View Full Version : Container Telecom?
kernelfree
13-09-2013, 20:21
Salve a tutti.
Vicino casa mia c'è questo container: http://www.flickr.com/photos/31084264@N05/8528317726/in/photostream/
che sembrerebbe appartenere a Telecom.
Cosa fa precisamente, che apparati contiene?
Grazie a tutti.
mai vista una cosa del genere da nessuna parte in giro per l'italia
kernelfree
13-09-2013, 21:03
mai vista una cosa del genere da nessuna parte in giro per l'italia
Come no? :confused:
Qui dicono qualcosa : http://www.flickr.com/photos/antidigitaldivide/2345599261/ :read:
Ma non specificano più di tanto...
Credo che sia una centrale telefonica di piccole dimensioni. Nel mio paese di origine ce ne abbiamo uno (https://maps.google.com/maps?q=34070+San+Pier+D'Isonzo,+Gorizia,+Italy&hl=en&ll=45.846959,13.4608&spn=0.002246,0.004726&sll=45.798881,13.463927&sspn=0.017982,0.037808&t=h&hnear=San+Pier+D'Isonzo,+Gorizia,+Friuli-Venezia+Giulia,+Italy&z=18&layer=c&cbll=45.847,13.46093&panoid=e6OZuZLfOimhXezavBesDg&cbp=12,163.85,,0,-2.69) a cui ci si è sempre riferiti come "la centrale".
Come no? :confused:
Qui dicono qualcosa : http://www.flickr.com/photos/antidigitaldivide/2345599261/ :read:
Ma non specificano più di tanto...
ah ok, gia' da questa foto lo riconosco :) , ma non saprei dirti la sua funzione
Sembrerebbe a tutti gli effetti una centralina che ospita apparati miniDSLAM per utenze collegate a 640kb. :)
ppfanta78
14-09-2013, 09:06
Cosa fa precisamente, che apparati contiene?
Grazie a tutti.
E' la tua centrale telefonica :cool:
Le mettevano nei container quando le utenze da servire erano molto poche
kernelfree
14-09-2013, 10:12
E' la tua centrale telefonica :cool:
Le mettevano nei container quando le utenze da servire erano molto poche
Fortunatamente non è la mia centrale, in quanto faccio parte di un altro distretto confinante...
Anche la mia centrale è in un container. Ed effettivamente vi è presente solo un minidslam :cry:.
Eccola qui in tutta la sua bellezza
http://img546.imageshack.us/img546/587/3skf.png
Eccola qui in tutta la sua bellezza
poverino, solo solo... ma almeno in mezzo alla natura :D
fabio336
14-09-2013, 12:07
http://imageshack.us/a/img69/8224/bmt0.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/69/bmt0.png/)
:O
Beh guarda....la zona è molto bella (abito nelle colline vicino a Urbino, località castel cavallino per la precisione). Aria pulita a gogo :D!
Capisco che quando è arrivata l'adsl (a metà 2007) abbiano optato per un minidslam. Così non dovevano stendere la fibra e hanno "risolto" il problema in maniera economica. Quello che mi sta sulle scatole è che:
1) Telecom usa la soluzione "economica" (minidslam) e io mi becco una 640 ma loro mi fanno pagare come se fosse una 7 mega. E qui non c'è un problema di distanza o altre variabili difficilmente controllabili: sanno benissimo che sono sotto minidslam.
2) Da più di un paio di anni hanno cessato la vendibilità. Ora...come avrai capito non siamo esattamente al centro di una grande città, però c'è stato un certo incremento abitativo e chi è venuto qui (di solito giovani) si è trovato nell'impossibilità di attivare un collegamento ad internet. Ah, prevengo la possibile obiezione, non essendoci collegamento alla fibra l'unico operatore che prende decentemente (tim) non va in 3g ma solo edge.
3) La Regione Marche (insieme ad altri enti) ha provveduto a stanziare i soldi per stendere la fibra. Fibra che effettivamente è stata stesa a maggio 2011. Costo dell'operazione poco meno di 100.000 euro (gentilmente offerti dai contribuenti).
Ora, visto che per anni si sono presi i soldi per un abbonamento a 7 mega quando si andava a un decimo di quella velocità, visto che il minidslam è saturo da anni, visto che la fibra è stata stesa (non a loro spese) da anni......adesso potrebbero fare uno sforzino e metterci un maledetto dslam adsl2+!
Scusa lo sfogo....ma quando ci vuole ci vuole :D!
Scusa lo sfogo....ma quando ci vuole ci vuole :D!
figurati, concordo su tutto... anche sulla bellezza del posto :)
mannana93
14-09-2013, 13:20
Il mio paese natale è nella stessa situazione, fortunatamente ci sono 2 wisp con collegamenti in hiperlan e wimax a cui tutti stiamo migrando. Strano che dalle tue parti non ce ne siano, perchè è un ottimo investimento da fare.
In realtà ci sarebbe un wisp che copre un po' la zona tra Marche e Umbria ma purtroppo dalle mie parti non hanno una bts :(.
kernelfree
17-04-2014, 07:44
Sono venuto a sapere che questa mini centrale eroga anche 7Mega, non conosco la velocità effettiva.http://img.tapatalk.com/d/14/04/17/7e2y7azu.jpg
Altro che 640k :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.