PDA

View Full Version : Utilizzo del mac book pro retina con monitor esterno


thespoon
11-09-2013, 20:24
Salve a tutti.
Ho un mbp retina con sopra mountain lion, spesso lo tengo attaccato a mouse tastiera e monitor esterno in quanto lavoro fotografie e mi serve il monitor esterno.
Il mbp e' collegato in modalita' mirror e non in dual monitor, attraverso la porta HDMI.

Com'e' possibile che se il portatile non e' collegato all'alimentatore, quando chiudo lo sportello del monitor mi va in stand by e si spegne, mentre invece se e' collegato all'alimentatore, pur chiudendo lo sportello rimane acceso e continua a funzionare solamente sul monitor esterno?

Non mi spiego questa cosa e penso che dipenda da qualche parametro che va configurato.
C'e' un modo per evitare che mi vada in stand by quando non e' collegato all'alimentatore?

kkmanuele
12-09-2013, 05:00
énormale, é sempre stato cosi, c'é scritto anche nelle note sul sito apple. consiglio mio non lasciarlo chiuso però perché non dissipa a dovere il calore.
ci sono due trucchi: il primo è quello di portare a 0 la luminositá del retina cosi da non sprecare energia ( ma in realtá la scheda video integrata resta attiva) la seconda é usare un magnete da appoggiare in zona F1 per intederci e il mac magicamente si comporta come in chiusura, spegna schermo e scheda video e va solo con monitor esterno. io uso la smart cover dell'ipad, cosi non rovina nulla. :D

ps: immagino che ache tu soffra nel doversi accontentare della qualitá di un monitor esterno, seppur grande, rispetto alla qualitá del retina. anche il cinema display 27 mi sembra vecchissimo a confronto :eek:

Rikkardino
16-09-2013, 13:32
il clamshell mode richiede la connessione all'alimentatore.

ad ogni modo, sono ANNI che uso i miei mac portatili (pro 15 pre-unibody, air 2011, e ora retina 13) in clamshell 24/7 con monitor esterno... anche per lavori pesanti, mai surriscaldati, sempre tutto perfetto.