose di una società che alterano le aspettative del mercato oltreché nascondere l'effettivo stato di salute di una società.
Pier2204
16-09-2013, 08:04
Tornando alla News, il successo assicurato è come sempre per il modello di punta 5s, come da tradizione, dubito fortemente che il 5c addirittura faccia meglio in quel range di prezzo, almeno qui in Italia, nel resto del mondo bisogna vedere cosa proporranno gli operatori telefonici in abbonamento.
Il ragionamento è semplice, allo stesso prezzo preferisco il 5 precedente dato che come hardware è uguale tranne i materiali. la cover colorata? feature solitamente per telefoni a basso costo veramente, da 150 a 250 euro.. non 600..
Mi immagino cosa costano le cover forate a sandalo...:D
AlexSwitch
16-09-2013, 08:06
Enron, Worldcom, Parmalat, Lehman Brothers sono note truffe che insieme alle bolle speculative non hanno niente a che vedere con quello di cui stiamo parlando: la perdita costante del titolo apple negli ultimi 12 mesi.
Continuate a fare un guazzabuglio di terrorismo finanziario e io ci rinuncio.
No mio caro... tu hai fatto delle affermazioni completamente errate su che cosa è il valore di un titolo azionario. Altro che guazzabuglio di terrorismo finanziario... Parmalat crollò nel giro di 30 giorni, Lehman B. ( che andò a gambe all'aria non per truffa ) ci mise 48 ore per azzerare il suo valore di capitalizzazione... Se fosse vera e dimostrabile la tua affermazione la banca americana una settimana prima del tracollo era quasi una corazzata inaffondabile!!
Venendo al titolo AAPL, non è certo la prima volta che subisce un ribasso prolungato e consistente del suo valore di mercato ( vai a vedere lo storico a 48 mesi ), ma il suo stato di salute reale ( situazione patrimoniale e contabile ) è migliorata anno su anno, tanto è vero che dall'anno scorso la società ha deciso di distribuire dividendi.
Mi immagino cosa costano le cover forate a sandalo...:D
29$ però con il cambio vantaggioso euro dollaro da noi (o almeno in Francia) solo 29€ :rolleyes:
x Alexswitch
"ma è proprio sbagliato l'assunto, tutto da dimostrare nella realtà"
delle due una, o è sbagliato o va dimostrato
"il valore azionario, in un dato momento"
e secondo te perchè mi ostino a parlare di andamento negli ultimi 12 mesi
dovresti infine sapere che speculare sul titolo di una delle aziende più capitalizzate al mondo è pura utopia
AlexSwitch
16-09-2013, 08:12
Tornando alla News, il successo assicurato è come sempre per il modello di punta 5s, come da tradizione, dubito fortemente che il 5c addirittura faccia meglio in quel range di prezzo, almeno qui in Italia, nel resto del mondo bisogna vedere cosa proporranno gli operatori telefonici in abbonamento.
Il ragionamento è semplice, allo stesso prezzo preferisco il 5 precedente dato che come hardware è uguale tranne i materiali. la cover colorata? feature solitamente per telefoni a basso costo veramente, da 150 a 250 euro.. non 600..
Mi immagino cosa costano le cover forate a sandalo...:D
Infatti il 5 è stato eliminato dal listino... Appena finiranno le scorte a disposizione dei rivenditori ci sarà il 5C, che per quella fascia di prezzo, garantirà ad Apple margini ben superiori al 5 e al 5S. Soprattutto per chi lo prenderà associato ad un abbonamento dove, molto probabilmente, verrà proposto con upfront molto bassi rispetto al 5S.
Pier2204
16-09-2013, 08:20
Infatti il 5 è stato eliminato dal listino... Appena finiranno le scorte a disposizione dei rivenditori ci sarà il 5C, che per quella fascia di prezzo, garantirà ad Apple margini ben superiori al 5 e al 5S. Soprattutto per chi lo prenderà associato ad un abbonamento dove, molto probabilmente, verrà proposto con upfront molto bassi rispetto al 5S.
Lo stesso ragionamento lo hanno fatto anche loro e lo hanno eliminato..
Ora bisognerà vedere quanto successo avrà veramente, personalmente a quel prezzo non lo prenderei mai, ci sono alternative molto superiori, poi bisogna vedere nella realtà
AlexSwitch
16-09-2013, 08:24
x Alexswitch
"ma è proprio sbagliato l'assunto, tutto da dimostrare nella realtà"
delle due una, o è sbagliato o va dimostrato
"il valore azionario, in un dato momento"
e secondo te perchè mi ostino a parlare di andamento negli ultimi 12 mesi
dovresti infine sapere che speculare sul titolo di una delle aziende più capitalizzate al mondo è pura utopia
Per me il tuo assunto è sbagliato ed ho argomentato... e visto che tu l'hai scritto, a te l'onere di dimostrare realmente la sua veridicità!!
Perchè poi prendi solamente pezzi delle affermazioni e non tutta la frase? Io non ti sto contestando il fatto di prendere un periodo di riferimento definito, ma il fatto che il valore di una azione esprima lo stato di salute di una società... Addirittura hai scritto di " migliore informazione a cui si può accedere ": non è così e le società da me citate dimostrano proprio questo. E se vogliamo attaccarci al significato della singola parola " informazione " è proprio la variabile più critica e preponderante nella composizione del valore di un titolo.
Avresti comprato Lehman B. se la Arthur Andersen avesse diffuso e informato il mercato con dati corretti? Oppure Enron o Worldcom?
AlexSwitch
16-09-2013, 08:30
Lo stesso ragionamento lo hanno fatto anche loro e lo hanno eliminato..
Ora bisognerà vedere quanto successo avrà veramente, personalmente a quel prezzo non lo prenderei mai, ci sono alternative molto superiori, poi bisogna vedere nella realtà
Pier infatti è la loro strategia... Altrimenti perchè affermare subito che non ci sarebbero stati tagli di prezzo sul modello precedente ( cosa fino a martedì scorso sempre avvenuta ) e presentare due nuovi modelli ( cosa mai avvenuta )? ;)
Hanno creato un mix di offerta per garantirsi il loro canonico margine di profitto a fronte di un modello di iPhone, il 5S, abbastanza costoso da produrre ( come il 5 ) e in previsione di un mercato che crescerà si, ma non come negli anni passati.
Sinceramente ci credo poco che il 5C venderà più del 5S, o almeno in Europa.
E sinceramente questi numeri non mi sembrano chissà cosa se paragonati alle vendite dello scorso anno nello stesso periodo, o sbaglio?
x Alex
citare 4 casi di truffa per confutare una teoria economica fondamentale è completamente sbagliato, come dire che le persone di Parma sono disoneste perchè ne ho beccata una che rubava all'autogrill.
Le azioni rappresentano quote di un'azienda e ne decretano il valore di mercato, è assolutamente logico che siano il modo più semplice per capire il valore di un'azienda ma soprattutto (inopinabile e oggettivo) è il fatto che l'andamento del titolo è un modo molto semplice ed efficiente per farsi un'idea di come l'azienda abbia operato in un lasso di tempo, soprattutto se parliamo di mesi.
Tutto questo può valere poco per aziende piccole (per facili speculazioni che sono però confinate sempre a lassi di tempo brevi) può non valere per truffe (con documenti, bilanci e altre informazioni contraffatte) ma ogni regola al mondo decade quando ci sono comportamenti fraudolenti, ma vale assolutamente per aziende grandi e nei lunghi periodi e questo è il caso di cui stiamo parlando.
Se avessi voluto acquistare apple 12 mesi fa mi sarebbe costato n x 700 dollari (dove n è il numero di azioni), se la volessi acquistare oggi mi costerebbe n x 465 dollari, stiamo parlando del valore di mercato di una delle aziende più grandi del mondo negli ultimi 12 mesi, tutto il resto sono chiacchiere.
Avrei potuto acquistare Lehman o Enron con informazioni sbagliate certo, ma parliamo di truffe, non vedo il nesso col titolo apple di cui stiamo parlando, anche se in futuro ci fosse una truffa apple comunque non si starebbero mettendo in discussione le cose che ho detto.
AlexSwitch
16-09-2013, 09:06
x Alex
citare 4 casi di truffa per confutare una teoria economica fondamentale è completamente sbagliato, come dire che le persone di Parma sono disoneste perchè ne ho beccata una che rubava all'autogrill.
Le azioni rappresentano quote di un'azienda e ne decretano il valore di mercato, è assolutamente logico che siano il modo più semplice per capire il valore di un'azienda ma soprattutto (inopinabile e oggettivo) è il fatto che l'andamento del titolo è un modo molto semplice ed efficiente per farsi un'idea di come l'azienda abbia operato in un lasso di tempo, soprattutto se parliamo di mesi.
Tutto questo può valere poco per aziende piccole (per facili speculazioni che sono però confinate sempre a lassi di tempo brevi) può non valere per truffe (con documenti, bilanci e altre informazioni contraffatte) ma ogni regola al mondo decade quando ci sono comportamenti fraudolenti, ma vale assolutamente per aziende grandi e nei lunghi periodi e questo è il caso di cui stiamo parlando.
Se avessi voluto acquistare apple 12 mesi fa mi sarebbe costato n x 700 dollari (dove n è il numero di azioni), se la volessi acquistare oggi mi costerebbe n x 465 dollari, stiamo parlando del valore di mercato di una delle aziende più grandi del mondo negli ultimi 12 mesi, tutto il resto sono chiacchiere.
Avrei potuto acquistare Lehman o Enron con informazioni sbagliate certo, ma parliamo di truffe, non vedo il nesso col titolo apple di cui stiamo parlando, anche se in futuro ci fosse una truffa apple comunque non si starebbero mettendo in discussione le cose che ho detto.
Sarebbe la " teoria economica fondamentale "? Forse quella che il mercato azionario vive di aspettative? Le " truffe ", la non corretta informazione c'entrano eccome, visto che alterano il valore azionario, nascondendo quello reale della società. Ed è proprio per questo motivo che è fondamentalmente sbagliato associare questo dato allo " stato di salute " ( tue parole ) di una società!!
Altro esempio: Nokia!! Alla notizia dell'acquisizione da parte di MS le sue azioni si sono impennate... Ma i bilanci, pesantemente in rosso, non mi pare che magicamente si siano risanati o sia cambiato il giudizio sulla gestione della società fino a 3 giorni prima.
La verità Atom è che tu ragioni da speculatore e non da investitore e tendi a distorcere la realtà delle cose... Il valore reale di una società e il suo stato di salute sul mercato reale, visto che questo alla fine sconta il valore azionario, sono dati dai fondamentali di questa, dalla sua situazione patrimoniale, dal tipo di business che la società persegue e con quale modello e sulle sue prospettive future di sviluppo.
Da qui nascono le sane aspettative di mercato e queste cose devono essere tenute a mente quando si analizza il valore azionario di un titolo. Non certo da una media statistica o altro calcolo inferenziale meramente basato sul valore del titolo e sulle sue dinamiche di mercato.
E tu non ti sei rotto i maroni di fare il pretino dei forum con i tuoi sermoni.....
14g
x AlexSwitch
continui a sbagliare perchè ti ostini a non prendere in considerazione una mia premessa fondamentale: sto parlando di un lasso di 12 mesi!
E continui a fare esempi che non centrano nulla. E' chiaro che il caso nokia rientra in fenomeni di speculazione, durano pochi giorni, nel giro di un mese tutto torna alla normalità, figuriamoci 12 mesi.
Un anno di storia di un titolo ti descrive meglio di qualsiasi altra cosa come ha operato un'azienda e io mi devo ripetere: sto dicendo che gli ultimi 12 mesi del titolo apple dimostrano che la dirigenza sta massacrando l'azienda lasciata da Jobs ai massimi splendori. Non c'è molto da capire, in 12 mesi l'azienda ha continuato a perdere costantemente valore passando da nx700 ad nx465. Non serve un genio per capirlo, stiamo parlando di notizie ufficiali, incontrovertibili, inopinabili, matematiche, di cosa vogliamo discutere? Nemmeno un Warren Buffet potrebbe speculare per un anno su un'azienda come apple. Mi vuoi dire che il mercato continua a bocciare per 12 mesi apple ed invece l'azienda sta facendo un buon lavoro? Puoi ma per me non è così.
AlexSwitch
16-09-2013, 09:31
Visto che siamo OT e abusando della pazienza dei moderatori, prendo atto della tua differente visione delle cose pur non condividendola, invitandoti però a considerare le cose più concretamente e globalmente prima di sbilanciarti su giudizi estremi... Oltre al mondo azionario, c'è anche quello reale che alla fine la spunta sempre.
Grazie del confronto :)
Grazie a te, ma penso che sono stati fraintesi alcuni termini della discussione e le nostre posizioni sono molto più vicine di quello che potrebbe sembrare :)
Non capisco chi si lamenta del 5S cosa si aspettava. Un picoproiettore integrato? che facesse il caffè? Mah! Ha un processore molto potente (forse il più potente del mercato o giù di li, di sicuro l'unico a 64bit), un coprocessore per i sensori di movimento che dovrebbe aiutare a ridurre i consumi, una batteria leggermente più capiente, una fotocamera discretamente migliore, il sensore delle impronte digitali (capacitivo, non quelle schifezze inattendibili che si vedevano qualche anno fa), hanno migliorato la fotocamera frontale, la connettività LTE e incluso tutte le App precedentemente a pagamento di Apple (Pages, Numbers, Keynote, iPhoto, iMovie).
Francamente mi sembra che il salto sia stato decisamente più consistente di quello visto con 4S->5 oppure 4->4S.
Sono assolutamente d'accordo, io non amo particolarmente i prodotti apple, ma quando ho letto che l'iphone 5S ha un processore a 64bit sono saltato dalla sedia, devo dire che questa volta hanno preso in contropiede la concorrenza, nessuno si aspettava una cosa del genere. Lasciando perdere il lettore di impronte e il rilevamento del moto biometrico, hanno montato un processore di ultimissima generazione (64 bit), questo vuol dire anche che hanno ottimizzato l'os a girare su cpu a 64 bit, ovvio che anche le app di terze parti dovranno adattarsi con le nuove api e sfruttare al meglio i 64 bit...
Il salto è nettamente più alto anche da iphone 4 (monocore) a 4S (dualcore), adesso tutti si stanno mettendo ai ripari parlando di processori a 64 bit, che android è gia pronto ecc ecc...questa volta è Apple che fa da apripista.
PS.
io sono assolutamente un fan android e tutta questa concorrenza fa solo che bene per lo sviluppo/ innovazione
Littlesnitch
16-09-2013, 17:25
Visto che siamo OT e abusando della pazienza dei moderatori, prendo atto della tua differente visione delle cose pur non condividendola, invitandoti però a considerare le cose più concretamente e globalmente prima di sbilanciarti su giudizi estremi... Oltre al mondo azionario, c'è anche quello reale che alla fine la spunta sempre.
Grazie del confronto :)
Parole sante!
Sono assolutamente d'accordo, io non amo particolarmente i prodotti apple, ma quando ho letto che l'iphone 5S ha un processore a 64bit sono saltato dalla sedia, devo dire che questa volta hanno preso in contropiede la concorrenza, nessuno si aspettava una cosa del genere. Lasciando perdere il lettore di impronte e il rilevamento del moto biometrico, hanno montato un processore di ultimissima generazione (64 bit), questo vuol dire anche che hanno ottimizzato l'os a girare su cpu a 64 bit, ovvio che anche le app di terze parti dovranno adattarsi con le nuove api e sfruttare al meglio i 64 bit...
Il salto è nettamente più alto anche da iphone 4 (monocore) a 4S (dualcore), adesso tutti si stanno mettendo ai ripari parlando di processori a 64 bit, che android è gia pronto ecc ecc...questa volta è Apple che fa da apripista.
PS.
io sono assolutamente un fan android e tutta questa concorrenza fa solo che bene per lo sviluppo/ innovazione
Oddio, è già da diversi mesi che si parla di processori a 64bit, sì Apple ha anticipato tutti ma non di molto.
E comunque, secondo il mio parere, i 64bit non porteranno nessun vantaggio con i modelli attuali di smartphone.
E comunque, secondo il mio parere, i 64bit non porteranno nessun vantaggio con i modelli attuali di smartphone.
nell'immediato no, vedremo in futuro
Parlando di prezzi stavo rivedendo la storica presentazione di Steve Jobs nel 2007, quella del primissimo iPhone. I prezzi erano mostruosamente più alti se ci si pensa... un iPhone 1 da 4GB veniva in America con un contratto di 2 anni 499 dollari... ora con 99 è possibile prendere un 5C...
Se si pensa in quest'ottica è davvero un iPhone "economico"! :oink:
Se si pensa in quest'ottica è davvero un iPhone "economico"! :oink:
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.