PDA

View Full Version : lavasciuga


zulutown
13-09-2013, 10:10
ciao a tutti.
Io vorrei qualcosa di abbastanza delicato e efficace in fase di asciugatura ma posso solo prendere la lavasciuga (e non gli elettrodomestici separati)

un tecnico di una grande catena di elettrodomestici mi ha spiegato che
- le asciugatrici si basano su meccanismo simile al climatizzatore e quindi deumidificano in modo "delicato"
- le lavasciuga invece mi diceva che si basano su delle resistenze calde e quindi fanno un semplice flusso di aria calda, come se fosse un phon.

fatte queste premesse gli ho spiegato che io vorrei assolutamente una lavasciuga cercando di farmene consigliare una discretamente delicata, e mi ha tirato fuori un discorso sulle lavasciuga Bosch.

In pratica diceva che queste ultime costano sui 1000 euro (e a quella cifra potrei arrivare) e che hanno un particolare meccanismo a condensazione, che però porta via parecchio spazio internamente e questo faceva sì che la capacità di carico in asciugatura fosse limitata e che quindi venissero vendute pochissime lavasciuga bosch e che quindi quel negozio (o quella catena) non le teneva più.

Ora vorrei capire.. se tra le N lavasciuga esistenti quali sono le reali differenze nella tecnologia di asciugatura... su internet non ho trovato info molto chiare.

Non ho problemi di consumi, nè di carico (farei lavaggi con pochi indumenti), vorrei solo qualcosa che una volta tirati fuori i vestiti asciutti, fossero abbastanza morbidi e da stirare il meno possibile.

Inoltre dove finisce l'acqua / umidità rimossa lavasciuga?
Su internet ho trovato persino che certe lavasciuga soffiano fuori l'aria umida... e questo non va bene a me, in quanto la lavasciuga si troverebbe in un piccolo bagno cieco.

grazie

zulutown
13-09-2013, 10:22
Aggiungo.
Un esempio di lavasciuta bosch è questa WVH28421IT

Dice "Asciugatura: Con funzione asciugatura con tecnologia a condensazione ad aria."

Da quello che mi pare di capire la condensazione a aria consente di non consumare acqua in fase di asciugatura, ma ciò riguarda solo una questione di risparmio "economico", o c'è un vantaggio sulla qualità dell'asciugatura?

grazie

Zuperman1982
13-09-2013, 11:46
io ho una lavaasciuga della hotpoint ariston da circa due anni.
Il modello nuovo dovrebbe essere questo AQD1170D 69 EU, comunque anche la mia è certificata woolmark platinum care e devo dire che funziona egregiamente, anche con i tessuti delicati e, appunto, la lana.

Comunque centrifuga ed asciugatura rendono ovviamente più difficoltosa la stiratura di qualunque capo.

Chiaramente lo scarico dell'umidità avviene nello stesso tubo di scarico dell'acqua, anche se l'ambiente, per forza di cose, viene comunque riscaldato.

david-1
18-09-2013, 01:02
L'acqua risultato della asciugatura normalmente finisce in un cassetto apposito che devi svuotare prima di ogni processo di asciugatura.
Oppure c'é un kit, solitamente a pagamento, per lo scarico dell'acqua in uno scarico bypassando il "cassetto".

Non sono grande esperto ma credo che la quasi totalità delle asciugatrici sono a condensazione! (Parlo di asciugatrici pure, non lavasciuga)

san80d
22-09-2013, 22:07
Non sono grande esperto ma credo che la quasi totalità delle asciugatrici sono a condensazione! (Parlo di asciugatrici pure, non lavasciuga)

si, in linea di massima dovrebbero funzionare tutte così