PDA

View Full Version : Nokia entra nel settore dei tablet con Sirius: Windows RT, Snapdragon 800 e FullHD


Redazione di Hardware Upg
13-09-2013, 10:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/nokia-entra-nel-settore-dei-tablet-con-sirius-windows-rt-snapdragon-800-e-fullhd_48672.html

Sono apparsi i primi dettagli di Nokia Sirius 10.1", il primo tablet di Nokia con Windows RT

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
13-09-2013, 10:55
ecco questo ha già piu' senso rispetto al fabblett da 6" e a quell'accrocco del surface, sempre che sia tutto vero. Un 10" con 10 ore di autonomia e modulo 4G a 499euro potrebbe rappresentare un' alternativa a moltissimi cessi con android.

Seph|rotH
13-09-2013, 11:00
Windows RT + 499$.

Connubio ideale. http://r16.imgfast.net/users/1616/11/64/32/smiles/1603074363.gif

Non sarà un fail, ti dico. http://r16.imgfast.net/users/1616/11/64/32/smiles/1885568098.gif

Sputafuoco Bill
13-09-2013, 11:02
Mi piace questo tablet, il fatto che non si possano installare programmi tradizionali x86 è un falso problema infatti è difficilissimo usare quei programmi su 10 pollici full hd con le dita, i tablet devono avere app studiate per il touch.
Spero che in futuro ci sia la fusione tra windows phone e windows RT, condividendo le app disponibili.

Bluknigth
13-09-2013, 11:03
Io non capisco perchè microsoft insista con questi tablet a un prezzo spropositato....

per me 500€ sarebbe il prezzo di attacco del Surface Pro, non della versione Windows RT

Se vogliono sfondare devono calare i prezzi.

Cosa offre in più sta cosa più di un Tablet Android?
Office?

acerbo
13-09-2013, 11:06
Mi piace questo tablet, il fatto che non si possano installare programmi tradizionali x86 è un falso problema infatti è difficilissimo usare quei programmi su 10 pollici full hd con le dita, i tablet devono avere app studiate per il touch.
Spero che in futuro ci sia la fusione tra windows phone e windows RT, condividendo le app disponibili.

Ma non é già cosi'? Io avevo capito che tutte le app di Windows Phone girano su Windows RT. In effetti non ho ancora ben capito quale sia l'effettiva differenza tra i due sistemi.

Sputafuoco Bill
13-09-2013, 11:15
Non ho quei dispositivi, ma credo che le app condivise (o compatibili) siano quelle tra Win RT e Win 8, non WPhone.

Seph|rotH
13-09-2013, 11:16
Ma non é già cosi'?
Che io sappia, no.

Dovrebbe essere abbastanza facile fare il porting di un'APP per WP8 su WRT, ma lo store è diverso, non puoi installare direttamente un'APP di WP su WRT.

RT è più simile a Windows 8 che a Windows Phone 8.

Se ho detto una cazzata, mi scuso in anticipo.

mauriziofa
13-09-2013, 11:18
Mi piace questo tablet, il fatto che non si possano installare programmi tradizionali x86 è un falso problema infatti è difficilissimo usare quei programmi su 10 pollici full hd con le dita, i tablet devono avere app studiate per il touch.
Spero che in futuro ci sia la fusione tra windows phone e windows RT, condividendo le app disponibili.

L'unione dei team di sviluppo è appena avvenuta, ci vorrà minimo 1 anno per avere il primo Windows unificato smartphone tablet.
Certo che un tablet deve eseguire app infatti è solo Microsoft che ha la versione Pro nessun altro produttore presenta un tablet che fa girare applicazioni desktop e questo è dato anche dalla trasformazione in atto di programmi desktop in servizi cloud come Skype, Office, i browser che salvano le impostazioni ed i preferiti,ecc... più ci sarà rivoluzione software più verrà meno l'esigenza di un tablet che faccia girare vecchi programmi desktop con il pennino.

Il problema di RT sono le app attualmente sia come quantità che come qualità, non cè DropoBox ad esempio certo c'è skydrive ma è di qualità inferiore alla controparte desktop (anche se con 8.1 hanno promesso un miglioramento) e cmq non ci sono app che in altre piattaforme sono normali (DropBox, Facebook, FlipBox, Instagram solo per citarne alcune).

acerbo
13-09-2013, 11:26
Che io sappia, no.

Dovrebbe essere abbastanza facile fare il porting di un'APP per WP8 su WRT, ma lo store è diverso, non puoi installare direttamente un'APP di WP su WRT.

RT è più simile a Windows 8 che a Windows Phone 8.

Se ho detto una cazzata, mi scuso in anticipo.

Mi sembra demenziale, credevo fossero pienamente compatibili le apps di due OS basati entrambi su architettura ARM, magari non come su android, ma almeno come su IOS, dove il sistema operativo é lo stesso, lo store pure, cambia solo la versione dell' app.

Malek86
13-09-2013, 11:40
Ecco, per questo tipo di hardware, $499 mi sembrano più che accettabili (certo non dimentichiamoci che il Nexus 7 a $349 non è tanto inferiore).

Però, Windows RT... :fagiano: ho molti dubbi sul suo successo. Che poi a me non dispiace affatto come sistema, e potrei anche prendermelo volentieri, ma si vede lontano un miglio che gli sviluppatori non hanno nessuna intenzione di supportarlo.

Allo stesso prezzo, meglio un iPad allora. L'ecosistema app non è certo da sottovalutare. Anche perchè un tablet, rispetto ad uno smartphone, è più adatto a giocarci. E i giochi sono su iOS.

Malek86
13-09-2013, 11:53
Come os nudo winRT è pure preferibile ad android secondo me, il suo difetto è la mancanza di app.
Anzi non si tratta di una mancanza di app perché le app ci sono, ma di una mancanza di varietà sulle app.

Pure a me Win 8/RT piace, ma le app sono un problema grosso.

E non direi che il problema è esattamente la varietà di app. Alla fine ci sono app un po' per tutto quello che serve. Il problema sono le app nuove, che escono sempre prima per iOS, poi forse per Android, e poi quasi mai per Windows Phone (figuriamoci RT).

Unrealizer
13-09-2013, 11:57
Io non capisco perchè microsoft insista con questi tablet a un prezzo spropositato....

per me 500€ sarebbe il prezzo di attacco del Surface Pro, non della versione Windows RT

Se vogliono sfondare devono calare i prezzi.

Cosa offre in più sta cosa più di un Tablet Android?
Office?

Beh, Office ha il suo perché... mia madre e due sue colleghe (tutte insegnanti) hanno deciso di prendere un Surface RT proprio perché volevano qualcosa per navigare e usare office, e che non fosse tanto ingombrante (tanto con lo sconto per studenti e insegnanti costa 350€ con touch cover inclusa)

e senza alcuna mia influenza, soltanto dopo avermi fatto capire cosa voleva che le acquistassi online si è resa conto che aveva "lo stesso" sistema operativo del mio Iconia

(PS: io le avevo consigliato un iPad, credendo che preferisse avere a disposizionie più giochini, infilandolo nell'ordine del mio Air per fare prima)

Ma non é già cosi'? Io avevo capito che tutte le app di Windows Phone girano su Windows RT. In effetti non ho ancora ben capito quale sia l'effettiva differenza tra i due sistemi.

Non ho quei dispositivi, ma credo che le app condivise (o compatibili) siano quelle tra Win RT e Win 8, non WPhone.

Che io sappia, no.

Dovrebbe essere abbastanza facile fare il porting di un'APP per WP8 su WRT, ma lo store è diverso, non puoi installare direttamente un'APP di WP su WRT.

RT è più simile a Windows 8 che a Windows Phone 8.

Se ho detto una cazzata, mi scuso in anticipo.


No: Windows RT è praticamente Windows 8 su ARM. Su entrambi è possibile sviluppare applicazioni utilizzando il Windows Runtime, sia usando C# che usando C++ che usando JavaScript (tramite WinJS)

Su Windows Phone 8 si sviluppa principalmente usando .NET (Silverlight 4 su CoreCLR, come sui pc desktop), con la possibilità di usare un piccolo subset delle API del Windows Runtime (Windows Phone Runtime)

(sul 7 si usa Silverlight 4 su .NET Compact, come su Windows Embedded)

è possibile condividere molto codice tra i due, ovvero:

Codice C# che usa le parti comuni di .NET
Codice C# che usa le parti comuni di WinRT
Codice C++ che usa le parti comuni di WinRT (il che include anche Direct3D)

Codice C# GIA COMPILATO in una Portable Class Library (e questo, se permettete, è una figata paurosa :D usi la stessa DLL già compilata su TUTTE le piattaforme .NET, senza averne una diversa per ognuna :D)

peonesnet
13-09-2013, 11:59
personalmente adoro il design dei Lumia, se esce davvero questo tablet a questo prezzo sicuramente sara' il primo tablet che compro nella mia vita.

Swing94
13-09-2013, 12:01
In home sul mio sito un articolo riguardo alla mossa (forse troppo rischiosa) di Sirius. Se vi va di supportarmi leggendolo mi fate molto piacere! :) http://swingmediastudios.jimdo.com/

Unrealizer
13-09-2013, 12:08
Dimenticavo di aggiungere:

Secondo me, un tablet da 10" pollici con WinRT (o anche win8, con Bay Trail), una buona autonomia e digitizer con penna attiva sarebbe il tablet perfetto per l'università, grazie a onenote

Seph|rotH
13-09-2013, 12:18
Con quelle faccine mi hai scassato dal ridere :asd:

Concordo con quello che dici, però per 500$ quelle caratteristiche sono veramente spettacolari.

Confrontalo con un tablet android, mi viene in mente il sony xperia Z che ha più o meno quelle caratteristiche ma con soc meno potente.
Beh è un tablet di tutto rispetto.

Come os nudo winRT è pure preferibile ad android secondo me, il suo difetto è la mancanza di app.
Anzi non si tratta di una mancanza di app perché le app ci sono, ma di una mancanza di varietà sulle app.
Al di la delle faccine, la mia perplessità è come al solito rivolta non tanto all'hardware o al design (personalmente lo trovo splendido, anche se i bordi - intesi come parte non-touch tra schermo e scocca - sono troppo spessi) ma ad RT.

Quando uscirà un robo uguale con Pro sarò lì in prima fila il day one, ma con RT, veramente, non ce la posso fare.

Jabberwock
13-09-2013, 12:25
Dimenticavo di aggiungere:

Secondo me, un tablet da 10" pollici con WinRT (o anche win8, con Bay Trail), una buona autonomia e digitizer con penna attiva sarebbe il tablet perfetto per l'università, grazie a onenote

Non solo per l'universita', non solo! :O

Spectrum7glr
13-09-2013, 12:33
Cosa offre in più sta cosa più di un Tablet Android?
Office?



ha un desktop
avrà outlook in versione completa
supporta il multimonitor (vero: decidi te cosa fare dei due monitor)
puoi attaccarlo ad una docking station (usb3.0) ed usarlo come un Pc per office e navigazione
app multiple su schermo (fino a 4 con risoluzione fullHD
multiple istanze della stessa app
supporta flash
supporta praticamente ogni stampante al mondo


se sono cose che valgono lo decidi tu..però che faccia altro rispetto al tablet Android tipo è innegabile.

Seph|rotH
13-09-2013, 12:39
ha un desktop
avrà outlook in versione completa
supporta il multimonitor (vero: decidi te cosa fare dei due monitor)
puoi attaccarlo ad una docking station (usb3.0) ed usarlo come un Pc per office e navigazione
app multiple su schermo (fino a 4 con risoluzione fullHD
multiple istanze della stessa app
supporta flash
supporta praticamente ogni stampante al mondo


se sono cose che valgono lo decidi tu..però che faccia altro rispetto al tablet Android tipo è innegabile.
Tutte cose fondamentali in un tablet, ti dico. http://r16.imgfast.net/users/1616/11/64/32/smiles/1603074363.gif

Difatti la gente ha capito ed è stato un successo clamoroso. http://r16.imgfast.net/users/1616/11/64/32/smiles/1603074363.gif

Itacla
13-09-2013, 12:57
ha un desktop
avrà outlook in versione completa
supporta il multimonitor (vero: decidi te cosa fare dei due monitor)
puoi attaccarlo ad una docking station (usb3.0) ed usarlo come un Pc per office e navigazione
app multiple su schermo (fino a 4 con risoluzione fullHD
multiple istanze della stessa app
supporta flash
supporta praticamente ogni stampante al mondo


se sono cose che valgono lo decidi tu..però che faccia altro rispetto al tablet Android tipo è innegabile.

Quale di queste cose non possono essere fatte da un qualunque Android da 200 euro?
Outlook forse? Che non ho capito perchè sarebbe preferibile a un qualsiasi client mail/exchange come quello stock su Android...

Per contro il parco applicazioni in confronto è imbarazzante.. ed è quello ciò che importa a tutti sui dispositivi mobile.
Poi vabbe tengo fuori il discorso interfaccia orribile di Windows, che sono pareri personali.. ma tant'è

JackZR
13-09-2013, 13:27
Secondo me M$ sbaglia politica, i tablet ARM li dovrebbe fare con WP e quelli x86 con Windows 8 in maniera da dividere mercato consumer da quello più avanzato.

cata81
13-09-2013, 13:37
...
supporta flash
....



Certo che sbattere in faccia ad un androidiano il support flash, dopo che se la sono menata per anni è un must :asd:

Itacla
13-09-2013, 13:38
Ed ai non diciamo assurdità.
Col cavolo che fai tutte quelle cose con android.

Sul parco app mi sono già espresso e condivido.


ha un desktop -> Android ce l'ha di default :\ e puoi personalizzartelo come meglio credi per essere adattato all'utilizzo touch o meno
avrà outlook in versione completa -> Il client mail stock supporta pienamente exchange
supporta il multimonitor (vero: decidi te cosa fare dei due monitor) -> lo fa, e supporta pure miracast e via dicendo che non hanno bisogno nemmeno di filo
puoi attaccarlo ad una docking station (usb3.0) ed usarlo come un Pc per office e navigazione -> il trasformer è stato il primo a introdurre una docking, e molto migliore di quella del surface
app multiple su schermo (fino a 4 con risoluzione fullHD) -> anche qui samsung ha introdotto lo split view molto prima... e guardati qualche schermata del Note 3 / Galaxy Tab 10.1 per capire a che livello di multitasking siamo arrivati
multiple istanze della stessa app -> idem come sopra
supporta flash -> dalla notte dei tempi
supporta praticamente ogni stampante al mondo -> a parte che dipende dai driver sia su Windows che su Android, ma anche qui Google Cloud Print c'è da un bel po di tempo.


Dimmi pure se ho detto inesattezze..

dobermann77
13-09-2013, 13:38
Ah ok, hanno deciso di non rovinare il marchio Lumia con Windows RT.
Ottimo.

cata81
13-09-2013, 13:46
...
supporta flash -> dalla notte dei tempi
...



http://www.tuttoandroid.net/news/adobe-flash-player-android-versione-11-1-115-69-133593/

...Sì certo rutti, poi scarichi l'apk, sudi, godi, svicci il brauser di defolt, pim pum pam e hai flash :asd: , sì sì tutte cose easy che fanno anche i vecchietti bendati tutti i giorni :D

Seph|rotH
13-09-2013, 14:01
Cosa fa?
Android non ha un desktop, ha uno spazio dove metti le icone e i widget.
Multimonitor non vuole dire trasmettere la stessa cosa che vedi sul tablet su un altro schermo, vuole dire estendere lo schermo.
Quindi se voglio usare il multitasking devo prendere un Samsung, mentre se voglio la docking con usb devo prendere un asus?
Prenditi un laptop che fai prima. :asd:

Il discorso è che M$ sta cercando di convincerci che più il tablet assomiglia a un PC è meglio è, invece Android e iOS cercano di allontanarsene il più possibile. Il mercato sta dando ragione agli ultimi due, non è detto però che col tempo le cose non possano cambiare.

eaman
13-09-2013, 14:03
Visto che stanno per uscire gli x86 atom si spera sotto i 400e come l'asus questi affari arm non hanno proprio senso. Non riuscivano a venderli prima figuriamoci quando gli utenti potranno scegliere gli x86 con tutto il relativo parco software.

Unrealizer
13-09-2013, 14:06
Al di la delle faccine, la mia perplessità è come al solito rivolta non tanto all'hardware o al design (personalmente lo trovo splendido, anche se i bordi - intesi come parte non-touch tra schermo e scocca - sono troppo spessi) ma ad RT.

Quando uscirà un robo uguale con Pro sarò lì in prima fila il day one, ma con RT, veramente, non ce la posso fare.

C'è pur sempre Bay Trail ;)
Comunque il bordo è necessario per le edge gesture, molto utilizzato in Win8


ha un desktop -> Android ce l'ha di default :\ e puoi personalizzartelo come meglio credi per essere adattato all'utilizzo touch o meno
avrà outlook in versione completa -> Il client mail stock supporta pienamente exchange
supporta il multimonitor (vero: decidi te cosa fare dei due monitor) -> lo fa, e supporta pure miracast e via dicendo che non hanno bisogno nemmeno di filo
puoi attaccarlo ad una docking station (usb3.0) ed usarlo come un Pc per office e navigazione -> il trasformer è stato il primo a introdurre una docking, e molto migliore di quella del surface
app multiple su schermo (fino a 4 con risoluzione fullHD) -> anche qui samsung ha introdotto lo split view molto prima... e guardati qualche schermata del Note 3 / Galaxy Tab 10.1 per capire a che livello di multitasking siamo arrivati
multiple istanze della stessa app -> idem come sopra
supporta flash -> dalla notte dei tempi
supporta praticamente ogni stampante al mondo -> a parte che dipende dai driver sia su Windows che su Android, ma anche qui Google Cloud Print c'è da un bel po di tempo.


Dimmi pure se ho detto inesattezze..


Desktop: non mi esprimo, non lo considero un vero vantaggio
Anche l'app Mail integrata in Windows 8 è un client Exchange completo, ma ciò non toglie che Outlook abbia molte funzioni in più... E considera che non è solo Outlook, è l'intero pacchetto Home & Student, con Word, Excel e PowerPoint
Anche Windows 8.1 (anche RT) supporta miracast, e non si limita a replicare il monitor... puoi fare una cosa sul monitor principale ed un'altra su quello esterno
Quella del Surface non è una docking station
Sicuro che l'abbia introdotto per primo? Windows 8 e RT ce l'hanno dal 2011, mentre del Note 10.1 non se ne è parlato prima del 2012... e il Note 3 non è nemmeno uscito
Mi pare siano pari
Android non è più supportato
Ok, ma credo che il supporto driver di Windows sia "un tantino" più esteso... e con 8 è stato anche migliorato (http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/07/25/simplifying-printing-in-windows-8.aspx)


Ah ok, hanno deciso di non rovinare il marchio Lumia con Windows RT.
Ottimo.

Sirius è un nome in codice!

mauriziofa
13-09-2013, 14:15
Secondo me M$ sbaglia politica, i tablet ARM li dovrebbe fare con WP e quelli x86 con Windows 8 in maniera da dividere mercato consumer da quello più avanzato.


Ma perchè? Windows Phone come concetto di sistema operativo per smartphone è morto e sepolto dal giorno del lancio della versione 8 quando il kernel ed il filesystem della versione pc furono portati nella versione phone, che senso ha distinguere 2 sistemi operativi che condividono la struttura? Nessuno ed infatti finalmente ora lo hanno capito e hanno unito i team, devono "spezzare" le varie componenti di Windows in modo tale che a seconda di quale dispositivo accendi carica solo le librerie e le api necessarie e basta, un solo sistema tanti dispositivi.
Purtroppo a questo giro non è ancora così e questo tablet uscirà ancora con la versione RT che però non sarà più sviluppata per fortuna, inizio 2014 dovrebbe uscire una beta del nuovo Windows 9 unificato, vedremo.

mauriziofa
13-09-2013, 14:18
C'è pur sempre Bay Trail ;)
Comunque il bordo è necessario per le edge gesture, molto utilizzato in Win8




Desktop: non mi esprimo, non lo considero un vero vantaggio
Anche l'app Mail integrata in Windows 8 è un client Exchange completo, ma ciò non toglie che Outlook abbia molte funzioni in più... E considera che non è solo Outlook, è l'intero pacchetto Home & Student, con Word, Excel e PowerPoint
Anche Windows 8.1 (anche RT) supporta miracast, e non si limita a replicare il monitor... puoi fare una cosa sul monitor principale ed un'altra su quello esterno
Quella del Surface non è una docking station
Sicuro che l'abbia introdotto per primo? Windows 8 e RT ce l'hanno dal 2011, mentre del Note 10.1 non se ne è parlato prima del 2012... e il Note 3 non è nemmeno uscito
Mi pare siano pari
Android non è più supportato
Ok, ma credo che il supporto driver di Windows sia "un tantino" più esteso... e con 8 è stato anche migliorato (http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/07/25/simplifying-printing-in-windows-8.aspx)




Sirius è un nome in codice!

Vi siete dimenticati il supporto usb completo potendo sfruttare i driver di Windows RT che non è possibile fare ne con Android ne con Ios, certo oggi si stampa anche via wifi ma il supporto completo male non fa.

Non quoto invece l'idea di surface pro, io voglio uno che lo possieda che abbia il coraggio di dirmi che con il pennino preferisce lanciare acdsee e scorrere le immagini una per una con il pennino sempre, invece di lanciare un'app e scorrerle con il dito...

mauriziofa
13-09-2013, 14:25
Prenditi un laptop che fai prima. :asd:

Il discorso è che M$ sta cercando di convincerci che più il tablet assomiglia a un PC è meglio è, invece Android e iOS cercano di allontanarsene il più possibile. Il mercato sta dando ragione agli ultimi due, non è detto però che col tempo le cose non possano cambiare.


No è peggio, Microsoft non ha un sistema operativo vero e proprio touch, e quindi sta riciclando Windows, pensato negli anni 80 per i desktop, nel mondo touch montandoci sopra un'interfaccia e un framework per le app.

Difetti di questa scelta:

Occupa giga e giga di spazio in confronto ad Android o Ios
Carica cose che non servono
Alcune cose che servono sono contenute in dll o librerie che ne hanno altre inutili da qui consumo memoria e spazio disco inutile
Non hanno ancora pronti in versione app i programmi killer application che hanno fatto la storia di Windows (Office su tutti, ora a fine 2014 dovrebbe finalmente uscire la versione nuova in formato app + cloud, ma anche Windows Media Player ecc...)
Cercare di sistemare alla "bene e meglio" un'interfaccia desktop come aero per usarla con il touch è tremendo, ditemi se con RT quando aprite il desktop è comodo, io dico di no.
Alcune schermate sono rimaste solo desktop e non anche in formato ModernUI e sono scomodissime.

E ce ne sono molti altri di difetti che però verranno corretti man mano che con lo sviluppo di windows limeranno le sue componenti verso un maggior spacchettamento ed ottimizzazione touch già Windows 9 pensato per tutti i device è un bel passo avanti.

Seph|rotH
13-09-2013, 14:29
Non credo che il mercato stia premiando questo concetto.
Semplicemente i talbet con android e iOS sono consolidati mentre quelli con winRT/8 sono una novità che non ha ancora creato un suo mercato.
Eppure gli Android non ci hanno messo molto a consolidarsi e rubare mercato ad iPad.

Forse perchè sono stati percepiti come "iPad a buon mercato"? In fondo iOS ed Android sono molto simili a livello di impatto visivo e interazione, mentre RT è diverso.

Unrealizer
13-09-2013, 14:29
Vi siete dimenticati il supporto usb completo potendo sfruttare i driver di Windows RT che non è possibile fare ne con Android ne con Ios, certo oggi si stampa anche via wifi ma il supporto completo male non fa.

Non quoto invece l'idea di surface pro, io voglio uno che lo possieda che abbia il coraggio di dirmi che con il pennino preferisce lanciare acdsee e scorrere le immagini una per una con il pennino sempre, invece di lanciare un'app e scorrerle con il dito...

Hai ragione, dimenticavo questo ;)
Tanto per fare un esempio, ho un presenter della Logitech (R400)... la prima volta che l'ho collegato ad un tablet RT (VivoTab RT con versione prerelease del SO e di tutti i driver :D) ha funzionato al primo colpo... e dire che c'è stata gente che con questo presenter ha avuto problemi anche con OSX

idem per tantissime altre periferiche... e si, anche le stampanti (davo per scontato che si parlasse di stampanti USB nel mio post precedente)

oltre a dispositivi MTP e qualunque periferica strana possa venire in mente (l'anno scorso si parlava di 420 milioni di dispositivi compatibili)

Riguardo al discorso dito/pennino: il bello del pro è che li hai entrambi

Seph|rotH
13-09-2013, 14:33
Sicuro che l'abbia introdotto per primo? Windows 8 e RT ce l'hanno dal 2011, mentre del Note 10.1 non se ne è parlato prima del 2012... e il Note 3 non è nemmeno uscito

Non so chi sia arrivato prima, ma Windows 8 e Windows RT sono usciti nell'autunno scorso (2012), non nel 2011.

Seph|rotH
13-09-2013, 14:37
Hai ragione, dimenticavo questo ;)
Tanto per fare un esempio, ho un presenter della Logitech (R400)... la prima volta che l'ho collegato ad un tablet RT (VivoTab RT con versione prerelease del SO e di tutti i driver :D) ha funzionato al primo colpo... e dire che c'è stata gente che con questo presenter ha avuto problemi anche con OSX

idem per tantissime altre periferiche... e si, anche le stampanti (davo per scontato che si parlasse di stampanti USB nel mio post precedente)

oltre a dispositivi MTP e qualunque periferica strana possa venire in mente (l'anno scorso si parlava di 420 milioni di dispositivi compatibili)

Riguardo al discorso dito/pennino: il bello del pro è che li hai entrambi
Questo è quello che intendevo con "tablet che si avvicina al PC", un sacco di periferiche USB da poter collegare.... e nessuno interessato a farlo perchè col tablet ci si fa altro.

Unrealizer
13-09-2013, 14:58
Non so chi sia arrivato prima, ma Windows 8 e Windows RT sono usciti nell'autunno scorso (2012), non nel 2011.

Sul mercato si, ma questa funzionalità era presente già nella Developer Preview, uscita nel settembre 2011

Questo è quello che intendevo con "tablet che si avvicina al PC", un sacco di periferiche USB da poter collegare.... e nessuno interessato a farlo perchè col tablet ci si fa altro.

Dipende da chi lo usa... a me è capitato di fare presentazioni all'università utilizzando esclusivamente il tablet (l'Iconia in firma), usando suddetto presenter e un adattatore micro hdmi-vga

in più, dato che non ho (ancora) una stampante wifi, se devo stampare qualcosa vado alla stampante e collego il cavo usb... idem con scanner e altre stampanti

Spectrum7glr
13-09-2013, 15:02
ha un desktop -> Android ce l'ha di default :\ e puoi personalizzartelo come meglio credi per essere adattato all'utilizzo touch o meno
avrà outlook in versione completa -> Il client mail stock supporta pienamente exchange
supporta il multimonitor (vero: decidi te cosa fare dei due monitor) -> lo fa, e supporta pure miracast e via dicendo che non hanno bisogno nemmeno di filo
puoi attaccarlo ad una docking station (usb3.0) ed usarlo come un Pc per office e navigazione -> il trasformer è stato il primo a introdurre una docking, e molto migliore di quella del surface
app multiple su schermo (fino a 4 con risoluzione fullHD) -> anche qui samsung ha introdotto lo split view molto prima... e guardati qualche schermata del Note 3 / Galaxy Tab 10.1 per capire a che livello di multitasking siamo arrivati
multiple istanze della stessa app -> idem come sopra
supporta flash -> dalla notte dei tempi
supporta praticamente ogni stampante al mondo -> a parte che dipende dai driver sia su Windows che su Android, ma anche qui Google Cloud Print c'è da un bel po di tempo.


Dimmi pure se ho detto inesattezze..

Hai detto una marea di inesattezze.
1)Non ha un desktop (il desk è quella cosa con le finestre ridimensionabili non uno spazio dove distribuire icone)
2)Se non comprendi il plus di Outlook per Exchange rispetto anche al client integrato di w8 (che pure supporta Exchange) non vuol dire che non esista e probabilmente non hai mai lavorato in un'azienda che lo usa...oppure no hai mai dovuto aprire 1 mail e sulla base di questa dover scriverene una nuova senza che sia una risposta (auguri :asd: )
3) a parte che Miracast lo supporta anche w8.1 per il resto vedi sotto...ah, metti che devi far vedere una presentazione su uno schermo/proiettore e contemporaneamente vuoi avere una traccia da leggere sul tuo tablet (commenti, note etc) senza che tutti debbano vederlo...oppure ti arrrva una mail mentre stai facendo la presentazione e vuoi leggerla (perché urgente) ma non vuoi che tutti si facciano i fatti tuoi...bè provaci col nexus e poi dimmi come va.
4)per docking intendo qualcosa che trsformi il tuo tablet in una postazione di lavoro fissa a tutti gli effetti...tipo monitor esterno (con ossibilità di visualizzare il desktop ad esempio o comuqnue qualcosa di diverso rispetto a quello che hai sullo schermo del tablet) , Mouse, tastiera, audio esterno, dischi rigidi esterni etc etc
5)lo split view di Samsung funziona SOLO con le app progettate appositamente (attualmente circa 300 sul milione di Android), ha un launcher dedicato (evviva la comodità) e non ha alcun tipo di automazione (=se apri un allegato il sistema non capisce che potrebbe essere utile aprirlo in una porzione di schermo mantenedo l'altrà metà sull'app di partenza...un tantinello diverso che dover decidere di aprire 2 app -compatibili per giunta -, splittarle e poi cominciare a lavorarci)...poi appunto è di Samsung e questo taglia fuori tutti gli altri tablet attualmente in commercio: il tablet andorid TIPO non fa nulla di tutto ciò
6)Attualmente a meno di non andare a perdere tempo con rom cucinate Andorid non consente di arire istanze multiple della stessa app= non puoi confrontare 2 documenti dello stesso tipo a meno di non servirsi di 2 app diverse che li aprano...non puoi nemmeno aprire 2 mail contemporaneamente o aprire una mail e contemporaneamente decidere di scriverne un'altra
7)supporta flash se hai tanto tempo da perdere per ottenere il risultato...che per inciso è deprecato=non è più manutenuto da nessuno a livello di sicurezza e flash è famoso per la sicurezza...sìssì
8) sì è una questione di driver...che w8 ha ed andorid NO ...di chi sia la colpa non interessa: è un fatto. Cloud print...certo, devo passare per internet per stampare un documento su una stampante che ho a 10 cm...

...vogliamo poi confrotare il file Explorer di android con exploerer? ...vabbè...

il punto, ripeto, non è se queste cose servono o meno...lo decidi tu...ma dire che fanno le stesse cose è una cavolata grossa come una casa.
Poi se un tablet serve solo per navigare e fare 2 giochini scemi allora uno vale l'altro (salvo il flash per altro) e forse vista la mancanza di giochini scemi winrt non è la cosa da preferire...ma non è che uno non possa utilizzare un tblet winrt per fare cose banali, il problema semmai è usare un tablet andorid per fare cose che non siano banali.

Seph|rotH
13-09-2013, 15:12
Sul mercato si, ma questa funzionalità era presente già nella Developer Preview, uscita nel settembre 2011



Dipende da chi lo usa... a me è capitato di fare presentazioni all'università utilizzando esclusivamente il tablet (l'Iconia in firma), usando suddetto presenter e un adattatore micro hdmi-vga

in più, dato che non ho (ancora) una stampante wifi, se devo stampare qualcosa vado alla stampante e collego il cavo usb... idem con scanner e altre stampanti
Evabbè, dai, allora diciamo che le auto che si guidano da sole sono del 2013 perchè Mercedes, che le farà uscire nel 2020 retail, le sta testando già ora.... le preview non contano. :)

Per il resto, sì, la mia era una boutade, non nego che situazionalmente RT possa essere più utile di un iOS o un Android ma per come intendo io il tablet è veramente l'ultima scelta.

Unrealizer
13-09-2013, 15:20
Evabbè, dai, allora diciamo che le auto che si guidano da sole sono del 2013 perchè Mercedes, che le farà uscire nel 2020 retail, le sta testando già ora.... le preview non contano. :)

Per il resto, sì, la mia era una boutade, non nego che situazionalmente RT possa essere più utile di un iOS o un Android ma per come intendo io il tablet è veramente l'ultima scelta.

Il paragone non regge, altrimenti si dovrebbe dire che Windows 8 le ha ancora prima della Dev Preview, dato che prima lo stavano testando internamente (come Mercedes :asd:)

La Dev Preview, al contrario delle Mercedes autoguidanti, era disponibile gratuitamente al pubblico, erano stati distribuiti migliaia di tablet dotati di quella preview ed era stato installato in altre migliaia dagli utenti... Ok che non fosse il massimo dell'usabilità, ma era già disponibile al pubblico

Seph|rotH
13-09-2013, 15:21
il punto, ripeto, non è se queste cose servono o meno...lo decidi tu...ma dire che fanno le stesse cose è una cavolata grossa come una casa.
Poi se un tablet serve solo per navigare e fare 2 giochini scemi allora uno vale l'altro (salvo il flash per altro) e forse vista la mancanza di giochini scemi winrt non è la cosa da preferire...ma non è che uno non possa utilizzare un tblet winrt per fare cose banali, il problema semmai è usare un tablet andorid per fare cose che non siano banali.
Sì, però indubbiamente oggi RT fa meno cose banali di quelle che fanno Android e iOS, perchè ha immensamente meno app.

Compensa con le cose serie, dipende da cosa a uno interessa. Per me tablet = cazzeggio, per cui RT è l'ultimo della lista. Gli invidio solo la multiutenza.

Spectrum7glr
13-09-2013, 15:32
Sì, però indubbiamente oggi RT fa meno cose banali di quelle che fanno Android e iOS, perchè ha immensamente meno app.

Compensa con le cose serie, dipende da cosa a uno interessa. Per me tablet = cazzeggio, per cui RT è l'ultimo della lista.

amen...
comunque sono curioso: cosa fa di irrinunciabile il tablet andorid che non fa un tablet Windows? ...giusto per capire il mondo dei gggiovani ( ;) ) di cui ahimè non faccio più parte

Per come la vedo io winrt è interessante come sostituto del pc light (fa quello per cui serve un PC al 95% della popolazione che anche abbia deciso di acquistare un tablet) ...e contemporaneamente sostituto più o meno perfetto del tablet Andorid/ios...insomma un pc serve più o meno a tutti (fosse anche per stampare una lettera o per controllare il malefico sito flash-based dell'università o per scrivere qualcosa con woord, fare una presentazione etc etc) e un dispositivo winrt è un surrogato valido per il 95% degli utenti home...ed al prezzo di un laptop di bassa lega uno si porta a casa anche un tablet con cui fare le banalità. Perché acquistare un PC ed un tablet quando puoi avere tutto in uno? cazzeggiare con un tabet winrt non è vietato...

Certo rimane la concorrenza interna dei tablet x86, ma Office integrato (indipendentemente dalle dimensioni dello schermo), un'autonomia comunque ancora superiore, un design più sottile ed il supporto spesso previsto di default al 3g valgono ancora qualcosa credo :)...se davvero venderanno sto coso a 499 secondo me non sarà una cosa senza senso (non meno di un ipad con 3g che costa di più e fa di meno)...aggiungi poi il supporto di nokia per mappe e imaging e direi che un valore aggiunto c'è :)

gpat
13-09-2013, 15:32
Ora che Microsoft controlla la divisione hardware di Nokia, possono trascinare anche loro nel vortice di pazzia di Windows RT... Gli servirà anche qualcuno che continui a buttarci soldi sopra, dopo che tutti gli OEM con facoltà di scelta lo hanno lasciato a marcire.

Almeno Nokia avrebbero potuto adibirla a tablet convertibili con Bay Trail... Ma niente da fare, il cancro deve diffondersi.

Seph|rotH
13-09-2013, 16:01
amen...
comunque sono curioso: cosa fa di irrinunciabile il tablet andorid che non fa un tablet Windows? ...giusto per capire il mondo dei gggiovani ( ;) ) di cui ahimè non faccio più parte
Candy Crush :sisi:

Scherzi a parte (non sono più gggiovane nemmeno io, l'anno prossimo son 40), su iOS e Android qualsiasi cazzata più o meno utile ti venga in mente di voler fare ha probabilmente un'app dedicata o più di una, su RT no.

E' un po' lo stesso di scorso di iPhone - Windows Phone.

deeptheater
13-09-2013, 16:24
A parte la lacuna del parco applicazioni, che per la maggior parte dell'utenza è secondaria, dato che quello "per cui viene usato un tablet" (parafrasando Seph|rotH) WinRT lo fa, cos'è che dovrebbe convincermi a prendere un tablet Android, o addirittura iPad, rispetto a Surface o VivoTab o il prossimo Nokia?

Io leggo questo forum da mesi e vedo sempre confronti sul :sofico: ma alla fin fine quello che mi sembra di capire è che Android e iOS abbiano molte funzionalità da più tempo, ma di nuove veramente utili non le facciano, mentre WinRT si stia mettendo al passo per quanto riguarda le sue carenze e offra addirittura qualcosa in più e di diverso, come già spiegato da altri utenti. Attenzione, non dico che non abbia ancora limiti (che pare verranno superati con la prossima release tipo 8.1), ma spiegatemi semplicemente perché prevederne (o auspicarne) il fallimento.

Io personalmente lo prenderei. Adoro la semplicità di utilizzo dell'interfaccia di Windows 8 e non ho mai ben compreso chi si lamenta, ma qui andiamo su gusti personali a questo punto. Sicuramente si può migliorare l'integrazione tra le interfacce ma già così la trovo comoda. Avendo un tablet con RT condividerei il parco applicazioni con facilità.

deeptheater
13-09-2013, 16:24
-doppio-

Malek86
13-09-2013, 16:40
amen...
comunque sono curioso: cosa fa di irrinunciabile il tablet andorid che non fa un tablet Windows? ...giusto per capire il mondo dei gggiovani ( ;) ) di cui ahimè non faccio più parte

Angry Birds gratuito e aggiornato, Temple Run 2, praticamente qualsiasi gioco nuovo... se esce qualcosa di figo, posso stare certo che su Win RT uscirà in ritardo di un anno, non aggiornata, e a prezzo superiore. Sempre che esce.

Sembra poca roba, ma ti assicuro che conta. Non è assolutamente secondaria. Se MS non riesce ad attirare gli sviluppatori di app sul suo sistema operativo, non possono andare avanti facilmente.

Se, a parità di altre funzionalità, iOS e Android hanno i giochi... perchè non scegliere iOS e Android? (anzi, diciamo pure iOS, i giochi su Android sono un bel casino)

mauriziofa
13-09-2013, 17:48
MS la soluzione a tutto questo l'ha in tasca: basta rilasciare un aggiornamento per Windows 7 che permetta di installare le app di metro. :D

So che sembra un'assurdità ma pensate bene a cosa attira gli sviluppatori, un ampio parco di installato.
Ora il problema di MS è che Windows 8, Windows RT e wp8 stentano a decollare. In realtà non vanno malissimo ma non sono certo a livello di android, iOS o... Windows 7
So che parliamo per la maggior parte di giochini da smartphone ma voi pensate che la maggior parte della gente che ha un portatile non si installerebbe i giochini del piffero se potesse?

Che provassero, cos'hanno da perdere?
Market anche su Windows 7 con ambiente apposito che si apre solo quando si vuole e se ha successo traina Windows 8, RT e phone.


Scherzi vero? Già Windows 8 è troppo desktop e troppo poco app e facciamo il contrario in un mondo che va sparato a 300km/h verso le app??? Non hai notato che questo IDF Intel ha mostrato per la maggior parte del tempo cpu per dispositivi mobile relegando i core i7 desktop solo a qualche presentazione a fine IDF???

Bisogna capire che non è Microsoft brutta e cattiva che ci sta "IMPONENDO" le app ma che è una rivoluzione software iniziata da Google ed Apple ed è inarrestabile, quando Intel parla di device "2 in 1" intende pc che sono trasformabili in tablet e non più solo pc ( e se continua così invece di Windows installano il dual boot con Android per la parte tablet e Windows per quella desktop, per cui SVEGLIA Microsoft che il treno sta passando...)

Infine è stata proprio questa "mancanza di convinzione" di Microsoft di credere subito al mercato mobile e presentare un Windows SOLO app come ha fatto Apple con Ios o Google con Android a trascinare con lei anche le software house di prodotti storici del pc che ora sono costrette come Adobe a passare al cloud dato che il mercato pc puro si sta riducendo di anno in anno e se vogliono sopravvivere non hanno scelta.

Guarda su TG Tech le news dell'IDF di Intel.

mauriziofa
13-09-2013, 17:58
amen...
comunque sono curioso: cosa fa di irrinunciabile il tablet andorid che non fa un tablet Windows? ...giusto per capire il mondo dei gggiovani ( ;) ) di cui ahimè non faccio più parte

...


Ti faccio un esempio pratico, ed è il motivo per cui ho dato via il lumia: sono in giro con il mio Galaxy s3 scatto una foto che va automaticamente su dropbox, arrivo a casa voglio rivederla, accendo il tablet Apple o Android carico l'app Dropbox, mi rivedo la mia foto. Con Windows 8 non posso farlo manca l'app DropBox, c'è però skydrive che ha 7gb di spazio libero ma i samsung escono configurati di fabbrica con Dropbox quanti utenti non smaliziati come noi si terranno quello come cloud? Tantissimi, quante quote di mercato perde Microsoft? Tantissime, poi per me il motivo è che su skydrive voglio sfruttare 7gb per documenti, mentre voglio lasciare DropBox solo per le foto.

Altro esempio, voglio condividere le foto, uso Instagram, bene c'è per Android, c'è per Ios NON C'E' per Windows, direte voi si ma cè un'app simile certo però quando il 70% del mercato smartphone è di telefoni Android non sei tu che non ce l hai che devi fare installare agli altri la tua app, ma sei tu che devi installare Instagram o cambiare device.

Sono queste le cose che non fanno decollare Windows 8 soprattutto RT ed è un vero peccato visto questo tablet bellissimo, in un mercato multi piattaforma DEVI DEVI DEVI allinearti agli altri, altrimenti sei fuori.

Jabberwock
13-09-2013, 20:36
Ti faccio un esempio pratico, ed è il motivo per cui ho dato via il lumia: sono in giro con il mio Galaxy s3 scatto una foto che va automaticamente su dropbox, arrivo a casa voglio rivederla, accendo il tablet Apple o Android carico l'app Dropbox, mi rivedo la mia foto. Con Windows 8 non posso farlo manca l'app DropBox,

In che senso non c'e' l'app? Su Win8 c'e' quella ufficiale, su WP8 ci sono quelle terze...

mauriziofa
13-09-2013, 21:16
Forse non hai capito, se prendi Windows 7 che è installato su un sacco di pc nel mondo e gli dai la possibilità di usare le app vai verso le app e non al contrario.

MS ha provato a fare un Windows solo app, si chiama RT e non se lo è cagato nessuno.

no Windows RT è un ibrido approciato male, Office su RT è un programma desktop con alcune schermate riadattate a touch con il risultato che è un misto con alcune cose che si possono fare touch ed altre che richiedono tastiera e mouse. Il desktop in un Windows touch non ci deve proprio essere, deve essere solo ModernUi ma essendo molte librerie ancora win32 fino a quando queste non verranno svincolate dal vecchio framework non si può creare un Windows touch motivo per cui mettere il framework mobile su Windows 7 non funzionerebbe e stesso motivo per cui funziona male su 8.

mauriziofa
13-09-2013, 21:18
In che senso non c'e' l'app? Su Win8 c'e' quella ufficiale, su WP8 ci sono quelle terze...

Non mi ricordavo in quale dei due Windows non l'aveva, è il phone dove servirebbe di più invece, a mio parere.

LMCH
13-09-2013, 23:31
No: Windows RT è praticamente Windows 8 su ARM. Su entrambi è possibile sviluppare applicazioni utilizzando il Windows Runtime, sia usando C# che usando C++ che usando JavaScript (tramite WinJS)

Su Windows Phone 8 si sviluppa principalmente usando .NET (Silverlight 4 su CoreCLR, come sui pc desktop), con la possibilità di usare un piccolo subset delle API del Windows Runtime (Windows Phone Runtime)

(sul 7 si usa Silverlight 4 su .NET Compact, come su Windows Embedded)

è possibile condividere molto codice tra i due, ovvero:

Codice C# che usa le parti comuni di .NET
Codice C# che usa le parti comuni di WinRT
Codice C++ che usa le parti comuni di WinRT (il che include anche Direct3D)

Codice C# GIA COMPILATO in una Portable Class Library (e questo, se permettete, è una figata paurosa :D usi la stessa DLL già compilata su TUTTE le piattaforme .NET, senza averne una diversa per ognuna :D)

Scusa, ma a me viene da ridere se penso che Microsoft poi dice che "Android è frammentato". :sofico:

Per anni si sono vantati di come .Net sia multipiattaforma ma poi lo hanno sabotato con le loro stesse mani a colpi di API incomplete, portate solo in parte o con altre scelte fatte senza criterio.

Quello che mi deprime di più è che a causa del resto dei casini fatti a redmond, chi sviluppa per i suois S.O. consideri figata pazzesca una cosa che è esattamente quello che si poteva fare con Java persino prima che .Net esistesse ... :(
Non mi fraintendete, è una figata pazzesca ma se si usano i tool e le tecnologie software di Microsoft non ci si può spingere più in la di tanto proprio a causa delle altre scelte fatte da Microsoft stessa.

Microsoft ha molti meriti, ma i danni che ha inflitto al progresso tecnologico, i milioni di anni-uomo persi a causa di certe sue scelte credo che sul lungo termine lasceranno un segno più profondo. :(

LMCH
14-09-2013, 00:38
non vedo il senso di questi tablet quando tra 3 mesi nokia non esistera' piu' e microsoft gia' fa dei tablet arm..

Per le stesse ragioni per cui commercializzarono l'N9 ... con Elop che di fatto contemporaneamente ne sabotava apertamente le vendite con preview dei "fichissimi" Lumia che sarebbero usciti solo mesi dopo.
Il progetto era troppo avanti e costerebbe di più non commercializzarlo (es: i contratti per i componenti vanno firmati con un discreto anticipo e ci sono penali se si rompe il contratto).

Inoltre sembra che la vendita degli asset di produzione e dei marchi Lumia ed Asha sia stata accelerata da "qualcosa di sfuggente dai molti nomi in codice che ingolosiscono (http://bits.blogs.nytimes.com/2013/09/13/behind-microsoft-deal-the-specter-of-a-nokia-android-phone/?smid=tw-nytimesbits&seid=auto&_r=3&)". :angel: