View Full Version : Cavo ethernet vicino caldaia
xveilsidex
12-09-2013, 13:23
Salve ragazzi dovrei mettere sul tetto 3 antenne wifi per giocare in lan con degli amici.
Dovrei collegare 3 di questi prodotti http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=216&model=TL-WA7210N#spec che hanno al proprio interno un'antenna wifi da 12dbi e 500mv.
Il problema è che dovrei passare i 3 cavi lan ( CAT 6 S/STP quindi molto schermati) vicino ad una caldaia.
Ho già un cavo ethernet che passa da li vicino e che collega la CPE linkem al suo POE che si trova nel ripostiglio subito accanto al ripostiglio caldaia. (dove sta la finestrella che si vede in foto)
Quello che vi chiedo è un Parere :
E' pericoloso portare altri 3 cavi lan vicino quella caldaia ?
La caldai(intendo proprio il pezzo metallico) dal cavo arancione linkem dista 17 cm.
Vi allego delle foto per darvi un'idea :
http://imageshack.us/scaled/thumb/801/n7h3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/n7h3.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/163/uvnc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/uvnc.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/69/6fp1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/6fp1.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/191/xyah.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/xyah.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/571/eqgh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/eqgh.jpg/)
gargamella
13-09-2013, 14:02
Bisognerebbe misurare la temperatura quando è accesa (so che magari non è la stagione giusta); in caso valuta anche dei cavi armati.
Dumah Brazorf
13-09-2013, 14:19
Naaah, non si squaglierebbero neanche se fossero a contatto con la caldaia.
Le caldaie odierne sono termicamente isolate, soprattutto quelle per esterno. Sai che costi se disperdessero calore a cavolo?
Visto che hai 3 e 1 4 cavi magari fai una cosa più pulita e usa un corrugato/canalina in pvc.
Il problema è che dovrei passare i 3 cavi lan ( CAT 6 S/STP quindi molto schermati) vicino ad una caldaia.
perche' usi cavi cat6 con doppia schermatura?
xveilsidex
14-09-2013, 15:34
Naaah, non si squaglierebbero neanche se fossero a contatto con la caldaia.
Le caldaie odierne sono termicamente isolate, soprattutto quelle per esterno. Sai che costi se disperdessero calore a cavolo?
Visto che hai 3 e 1 4 cavi magari fai una cosa più pulita e usa un corrugato/canalina in pvc.
No ragazzi, forse non sono stato chiaro abbastanza.. non è il calore a preoccuparmi perchè ho visto che le temperature all'interno del ripostiglio in cui è situata la caldai sono "tranquille" , piu che altro non vorrei che le interferenze dei cavi unite alla fiammella e al gas che si trovano nei paraggi possano farmi esplodere la caldaia! :sofico:
perche' usi cavi cat6 con doppia schermatura?
Devo fornire alimentazione tramite PoE a 35m di distanza e non vorrei che un 5e non sia sufficiente.
Oltre al fatto che dopo i 5 metri il cavo sarà praticamente tutto all'esterno e sarà alla mercè degli agenti atmosferici!
Devo fornire alimentazione tramite PoE a 35m di distanza e non vorrei che un 5e non sia sufficiente.
Oltre al fatto che dopo i 5 metri il cavo sarà praticamente tutto all'esterno e sarà alla mercè degli agenti atmosferici!
ma la schermatura serve anche contro le intemperie climatiche e le lunghe distanze?
Braveheart84rm
14-09-2013, 18:11
con i cavi schermati non dovresti avere problemi
Dumah Brazorf
14-09-2013, 18:43
No ragazzi, forse non sono stato chiaro abbastanza...[hilarious cut]
:mbe:
Ma daaaai... :rolleyes:
ma la schermatura serve anche contro le intemperie climatiche e le lunghe distanze?
35 metri non sono una "lunga" distanza. Puoi arrivare a 100 senza problemi.
Piuttosto non è detto che il cavo regga bene le intemperie senza protezione aggiuntiva. Non corri pericoli, ma rischi che dopo qualche tempo il rivestimento si deteriori/sgretoli.
Se pensi sia un'installazione che debba durare qualche anno, personalmente prevederei una piccola canalina esterna.
Ciao
Il problema è che dovrei passare i 3 cavi lan ( CAT 6 S/STP quindi molto schermati) vicino ad una caldaia.
Cat6 S/STP? Manco in un' acciaieria ho visto tutta questa schermatura. :asd:
Per rendere l'idea di cosa significhi osservate il grafico.
http://i39.tinypic.com/2lsxgkm.png
CAT 6 S/STP
:eek: e perchè non blindarlo anche dentro ad un tubo zincato a 1/2 pollice ? :asd: :doh:
il cat5e non schermato era già più che sufficiente
http://imageshack.us/scaled/thumb/571/eqgh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/eqgh.jpg/)
oh gesù, fai un buco nel muro col trapano, che una roba del genere non si può guardare :D
ma la schermatura serve anche contro le intemperie climatiche e le lunghe distanze?
In genere si usa o un outdoor ethernet cable (con strato supplementare di guaina protettiva) o si nasconde il cavo in una canalina da esterni.
La schermatura serve in ambienti industriali con particolari disturbi elettromagnetici.
Per casa ho visto al massimo usare la versione FTP (shielded UTP).
:eek: e perchè non blindarlo anche dentro ad un tubo zincato a 1/2 pollice ? :asd: :doh:
:asd:
Cat6 S/STP? Manco in un' acciaieria ho visto tutta questa schermatura. :asd:
il cat5e non schermato era già più che sufficiente
Per casa ho visto al massimo usare la versione FTP (shielded UTP).
esatto, era proprio questa la mia perplessità, anche secondo me un cat5e utp era sufficiente
esatto, era proprio questa la mia perplessità, anche secondo me un cat5e utp era sufficiente
Considera poi che se STP non viene installato correttamente ci possono essere un sacco di problemi.
Considera poi che se STP non viene installato correttamente ci possono essere un sacco di problemi.
eh lo so, con la presa a terra e tutto il resto, io infatti a chi mi chiede consigli per una cablatura casalinga nel 99,99% dei casi consiglio 5e utp
xveilsidex
15-09-2013, 01:11
:eek: e perchè non blindarlo anche dentro ad un tubo zincato a 1/2 pollice ? :asd: :doh:
il cat5e non schermato era già più che sufficiente
oh gesù, fai un buco nel muro col trapano, che una roba del genere non si può guardare :D
l'avevo già pensato! Quella doveva essere una sistemazione temporanea! Appena ho tempo farò un foro e lo farò passare da li.
eh lo so, con la presa a terra e tutto il resto, io infatti a chi mi chiede consigli per una cablatura casalinga nel 99,99% dei casi consiglio 5e utp
Avevo optato per un sstp per i 35 metri a cui il PoE dovrà fornire l'alimentazione ma sopratutto per paura che le interferenze elettromagnetiche dei cavi potessero innescare qualcosa all'interno del ripostiglio caldaia !
Ho chiesto un parere proprio per capire come comportarmi! :help:
Ho chiesto un parere proprio per capire come comportarmi! :help:
il mio parere e' che con un cat5e utp dovresti essere a posto, imho
il mio parere e' che con un cat5e utp dovresti essere a posto, imho
Male male, se proprio vuole schermare, meglio andare di FTP, che non richiede la messa a terra. Il Cat 6/a mi sembra un cavo abbastanza rigido e si danneggia con facilità. Non è flessibile quanto Cat 5e.
Male male, se proprio vuole schermare, meglio andare di FTP, che non richiede la messa a terra. Il Cat 6/a mi sembra un cavo abbastanza rigido e si danneggia con facilità. Non è flessibile quanto Cat 5e.
decisamente rigido, se poi lo voleva con la massima schermatura di fatto diventava impossibile da "manovrare" :)
xveilsidex
15-09-2013, 13:00
Male male, se proprio vuole schermare, meglio andare di FTP, che non richiede la messa a terra. Il Cat 6/a mi sembra un cavo abbastanza rigido e si danneggia con facilità. Non è flessibile quanto Cat 5e.
Ok giovincelli, mi orienterò almeno per un cat 5e FTP. Dite che un cat 5e FTP riesce a fornire alimentazione tramite poe a 35-40 mt di distanza? Stamattina ho cercato in giro per la rete qualcuno che abbia fatto una cosa simile senza risultati !
Certo che riesce a fornire alimentazione a 35-40 metri, ti avevo già detto che lo standard prevede di poter arrivare fino a 100. Quindi.....
Ok giovincelli, mi orienterò almeno per un cat 5e FTP. Dite che un cat 5e FTP riesce a fornire alimentazione tramite poe a 35-40 mt di distanza? Stamattina ho cercato in giro per la rete qualcuno che abbia fatto una cosa simile senza risultati !
ma leggere gli standard invece di inventarsi le cose ? :D
The IEEE standard for PoE requires category 5 cable or higher for high power levels, but can operate with category 3 cable if less power is required
https://en.wikipedia.org/wiki/Power_over_Ethernet
scusa ma devi passare 4 cavi da 35 metri ???? io metterei uno switch POE nel sottotetto... ci sarà già la corrente per alimentare gli amplificatori TV, no ? e se non c'è, fai prima a portare la 220V con un FG7OR (per esterni) da 1,5mm, che altri 3 cavi di rete, e hai tutto più ordinato.
Io in un posto ho messo uno switch POE distante 20 metri dal suo alimentatore, ho portato la corrente continua con un cavo bipolare (forse da 1,5mm non ricordo)
e poi perchè 35 metri ? sei in un palazzo di 8 piani ?
xveilsidex
19-09-2013, 12:30
Certo che riesce a fornire alimentazione a 35-40 metri, ti avevo già detto che lo standard prevede di poter arrivare fino a 100. Quindi.....
Oggi per prova ho comprato dai cinesi un cavo da 40 metri cat 5e FLAT, la CPE riesce ad accendersi ma l'icona della connessione va ad alternanza di cavo di rete scollegato / collegato.
Ho provato a tagliare il cavo di 10 metri, scendendo cosi a 30m totali ma continuo ad avere quel problema..
Nessun problema se utilizzo tutti i 40m come mezzo di comunicazione da un pc ad un altro!
Mi chiedo se sia il cavo cinese a fare cilecca o i 30-40 metri , ad essere eccessivi..
Dumah Brazorf
19-09-2013, 12:47
L'hai crimpato giusto quel cavo? La sequenza dei fili intendo...
xveilsidex
19-09-2013, 12:51
L'hai crimpato giusto quel cavo? La sequenza dei fili intendo...
A 35m l'ho crimpato a 30 avevo terminato i plug e l'ho collegato in maniera "manuale" ! Il problema può essere sia che non è stato crimpato sia che il cavo è un pò tarocco... In misura , non saprei dire quale delle due opzioni prevalga sulla causa del mancato funzionamento!
Dumah Brazorf
19-09-2013, 13:22
Non ho capito.
I plug ai capi del cavo li hai installati tu. La sequenza dei fili che hai usato?
xveilsidex
19-09-2013, 15:29
Non ho capito.
I plug ai capi del cavo li hai installati tu. La sequenza dei fili che hai usato?
Ho lasciato ad un capo del filo il plug originale mentre l'altra estremità l'ho crimpata io man mano che tagliavo lo tagliavo per vedere la "tolleranza" del filo o del poe alla distanza di 40/35/30 m
Dumah Brazorf
19-09-2013, 16:46
Beh allora dovresti prendere in considerazione l'idea di avvicinare drasticamente gli injector alle antenne. Per esempio in una bella scatola per esterni della gewiss da piazzare lì intorno alla caldaia. Meglio se ci metti direttamente uno switch poe.
xveilsidex
19-09-2013, 18:26
Beh allora dovresti prendere in considerazione l'idea di avvicinare drasticamente gli injector alle antenne. Per esempio in una bella scatola per esterni della gewiss da piazzare lì intorno alla caldaia. Meglio se ci metti direttamente uno switch poe.
A questo indirizzo, con i miei stessi apparecchi, http://tinyurl.com/o7sdqd9 ho trovato gente che ha portato il cavo ethernet anche a 60 metri di distanza. Secondo loro il problema sta nella qualità del cavo!
A questo indirizzo, con i miei stessi apparecchi, http://tinyurl.com/o7sdqd9 ho trovato gente che ha portato il cavo ethernet anche a 60 metri di distanza. Secondo loro il problema sta nella qualità del cavo!
in teoria non dovrebbero esserci problemi su distanze di 30/40 metri e oltre
Oggi per prova ho comprato dai cinesi un cavo da 40 metri cat 5e FLAT, la CPE riesce ad accendersi ma l'icona della connessione va ad alternanza di cavo di rete scollegato / collegato.
Su 35/40 mt non puoi avere problemi, a meno che la crimpatura non sia fatta bene.
Sei sicuro di aver crimpato BENE ? il fatto che la connessione sia ballerina mi fa pensare proprio a un problema di questo tipo.....
Oggi per prova ho comprato dai cinesi un cavo da 40 metri cat 5e FLAT
scusa, che cos'è un cavo FLAT ? non sarà mica una sottospecie di cavo di rete piatto ? e perchè "cinese" ? :rolleyes:
Cioè, praticamente, sei passato da un cat6 superschermato che non l'hanno neanche alla NASA, ad una schifezza cinese :asd: :asd: :asd:
vabè, buon divertimento :D
Cioè, praticamente, sei passato da un cat6 superschermato che non l'hanno neanche alla NASA, ad una schifezza cinese :asd: :asd: :asd:
:D
Valerio5000
19-09-2013, 21:56
scusa, che cos'è un cavo FLAT ? non sarà mica una sottospecie di cavo di rete piatto ? e perchè "cinese" ? :rolleyes:
Cioè, praticamente, sei passato da un cat6 superschermato che non l'hanno neanche alla NASA, ad una schifezza cinese :asd: :asd: :asd:
vabè, buon divertimento :D
:asd:
Stai utilizzando un apparecchio che utilizzo anche io in montagna per prendere il segnale comunale, per portare il cavo ethernet (che ovviamente con il POE alimenta pure) fino sul tetto ho messo sotto le tegole un corrugato esterno anche detta "guaina" abbastanza resistente visto che di inverno nevica e la temperatura non è delle migliori, con un normalissimo cat5e utp.
Ti è stato suggerito di portare un solo cavo ethernet che finisce in uno switch e da qui collegare le antenne, è un ottima idea però cosi com'è non so se sia effettivamente fattibile perche' non ci scordiamo che le antenne hanno bisogno di essere alimentate quindi il cavo che finisce nello swicth non c'è la fa sicuramente. Dovresti invece predisporre una scatola esterna resistente e un minimo grossa, al cui interno inserisci lo switch (per restare in casa TP potrebbe andare bene questo http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1585&model=TL-SG105#over). IN questa scatola arrivi con un cavo ethernet cat5e e un cavo da 1.5mm da esterno per la corrente elettrica. Dentro la scatola installi i tre sistemi POE per le antenne e risolvi il tutto. È più difficile da scrivere che a farsi oltre tutto di levi dal router dentro casa ben 2 cavi ethernet visto che ne parte uno solo
Di per se a fare i pignoli teoricamente per esterno si dovrebbero prendere solo in considerazioni cavi schermati ma il gioco (il prezzo :D) non vale la candela nel 99% dei casi inoltre sono più difficili da crimpare in quanto devi avere cura di mantenere la schermatura anche ai plug..
Più tosto il cavo che esce dalla caldaia invece di lasciarlo allo scoperto cosi (a meno che non è un problema sostituirlo dopo qualche anno) fallo passare nel corrugato/guaina che ho utilizzato io e stai a posto ;)
xveilsidex
19-09-2013, 23:46
Oggi per prova ho comprato dai cinesi un cavo da 40 metri cat 5e FLAT
scusa, che cos'è un cavo FLAT ? non sarà mica una sottospecie di cavo di rete piatto ? e perchè "cinese" ? :rolleyes:
Cioè, praticamente, sei passato da un cat6 superschermato che non l'hanno neanche alla NASA, ad una schifezza cinese :asd: :asd: :asd:
vabè, buon divertimento :D
1)Sai leggere ? ho scritto chiaramente PER PROVA. o sbaglio? e uno dei motivi per cui ho voluto provare l'ha scritto anche :
...Di per se a fare i pignoli teoricamente per esterno si dovrebbero prendere solo in considerazioni cavi schermati ma il gioco (il prezzo :D) non vale la candela nel 99% dei casi inoltre sono più difficili da crimpare in quanto devi avere cura di mantenere la schermatura anche ai plug.. Gentilmente, la prossima volta rileggi bene il post.. se non capisci qualcosa te la rispiego fino a quando potrai rispiegarla anche agli scimpanzè.
2)scusa, che cos'è un cavo FLAT ?..
E' un cavo di rete piatto. HO SCRITTO FLAT, hai ragione. Chiedo venia.
Cmq in inglese flat = piatto.. e se provi a cercare su google " fat cable ethernet, guarda un pò.. esce proprio il cavo flat di cui parlavo http://files.cablewholesale.com/hires/10x6-691.jpg
3) .. e perchè "cinese" ? :rolleyes:
Se scrivo " comprato dai cinesi " -> cavo cinese penso che si capisca no? Non mettiamo in dubbio le cose semplici. In caso contrario TI RIMANDO AL PUNTO 1.
Chiarite queste tre cose, del tuo sarcasmo da 4 soldi, non costruttivo puoi riprendertelo e metterlo dove vuoi tu.
Poichè è la prima volta che tento una cosa simile penso che sia normale avere 1000 dubbi e quindi fare delle prove. (punto 1 - "Oggi per prova ho comprato dai cinesi" Cit. )
Non tollero assolutamente la gente che fa del sarcasmo su un thread per chiedere consigli. Mettiti nei miei panni.
Se dall'utero sei uscito già con la scienza in testa , beato te. Non è il mio caso.
Se continui ti segnalo ad un mod così vediamo di risparmiare un pò di pazienza da parte mia e di consumare un pò della tua serietà e siamo tutti contenti.
:asd:
Stai utilizzando un apparecchio che utilizzo anche io in montagna per prendere il segnale comunale, per portare il cavo ethernet (che ovviamente con il POE alimenta pure) fino sul tetto ho messo sotto le tegole un corrugato esterno anche detta "guaina" abbastanza resistente visto che di inverno nevica e la temperatura non è delle migliori, con un normalissimo cat5e utp.
Quanti metri hai utilizzato ?
Ti è stato suggerito di portare un solo cavo ethernet che finisce in uno switch e da qui collegare le antenne, è un ottima idea però cosi com'è non so se sia effettivamente fattibile perche' non ci scordiamo che le antenne hanno bisogno di essere alimentate quindi il cavo che finisce nello swicth non c'è la fa sicuramente. Dovresti invece predisporre una scatola esterna resistente e un minimo grossa, al cui interno inserisci lo switch (per restare in casa TP potrebbe andare bene questo http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1585&model=TL-SG105#over). IN questa scatola arrivi con un cavo ethernet cat5e e un cavo da 1.5mm da esterno per la corrente elettrica. Dentro la scatola installi i tre sistemi POE per le antenne e risolvi il tutto. È più difficile da scrivere che a farsi oltre tutto di levi dal router dentro casa ben 2 cavi ethernet visto che ne parte uno solo
So bene che la soluzione migliore sia quella di portare uno switch sul terrazzo o cmq dimezzare le distanze portando la corrente il più vicino possibile alle antenne.
Hanno suggerito di portare il cavo di corrente attraverso le canaline dell'antenna tv.
Ho preso in cosiderazione questa soluzione ma le canaline sono ultra piene.
Per poter portare la corrente sul terrazzo l'unica soluzione è fare lo stesso tragitto che fa il cavo arancione nel primo post. (ovviamente sistemando il fatto che bisogna fare un buco sopra la porta del vano caldaia e passare li il cavo)
1)Sai leggere ? ho scritto chiaramente PER PROVA. o sbaglio? Gentilmente, la prossima volta rileggi bene il post.. se non capisci qualcosa te la rispiego fino a quando potrai rispiegarla anche agli scimpanzè.
Chiarite queste tre cose, del tuo sarcasmo da 4 soldi, non costruttivo puoi riprendertelo e metterlo dove vuoi tu.
Non tollero assolutamente la gente che fa del sarcasmo su un thread per chiedere consigli. Mettiti nei miei panni.
Se dall'utero sei uscito già con la scienza in testa , beato te. Non è il mio caso.
Se continui ti segnalo ad un mod così vediamo di risparmiare un pò di pazienza da parte mia e di consumare un pò della tua serietà e siamo tutti contenti.
calma
p.s. attenzione, che se interviene il mod il primo ad essere a rischio sospensione se te :)
Vai eccoci, si parte con i litigi :coffee:
Dumah Brazorf
20-09-2013, 08:43
E' un cavo di rete piatto.[...] http://files.cablewholesale.com/hires/10x6-691.jpg
Quello non è un cavo, è M***A. Per forza non funziona niente ma non per l'alimentazione, i cavi non sono twistati per cui gli apparati non riescono a comunicare, il pc ancora ce la fa perchè le schede di rete sono più sensibili.
Sulla baia si comprano le matasse di cat5 utp decenti a 20-25euro per 100m, che voglia hai di buttare soldi per sta roba?
Vai eccoci, si parte con i litigi :coffee:
no dai, siamo persone adulte... o no? boh :D
xveilsidex
20-09-2013, 09:57
Quello non è un cavo, è M***A. Per forza non funziona niente ma non per l'alimentazione, i cavi non sono twistati per cui gli apparati non riescono a comunicare, il pc ancora ce la fa perchè le schede di rete sono più sensibili.
Sulla baia si comprano le matasse di cat5 utp decenti a 20-25euro per 100m, che voglia hai di buttare soldi per sta roba?
Infatti, ti ripeto che l'ho trovato a 8 euro e ho voluto SOLO PROVARE!
grazie per avermi detto il problema della cinesata ora è chiaro!
Vai eccoci, si parte con i litigi :coffee:
:doh:
no dai, siamo persone adulte... o no? boh :D
Bràà !
Valerio5000
21-09-2013, 22:10
1)Sai leggere ? ho scritto chiaramente PER PROVA. o sbaglio? e uno dei motivi per cui ho voluto provare l'ha scritto anche :
Gentilmente, la prossima volta rileggi bene il post.. se non capisci qualcosa te la rispiego fino a quando potrai rispiegarla anche agli scimpanzè.
2)
E' un cavo di rete piatto. HO SCRITTO FLAT, hai ragione. Chiedo venia.
Cmq in inglese flat = piatto.. e se provi a cercare su google " fat cable ethernet, guarda un pò.. esce proprio il cavo flat di cui parlavo http://files.cablewholesale.com/hires/10x6-691.jpg
3) Se scrivo " comprato dai cinesi " -> cavo cinese penso che si capisca no? Non mettiamo in dubbio le cose semplici. In caso contrario TI RIMANDO AL PUNTO 1.
Chiarite queste tre cose, del tuo sarcasmo da 4 soldi, non costruttivo puoi riprendertelo e metterlo dove vuoi tu.
Poichè è la prima volta che tento una cosa simile penso che sia normale avere 1000 dubbi e quindi fare delle prove. (punto 1 - "Oggi per prova ho comprato dai cinesi" Cit. )
Non tollero assolutamente la gente che fa del sarcasmo su un thread per chiedere consigli. Mettiti nei miei panni.
Se dall'utero sei uscito già con la scienza in testa , beato te. Non è il mio caso.
Se continui ti segnalo ad un mod così vediamo di risparmiare un pò di pazienza da parte mia e di consumare un pò della tua serietà e siamo tutti contenti.
Quanti metri hai utilizzato ?
So bene che la soluzione migliore sia quella di portare uno switch sul terrazzo o cmq dimezzare le distanze portando la corrente il più vicino possibile alle antenne.
Hanno suggerito di portare il cavo di corrente attraverso le canaline dell'antenna tv.
Ho preso in cosiderazione questa soluzione ma le canaline sono ultra piene.
Per poter portare la corrente sul terrazzo l'unica soluzione è fare lo stesso tragitto che fa il cavo arancione nel primo post. (ovviamente sistemando il fatto che bisogna fare un buco sopra la porta del vano caldaia e passare li il cavo)
Allora intanto stai molto calmo qui se c'è qualcuno che ha bisogno di rileggere i post (soprattutto il mio) sei tu e cercare di capire che nessuno ti ha offeso. Non capisco neanche cosa dovrei rileggere, volevi usare cavi ultra schermati ti ho detto che a fare i pignoli non hai neanche tutti i torti cosa c'è di poco chiaro in questo post ?
Detto questo io utilizzo questa antenna con un cavo ethernet lungo al massimo 15 M non di più per prendere un segnale comunale distante massimo 100 M in visibilità più che buona con modalità "client". Tu dovrai impostare le 3 antenne come "access point" e le riceventi, sempre se utilizzi le stesse antenne in modalità "client".
Cosa invece assolutamente da evitare, il cavo della corrente nelle canaline della tv non si dovrebbe fare mai, è vero che se prendi un cavo da esterno questo è isolato bene ma sarebbe comunque meglio evitare
Cosa invece assolutamente da evitare, il cavo della corrente nelle canaline della tv non si dovrebbe fare mai, è vero che se prendi un cavo da esterno questo è isolato bene ma sarebbe comunque meglio evitare
il cavo della corrente e' sempre meglio che abbia una canalina tutta e solo sua, o sbaglio? :)
Valerio5000
21-09-2013, 22:24
il cavo della corrente e' sempre meglio che abbia una canalina tutta e solo sua, o sbaglio? :)
Per legge si, o meglio i conduttori in tensione standard devono passare in condotti/corrugati solo per loro , e inserire il resto degli impianti come TV,telefonia,citofoni ecc in altri corrugati (la perfezione sarebbe un corrugato per ogni impianto ma anche tutti insieme va abbastanza bene).
Solo in un caso è ammesso il passaggio di cavi in tensione insieme ad altri impianti: se si utilizza un cavo da esterno per intenderci il fr0r o fg7 con isolamento per i 450/750 V qui non ci dovrebbero essere problemi ma è da prendere in considerazione come ultima soluzione.
Nelle scatole di derivazione possono invece terminare / arrivare impianti diversi (per esempio impianto elettrico e antenna) se la stessa scatola è provvista di separatore, non ci sono problemi invece se finiscono in un unica 503/504 ecc
Il motivo di questa regola è che se per qualsiasi motivo un cavo sotto tensioni entri in contatto diretto con un altro cavo come un cavo TV entra sotto tensione standard tutti gli apparecchi collegati a questo cavo. Teoricamente un salvavita/differenziale accoppiato ad un impianto di terra funzionante potrebbe evitare problemi ma ovviamente non ci si può affidare a questi sistemi completamente :D
xveilsidex
23-09-2013, 11:19
Allora intanto stai molto calmo qui se c'è qualcuno che ha bisogno di rileggere i post (soprattutto il mio) sei tu e cercare di capire che nessuno ti ha offeso. Non capisco neanche cosa dovrei rileggere, volevi usare cavi ultra schermati ti ho detto che a fare i pignoli non hai neanche tutti i torti cosa c'è di poco chiaro in questo post ?
Detto questo io utilizzo questa antenna con un cavo ethernet lungo al massimo 15 M non di più per prendere un segnale comunale distante massimo 100 M in visibilità più che buona con modalità "client". Tu dovrai impostare le 3 antenne come "access point" e le riceventi, sempre se utilizzi le stesse antenne in modalità "client".
Cosa invece assolutamente da evitare, il cavo della corrente nelle canaline della tv non si dovrebbe fare mai, è vero che se prendi un cavo da esterno questo è isolato bene ma sarebbe comunque meglio evitare
Valerio5000 il mio messaggio non ERA ASSOLUTAMENTE RIVOLTO A TE era a barzok! Infatti, se rileggi le quote del msg avevo quotato proprio barzok e non te !
Valerio5000
23-09-2013, 22:07
Valerio5000 il mio messaggio non ERA ASSOLUTAMENTE RIVOLTO A TE era a barzok! Infatti, se rileggi le quote del msg avevo quotato proprio barzok e non te !
Gentilmente, la prossima volta rileggi bene il post.. se non capisci qualcosa te la rispiego fino a quando potrai rispiegarla anche agli scimpanzè.
Io questa frase la vedo scritta sotto il mio post :read:
Comunque come sta procedendo il lavoro ?
xveilsidex
23-09-2013, 23:55
Gentilmente, la prossima volta rileggi bene il post.. se non capisci qualcosa te la rispiego fino a quando potrai rispiegarla anche agli scimpanzè.
Io questa frase la vedo scritta sotto il mio post :read:
Comunque come sta procedendo il lavoro ?
Ti ho quotato per far riferimento a una cosa che avevi già menzionato tu!! (avevo acquistato un cavo per provare per non dover spendere molti soldi dietro ad altri cavi più schermati senza la garanzia che il tutto funzionasse a dovere)
" 1)Sai leggere ? ho scritto chiaramente PER PROVA. o sbaglio? e uno dei motivi per cui ho voluto provare l'ha scritto anche :"
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000
...o prendere solo in considerazioni cavi schermati ma il gioco (il prezzo ) non vale la candela nel 99% dei casi inoltre sono più difficili da crimpare in quanto devi avere cura di mantenere la schermatura anche ai plug...
Ora hai capito il mio quotarti?
In pratica non volevo buttare soldi e tu stesso mi dici che il gioco non vale la candela!
Cmq era il cavo di prova che faceva cagar* con un cat 6 utp normale funziona tutto alla perfezione!
Cmq era il cavo di prova che faceva cagar* con un cat 6 utp normale funziona tutto alla perfezione!
era prevedibile
MarvelDj
20-07-2015, 19:36
Mi collego a questo 3d, in quanto oggi pomeriggio ho avuto un grosso problema con 2 antenne collegate in bridge tra di loro. entrambi i cavi di collegamento ( sono in 2 edifici distanti 300 metri) hanno avuto grossi problemi.
le antenne sono sul tetto e oggi (come gli altri giorni ha fatto molto caldo)
in pratica la connessione tra lo switch poe e le antenne non era stabile, solo a 10mbps in half rimaneva online ma con perdite di pacchetti ....
solo ora che fa più freddo e non c'è il sole è tornato alla normalità.
anche il test sui cavi continuava a dare errori che variavano ogni volta.
ho usato cavi cat 5e ...
Dumah Brazorf
20-07-2015, 19:52
Daccordo, ma li hai intestati correttamente? 568b?
MarvelDj
20-07-2015, 19:56
568a
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Dumah Brazorf
20-07-2015, 20:06
Allora saranno le antenne che vanno a fuoco...
MarvelDj
20-07-2015, 20:21
Ma le antenne andavano bene. Perché tra di loro avevano una connessione di 250 mbps di media.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
MarvelDj
21-07-2015, 10:45
ora che le temperature si stanno rialzando, ho problemi con i cavi.
lo switch e le antenne si sono impostate da 1gbps a 100Mbps, quindi deve essere un problema di temperatura al cavo.
Le antenne invece continuano ad andare bene. il segnale tra di loro è costante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.