View Full Version : SteelSeries Sensei: un mouse con una CPU che potrebbe far girare Quake
Redazione di Hardware Upg
12-09-2013, 14:12
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/steelseries-sensei-un-mouse-con-una-cpu-che-potrebbe-far-girare-quake_48662.html
Abbiamo richiesto a SteelSeries alcuni prodotti per videogiocatori hardcore, in modo da costruire le tre video-recensioni che potete vedere all'interno di questa news
Click sul link per visualizzare la notizia.
Eeeh, ma la memoria? Se non sbaglio Quake richiedeva 8MB per girare, e ancora di più se avevi Windows 95 :O
Non ricordo quanta RAM richiedesse, ma all’avvio in DOS o in Windows 3 (non serviva Windows 95) compariva una scritta secondo cui serviva come minimo un processore Pentium 75. Il mio 486-DX2 (spero di ricordare il nome) da 66 MHz con 16 MB di RAM lo faceva girare. Con 4 MB di RAM, invece, non lo faceva partire.
Non ricordo quanta RAM richiedesse, ma all’avvio in DOS o in Windows 3 (non serviva Windows 95) compariva una scritta secondo cui serviva come minimo un processore Pentium 75. Il mio 486-DX2 (spero di ricordare il nome) da 66 MHz con 16 MB di RAM lo faceva girare. Con 4 MB di RAM, invece, non lo faceva partire.
che tempi!
io giocavo col 486 dx4 100mhz e 16 di ram!
Ho visto girare quake su un lettore mp3 sandisk di qualche anno fa, almeno un paio
Se non ricordo male, Quake richiedeva 8 mb in dos, 16 in Windows 95. E mi pare che richiedesse il coprocessore matematico, quindi si 486DX e Pentium, no 486SX e precedenti...
Ora mi metto a piangere per la nostalgia, anche perché quake é stato il mio primo gioco per pc (che avevo appena comprato) ed é stato amore a prima vista. :(
Fa un pó strano pensare che la stessa capacitá di calcolo di un pc da due stipendi di 20 anni fa sia ora in un... mouse!
Garantito che non ci avrei mai creduto se me lo avessero detto.
Cmq il Sensei ha ricevuto un refresh di sensore...
Ora arriva a 16000 e spicci, Sensei mlg che uso da qualche mese con grande soddisfazione aggiungo.
@less@ndro
12-09-2013, 16:19
finalmente una recensione seria che non ha l'aria di una pubblicità. :O :asd:
Certo che chiamarle recensioni... Ho guardato sia quella delle Siberia che del Sensei, che superficialità. Chiamatele unboxing le prossime.
non riesco ad essere nostalgico con la tecnologia... se ripenso all'MSX a cassette... vomito... se mi dici i coin-up da bar, l'amiga... ma il comparto PC era deleterio... The Eye of the Beolder... mamma mia che orrore...! vedo adesso Skyrim e dovrei essere nostalgico?!?!? no, grazie!
GabryICE
13-09-2013, 09:48
Cmq il Sensei ha ricevuto un refresh di sensore...
Ora arriva a 16000 e spicci, Sensei mlg che uso da qualche mese con grande soddisfazione aggiungo.
LOL come vi invidio purtroppo ai tempi l'unico pc in casa era quello di mio padre e mai mi avrebbe lasciato usarlo per giocare a Quake. :cry:
--non riesco ad essere nostalgico con la tecnologia... se ripenso all'MSX a cassette... vomito... se mi dici i coin-up da bar, l'amiga... ma il comparto PC era deleterio... The Eye of the Beolder... mamma mia che orrore...! vedo adesso Skyrim e dovrei essere nostalgico?!?!? no, grazie!
La nostalgia non é per la tecnologia, ma per le emozioni provate all'epoca, ovviamente. Quando é uscito Quake, io avevo 15 anni, avevo appena scoperto il pc (i videogiochi, le riviste, la computer grafica, ...), iniziato le superiori e stretto un forte legame con un amico, legame che, purtroppo, oggi non c'é piú.
Parlare di quake fa riaffiorare tutti quei ricordi. Ovvio che un pó di nostalgia viene...
GabryICE
13-09-2013, 10:00
Oh ma che bel carosello per Steelseries. :nonsifa:
franzing
13-09-2013, 10:12
All'epoca avevo un pentium 100 overclockato a 120, 16 mb di ram, s3 virge con 2 mega di memoria video, e girava a 800x600 bei ricordi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.