View Full Version : iPhone 5S, Galaxy S4, Lumia 1020 e HTC One: caratteristiche tecniche a confronto
Redazione di Hardware Upg
12-09-2013, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5s-galaxy-s4-lumia-1020-e-htc-one-caratteristiche-tecniche-a-confronto_48637.html
All'interno dell'articolo trovate una tabella comparative in cui vengono confrontate le caratteristiche tecniche dei top di gamma attualmente in commercio
Click sul link per visualizzare la notizia.
redeagle
12-09-2013, 08:30
Inesattezza per l'HTC One (che possiedo): lo slot microSD esiste solo sui modelli per il mercato cinese.
A parer mio è impietosa la superiorità Samsung, Apple vive ancora solo di brand ed ecosistema proprietario ma onestamente non credo che reggerà con quei prezzi (e il fatto che il titolo in borsa si sia quasi dimezzato in un anno dovrebbe confermare questa ipotesi). Poi il fatto che lo street price di un s4 sia di molto inferiore al prezzo di un 5c dovrebbe far riflettere.
Piccolo OT che non riguarda Apple in se:
il marketing del full HD su schermo da cellualre ormai è entrato talmente tanto in profondita che non ci accorgiamo (ma anche sì) della sua totale inutilità.
dobermann77
12-09-2013, 08:42
Stanno per uscire le offerte cell semigratis + abbonamento operatore per i Nokia Lumia.
Sono sicuro che saranno i vincitori di questo Natale.
Direi che è scontata la superiorità dell'S4, anche considerato il fatto che costa 130€ meno dell'Iphone 5S...
Comunque tra i sensori dell'S4 manca quello di temperatura, umidità, pressione atmosferica ed altitudine che forniscono i dati dell'ambiente in cui ci si trova.
Poi citerei anche il sensore che capisce che stai guardando o meno il cellulare e la presenza della porta infrarossi (con l'ottima app che lo trasforma in un telecomando per gestire qualsiasi cosa).
SaggioFedeMantova
12-09-2013, 08:44
Piccolo OT che non riguarda Apple in se:
il marketing del full HD su schermo da cellualre ormai è entrato talmente tanto in profondita che non ci accorgiamo (ma anche sì) della sua totale inutilità.
quoto
mircocatta
12-09-2013, 08:48
c'è un errore nella tabella
non vorrei dire una cazzata ma l'htc one non ha memoria espandibile
64bit su pc ok, per gestire più di 4GB di RAM, ma su smartphone?
Big Bamboo
12-09-2013, 08:55
La cosa allucinante è il mancato supporto a NFC. se la terranno come super novità per il 6
A parer mio è impietosa la superiorità Samsung, Apple vive ancora solo di brand ed ecosistema proprietario ma onestamente non credo che reggerà con quei prezzi (e il fatto che il titolo in borsa si sia quasi dimezzato in un anno dovrebbe confermare questa ipotesi). Poi il fatto che lo street price di un s4 sia di molto inferiore al prezzo di un 5c dovrebbe far riflettere.
Discordo, è superiore solo se ti limiti a guardare la tabella con i numerini.
Ma i dispositivi sono fatti per essere usati, e nell'uso quotidiano questa superiorità dii fatto non esiste.
Tutti i dispositivi qui citati hanno i loro punti di forza e le loro debolezze, tutti e 3 i SO hanno i loro vantaggi ed i loro svantaggi.
Stiamo parlando di top di gamma, ognuno di questi dispositivi è perfettamente in grado di soddisfare le esigenze di base, in più ha caratteristiche che si adattano ad esigenze diverse (schermo enorme e potenza bruta S4, Fotocamera il 1020, qualità costruttiva ed ottimizzazione, unita a ottimre caratteristiche tecniche lo One, semplicità, qualità costruttva, parco app enorme e maneggevolezza iPhone).
Sinceramente S4 è probabilmente il dispositivo che meno si adatta a ciò che cerco in uno smartphone, quindi a me della scheda tecnica con i numeri più grossi frega poco e non lo rende ai miei occhi il prodotto superiore.
Piccolo OT che non riguarda Apple in se:
il marketing del full HD su schermo da cellualre ormai è entrato talmente tanto in profondita che non ci accorgiamo (ma anche sì) della sua totale inutilità.
Concordo al 100%.
c'è un errore nella tabella
non vorrei dire una cazzata ma l'htc one non ha memoria espandibile
infatti non mi risulta sia espandibile sul HTC
mircocatta
12-09-2013, 09:05
Discordo, è superiore solo se ti limiti a guardare la tabella con i numerini.
Ma i dispositivi sono fatti per essere usati, e nell'uso quotidiano questa superiorità dii fatto non esiste.
Tutti i dispositivi qui citati hanno i loro punti di forza e le loro debolezze, tutti e 3 i SO hanno i loro vantaggi ed i loro svantaggi.
Stiamo parlando di top di gamma, ognuno di questi dispositivi è perfettamente in grado di soddisfare le esigenze di base, in più ha caratteristiche che si adattano ad esigenze diverse (schermo enorme e potenza bruta S4, Fotocamera il 1020, qualità costruttiva ed ottimizzazione, unita a ottimre caratteristiche tecniche lo One, semplicità, qualità costruttva, parco app enorme e maneggevolezza iPhone).
Sinceramente S4 è probabilmente il dispositivo che meno si adatta a ciò che cerco in uno smartphone, quindi a me della scheda tecnica con i numeri più grossi frega poco e non lo rende ai miei occhi il prodotto superiore.
mi è arrivato l'htc one venerdì scorso.. mi ci son voluti 10 minuti per rendermi conto della superirorità rispetto all'iphone che avevo prima (avevo però un 3gs non aggiornato) ma non tanto per fluidità o potenza.. ma per tutto il resto che con iphone era impossibile fare e android invece fa
Premetto che ho un iPhone5 (e mia moglie un 4), e sono pure sviluppatore (a livello meno che mediocre, iOS) ma se ora dovessi cambiare telefono (ovviamente non ci penso nemmeno !) a me o a Lei, prenderei senza dubbio un Lumia 1020.
Se non mi rendono insostituibili il TouchID fingerprint sensor e i 64 Bit, che Apple se li infilasse allegramente su per il....ehm
Apple mi ha stufato dal giorno in cui ha fatto uscire iPad4.
Di Android non parlo, almeno fino alla release Zuzzureu Zeuzenzin :)
TheMac
riuzasan
12-09-2013, 09:15
Allora io ho qui accanto un s3 mini e un 4s.
Il mio collega alle spalle un Ip 5 e un S4 ...
Facciamo piccole app e tra un test con 3dmark, uno con piccole routine gl etc, non possiamo che rimarcare ancora il netto vantaggio in termini di ottimizzazione che Ios può vantare rispetto ad android.
Certo, Ios deve girare solo su una decina di dispositivi, ma resta l'impressionante differenza tra forza bruta a disposizione "sulla carta" e la realtà nell'uso quotidiano.
I devices Ios dal 4s in su sono veloci, fluidi, LINEARI nel loro utilizzo.
Quelli Android no. La loro fruibilità quotidiana "balla".
E , fidatevi, non frega una mazza a nessuno di chi lo ha più lungo, ma di chi sa usare meglio quello che ha a disposizione e quanto piace a chi poi lo utilizza.
E in questo Ios + Device Iphone è ancora insuperato.
Peccato per i prezzi che Apple IN EUROPA pratica/è costretta a praticare, perchè se con abbonamento chiunque potesse prendersi un 5c per 99E, probabilmente tante discussioni su chi ha più di qualcuno andrebbero a cadere.
PhoEniX-VooDoo
12-09-2013, 09:17
una tabella che contiene più errori che informazioni.
superfluo controllare l'autore della news.
avanti cosi ;)
Discordo, è superiore solo se ti limiti a guardare la tabella con i numerini.
Ma i dispositivi sono fatti per essere usati, e nell'uso quotidiano questa superiorità dii fatto non esiste.
Tutti i dispositivi qui citati hanno i loro punti di forza e le loro debolezze, tutti e 3 i SO hanno i loro vantaggi ed i loro svantaggi.
Stiamo parlando di top di gamma, ognuno di questi dispositivi è perfettamente in grado di soddisfare le esigenze di base, in più ha caratteristiche che si adattano ad esigenze diverse (schermo enorme e potenza bruta S4, Fotocamera il 1020, qualità costruttiva ed ottimizzazione, unita a ottimre caratteristiche tecniche lo One, semplicità, qualità costruttva, parco app enorme e maneggevolezza iPhone).
Sinceramente S4 è probabilmente il dispositivo che meno si adatta a ciò che cerco in uno smartphone, quindi a me della scheda tecnica con i numeri più grossi frega poco e non lo rende ai miei occhi il prodotto superiore.
Concordo in tutto e per tutto! quello che non si considera mai è proprio l'utenza! dal momento che nessuno degli smartphone citato ti lascerà "appiedato" (a parte eventuali malfunziamenti tecnici) credo che ognuno faccia la propria scelta in base alle proprie esigenze!se da un lato l'S4 mi fa gola perchè ha dalla sua una potenza e una ricchezza "tecnologica" forse superiore, ma è innegabile che l'iPhone 5 abbia dalla sua una certa "usabilità" (a partire proprio dalle dimensioni e dalla leggerezza) che ormai non riesco più a ritrovare in quasi tutti i top di gamma odierni!
Kronoturbo
12-09-2013, 09:20
io credo che alla fine sul lato usabilità si equivalgono....i lumia e gli iphone non hanno bisogno di chissa' quale hw per girare bene....i 2 android hanno un hw più potente,ma l'esperienza d'uso è forse anche un filo inferiore rispetto agli altri 2,ma cmq siam li.
l'unico che ha davvero un vantaggio in + è il 1020, che è 5 gradini sopra nelle foto. poi è pur sempre un 920 con una mega fotocamera in +....è quindi un hw di 1 anno fa,è un confronto non leale con gli altri che sono usciti dopo. sicuramente nokia fra non molto sfornerà un tel con fotocamera sempre da 41mpx ma con hw aggiornato,sicuramente con snapdragon 800.
a quel punto credo che per la concorrenza resti poco
Piccolo OT che non riguarda Apple in se:
il marketing del full HD su schermo da cellualre ormai è entrato talmente tanto in profondita che non ci accorgiamo (ma anche sì) della sua totale inutilità.
Meno inutile dei 64bit dell'A7, ma devo dire che anche su questo il marketing s'è dato parecchio da fare :)
Personalmente avrei aggiunto anche il confronto:
Apple 5C 16GB (599 euro) vs HTC One Mini 16GB (430 euro) vs S4 Mini 16GB (350 euro).
Nonchè il prezzo, perchè è giusto che si sappia che un iPhone 5S 32GB viene 800 euro ed un HTC One 32GB viene 500 euro :)
lockheed
12-09-2013, 09:33
In cosa esattamente? sui semplici numeri della scheda tecnica?
Bhè ma nei sensori barometrici e di temperatura no?
Poi puoi misurare la forza del vento e altre bimbominkiate che trovi in molti orologi dela casio e che francamente visto l'età preferisco non avere anche su uno smartphone....
Di contro...ho sempre trovato interessante e utile poter sbloccare ed effettuare pagamenti utilizzando la scansione dell'impronta digitale e infatti.....E' stata appunto implementata nel nuovo Iphone5S....:asd:
io credo che alla fine sul lato usabilità si equivalgono....i lumia e gli iphone non hanno bisogno di chissa' quale hw per girare bene....i 2 android hanno un hw più potente,ma l'esperienza d'uso è forse anche un filo inferiore rispetto agli altri 2,ma cmq siam li.
l'unico che ha davvero un vantaggio in + è il 1020, che è 5 gradini sopra nelle foto. poi è pur sempre un 920 con una mega fotocamera in +....è quindi un hw di 1 anno fa,è un confronto non leale con gli altri che sono usciti dopo
beh scusa, confronto non leale per quale motivo? il lumia 1020 è uscito il mese scorso ed è attualmente il top di gamma nokia quindi giustamente va confrontato con i top delle altre marche visto il prezzo a cui lo propongono
robertogl
12-09-2013, 09:37
HTC One non ha la cpu a 1.9Ghz come S4, ma a 1.7Ghz :)
I devices Ios dal 4s in su sono veloci, fluidi, LINEARI nel loro utilizzo.
Quelli Android no. La loro fruibilità quotidiana "balla".
E , fidatevi, non frega una mazza a nessuno di chi lo ha più lungo, ma di chi sa usare meglio quello che ha a disposizione e quanto piace a chi poi lo utilizza.
E in questo Ios + Device Iphone è ancora insuperato.
'Solo' in quello però. Cioè è sicuramente più fluido, ma se non mi permette di fare determinate cose, non importa quanto fluido sia, non le fa ;)
Quindi dipende dalle esigenze :)
devilred
12-09-2013, 09:40
Allora io ho qui accanto un s3 mini e un 4s.
Il mio collega alle spalle un Ip 5 e un S4 ...
Facciamo piccole app e tra un test con 3dmark, uno con piccole routine gl etc, non possiamo che rimarcare ancora il netto vantaggio in termini di ottimizzazione che Ios può vantare rispetto ad android.
Certo, Ios deve girare solo su una decina di dispositivi, ma resta l'impressionante differenza tra forza bruta a disposizione "sulla carta" e la realtà nell'uso quotidiano.
I devices Ios dal 4s in su sono veloci, fluidi, LINEARI nel loro utilizzo.
Quelli Android no. La loro fruibilità quotidiana "balla".
E , fidatevi, non frega una mazza a nessuno di chi lo ha più lungo, ma di chi sa usare meglio quello che ha a disposizione e quanto piace a chi poi lo utilizza.
E in questo Ios + Device Iphone è ancora insuperato.
Peccato per i prezzi che Apple IN EUROPA pratica/è costretta a praticare, perchè se con abbonamento chiunque potesse prendersi un 5c per 99E, probabilmente tante discussioni su chi ha più di qualcuno andrebbero a cadere.
concordo al 100%, io pero' il paragone lo faccio con omnia 7 e galaxy s2 che logicamente ho entrambi, non c'e' niente da fare! il software ottimizzato per l'hardware ha una marcia in piu', l's2 non regge il confronto con l'omnia 7. inutile ribadire la differenza di hardware tra i 2.
Balthasar85
12-09-2013, 09:42
Letto questa scheda.. mi ha sorpreso scoprire la risoluzione inferiore del 5s rispetto al Lumia 1020.
Mi sorprende anche vedere che sia stato preso il Lumia 1020 come top di gamma invece del Lumia 925. Il primo è un cameraphone, caratteristica che lo distingue dalla "fascia normale", un po' come un phablet.
CIAWA
Allora io ho qui accanto un s3 mini e un 4s.
Il mio collega alle spalle un Ip 5 e un S4 ...
Facciamo piccole app e tra un test con 3dmark, uno con piccole routine gl etc, non possiamo che rimarcare ancora il netto vantaggio in termini di ottimizzazione che Ios può vantare rispetto ad android.
Certo, Ios deve girare solo su una decina di dispositivi, ma resta l'impressionante differenza tra forza bruta a disposizione "sulla carta" e la realtà nell'uso quotidiano.
I devices Ios dal 4s in su sono veloci, fluidi, LINEARI nel loro utilizzo.
Quelli Android no. La loro fruibilità quotidiana "balla".
E , fidatevi, non frega una mazza a nessuno di chi lo ha più lungo, ma di chi sa usare meglio quello che ha a disposizione e quanto piace a chi poi lo utilizza.
E in questo Ios + Device Iphone è ancora insuperato.
Peccato per i prezzi che Apple IN EUROPA pratica/è costretta a praticare, perchè se con abbonamento chiunque potesse prendersi un 5c per 99E, probabilmente tante discussioni su chi ha più di qualcuno andrebbero a cadere.
sull' ottimizzazione e sulle performances reali che su ios sono superiori siamo tutti d'accordo, chi non lo é probabilmente l'iphone l'ha usato solo 5 minuti. Detto questo và detto che chi sceglie android lo fà per una maggiore libertà, ossia poter scegliersi le applicazioni di default per aprire determinati files, scaricarsi le apps da store paralleli senza dover aspettare che qualche cracker rilascia il jailbreak e potersi personalizzare la UI con piu' libertà.
Non capisco come puoi dire, avendo provato sia android che iphone, che il tuo prossimo smartphone sarebbe un WP, visto che al di là dell'OS ancora abbastanza acerbo il market non ha nemmeno la metà delle apps di app store e play store e quelle presenti poi sarei curioso di testarle e sapere con che frequenza vengono aggiornate.
E' un dato di fatto ad esempio che la qualità media delle applicazioni presenti su app store é superiore rispetto a quelle presenti su play store, mi piacerebbe capire la situazione sul market windows.
Quando faceva comodo si sbandierava la "potenza" del processore o il "megadisplay", ora ci si attacca all'"usabilità"... A me questi dell'abble da svariati mesi sembrano veramente alla frutta, arrancano ormai in un mercato spietato tirando a campare grazie al nome, porelli... :asd: Quando la concorrenza tira fuori ad ogni generazione dei veri e propri panzer dotati di sempre più caratteristiche.
Usabili, e come se sono usabili, altrochè!
devilred
12-09-2013, 09:48
Meno inutile dei 64bit dell'A7, ma devo dire che anche su questo il marketing s'è dato parecchio da fare :)
Personalmente avrei aggiunto anche il confronto:
Apple 5C 16GB (599 euro) vs HTC One Mini 16GB (430 euro) vs S4 Mini 16GB (350 euro).
Nonchè il prezzo, perchè è giusto che si sappia che un iPhone 5S 32GB viene 800 euro ed un HTC One 32GB viene 500 euro :)
il prezzo e' irrilevante, mai avuto un iphone, ma android e windows phone si e ti posso garantire che la tranquillita' che ti danno i sistemi usati da windows e apple sono superiori, un quad core su windows e apple non serve a una cippa e tanta gente guarda proprio ad altro quando acquista. credo che android oggi sia il windows degli smartphone e se ci fate caso si porta dietro molti problemi che aveva xp, la frammentazione lo distruggera' e se non li fermano tra 3 anni avremmo smartphone con cpu a 16 core e un software che ancora tende a sballarsi con l'uso, questo su wp e ios non lo vedrai mai, sono mesi che non riavvio o spengo il mio omnia 7, eppure funziona sempre come il primo giorno, inverso il galaxy s2 lo devi riavviare eccome altrimenti diventa inutilizzabile. in sostanza l'hardware super su questi prodotti non serve a niente, e' il software che fa la differenza.
tecnologico
12-09-2013, 09:48
Stanno per uscire le offerte cell semigratis + abbonamento operatore per i Nokia Lumia.
Sono sicuro che saranno i vincitori di questo Natale.
che operatore?
Balthasar85
12-09-2013, 09:50
[..]
'Solo' in quello però. Cioè è sicuramente più fluido, ma se non mi permette di fare determinate cose, non importa quanto fluido sia, non le fa ;)
Quindi dipende dalle esigenze :)
Il 5s è un terminale di transito, le innovazioni (semmai arriveranno) ci saranno con il 6.
Concordo sulla fluidità e sul fatto che debba essere la caratteristica principale di uno smartphone cosa che non vien garantita da Android.. è proprio per questo che il WindowsPhone mi attira sempre più. :D
CIAWA
devilred
12-09-2013, 09:51
sull' ottimizzazione e sulle performances reali che su ios sono superiori siamo tutti d'accordo, chi non lo é probabilmente l'iphone l'ha usato solo 5 minuti. Detto questo và detto che chi sceglie android lo fà per una maggiore libertà, ossia poter scegliersi le applicazioni di default per aprire determinati files, scaricarsi le apps da store paralleli senza dover aspettare che qualche cracker rilascia il jailbreak e potersi personalizzare la UI con piu' libertà.
Non capisco come puoi dire, avendo provato sia android che iphone, che il tuo prossimo smartphone sarebbe un WP, visto che al di là dell'OS ancora abbastanza acerbo il market non ha nemmeno la metà delle apps di app store e play store e quelle presenti poi sarei curioso di testarle e sapere con che frequenza vengono aggiornate.
E' un dato di fatto ad esempio che la qualità media delle applicazioni presenti su app store é superiore rispetto a quelle presenti su play store, mi piacerebbe capire la situazione sul market windows.
il market windows e' in continua crescita, le app che servono ai comuni mortali ci sono e vengono aggiornate, anche se non ne hanno bisogno( nascono gia' bene da quello che visto io). per me non c'e' niente da fare, l'unico competitor di ios e' wp, android e' ancora troppo lontano e se continua cosi li rimarra'.
Piccolo OT che non riguarda Apple in se:
il marketing del full HD su schermo da cellualre ormai è entrato talmente tanto in profondita che non ci accorgiamo (ma anche sì) della sua totale inutilità.
Mah, la differenza fra S3 ed S4 si nota eccome. Il full hd su un 5" quindi non è così inutile, sopratutto se navighi molto.
C' da dire che potrebbe essere anche dovuto al pentile, visto che in reltà sul note2 (con un pentile diverso, "quadrato" la definizione era comunque superiore, pure con stessa risoluzione e schermo + grande (quindi minor dpi).
A parer mio è impietosa la superiorità Samsung, Apple vive ancora solo di brand ed ecosistema proprietario ma onestamente non credo che reggerà con quei prezzi (e il fatto che il titolo in borsa si sia quasi dimezzato in un anno dovrebbe confermare questa ipotesi). Poi il fatto che lo street price di un s4 sia di molto inferiore al prezzo di un 5c dovrebbe far riflettere.
A livello tecnico di sicuro...c'è solo Android che la frena. Il software iOS è ancora superiore...e lo dico da possessore di samsung top-gamma da 3 generazioni.
ciapagnama
12-09-2013, 09:55
Non vi sembra che l'argomento sia un po' venuto a noia?
OS: Custom VS Standard
Il primo è OVVIAMENTE più efficiente. Il secondo si paga con richieste hardware più esose a favore di benefici di "apertura". La scelta è soggettiva.
Personalmente penso che, con la superiorità hardware riscontrabile sui top di gamma Android, abbiano ormai appianato totalmente il gap di efficienza (almeno per la "sensibilità" di un utente medio).
Essendo appunto per il resto la scelta soggettiva "preferisco l'apertura o l'efficienza estrema?" l'unico confronto sensato che si può fare è sulle pure caratteristiche hardware, ad ognuno di noi valutare quali servono e quali no.
PUNTO
lockheed
12-09-2013, 09:56
se per quello io preferisco uno standard come NFC utile non solo per i pagamenti ma anche per i biglietti elettronici, pairing veloci......
Che sia uno standard io direi di aspettare a decretarlo tale.
Alla fine potrebbe prevalerne un'altro che trovo francamente più utile....:asd:
http://estimote.com/
il market windows e' in continua crescita, le app che servono ai comuni mortali ci sono e vengono aggiornate, anche se non ne hanno bisogno( nascono gia' bene da quello che visto io). per me non c'e' niente da fare, l'unico competitor di ios e' wp, android e' ancora troppo lontano e se continua cosi li rimarra'.
Che sia in crescita non mi interessa molto, se spendo 500 euro voglio le cose ora, non in prospettiva. Ad oggi ad esempio ci sono almeno 4 applicazioni che utilizzo spesso e delle quali non mi priverei che esistono solo per IOS e Android. Immagino che altre persone ne avrebbero delle altre, magari a te bastano quelle che trovi sul market, ma é un dato di fatto che chi sviluppa no và certo a spendere tempo e denaro su una piattaforma che ha una diffusione ( e dunque un potenziale guadagno) irrisoria.
Balthasar85
12-09-2013, 10:00
[..]
A livello tecnico di sicuro...c'è solo Android che la frena. Il software iOS è ancora superiore...e lo dico da possessore di samsung top-gamma da 3 generazioni.
Io continuo a pensare che il vero freno di Android sia che passa tutto da una DVM cosa che non avviene con un iOS o un WP dove il linguaggio gira nativamente sullo smartphone.
Che sia in crescita non mi interessa molto, se spendo 500 euro voglio le cose ora, non in prospettiva. Ad oggi ad esempio ci sono almeno 4 applicazioni che utilizzo spesso e delle quali non mi priverei che esistono solo per IOS e Android. Immagino che altre persone ne avrebbero delle altre, magari a te bastano quelle che trovi sul market, ma é un dato di fatto che chi sviluppa no và certo a spendere tempo e denaro su una piattaforma che ha una diffusione ( e dunque un potenziale guadagno) irrisoria.
Ma tu fai bene ad aspettare, e chi ti dice di fare il contrario.. stessa cosa lo si poteva dire di Android ed iOS all'uscita ed al loro parco app ridicolo rispetto a Symbian. Più ne vendono e più gli sviluppatori son invogliati a produrre app, più app vengono prodotte e più WP son venduti.
Arriveranno, con calma ma raggiungerà anche WP la concorrenza così com'è stato per Android su iOS.
Anche io son uno di quelli che aspetta le app (all'appello per me ne mancano ancora 6 o 7), tra un 16 mesi secondo me sarà già tutto pronto. A quel punto saluterò Android e darò il benvenuto ad un nuovo Lumia con WP ;)
CIAWA
Io continuo a pensare che il vero freno di Android sia che passa tutto da una DVM cosa che non avviene con un iOS o un WP dove il linguaggio gira nativamente sullo smartphone.
CIAWA
Sicuramente è un freno, ma il peggio lo fanno le manaccie dei produttori che a furia di aggiungere strati e personalizzare creano dei mostri SW in grado di annullare tutto quello che infilano dentro la scocca, sia in termini di prestazioni, si ain termini di spazio disco.
Ma tu fai bene ad aspettare, e chi ti dice di fare il contrario.. stessa cosa lo si poteva dire di Android ed iOS all'uscita ed al loro parco app ridicolo rispetto a Symbian. Più ne vendono e più gli sviluppatori son invogliati a produrre app, più app vengono prodotte e più WP son venduti.
Arriveranno, con calma ma raggiungerà anche WP la concorrenza così com'è stato per Android su iOS.
Anche io son uno di quelli che aspetta le app (all'appello per me ne mancano ancora 6 o 7), tra un 16 mesi secondo me sarà già tutto pronto. A quel punto saluterò Android e darò il benvenuto ad un nuovo Lumia con WP ;)
CIAWA
Be ma allora stiamo dicendo la stessa cosa, ad oggi WP nel complesso non é un' alternativa ad iphone e ad android, tra 2 o 3 anni si vedrà.
P.S.
Nel frattempo apple e google non resteranno certo con le mani in mano, adesso escono IOS 7 e Android KItKat
Mi sorprende anche vedere che sia stato preso il Lumia 1020 come top di gamma invece del Lumia 925. Il primo è un cameraphone, caratteristica che lo distingue dalla "fascia normale", un po' come un phablet.
secondo me è paragonabile agli altri smartphone, è vero che ha la cover per metterlo sul cavalletto ma se lo usi normalmente è solo un telefono che sul retro ha un po' più di spessore
comunque se parliamo del 925 che fotocamera a parte ha le stesse specs del 1020 (a parte la ram) il prezzo ormai è attorno a 400 euro e comincia ad essere onesto e interessante
L'S4 vince a mani basse...
L'S4 vince a mani basse...
mi sa che devi leggere l'ultimo articolo di oggi allora
http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5s-piu-potente-di-galaxy-s4-e-htc-one-nei-primi-benchmark_48646.html
:asd:
Cmq sia tra tutti questi il migliore non è l'S4 ma il ONE.... ma di netto... lo dicono un sacco di altre autorevoli riviste....
Per quanto mi riguarda, anche se esteticamente mi fa + schifo rispetto al mio Mi2s, il Mi3 della Xiaomi con l'800 a 2,3ghz e adreno 330 se lo magna in tutto l'iphone 5s ad un costo di 1/3.... 300€ contro 900€ di inutili feci moderne modaiole....
lockheed
12-09-2013, 10:36
mi sa che devi leggere l'ultimo articolo di oggi allora
http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5s-piu-potente-di-galaxy-s4-e-htc-one-nei-primi-benchmark_48646.html
:asd:
O peppa gli hai rovinato la giornata.....!
:asd: :asd: :asd:
Cmq sia tra tutti questi il migliore non è l'S4 ma il ONE.... ma di netto... lo dicono un sacco di altre autorevoli riviste....
Per quanto mi riguarda, anche se esteticamente mi fa + schifo rispetto al mio Mi2s, il Mi3 della Xiaomi con l'800 a 2,3ghz e adreno 330 se lo magna in tutto l'iphone 5s ad un costo di 1/3.... 300€ contro 900€ di inutili feci moderne modaiole....
Ecco la solita sparata di giornata. La tua copia del lumia cinese se preso da un rivenditore italiano che ti dà la garanzia post vendita (tutta da riscontrare poi) costa 400euro + la spedizione con corriere. L'iphone 5S liscio mi pare costi 700Euro, dunque a casa mia non costa 1/3 lo xiaomi.
Vorrei conoscere poi chi spende 400euro per un prodotto che se dopo 1 settimana non si accende piu' e devi rispendirlo al venditore, aspettare che lo mandano in china o dove cacchio hanno l'assistenza, che ritorna e che te lo rispediscono.
In pratica quando torna é uscito il modello nuovo e il tuo costa 200 euro :asd:
Mr_Paulus
12-09-2013, 10:49
Cmq sia tra tutti questi il migliore non è l'S4 ma il ONE.... ma di netto... lo dicono un sacco di altre autorevoli riviste....
Per quanto mi riguarda, anche se esteticamente mi fa + schifo rispetto al mio Mi2s, il Mi3 della Xiaomi con l'800 a 2,3ghz e adreno 330 se lo magna in tutto l'iphone 5s ad un costo di 1/3.... 300€ contro 900€ di inutili feci moderne modaiole....
ecco a voi gli effetti del marketing da scheda tecnica :asd: :asd:
Seph|rotH
12-09-2013, 10:51
Mi stupisce che nessuno abbia preso in considerazione il peso e le dimensioni, caratteristiche per me fondamentali, caratteristiche in cui iPhone (5 e 5S) ancora una volta vince a mani basse.
Signori, il 5S pesa 112 grammi. Io ho un 4S (140 gr.) e ogni volta che prendo in mano il 5 di un collega mi viene voglia di buttare il mio dalla finestra. Sono solo 30 grammi scarsi di differenza, ma "pesano" tantissimo.
Spero che Apple continui con i 4 pollici (magari cambiando le proporzioni e allargando lo schermo a discapito della lunghezza) ancora per un bel pezzo, i padelloni Samsung proprio non fanno per me.
Troppa gente pensa ancora che a numero maggiore corrisponda telefono migliore!
il prezzo e' irrilevante, mai avuto un iphone, ma android e windows phone si e ti posso garantire che la tranquillita' che ti danno i sistemi usati da windows e apple sono superiori, un quad core su windows e apple non serve a una cippa e tanta gente guarda proprio ad altro quando acquista. credo che android oggi sia il windows degli smartphone e se ci fate caso si porta dietro molti problemi che aveva xp, la frammentazione lo distruggera' e se non li fermano tra 3 anni avremmo smartphone con cpu a 16 core e un software che ancora tende a sballarsi con l'uso, questo su wp e ios non lo vedrai mai, sono mesi che non riavvio o spengo il mio omnia 7, eppure funziona sempre come il primo giorno, inverso il galaxy s2 lo devi riavviare eccome altrimenti diventa inutilizzabile. in sostanza l'hardware super su questi prodotti non serve a niente, e' il software che fa la differenza.
Il prezzo NON è affatto irrilevante ed è quello che guarda la gente altrochè, altrimenti col cavolo che Android avrebbe avuto il successo che ha.
Il sw HA fatto la differenza.
leddlazarus
12-09-2013, 11:16
Troppa gente pensa ancora che a numero maggiore corrisponda telefono migliore!
sta di fatto che l'iphone4 (venduto fino a ieri a 429€) è diventato un pò chiodo dal ios 6 (infatti guardero bene a montare il 7) che lo rende particolarmente piantato.
quindi magari il quad serve a poco, ma il dual core ormai è una esigenza comprovata.
io per qualche anno lancerei dei dual veloci (dai 1,6 in su) piuttosto che dei quad lenti (1-1,2).
per lo schermo sta a gusti, pero' ormai il 4 è piccolo siamo seri soprattutto su un top di gamma. il 3,5 ormai ce l'hanno solo i telefonini da 100€
Seph|rotH
12-09-2013, 11:17
Il prezzo NON è affatto irrilevante ed è quello che guarda la gente altrochè, altrimenti col cavolo che Android avrebbe avuto il successo che ha.
Il sw HA fatto la differenza.
La rilevanza del prezzo pieno dipende dal mercato.
In quello italiano, dove l'abitudine è comprare il device cash e poi metterci dentro una SIM ricaricabile, il prezzo pieno è MOLTO rilevante.
In quello americano, dove l'abitudine è comprare la SIM con l'abbonamento mensile e poi agganciare il telefono nel contratto, il prezzo pieno è quasi del tutto irrilevante.
Non a caso 5C farà sfracelli in USA e venderà poco o nulla da noi (secondo me).
Bhè ma nei sensori barometrici e di temperatura no?
Poi puoi misurare la forza del vento e altre bimbominkiate che trovi in molti orologi dela casio e che francamente visto l'età preferisco non avere anche su uno smartphone....
Di contro...ho sempre trovato interessante e utile poter sbloccare ed effettuare pagamenti utilizzando la scansione dell'impronta digitale e infatti.....E' stata appunto implementata nel nuovo Iphone5S....:asd:
guarda che i sensori barometrici e termici non servono a quello che pensi tu.
sensori barometrici e termici vengono affiancati ad una piattaforma inserziale a 9 gradi di libertà per un aumento della precisione sia delle misure di accelerazione che per la stima della posizione spaziale tramite tecniche di data fusion (ahrs et similari)
Seph|rotH
12-09-2013, 11:22
sta di fatto che l'iphone4 (venduto fino a ieri a 429€) è diventato un pò chiodo dal ios 6 (infatti guardero bene a montare il 7) che lo rende particolarmente piantato.
quindi magari il quad serve a poco, ma il dual core ormai è una esigenza comprovata.
io per qualche anno lancerei dei dual veloci (dai 1,6 in su) piuttosto che dei quad lenti (1-1,2).
per lo schermo sta a gusti, pero' ormai il 4 è piccolo siamo seri soprattutto su un top di gamma. il 3,5 ormai ce l'hanno solo i telefonini da 100€
Il mantenimento dei 4 pollici e della forma a telecomando di 5 e 5S non derivano da un problema di costi, ma dalla volontà da parte di Apple di mantenere il device perfettamente fruibile ad una mano e con ingombri e peso ridotti. Vogliono che continui ad essere percepito come "telefonino portatile", non come una via di mezzo tra un telefono e un tablet.
Se volessero fare un 5 pollici o più potrebbero farlo tranquillamente, non è che gli manca il know-how.
Secondo me limando ancora sui bordi e sulla scocca potranno arrivare a un 4,5, dubito si spingeranno mai oltre a meno che non si accorgano che la domanda di padelloni inizia ad essere consistente.
x nickmot
mi riferivo proprio alla superiorità come smartphone nella vita quotidiana.
ziozetti
12-09-2013, 11:29
Chiedo venia, a cosa serve il magnetometro?
il prezzo e' irrilevante, mai avuto un iphone, ma android e windows phone si e ti posso garantire che la tranquillita' che ti danno i sistemi usati da windows e apple sono superiori, un quad core su windows e apple non serve a una cippa e tanta gente guarda proprio ad altro quando acquista. credo che android oggi sia il windows degli smartphone e se ci fate caso si porta dietro molti problemi che aveva xp, la frammentazione lo distruggera' e se non li fermano tra 3 anni avremmo smartphone con cpu a 16 core e un software che ancora tende a sballarsi con l'uso, questo su wp e ios non lo vedrai mai, sono mesi che non riavvio o spengo il mio omnia 7, eppure funziona sempre come il primo giorno, inverso il galaxy s2 lo devi riavviare eccome altrimenti diventa inutilizzabile. in sostanza l'hardware super su questi prodotti non serve a niente, e' il software che fa la differenza.
a me il 620 ogni tanto si pianta e bisogna riavviarlo.
e qualche app crasha senza messaggi di errore ( tipo quella di batista che crasha sempre)
Praradossalmente il vecchio optimus 7 era più stabile...
Cò.s-àùà.s-ùdd-ù
TecnologY
12-09-2013, 11:34
guarda che i sensori barometrici e termici non servono a quello che pensi tu.
sensori barometrici e termici vengono affiancati ad una piattaforma inserziale a 9 gradi di libertà per un aumento della precisione sia delle misure di accelerazione che per la stima della posizione spaziale tramite tecniche di data fusion (ahrs et similari)
I sensori barometrici servono anche a qualsiasi ciclista per avere il grafico dell'altitudine (con precisione differenziale infinitamente superiore ad un GPS).
Il mantenimento dei 4 pollici e della forma a telecomando di 5 e 5S non derivano da un problema di costi, ma dalla volontà da parte di Apple di mantenere il device perfettamente fruibile ad una mano e con ingombri e peso ridotti. Vogliono che continui ad essere percepito come "telefonino portatile", non come una via di mezzo tra un telefono e un tablet.
Se volessero fare un 5 pollici o più potrebbero farlo tranquillamente, non è che gli manca il know-how.
Secondo me limando ancora sui bordi e sulla scocca potranno arrivare a un 4,5, dubito si spingeranno mai oltre a meno che non si accorgano che la domanda di padelloni inizia ad essere consistente.
La domanda di padelloni E' GIA' consistente.
Direi che limando bene possono eventualmente spingersi a 4,3", ma con borsi troppo stretti poi è un problema impugnarlo (tocchi sempre lo schermo) oltre a dover fare i conti con l'aluminio che è ben più prono a deformarsi e trasmettere gli urti.
x nickmot
mi riferivo proprio alla superiorità come smartphone nella vita quotidiana.
Mah, allora One, Lumia e iPhone sono decisamente più curati ed ottimizzati di S4. Era propri oquello che intendevo quando ho detto che per me è il meno adatto del lotto.
Chiedo venia, a cosa serve il magnetometro?
E' la bussola!
non e' un po' contraddittoria come affermazione? prima parli di prezzo e poi di sw ?
No, vanno di pari passo.
Android ha successo perchè offre l'offerta più ampia, in termini di prezzi, l'hw, e persino offerte sw, viste le personalizzazioni dei produttori, che ad alcuni piacciono, ed altri no: per quest'ultimi ci sono i Nexus ed i Google Edition.
La rilevanza del prezzo pieno dipende dal mercato.
In quello italiano, dove l'abitudine è comprare il device cash e poi metterci dentro una SIM ricaricabile, il prezzo pieno è MOLTO rilevante.
In quello americano, dove l'abitudine è comprare la SIM con l'abbonamento mensile e poi agganciare il telefono nel contratto, il prezzo pieno è quasi del tutto irrilevante.
Non a caso 5C farà sfracelli in USA e venderà poco o nulla da noi (secondo me).
In quello cinese ed indiano, gli smartphone si acquistano sbloccati senza contratto, con la ricaricabile.
Il prezzo dovrà essere adeguato anche se acquistato fuori dall'abbonamento.
Negli USA, AT&T a ruota dell'offerta Verizon partita ad agosto, sta' offrendo l'iPhone 5 16GB (attenzione, nuovo, non il refurbished) a 99$: non sono sicuro che l'iPhone 5C farà sfracelli, anche se ad Apple tutto sommato importerà poco quale tra i 2 sarà il più venduto.
Certo è molto più competitivo, visto che nei 99$, AT&T da' gli HTC One Mini, i Samsung S3 o il Lumia 925.
perchè se con abbonamento chiunque potesse prendersi un 5c per 99E, probabilmente tante discussioni su chi ha più di qualcuno andrebbero a cadere.
sì... ma guarda che l'abbonamento non è che ti regala il cell... te lo fa pagare mese per mese e alla fine il prezzo, stringi stringi, è quello (dilazionato, ok,... ma è quello!)
tecnologico
12-09-2013, 12:35
sì... ma guarda che l'abbonamento non è che ti regala il cell... te lo fa pagare mese per mese e alla fine il prezzo, stringi stringi, è quello (dilazionato, ok,... ma è quello!)
beh, no.
prendo gli abbonamenti della 3, cellulare medio basso: s advance. ora ovviamente dobbiamo essere di quelli che il cell lo tengono un paio d' anni...10 euro di ricarica al mese li si fanno a prescindere...il 2anni e mezzo di ricariche e il cel non lo paghi. ma se lo avessi preso in contanti, i 10 euro al mese li avrei caricati lo stesso...
Seph|rotH
12-09-2013, 12:50
sì... ma guarda che l'abbonamento non è che ti regala il cell... te lo fa pagare mese per mese e alla fine il prezzo, stringi stringi, è quello (dilazionato, ok,... ma è quello!)
Questo da noi.
Negli USA il telefono ti costa 99$ una tantum e stop. Non hai poi ratei aggiuntivi sull'abbonamento con la voce "canone telefono". All'utente sembra proprio di pagarlo 99$. Non è così perchè a conti fatti l'abbonamento la è più caro, ma la "facciata" è che ti costa 99$, fine.
Immagina se da noi vendessero il 5C a 99 euro "e stop" a patto di fare una ricarica da 10 euro/mese per 2 anni. Ci sarebbero chilometri di code nei punti vendita, per giorni e giorni.
devilred
12-09-2013, 13:23
a me il 620 ogni tanto si pianta e bisogna riavviarlo.
e qualche app crasha senza messaggi di errore ( tipo quella di batista che crasha sempre)
Praradossalmente il vecchio optimus 7 era più stabile...
Cò.s-àùà.s-ùdd-ù
e' ovvio che l'app non e' stata fatta bene, sul mio omnia 7 ho installato di tutto e mai un problema. sei sicuro che l'app sia per wp 8???
devilred
12-09-2013, 13:32
Il prezzo NON è affatto irrilevante ed è quello che guarda la gente altrochè, altrimenti col cavolo che Android avrebbe avuto il successo che ha.
Il sw HA fatto la differenza.
android ha successo perche' tutti quelli che hanno imparato a cambiare rom si sentono bill gates e lo consigliano a tutti, pure a quelli a cui non frega niente di custom rom. e' il marketing piu' spietato che c'e' al mondo( il passa parola tra ignoranti). chiedi a 10 persone che hanno un android cosa ne sanno del software che monta il loro telefono. fare numeri su piccoli guadagni non e' conquistare il mercato ma invaderlo, e questo non vuol dire che sia migliore. te lo dimostrano le vendita di iphone, prezzo super con hardware normale, ma il software tra i competenti fa' la differenza. android inverso, ha un universo, se vuoi fare il confronto fallo apple vs android di pari prezzo. la verita' e' che chi prova un windows phone o un apple difficilmente torna indietro.
ziozetti
12-09-2013, 13:39
E' la bussola!
AZZ! :fagiano:
:stordita:
Seph|rotH
12-09-2013, 13:50
android ha successo perche' tutti quelli che hanno imparato a cambiare rom si sentono bill gates e lo consigliano a tutti, pure a quelli a cui non frega niente di custom rom. e' il marketing piu' spietato che c'e' al mondo( il passa parola tra ignoranti). chiedi a 10 persone che hanno un android cosa ne sanno del software che monta il loro telefono. fare numeri su piccoli guadagni non e' conquistare il mercato ma invaderlo, e questo non vuol dire che sia migliore. te lo dimostrano le vendita di iphone, prezzo super con hardware normale, ma il software tra i competenti fa' la differenza. android inverso, ha un universo, se vuoi fare il confronto fallo apple vs android di pari prezzo. la verita' e' che chi prova un windows phone o un apple difficilmente torna indietro.
Ma anche chi prova un Android di fascia alta (quindi non laggante) difficilmente cambia, se non ha bisogno di app specifiche che non ci sono su Android (difficile).
Dipende dalla sensibilità e dalle preferenze di ognuno di noi, io non avrei problemi a spendere 700 per un iPhone ma non li spenderei mai per un Android o un Windows Phone. Non c'è un perchè particolare dietro, li ho provati tutti e tre e ho deciso che mi trovo meglio col melafonino.
Non c'è un giusto o sbagliato in questo senso, va a gusti.
ziozetti
12-09-2013, 13:51
android ha successo perche' tutti quelli che hanno imparato a cambiare rom si sentono bill gates e lo consigliano a tutti, pure a quelli a cui non frega niente di custom rom. e' il marketing piu' spietato che c'e' al mondo( il passa parola tra ignoranti).
Android ha successo perché ci sono telefoni per tutte le tasche e ci sono tutte le app che vanno di moda.
In realtà non ha successo Android in sé, ha successo la serie Galaxy. HTC non ha successo fra le masse, giusto per fare un esempio (così come non ha poi tanto successo WP quanto i Lumia con WP).
chiedi a 10 persone che hanno un android cosa ne sanno del software che monta il loro telefono.
Non lo sa praticamente nessuno.
se vuoi fare il confronto fallo apple vs android di pari prezzo.
Trovare sul mercato un telefono Android da 800 € è impossibile per ora! :D
Il confronto volendo è fattibile fra Android e WP.
[quote]la verita' e' che chi prova un windows phone o un apple difficilmente torna indietro.
De gustibus.
lockheed
12-09-2013, 13:52
Chiedo venia, a cosa serve il magnetometro?
A cuocere i cibi!
Si trova nel forno a microonde....:asd:
lockheed
12-09-2013, 13:56
guarda che i sensori barometrici e termici non servono a quello che pensi tu.
sensori barometrici e termici vengono affiancati ad una piattaforma inserziale a 9 gradi di libertà per un aumento della precisione sia delle misure di accelerazione che per la stima della posizione spaziale tramite tecniche di data fusion (ahrs et similari)
Bè certo...Tutte cose che interessano a chiunque abbia intenzione di prendere uno smartphone da qui ai prossimi anni....Mentre invece i pagamenti e lo sblocco del telefono con l'impronta digitale verranno praticamente snobbati da tutti.
ziozetti
12-09-2013, 13:56
Non c'è un perchè particolare dietro, li ho provati tutti e tre e ho deciso che mi trovo meglio col melafonino.
Il confronto "giusto" sarebbe fra iPhone (unico), un qualsiasi telefono top con WP (sono tutti uguali in linea di massima con hw di base) e un Nexus.
Togliendo gli strati di features dei vari produttori si leggerebbero molti meno "lagdroid" nei forum.
PS: io avrei problemi a spendere 700 € per qualsiasi telefonino! :D
ziozetti
12-09-2013, 13:58
Bè certo...Tutte cose che interessano a chiunque abbia intenzione di prendere uno smartphone da qui ai prossimi anni....Mentre invece i pagamenti e lo sblocco del telefono con l'impronta digitale verranno praticamente snobbati da tutti.
Fra i pagamenti con il pollicione e un posizionamento più preciso nello spazio personalmente sceglierei il secondo.
lockheed
12-09-2013, 14:02
I sensori barometrici servono anche a qualsiasi ciclista per avere il grafico dell'altitudine (con precisione differenziale infinitamente superiore ad un GPS).
Peccato che un ciclista viaggia con roba un tantino più seria e non con giocattolini coreani.....
http://www.suunto.com/it-IT/Prodotti/Orologi-per-lo-sport/Suunto-Ambit2/Suunto-Ambit2-Sapphire/
lockheed
12-09-2013, 14:04
Fra i pagamenti con il pollicione e un posizionamento più preciso nello spazio personalmente sceglierei il secondo.
Io non guido aerei...De Gustibus!
FunnyDwarf
12-09-2013, 14:05
A cuocere i cibi!
Si trova nel forno a microonde....:asd:
...e nell'iPhone, senza voler contare la stragrande maggioranza degli smartphone odierni.
Seph|rotH
12-09-2013, 14:07
Il confronto "giusto" sarebbe fra iPhone (unico), un qualsiasi telefono top con WP (sono tutti uguali in linea di massima con hw di base) e un Nexus.
Togliendo gli strati di features dei vari produttori si leggerebbero molti meno "lagdroid" nei forum.
PS: io avrei problemi a spendere 700 € per qualsiasi telefonino! :D
Sì, evidentemente ho provato controparti sensate, no ho paragonato il 4S ad un Huawei da 99 euro e ad un Windows Phone da 149 euro. :)
Il mio ex telefonino è un Nexus S, ti assicuro che la lag è imbarazzante (oltre ad avere tutta una serie di problemi che non sto qui ad elencare perchè servirebbero 100 righe). Mia moglie, cui l'ho passato pensando di farle un upgrade, dopo 3 mesi è tornata al suo vecchio 3GS dalla disperazione.
Ma ripeto, ognuno ha le sue esperienze e le sue preferenze, basta non pretendere sempre di essere nel giusto. :)
Bè certo...Tutte cose che interessano a chiunque abbia intenzione di prendere uno smartphone da qui ai prossimi anni....Mentre invece i pagamenti e lo sblocco del telefono con l'impronta digitale verranno praticamente snobbati da tutti.
già perchè a nessuno interessa la rotazione dello schermo, l'uso degli accelerometri come periferica di input (es. giochi di guida) il dead reckoning durante la navigazione gps ecc ecc (che sono tutti applicazioni che risentano dell'aumento di precisione dei vari sensori)
lo smartphone secondo te è un nokia 3310 con una carta di credito incollata sul retro. :D
lungi da me da dire che le "nuove" tecnologie rfid non siano importanti ma almeno sò perchè vengono implementati i diversi sensori senza fantasticare su applicazioni ludiche di anenometri (che tra parentesi sono un pò diversi dai barometri) solo per far caciara, mi sono solo limitato a fornire una precisazione
ps anche magnetometro e magnetron sono due dispositivi un filino divesi
ziozetti
12-09-2013, 14:17
Sì, evidentemente ho provato controparti sensate, no ho paragonato il 4S ad un Huawei da 99 euro e ad un Windows Phone da 149 euro. :)
Non era una critica a te, ho solo preso spunto anche se...
Il mio ex telefonino è un Nexus S, ti assicuro che la lag è imbarazzante (oltre ad avere tutta una serie di problemi che non sto qui ad elencare perchè servirebbero 100 righe). Mia moglie, cui l'ho passato pensando di farle un upgrade, dopo 3 mesi è tornata al suo vecchio 3GS dalla disperazione.
...ho usato per un po' un Nexus S e non mi è sembrato così pessimo (ma sono "abituato" a un Galaxy S+ omaggio di ING Direct).
Ma ripeto, ognuno ha le sue esperienze e le sue preferenze, basta non pretendere sempre di essere nel giusto. :)
Onestà intellettuale, questa sconosciuta nei forum! :D
ziozetti
12-09-2013, 14:19
...
ps anche magnetometro e magnetron sono due dispositivi un filino divesi
Guarda che un telefonino con su lagdroid e la giusta applicazione ciucciabatteria possono permetterti di cucinare sul treno mentre vai al lavoro!!! :asd:
lockheed
12-09-2013, 14:26
già perchè a nessuno interessa la rotazione dello schermo, l'uso degli accelerometri come periferica di input (es. giochi di guida) il dead reckoning durante la navigazione gps ecc ecc (che sono tutti applicazioni che risentano dell'aumento di precisione dei vari sensori)
lo smartphone secondo te è un nokia 3310 con una carta di credito incollata sul retro. :D
lungi da me da dire che le "nuove" tecnologie rfid non siano importanti ma almeno sò perchè vengono implementati i diversi sensori senza fantasticare su applicazioni ludiche di anenometri (che tra parentesi sono un pò diversi dai barometri) solo per far caciara, mi sono solo limitato a fornire una precisazione
ps anche magnetometro e magnetron sono due dispositivi un filino divesi
Infatti se non lo avevi capito stavo scherzando riferendomi al fatto dell'anemometro e del magnetron.
La rotazione dello schermo è una cosa,il sensore barometrico dentro a uno smartphone invece centra come i cavoli a merenda....Se non per acchiappare nuovi utenti che non sanno cosa prendere.
Tra l'altro la rotazione automatica è implementata nelle fotocamere Reflex da almeno 10 anni,strano che non ci mettono anche un bel barometro visto che è così utile come crede qualcuno...
A me francamente tra trovarmi dentro sensori inutili che non utilizzerà praticamente nessuno a fronte di sensori di prossimità o RFID o ancora la scansione della retina piuttosto che quelle delle impronte preferisco di gran lunga le seconde. ;)
Guarda che un telefonino con su lagdroid e la giusta applicazione ciucciabatteria possono permetterti di cucinare sul treno mentre vai al lavoro!!! :asd:
se pensi che un cellulare scaldi dovresti vedere certi trasmettitori impulsati che uso abitualmente, 20 minuti di funzionamento in case chiuso (case quadrato in materiale plastico con circa l'80% del volume libero) e temperatura interna misurata di 78°C :D, per non parlare del consumo
ziozetti
12-09-2013, 14:31
Infatti se non lo avevi capito stavo scherzando riferendomi al fatto dell'anemometro e del magnetron.
La rotazione dello schermo è una cosa,il sensore barometrico dentro a uno smartphone invece centra come i cavoli a merenda....Se non per acchiappare nuovi utenti che non sanno cosa prendere.
Tra l'altro la rotazione automatica è implementata nelle fotocamere Reflex da almeno 10 anni,strano che non ci mettono anche un bel barometro visto che è così utile come crede qualcuno...
A me francamente tra trovarmi dentro sensori inutili che non utilizzerà praticamente nessuno a fronte di sensori di prossimità o RFID o ancora la scansione della retina piuttosto che quelle delle impronte preferisco di gran lunga le seconde. ;)
Righeresti anche un gorilla glass a furia di arrampicarti... :asd:
TecnologY
12-09-2013, 14:35
Peccato che un ciclista viaggia con roba un tantino più seria e non con giocattolini coreani.....
http://www.suunto.com/it-IT/Prodotti/Orologi-per-lo-sport/Suunto-Ambit2/Suunto-Ambit2-Sapphire/
HAHHA che cazzata, semmai viaggiano coi garmin edge GPS, non certo con dei cavolo di orologi.
Mi piace perchè mi ha corretto uno che non è mai salito su una bici da corsa e tra l'altro sempre col solito modo di scrivere da "so tutto io"
E comunque moltissimi ciclisti attivano software di tracking su smartphone, basta che guardi STRAVA (ci son molti pro anche) o endomondo o runtastic... il barometrico serve ad avere grafici dell'altitudine più precisi.... eh ma i ciclisti girano con orologi fashon, peccato
lockheed
12-09-2013, 14:36
Righeresti anche un gorilla glass a furia di arrampicarti... :asd:
Si hai ragione....Ma sai...Io sono una persona normale che non ha bisogno del sensore che gli dice con precisione la posizione precisa nello spazio.....
Tu sei evidentemente più avanti di tutti noi.....:asd:
ziozetti
12-09-2013, 14:37
Si hai ragione....Ma sai...Io sono una persona normale che non ha bisogno del sensore che gli dice con precisione la posizione precisa nello spazio.....
Tu sei evidentemente più avanti di tutti noi.....:asd:
Così normale da aver bisogno di uno scanner per la retina? ;)
lockheed
12-09-2013, 14:40
HAHHA che cazzata, semmai viaggiano coi garmin edge GPS, non certo con dei cavolo di orologi.
Mi piace perchè mi ha corretto uno che non è mai salito su una bici da corsa e tra l'altro sempre col solito modo di scrivere da "so tutto io"
Anche con quelli,certo!
Strano che non usano le padelle Samsung con il sensore barometrico incorporato!
Ovviamente non hai colto il sarcasmo e manco hai dato un'occhiata al link visto che li definisci cavolo di orologi.
Il discorso è che chi corre,va in montagna oppure va in bici si porta dietro attrezzatura specifica e non certo smartphone con su il sensore da bimbominkia giusto per fare il figo con gli amici.
E comunque moltissimi ciclisti attivano software di tracking su smartphone, basta che guardi STRAVA (ci son molti pro anche) o endomondo o runtastic... il barometrico serve ad avere grafici dell'altitudine più precisi.... eh ma i ciclisti girano con orologi fashon, peccato
Il barometrico non serve a una bella ceppa di niente se non lo sai usare.
E' sufficiente che durante un'uscita ti cambia il tempo in maniera repentina da sballare completamente la misurazione.
lockheed
12-09-2013, 14:43
Così normale da aver bisogno di uno scanner per la retina? ;)
Vedi...se una cosa è utile e ti consente la massima sicurezza senza bisogno di mettere password e altre minchi@te ben venga.
Il sensore barometrico serve a 2 persone in croce in questo forum.
Un sensore di impronte che funziona BENE piuttosto che un'altra diavoleria di riconoscimento è probabile che interessa alla "massa" e non a 4 gatti in croce...:asd:
Infatti se non lo avevi capito stavo scherzando riferendomi al fatto dell'anemometro e del magnetron.
La rotazione dello schermo è una cosa,il sensore barometrico dentro a uno smartphone invece centra come i cavoli a merenda....Se non per acchiappare nuovi utenti che non sanno cosa prendere.
Tra l'altro la rotazione automatica è implementata nelle fotocamere Reflex da almeno 10 anni,strano che non ci mettono anche un bel barometro visto che è così utile come crede qualcuno...
A me francamente tra trovarmi dentro sensori inutili che non utilizzerà praticamente nessuno a fronte di sensori di prossimità o RFID o ancora la scansione della retina piuttosto che quelle delle impronte preferisco di gran lunga le seconde. ;)
tralasciando il mirror climbing pauroso, mi pareva di essere stato chiaro, sensori di temperatura e di pressione non sono implementati per essere utilizzati direttamente ma vengono utilizzati ( e da anni al di fuori dei cellulari) per compensare il drift ed aumentare la precisione dei sensori mems che sono tutt'altro che precisi, ( altrimenti ditte come Bruel & Kjaer sarebbero già fallite da un pezzo ), sopratutto visto la nuova architettura che astrarrà di più le applicazioni dalle piattaforme sensori portando l'astrazione ad un livello ancora più basso (a livello di s.o.).
poi boh continua a pensarla come vuoi ma su un forum di tecnologia si discute di tecnologia non si fà disinformazione seguendo le velleità del cuore come se fosse tifo da stadio
la trollata dello scanner retinico poi fà ridere, il massimo livello di sicurezza utilizzato attualmente cosa è? un codice numerico a 4 cifre o un disegnino su una matrice di 9punti? montiamoci un sensore laser grosso il doppio di uno smartphone che consuma come un forno e che costa da solo costa più di uno smartphone, quello si che è mainstream dai manco fossimo tutti james bond siamo seri gli scherzi sono belli quando durano poco
Seph|rotH
12-09-2013, 14:48
Non era una critica a te, ho solo preso spunto anche se...
...ho usato per un po' un Nexus S e non mi è sembrato così pessimo (ma sono "abituato" a un Galaxy S+ omaggio di ING Direct).
Onestà intellettuale, questa sconosciuta nei forum! :D
Guarda, sarà sfigato quello che ho io, ma
- lagga
- le app crashano (quelle di default del telefono, eh)
- il terminale si pianta switchando app (e non resta che togliere e rimettere la batteria, meno male che non ha la scocca unibody come gli iPhone)
- si riavvia da solo. Mi si è anche spento da solo, più di una volta
- le suonerie personalizzate impazziscono una volta su due (le "sbaglia")
- ogni tanto premo per chiamare tizio e viene chiamato caio
- il display dopo soli due anni divita ha un meraviglioso alone giallo verticale permanente sulla parte sinistra del display
e potrei andare avanti ma non voglio tediarti. Una roba da fuggire e non guardarsi indietro (per onestà intellettuale, ho provato pure un GS3 e ovviamente siamo su un altro pianeta, fortunatamente).
ziozetti
12-09-2013, 14:52
Guarda, sarà sfigato quello che ho io, ma
...
Non sono un tecnico Samsung, ma posso dire con buona sicurezza che hai uno fra i 10 esemplari più sfigati al mondo! :D
android ha successo perche' tutti quelli che hanno imparato a cambiare rom si sentono bill gates e lo consigliano a tutti, pure a quelli a cui non frega niente di custom rom. e' il marketing piu' spietato che c'e' al mondo( il passa parola tra ignoranti). chiedi a 10 persone che hanno un android cosa ne sanno del software che monta il loro telefono. fare numeri su piccoli guadagni non e' conquistare il mercato ma invaderlo, e questo non vuol dire che sia migliore. te lo dimostrano le vendita di iphone, prezzo super con hardware normale, ma il software tra i competenti fa' la differenza. android inverso, ha un universo, se vuoi fare il confronto fallo apple vs android di pari prezzo. la verita' e' che chi prova un windows phone o un apple difficilmente torna indietro.
Lo stesso marketing ed il "passaparola tra ignoranti" ha fatto la fortuna di iOS, quindi è inutile che te la prendi con Android ed il 70% di market share, ognuno gioca al meglio le sue carte :)
Chiedi anche a Samsung quanto sono piccoli i suoi guadagni :)
Può rigirarla e pensarla come ti pare, ma ciò che conta sono solo i risultati.
lockheed
12-09-2013, 14:53
ralasciando il mirror climbing pauroso, mi pareva di essere stato chiaro, sensori di temperatura e di pressione non sono implementati per essere utilizzati direttamente ma vengono utilizzati ( e da anni al di fuori dei cellulari) per compensare il drift ed aumentare la precisione dei sensori mems che sono tutt'altro che precisi, ( altrimenti ditte come Bruel & Kjaer sarebbero già fallite da un pezzo ).
sopratutto visto la nuova architettura che astrarrà di più le applicazioni dalle piattaforme sensori portando l'astrazione ad un livello ancora più basso (a livello di s.o.)
poi boh continua a pensarla come vuoi ma su un forum di tecnologia si discute di tecnologia non si fà disinformazione seguendo le velleità del cuore come se fosse tifo da stadio
Ok,prendo atto del fatto che tutti quelli che acquistano uno Smartphone con i sensori di temperatura e barometrici sono al corrente di quello che hai appena detto e lo acquistano per quel motivo.
In questo momento io ci vedo solo del gran marketing in versione:dobbiamo vendere qualcosa e allora ci buttiamo dentro sta roba...
la trollata dello scanner retinico poi fà ridere, il massimo livello di sicurezza utilizzato attualmente cosa è? un codice numerico a 4 cifre o un disegnino su una matrice di 9punti? montiamoci un sensore laser grosso il doppio di uno smartphone che consuma come un forno e che costa da solo costa più di uno smartphone, quello si che è mainstream dai manco fossimo tutti james bond siamo seri gli scherzi sono belli quando durano poco
Non mi pare di aver detto che lo vorrei domani.:doh:
Oggi c'è lo scanner delle impronte che magari funziona meglio del codice a 4 cifre e domani magari ci sarà qualche altra diavoleria per il riconoscimento A PROVA DI ERRORE della persona.
Resta da vedere quali tecnologie in futuro interesseranno di più alla massa.
Vabbè io chiudo qua.....
Ok,prendo atto del fatto che tutti quelli che acquistano uno Smartphone con i sensori di temperatura e barometrici sono al corrente di quello che hai appena detto e lo acquistano per quel motivo.
In questo momento io ci vedo solo del gran marketing in versione:dobbiamo vendere qualcosa e allora ci buttiamo dentro sta roba...
l'ultimo messaggio poi smetto visto che pare impossibile farti capire anche una cosa semplice come questa
il 99,99% delle persone se non di meno manco conoscono che dispositivi sono implementati dentro un cellulare e ancora di meno conoscono le specifiche dei vari sensori e dei filtri implmentati a livello di s.o. o firmware e non conoscono, e non gli interessa, come funziona un trasduttore, che algoritmi vengono applicati ecc ecc
sanno solo ad esempio che
1) se avvicinano il telefono alla testa il monitor e il touch si disattivano
2) se ruotano lo schermo la schermata segue la rotazione dello schermo (a volte bene a volte male specie quando il dispositivo è coricato )
3) se stanno giocando al carmageddon di turno se ruotano lo smartphone la macchina sterza
4) il navigatore satellitare se entro in galleria funziona male e spesso la galleria finisce prima / dopo di quanto segnalato
ora l'utente comune non gliene importa nulla se ha dentro sensori di qualità diversa / sensori aggiuntivi ma sicuramente se ne accorge che ad esempio
1) il terminale è molto più reattivo nel ruotare la schermata e sbaglia di meno
2) il gioco si controlla meglio e posso sterzare in maniera più precisa (pensa ad esempio al classico wii motion plus chi conosce cosa c'è dentro e come funziona? lo 0.2% dei possessori di una wii?)
3) il navigatore è più preciso quando sono in galleria
ecc ecc
non mi pare che ci sia bisogno di un phd per capirlo
ps sei pregato di non storpiare i nickname
chiudo
lockheed
12-09-2013, 15:25
Hai spiegato benissimo il concetto.
Quello che non hai spiegato a livello terra terra è:
In quali ambiti invece troverebbe grande utilità un sensore barometrico piuttosto che quello per la temperatura(ammesso che poi funzionano in maniera decente e precisa visto che non sono ne sensori di prossimità e neppure accellerometri).
E per favore vorrei esempi simili a quelli sopra e non a tizio che và sull'Everest con un'APP scritta apposta per sfruttare quel sensore....
Il mio discorso verte sul fatto che li pubblicizzano come se fossero indispensabili ma in realtà servono solo per accalappiare nuovi utenti,a differenza di un sensore di impronte/riconoscimento che verrebbe certamente usato SUBITO e da tutti,idem come il sensore di prossimità che è stato implementato su QUALSIASI SMARTPHONE.
Insomma...Girala come ti pare ma in futuro se acquisto qualcosa,al negozio virtuale o fisico che sia non gli interesserà una bella cippa lippa della temperatura e men che meno della pressione atmosferica.
Gli interesserà certamente farti pagare quello che hai preso nella maniera più veloce e sicura possibile.
Big Bamboo
12-09-2013, 15:29
Il barometro è stato aggiunto per rendere più precisa la navigazione all'interno di edifici. Si riesce a sapere con maggior precisione a che piano ci si trova e visualizzare la mappa corretta.
Se non sbaglio il chip presente nell'S4 è prodotto da ST.
Hai spiegato benissimo il concetto.
Quello che non hai spiegato a livello terra terra è:
In quali ambiti invece troverebbe grande utilità un sensore barometrico piuttosto che quello per la temperatura(ammesso che poi funzionano in maniera decente e precisa visto che non sono ne sensori di prossimità e neppure accellerometri).
E per favore vorrei esempi simili a quelli sopra e non a tizio che và sull'Everest con un'APP scritta apposta per sfruttare quel sensore....
Il mio discorso verte sul fatto che li pubblicizzano come se fossero indispensabili ma in realtà servono solo per accalappiare nuovi utenti,a differenza di un sensore di impronte/riconoscimento che verrebbe certamente usato SUBITO e da tutti,idem come il sensore di prossimità che è stato implementato su QUALSIASI SMARTPHONE.
Insomma...Girala come ti pare ma in futuro se acquisto qualcosa,al negozio virtuale o fisico che sia non gli interesserà una bella cippa lippa della temperatura e men che meno della pressione atmosferica.
Gli interesserà certamente farti pagare quello che hai preso nella maniera più veloce e sicura possibile.
non penso di essermi spiegato benissimo / non hai capito quello che ho scritto in numerosi post visto che gli esempi che ho fatto sono proprio quelli che chiedi
TecnologY
12-09-2013, 15:46
Anche con quelli,certo!
Strano che non usano le padelle Samsung con il sensore barometrico incorporato!
Ovviamente non hai colto il sarcasmo e manco hai dato un'occhiata al link visto che li definisci cavolo di orologi.
Il discorso è che chi corre,va in montagna oppure va in bici si porta dietro attrezzatura specifica e non certo smartphone con su il sensore da bimbominkia giusto per fare il figo con gli amici.
Il barometrico non serve a una bella ceppa di niente se non lo sai usare.
E' sufficiente che durante un'uscita ti cambia il tempo in maniera repentina da sballare completamente la misurazione.
Non perdo neanche tempo a risponderti, sfortunatamente qua ci son pochi ciclisti ma quei pochi capiranno da soli la tua ignoranza in materia.
Uno che scrive fesserie del genere ( e soprattutto con un tono simile) va semplicemente ignorato.
Ecco la solita sparata di giornata. La tua copia del lumia cinese se preso da un rivenditore italiano che ti dà la garanzia post vendita (tutta da riscontrare poi) costa 400euro + la spedizione con corriere. L'iphone 5S liscio mi pare costi 700Euro, dunque a casa mia non costa 1/3 lo xiaomi.
Vorrei conoscere poi chi spende 400euro per un prodotto che se dopo 1 settimana non si accende piu' e devi rispendirlo al venditore, aspettare che lo mandano in china o dove cacchio hanno l'assistenza, che ritorna e che te lo rispediscono.
In pratica quando torna é uscito il modello nuovo e il tuo costa 200 euro :asd:
ecco a voi gli effetti del marketing da scheda tecnica :asd: :asd:
:muro: quoto :doh:
intanto la nostra copia cinese del lumia così come il mio mi2s che rimane ancora più veloce del vostro resto di carcassa del povero jobbs, malgrado sia oramai un anno sul mercato.... ha due software di avvio e quindi per qualsiasi problema al sistema operativo mandi in avvio l'altro e anzi con questo ho anche la possibilità di smanettare quanto e più mi piace senza rischiare grossi problemi.... e ti correggo di una cosa... l'apertura al mercato mondiale è imminente e il mio padellino da 300€ che è in versione completa costa si 1/3 della vostra versione completa di iphone funzionando molto meglio.
E più che marketing da scheda tecnica direi più consapevolezza da sostanza e non da fuffa finta innovativa..... l'iphone era innovativo sino al 3gs... dopo è stato solo un parto di minestra riscaldata e speziata di volta in volta.... senza contare che per fare una foto ci avete messo 3 generazioni di cellulare.....
lockheed
12-09-2013, 16:31
Non perdo neanche tempo a risponderti, sfortunatamente qua ci son pochi ciclisti ma quei pochi capiranno da soli la tua ignoranza in materia.
Uno che scrive fesserie del genere ( e soprattutto con un tono simile) va semplicemente ignorato.
Ripeto:non sono di certo io che ho definito gli orologi SUUNTO dei "cavolo di orologi".
Fortunatamente invece qua dentro ci sono probabilmente un sacco di persone che fanno nuoto e corsa e sanno di cosa si parla quando acquistano un SUUNTO...:asd:
Mr_Paulus
12-09-2013, 16:33
intanto la nostra copia cinese del lumia così come il mio mi2s che rimane ancora più veloce del vostro resto di carcassa del povero jobbs, malgrado sia oramai un anno sul mercato.... ha due software di avvio e quindi per qualsiasi problema al sistema operativo mandi in avvio l'altro e anzi con questo ho anche la possibilità di smanettare quanto e più mi piace senza rischiare grossi problemi.... e ti correggo di una cosa... l'apertura al mercato mondiale è imminente e il mio padellino da 300€ che è in versione completa costa si 1/3 della vostra versione completa di iphone funzionando molto meglio.
E più che marketing da scheda tecnica direi più consapevolezza da sostanza e non da fuffa finta innovativa..... l'iphone era innovativo sino al 3gs... dopo è stato solo un parto di minestra riscaldata e speziata di volta in volta.... senza contare che per fare una foto ci avete messo 3 generazioni di cellulare.....
sei spassosissimo devo ammetterlo :asd:
cmq tutto molto bello, ma all'utente medio che glie ne frega di tutto quello che hai detto?ti lascio immaginare la risposta ;)
tecnologico
12-09-2013, 16:52
oddio, io avrei il terrore di sganciare 300\400 euro per una cinesata
cmq non dobbiamo cadere nel morbo di "mivar" ovvero in quel processo mentale per cui la cinesata\sottomarca è uguale\meglio dell' "ufficiale" con tanto di mega orgoglio e morbodi "ho fatto l' affare".
è vero, il marchio si paga ma ci sono anche altre cose che una cinesata non ti da.
e sto mi2s è brutto forte :stordita:
il mi3 invece è bello
Xiaomi non è la marca che ti mette IHTC ONE real copy 1:1 etc etc.... fà cellulari suoi, quindi definirli cinesate è veramente disinformazione.... ti basterebbe leggere le caratteristiche per capire che non monta penosi processori mtk ma snapdragon serie 800 a 2.3ghz, ovvero il meglio del mercato e a quanto? ad un prezzo direi onestissimo....
Io il mi2s ce l'ho da luglio e mai un problema, mai un crash, con aggiornamenti software settimanali.....
Nessun morbo di mivar ma real story:
NESSUNA COPIA, VA' MEGLIO DI TUTTI GLI ALTRI TERMINALI ANDROID..... true story
Mr_Paulus
13-09-2013, 09:20
Xiaomi non è la marca che ti mette IHTC ONE real copy 1:1 etc etc.... fà cellulari suoi, quindi definirli cinesate è veramente disinformazione.... ti basterebbe leggere le caratteristiche per capire che non monta penosi processori mtk ma snapdragon serie 800 a 2.3ghz, ovvero il meglio del mercato e a quanto? ad un prezzo direi onestissimo....
Io il mi2s ce l'ho da luglio e mai un problema, mai un crash, con aggiornamenti software settimanali.....
Nessun morbo di mivar ma real story:
NESSUNA COPIA, VA' MEGLIO DI TUTTI GLI ALTRI TERMINALI ANDROID..... true story
ma non hai ancora capito che a noi non frega una cippa della scheda tecnica?(si beh, forse a chi compra il telefono per fare il 3DMark :stordita: ) quanto l'affidabilità di un marchio, l'ecosistema e i servizi che stanno dietro a una piattaforma, i possibili problemi in assistenza ecc..
lockheed
13-09-2013, 09:31
ma non hai ancora capito che a noi non frega una cippa della scheda tecnica?(si beh, forse a chi compra il telefono per fare il 3DMark :stordita: ) quanto l'affidabilità di un marchio, l'ecosistema e i servizi che stanno dietro a una piattaforma, i possibili problemi in assistenza ecc..
Ah ah ah QUOTO!
Digli di tornare qua tra un paio di anni quando magari non gli funziona più il microfono oppure qualche tasto hardware che poi ridiamo....:asd:
Qualsiasi Smartphone può guastarsi,la differenza la fa l'assistenza quando ne hai bisogno.....:D
ziozetti
13-09-2013, 10:02
ma non hai ancora capito che a noi non frega una cippa della scheda tecnica?(si beh, forse a chi compra il telefono per fare il 3DMark :stordita: ) quanto l'affidabilità di un marchio, l'ecosistema e i servizi che stanno dietro a una piattaforma, i possibili problemi in assistenza ecc..
Visto che il prezzo del "plasticoni" coreani è quasi la metà di quello degli iPhone forse vale la pena rischiare con l'assistenza... al massimo ne compri un altro in sostituzione di quello guasto! :D
tecnologico
13-09-2013, 10:05
Xiaomi non è la marca che ti mette IHTC ONE real copy 1:1 etc etc.... fà cellulari suoi, quindi definirli cinesate è veramente disinformazione.... ti basterebbe leggere le caratteristiche per capire che non monta penosi processori mtk ma snapdragon serie 800 a 2.3ghz, ovvero il meglio del mercato e a quanto? ad un prezzo direi onestissimo....
Io il mi2s ce l'ho da luglio e mai un problema, mai un crash, con aggiornamenti software settimanali.....
Nessun morbo di mivar ma real story:
NESSUNA COPIA, VA' MEGLIO DI TUTTI GLI ALTRI TERMINALI ANDROID..... true story
a parte che "va meglio " è un termine detto tanto per dire, perchè a limite va uguale. non mi pare che si monti componentistica spaziale che non è individuabile da altre parti.
il fatto che non faccia copie poi non vuol dire nulla. anche alcatel non faceva copie ma i cell facevano schifo lo stesso. ma non è questo il punto.
sei libero di accettarlo poichè il comprenderlo credo sia scontato perchè una testa ce l' hai anche tu:
un cellulare come ogni prodotto non è la singola somma delle parti ,ma c' è molto di più. non si può più dare un valore economico solo a ciò che è materiale e nessun valore a ciò che non è tangibile, non siamo più negli anni 70.
entrano in ballo tanti fattori, anche psicologici che vanno "prezzati" e attenzione, non è obbligatorio che siano necessari o importanti per tutti ma è da persona non dico intelligente ma almento senziente capire e comprendere che esistono.
partiamo dagli elementi fondamentali: supporto e garanzia.
per molte persone è una necessità reale e\o psicologica sapere che il proprio acquisto è tutelato e che in caso di guasto si può andare in un qualsiasi centro assistenza che prenderà in carico il prodotto e che si occuperà della riparazione o sostituzione in tempi ragionevolmente brevi. niente mail mandate soggetti terzi che possono rispondere come no, niente mesi di attesa per una riparazione. niente di tutto questo. io so che c' è qualcuno che se ho un problema me lo risolve senza che io debba sbattermi per fare niente. questo è un valore aggiunto a cui va dato un prezzo, può essere 100 euro come 4 dipende dal soggetto. ma è indubbio che è un valore aggiunto. a non tutti va di sbattersi in mail, in aziende che non rispondono, in imballi spedizioni ecc ecc. e non si intende solo la classica sostituzione in garanzia. ma anche il semplice supporto. il poter fare un numero di telefono in caso di problemi e avere dall' altra parte una persona che parla una lingua a me comprensibile e che cerca di risolvere un problema è anchessa un valore aggiunto. e ha un valore economico.
ecosistema accessori e supporto sw\hw: se prendo un samsung (o qualsiasi altra casa nostrana) e voglio una cover, una batteria di ricambio, un salva schermo, un qualsiasi accessorio vado da mw e prendo un prodotto perfettamente compatibile con il mio cell. se ho un cell vattelapesca mi devo rivolgere o ai prodotti generici o se possibile all' online con notevole sbattiemnto, perdita di tempo e probabile acquisto "di ripiego" cioè non perfettamente corrispondende a quello che volevo in origine. ora anche questo ha un valore. sapere che attorno al mio prodotto c' è un ecosistema di accessori non solo "compatibili" ma appositamente pensati, e stesso dicasi di ricambi ha anchesso un valore economico. anche qui può essere 1 euro come 50. ma il sapere che se mi si scassa la batteria\straccia la cover posso andare da euronics e prenderne una uguale è fonte di sollievo. un sollievo che vale denaro.
forma: vero è che l' estetica è soggettiva, ma per esempio quello che tu hai in mano è tutto fuorchè un "bel telefono" .e se hai anche messo la batteria maggiorata hai in mano un discreto mattonazzo buono per rompere le vetrine.
anche questo conta e ha un valore l' estetica è un altro elemento da considerare e a cui dare valore. e non solo. in genere certe case risparmiano proprio sulla miniaturizzazione. non sempre il peso, lo spessore o il volume in genere è proprio uguale a quello di un 5s per dire, a parità di hw. e anche qui, manco a dirlo, è pur sempre un valore economico.
status: è innegabile l' appartenenza a una cerchia, ad un elite o a un semplice gruppo (non strettamente economico, ma anche di "preferenza) è anchessa collegata. poi può essere più o meno condivisibile, ma è pur sempre un valore aggiunto. ma è un valore che oltre ad essere uno status si riversa in quello della normale usabilità. se ho un cell che hanno in tanti ho più possibilità che questo abbia un supporto di aggiornameni più efficente, ho più possibilità che un amico mi risolve un problema perchè lo ha avuto anche lui, ho più possibilità di trovare in un sito generico gente che mi da soluzioni. senza dover girovagare per forum tailandesi con la finestra di google translate a lato.
ora alla luce di questo è di molto altro, se io domani acquistassi un oppo con hw all' avanguardia a 240 euro mi sentirei un perfetto coglione ad affermare " ho le stesse cose che hai tu con il tuo s3\4 ma ho speso la metà.
e mi sentirei un coglione perchè è un po la sindrome da pisello corto "ma tanto conta come lo usi".
sarebbe più corretto dire che sono riuscito a spendere molto meno per un prodotto uguale perchè mi hanno dato la possibilità di escludere delle componenti che influiscono sul prezzo finale che PER ME non sono necessarie\importanti o che ritengo sovrapprezzate. ma non posso negare che esistano. perchè in fin dei conti in un mondo immaginario con tutti i cellulari allo stesso identico prezzo dovendo scegliere non avrei mai preso un oppo rispetto un s4\lumia 1040\5s . perchè appunto avrei la percezione netta di avere, allo stesso prezzo, qualcosa in meno.
una cosa brutta poi è quel processo mentale nell' acquirente di roba import per cui controbatte mentalmente alla percezione che gli altri ti stiano dando dello straccione , quando magari se ne stanno sbattendo di cosa usi per telefonare, con un surplus d' orgoglio da persona "colta" che leggendosi le rw online e cercando è riuscita ad avere di più con meno.
guardiamoci in faccia. è na cazzata buona finchè hai 17 anni, poi non tiene. è una scelta dettata principalmente dalle risorse economiche. con soldi infiniti di oppo in europa non ne vedremmo manco uno.
ziozetti
13-09-2013, 10:11
Io il mi2s ce l'ho da luglio e mai un problema, mai un crash, con aggiornamenti software settimanali.....
Luglio significa 2 mesi... :mbe:
un mio amico che ha l's3 da altrettanto tempo è pieno di bug... si accende e si spegne di continuo.... invece noto con notevole piacere che anche sull page Italia dello xiaomi su fb ecc ecc come anche su miui Italia, utenti che hanno problemi con questi "plasticoni" (ops galaxy s4 cosa è? a già, plasticone... ma samsung) non ce ne sono se non per errori home made o magari per qualche isolato caso di guasto come può succedere a tutti.... prima di tutto il popporopò di belle parole inutili spese sopra dovreste informarvi sul prodotto, perché estetica? sono belli i galaxy? o fanno moda.... samsung come apple ha imparato a fare una cosa.... rifilare lo stesso terminale dallo stesso design, mai innovato a livello grafico... s3 e s4 sono uguali, iphone non ne parliamo... l'unica è HTC infatti a mio avviso il migliore nel complesso delle caratteristiche ma pur sempre spesa da 600€.... poi che ne dite, caxxi non ce ne... dopo viene lo xiaomi mi2s, vi basterebbe provarne uno per capire.... Fate tanti discorsi filosofici, imprenditoriali e finanziari voi che ancora avete nella testa l'idea cellulare Cina=*****...... e intanto...... :
http://miui.nexus-lab.com/site/2013/09/13/hugo-barra-raccontaretroscena-scelta-xiaomi/
tecnologico
13-09-2013, 11:57
vabè ci ho provato. del resto se la razza è quella, è quella.
a questo punto spero che 83 non sia l' anno di nascita.
Mr_Paulus
13-09-2013, 12:01
Visto che il prezzo del "plasticoni" coreani è quasi la metà di quello degli iPhone forse vale la pena rischiare con l'assistenza... al massimo ne compri un altro in sostituzione di quello guasto! :D
si beh c'è giusto il fattore ecosistema che mi fa desistere :D
ritornate in topic da soli o ci devo pensare io?
lucreghert
13-09-2013, 13:41
Visto che il prezzo del "plasticoni" coreani è quasi la metà di quello degli iPhone forse vale la pena rischiare con l'assistenza... al massimo ne compri un altro in sostituzione di quello guasto! :D
Visto il prezzo della SsangYong allora non c'è alcun motivo di prendersi un'Audi!
Al massimo se non ti trovi bene ne prendi altre 2 con i soldi di un A5....:asd:
Bisogna dire al CEO di Audi di chiudere la fabbrica.....
ziozetti
13-09-2013, 21:21
Visto il prezzo della SsangYong allora non c'è alcun motivo di prendersi un'Audi!
Al massimo se non ti trovi bene ne prendi altre 2 con i soldi di un A5....:asd:
Bisogna dire al CEO di Audi di chiudere la fabbrica.....
Forse togliendo le fette di mela dagli occhi riusciresti a cogliere l'ironia del mio post.
lucreghert
14-09-2013, 15:26
Forse togliendo le fette di mela dagli occhi riusciresti a cogliere l'ironia del mio post.
Tu invece quella del mio non l'hai colta manco senza.....;)
Io non guido aerei...De Gustibus!
Non guidi aerei e di nome fai Lockheed?!
:asd:
Ma anche chi prova un Android di fascia alta (quindi non laggante) difficilmente cambia, se non ha bisogno di app specifiche che non ci sono su Android (difficile).
Dipende dalla sensibilità e dalle preferenze di ognuno di noi, io non avrei problemi a spendere 700 per un iPhone ma non li spenderei mai per un Android o un Windows Phone. Non c'è un perchè particolare dietro, li ho provati tutti e tre e ho deciso che mi trovo meglio col melafonino.
Non c'è un giusto o sbagliato in questo senso, va a gusti.
Chi prova un Android (tranne i geeks smanettoni del forum) lo fa al 90% dei casi perché costa poco, "cià Feissbucc, Uozzappp"....
E se potesse andrebbe avanti più che tornare indietro...
Comunque l'ignoranza è generalizzata...Io sto sistemando un Lumia 820 di un mio cliente (Gran bel telefono!) che alla domanda: Scusi mi può dare il suo account Microsoft, mi ha risposto: "e cosa c'entra? E' un Nokia...."
:asd:
lockheed
15-09-2013, 19:57
Non guidi aerei e di nome fai Lockheed?!
:asd:
;)
Io sto sistemando un Lumia 820 di un mio cliente (Gran bel telefono!) che alla domanda: Scusi mi può dare il suo account Microsoft, mi ha risposto: "e cosa c'entra? E' un Nokia...."
:D
ziozetti
16-09-2013, 08:33
Comunque l'ignoranza è generalizzata...Io sto sistemando un Lumia 820 di un mio cliente (Gran bel telefono!) che alla domanda: Scusi mi può dare il suo account Microsoft, mi ha risposto: "e cosa c'entra? E' un Nokia...."
:asd:
E quanta gente pensi che usi la rubrica in cloud (a parte chi teme i Grandi Fratelli et similia)?
Tutto rigorosamente nella memoria del telefono.
E quanta gente pensi che usi la rubrica in cloud (a parte chi teme i Grandi Fratelli et similia)?
Tutto rigorosamente nella memoria del telefono.
Come per iPhone e Android vari l'account MS serve anche per accedere allo store, immagino che se lo stava configurando avesse il bisogno di installare alcune applicazioni (es. Whatsapp).
theJanitor
16-09-2013, 08:42
si ma la maggioranza di loro crea l'account all'accensione del telefono e poi dimentica pure di averlo fatto, figuriamoci la password dello stesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.