View Full Version : Sviluppatori: PS4 notevolmente più veloce di Xbox One
Redazione di Hardware Upg
13-09-2013, 14:25
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sviluppatori-ps4-notevolmente-piu-veloce-di-xbox-one_48682.html
PlayStation 4 è in questo momento più veloce di circa il 50% rispetto alla rivale Xbox One. Fonti del mondo dello sviluppo dei videogiochi hanno parlato di differenza tra le prestazioni "significativa".
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sviluppatori... avete scassato la m**chia con questa storia.
Edge, che è una rivista che si è già apertamente schierata a favore di PS4 titolando una sua copertina "Questa è la tua prossima console" con riferimento proprio al nuovo sistema di Sony,
No comment.
dStefano93
13-09-2013, 14:35
Come se il successo di una console dipendesse esclusivamente dalla potenza dell'hardware...
Bluknigth
13-09-2013, 14:38
A me più che le dichiarazioni degli sviluppatori sembrava uno dei tanti post dei forum su PS4 vs Xbox One.....
PS4 è più veloce..., ma tanto i giochi multipiatta saranno settati sl livello della ONE..., ma con le texture in bassa risoluzione va meglio la one..., ma se la lune entra nel capricorsno e il sole in acquario la PS4 fa girare tutto in 4k a 60fps......
Spero che escano presto così magari sta storia finirà.
emilianononparla
13-09-2013, 14:44
il problema vero sarà il vedere che la grafica next gen non sarà poi così next-gen....
dobermann77
13-09-2013, 14:51
il problema vero sarà il vedere che la grafica next gen non sarà poi così next-gen....
Esattamente.
beh a quanto pare su PS4 sarà più next gene che su One, ok codice agnostico non ottimizzato, ma 50% di differenza... magari con l'edram sfruttata a fondo e con l'aumento delle frequenze recupererà, ma sicuramente PS4 avrà comunque un buon margine...
a me sembra ridicolo che una differenza hardware di questo tipo possa generare un gap prestazionale così elevato.
Torno a dire che dovranno parlare i FATTI adesso è solo fuffa
Probabilmente è le caratteristiche di accesso alla memoria di PS4 danno un boost notevole rispetto a quelle implementate sulla One, oltretutto senza dover essere usate esplicitamente,visto che la memoria è sempre quella e non ha EDRAm da sfruttare via codice esplicitamente.
AfterSales
13-09-2013, 15:24
1) La grafica avrà sempre un stacco MINORE gen dopo gen, quello che cambierà saranno altre features, come fisica, poligoni, effetti particellari ed anti-aliasing.
2) Se ci saranno accordi commerciali per livellare i giochi su entrambe le console, sarà tanto palese quanto rumorose le prese per i fondelli e le proteste, ma credo che almeno per quanto riguarda il frame rate, se xOne avrà dei rallentamenti la PS4 filerà liscia a 60fps stabili e magari con risoluzioni superiori.
3) Nelle esclusive... Microsoft potrebbe piangere.
ma se i giochi saranno uguali quale sarà il vero vantaggio?
dav1deser
13-09-2013, 15:57
1) La grafica avrà sempre un stacco MINORE gen dopo gen, quello che cambierà saranno altre features, come fisica, poligoni, effetti particellari ed anti-aliasing.
C'è anche una questione di cui nessuno sembra accorgersi. Prendiamo le varie evoluzioni della Playstation: la PS1 che ho io riporta sull'etichetta una potenza di 10W, forse non è il primo modello e qualcuno potrebbe consumare qualcosa in più ma è pur sempre una fat quindi penso ci sia poca differenza, da ricerca in internet vedo che i primi modelli di PS2 erano dati per circa 80W, 8 volte più della PS1, la PS3 nei primi modelli era data per oltre 300W, quindi 4 o 5 volte più della PS2, la PS4 probabilmente consumerà addirittura meno dei primi modelli di PS3, non potevano certo fare un mostro da 1kW e più...
Ed è chiaro che potendo aumentare di molto i consumi è facile aumentare di molto anche prestazioni e grafica.
Sono molto curioso, anche se quei risultati, 20-30 fps non è che siano molto incoraggianti. Come la gen precedente credo si assesteranno sullo stesso livello di dettaglio, magari con lo stesso divario attuale tra xbox360 e Ps3.
Son ottenuti su un motore agnostico rispetto all'hardware, quindi mancano completamente dallo sfruttare caratteristiche specifiche come l'EDRAM della One, od altre ottimizzazioni... quindi direi che sono più che buoni, come minimo dovrebbero riuscire a raddoppiarli scrivendo buon codice.
Bluknigth
13-09-2013, 16:41
@ emiliano84
Ho letto i due articoli:
Il tipo di MS tira acqua al suo mulino naturalmente.
Parto da quello che in soldoni ha detto:
1) La CPU del ONE è il 10% più veloce della controparte PS4
2) Una CU della scheda grafica della ONE è il 6% più veloce della controparte Sony, ma la prima ne monta 12 mentre la seconda 18.
3) L'accesso alla memoria lato GPU dovrebbe essere più rapido su ONE per via della maggiore velocità della Esram.
Il mio parere:
1) La CPU conta, ma di solito fai più frame con una GPU più potente che con un processore il 10% più veloce.
2) non credo che una gpu di categoria inferiore con un clock leggermente superiore sia così performante da ridurre il gap.
3) Quello della Esram è vero in piccola parte. Il problema si crea quando avrai dati che superano i 32MB. Infatti c'è lo sviluppatore che dice che sulle texture piccole la One potrebbe avere un vantaggio. Ma credo di aver capito che l'approccio all'accesso al dato sia differente nelle due console e che Sony prenda una scorciatoia molto gradita agli sviluppatori che oltretutto non pone grossi limiti di dimensione delle texture.
Rimango convinto che i primi giochi, specie imultipiattaforma, saranno deludenti, molto deludenti... Sarannno programmati con approccio PC senza utilizzare dovutamente ne la Esram della One, ne la memoria unificata della PS4.
Pertanto mi aspetto dei giochi leggermente più fluidi su PS4 ma a secoli luce rispetto la controparte PC con una configurazione medio alta.
Sono curioso di vedere quando usciranno i primi titoli esclusivi fatti dai team interni o dai Naugthy Dogs.
Fino ad allora non avremo mai un'idea del potenziale delle due console.
non possono sommare la bandwith della RAM DDr3 con l'EDRAM, anche perchè della seconda ne hai soli 32 MB e quando traferisci dati da e per la RAM DDr3 vai a 66 GB/s, la velocità della EDRAM è disponibile al 100% solo per le elaborazioni internet durante l'applicazione degli effetti...
Mentre i 176 GB/s di Sony sono sempre quelli, che ci acceda la CPU, GPU o coprocessori vari.
A me piace più l'approccio di Sony, ma magari in MS son riusciti a bilanciare bene il tutto
Son ottenuti su un motore agnostico rispetto all'hardware, quindi mancano completamente dallo sfruttare caratteristiche specifiche come l'EDRAM della One, od altre ottimizzazioni... quindi direi che sono più che buoni, come minimo dovrebbero riuscire a raddoppiarli scrivendo buon codice.
Indubbiamente, ma le problematiche ci sono già ora, 30 fps di la, non full hd di qua... vedremo, ma l'hw è quello e secondo me è piuttosto modesto.
antonigno
13-09-2013, 17:15
Ma pure se PS4 fosse il 50% più veloce di One o il contrario di certo non valuterei una console dalla sua velocità o dalla sua grafica o da altri aspetti di poco conto . Sinceramente la console la fanno i giochi , puoi offrirmi anche una grandissima console con grafica pompatissima e velocissima ma se non mi offri la materia prima , cioè i giochi e specialmente le esclusive , allora non l'acquisterei mai e poi mai . Io sicuro acquisterò una console nex gen , non al lancio ma più in la, e valuterò le console in base ad i giochi ed alle esclusive ora come ora non opterei ne per l'una ne per l'altra .
Premesso che per me la grafica delle console non è un fattore rilevante e che non mi aspettavo una 670 dentro una console credo che il minimo sindacale della prossima generazione sarebbe stato offrire almeno il full hd sempre e i 60 fps per i multiplayer (rinunciando alle esplosioncine da 3 gigamiliardi di pixel fini a se stesse e non rilevanti in multiplayer) e il full hd a 30 fps (ma spremendo un poco di più effetti e texture per un maggiore impatto visivo) in single player.
Però cavolo nel 2014 non puoi non darmi il full hd e tenermi con risoluzioni simili fino al 2019-2020.
Rinunciabilissime cose come l'AA che a distanza di oltre un metro in full hd sarebbero state poco utili a meno di non giocare su pannelli veramente grandi (ma anche lì si sarebbe trattato di feticisti mestruati dell'hardwar e della grafica tipici di questo sito e non di videogamers che si vogliono divrtire).
Ho preordinato una PS4 ma mi sa proprio che me la rivendo al day 1 o la do a mio fratello, io aspettero un buon numero di esclusive prima di prendere una console, perchè per ora non vedo grandi giochi che mi invoglino all'acquisto di una console e mi faccio bastare le esclusive PS3 che ancora devo finire.
Premesso che per me la grafica delle console non è un fattore rilevante e che non mi aspettavo una 670 dentro una console credo che il minimo sindacale della prossima generazione sarebbe stato offrire almeno il full hd sempre e i 60 fps per i multiplayer (rinunciando alle esplosioncine da 3 gigamiliardi di pixel fini a se stesse e non rilevanti in multiplayer) e il full hd a 30 fps (ma spremendo un poco di più effetti e texture per un maggiore impatto visivo) in single player.
Però cavolo nel 2014 non puoi non darmi il full hd e tenermi con risoluzioni simili fino al 2019-2020.
Rinunciabilissime cose come l'AA che a distanza di oltre un metro in full hd sarebbero state poco utili a meno di non giocare su pannelli veramente grandi (ma anche lì si sarebbe trattato di feticisti mestruati dell'hardwar e della grafica tipici di questo sito e non di videogamers che si vogliono divrtire).
Ho preordinato una PS4 ma mi sa proprio che me la rivendo al day 1 o la do a mio fratello, io aspettero un buon numero di esclusive prima di prendere una console, perchè per ora non vedo grandi giochi che mi invoglino all'acquisto di una console e mi faccio bastare le esclusive PS3 che ancora devo finire.
Come mai hai solo preso in considerazione la PS3\4? Affezionato al marchio o altro? :confused:
Ciao :)
albero77
14-09-2013, 11:30
si parla di potenza bruta.la ps4 monta un equivalente della hd 7970 per sistemi mobile,mentre la one monta una misera hd 7790.chi bazzica nel mondo pc sa benissimo di cosa sto parlando.come si fa a buttar fuori una console con una gpu che è già adesso ridicola?non venitemi a parlare di ottimizzazioni l'hardware grafico implementato nella one fa ridere i polli.non mi sorprende affatto che la ps4 sia andata a ruba.la microsoft ha fatto una serie di clamorosi autogol.non ho bisogno che la console esca per capire le potenzialità molto limitate dell'hardware al suo interno.
roccia1234
14-09-2013, 12:24
In mezzo a tutti 'ti discorsi forse ci si sta dimenticando della parte più importante, no, direi fondamentale: i giochi.
Non so voi, ma sei IO dovessi prendermi una console (e al momento non è in programma, ma vabbè), la prima cosa che guardo sono i giochi, o meglio, le esclusive e la resa a schermo.
In base a questo, decido quale prendere.
Che poi una abbia il processore sarcavolo al cubo, mentre l'altra si limiti al salaminch*a al quadrato, non me ne potrebbe fregare di meno.
Anche se ci fosse realmente tanta differenza, dubito che sfavorirebbero Xbox One sui multipiattaforma. A limite la maggiore potenza della PS4 verrebbe sfruttata solo per le esclusive...
Si parla sempre della potenza hardware, come se il miglior hardware garantisse i giochi migliori e successo... ma non è così. Ci sono esempi clamorosi come la Wii e 3DS Vs PS Vita
albero77
14-09-2013, 13:51
i giochi girano su hardware.se l'hardware è inappropriato ci ritroveremo ben presto con risoluzioni e framerate inappropriati.già si inizia a sentire di giochi a risoluzione al di sotto dei 1080p e framerate al di sotto dei 60 fps.questi requisiti dovevano essere scontati per la prossima generazione e invece ci ritroviamo di fronte all'ennesima "sola".
poi io mi ricordo che avendo avuto ps3 e x360 all'inizio i giochi multipiatta sulla ps3 facevano vomitare...la gente se ne accorgeva eccome...mi auguro che gli sviluppatori riescano a sfruttare la ps4 e vedrete che la differenza sarà ben visibile a tutti...ormai il dado è tratto.
mariacion
14-09-2013, 15:45
C'è da dire che avendo lo stesso hardware il paragone questa volta è molto lineare, la cpu+gpu ps4 è uguale a quella della x1 ma con il 50% di motori grafici in più, e la memoria è quella usata dalle schede video per la ps4 mentre la x1 usa ram normale, ddr3. Quindi, forse per una volta, è corretto dire che la PS4 sia superiore a livello hardware della X1. Solo che questo non vuol dire che i giochi saranno così diversi, per venderli dovranno girare bene su entrambe, forse ci sarà qualche dettaglio in meno sulla X1 o un pochetto meno risoluzione, ma di sicuro i giochi per X1 saranno fantastici ugualmente. Ci vorrà soltanto un po più di tempo imho
GiulianoPhoto
14-09-2013, 18:03
Ma costoro non dicevano la stessa cosa nel 2006 per ps3???
:lol:
Dicevano che ps3 era enormemente più veloce di xbox360, che il cell sarebbe stato potentissimo..mmm si è visto...
Ma costoro non dicevano la stessa cosa nel 2006 per ps3???
:lol:
Dicevano che ps3 era enormemente più veloce di xbox360, che il cell sarebbe stato potentissimo..mmm si è visto...
la differenza, se è vera la notizia, è che per la ps3 a dirlo era solo sony, adesso sarebbero gli sviluppatori... staremo a vedere.
può anche essere una mossa commerciale per mettere paura a microsoft e a fargli abbassare le royalties. tutto può essere.
slide1965
15-09-2013, 10:08
Come se il successo di una console dipendesse esclusivamente dalla potenza dell'hardware...
A meno che ad usarla non siano dei senza braccia ignari di cio' che li circonda,direi che l'hardware ,in una macchina da gioco,che tra l'altro dovrebbe durare una paccata di anni,e' discretamente importante......poi vedi tu :doh:
Indubbiamente, ma le problematiche ci sono già ora, 30 fps di la, non full hd di qua... vedremo, ma l'hw è quello e secondo me è piuttosto modesto.
Non si offende nessuno per cui diciamo pure le cose come stanno,l'hardware e' mediocre,non modesto......anzi, mi chiedo con che criterio si possa lanciare una console con una gpu che già al lancio fa ridere i polli:confused: :doh:
Non vorremo mica buttarla tutta sulla solita magica ottimizzazione eeehhhh:mbe:
Io dico che almeno i 60 fps in fullhd,dopo 8 anni di 720p dovevano garantirli,poi fate voi....
In mezzo a tutti 'ti discorsi forse ci si sta dimenticando della parte più importante, no, direi fondamentale: i giochi.
Non so voi, ma sei IO dovessi prendermi una console (e al momento non è in programma, ma vabbè), la prima cosa che guardo sono i giochi, o meglio, le esclusive e la resa a schermo.
In base a questo, decido quale prendere.
Che poi una abbia il processore sarcavolo al cubo, mentre l'altra si limiti al salaminch*a al quadrato, non me ne potrebbe fregare di meno.
Peccato che se la console ha un hardware cagoso i giochi graficamente saranno così così,per cui mi sa che se vuoi dei bei giochi non puoi prescindere dall'hardware che serve per pilotarli, a meno che della grafica non te ne freghi proprio nulla e punti tutto sul gameplay.
Per l'amor del cielo ,ci sta tutto,ma io se posso vorrei avere entrambe le cose;)
Si parla sempre della potenza hardware, come se il miglior hardware garantisse i giochi migliori e successo... ma non è così.
Successo non so ma giochi migliori sicuro,perlomeno dal punto di vista grafico e non so a te,ma a me avere un bel gioco che sia anche bello da vedere non dispiace ....
i giochi girano su hardware.se l'hardware è inappropriato ci ritroveremo ben presto con risoluzioni e framerate inappropriati.già si inizia a sentire di giochi a risoluzione al di sotto dei 1080p e framerate al di sotto dei 60 fps.questi requisiti dovevano essere scontati per la prossima generazione e invece ci ritroviamo di fronte all'ennesima "sola".
Esatto:doh:
kenshiro666
15-09-2013, 10:36
Il mio dubbio è che di PS4 non si conosce ancora la frequenza della CPU inoltre non hanno mostrato come è fatta dentro ...almeno per farsi un idea se riuscira a scaricare il calore.
Sono daccordo con chi dice che sony con ps2 e ps3 ha sempre decantato lodi ingiustificate sulla loro ipotetica potenza solo immaginaria... pero ora ahi me questo sbaglio sembra averlo fatto microsoft .
Comunque datto che io di Sony non mi fido più dopo Ps2 ps3 ,attendero sperando che questa sia il vero successore della prima e mitica PSONE .
Ha questo giro con anche il supporto delle case jappo che sono molto nazinaliste, se la ps4 è il mostro che dice di essere ...la vedo molto dura per microsoft.
Sono un po incredulo che xboxone sia cosi palesemente inferiore a livello hardware come sembra che sia ...tutti credo pensavano che sarebbe uscita con un hardware ultrapompato .
ba vedremo io comunque sono come san tommaso ...se non vedo non...
roccia1234
15-09-2013, 10:51
A meno che ad usarla non siano dei senza braccia ignari di cio' che li circonda,direi che l'hardware ,in una macchina da gioco,che tra l'altro dovrebbe durare una paccata di anni,e' discretamente importante......poi vedi tu :doh:
Non si offende nessuno per cui diciamo pure le cose come stanno,l'hardware e' mediocre,non modesto......anzi, mi chiedo con che criterio si possa lanciare una console con una gpu che già al lancio fa ridere i polli:confused: :doh:
Non vorremo mica buttarla tutta sulla solita magica ottimizzazione eeehhhh:mbe:
Io dico che almeno i 60 fps in fullhd,dopo 8 anni di 720p dovevano garantirli,poi fate voi....
Peccato che se la console ha un hardware cagoso i giochi graficamente saranno così così,per cui mi sa che se vuoi dei bei giochi non puoi prescindere dall'hardware che serve per pilotarli, a meno che della grafica non te ne freghi proprio nulla e punti tutto sul gameplay.
Per l'amor del cielo ,ci sta tutto,ma io se posso vorrei avere entrambe le cose;)
Successo non so ma giochi migliori sicuro,perlomeno dal punto di vista grafico e non so a te,ma a me avere un bel gioco che sia anche bello da vedere non dispiace ....
Esatto:doh:
Te stai parlando di bella grafica? :rotfl: Su console :rotfl: :rotfl: .
Aspetta e spera :asd: . Se vuoi giochi con graficamente appaganti l'unica risposta è: pc.
Se punti a giocare su console, lascia perdere la grafica e punta tutto su gameplay/trama che, da soli, sono già più che sufficienti per fare un bellissimo gioco.
La grafica... beh... è un'orpello in più e come tale dovrebbe essere valutato.
Se è bella fa tanto, tantissimo piacere, ma il gioco DEVE essere all'altezza per quanto riguarda gameplay e trama, altrimenti avremmo un guscio vuoto senz'anima... bellissimo da vedere ma meno da giocare.
Peccato che oggi venga data priorità assoluta alla grafica e tutto il resto passi in sordina, creando giochi che sono poco più di benchmark.
i giochi girano su hardware.se l'hardware è inappropriato ci ritroveremo ben presto con risoluzioni e framerate inappropriati.già si inizia a sentire di giochi a risoluzione al di sotto dei 1080p e framerate al di sotto dei 60 fps.questi requisiti dovevano essere scontati per la prossima generazione e invece ci ritroviamo di fronte all'ennesima "sola".
poi io mi ricordo che avendo avuto ps3 e x360 all'inizio i giochi multipiatta sulla ps3 facevano vomitare...la gente se ne accorgeva eccome...mi auguro che gli sviluppatori riescano a sfruttare la ps4 e vedrete che la differenza sarà ben visibile a tutti...ormai il dado è tratto.
Ma pure xbox 360 e ps3, prima del lancio, dovevano essere le console dell' alta definizione, e sappiamo tutti come è andata a finire.
Per ps4 e xboxone imho è già tanto se ci ritroveremo un 720p VERO (non interpolato, come con le attuali) con un buon framerate, texture degne di questo nome e magari un po' di AA.
slide1965
15-09-2013, 11:11
Te stai parlando di bella grafica? :rotfl: Su console :rotfl: :rotfl: .
Aspetta e spera :asd: . Se vuoi giochi con graficamente appaganti l'unica risposta è: pc.
Se punti a giocare su console, lascia perdere la grafica e punta tutto su gameplay/trama che, da soli, sono già più che sufficienti per fare un bellissimo gioco.
La grafica... beh... è un'orpello in più e come tale dovrebbe essere valutato.
Se è bella fa tanto, tantissimo piacere, ma il gioco DEVE essere all'altezza per quanto riguarda gameplay e trama, altrimenti avremmo un guscio vuoto senz'anima... bellissimo da vedere ma meno da giocare.
Sono completamente d'accordo con te ma il mio discorso ha altre mire dato che il 99% del tempo lo passo su PC e alla fine la next gen la comprerò solo per quelle 3 esclusive.
Un hardware migliore su console significherebbe porting migliori e più agevoli per PC.;)
Tutto qui,non ambisco certo alla super grafica su console ,speravo solo che stavolta fossero carrozzate bene a livello hardware in modo da non fare esageratamente da tappo al PC, cosa che purtroppo han fatto ps3 e 360.
dStefano93
15-09-2013, 14:48
Io mi riferivo a successo commerciale: console come il wii e altre in passato che avevano sulla carta grosse limitazioni hardware rispetto alle concorrenti hanno avuto un grande successo commerciale grazie alla quantità e qualità dei giochi usciti per la stessa.
Il fatto è che il successo di una console non può essere affermato a priori guardando l'hardware. Per esempio, se vogliamo scegliere una vincitrice tra PS3 e la X360, la scelta ricade su PS3, ma non certo perchè dicevano che era più potente della controparte, ma per le migliori esclusive.
Sono i giochi che interessano ai giocatori non i numeri che riguardano l'hardware.
slide1965
15-09-2013, 15:47
sono d'accordo ma se macchine da gioco che avevano grosse limitazioni hardware hanno avuto successo grazie alla qualità dei giochi vuol dire che o gli sviluppatori erano dei maghi dell'ottimizzazione o che chi comprava i giochi non aveva idea ed era uno che la parola "qualità grafica" non sa neanche dove sta di casa,non vedo altre possibilità........... e non raccontiamoci che c'e gente a cui interessa solo il gameplay e a cui non interessa minimamente avere un bel gioco graficamente perche' sappiamo che è pura ipocrisia...... il "bello" piace a tutti.
Certo che se devo barattare un gioco dal gameplay fantastico e dalla grafica così così con uno senza gameplay dalla super grafica,scelgo il primo...ma se posso avere entrambe le cose .......
Se vai in mezzo agli indigeni della foresta amazzonica che non hanno mai visto nemmeno una tv e gli fai vedere crysis girare su una macchina in grado di spingerlo e poi il giorno dopo torni la con una xbox360 e glielo fai vedere girare su quella,persino i cannibali del posto si renderebbero conto di cosa è più bello e probabilemente prenderebbero la 360 e la darebbero in pasto ai coccodrilli.:asd:
Scherzi a parte ,ho capito cosa vuoi dire ma devi accettare che non tutti nei loro ragionamenti si sentono costretti a dover tenere conto dell incompetenza del pubblico di massa.
Se i giocatori che decretano il successo di un prodotto non sanno nemmeno che prodotto hanno acquistato,non si documentano e gli va bene tutto purchè si giochi, non è un problema mio, è un problema loro dato che cosi facendo dimostrano solo di essere dei perfetti incompetenti.
Io parto da un altro punto di vista:
i videogiochi,che alla fine sono quello che conta in queste eterne discussioni,tanto piu sono belli e tanto piu mi fanno divertire a giocarli( per belli intendo sia di gameplay ,sia da vedere, quindi anche a livello grafico,fisica effetti eccecc).
Ora......siccome la matematica non è un opinione ,ne consegue che più un hardware è cagoso(scarso) meno i giochi potranno essere "belli".
Se chi produce e vende il prodotto ha a che fare con gente incompetente che compra ogni cosa gli si piazzi davanti alla bocca mi viene da dire che è giusto che console come la xbox one escano con un hardware che fa ridere i polli perchè questo è quello che il pubblico si merita.
Bluknigth
16-09-2013, 07:34
Ma quando uscirono PS3 e 360 erano ad alta definizione.
Nel 2005/2006 le tv che trovavi a prezzi umani per il pubblico erano TV HD ready (e sto comunque parlando di migliaia di euro).
I primi full HD a prezzi ragionevoli si sono visti nel 2008.
E comunque il quel periodo a casa la maggior parte della gente aveva i tubo catodico o tv lcd che se andava bene avevano quella risoluzione 854*576 o qualcosa di simile.
Infatti la vecchia generazione di console non fu deludente all'uscita, ma hanno solo avito vita troppo lunga (8 anni per la 360...).
Questa invece un po' scarsa lo è fin da subito...
roccia1234
16-09-2013, 08:02
Sono completamente d'accordo con te ma il mio discorso ha altre mire dato che il 99% del tempo lo passo su PC e alla fine la next gen la comprerò solo per quelle 3 esclusive.
Un hardware migliore su console significherebbe porting migliori e più agevoli per PC.;)
Tutto qui,non ambisco certo alla super grafica su console ,speravo solo che stavolta fossero carrozzate bene a livello hardware in modo da non fare esageratamente da tappo al PC, cosa che purtroppo han fatto ps3 e 360.
Per un discorso del genere sono d'accordissimo con te.
Però, aggiungo due cose:
Una console "ben carrozzata" rispetto ai pc non la vedremo MAI, per semplici questioni di costo.
È tecnicamente possibile fare una console con gtx 780/hd7970 (versioni desktop eh) + i7 4770, 16 gb di memoria ram (da suddividere a modo), ssd, ecc ecc?
Certo che è possibile, però quanto costerebbe tutto 'sto popo di roba, a cui aggiungere i costi di ricerca e sviluppo per far stare tutto dentro un case da console, studio sulla dissipazione di calore, corretta alimentazione, ecc ecc?
Alla fine verrebbe fuori una console mostruosa a dir poco, ma che al lancio costerebbe come un pc di fascia alta: 1500€ o giù di li, magari anche di più. Troppo, decisamente troppo.
Per la questione porting imho abbiamo fatto passi avanti enormi rispetto alla scorsa generazione.
Prima avevamo console con hardware proprietario: xbox 360 con un'ibrido da x1950 e hd2600 (o una roba simile) e cpu ibm, ps3 peggio che andar di notte, grazie a quella stronzata di cell.
Questa volta abbiamo console che sono null'altro che dei pc dal punto di vista hardware, senza se e senza ma, quindi i porting dovrebbero essere mooolto più semplici e di migliore qualità (spero).
Purtroppo qualità e console non vanno per nulla a braccetto. La stragande maggioranza dei giocatori console è convinta che la grafica di ps3 e xbox360 sia il top assoluto :stordita: .
Ma quando uscirono PS3 e 360 erano ad alta definizione.
Nel 2005/2006 le tv che trovavi a prezzi umani per il pubblico erano TV HD ready (e sto comunque parlando di migliaia di euro).
I primi full HD a prezzi ragionevoli si sono visti nel 2008.
E comunque il quel periodo a casa la maggior parte della gente aveva i tubo catodico o tv lcd che se andava bene avevano quella risoluzione 854*576 o qualcosa di simile.
Infatti la vecchia generazione di console non fu deludente all'uscita, ma hanno solo avito vita troppo lunga (8 anni per la 360...).
Questa invece un po' scarsa lo è fin da subito...
Non che ps3 e xbox360 al lancio fossero chissà cosa eh... come queste, avevano un hardware "vecchio" ancora prima di uscire, ma è una cosa fisiologica.
Bluknigth
16-09-2013, 08:44
No, scusa ma non concordo...
LA 360 all'uscita aveva uno Xenon 3,2GHz, ovvero un processore PowerPC a tre core paralleli e una scheda grafica poco lontana dalla top di gamma di quegli anni.
Niente a che vedere con il PC medio dell'epoca. Anzi gli stessi PC da videogiocatori non andavano tanto più in là.
Oggi è diverso:
Le macchine in questione montano CPU e GPU con prestazioni di un pc di fascia media (direi medio bassa per la ONE vista la GPU).
C'è un abisso per quello che offrivano al lancio le console di vecchia generazione e quelle attuali.
Il difetto delle vecchie è che ci sono voluti 8 anni perchè Sony in primis e MS potessero rientrare degli investimenti (Sony) e guadagnare bene (360).
Oltretutto per Sony la PS3 era il cavallo di troia per ficcarci il BD in casa. Investimento del piffero visto che quando si è affermato come unico supporto ad alta risoluzione era stato superato dalle linee internet e dai download.
Mentre MS sta facendo lo stesso errore ora con la ONE.
Kinect e interfaccia Windows 8 per rendere quest'ultimo confidenziale al grande pubblico...
E secondo me sta sbagliando come Sony a suo tempo.
tanto si uniformano al piu' basso, esclusive a parte... sono guerre con poco senso
AleMeikai81
16-09-2013, 09:31
bhe, l'articolo si commenta da solo...chi pija l'xbox questo giro è come se si martella i coglixni 499 volte!
impensabile non lasciarla sullo scaffale...solo i fan boy se la compreranno...
comunque vergognoso che microsoft pensi di buggerare la gente cosi ...e di fargli spendere 499 euro...
spero che il buon senso prevalga...altrimenti penseranno di aver fatto tutto per bene...e sarebbe un male per il futuro abituare così i console producer (se xb1 vende, magari tra 6 anni anche sony seguirà ms, prezzo alto e basse caratteristiche...e saremo nella merdx non avendo scelta...)
NighTGhosT
16-09-2013, 09:54
Io non ho intenzione di boicottare nessuno a prescindere (perche' ricordatevi che finora sono solo chiacchere da bar senza le prove sul campo).
Pero' devo dire che ho confermato il mio preordine per PS4 (per via proprio dei bistrattati giochi.....a me Killzone ha colpito favorevolmente a parte alcuni dettagli tranquillamente limabili nella final release)....come anche DriveClub che, essendo diverso dalla solita solfa di FM5, mi ha attirato di piu'......mentre invece per la X1 aspettero' per vedere il da farsi.....sempre perche' appunto di Ryse o FM5 non me ne puo' frega' de meno.
Ho sempre avuto tutto in casa.....ma a sto giro, visto i miliardi di rumors ormai che girano, per MS attendero' il post day one....anche perche' non accetto di pagarla 100 euri in piu' rispetto a PS4 per avere forzatamente un accrocchio (Kinect) che non usero' MAI.
Aspettero' la versione liscia senza Kinect come minimo.....e, visto che ci sono, voglio vedere realmente quanta differenza c'e' sulle configurazioni hardware.
slide1965
16-09-2013, 10:00
C'è un abisso per quello che offrivano al lancio le console di vecchia generazione e quelle attuali.
Il difetto delle vecchie è che ci sono voluti 8 anni perchè Sony in primis e MS potessero rientrare degli investimenti (Sony) e guadagnare bene (360).
Sono d'accordo e la cosa allarmante che si prevede comunque una durata delle next gen al pari delle precedenti,quindi altri 8 anni di tappo,solo che stavolta sarà pure peggio dato che queste next sono già vecchie prima di uscire :eek: :doh:
No, scusa ma non concordo...
LA 360 all'uscita aveva uno Xenon 3,2GHz, ovvero un processore PowerPC a tre core paralleli e una scheda grafica poco lontana dalla top di gamma di quegli anni.
Niente a che vedere con il PC medio dell'epoca. Anzi gli stessi PC da videogiocatori non andavano tanto più in là.
Oggi è diverso:
Le macchine in questione montano CPU e GPU con prestazioni di un pc di fascia media (direi medio bassa per la ONE vista la GPU).
C'è un abisso per quello che offrivano al lancio le console di vecchia generazione e quelle attuali.
Il difetto delle vecchie è che ci sono voluti 8 anni perchè Sony in primis e MS potessero rientrare degli investimenti (Sony) e guadagnare bene (360).
Oltretutto per Sony la PS3 era il cavallo di ***** per ficcarci il BD in casa. Investimento del piffero visto che quando si è affermato come unico supporto ad alta risoluzione era stato superato dalle linee internet e dai download.
Mentre MS sta facendo lo stesso errore ora con la ONE.
Kinect e interfaccia Windows 8 per rendere quest'ultimo confidenziale al grande pubblico...
E secondo me sta sbagliando come Sony a suo tempo.
Quoto
XBOX360 quando usci' era una signora console e offriva un notevole passo avanti rispetto alla generazione precedente.. una potenza hardware che difficilmente riuscivi a replicare con i pc degli utenti.
La nuova gen invece puzza di vecchio, con la ps4 che sembra riuscita leggermente meglio della xbox one ma che comunque non segna un divario poi cosi notevole rispetto alle precedenti console (o meglio meno di quanto mi aspettassi).
credo che sfruttero' le console di attuale generazione su cui ho ancora dei titoloni da giocare e mi ributtero' su pc...poi le prendero' sicuramente, ma aspetto che calino di prezzo.
Xusertek
18-09-2013, 16:45
La solita minesta insomma :doh: peccato...
Boscagoo
29-09-2013, 17:17
Mi sa che questi sviluppatori fanno cw meglio dei bimbiminkia nei forum...
Mi sa che questi sviluppatori fanno cw meglio dei bimbiminkia nei forum...
tutto marketing per i polli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.