View Full Version : intel pentium 2020m vs i3 3217u
ciao a tutti... recentemente mi sto imbattendo in una strana scelta dei produttori di notebook di adottare sempre più solo la cpu i3 3217u nei notebook, anche nei banali 15.6".... a me ste cpu a risparmio non ispirano molto su un normalissimo notebook da usare in casa e recentemente mi sono chiesto se fosse meglio valutare il 2020m che costa pure un 50€ in meno buono.
secondo voi i 2 thread mancanti e il 1mb di cache vengono recuperati?
purtroppo sulle cpu mobile si fa fatica a trovare bench...
grazie mille
carlottoIIx6
13-09-2013, 01:22
ciao a tutti... recentemente mi sto imbattendo in una strana scelta dei produttori di notebook di adottare sempre più solo la cpu i3 3217u nei notebook, anche nei banali 15.6".... a me ste cpu a risparmio non ispirano molto su un normalissimo notebook da usare in casa e recentemente mi sono chiesto se fosse meglio valutare il 2020m che costa pure un 50€ in meno buono.
secondo voi i 2 thread mancanti e il 1mb di cache vengono recuperati?
purtroppo sulle cpu mobile si fa fatica a trovare bench...
grazie mille
meglio l'i3, io ne ho uno nel portatile sempre basso consumo.
al posso tuo prenderei un apu richland.
marchigiano
14-09-2013, 15:49
purtroppo con la scusa che consumano poco i produttori montano le 17W per risparmiare sui dissipatori, ne mettono uno da 17W che costa meno di uno da 35W, peccato poi che nell'uso normale quello da 17 fa un casino assurdo in full... :muro:
tra le 2 cpu posso dirti che la grafica è nettamente superiore quella del i3, mentre lato cpu rimane migliore (di poco) il pentium ma si perde le AVX e sopratutto il quicksync
se fai un multithread pesante poi le cpu con HT si avvantaggiano abbastanza... nei limiti di queste cpu di fascia bassa ovviamente
marchigiano
14-09-2013, 15:50
al posso tuo prenderei un apu richland.
si ma spenderebbe molto di più...
Micene.1
15-09-2013, 13:41
ciao a tutti... recentemente mi sto imbattendo in una strana scelta dei produttori di notebook di adottare sempre più solo la cpu i3 3217u nei notebook, anche nei banali 15.6".... a me ste cpu a risparmio non ispirano molto su un normalissimo notebook da usare in casa e recentemente mi sono chiesto se fosse meglio valutare il 2020m che costa pure un 50€ in meno buono.
secondo voi i 2 thread mancanti e il 1mb di cache vengono recuperati?
purtroppo sulle cpu mobile si fa fatica a trovare bench...
grazie mille
i 2 thread virtuali in piu si fanno sentire
nn tantissimo ma si, è una feature che serve
la cache molto meno, solo su sw che la sfruttano
pero per 50€ in meno prenderei il 2020m
carlottoIIx6
15-09-2013, 15:06
si ma spenderebbe molto di più...
Lenovo G505 e il Acer V5-552 costano sui 500 euro e montano il top gamma.
marchigiano
15-09-2013, 16:25
Lenovo G505 e il Acer V5-552 costano sui 500 euro e montano il top gamma.
con 550€ ci prendo un i7-3632QM e con 410€ un i5-3210M
carlottoIIx6
15-09-2013, 23:02
con 550€ ci prendo un i7-3632QM e con 410€ un i5-3210M
si ma che portatili sarebbero, da discount? :D non è che c'è solo il procio.
la scheda video è integrata? :D perchè se si meglio un a10 imo.
ragazzi vi ringrazio ma la mia era una domanda tra quei 2 processori, non tra altri o tra modelli di portatili finiti
cmq mi avete confermato i dubbi che avevo: per uso "office", quindi internet, facebook, word, outlook e minkiatine del genere il 2020m sembrerebbe essere superiore
carlottoIIx6
16-09-2013, 14:01
ragazzi vi ringrazio ma la mia era una domanda tra quei 2 processori, non tra altri o tra modelli di portatili finiti
cmq mi avete confermato i dubbi che avevo: per uso "office", quindi internet, facebook, word, outlook e minkiatine del genere il 2020m sembrerebbe essere superiore
dovrebbe andare bene, solo se fai qualcosa in 3d avresti difficoltà.
il problema è, non ci giochi mai? neanche per sfizio? --> AMD
non comprimerai archivi ecc? --> i3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.