View Full Version : Valve: un servizio per la condivisione gratuita dei giochi su Steam
Redazione di Hardware Upg
12-09-2013, 09:41
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/valve-un-servizio-per-la-condivisione-gratuita-dei-giochi-su-steam_48647.html
Family Sharing permette di condividere la propria libreria dei giochi su un massimo di 10 dispositivi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Questa è una figata pazzesca! GRAZIE VALVE
doctor who ?
12-09-2013, 09:52
:Q_ questa è bella, ma da quel che ho capito, se io condivido la mia libreria con Tizio, se io sto giocando a Skyrim e Tizio vuole giocare a Dead Space, non può e deve aspettare che io chiuda Skyrim :\
resta comunque ottimo :D
Attualmente, l'unico modo per gli utenti di Steam per permettere agli amici di giocare ai propri giochi è quello di fornire le credenziali dell'account.
Come dire... l'unico modo di avere Win senza pagarlo è farsi dare la key da un altro :asd:
ThyJustice
12-09-2013, 09:53
Sono contento, e spero che nel tempo venga espansa e migliorata come possibilità.
Ad ogni modo, insieme ad un supporto attento e favorevole agli Indie, questa caratteristica è quella che più mi preme rivedere interamente su Xbox One, con le possibilità in più proposte al momento dell'annuncio (ora mi becco una valanga d'insulti).
psst.
valve.
psst.
smettila di fuorviare l'attenzione da un certo giochino che la stessa community aspetta da un pò di tempo.
per il resto stai facendo delle gran belle cose comunque.
ma io sto aspettando.
:Q_ questa è bella, ma da quel che ho capito, se io condivido la mia libreria con Tizio, se io sto giocando a Skyrim e Tizio vuole giocare a Dead Space, non può e deve aspettare che io chiuda Skyrim :\
resta comunque ottimo :D
da quanto ho capito io è diverso si può giocare a due giochi contemporaneamente purchè siano giochi diversi
roccia1234
12-09-2013, 09:59
psst.
valve.
psst.
smettila di fuorviare l'attenzione da un certo giochino che la stessa community aspetta da un pò di tempo.
per il resto stai facendo delle gran belle cose comunque.
ma io sto aspettando.
Se ho capito a quel che alludi, e penso di averlo capito, io oramai ci ho messo una pietra sopra :( .
Certo, se uscisse sarei felice come un bambino la mattina di natale con un mucchio di regali sotto l'albero da aprire, però tutto 'sto ritardo e l'assenza assoluta di notizie non fanno per niente sperare.
da quel che ho capito, se io condivido la mia libreria con Tizio, se io sto giocando a Skyrim e Tizio vuole giocare a Dead Space, non può e deve aspettare che io chiuda Skyrim
in teoria quello che dici tu vale solo con lo stesso gioco, cioè gli utenti che condividono la libreria non possono giocare in contemporanea allo stesso gioco
doctor who ?
12-09-2013, 10:03
in teoria quello che dici tu vale solo con lo stesso gioco, cioè gli utenti che condividono la libreria non possono giocare in contemporanea allo stesso gioco
sullo stesso gioco sarebbe più che ovvio, ma l'articolo dice ...
Inoltre, se l'utente proprietario del gioco sta giocando, chi accede alla libreria del primo non potrà giocare in contemporanea all'utente proprietario. In quel caso apparirà un messaggio con la richiesta di comprare il gioco oppure di abbandonarlo. Potrà ovviamente aspettare che il proprietario smetta di giocare e riprovare.
ups, fail, ho saltato "del gioco" :asd:
beh allora complimenti a steam :Q_
Ma che trollata a Micro$oft :sofico:
Chi è che voleva copiare il "modello" di chi e di cosa?.
M$ mesi a parlare di Family sharing a mezza bocca: si...no...beh...forse...pero...un amico...due amici...tutto il cucuzzaro...si fa...non si fa...lo togliamo...no forse lo rimettiamo...
E meno male che sono tra quelli che hanno inventato il marketing moderno.
Ora è arrivata Steam con un semplice comunicato: un servizio, un gioco, due amici, un prestito....punto!. Quanto gli sarà costato a Gabe e soci in studi di settore, sondaggi e feedback per arrivare ad una simile proposta? :read:
Con questo Steam si assicura virtualmente la longevità nei secoli dei secoli.
ombra666
12-09-2013, 10:05
HALF LIFE 3 CONFIRMED! (http://www.reactionface.info/sites/default/files/images/1287666826226.png)
Paganetor
12-09-2013, 10:18
be', è comunque un modo "soft" per ovviare al fatto che non puoi rivendere i giochi.
Certo, quando li prendi a pochi euro magari te ne freghi, ma se certi giochi non li usi più può essere una buona idea ;)
Grande Valve, ottima cosa! :)
LightIntoDarkness
12-09-2013, 10:41
se davvero lo fanno per me è un game-changer... rimango perplesso perchè, cercando un modo per fare questa cosa qualche mese fa, mi pare di ricordare che ne parlassero come una cosa non possibile per i soliti motivi (comportamenti furbi ecc..)
Quindi, finchè non lo vedo ufficiale, rimango un minimo dubbioso
paulgazza
12-09-2013, 10:50
:Q_ questa è bella, ma da quel che ho capito, se io condivido la mia libreria con Tizio, se io sto giocando a Skyrim e Tizio vuole giocare a Dead Space, non può e deve aspettare che io chiuda Skyrim :\
resta comunque ottimo :D
da quanto ho capito io è diverso si può giocare a due giochi contemporaneamente purchè siano giochi diversi
in teoria quello che dici tu vale solo con lo stesso gioco, cioè gli utenti che condividono la libreria non possono giocare in contemporanea allo stesso gioco
Anch'io in realtà avevo capito che il "lock" è sulla libreria, non sul gioco:
Inoltre, se l'utente proprietario del gioco sta giocando, chi accede alla libreria del primo non potrà giocare in contemporanea all'utente proprietario. In quel caso apparirà un messaggio con la richiesta di comprare il gioco oppure di abbandonarlo. Potrà ovviamente aspettare che il proprietario smetta di giocare e riprovare.
In pratica, il meccanismo è: se gioco, metto un lock sulla libreria che contiene il gioco, e solo chi ha il lock puo' giocare a tutti i giochi della libreria. Se sto usando un gioco prestato e arriva il proprietario, posso comprare il gioco e allora in tal caso sposto il lock sulla mia libreria, e l'altro puo' usare la sua copia
qualcuno ha detto "xbox one" ? ah no nessuno scusate
Qualcuno ha letto l'articolo!? Tu no a quanto pare :asd:
Alfa Prodigy
12-09-2013, 11:05
Complimenti a Valve, gran bella figata, soprattutto per chi ha amici con centinaia di giochi ;)
Hulk9103
12-09-2013, 11:59
HALF LIFE 3 CONFIRMED! (http://www.reactionface.info/sites/default/files/images/1287666826226.png)
Ma vattene a .... ahahah ci son caduto come un polletto :sofico:
Comunque gran bella notizia :D
LightIntoDarkness
12-09-2013, 13:46
CVD, il lock è sulla libreria, non sul singolo gioco...
"Can a friend and I share a library and both play at the same time?
No, a shared library may only be accessed by one user at a time."
e ancora
"When I authorize a device to lend my library to others, do I limit my own ability to access and play my games?
As the lender, you may always access and play your games at any time. If you decide to start playing when a friend is already playing one of your games, he/she will be given a few minutes to either purchase the game or quit playing."
ombra666
12-09-2013, 13:49
CVD, il lock è sulla libreria, non sul singolo gioco...
"Can a friend and I share a library and both play at the same time?
No, a shared library may only be accessed by one user at a time."
brutta notizia allora, posso capire che sia ovvio che non si può giocare nello stesso momento e allo stesso gioco, ma così è fortemente limitante. Del tipo "io gioco solo di notte perchè sono uno studente, presto la libreria a maurizio che fa la guardia giurata e gioca solo di giorno" :asd:
CVD, il lock è sulla libreria, non sul singolo gioco...
"Can a friend and I share a library and both play at the same time?
No, a shared library may only be accessed by one user at a time."
e ancora
"When I authorize a device to lend my library to others, do I limit my own ability to access and play my games?
As the lender, you may always access and play your games at any time. If you decide to start playing when a friend is already playing one of your games, he/she will be given a few minutes to either purchase the game or quit playing."
Si ma ti sei dimenticato la parte dove dice che è ancora una beta per un numero di utenti limitato e ancora in sviluppo sia nelle policy che come sistema o no?.
Scambiarsi e/o prestare la libreria Steam si è sempre potuto fare (devo spiegare come?). Sicuramente staranno vagliando la possibilità anche per lo scambio dei singoli titoli, altrimenti tale servizio effettivamente non avrebbe molto senso :rolleyes:
Comunque c'è gente che si sta già da ora organizzando per raccogliere le firme per una tale modifica.
LightIntoDarkness
12-09-2013, 15:07
..che fosse beta era scritto chiaramente nella news.
In ogni caso così l'utilità è solo quella che ognuno ha separati i proprio achievements-salvataggi e roba varia, oltre alla possibilità di coordinarsi con gli altri per quando uno non è al pc proprio.
Ovvio che sarebbe stato meglio per noi utenti un lock sul singolo gioco, ma mi sembrerebbe davvero strano permetterlo; e anche se lo facessero, si sono già portati le mani avanti dicendo che i produttori possono mettere vincoli.
Ed in effetti, perlomeno per i prodotti principalmente single player, una cosa del genere cambierebbe abbastanza le prospettive di vendita (titoli AAA), contando anche la durata media (in ore) dei giochi attuali.. basterebbe aspettare 1 settimana e con un minimo di organizzazione si compra in 10 un bel parco software e ce lo si organizza con comodo ;)
mirkonorroz
12-09-2013, 15:51
Boh... magari al posto di fare i saldi faranno i rincari :stordita:
Personaggio
12-09-2013, 17:59
Peccato che il lock sia sulla libreria, ma è cmq un passo in avanti. Per esempio mio fratello lavora in pizzeria ed io in ufficio, abbiamo orari diversi e per noi due sarebbe perfetto...
E' anche un modo per provare i giochi prima di acquistarli se qualche tuo amico lo ha già fatto
maumau138
12-09-2013, 21:41
E' un'ottima cosa, io ho nella libreria un sacco di giochi comprati con le offerte "800 giochi a 50 centesimi in totale" a cui non giocherei mai, ma che a mia moglie interesserebbero parecchio. Viceversa i giochi che piacciono a me (alcune eccezioni a parte) non piacciono a lei, quindi invece di comprare due volte gli stessi giochi si fa un acquisto e lo si divide in due. Grazie Valve.
Boscagoo
29-09-2013, 15:43
Un po inutile mi verrebbe da dire...per due motivi: le key per steam vengono vendute a 1/3 a volte ad 1/4 del negozio steam su internet; inoltre, io condivido un gioco che ho pagato 50€ (per esempio) con un mio amico? Non esiste, io non faccio beneficenza a nessuno.
Dal mio punto di vista, dovrebbero implementare la funzione di rivendere i giochi della propria libreria: quello avrebbe più senso
Come non esiste, se un tuo amico (e parlo di amico vero, non un amico su Steam) ti chiede di poter provare un gioco tu che gli dici, no vattelo a comprare!? :rolleyes:
doctor who ?
29-09-2013, 18:03
Come non esiste, se un tuo amico (e parlo di amico vero, non un amico su Steam) ti chiede di poter provare un gioco tu che gli dici, no vattelo a comprare!? :rolleyes:
senza contare che anche un eventuale amico random su steam potrebbe farti provare in cambio qualcos'altro a cui sei interessato :|
se non fosse per valve il gaming su pc sarebbe morto da anni, finalmente da win 7 non sarò costretto a passare a quella porcata di 8.1 robaccia da tablet
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.