View Full Version : Outlook.com ora offre supporto al protocollo IMAP
Redazione di Hardware Upg
13-09-2013, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/outlookcom-ora-offre-supporto-al-protocollo-imap_48674.html
Oltre alla possibilità di accesso con Exchange ActiveSync ora Outlook.com garantisce supporto anche al più datato ma ancora diffuso protocollo IMAP
Click sul link per visualizzare la notizia.
Outlook + Imap = :ncomment:
Unrealizer
13-09-2013, 14:58
Ok che è sempre una funzionalità in più, ma chi ne ha bisogno dato che ormai praticamente qualunque dispositivo supporta EAS?
braindamage87
13-09-2013, 15:00
Non ne sentivo assolutamente la mancanza...EAS è il top per quanto mi riguarda.
Perseverance
13-09-2013, 15:06
Fino ad ora ci si poteva accedere col POP3, adesso l'IMAP è una manna dal cielo finalmente. Non sò se vi è mai capitato ma outlook ha un filtro antispam davvero esagerato e ci fà a finire dentro molta posta e sei costretto ad accedere online per controllare le cartelle, invece con l'imap è tutto lì dal tuo client di posta preferito.
L'eas nn lo conosco mai l'ho sentito nominare....
Unrealizer
13-09-2013, 15:12
Fino ad ora ci si poteva accedere col POP3, adesso l'IMAP è una manna dal cielo finalmente. Non sò se vi è mai capitato ma outlook ha un filtro antispam davvero esagerato e ci fà a finire dentro molta posta e sei costretto ad accedere online per controllare le cartelle, invece con l'imap è tutto lì dal tuo client di posta preferito.
L'eas nn lo conosco mai l'ho sentito nominare....
EAS sta per Exchange ActiveSync, è il protocollo (proprietario) di Microsoft per email, contatti, calendario e attività (to-do)... è supportato nativamente da Outlook, dall'app Mail integrata in Windows, da Windows Phone, da iOS e Android
EDIT: altre info qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Exchange_ActiveSync)
Mr_Paulus
13-09-2013, 15:31
Ok che è sempre una funzionalità in più, ma chi ne ha bisogno dato che ormai praticamente qualunque dispositivo supporta EAS?
io, su osx non c'è modo di usare outlook con eas dato che è un protocollo per dispositivi mobile (quindi immagino che per i computer non ci siano le licenze altrimenti perché non viene implementato?).
la stessa cosa vale per windows, a meno che non hai il mail di windows 8 oppure il vecchio Live mail.
p.s. era ora, in microsoft si devono sempre perdere in cazzate.
andrew04
13-09-2013, 15:35
Ricordo ancora quando alcuni in discussioni passate (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2531159&highlight=outlook+imap) mi aggredivano dicendo che Outlook aveva già il supporto all'imap, senza però darmi mai i parametri... bello togliersi schiaffi da faccia ogni tanto :sofico:
Unrealizer
13-09-2013, 15:39
io, su osx non c'è modo di usare outlook con eas dato che è un protocollo per dispositivi mobile (quindi immagino che per i computer non ci siano le licenze altrimenti perché non viene implementato?).
la stessa cosa vale per windows, a meno che non hai il mail di windows 8 oppure il vecchio Live mail.
p.s. era ora, in microsoft si devono sempre perdere in cazzate.
Outlook supporta EAS :D
Mr_Paulus
13-09-2013, 15:43
Outlook supporta EAS :D
se ti dico un vaffanchiappa in amicizia ti arrabbi? :D
ahaha :D cmq outlook ce l'ho grazie all'uni :D :D ma non lo uso mai :O
Unrealizer
13-09-2013, 15:51
bene fa' piacere vedere microsoft che abbraccia nuovi standard... mentre qualcun altro abbandona degli standard...
p.s.
il filtro antispam di outlook.com mi ha dato problemi raramente ... quello di gmail invece, che ho felicemente abbandonato, hai voglia a digrli che la posta di microsoft non era spam :muro:
punti di vista :asd:
se ti dico un vaffanchiappa in amicizia ti arrabbi? :D
ahaha :D cmq outlook ce l'ho grazie all'uni :D :D ma non lo uso mai :O
Si, mi arrabbio :O
Comunque, sto cercando di capire se Outlook per mac lo supporta o meno :mbe:
EDIT: su Windows è stato introdotto dalla versione 2013 (prima era necessario un plugin), quindi credo che Outlook 2011 per mac non lo supporti... magari verrà introdotto nella prossima versione (2014?)
RI-EDIT: la versione 2011 supporta Exchange 2007 e 2010, non so se indichi qualcosa
Mr_Paulus
13-09-2013, 16:02
punti di vista :asd:
Si, mi arrabbio :O
Comunque, sto cercando di capire se Outlook per mac lo supporta o meno :mbe:
EDIT: su Windows è stato introdotto dalla versione 2013 (prima era necessario un plugin), quindi credo che Outlook 2011 per mac non lo supporti... magari verrà introdotto nella prossima versione (2014?)
RI-EDIT: la versione 2011 supporta Exchange 2007 e 2010, non so se indichi qualcosa
sisi exchange è sempre stato supportato fin dalla 2007 (prima non ricordo) e mi ricordo che all'epoca per hotmail ci voleva il plugin, infatti non l'ho mai usato e ho ripiegato su live mail.
outlook per mac l'ho avviato una colta, ho visto che ci metteva il triplo della tempo a partire rispetto al mail nativo e quindi ho lasciato perdere.
Sputafuoco Bill
13-09-2013, 16:20
Su Thunderbird si può impostare EAS ?
Se non si può, l'unica alternativa al pop è questo IMAP.
s0nnyd3marco
13-09-2013, 16:35
bene fa' piacere vedere microsoft che abbraccia nuovi standard... mentre qualcun altro abbandona degli standard...
Nuovi? Era ora che utilizasse finalmente uno standard. EAS e' uno standard proprietario, e per quanto mi riguarda, andrebbe abbandonato in favore di quelli open. O almeno lasciare entrambe le possibilita'.
bondocks
13-09-2013, 16:54
Che bella cosa la concorrenza :cool:
ghiltanas
13-09-2013, 18:44
ma eas come lo imposto sul telefono? ho sia l'app integrata di android per le mail, sia outlook.com.
Odio visualizzare le mail su un qualunque dispositivo e poi vado su un altro e le mail mi risultano ancora da leggere :mad:
ghiltanas
13-09-2013, 18:46
se ti dico un vaffanchiappa in amicizia ti arrabbi? :D
ahaha :D cmq outlook ce l'ho grazie all'uni :D :D ma non lo uso mai :O
io purtroppo ormai lo uso per troppa roba per abbandonarlo
malatodihardware
13-09-2013, 19:36
Nuovi? Era ora che utilizasse finalmente uno standard. EAS e' uno standard proprietario, e per quanto mi riguarda, andrebbe abbandonato in favore di quelli open. O almeno lasciare entrambe le possibilita'.Guarda che EAS è praticamente uno standard, visto che Microsoft ne ha rilasciato tutte le caratteristiche come open (esistono anche server activesync gratuiti).
Almeno non fa come Google che di facciata rimuove gli standard chiusi (EAS) e poi invece ha un IMAP tutto suo e adesso sta anche soppiantando CalDav & co. con un suo standard..
Unrealizer
13-09-2013, 19:58
ma eas come lo imposto sul telefono? ho sia l'app integrata di android per le mail, sia outlook.com.
Odio visualizzare le mail su un qualunque dispositivo e poi vado su un altro e le mail mi risultano ancora da leggere :mad:
impostazioni -> account -> aggiungi -> Exchange ActiveSync
s0nnyd3marco
13-09-2013, 19:58
Guarda che EAS è praticamente uno standard, visto che Microsoft ne ha rilasciato tutte le caratteristiche come open (esistono anche server activesync gratuiti).
Almeno non fa come Google che di facciata rimuove gli standard chiusi (EAS) e poi invece ha un IMAP tutto suo e adesso sta anche soppiantando CalDav & co. con un suo standard..
Rilasciare la documentazione è diverso che rendere open lo standard.
L'IMAP di google ha delle estensioni in più, ma le funzionalità di base ci sono tutte. Con cosa starebbe soppiantando CalDav & co scusa?
malatodihardware
13-09-2013, 20:28
Rilasciare la documentazione è diverso che rendere open lo standard. Vuol dire dare almeno la possibilità di replicare la cosa senza problemi, visto che ormai è diventato uno standard di fatto..
E' la stessa cosa successa al formato ZIP (proprietario con specifiche pubbliche), ma stranamente non vedo nessuno che si lamenta di quello!
L'IMAP di google ha delle estensioni in più, ma le funzionalità di base ci sono tutte.Se secondo te il mancato supporto ai flag standard IMAP non è importante..
Con cosa starebbe soppiantando CalDav & co scusa?Avevo letto una news ma non trovo più nulla in merito
Unrealizer
13-09-2013, 20:54
Rilasciare la documentazione è diverso che rendere open lo standard.
L'IMAP di google ha delle estensioni in più, ma le funzionalità di base ci sono tutte. Con cosa starebbe soppiantando CalDav & co scusa?
Con le API proprietarie di Google Calendar
Fonte? Il Google Blog del 13 marzo 2013 (http://googleblog.blogspot.it/2013/03/a-second-spring-of-cleaning.html)
Da lunedì CalDAV sarà disponibile soltanto per alcuni sviluppatori, tutti gli altri si attaccano e usano le API proprietarie
(PS: è lo stesso post in cui annunciano la fine di Google Reader)
ghiltanas
13-09-2013, 21:37
impostazioni -> account -> aggiungi -> Exchange ActiveSync
l'imap invece non me lo fa impostare..se vado nell'app integrata mail, in ingresso mi da solo pop3. Devo eliminare e reinserire l'account hotmail impostando subito imap?
Unrealizer
13-09-2013, 23:40
l'imap invece non me lo fa impostare..se vado nell'app integrata mail, in ingresso mi da solo pop3. Devo eliminare e reinserire l'account hotmail impostando subito imap?
prova ad inserire l'account direttamente dalle impostazioni del telefono, non dell'app mail
Vogliamo parlare dei problemi della configurazione IMAP con office 365 sui client pc? INUTILIZZABILE!!! La gente spende soldi e poi non funziona come dovrebbe!!!
s0nnyd3marco
14-09-2013, 07:53
Vuol dire dare almeno la possibilità di replicare la cosa senza problemi, visto che ormai è diventato uno standard di fatto..
E' la stessa cosa successa al formato ZIP (proprietario con specifiche pubbliche), ma stranamente non vedo nessuno che si lamenta di quello!
Però vuol anche dire che sarà sempre e solo il proprietario della licenza a deciderne le sorti. Renderle pubbliche senza formare un gruppo di lavoro è modo per aumentare il consenso.
PS: uso solo tar.gz
Se secondo te il mancato supporto ai flag standard IMAP non è importante..
Avevo letto una news ma non trovo più nulla in merito
Mancano solo alcuni:
https://support.google.com/mail/answer/78761?hl=en
Non so come sia il livello medio di "conformità" agli standard degli altri mail server, ma sarebbe carino per un confronto.
Con le API proprietarie di Google Calendar
Fonte? Il Google Blog del 13 marzo 2013 (http://googleblog.blogspot.it/2013/03/a-second-spring-of-cleaning.html)
Da lunedì CalDAV sarà disponibile soltanto per alcuni sviluppatori, tutti gli altri si attaccano e usano le API proprietarie
(PS: è lo stesso post in cui annunciano la fine di Google Reader)
Da quello che leggo, passano da CalDav a servizi Rest (standard W3C) + JSON (standard open): non so quanto questo costituisca una chiusura rispetto al precedente.
ghiltanas
14-09-2013, 09:12
prova ad inserire l'account direttamente dalle impostazioni del telefono, non dell'app mail
ho provato ma non va...mi funziona solo l'app outlook.com (che però non mi ha chiesto nulla sulle impostazioni)
alla voce dominio cosa devo mettergli con esattezza? (lui di default mi mette \hotmail.com mi pare)
Unrealizer
14-09-2013, 12:14
Da quello che leggo, passano da CalDav a servizi Rest (standard W3C) + JSON (standard open): non so quanto questo costituisca una chiusura rispetto al precedente.
Anche se si appoggiano a standard e le specifiche sono pubbliche è diverso da usare uno standard... non so a cosa si appoggi EAS (ssl?), ma le sue specifiche sono pubbliche, il che lo pone in una situazione simile
Resta il fatto che non potrà più usare in client CalDAV qualunque per google calendar, ma dovrò usarne uno apposito
ho provato ma non va...mi funziona solo l'app outlook.com (che però non mi ha chiesto nulla sulle impostazioni)
alla voce dominio cosa devo mettergli con esattezza? (lui di default mi mette \hotmail.com mi pare)
prova a mettere dub-m.hotmail.com come server
eas non e' open, non e standard. Imap si'. Era DOVEROSO supportarlo
malatodihardware
14-09-2013, 13:01
eas non e' open, non e standard. Imap si'. Era DOVEROSO supportarloSul fatto dell'IMAP siamo d'accordo, ma ormai non si può dire che EAS non sia standard!
Però vuol anche dire che sarà sempre e solo il proprietario della licenza a deciderne le sorti. Renderle pubbliche senza formare un gruppo di lavoro è modo per aumentare il consenso.
PS: uso solo tar.gzSe si diffonde così tanto, anche se rimane proprietario non verrà comunque abbandonato..
Non dirmi che non usi neanche i PDF perchè sono uno standard proprietario!
s0nnyd3marco
14-09-2013, 14:31
Sul fatto dell'IMAP siamo d'accordo, ma ormai non si può dire che EAS non sia standard!
Se si diffonde così tanto, anche se rimane proprietario non verrà comunque abbandonato..
Non dirmi che non usi neanche i PDF perchè sono uno standard proprietario!
Dal 2008 pdf è uno standard ISO con tanto di gruppo di lavoro.
albatros_la
16-09-2013, 08:34
Era ora... chissà che ora con fetchmail si possa far funzionare. Fintanto che (Hotmail) supportava POP3, lo faceva in modo osceno, e non c'era modo di fare un check sul numero di mail non lette. Speriamo che con il supporto IMAP le cose vadano per il verso giusto.
Mr_Paulus
16-09-2013, 08:48
Anche se si appoggiano a standard e le specifiche sono pubbliche è diverso da usare uno standard... non so a cosa si appoggi EAS (ssl?), ma le sue specifiche sono pubbliche, il che lo pone in una situazione simile
Resta il fatto che non potrà più usare in client CalDAV qualunque per google calendar, ma dovrò usarne uno apposito
xml.
Rottweiler
16-09-2013, 09:48
giusto un paio di precisazioni:
-EAS non è il protocollo usato da outlook per collegarsi ad exchange, ma dai dispositi mobile
-mail di macos è compatibile da un po', via EWS non active sync che è per l'iphone
Rottweiler
16-09-2013, 09:53
EAS sta per Exchange ActiveSync, è il protocollo (proprietario) di Microsoft per email, contatti, calendario e attività (to-do)... è supportato nativamente da Outlook, dall'app Mail integrata in Windows, da Windows Phone, da iOS e Android
EDIT: altre info qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Exchange_ActiveSync)
Outlook non supporta per niente eas
Unrealizer
16-09-2013, 11:58
Outlook non supporta per niente eas
la versione 2013 si
Rottweiler
16-09-2013, 23:16
Il 2013 sì, solo per collegarsi ad Outlook.com o altri servizi simili, non ad un server Exchange.
Sarà una limitazione imposta per il servizio gratuito... office 365 supporta ews
Unrealizer
17-09-2013, 09:00
Il 2013 sì, solo per collegarsi ad Outlook.com o altri servizi simili, non ad un server Exchange.
Sarà una limitazione imposta per il servizio gratuito... office 365 supporta ews
Un attimo, questa non la sapevo (e nemmeno mi sono mai posto il problema, dato che ho Office 365 Professional Plus tramite MSDN Ultimate)
Stai dicendo che Outlook 2013 incluso in Office Home&Business e Office Professional (che sono tutt'altro che gratuiti) non permettono la connessione ad Exchange? :mbe:
Al momento io uso senza alcun problema il mio account Exchange sulla mia copia di Outlook, magari più tardi lo provo sul Surface di mia madre (dopo averle installato la 8.1 ovviamente :D)
Unrealizer
17-09-2013, 09:11
mmm mi sembra molto strano, al momento dovrebbero essere le stesse versioni praticamente, finche' non uscira' il prossimo office... potete verificare?
Se in settimana mi dovesse arrivare il portatile (ordinato ad agosto e non l'hanno ancora spedito :rolleyes: ) proverò ad attivargli una copia di Office 2013 piuttosto che Office 365, però se qualcuno potesse provare sarebbe ancora meglio :D
per il momento:
Outlook 2013 su Office 365 ProPlus: funzionano sia Outlook.com che Exchange
Outlook 2013 su Office Home&Student RT: più tardi lo scoprirò :D
Outlook 2013 su Office Professional: sconosciuto
Outlook su Office:mac 2011: sconosciuto
Unrealizer
17-09-2013, 09:44
ti stai riferendo al macbook air? il primo notebook/ultrabook con intel haswell disponibile sul mercato? :asd:
Proprio quello :D
Saranno usciti gli ultrabook con Skylake prima che mi arrivi :asd:
mi sono appena ricordato che qui a lavoro ho office 2013 professional, ho aperto outlookm nuovo acocunt e:
- Microsoft Exchange Server or compatible service
- outlook.com or exchange activesync compatible service
- pop3 or imap
quindi in teoria anche quello dovrebbe supportarli... ci vorrebbe qualcuno con Office Home&Business per vedere quali opzioni ha a disposizione... purtroppo su MSDN io ho "soltanto" 2013 Pro e 365 ProPlus :sofico:
EDIT: anche io ho le stesse 3 opzioni
Rottweiler
17-09-2013, 15:26
Certo che outlook supporta exchange.
exchange 2013 richiede outlook compatibile con i web services, quindi almeno office 2007 (2003 no).
Gli outlook fino al 2010 non supportano l'active sync (ma penso solo perché non ce n'è bisogno) ma rpc over https, mapi, web services, ecc...
Active sync, ino outlook 2013 funziona per outlook.com ma non per un server exchange per il quale (e non vedo perché dovresti usare l'active sync) si deve usare la modalità nativa (ews), che per inciso è molto meglio.
Non credo che outlook.com gratuito dia il supporto per ews. Office 365 certamente.
Unrealizer
17-09-2013, 18:21
Certo che outlook supporta exchange.
exchange 2013 richiede outlook compatibile con i web services, quindi almeno office 2007 (2003 no).
Gli outlook fino al 2010 non supportano l'active sync (ma penso solo perché non ce n'è bisogno) ma rpc over https, mapi, web services, ecc...
Active sync, ino outlook 2013 funziona per outlook.com ma non per un server exchange per il quale (e non vedo perché dovresti usare l'active sync) si deve usare la modalità nativa (ews), che per inciso è molto meglio.
Non credo che outlook.com gratuito dia il supporto per ews. Office 365 certamente.
Ah ok, adesso ho capito tutto :D
Bestseller
25-09-2013, 11:15
Ho un paio di caselle di posta su hotmail e per accedervi uso Thunderbird e lo smartphone. Recentemente, ho modificato i miei account su Thunderbird in modo da passare dal protocollo POP a quello IMAP. Per farlo, ho eliminato gli account vecchi e ne ho creati di nuovi. Il problema è che mi sono sparite moltissime email del passato. Sia su Thunderbird che sul servizio online vedo soltanto le ultime mail che mi sono arrivate. Qualcuno mi potrebbe aiutare a rispristinare le email vecchie?
Grazie.
UnicoPCMaster
25-09-2013, 13:18
Ottimo, tipo un mese fa avevo notato la mancanza del protocollo imap di cui avevo bisogno (tra le mie email solo hotmail non lo supportava) e per me era un bel grattacapo, ora potrò utilizzare imap anche con hotmail. :D
Per caso c'è un modo per disabilitare l'antispam di outlook.com?
Bestseller
18-10-2013, 10:44
Per caso c'è un modo per disabilitare l'antispam di outlook.com?
Interesserebbe molto anche a me. Qualcuno ci è riuscito?
Bestseller
19-10-2013, 09:50
Per caso c'è un modo per disabilitare l'antispam di outlook.com?
Posso dire di aver risolto il problema. Se si usa il protocollo IMAP e il client di posta Thunderbird, la posta indesiderata arriva nella cartella "Junk". ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.