PDA

View Full Version : The Elder Scrolls Anthology per PC adesso disponibile


Redazione di Hardware Upg
13-09-2013, 09:41
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/the-elder-scrolls-anthology-per-pc-adesso-disponibile_48678.html

Per la prima volta nella storia della pluripremiata saga, Bethesda presenta The Elder Scrolls in un'unica, completa collezione per PC.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Malek86
13-09-2013, 10:30
Aspetterò che costi un po' meno... ma di sicuro prima o poi la prendo, fosse solo per Arena e Daggerfall.

VirtualFlyer
13-09-2013, 11:04
Aspetterò che costi un po' meno... ma di sicuro prima o poi la prendo, fosse solo per Arena e Daggerfall.

Arena e Daggerfall sono gratis mi pare!

cronos1990
13-09-2013, 11:08
Aspetterò che costi un po' meno... ma di sicuro prima o poi la prendo, fosse solo per Arena e Daggerfall.Che sono freeware rispettivamente dal 2004 e dal 2009. Da notare che Morrowind ed Oblivion li trovi tranquillamente scatolati con tutte le espansioni a 5 euro nei cassoni delle offerte.

Per 60 euro hai 2 giochi free, 2 che trovi a 10 euro in totale più Skyrim (che anch'esso trovi oramai a prezzi bassi con le espansioni); le differenze sono che qui hai le mappe ed hai tutto in una scatola.

Direi che 60 euro sono un buon furto da parte della Bethesda. Per la cronaca: Arena è del 1994, Daggerfall del 1996, Morrowind del 2002, Oblivion del 2006, Skyrim del 2011.
Questa edizione avrebbe avuto più senso se avessero messo al suo interno qualche extra in più, così com'è è solo sfruttamento del marchio.

nickmot
13-09-2013, 11:14
(*_*)

Una confezione come si deve! Erano anni che non vedevo un gioco scatolato come ai vecchi tempi!

Ok, come detto su è un furto il prezzo, ma se mi piacessero i titoli bethesda sarei davvero portato a comprarli solo per collezione...
Basta anonime confezioncine plastificate con un misero foglietto!

mau.c
13-09-2013, 11:33
sinceramente per i giochi più vecchi apprezzerei un remake. Non ebbi il piacere di giocarli, cominciando da morrowind. Devo dire che i vecchi giochi hanno solo un valore nostalgico, difficilmente sono giocabili (l'unico che uso è master of orion).

ma quanto costerà mai fare un remake con gli stessi contenuti, ma col motore grafico di morrowind o quello più recente? per una serie del genere sempre sulla cresta dell'onda come vendite, dovrebbe essere profittevole

giacomo_uncino
13-09-2013, 11:52
Che sono freeware rispettivamente dal 2004 e dal 2009. Da notare che Morrowind ed Oblivion li trovi tranquillamente scatolati con tutte le espansioni a 5 euro nei cassoni delle offerte.

Per 60 euro hai 2 giochi free, 2 che trovi a 10 euro in totale più Skyrim (che anch'esso trovi oramai a prezzi bassi con le espansioni); le differenze sono che qui hai le mappe ed hai tutto in una scatola.

Direi che 60 euro sono un buon furto da parte della Bethesda. Per la cronaca: Arena è del 1994, Daggerfall del 1996, Morrowind del 2002, Oblivion del 2006, Skyrim del 2011.
Questa edizione avrebbe avuto più senso se avessero messo al suo interno qualche extra in più, così com'è è solo sfruttamento del marchio.

quoto, la confezione è carina ma per 60€ si potevano sprecare un pò di più, se le mappe erano in stoffa e la scatola in metallo un pensierino lo si poteva fare. Così com'è massimo 30€ al day one, ma io vado direttamente ai 15 sacchi spese comprese :O

Alfa Prodigy
13-09-2013, 17:17
quoto, la confezione è carina ma per 60€ si potevano sprecare un pò di più, se le mappe erano in stoffa e la scatola in metallo un pensierino lo si poteva fare. Così com'è massimo 30€ al day one, ma io vado direttamente ai 15 sacchi spese comprese :O

Vista così non posso che concordare : 15 sacchi spese comprese :D

VirtualFlyer
13-09-2013, 17:23
sinceramente per i giochi più vecchi apprezzerei un remake. Non ebbi il piacere di giocarli, cominciando da morrowind. Devo dire che i vecchi giochi hanno solo un valore nostalgico, difficilmente sono giocabili (l'unico che uso è master of orion).

ma quanto costerà mai fare un remake con gli stessi contenuti, ma col motore grafico di morrowind o quello più recente? per una serie del genere sempre sulla cresta dell'onda come vendite, dovrebbe essere profittevole

Eh ma arena e credo anche daggerfall avevano luoghi e missioni molto randomizzate da quel che so così potevano avere mondi vastissimi anche con la potenza e la memoria disponibili all'epoca. Ora non so che senso avrebbero.

mau.c
13-09-2013, 21:39
Eh ma arena e credo anche daggerfall avevano luoghi e missioni molto randomizzate da quel che so così potevano avere mondi vastissimi anche con la potenza e la memoria disponibili all'epoca. Ora non so che senso avrebbero.

se non erro anche oblivion aveva i dungeon auto generati... un remake si può sempre fare, anche con un approccio diverso rispetto all'originale.

sintopatataelettronica
14-09-2013, 06:23
Devo dire che i vecchi giochi hanno solo un valore nostalgico, difficilmente sono giocabili (l'unico che uso è master of orion)

Questo non è assolutamente vero, ci son una marea di giochi vecchi (dall'era amiga a quella dos, oltre che windows) che, oltre ad essere dei capolavori inarrivabili, restano giocabilissimi anche oggi (in emulatori o virtual machine).

Di recente ho reinstallato i vecchi command e conquer e red alert, myth I e II (i 2 incredibili gioielli di bungie) e, sinceramente, come ogni vota che rigioco un titolo vecchio, mi accorgo di quanto al panorama attuale manchi proprio quell'innovazione e quello stile che caratterizzava i capolavori di un tempo. Che restano giocabilissimi e freschi anche a 15 anni di distanza.. grafica e "effetti speciali" a parte.

Comunque vi stra-consiglio Myth 2 con le patch e fix del progetto magma, per farlo girare anche sotto windows 7 con l'engine portato anche in opengl che gira a qualsiasi risoluzione (comprese quelle widescreen), applicando il pacchetto con le texture hires.

I personaggi restano sprite e la grafica è obsoleta, ma il gioco è ancora tutto lì, con la sua fisica straordinaria (era il 1998), l'audio sublime, lo scenario che si riempie di sangue e pezzi di cadaveri (soprattutto quando esplodono xD ) un gameplay tosto che non perdona ma spettacolare, che ti tiene incollato e ti fa riprovare e riprovare le missioni perché non vuoi perdere il tuo nano preferito o gli arcieri migliori xD

Comunque i titoli vecchi che restano - OGGI - giocabilissimi sono parecchi. Certo, bisogna magari riadattarsi a qualche ruvidezza dell'interfaccia e al fatto che più di tanto nessun gioco "ti prendeva per mano" (cosa che oggi è arrivata a livelli davvero fastidiosi), ma gioielli da giocare con gusto e senza nostalgia pure nel 2014 ce ne sono tanti.

sintopatataelettronica
14-09-2013, 06:27
Eh ma arena e credo anche daggerfall avevano luoghi e missioni molto randomizzate da quel che so così potevano avere mondi vastissimi anche con la potenza e la memoria disponibili all'epoca. Ora non so che senso avrebbero.

daggerfall pure più di arena, era randomizzato xD

ma era randomizzato meglio (bug a parte), uno dei giochi più vasti che siano esistiti.

roccia1234
14-09-2013, 11:10
È palese che stiano cercando di mungere la mucca il più possibile, in attesa del prossimo TES che, nonostante la mediocrità, venderà a scatafasci perchè "È FREE ROAMING!!111!!!11!!!"