misterphantom
13-09-2013, 13:37
Salve,
introduco prima di tutto casa mia composta da: PIANO TERRA, 1°, 2° e 3° piano. Il piano terra non mi interesserebbe il segnale wifi.
Al piano terra si trova l'hag di fastweb un computer fisso e una xbox collegati entrambi all'hag di fastweb.
le altre 3 porte dell'hag escono 3 cavi che raggiungono rispettivamente, primo, secondo e terzo piano.
il cavo del 3 piano è rimasto sempre inutilizzato mentre in quello del primo piano è collegato il decoder sky e al secondo il router della linksys WRT54GL che mi permette di collegare tutti i dispositivi wireless alla rete internet. Uso molto i portatili ne ho 3 in casa, raramente uso il fisso del piano tera che pertanto si trova escluso dalla rete (è infatti collegato direttamente all'hag fastweb senza passare dal router cosi come la xbox)
con questa configurazione mi sono sempre trovato bene..
da poco ho acquistato un NAS della QUANP per la condivisione di file nella rete.
L'ho collegato semplicemente al router e tutto mi funziona a meraviglia. Riesco anche a utilizzare lo streaming dei file multimediali presenti con la mia smartv di samsung.
I dischi del nas producono comunque un rumore fastidioso per stare nel secondo piano.. per tale motivo devo spostare nas e quindi anche router..
Avrei pensato di fare cosi:
- Posiziono il router e il nas a piano terra e lo collego all'hag. Magari collego anche il PC fisso al router in modo tale da averlo "on-line" con il resto della rete.
- In tale maniera il router mi coprirebbe col wifi soltanto piano terra e parte del primo piano.
- Montare un access point collegato alla rete cablata al secondo piano per ristabilire la situazione iniziale (ovviamente il cavo che raggiunge il secondo piano sarà collegato al router e non più all'hag)
volevo sapere..
in tale maniera potrò comunicare con il mio nas accedendo alla rete tramite l'access point?
se collego una stampante wireless all'accesspoint potrò stampare col pc fisso collegato al router tramite cavo?
lo streaming di file multimediali è comunque permesso anche con l'accesspoint "di mezzo"?
la seconda versione mi garantisce le stesse prestazioni della prima?
oppure possono nascere problemi che non sto valutando? scusate i termini poco tecnici ma non sono un grande esperto..
allego due schemini per maggiore chiarezza
http://img845.imageshack.us/img845/599/wxzi.jpg
http://imageshack.us/a/img713/7506/rp9l.jpg
introduco prima di tutto casa mia composta da: PIANO TERRA, 1°, 2° e 3° piano. Il piano terra non mi interesserebbe il segnale wifi.
Al piano terra si trova l'hag di fastweb un computer fisso e una xbox collegati entrambi all'hag di fastweb.
le altre 3 porte dell'hag escono 3 cavi che raggiungono rispettivamente, primo, secondo e terzo piano.
il cavo del 3 piano è rimasto sempre inutilizzato mentre in quello del primo piano è collegato il decoder sky e al secondo il router della linksys WRT54GL che mi permette di collegare tutti i dispositivi wireless alla rete internet. Uso molto i portatili ne ho 3 in casa, raramente uso il fisso del piano tera che pertanto si trova escluso dalla rete (è infatti collegato direttamente all'hag fastweb senza passare dal router cosi come la xbox)
con questa configurazione mi sono sempre trovato bene..
da poco ho acquistato un NAS della QUANP per la condivisione di file nella rete.
L'ho collegato semplicemente al router e tutto mi funziona a meraviglia. Riesco anche a utilizzare lo streaming dei file multimediali presenti con la mia smartv di samsung.
I dischi del nas producono comunque un rumore fastidioso per stare nel secondo piano.. per tale motivo devo spostare nas e quindi anche router..
Avrei pensato di fare cosi:
- Posiziono il router e il nas a piano terra e lo collego all'hag. Magari collego anche il PC fisso al router in modo tale da averlo "on-line" con il resto della rete.
- In tale maniera il router mi coprirebbe col wifi soltanto piano terra e parte del primo piano.
- Montare un access point collegato alla rete cablata al secondo piano per ristabilire la situazione iniziale (ovviamente il cavo che raggiunge il secondo piano sarà collegato al router e non più all'hag)
volevo sapere..
in tale maniera potrò comunicare con il mio nas accedendo alla rete tramite l'access point?
se collego una stampante wireless all'accesspoint potrò stampare col pc fisso collegato al router tramite cavo?
lo streaming di file multimediali è comunque permesso anche con l'accesspoint "di mezzo"?
la seconda versione mi garantisce le stesse prestazioni della prima?
oppure possono nascere problemi che non sto valutando? scusate i termini poco tecnici ma non sono un grande esperto..
allego due schemini per maggiore chiarezza
http://img845.imageshack.us/img845/599/wxzi.jpg
http://imageshack.us/a/img713/7506/rp9l.jpg