PDA

View Full Version : iPhone 5S: ecco come scatta la nuova fotocamera iSight


Redazione di Hardware Upg
12-09-2013, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5s-ecco-come-scatta-la-nuova-fotocamera-isight_48634.html

Apple ha pubblicato le prime fotografie realizzate con il nuovo modulo fotografico di iPhone 5S. Ne vale la pena l'aggiornamento?

Click sul link per visualizzare la notizia.

mauriziogl
12-09-2013, 14:34
Sti qua con un iphone fan foto che manco quelli della national geographic ci riescono

roccia1234
12-09-2013, 14:39
Sti qua con un iphone fan foto che manco quelli della national geographic ci riescono

Beh sono foto di presentazione, ci mancherebbe pure che siano brutte :asd: .

david-1
12-09-2013, 14:41
Sti qua con un iphone fan foto che manco quelli della national geographic ci riescono
:asd:

taci va, non so se ridere o piangere per questi articoli
per il 99% dei lettori è una propaganda semplice e netta pro-iPhone

inited
12-09-2013, 14:43
Proprio tradizione non è, il solo precedente è la dicitura per il 5, con il 4S si chiamavano ancora front e rear.

Ho visto gente lamentarsi in rete del rumore nella foto con la peonia (mi pare), ma francamente da una foto in macro fatta con un cellulare più di questo non mi aspetterei (magari giusto la versione interpolata del Lumia 1020, chissà).

acerbo
12-09-2013, 14:47
sotto il sole vengono bene con qualunque cessocamera le foto, soprattutto se sono scattate da un professionista e viste dentro una pagina web a 640x480

Eraser|85
12-09-2013, 14:52
Sti qua con un iphone fan foto che manco quelli della national geographic ci riescono

Nella seconda foto, quella con i bimbi cicci in piscina, è palese (si vede dalle luci negli occhi) che sono state scattate con un set di luci, pannelli e tutto il necessario.. grazie al kaiser che escon bene! Voglio vedere una review fatta da un tizio caio qualunque in condizioni di scarsa luminosità.. poi ne riparliamo ;)

opelio
12-09-2013, 14:53
C'è sempre la speranza che arrivi un meteorite e formatti questa società demenziale.
Voglio però avere il tempo di poter dire a quello vicino a me, che starà fotografando il suddetto meteorite con l'iPad o l'iphone: "Sbrigati però a pubblicarla"

Duncan
12-09-2013, 14:59
ha usato Photoshop CS5 per windows, almeno in quelle che ho scaricato, iso bassi e otturatore veloce

Duncan
12-09-2013, 15:00
Nella seconda foto, quella con i bimbi cicci in piscina, è palese (si vede dalle luci negli occhi) che sono state scattate con un set di luci, pannelli e tutto il necessario.. grazie al kaiser che escon bene! Voglio vedere una review fatta da un tizio caio qualunque in condizioni di scarsa luminosità.. poi ne riparliamo ;)

Beh, di sicuro farà foto pari al 5, per un cellulare non è niente male... poi se voglio fare belle foto prendo la reflex :)

recoil
12-09-2013, 15:03
durante il keynote del 4 fecero vedere delle foto e il video girato e montato sul telefono che erano spettacolari
la realtà invece è un tantino diversa e la noto tutte le volte che faccio foto :D

aspettiamo un test serio :)

ironman72
12-09-2013, 15:04
Prossimo articolo come si vede bene la rubrica dell'ip5s?o come suonano bene gli altoparlanti?
:mc:

Ares17
12-09-2013, 15:09
Apple ha mostrato per la prima volta pubblicamente iPhone 5S nel corso dell'evento privato organizzato ieri per la stampa specializzata. Fra le caratteristiche aggiuntive più interessanti del nuovo top di gamma troviamo un processore A7 più potente coadiuvato da un altro chip delegato alla gestione dei vari sensori di movimento. Un approccio di questo tipo garantisce un risparmio energetico non indifferente, soprattutto considerato l'utilizzo massiccio di giroscopio e accelerometro all'interno della nuova interfaccia di iOS 7.
Son due i casi:
1 Hai fatto un copia ed incolla di una mail apple
2 Non ne capisci il senso di quello che scrivi

Mi spieghi come mai se il massiccio uso dei sensori di posizione permette un aumento dell'autonomia grazie al chip dedicato nel 5S si ha un aumento dell'autonomia del 4S senza questo mirabolante chip?

Ginopilot
12-09-2013, 15:14
sono foto scattate da fotografi professionisti con attrezzatura professionale, a parte la macchina fotografica, naturalmente. Quindi set con luci, diffusori, ecc. ecc. Sostanzialmente una presa in giro per chi vorrebbe fare le foto con il telefono.

AlexSwitch
12-09-2013, 15:26
Chissà se Apple ha corretto il difetto della lente del 5 che in controluce produceva una quantità di flares e halo pazzeschi....

Marko#88
12-09-2013, 15:27
C'è sempre la speranza che arrivi un meteorite e formatti questa società demenziale.
Voglio però avere il tempo di poter dire a quello vicino a me, che starà fotografando il suddetto meteorite con l'iPad o l'iphone: "Sbrigati però a pubblicarla"

Una volta tanto mi trovi d'accordo :asd:

teod
12-09-2013, 16:04
Sti qua con un iphone fan foto che manco quelli della national geographic ci riescono

Ehm... iPhone è un bello strumentino per far foto....
Queste le ho scattate io con iPhone... e sono ben lungi da essere un professionista....
http://instagram.com/p/dCkjSdyAST/#
http://instagram.com/p/c1vudaSAW9/#
http://instagram.com/p/c7ehmPSARe/#
http://instagram.com/p/dhqUkcSAYn/#
http://instagram.com/p/c95NtmyAd9/#
http://instagram.com/p/dKzqcOSAau/#
http://instagram.com/p/dCEAVbyATW/#
http://instagram.com/p/dUBx6bSAXw/#
Se hanno migliorato ancora la fotocamera ben venga... per essere un cellulare è strabiliante! Davvero... e lo dico pur essendo abituato ad un corredo fotografico di tutto rispetto.
E' la polaroid dei giorni nostri.

teod
12-09-2013, 16:06
Chissà se Apple ha corretto il difetto della lente del 5 che in controluce produceva una quantità di flares e halo pazzeschi....

Mah, ti assicuro che ne produce anche un Canon 24-105 f4 L, ottica da oltre 1000€ di listino... per essere un telefono fa faville.

Marko#88
12-09-2013, 16:15
Ehm... iPhone è un bello strumentino per far foto....
Queste le ho scattate io con iPhone... e sono ben lungi da essere un professionista....
http://instagram.com/p/dCkjSdyAST/#
http://instagram.com/p/c1vudaSAW9/#
http://instagram.com/p/c7ehmPSARe/#
http://instagram.com/p/dhqUkcSAYn/#
http://instagram.com/p/c95NtmyAd9/#
http://instagram.com/p/dKzqcOSAau/#
http://instagram.com/p/dCEAVbyATW/#
http://instagram.com/p/dUBx6bSAXw/#
Se hanno migliorato ancora la fotocamera ben venga... per essere un cellulare è strabiliante! Davvero... e lo dico pur essendo abituato ad un corredo fotografico di tutto rispetto.
E' la polaroid dei giorni nostri.

Per postare roba del genere devi essere davvero poco permaloso :asd:
Senza offesa, non definirei quelle foto come valide per dire che l'iPhone fa belle foto, anzi.

Dragon 36
12-09-2013, 16:20
Scusate, magari sarò scemo io ma...la foto della medusa????ahahahah che geni del male...si potrebbe pensare ad un acquario, se non ci fosse il tipico sfondo "stellato" dei 300 metri sottomarini...complimenti davvero per la scelta delle foto BABBI APPLE.

Mparlav
12-09-2013, 16:27
L'iPhone 5 ha una buona fotocamera, col 5S hanno migliorato il comparto, stando alle specifiche, certo non lo si può valutare con quelle foto "pubblicitarie".

Trovo più interessante vedere se sono migliorati di più, o meno, di quanto abbia fatto, per esempio Samsung S3 -> S4, Sony Xperia T -> Z1, HTC One-X -> One o LG Optimus G -> G2.
Meglio aspettare un paio di settimane per i confronti diretti alle stesse condizioni.

MorrisOBrian
12-09-2013, 19:03
Scusate, magari sarò scemo io ma...la foto della medusa????ahahahah che geni del male...si potrebbe pensare ad un acquario, se non ci fosse il tipico sfondo "stellato" dei 300 metri sottomarini...complimenti davvero per la scelta delle foto BABBI APPLE.

Si potrebbe pensare che hanno fotografato una foto? O è troppo da "babbi" (mi perdoni chi conosce l'italiano) ?

C3r3al
12-09-2013, 20:13
Non sono d'accordo con quanto state dicendo.

Se è una presentazione del 5S e di come può fare foto, possono anche prendere Newton buonanima, su un set professionale, con modelli, luci e ca@@i vari.
Vale tutto basta che usino davvero il 5S per fare foto.
Sono meno d'accordo all'intervento pesante in PP, però secondo me è giusto presentare le cose nel modo migliore possibile.
Che poi il bimbomnk faccia foto orrende col 5S o con la Nikon D4, mi interessa meno.
Non mi sembra corretto sempre appiattire tutto verso il basso, dare sempre una mano a chi è meno portato.
Questo è quello che si può fare con questa apparecchiatura, poi ognuno farà quello che può/sa fare.
Se compro la più veloce moto in commercio e vado al Mugello, di certo girerò molto più lento di un pilota professionista con la stessa moto, ma non mi lamenterò che la moto va piano ...

toskano79
12-09-2013, 20:51
Scusate, magari sarò scemo io ma...la foto della medusa????ahahahah che geni del male...si potrebbe pensare ad un acquario, se non ci fosse il tipico sfondo "stellato" dei 300 metri sottomarini...complimenti davvero per la scelta delle foto BABBI APPLE.
hahahahah stavo proprio per postare anch'io sulla foto con la medusa :asd: :asd:

ma dai ...........
per andare dietro a questi bisogna proprio essere EPPOL-maniacs ... altro che fan :rolleyes:

II ARROWS
12-09-2013, 23:36
hahahahah stavo proprio per postare anch'io sulla foto con la medusa :asd: :asd:

ma dai ...........
per andare dietro a questi bisogna proprio essere EPPOL-maniacs ... altro che fan :rolleyes:Terzo... solo per il tempo. :D

Ma dai, qua c'è ancora qualcuno che dice che sono fatte con il telefono... ma neanche buona parte delle reflex riesco a fare foto di questo tipo... poi in acqua... al buio... :D
Suvvia!

roccia1234
13-09-2013, 07:46
Scusate, magari sarò scemo io ma...la foto della medusa????ahahahah che geni del male...si potrebbe pensare ad un acquario, se non ci fosse il tipico sfondo "stellato" dei 300 metri sottomarini...complimenti davvero per la scelta delle foto BABBI APPLE.

hahahahah stavo proprio per postare anch'io sulla foto con la medusa :asd: :asd:

ma dai ...........
per andare dietro a questi bisogna proprio essere EPPOL-maniacs ... altro che fan :rolleyes:

Terzo... solo per il tempo. :D

Ma dai, qua c'è ancora qualcuno che dice che sono fatte con il telefono... ma neanche buona parte delle reflex riesco a fare foto di questo tipo... poi in acqua... al buio... :D
Suvvia!

Scusate ma... a me sembra scontato che sia stata fatta in un acquario...

Aggiungo che quella foto è stata fatta con dei flash (con buona pace del buio), e il "fondo stellato" non sono altro che particelle in sospensione illuminate, appunto, dai flash, che ti becchi anche a mezzo metro di profondità).

Con il set adatto, è un foto fattibilissima anche con iphone.

Ares17
13-09-2013, 09:04
Scusate ma... a me sembra scontato che sia stata fatta in un acquario...

Aggiungo che quella foto è stata fatta con dei flash (con buona pace del buio), e il "fondo stellato" non sono altro che particelle in sospensione illuminate, appunto, dai flash, che ti becchi anche a mezzo metro di profondità).

Con il set adatto, è un foto fattibilissima anche con iphone.

Io l'ho osservata ieri:
Mi sembra fatta in acquario , con forte illuminazione dai lati (forse gia presenti in loco).
Quelle luminescenze più che particelle mi sembrano bollicine d'aria (il contorno luminescente mentre l'interno trasparente).
In basso a sinistra vedo una macchia (probabilmente un'rtefatto passota a photoshop) ed i bordi dell'ombrello esterno della medusa stranamente come ricoperto di peluria luminescente (non so se dovuto ad un filtro di photoshop o alla fotocamera).
Non credo si abbiano usati flash dato il forte riflesso che farebbe sul vetro.

Duncan
13-09-2013, 09:54
dipende da come son piazzati i flash, poi potrebbero aver messo sempre davanti un pannello/filtro polarizzatore per eliminarli

roccia1234
13-09-2013, 10:41
Io l'ho osservata ieri:
Mi sembra fatta in acquario , con forte illuminazione dai lati (forse gia presenti in loco).
Quelle luminescenze più che particelle mi sembrano bollicine d'aria (il contorno luminescente mentre l'interno trasparente).
In basso a sinistra vedo una macchia (probabilmente un'rtefatto passota a photoshop) ed i bordi dell'ombrello esterno della medusa stranamente come ricoperto di peluria luminescente (non so se dovuto ad un filtro di photoshop o alla fotocamera).
Non credo si abbiano usati flash dato il forte riflesso che farebbe sul vetro.

Nel caso, i flash avrebbero benissimo potuto metterli DENTRO la vasca. O, se non flash, delle luci continue, dopo aver fatto una generosa donazione all'acquario, ovviamente.

Appena torna attivo flickr, posto una mia foto di una medusa all'acquario di genova, fatta in una delle primissime uscite con la mia prima DSLR.

franzing
13-09-2013, 10:48
Nel caso, i flash avrebbero benissimo potuto metterli DENTRO la vasca. O, se non flash, delle luci continue, dopo aver fatto una generosa donazione all'acquario, ovviamente.

Appena torna attivo flickr, posto una mia foto di una medusa all'acquario di genova, fatta in una delle primissime uscite con la mia prima DSLR.
In genere gli acquari marini hanno una forte illuminazione e il flash o altre fonti di luce sono superflue

roccia1234
13-09-2013, 11:31
In genere gli acquari marini hanno una forte illuminazione e il flash o altre fonti di luce sono superflue

Dipende.
Se ci sono coralli (specie coralli duri) o simili si, hanno un'illuminazione MOLTO forte, solitamente intorno a 1W/L (1 watt per litro) o anche più, sia con neon T5 "classici" che con lampade HQI/HQL.

Se è una vasca con solo meduse (tipo quelle all'acquario di genova), l'illuminazione è molto più modesta.

Pier2204
13-09-2013, 11:47
Ammettendo che quelle foto provengano da un 5s, sono comunque fotografie studiate da professionisti con un corredo fatto di luci e sfondi da studio, niente a che vedere per chi usa l'iPhone per scattare la foto occasionalmente, vorrei vedere le stesse foto fatte in studio con un Lumia 1020 e confrontarle..

Mi sa che le cose sarebbero molto diverse..

C3r3al
13-09-2013, 11:47
Mah ... Ogni punto di vista ha le sue ragioni.
Io volevo dire che con lo stesso (identico) mezzo si possono avere risultati ben diversi:
- con l'iPhone 5S io e Robert Capa facciamo foto compeltamente diverse
- con la Nikon D4 io e Helmut Newton facciamo foto completamente diverse
- con la Ducati Panigale io e Dovizioso facciamo giri al Mugello completamente diversi.

Ma non si può dire che sia per colpa del mezzo.
Poi se vuoi dire che un'azienda dovrebbe presentare i risultati medi (o mediocri in certi casi) che si possono ottenere con il loro prodotto, oltre a me penso che le aziende stesse sarebbero parecchio contrarie.
Mi piace molto la legge in America secondo la quale puoi fare pubblicità al Big Mac come vuoi, ma per le foto DEVI usare gli ingredienti reali (magheggiandoli come vuoi tu) e tanta PP dopo.
Guarda questo ... http://www.youtube.com/watch?v=zGj2eVgWI6Q è comunque parecchio più onesto di quello che si può fare da noi, dove puoi pubblicizzare una cosa e venderne un'altra (vedi pubblicità del latte e uso della vernice bianca!).

Qui comunque leggo tanti commenti (anche negativi) su uno dei 3/4 smartphone migliori per le foto e mi sembra piuttosto ingeneroso.

Ciao
Giorgio

toskano79
13-09-2013, 12:15
si vabbè, medusa a parte, se per fare una foto bisogna metter su uno studio fotografico e poi cliccare sul bottone dell'aifòn e poi si vuole farla passare come "tipica foto che puoi fare con l'aifòn" mi sembra una presa per i fondelli

voglio vedere se le foto fatte col tipico uso dal tipico utente (la ragazzetta che si fotografa le te.tte in bagno, il tipo che fotografa il piatto che mangia, l'omino che fotografa la moglie mentre regge la torre di pisa ...) vengono in quel modo

franzing
13-09-2013, 12:52
hanno appena fatto la stessa cosa per il lumia , identica,tale e quale anzi con tanto di nome altisonante

E quindi? :asd:

Pier2204
13-09-2013, 13:19
hanno appena fatto la stessa cosa per il lumia , identica,tale e quale anzi con tanto di nome altisonante e ancora criticate? certo che quando vedete apple…….;) continuate che mi diverto

Per quanto mi riguarda parlo di una comparativa nello stesso studio, dubito che Apple lo faccia...

ShinjiIkari
15-09-2013, 11:15
Coi soldi che hanno potrebbero anche aver ricreato geneticamente una medusa per vivere nello spazio e fotografata da uno shuttle!
A parte tutto, avrebbero fatto meglio a mostrare foto realistiche senza l'ausilio di strumentazioni professionali, dato che queste escludono di fatto l'utilizzo di un iPhone come fotocamera nel 100% dei casi (non 99%).

simon71
15-09-2013, 20:05
Per postare roba del genere devi essere davvero poco permaloso :asd:
Senza offesa, non definirei quelle foto come valide per dire che l'iPhone fa belle foto, anzi.

Apperò...tutti fotografi professionisti vedo?

Tu lo sai l'utente medio 30 anni fa come e con COSA faceva foto vero?
E conosci il loro risultato? Oggi con uno Smartphone (iPhone, Lumia o Galaxy che siano) fai delle foto che 30 anni fa necessitavano di una Reflex con filtri, obiettivi e tutto l'ambaradam...:muro:

simon71
15-09-2013, 20:09
hahahahah stavo proprio per postare anch'io sulla foto con la medusa :asd: :asd:

ma dai ...........
per andare dietro a questi bisogna proprio essere EPPOL-maniacs ... altro che fan :rolleyes:

PErché Nokia l'anno scorso con la presentazione del 920 cosa fece??!!

Fece un video PROFESSIONALE, forse fatto con una Sony o una Red e spacciato per un video del nuovo Lumia...Sputtanata in tutta la blogosfera dopo che un utente in un frame vide l'operatore riflesso con una cinepresa fu costretta a TOGLIERLA dalla rete...

Che iPhone faccia belle foto me ne accorsi ai tempi del 4S...E con il 5 idem...Se il 5S ha un sensore implementato, diversa apertura, pixel maggiorati e doppio flash lo capirebbe anche un BABBUINO ubriaco che le foto saranno ancora meglio...

Come quelle della presentazione? Forse no, ma sicuramente se la batterà col Lumia 1020 o col nuovo Galaxy s5...

san80d
15-09-2013, 22:32
Fece un video PROFESSIONALE, forse fatto con una Sony o una Red e spacciato per un video del nuovo Lumia...Sputtanata in tutta la blogosfera dopo che un utente in un frame vide l'operatore riflesso con una cinepresa fu costretta a TOGLIERLA dalla rete...

già, davvero una mera figura :)

Marko#88
16-09-2013, 07:08
Apperò...tutti fotografi professionisti vedo?

Tu lo sai l'utente medio 30 anni fa come e con COSA faceva foto vero?
E conosci il loro risultato? Oggi con uno Smartphone (iPhone, Lumia o Galaxy che siano) fai delle foto che 30 anni fa necessitavano di una Reflex con filtri, obiettivi e tutto l'ambaradam...:muro:

Lungi da me passare per porfessionista, dico solo che IO non posterei foto del genere sostenendo che l'iPhone fa belle foto. E' una mia opinione, nel momento in cui si mettono le proprie foto su internet bisogna mettere in conto che possono non piacere a tutti.
In secondo luogo: si, so cosa usavano 30 anni fa e conosco anche il loro risultato. Ho qui a 30cm da me una Pentax K1000 col suo 50ino f/1.7 che ho iniziato a usare nell'ultimo periodo affiancandola alla K-5. Con uno smartphone ottieni di più? Si, magari in certe foto può anche essere...ma già se mi viene voglia di giocare con la profondità di campo lo smartphone è da lanciare dalla finestra, la reflex di 30 anni fa invece me lo permette...e anche senza filtri e ambaradam.

franzing
16-09-2013, 09:50
Apperò...tutti fotografi professionisti vedo?

Tu lo sai l'utente medio 30 anni fa come e con COSA faceva foto vero?
E conosci il loro risultato? Oggi con uno Smartphone (iPhone, Lumia o Galaxy che siano) fai delle foto che 30 anni fa necessitavano di una Reflex con filtri, obiettivi e tutto l'ambaradam...:muro:

Senza offesa, ma questa è proprio una sciocchezza e nemmeno tanto piccola. Io ho iniziato a fare foto da ragazzino con una reflex zenith che mi regalò mia mamma, pesava un accidente e costava 110.000 lire obbiettivo compreso (un fisso da 44mm) e senza filtri e manco il flash (perchè non avevo i soldi per prendermelo :asd: ) ci facevo foto che con un iphone che costa uno stipendio manco te le sogni. Spariamole meno grosse dai

Ares17
16-09-2013, 10:12
Apperò...tutti fotografi professionisti vedo?

Tu lo sai l'utente medio 30 anni fa come e con COSA faceva foto vero?
E conosci il loro risultato? Oggi con uno Smartphone (iPhone, Lumia o Galaxy che siano) fai delle foto che 30 anni fa necessitavano di una Reflex con filtri, obiettivi e tutto l'ambaradam...:muro:

Ma se ci sono "Signori" fotografi che ancora si lamentano del fatto che le top reflex attuali sono indietro rispetto ad una reflex analogica di 20 anni fa su diverse cose tu mi vieni a dire che uno smartphone le ha superate?

Duncan
16-09-2013, 10:23
Apperò...tutti fotografi professionisti vedo?

Tu lo sai l'utente medio 30 anni fa come e con COSA faceva foto vero?
E conosci il loro risultato? Oggi con uno Smartphone (iPhone, Lumia o Galaxy che siano) fai delle foto che 30 anni fa necessitavano di una Reflex con filtri, obiettivi e tutto l'ambaradam...:muro:


ahah, logico che con il digitale si fanno cose che con la pellicola non si facevano...

Cominciamo a distinguere dunque, altrimenti non se ne esce.

Se parliamo di rpocesso fotografico logicamente il digitale è avanti, a meno di voler affermare che uno smartphone è meglio di una reflex digitale...

mentre in fase di scatto, di mera acquisizione una reflex è sempre meglio

recoil
16-09-2013, 10:48
io lascerei fuori i professionisti e anche gli amatori seri dal discorso smartphone, perché quelli useranno sempre la reflex e ci mancherebbe altro visto che sensori a parte ci sono le ottiche a fare la differenza

la foto con lo smartphone la fa l'utente consumer, che fino ad ora aveva la compattina con scheda SD e che prima del digitale aveva sempre la sua compattina ma con la pellicola e ha sempre scattato in automatico o con quei 2-3 programmi pre impostati

per questo tipo di utente lo smartphone oggi fa foto di ottimo livello e con due tocchi permette l'applicazione di filtri (personalmente mi stancano ma su FB fanno sempre figo...) e la condivisione su internet
oggi la fotografia consumer è questa e giustamente le case stanno facendo pubblicità soprattutto sulla parte fotografica dei loro smartphone, perché la partita si gioca soprattutto su questo aspetto

Duncan
16-09-2013, 10:55
Concordo, come camera da avere sempre dietro è ottimo uno smartphone, le compatte al 99% andranno scomparendo probabilemnte.

Ma se voglio fare foto belle mi porto sempre dietro la mia vecchia nikon D200 con i sui 4 obiettivi e flash... pesa, ma poi vedi le foto e ridi :)

recoil
16-09-2013, 11:04
Concordo, come camera da avere sempre dietro è ottimo uno smartphone, le compatte al 99% andranno scomparendo probabilemnte.

Ma se voglio fare foto belle mi porto sempre dietro la mia vecchia nikon D200 con i sui 4 obiettivi e flash... pesa, ma poi vedi le foto e ridi :)

anche io ho una reflex e le foto che faccio con il 50mm 1.8 ovviamente con il telefono me le sogno, però la maggior parte delle volte è veramente scomodo portarla dietro
ai tempi della pellicola ero ben contento di sopportare il peso e l'ingombro pur di rinunciare alla compattina in quasi tutte le occasioni, oggi la reflex la uso più di rado e mi da soddisfazioni, ma non sono disposto a portarmela in giro tutte le volte perché so che una foto decente riesco a farla anche con un oggettino che mi sta in tasca

Duncan
16-09-2013, 11:14
Concordo, strumento giusto in abse al risultato che si vuole ottenere ;)

roccia1234
16-09-2013, 12:03
Apperò...tutti fotografi professionisti vedo?

Tu lo sai l'utente medio 30 anni fa come e con COSA faceva foto vero?
E conosci il loro risultato? Oggi con uno Smartphone (iPhone, Lumia o Galaxy che siano) fai delle foto che 30 anni fa necessitavano di una Reflex con filtri, obiettivi e tutto l'ambaradam...:muro:

Te non hai idea di quello che stai dicendo.
Un sistema reflex (ma non solo eh) di 30 anni fa, ma anche 40 o 50 anni fa, ha una qualità immensamente superiore a qualunque cellulare o compattina/bridge esistente.
Anzi, da un punto di vista della resa finale (se sviluppo e stampa sono fatti con tutti i crismi del caso) se la giocano tranquillamente con i sistemi attuali.

Poi oh, non ci sono solo le reflex, prendi una telemetro 35mm di 50-60 o più anni fa e vedi che asfalta anche lei qualunque cellulare per resa finale delle foto. E sono cose che si portano a casa con 30-40€ obiettivo incluso eh...

Senza offesa, ma questa è proprio una sciocchezza e nemmeno tanto piccola. Io ho iniziato a fare foto da ragazzino con una reflex zenith che mi regalò mia mamma, pesava un accidente e costava 110.000 lire obbiettivo compreso (un fisso da 44mm) e senza filtri e manco il flash (perchè non avevo i soldi per prendermelo :asd: ) ci facevo foto che con un iphone che costa uno stipendio manco te le sogni. Spariamole meno grosse dai

Ti devo correggere :D
L'ottica che avevi era un helios 44, ma "44" è solo il nome, la focale è 58mm e l'apertura f/2 ;) .

ah, se hai una reflex digitale, prova a riutilizzarlo, ti sutpirà (in positivo) per la resa che ha ;) .

franzing
17-09-2013, 15:45
Ti devo correggere :D
L'ottica che avevi era un helios 44, ma "44" è solo il nome, la focale è 58mm e l'apertura f/2 ;) .

ah, se hai una reflex digitale, prova a riutilizzarlo, ti sutpirà (in positivo) per la resa che ha ;) .

Hai ragione, avevo sto 44 in testa e non ricordavo che era :D
Purtroppo però ha l'attacco a vite, non so se esistono adattori, non avevo mai pensato a riutilizzarlo :stordita: Ricordo comunque che per il prezzo che aveva era un buon obbiettivo