PDA

View Full Version : Addebito bimestre intero?


lifegate63
12-09-2013, 16:32
Io non capisco una cosa, ma se i giorni effettivi di consumo sono 35 perché mi accolla un bimestre intero ??
Senza contare il fatto che mi hanno affibbiato questo ''Pronto PC'' del quale dovrò dare disdetta a mie spese!Servizio mai richiesto da me e stranezza delle stranezze non sarebbe neanche possibile attivarlo di proprio volontà visto che non figura fra le opzioni a pagamento!
Qualcuno sarebbe cosi gentile da rispondermi sul primo quesito, grazie.:wtf: http://i1131.photobucket.com/albums/m548/lifegate63/Cattura-1.png

fra55
13-09-2013, 07:52
Io non capisco una cosa, ma se i giorni effettivi di consumo sono 35 perché mi accolla un bimestre intero ??
Senza contare il fatto che mi hanno affibbiato questo ''Pronto PC'' del quale dovrò dare disdetta a mie spese!Servizio mai richiesto da me e stranezza delle stranezze non sarebbe neanche possibile attivarlo di proprio volontà visto che non figura fra le opzioni a pagamento!
Qualcuno sarebbe cosi gentile da rispondermi sul primo quesito, grazie.:wtf: http://i1131.photobucket.com/albums/m548/lifegate63/Cattura-1.png

Scusa, di chi stai parlando? Di Alice? Di Fastweb?

lifegate63
13-09-2013, 09:15
Scusa di alice.

fra55
13-09-2013, 09:21
Cosa significa che i giorni effettivi di consumo sono 35?
Loro ti addebitano un forfait, che tu utilizzi internet 24h al giorno per 60 gg o 1 volta al mese è uguale, sempre un bimestre devi pagare.

Poi disdire un servizio non credo sia a pagamento, dove l'hai letto?

lifegate63
13-09-2013, 20:54
Allora, questa sarebbe la prima bolletta che dovrei pagare, quindi la mia domanda era, perché mi troverei a pagare tutto il bimestre quando dall'inizio dell'erogazione del servizio all'ultimo giorno riportato in fattura sono passati solo 34 giorni...e non un bimestre intero, ci siamo?
Per quanto riguarda il costo, mi riferisco anche ad una banale raccomandata che IO dovrei sostenere per disdire il servizio, come è anche specificato nel contratto, insomma a me comunque l''onere di disdire qualcosa a cui non ho mai aderito, francamente non lo trovo giusto!

fra55
14-09-2013, 07:24
Allora, questa sarebbe la prima bolletta che dovrei pagare, quindi la mia domanda era, perché mi troverei a pagare tutto il bimestre quando dall'inizio dell'erogazione del servizio all'ultimo giorno riportato in fattura sono passati solo 34 giorni...e non un bimestre intero, ci siamo?
Per quanto riguarda il costo, mi riferisco anche ad una banale raccomandata che IO dovrei sostenere per disdire il servizio, come è anche specificato nel contratto, insomma a me comunque l''onere di disdire qualcosa a cui non ho mai aderito, francamente non lo trovo giusto!

Io ho sempre disdetto via telefono qualsiasi servizio, bastava il codice fiscale...

Comunque l'addebito è di due mesi perchè 34 giorni superano il mese, e come dicevo prima è che come se tu l'avessi utilizzata 60 gg

kilthedog91
15-09-2013, 17:37
Allora, questa sarebbe la prima bolletta che dovrei pagare, quindi la mia domanda era, perché mi troverei a pagare tutto il bimestre quando dall'inizio dell'erogazione del servizio all'ultimo giorno riportato in fattura sono passati solo 34 giorni...e non un bimestre intero, ci siamo?

La fattura è scritta in Italiano, non vedo la difficoltà nell'interpretarla.

PREMESSA.
Tu hai attivato Internet senza Limiti che avrebbe un costo base di 37.90€, ma per 12 mesi viene scontato a 19.90€.
Quindi ti viene applicato uno scono di 18€ ogni mese per 12 mesi.

FATTURA.
Leggendo nell'area ABBONAMENTI, tu stai pagando dal 26 giugno 2013 al 31 luglio 2013 che sarebbero 36 giorni circa. Dividendo ora 19.90€ per 30 giorni, è come se per ogni giorno dovresti pagare una cifra di 0.6€.

0.6€ x 35 giorni=23.21€

Ops e guarda caso se guardi nell'area ABBONAMENTI appare 44,21(35 gg a prezzo pieno) - 21,01 (sconto della promozione per 35 gg)= 23,21€ (35 gg tariffati a prezzo promozionale).

Ora vorrei sapere dove hai visto che ti hanno addebitato l'intero bimestre perché io sto leggendo la tua stessa fattura :doh: :doh: :doh:

Anzi aggiungo dicendo che le fatture Telecom sono abbastanza chiare in quanto riportano sempre: il prezzo base del pacchetto, lo sconto applicato, inoltre riportano nella stessa tabella il prezzo iva-esclusa ed il prezzo iva-compresa. E son allineate nel calcolo del bimestre sempre dal primo del mese e non calcolano i "60giorni" dalla data di attivazione. Spero che ho reso l'idea.

fra55
16-09-2013, 09:18
Allora direi che il problema è risolto...io non vedo l'immagine della bolletta purtroppo,ma mi sembra un'analisi esauriente quella di kilthedog