View Full Version : iPhone 5S più potente di Galaxy S4 e HTC One nei primi benchmark
Redazione di Hardware Upg
12-09-2013, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5s-piu-potente-di-galaxy-s4-e-htc-one-nei-primi-benchmark_48646.html
Apple ha annunciato il nuovo iPhone 5S dichiarando una potenza grafica superiore del doppio rispetto alle passate generazioni. Primi benchmark confermerebbero le stime della società
Click sul link per visualizzare la notizia.
mauriziofa
12-09-2013, 10:40
Che sia più potente ok, che raddoppi la parte grafica anche, però il fatto che ha il coprocessore in un dispositivo che da sempre soffre di scarsa autonomia non mi entusiasma, preferisco potenza in meno a fronte di maggior autonomia, se poi mi dicono "guarda il 5s raddoppia la potenza ma anche l'autonomia" allora ci sto, altrimenti no.
Tutti a parlare dei 64 Bit... ma che cavolo di GPU PowerVR ci hann infilato? Già la serie 6?
preferisco potenza in meno a fronte di maggior autonomia.
quoto
icarus_88
12-09-2013, 10:46
Tutti a criticare il nuovo processore 64bit che non serve assolutamente a nulla! Apple non innova più ormai da tempo bla bla bla!
QUESTION: Vediamo quanto tempo passa prima che i competitors adotteranno una CPU a 64bit!
QUESTION: Vediamo quanto tempo passa prima che i competitors adotteranno una CPU a 64bit!
http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-galaxy-5-e-note-4-con-chip-a-64-bit-e-possibile/49054/1.html
Al prossimo giro.
PhoEniX-VooDoo
12-09-2013, 10:50
Tutti a criticare il nuovo processore 64bit che non serve assolutamente a nulla! Apple non innova più ormai da tempo bla bla bla!
QUESTION: Vediamo quanto tempo passa prima che i competitors adotteranno una CPU a 64bit!
Samsung li ha già annunciati
Jones D. Daemon
12-09-2013, 10:53
Tutti a criticare il nuovo processore 64bit che non serve assolutamente a nulla! Apple non innova più ormai da tempo bla bla bla!
QUESTION: Vediamo quanto tempo passa prima che i competitors adotteranno una CPU a 64bit!
Veramente è del 2011 che ARM ha la sua architettura che supporta i 64bit, e sicuramente chi era già in ricerca nel settore server come AMD ha implementato la tecnologia 64-bit da tempo.....se la implementeranno sarà perché il prossimo Note molto probabilmente, visto che il III ha 3gb di RAM, avrà bisogno dell'indirizzamento a 64-bit per quella quantità di memoria..se non è per questo, e se non vogliono far girare alla Apple le app per OS X si iOS non vedo che perché hanno infilato i 64-bit....già si leggono i soliti commenti: è a 64-bit, più veloce!! -.-'
io invece commenterei: è a 64bit, dura di meno :D
icarus_88
12-09-2013, 10:58
Guarda un po'... annunciato subito dopo il keynote! :mc:
Quando è uscito iOS 7 tutti a criticare che è una brutta copia di android!
Ma voglio vedere quando uscirà il GS5 e il Note4 con CPU a 64bit se i fanboy androidiani continueranno a dire che il 64bit non serve a nulla!
Parlo da possessore di HTC ONE!
se non è per questo, e se non vogliono far girare alla Apple le app per OS X si iOS non vedo che perché hanno infilato i 64-bit....già si leggono i soliti commenti: è a 64-bit, più veloce!! -.-'
credo che stiano preparando il terreno per una futura fusione iOS OS X, i 64bit sono un primo passo
in un futuro non troppo lontano potrebbero benissimo proporre dei macbook air con ARM e pian piano migrare tutta la linea, lo hanno già fatto ai tempi dello switch verso Intel
per quanto riguarda le app nell'ultimo WWDC c'era una sessione su come trasferire il know how di iOS per realizzare applicazioni per il Mac quindi qualcosa si muove
Tutti a criticare il nuovo processore 64bit che non serve assolutamente a nulla! Apple non innova più ormai da tempo bla bla bla!
QUESTION: Vediamo quanto tempo passa prima che i competitors adotteranno una CPU a 64bit!
e' una questione di marketing non di necessita' difatti samsung ha gia annunciato che dal prossimo s5 ci saranno i 64 bit anche se non serviranno a niente :D :D :D :D
Che non servano a nulla è opinabile quando abbiamo dispositivi che tra memoria storage superano ampiamente i 4 GB e con 64 Bit potrei mappare tutti i file presenti in memoria virtuale linearmente ognuno con un suo spazio con zero problemi, con 32 bit beh dovrei faticare ben di più
benderchetioffender
12-09-2013, 11:21
credo che stiano preparando il terreno per una futura fusione iOS OS X, i 64bit sono un primo passo
in un futuro non troppo lontano potrebbero benissimo proporre dei macbook air con ARM e pian piano migrare tutta la linea, lo hanno già fatto ai tempi dello switch verso Intel
per quanto riguarda le app nell'ultimo WWDC c'era una sessione su come trasferire il know how di iOS per realizzare applicazioni per il Mac quindi qualcosa si muove
questo si che è un commento interessante! non che mi piaccia l'idea, gli Arm si dimostrano processori ottimi solo in certi ambiti (ora) ma magari hanno dei piani interessanti per il futuro
diciamo che da quel punto di vista preferirei che portassero le funzioni di osx nello smartphone, non il contrario...
Jones D. Daemon
12-09-2013, 11:27
credo che stiano preparando il terreno per una futura fusione iOS OS X, i 64bit sono un primo passo
in un futuro non troppo lontano potrebbero benissimo proporre dei macbook air con ARM e pian piano migrare tutta la linea, lo hanno già fatto ai tempi dello switch verso Intel
per quanto riguarda le app nell'ultimo WWDC c'era una sessione su come trasferire il know how di iOS per realizzare applicazioni per il Mac quindi qualcosa si muove
E' l'unica cosa che nella mia mente ha motivato il passaggio a 64-bit, nuova cpu, nuovo iOS, intanto testiamo il passaggio, rendiamo stabile il tutto, così da presentarsi pronti ad una futura (nemmeno tanto secondo me) fusione tra iOS e OSX.
gd350turbo
12-09-2013, 11:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5s-piu-potente-di-galaxy-s4-e-htc-one-nei-primi-benchmark_48646.html
Apple ha annunciato il nuovo iPhone 5S dichiarando una potenza grafica superiore del doppio rispetto alle passate generazioni. Primi benchmark confermerebbero le stime della società
Click sul link per visualizzare la notizia.
Interessante notare come un cinafonino come il mio, riesca a fare risultati a circa la metà di un 5 !
https://gfxbench.com/resultdetails.jsp?benchmark=gfx27&resultid=17241684&D=JY-G3
Questo è l'LG G2 con il bench offscreen:
http://www.gsmarena.com/lg_g2-review-982p5.php
54fps (un Xperia Ultra, stesso S800, ha fatto 60)
Un Tegra4 a 1.9GHz fa' 63fps (vedi Anandtech)
LG G2 è oltre 2.5x le prestazioni dell'Optimus G che si ferma a 21fps.
Anche Qualcomm ha fatto i compiti a casa :)
Una CPU dual-core da 1.7GHz che batte una quad-core da 1.9GHz, scusate se ho i miei dubbi...
ho controllato dovrebbe avere PowerVR 6400
Ragazzi ma è semplicissimo il motivo per cui le aziende si copiano a vicenda!
Cosi come il 64-bit verrà utilizzato anche dalle altre aziende successivamente.
Voi: wow certo! se lo fanno è perchè il 64-bit è VERA innovazione!!
Io: NO! lo fanno solo perchè visto che la gente è stupida e fa ragionamenti come più Ghz=più potenza(quando sappiamo bene che non è cosi); succederà che se le altre aziende non mettono il 64-bit, diminuiranno le loro vendite e di moltissimo! Quindi lo fanno semplicemente per non perdere eventuali clienti.
(e non perchè il 64-bit sia una genialatà)
IO: Questa storia dei 64-bit mi ricorda i Windows-phone!
qualche anno fa quando c'era ancora windows phone 7, mi ricordo di come un nokia lumia 800, dava del filo da torcere ai TOP di gamma del suo tempo!
E sapete quanto core aveva?? UNO,, UNO,UNO!!! Solo 1!!!
E con 1 solo core era fluido, Niente lag, veloce quanto se non di più di telefoni ben più costosi e con DUE core!
Questo perchè il SO era BEN OTTIMIZZATO!
questo si che è un commento interessante! non che mi piaccia l'idea, gli Arm si dimostrano processori ottimi solo in certi ambiti (ora) ma magari hanno dei piani interessanti per il futuro
diciamo che da quel punto di vista preferirei che portassero le funzioni di osx nello smartphone, non il contrario...
penso che cercheranno di fondere gli ambienti, anche se c'è da tenere presente che un'applicazione pensata per OS X non è detto che funzioni bene su iOS, proprio perché il click del mouse non è come il tap con il dito
le applicazioni vanno pensate per entrambi gli ambienti, un po' come oggi si fa creando una UI specifica per iPhone e iPad
non siamo così lontani dall'avere ARM su un portatile, tenendo presente che spesso l'uso che si fa del macbook air è simile a quello del ipad (navigazione, office, mail, fotoritocco soft...) e non serve chissà quale potenza
AlexSwitch
12-09-2013, 12:04
credo che stiano preparando il terreno per una futura fusione iOS OS X, i 64bit sono un primo passo
in un futuro non troppo lontano potrebbero benissimo proporre dei macbook air con ARM e pian piano migrare tutta la linea, lo hanno già fatto ai tempi dello switch verso Intel
per quanto riguarda le app nell'ultimo WWDC c'era una sessione su come trasferire il know how di iOS per realizzare applicazioni per il Mac quindi qualcosa si muove
Infatti la vera ragione degna di interesse dei 64 bit su un iPhone è questa... Non a caso nel keynote si è parlato di " desktop class CPU " che, assieme ad altri indizi, lascia ancora pochi dubbi sul cammino intrapreso da Apple per il suo futuro. E nel pieno rispetto della filosofia della integrazione totale tra hardware e OS: Apple si farà le sue CPU custom sia per OS X che per iOS; i due sistemi operativi, che condividono quasi tutto a livello di kernel, API, etc. saranno sempre più vicini in modo da facilitare il porting di applicazioni e strumenti da una piattaforma all'altra. Così si chiuderà l'ecosistema " perfetto " della mela: omogeneità totale tra smartphone, tablet e personal computer.
Su questo Apple è, e rimarrà, imbattibile per molto tempo.
Che sia più potente ok, che raddoppi la parte grafica anche, però il fatto che ha il coprocessore in un dispositivo che da sempre soffre di scarsa autonomia non mi entusiasma, preferisco potenza in meno a fronte di maggior autonomia, se poi mi dicono "guarda il 5s raddoppia la potenza ma anche l'autonomia" allora ci sto, altrimenti no.
La motivazione principale di apple ad aver aggiunto questo secondo processore è proprio migliorare l'efficenza del sistema e risparmiare batteria.
Poi, naturalmente, non so se sia vero :D
Processore, 64bit e altre amenicoli non c'entrano un tubo con questa notizia... qui si sta parlando di CHIP GRAFICO e di prestazioni grafiche.
Non è di certo grazie ai 64 bit se queste prestazioni sono aumentate.. come di certo non è una novità che il comparto grafico degli iPhone sia stato sempre di ottimo livello rispetto ai concorrenti.
E' tutto il resto che pecca, purtroppo.
I 64bit verranno di certo adottati anche dagli altri visto che fa molto marketing (ma anche perchè è la roadmap dei processori ARM - ARM v8 -, nota ormai da anni a questa parte)... ma la vera utilità si avrà solo quando usciranno cellulari con almeno 4GB di ram, cosa che oggi non c'è.
devil_mcry
12-09-2013, 13:00
http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-galaxy-5-e-note-4-con-chip-a-64-bit-e-possibile/49054/1.html
Al prossimo giro.
Come sempre ... Gli altri sono sempre al giro dopo, A15 e ora 64bit
In ogni caso dal punto di vista hw è interessante spero che L'iPad 5 abbia l'a7x
Ma perchè continuate a battere che i 64 bit servono solo se si hanno più di 4 GB di ram quando è si vero, ma non è l'unico vantaggio che portano...
devil_mcry
12-09-2013, 13:07
Ma perchè continuate a battere che i 64 bit servono solo se si hanno più di 4 GB di ram quando è si vero, ma non è l'unico vantaggio che portano...
Bah io una mezza idea del perche l'avrei ma... XD
Ma i risultati di HTC One e S4 sono stati ottenuti in FullHD?
Se sì penso che si debba tenere conto della risoluzione oltre che del numero di FPS, no!?
edit: non avevo letto che il primo test era a 1080p
Guarda un po'... annunciato subito dopo il keynote! :mc:
Quando è uscito iOS 7 tutti a criticare che è una brutta copia di android!
Ma voglio vedere quando uscirà il GS5 e il Note4 con CPU a 64bit se i fanboy androidiani continueranno a dire che il 64bit non serve a nulla!
Parlo da possessore di HTC ONE!
Io penso che i 64bit sugli smartphone attuali non servono a nulla, sicuramente saranno utili in futuro, ma oggi no.
Detto questo penso che sia un bene muoversi già ora verso tale strada e quindi Apple a fatto la scelta giusta.
basta guardare i risultati del Bench in offboard per avere dati confrontabili
Domenik73
12-09-2013, 13:21
Per quel che posso dire io, per i 64 bit, meglio troppo in anticipo che in ritardo. Io a lavoro do avuto per anni un pc (un Dell, quindi una marca famosa) con 4gb di ram, che però poteva sfruttarne solo 3 perchè a 32 bit.
Con l'attuale Note 3 siamo al limite, visto che monta 3gb di ram (magari se fossero passati prima a 64 bit ne avrebbero già messi 4)... alla prossima generazione, se non vogliono lasciare lo stesso quantitativo di ram, il passaggio a 64bit è obbligato
pensa che ci sono ancora OS che continuano a usare tranquillamente ancora i "vetusti" dual core
E chi ne usa addirittura 8... :D
CrapaDiLegno
12-09-2013, 14:10
IO: Questa storia dei 64-bit mi ricorda i Windows-phone!
qualche anno fa quando c'era ancora windows phone 7, mi ricordo di come un nokia lumia 800, dava del filo da torcere ai TOP di gamma del suo tempo!
E sapete quanto core aveva?? UNO,, UNO,UNO!!! Solo 1!!!
E con 1 solo core era fluido, Niente lag, veloce quanto se non di più di telefoni ben più costosi e con DUE core!
Questo perchè il SO era BEN OTTIMIZZATO!
E chepalle questa cosa che Win Phone 7.x era ben ottimizzato, che girava con il criceto azzoppato e non usava memoria. Ma che ca**o di ottimizzazione! Non era in grado di far girare 2 programmi contemporaneamente, ci credo che non gli serviva memoria o potenza di CPU!
Infatti con la versione 8.x che ha vero multitasking usa dual core e 1GB di RAM pure lui.
Esempio perfetto di quando il marketing confonde l'ottimizzazione con la mancanza di funzionalità e i nabbo di turno ci casca...
Ma scusate, ora che ci faccio caso, come è possibile che il 5S fa più fps in offscreen a 1080p che in onscreen alla risoluzione nativa (inferiore)
Io col GS4 ottengo lo stesso risultati (41fps) sia in offscreen che onscreen perché ovviamente la risoluzione usata è la stessa.
Probabilmente su iPhone c'è il sync con il refresh del display
Probabilmente su iPhone c'è il sync con il refresh del display
Può essere, anche se durante il Benchmark fa metà con vsync e metà senza, magari in offscreeen è tutto senza.
edit: non credo sia un fatto di vsync disattivato perché su GS4 capita diverse volte di essere vsync limited (esce una scritta a video), se così fosse anche sul GS4 il risultato in offscreen dovrebbe essere migliore di quello onscreen
ps: perchè non riesco a rispondere con Tapatalk, mi da "Invalid thread id" :confused:
https://gfxbench.com/result.jsp?benchmark=gfx27&data-source=1&version=all&test=484&text-filter=&order=score&os-Android=true&os-iPhone_OS=true&arch-ARM=true&base=device
??
Il link apre tutti i risultati, cosa vorresti far vedere esattamente?
Boscagoo
29-09-2013, 15:38
Mamma mia...impressionante...cosa me ne faccio? Credo nulla.Pensare a rendere la batteria un po più longeva no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.