View Full Version : Riduzione Vcore AMD Phenom II x4 965 BE
Buongiorno,come da titolo vorrei abbassare il vcore del mio processore,premetto che non faro' mai overclock e gioco soltanto ai videogiochi senza pero' spingerli al massimo,mi basta 1280 x 720 e sto una pasqua :).
Mi sono informato su internet leggendo vari siti e varie pagine sia in inglese che in italiano,quando sta in indle il vcore sta intorno all' 1.10,mentre quando faccio partire i giochi passa a 1,47-1,48 e questo porta le temperature sui 59 gradi circa,anche qualcosa in piu',dipende dalle giornate,il dissi arriva fino a 5500 rpm ma non mi importa molto del rumore,da quello che ho letto si puo' abbassare il vcore senza danneggiare il sistema tramite bios,solo che vorrei sapere da voi a quanto lo devo abbassare(so che sicuramente mi scriverete provalo te) pero' vorrei avere un consiglio da voi,visto che ne sapete sicuramente piu' di me che sono un nabbetto in queste cose.
comunque adesso nel bios e' impostato cpu over voltage sta in AUTO,potrei cambiare quel valore utilizzano il + e il - sulla tastiera,e cambia la frequenza di o,250 a botta.
Adesso vi chiedo: qualcuno che conosce questo processore 965 sa dirmi a che frequenza posso abbassare il vcore lasciando comunque stabile il pc anche quando gioco ma allo stesso tempo riduca le temperature di un po'?
altra domandina piccola:mettendo una frequenza specifica nel vcore e togliendo quindi la voce predefinita AUTO,mettiamo caso che lo impostassi a 1,32 questo cosa sta a significare? che sia quanto il pc sta in idle senza fare niente,sia quando il pc lo uso per giocare il vcore rimane sempre a 1,32? oppure quanto il pc e' in idle il vcore scende a 1,10 come fa adesso e poi quando gioco sale?
So che sono stato un po' lunghetto ma volevo spiegarvi bene le cose in modo che voi mi possiate aiutare nel migliore dei modi,spero che possiate rispondermi e togliermi questi dubbi che ho,un saluto a tutti voi,grazie e buona giornata :)
ciao apiol,grazie che mi hai risposto,quindi seguendo il tuo consiglio posso gia' da adesso entrare nel bios e metterlo a 1,32 che gia' sarebbe un gran risparmio,per guardare il vcore io utilizzo hardware monitor pro e li me lo fa vedere,ma seguiro' comunque il tuo consiglio e metto cpu z.
riguardo all'impostazione del bios che cambia da AUTO a 1,32 non sai dirmi se quando il pc va in idle si abbassa ad 1,10(penso sia il default da me) oppure rimane a 1,32???
Hai scritto giusto riguardo al fatto che non dovevo fare overclock,il pc lo uso per giocare e mi accontento di risoluzioni normali,senza spingere il sistema al massimo, come scheda video ho una gts 250 gainward 1 gb e come mobo una asus m5a78l USB 3;sono molto contento di questa cpu,per me va benissimo,ho fatto un vero affare a prenderla(era da 5 anni che avevo un amd athlon x2).
ciao apiol e grazie :)
ok grazie,si il cool n quiet e' attivo,appena ho il pc sotto mano faccio questa cosa,sai percaso se e' possibile abbassare il vcore anche tramite amd overdrive? perche' li c'e il pulsante per abbassarlo,e' chiamato VID,pensi che possa funzionare anche da li o devo per forza farlo da bios? (non so come mai ma ogni volta che entro nel bios ho paura di fare qualche macello e di non venirne piu' fuori,infatti non ci entro mai :) ciao
Ho fatto quello che dicevi riguardo al settaggio del vcore da bios, l ho messo a 1,32500 ho salvato la modifica e riavviato il sistema e come ogni giorno ho fatto la mia partitina a grid 2 sempre con le solite impostazioni senza cambiare nulla e fino a ieri non mi aveva dato nessun problema, mai un crah o robbe del genere, oggi il gioco mi ha crashato 3 volte, bloccando il gioco alla prima volta, si era come incantato mentre il joystick della xbox con cui gioco continuava a vibrare anche dopo aver terminato il gioco dal task manager, non ho potuto fare altro che riavviare il pc.
Ho ripreso di nuovo a giocare e dopo una quindicina di minuti il gioco ha crashato di nuovo portandomi al desktop dandomi un errore nel kernel video e ho riavviato di nuovo.
Ricomincio a giocare per lavoro la terza volta e dopo poco mi ricrasha il gioco dicendomi che grid 2 exe ha smesso di funzionare, allora ho riavviato il PC sono entrato nel bios e ho rimesso il vcore su auto, ricomincio a giocare per una mezz'oretta senza problemi, ne crash.
Secondo te upiol da cosa può dipendere questa cosa? Secondo me non è una coincidenza che si sia bloccato il gioco per 3 volte consecutive proprio oggi dopo aver fatto quel cambiamento, perché prima non l aveva mai fatto neanche una volta.
Non che pensare, avevo notato subito dei bei cambiamenti sia nel vcore una volta avviato Windows sia nelle temperature più basse, che posso fare secondo te? Ciao e grazie
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
quindi? che mi consigli di fare? dal momento che mi ha fatto questa cosa sotto al 1,32 non posso andare giusto? posso solo andare sopra all 1,32, piu' o meno a quanto lo potrei mettere secondo te il vcore? ciao e grazie
XenonEvolution
14-09-2013, 19:58
anch io possiedo questa cpu
io da bios ho impostato il vcore a 1,4
cosi con il dissi stock e in full non supera i 55°
quindi tu non hai mai provato a portarlo piu' in basso rispetto al 1,4? pensavo che per ottenere un abbassamento delle temperature visibile si dovesse portare il vcore piu' in basso di 1,4,io adesso l'ho rimesso in auto da bios e va ad 1,47-1,48 in full mentre gioco....
ti creava problemi XenonEvolution a portarlo piu' in basso il vcore? ciao
Se il pc prima éra stabile e ora con 1,325 ti crasha lascia perdere le ram, devi solo rialzare il vcore di uno step... se continua a darti problemi l'alzi di un'altro step, tanto nn arriverai mai all'1,47 di prima.
PS
controlla che il C&Q continui a funzionare anche modificando il voltaggio cpu manualmente, altrimenti perdi più di quello che guadagni sui consumi
;) ciauz
si isomen prima andava bene,poi quando l'ho messo a 1,32 mi chiudeva il gioco riportandomi al desktop(sempre meglio che spengerlo di netto :) ,il cool n quiet rimane attivo,la cosa che ho notato subito appena avevo fatto la modifica del vcore e' che quando il pc stava in idle il vcore era di 0.960 mentre prima quando nel bios stava su auto in idle stava 1.10.
adesso devo solo provare il vcore e vedere a che punto sistemarlo,Xenon Evolution dice che a 1,40 va bene,quindi non so se metterlo cosi' oppure provare a stare un pochino sotto al 1,40 cosi' risparmio ancora in temperature.... ciao e grazie :)
si isomen prima andava bene,poi quando l'ho messo a 1,32 mi chiudeva il gioco riportandomi al desktop(sempre meglio che spengerlo di netto :) ,il cool n quiet rimane attivo,la cosa che ho notato subito appena avevo fatto la modifica del vcore e' che quando il pc stava in idle il vcore era di 0.960 mentre prima quando nel bios stava su auto in idle stava 1.10.
adesso devo solo provare il vcore e vedere a che punto sistemarlo,Xenon Evolution dice che a 1,40 va bene,quindi non so se metterlo cosi' oppure provare a stare un pochino sotto al 1,40 cosi' risparmio ancora in temperature.... ciao e grazie :)
Ogni cpu fa storia a se, ad esempio il mio 955 a 3,2 é rock solid con 1,25 ma ad altri 955 potrebbe bastare più basso o volerne di più, secondo me dovresti continuare da 1,325 alzando uno step alla volta e quando il gioco nn crasha più alzi ancora uno step.. per sicurezza, penso che nn dovresti superare 1,375 (questo naturalmente detto ad occhio).
Si, é normale che abbassando il vcore sia più basso anche il voltaggio che il C&Q imposta in idle... si basa su quello che trova impostato prendendolo per default.
;) ciauz
scusami isomen,che vuol dire che non dovrei superare 1,375? che lo devo mettere piu basso? scusami ma non ho capito ..... :)
scusami isomen,che vuol dire che non dovrei superare 1,375? che lo devo mettere piu basso? scusami ma non ho capito ..... :)
Che ripartendo da 1,325 dovresti trovare la completa stabilità senza superare 1,375... seguendo la procedura che ti ho detto sopra (di alzare il vcore uno step alla volta e quando il gioco nn crasha più alzi ancora di uno step), sarà noioso da fare ma é l'unico modo per trovare il vcore minimo necessario.
;) ciauz
per step intendi di 0.250 a botta? e che succede se superassi 1,375? ciao e grazie per la pazienza
per step intendi di 0.250 a botta? e che succede se superassi 1,375? ciao e grazie per la pazienza
Nn sò che mobo hai, ma in genere gli step sono di 0,025... cmq come ho detto sopra 1,375 é solo quello che penso io, se lo superi nn succede niente... visto che di default arrivava a 1,47 finchè rimani sotto a questo hai sempre da guadagnarci.
;) ciauz
Micene.1
15-09-2013, 13:38
Buongiorno,come da titolo vorrei abbassare il vcore del mio processore,premetto che non faro' mai overclock e gioco soltanto ai videogiochi senza pero' spingerli al massimo,mi basta 1280 x 720 e sto una pasqua :).
Mi sono informato su internet leggendo vari siti e varie pagine sia in inglese che in italiano,quando sta in indle il vcore sta intorno all' 1.10,mentre quando faccio partire i giochi passa a 1,47-1,48 e questo porta le temperature sui 59 gradi circa,anche qualcosa in piu',dipende dalle giornate,il dissi arriva fino a 5500 rpm ma non mi importa molto del rumore,da quello che ho letto si puo' abbassare il vcore senza danneggiare il sistema tramite bios,solo che vorrei sapere da voi a quanto lo devo abbassare(so che sicuramente mi scriverete provalo te) pero' vorrei avere un consiglio da voi,visto che ne sapete sicuramente piu' di me che sono un nabbetto in queste cose.
comunque adesso nel bios e' impostato cpu over voltage sta in AUTO,potrei cambiare quel valore utilizzano il + e il - sulla tastiera,e cambia la frequenza di o,250 a botta.
Adesso vi chiedo: qualcuno che conosce questo processore 965 sa dirmi a che frequenza posso abbassare il vcore lasciando comunque stabile il pc anche quando gioco ma allo stesso tempo riduca le temperature di un po'?
altra domandina piccola:mettendo una frequenza specifica nel vcore e togliendo quindi la voce predefinita AUTO,mettiamo caso che lo impostassi a 1,32 questo cosa sta a significare? che sia quanto il pc sta in idle senza fare niente,sia quando il pc lo uso per giocare il vcore rimane sempre a 1,32? oppure quanto il pc e' in idle il vcore scende a 1,10 come fa adesso e poi quando gioco sale?
So che sono stato un po' lunghetto ma volevo spiegarvi bene le cose in modo che voi mi possiate aiutare nel migliore dei modi,spero che possiate rispondermi e togliermi questi dubbi che ho,un saluto a tutti voi,grazie e buona giornata :)
vai tranquillo
soo anni, decenni, che downvolt le cpu che escono dalla fabbrica sempre con parecchi volt in piu rispetto al necessario
abbassa i volt a botte di 0.25 8all'inizio anche a 0.5) con orthos o uno stress tes per la cpu attivo
e vedi se la cpu tiene
appena becchi il limite la cpu si freeza e allora imposterai il vcpu alla volt del freeze + 0.25
nn ho mai avuto le tua cpu quindi nn so dirti di piu ma in genere gli amd si downvoltano parecchio
l'ultimo cheho avuto un venice da 1.4 di default lo tenevo a 1.1
ok,provero' allora uno step per volta,vedendo a quanto riesce a diventare stabile. un saluto a tutti,se ci sono novita' le posto qui,ciao a tutti e grazie
ragazzi buongiorno,come promesso,vi dico che impostandolo a 1,36 circa payday 2 si bloccava riportandomi al desktop,l'ho messo a 1,39 e adesso va benissimo,in full raggiungo i 56 °,grazie a tutti per l'aiuto,a presto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.