View Full Version : iPhone 5S e 5C: batterie più grandi promettono un'autonomia migliore
Redazione di Hardware Upg
12-09-2013, 16:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5s-e-5c-batterie-piu-grandi-promettono-un-autonomia-migliore_48664.html
I nuovi dispositivi presentati in settimana da Apple avranno una batteria leggermente ridimensionata per consentire autonomie superiori
Click sul link per visualizzare la notizia.
se non ho dimenticato le lezioni delle elementari tra 1440 e 1507 c'é una differenza risibile, nell'ordine del 10%, ma che CAXXO di incremento é? All'atto pratico sempre un paio di giorni ci fai, diverso sarebbe stato con una bella batteria tra i 2.600 e i 3.000mAh
TecnologY
12-09-2013, 16:19
Per esser pignoli gli aumenti sono del 9.03% e del 4.65%
icarus_88
12-09-2013, 16:21
si ma poi bisogna fare un padella phone come il mio HTC ONE!
Jones D. Daemon
12-09-2013, 16:23
se non ho dimenticato le lezioni delle elementari tra 1440 e 1507 c'é una differenza risibile, nell'ordine del 10%, ma che CAXXO di incremento é? All'atto pratico sempre un paio di giorni ci fai, diverso sarebbe stato con una bella batteria tra i 2.600 e i 3.000mAh
Un paio di giorni? io arrivo col 5 alle 8 di sera al 30%, il giorno dopo mi lascerebbe a piedi sicuramente senza caricarlo tutta la notte
si ma poi bisogna fare un padella phone come il mio HTC ONE!
Nel Motorola RAZR MAXX che ha uno schermo da 4.3" due anni fà ci hanno infilato una batteria da 3.300 mAh, non c'é bisogno di fare una padella per metterci dentro una batteria che con IOS permetterebbe un'autonomia di quasi 4GG!!!
Bluknigth
12-09-2013, 16:34
Sarei curioso di sapere se l'hw del 5c lo hanno un filo ottimizzato rispetto al 5.
Il 5% di batteria su un Hw ottimizzato per risparmiare il 15/20% rispetto al modello precedente sarebbe cosa molto buona.
Altrimenti sarebbe davvero risibile....
Il 5S penso che lo abbiano ottimizzato, ma non sappiamo qual'è l'impatto del chip M7 e del sensore biometrico.
Temo che entrambi non verranno analizzati nei normali test di autonomia adottati da tutti i recensori.
Mentre per il 5C mi aspetto un aumento pari a quel 4.5% dovuto alla maggiore capacità della batteria, rispetto al 5.
Comunque non confonderei le dimensioni del display con quelle dello smartphone: l'S4 Mini è 4.3" da 124.6 x 61.3 x 8.9 mm - 107g, con una 1900 mAh.
L'iPhone 5C è 124.4 x 59.2 x 9 mm - 132g con una 1507 mAh.
Per un confronto autonomia rispetto al 5 rimando qui:
http://blog.gsmarena.com/category/battery-tests/
Sarei curioso di sapere se l'hw del 5c lo hanno un filo ottimizzato rispetto al 5.
Il 5% di batteria su un Hw ottimizzato per risparmiare il 15/20% rispetto al modello precedente sarebbe cosa molto buona.
Altrimenti sarebbe davvero risibile....
il 20% di autonomia lo perdi tranquillamente con un banale aggiornamento SW, basta leggere nei thread degli utenti apple che hanno aggiornato all'ultima release di IOS 6, un peggioramento che una batteria piu' capiente del 5% non ti coprirebbe.
Apple mi sta deludendo moltissimo ultimanente, sarà un caso ma é proprio da quando é scomparso Jobs. La cosa strana poi é che nei Macbook la musica é diversa ed hanno batterie che durano una vita.
Raghnar-The coWolf-
12-09-2013, 17:20
il 20% di autonomia lo perdi tranquillamente con un banale aggiornamento SW, basta leggere nei thread degli utenti apple che hanno aggiornato all'ultima release di IOS 6, un peggioramento che una batteria piu' capiente del 5% non ti coprirebbe.
Apple mi sta deludendo moltissimo ultimanente, sarà un caso ma é proprio da quando é scomparso Jobs. La cosa strana poi é che nei Macbook la musica é diversa ed hanno batterie che durano una vita.
In realta' nel MBA le batterie sono uguali, ma durano fin troppo grazie a Intel.
La mia sensazione e' che hanno paura ad allontanarsi dai parametri ergonomici dettati dal santo Steve o da qualche altro suo adepto e quindi non hanno margine per aggiustare le dimensioni della batteria che rimane la stessa in tutti i prodotti da un po' di aggiornamenti ormai...
In realta' nel MBA le batterie sono uguali, ma durano fin troppo grazie a Intel.
La mia sensazione e' che hanno paura ad allontanarsi dai parametri ergonomici dettati dal santo Steve o da qualche altro suo adepto e quindi non hanno margine per aggiustare le dimensioni della batteria che rimane la stessa in tutti i prodotti da un po' di aggiornamenti ormai...
non potevano aumentare la profondità del 5s visto che esteriormente è come l'altro
forse ridisegnando da capo il telefono troveranno più spazio, un ipotetico iphone 6 con un display leggermente più grande potrebbe pure avere un maggior spessore, vedremo
io credo che loro considerino sufficiente la durata della batteria del 5 quindi non vogliano scendere a compromessi su dimensioni e peso con i nuovi modelli
in pratica il 5c e' il 5 ...che per non scontentare nessuno viene venduto fino a natale a prezzi alti...ma non sara' disponibile se non per pochi che proprio vorranno buttare soldi prima della scesa di prezzo
Il 5s e' il nuovo iphone, con tante innovazioni sottopelle che ne faranno l'hw dei prossimi anni.
E' l'iphone piu' innovativo degli ultimi anni ... all'interno della scocca del 5 cosi da non svalutare e sminuire i vecchi ..visto che Apple tiene a far restare alto il prezzo dei vecchi terminali.
Non amavo Jobs pero' devo dire che sapeva vendere oro per lucciole...mentre questa volta non hanno saputo presentare il buono che hanno messo dentro
SchedaVideo
12-09-2013, 18:38
Comunque sia ritengo sia una buona notizia. L incremento di una batteria che sia poco o tanto fa sempre piacere, che poi sia più grande o più potente di un altro dispositivo, non conta niente. Quello che contano poi alla fine sono le ore, minuti, di vero utilizzo. E Apple su questo non sdegna affatto, grazie al ios ottimizzato alla grande, poi ho anche letto, non ricordo dove di preciso che ios 7 guadagnerà punti sull'argomento autonomia. Bene ben venga. Leggendo in giro si leggono tante di quelle critiche su Apple ultimamente, in certi casi giuste in altri casi sbagliate che leggendo una cosa buona fa piacere, ma non è così per tutti da come leggo. Be aspetteremo le prove effettive.
cagnaluia
12-09-2013, 18:47
l'idea è che se facessero le cose come vogliamo noi, poi non ci venderebbero più i prossimi devices.... no?
un pò alla volta, contagocce, oggi questo, domani quello.. piano piano..
Gylgalad
12-09-2013, 18:50
ancora troppo poco
l'unica cosa che mi trattiene da cambiare il mio 3GS è proprio la batteria, finché non migliora in maniera sensibile me lo tengo!
SchedaVideo
12-09-2013, 18:57
ancora troppo poco
l'unica cosa che mi trattiene da cambiare il mio 3GS è proprio la batteria, finché non migliora in maniera sensibile me lo tengo!
Attenzione non sto criticando assolutamente le scelte altrui.
Ma comunque se hai ancora in mano un 3GS vuol dire che le prestazioni ti fregano ben poco, ma anche la durata della batteria, visto che il 3GS avrà su per giù 5 anni e la batteria certamente non sarà da paragonare a un 4s nuovo sia per prestazioni che per potenza.
SchedaVideo
12-09-2013, 18:59
l'idea è che se facessero le cose come vogliamo noi, poi non ci venderebbero più i prossimi devices.... no?
un pò alla volta, contagocce, oggi questo, domani quello.. piano piano..
Questa è stata la politica di Apple è sempre stata così negli anni. Ovviamente x chi rimane forse preferisce così. Anche se nei ultimi 2 anni circa le cose si sono accelerate un po', stando alla politica Apple. Io personalmente preferisco poco ma BUONO che tanto ma PESSIMO. E Apple finora ha sempre seguito questa politica.
che razza di articolo è ?!?!
nel titolo scrive:"iPhone 5S e 5C: batterie più grandi promettono un'autonomia migliore"
e nel sottotitolo:"I nuovi dispositivi presentati in settimana da Apple avranno una batteria leggermente ridimensionata per consentire autonomie superiori"
di Nino Grasso pubblicata il 12 Settembre 2013, alle 17:11 nel canale APPLE
rileggere no?
che io sappia per avere autonomie superiori bisogna aumentare le dimensioni della batterie e non ridimensionarla
SchedaVideo
12-09-2013, 19:07
che razza di articolo è ?!?!
nel titolo scrive:"iPhone 5S e 5C: batterie più grandi promettono un'autonomia migliore"
e nel sottotitolo:"I nuovi dispositivi presentati in settimana da Apple avranno una batteria leggermente ridimensionata per consentire autonomie superiori"
di Nino Grasso pubblicata il 12 Settembre 2013, alle 17:11 nel canale APPLE
rileggere no?
che io sappia per avere autonomie superiori bisogna aumentare le dimensioni della batterie e non ridimensionarla
Mi sa che ti devi andare a leggere il significato di RIDIMENSIONARE. ;)
1 Modificare le dimensioni di qlco.
2 Riorganizzare un'attività in base a nuove esigenze, in genere riducendone le dimensioni: r. un'azienda
3 fig. Ridurre qlco. a dimensioni più modeste: r. le proprie pretese; ridare il giusto peso qlco. o qlcu.: r. la gravità di un fatto
• ridimensionarsi
• v.rifl. [sogg-v]
1 Ridursi a proporzioni più modeste, anche in senso fig.: le sue richieste si sono ridimensionate
2 fig. Comportarsi con meno arroganza: con il primo insuccesso si è ridimensionato
Come ben noterai il PRIMO significato vuole dire modificare le dimensione di qualcosa, ma non si specifica se in maniera più grande o più piccola. Cioè significa anche farlo più grande.
Certamente inganna ma non credo sia scorretto.
Gylgalad
12-09-2013, 19:56
Attenzione non sto criticando assolutamente le scelte altrui.
Ma comunque se hai ancora in mano un 3GS vuol dire che le prestazioni ti fregano ben poco, ma anche la durata della batteria, visto che il 3GS avrà su per giù 5 anni e la batteria certamente non sarà da paragonare a un 4s nuovo sia per prestazioni che per potenza.
hmm l'ho comprato al day one, quindi nel 2009
ma cosa intendi per prestazioni? a me funziona ancora benissimo e non lo trovo per nulla rallentato, si sincronizza con il mac a meraviglia e fa tutto quello che deve fare. la batteria, che è la strozzatura degli iPhone secondo me, dura una giornata scarsa ed i miei amici che hanno 4S e 5 uguale.. quindi non vedo perché cambiarlo!
SchedaVideo
12-09-2013, 20:12
hmm l'ho comprato al day one, quindi nel 2009
ma cosa intendi per prestazioni? a me funziona ancora benissimo e non lo trovo per nulla rallentato, si sincronizza con il mac a meraviglia e fa tutto quello che deve fare. la batteria, che è la strozzatura degli iPhone secondo me, dura una giornata scarsa ed i miei amici che hanno 4S e 5 uguale.. quindi non vedo perché cambiarlo!
Si certamente, ma vuoi mettere il comparto prestazionale di un iPhone 4S o di un 5, certamente, ci farai anche tu una giornata se non ci smanetti più di tanto, ma come prestazioni il 3GS è obsoleto, se poi tu ti (accontenti) ok ma non è assolutamente da paragonare a un smartphone dei nostri giorni.
Come un mio collega che non sa niente di smartphone mi ha detto, ma io con il mio Nokia da 30 euro ci faccio 4 giorni con la batteria, certamente il mio esempio è buttato al eccesso, visto che tu fai quello che uno fa con un iPhone 5 ma se permetti il 5 o il 4s o altri smartphone sono più potenti e certamente hanno bisogno di più batteria, certamente arriveranno anche loro a fine giornata, ma dandoti più fluidità immediatezza ecc ecc. Che poi tu non senta questa esigenza meglio per te, ma dire che tieni ancora un 3GS al posto di un 4s o un 5 credo non sia bilanciato il tuo confronto.
Sarebbe come scrivere tengo ancora il mio PC 486 perché consuma meno di un I7 quad core. Capisci che le due cose non possono essere comparate.
Poi ammetto il 3GS funziona ancora benone, ma certamente prestazionale è un po' passato, poi adesso verrà tagliato fuori dal l'aggiornamento del ios 7
Gylgalad
12-09-2013, 20:58
[QUOTE=SchedaVideo;39956255] [...] /QUOTE]
il discorso è che con un 3GS fai ancora le cose principali che farà un 5S (giustamente anche eh) mentre con un nokia della guerra no
comunque non sto dicendo che sia superiore, solo ancora non me la sento di sostituirlo visto che la principale pecca che gli imputo è appunto la batteria!
hmm l'ho comprato al day one, quindi nel 2009
ma cosa intendi per prestazioni? a me funziona ancora benissimo e non lo trovo per nulla rallentato, si sincronizza con il mac a meraviglia e fa tutto quello che deve fare. la batteria, che è la strozzatura degli iPhone secondo me, dura una giornata scarsa ed i miei amici che hanno 4S e 5 uguale.. quindi non vedo perché cambiarlo!
In altre parole dopo 4 anni ancora la batteria è performante? Quale accortezza usi per la ricarica? Di solito cambio cellulare quando la batteria "muore", e 4 anni non sono pochi ricaricando tutti i giorni! Ottima qualità della batteria!
Mi sa che ti devi andare a leggere il significato di RIDIMENSIONARE. ;)
1 Modificare le dimensioni di qlco.
2 Riorganizzare un'attività in base a nuove esigenze, in genere riducendone le dimensioni: r. un'azienda
3 fig. Ridurre qlco. a dimensioni più modeste: r. le proprie pretese; ridare il giusto peso qlco. o qlcu.: r. la gravità di un fatto
• ridimensionarsi
• v.rifl. [sogg-v]
1 Ridursi a proporzioni più modeste, anche in senso fig.: le sue richieste si sono ridimensionate
2 fig. Comportarsi con meno arroganza: con il primo insuccesso si è ridimensionato
Come ben noterai il PRIMO significato vuole dire modificare le dimensione di qualcosa, ma non si specifica se in maniera più grande o più piccola. Cioè significa anche farlo più grande.
Certamente inganna ma non credo sia scorretto.
dal garzanti:
aus. avere
1. riportare alle giuste proporzioni, ridurre a proporzioni minori; valutare in maniera più realistica: ridimensionare la portata di un avvenimento; ridimensionare le proprie ambizioni; ridimensionare un artista
2. riorganizzare, ristrutturare in base a nuove esigenze, di solito riducendo le dimensioni precedenti: ridimensionare un’azienda, un’industria
Etimologia: ← comp. di ri- e dimensionare.
Sinonimi dall Treccani :
ridimensionare v. tr. [der. di dimensione, col pref. ri-] (io ridimensióno, ecc.). - 1. [organizzare su nuove basi un complesso industriale, spesso riducendone le dimensioni in rapporto a nuove esigenze: r. un'azienda] ≈ rimpiccolire. ‖ riorganizzare, ristrutturare. 2. (fig.) [dare una valutazione più rispondente alla realtà, e in genere limitativa, a persone, fatti e sim. cui sia stata attribuita un'importanza eccessiva] ≈ impiccolire, ridurre, rimpicciolire, sdrammatizzare. ↑ minimizzare. ‖ sottovalutare. ↔ amplificare, drammatizzare. ↑ enfatizzare, esagerare, ingigantire. ‖ sopravvalutare.
Quindi ridimensionare defacto è usato nell'accezione di ridurre, quindi l'utente ha ragione.
C:°sà.àsà.sàs.
Mi sa che ti devi andare a leggere il significato di RIDIMENSIONARE. ;)
1 Modificare le dimensioni di qlco.
2 Riorganizzare un'attività in base a nuove esigenze, in genere riducendone le dimensioni: r. un'azienda
3 fig. Ridurre qlco. a dimensioni più modeste: r. le proprie pretese; ridare il giusto peso qlco. o qlcu.: r. la gravità di un fatto
• ridimensionarsi
• v.rifl. [sogg-v]
1 Ridursi a proporzioni più modeste, anche in senso fig.: le sue richieste si sono ridimensionate
2 fig. Comportarsi con meno arroganza: con il primo insuccesso si è ridimensionato
Come ben noterai il PRIMO significato vuole dire modificare le dimensione di qualcosa, ma non si specifica se in maniera più grande o più piccola. Cioè significa anche farlo più grande.
Certamente inganna ma non credo sia scorretto.
quindi tu dici : eh devo ridimensionare la mia casa perchè siamo in 10 persone ormai e quindi prendo una sola stanza e bagno invece di 5 camere..
dal garzanti:
aus. avere
1. riportare alle giuste proporzioni, ridurre a proporzioni minori; valutare in maniera più realistica: ridimensionare la portata di un avvenimento; ridimensionare le proprie ambizioni; ridimensionare un artista
2. riorganizzare, ristrutturare in base a nuove esigenze, di solito riducendo le dimensioni precedenti: ridimensionare un’azienda, un’industria
Etimologia: ← comp. di ri- e dimensionare.
Sinonimi dall Treccani :
ridimensionare v. tr. [der. di dimensione, col pref. ri-] (io ridimensióno, ecc.). - 1. [organizzare su nuove basi un complesso industriale, spesso riducendone le dimensioni in rapporto a nuove esigenze: r. un'azienda] ≈ rimpiccolire. ‖ riorganizzare, ristrutturare. 2. (fig.) [dare una valutazione più rispondente alla realtà, e in genere limitativa, a persone, fatti e sim. cui sia stata attribuita un'importanza eccessiva] ≈ impiccolire, ridurre, rimpicciolire, sdrammatizzare. ↑ minimizzare. ‖ sottovalutare. ↔ amplificare, drammatizzare. ↑ enfatizzare, esagerare, ingigantire. ‖ sopravvalutare.
Quindi ridimensionare defacto è usato nell'accezione di ridurre, quindi l'utente ha ragione.
C:°sà.àsà.sàs.
thanks..
OMG OMG OMG OMG OMG ma quanti cacchio di post hai? :sofico: :sofico:
SchedaVideo
12-09-2013, 21:16
dal garzanti:
aus. avere
1. riportare alle giuste proporzioni, ridurre a proporzioni minori; valutare in maniera più realistica: ridimensionare la portata di un avvenimento; ridimensionare le proprie ambizioni; ridimensionare un artista
2. riorganizzare, ristrutturare in base a nuove esigenze, di solito riducendo le dimensioni precedenti: ridimensionare un’azienda, un’industria
Etimologia: ← comp. di ri- e dimensionare.
Sinonimi dall Treccani :
ridimensionare v. tr. [der. di dimensione, col pref. ri-] (io ridimensióno, ecc.). - 1. [organizzare su nuove basi un complesso industriale, spesso riducendone le dimensioni in rapporto a nuove esigenze: r. un'azienda] ≈ rimpiccolire. ‖ riorganizzare, ristrutturare. 2. (fig.) [dare una valutazione più rispondente alla realtà, e in genere limitativa, a persone, fatti e sim. cui sia stata attribuita un'importanza eccessiva] ≈ impiccolire, ridurre, rimpicciolire, sdrammatizzare. ↑ minimizzare. ‖ sottovalutare. ↔ amplificare, drammatizzare. ↑ enfatizzare, esagerare, ingigantire. ‖ sopravvalutare.
Quindi ridimensionare defacto è usato nell'accezione di ridurre, quindi l'utente ha ragione.
C:°sà.àsà.sàs.
Mmmmm non sono della tua, mi spiace. Si dovrebbe aprire un discorso nuovo, ma ovviamente non ci interessa farlo, ma ribadisco la mia, ri-dimensionare significa modificare nuovamente una dimensione, che poi la si rimpicciolisce o la si ingrandisce non è ben chiaro. ogni significato postato da te è separato da ; uno è da se, cioè se leggi la prima c'è scritto RIPORTARE ALLE GIUSTE PROPORZIONI. Comunque che sia più grande o più piccola, speriamo che duri di più, su questo credo siamo dello stesso parere.
SchedaVideo
12-09-2013, 21:22
quindi tu dici : eh devo ridimensionare la mia casa perchè siamo in 10 persone ormai e quindi prendo una sola stanza e bagno invece di 5 camere..
Lasciando perdere che la tua non l'ho capita, ma dico semplicemente che ridimensionare significa anche semplicemente modificare una dimensione che poi la modifiche più grande o più piccola non è specificato nella parola, ma verrà specificato nel discorso. Tutto qui (ri) credo che stia per modificare un altra volta RIfare, esempio....
Ri-fare
Ri-cadere
Ri-muovere
Ri-dimensionare
Cambiare una cosa, ma non necessariamente grande piccola ecc ecc.
Lasciando perdere che la tua non l'ho capita, ma dico semplicemente che ridimensionare significa anche semplicemente modificare una dimensione che poi la modifiche più grande o più piccola non è specificato nella parola, ma verrà specificato nel discorso. Tutto qui (ri) credo che stia per modificare un altra volta RIfare, esempio....
Ri-fare
Ri-cadere
Ri-muovere
Ri-dimensionare
Cambiare una cosa, ma non necessariamente grande piccola ecc ecc.
forse hai ragione sul significato proprio letterario (non lo so di certo) ma scrivere un articolo di un "giornale online" o chiamalo come vuoi e aspettarsi che tutti siano dei laureati in lettere penso sia folle. si dovrebbe scrivere in modo si corretto ma che non dia dubbi.
se tu poi se contento quando il tuo capo ti dice "ti ridimensiono lo stipendio" sei contento buon per te :muro:
SchedaVideo
12-09-2013, 21:52
forse hai ragione sul significato proprio letterario (non lo so di certo) ma scrivere un articolo di un "giornale online" o chiamalo come vuoi e aspettarsi che tutti siano dei laureati in lettere penso sia folle. si dovrebbe scrivere in modo si corretto ma che non dia dubbi.
se tu poi se contento quando il tuo capo ti dice "ti ridimensiono lo stipendio" sei contento buon per te :muro:
Vedi è qui che sbagli, io ho ben specificato che la parola ridimensionare prende significato dalla frase. Si sa benissimo che la parola ridimensionare legata a una parola stipendio, SI INTENDE diminuire, ma si INTENDE una cosa è intendere e una cosa è il significato letterale.
Se io alla mia ragazza dico io voglio volare con te, non necessariamente significa prendere l'aereo e volare, ma può anche significare volare con il pensiero.
Tutto qui.
In questo contesto era ovvio che il ridimensionamento della batteria volesse significare più grande, visto che leggendo poi l'articolo si capisce questo.
In altre parole dopo 4 anni ancora la batteria è performante? Quale accortezza usi per la ricarica? Di solito cambio cellulare quando la batteria "muore", e 4 anni non sono pochi ricaricando tutti i giorni! Ottima qualità della batteria!
Ora che mi ci fai pensare anche io ho un iPad 2 dal day one e lo uso tutti i giorni, però e per fortuna la batteria mi dura sempre uguale :) se non fosse per il vetro dello schermo che mi si sta scollando sempre di più direi che sono prodotti fatti per durare a differenza di altri :D
SchedaVideo
12-09-2013, 22:06
Comunque lasciando perdere il ridimensionamento :D il 5C costa un BOTTO diciamo pure ingiustificato, il 5S non si sa ancora bene cosa costi, ma posso dire che a me gusta non poco. ;)
SchedaVideo
12-09-2013, 22:08
Ora che mi ci fai pensare anche io ho un iPad 2 dal day one e lo uso tutti i giorni, però e per fortuna la batteria mi dura sempre uguale :) se non fosse per il vetro dello schermo che mi si sta scollando sempre di più direi che sono prodotti fatti per durare a differenza di altri :D
Anche io ho un iPad 2 ma a differenza del tuo ha circa un anno forse meno, posso dire che la batteria è impressionante, dura na cifra. :sofico:
Vedi è qui che sbagli, io ho ben specificato che la parola ridimensionare prende significato dalla frase. Si sa benissimo che la parola ridimensionare legata a una parola stipendio, SI INTENDE diminuire, ma si INTENDE una cosa è intendere e una cosa è il significato letterale.
Se io alla mia ragazza dico io voglio volare con te, non necessariamente significa prendere l'aereo e volare, ma può anche significare volare con il pensiero.
Tutto qui.
In questo contesto era ovvio che il ridimensionamento della batteria volesse significare più grande, visto che leggendo poi l'articolo si capisce questo.
di ovvio non c'era niente, visti gli articoli di nino, e comunque se tu per ridimensionare intendi anche ingrandire le cose buon per te
Gylgalad
12-09-2013, 22:35
In altre parole dopo 4 anni ancora la batteria è performante? Quale accortezza usi per la ricarica? Di solito cambio cellulare quando la batteria "muore", e 4 anni non sono pochi ricaricando tutti i giorni! Ottima qualità della batteria!
lo scarico e ricarico praticamente ogni giorno!
lo conosco come le mie tasche ;)
ironman72
12-09-2013, 23:08
Un altro articolo su ip5c e ip5s.. uno solo con tutte le info del caso no vero?
I prossimi sul 5c saranno per ogni variante di colore?
qiplayer
13-09-2013, 01:47
Con un pò di buona volontà ci potevano far stare una batteria da 2000-2500 mAh.
Ho appena aperto il 4s per cambiargli la batteria ed è veramente piccola, tipo 9x3x0,35cm già senza modifiche ce ne starebbe una più spessa di un millimetro. Se al posto del vetro mettevano un retro in metallo (più fine) ci stava una batteria del 50%più performante. Il coperchio è spesso quanto la sporgenza di esso oltre il metallo=2mm.
Nel 5 hanno semplicemente usato un coperchio più fine e meno pesante, il che lo rende "ultrasottile".
Nel 5s hanno usato un materiale migliore per i bordi. Ovviamente se ti cade ciao.
Non mi sembrano un granchè di novità.
Si il processore è più potente.
La politica poi è quella di mettere sul mercato nuovi os più pesanti per rallentare gradualmente di versione in versione i dispositivi più vecchi. In modo da portare il consumatore ad aggiornarsi, passando a un modello nuovo, veloce come l'iphone 3g nell'anno della sua uscita. Come l'iphone 4 al momento dell'uscita, come il 4s all'uscita e così via. Tutti modelli da rallentare col tempo per evitare di perdere vendite.
Parlo di velocità nell'aprire foto, usare i menù, non l'elaborazione di calcolo nei videogames che invece giovano di processori migliori.
demetriol
13-09-2013, 08:18
La politica poi è quella di mettere sul mercato nuovi os più pesanti per rallentare gradualmente di versione in versione i dispositivi più vecchi. In modo da portare il consumatore ad aggiornarsi, passando a un modello nuovo, veloce come l'iphone 3g nell'anno della sua uscita. Come l'iphone 4 al momento dell'uscita, come il 4s all'uscita e così via. Tutti modelli da rallentare col tempo per evitare di perdere vendite.
Parlo di velocità nell'aprire foto, usare i menù, non l'elaborazione di calcolo nei videogames che invece giovano di processori migliori.
Quotone... Questa tecnica commerciale esiste almeno dai tempi di windows 3.1 se non da prima... Altrimenti perchè l'utente dovrebbe cambiare dispositivo? (oltre al fatto che è più figo) :sofico: :sofico:
Secondo me l'aumento è risibile, vengo da un 4s e la batteria è un disastro, non so se già col 5 le cose miglioravano.
Volevo chiedere una cosa e scusate per il quasi ot. sapete se con iphone 5s si possono usare i guanti ha quella funzione? Grazie!
In realta' nel MBA le batterie sono uguali, ma durano fin troppo grazie a Intel.
La mia sensazione e' che hanno paura ad allontanarsi dai parametri ergonomici dettati dal santo Steve o da qualche altro suo adepto e quindi non hanno margine per aggiustare le dimensioni della batteria che rimane la stessa in tutti i prodotti da un po' di aggiornamenti ormai...
Mi ripeto, se nel Motorola RAZR MAXX due anni fà ci hanno fatto stare una batteria da 3300mAh, come diavolo é possibile che Apple non riesce ad infilarci una batteria da almeno almeno 2.000mAh?
Il design non credo incida, semmai é una questione di scelte e di costi, una batteria piu' capiente magari gli costa quei 3euro in piu' per ogni terminale :doh:
sundraw83
13-09-2013, 08:55
Penso sia anche una questione di peso e dimensioni del telefono. Se pure una 3300 fosse sottile, in larghezza sarebbe maggiore di quella attuale.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
GabryICE
13-09-2013, 10:37
Con un pò di buona volontà ci potevano far stare una batteria da 2000-2500 mAh.
Si come no, già che c'erano potevano integrare un generatore a gasolio nella scocca.
Guarda che è già un gran risultato quello che sono riusciti a raggiungere ovvero una aumento di quasi il 10% lasciando invariate le dimensioni. Infatti è la prima volta che riescono a farlo.
Per di più questo unito ad un processore sicuramente più ottimizzato, al coprocessore M7 ed il fatto che iOS7 sia più parsimonioso rispetto al 6 farà si che comunque l'aumento di durata sarà apprezzabile. :)
La politica poi è quella di mettere sul mercato nuovi os più pesanti per rallentare gradualmente di versione in versione i dispositivi più vecchi. In modo da portare il consumatore ad aggiornarsi, passando a un modello nuovo, veloce come l'iphone 3g nell'anno della sua uscita. Come l'iphone 4 al momento dell'uscita, come il 4s all'uscita e così via. Tutti modelli da rallentare col tempo per evitare di perdere vendite.
Ti sbagli, è stato confermato ad esempio che iPhone 4 con la GM di iOS 7 giri meglio rispetto ad iOS 6. ;)
Ti sbagli, è stato confermato ad esempio che iPhone 4 con la GM di iOS 7 giri meglio rispetto ad iOS 6. ;)
io ho provato la GM e il telefono mi sembra lento anche se non eccessivamente.
non va così peggio del 6 ma già c'era stato un rallentamento rispetto al 5
da apprezzare il fatto che sia ancora supportato ma è un telefono lento per gli standard alti cui ti abitua Apple con i suoi prodotti iOS
emanuele83
14-09-2013, 17:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5s-e-5c-batterie-piu-grandi-promettono-un-autonomia-migliore_48664.html
I nuovi dispositivi presentati in settimana da Apple avranno una batteria leggermente ridimensionata per consentire autonomie superiori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Al solito i signori della redazione dimostrano la loro ignoranza (ovviamente nel senso che si ignora la lingua italiana). BATTERIE più GRANDI sono intese per dimensioni, BATTERIE più CAPIENTI si intendono per capacità. In questo caso l'errore è doppio in quanto non solo la densità di energia non è legata rigidamente alle dimensioni fisiche della batteria (una cisterna d'acqua è a prescindere tanto più capiente quanto più grande, una batteria no), inoltre nessuno ha avuto ancora la possibilità di avere tra le mani una delle batterie di questi nuovi dispositivi, per cui non potete sapere se queste sono effettivamente più grandi e anche più capienti. Già vi posi il problma mesi fa, al tempo della falsa informazione sulla batteria più grande (che poi risultò capiente) dei sistemi macbook air. Complimenti vivissimi di nuovo per la notizia fallace e mendace.
GabryICE
14-09-2013, 17:02
Al solito i signori della redazione dimostrano la loro ignoranza (ovviamente nel senso che si ignora la lingua italiana). BATTERIE più GRANDI sono intese per dimensioni, BATTERIE più CAPIENTI si intendono per capacità. In questo caso l'errore è doppio in quanto non solo la densità di energia non è legata rigidamente alle dimensioni fisiche della batteria (una cisterna d'acqua è a prescindere tanto più capiente quanto più grande, una batteria no), inoltre nessuno ha avuto ancora la possibilità di avere tra le mani una delle batterie di questi nuovi dispositivi, per cui non potete sapere se queste sono effettivamente più grandi e anche più capienti. Già vi posi il problma mesi fa, al tempo della falsa informazione sulla batteria più grande (che poi risultò capiente) dei sistemi macbook air. Complimenti vivissimi di nuovo per la notizia fallace e mendace.
LOL hai perfettamente ragione...viva i grammar Nazi!
SchedaVideo
15-09-2013, 20:57
Volevo chiedere una cosa e scusate per il quasi ot. sapete se con iphone 5s si possono usare i guanti ha quella funzione? Grazie!
Ovviamente per ragion di logica NO come diavolo potrebbe fare la scansione dell'impronta indossando i guanti? :rolleyes:
Ovviamente per ragion di logica NO come diavolo potrebbe fare la scansione dell'impronta indossando i guanti? :rolleyes:
:D
Al solito i signori della redazione dimostrano la loro ignoranza (ovviamente nel senso che si ignora la lingua italiana). BATTERIE più GRANDI sono intese per dimensioni, BATTERIE più CAPIENTI si intendono per capacità. In questo caso l'errore è doppio in quanto non solo la densità di energia non è legata rigidamente alle dimensioni fisiche della batteria (una cisterna d'acqua è a prescindere tanto più capiente quanto più grande, una batteria no), inoltre nessuno ha avuto ancora la possibilità di avere tra le mani una delle batterie di questi nuovi dispositivi, per cui non potete sapere se queste sono effettivamente più grandi e anche più capienti. Già vi posi il problma mesi fa, al tempo della falsa informazione sulla batteria più grande (che poi risultò capiente) dei sistemi macbook air. Complimenti vivissimi di nuovo per la notizia fallace e mendace.
parafrasando il mitico spot direi che per aumentare l'autonomia non serve una batteria grande, ma una grande batteria!
ci saranno le batterie marca cinghiale? :D
ci saranno le batterie marca cinghiale? :D
probabile :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.