KevinL
11-09-2013, 17:29
Ciao, scrivo qui perché credo possa essere un problema di SSD/HDD: ho un Samsung SSD 840 120gb collegato alla porta sata3 n.1 su cui é installato Win7, poi ho 2 hdd da 250gb WD re2 collegati alle sata2.
Volendo creare un RAID0 tra i 2 hdd, dal bios ho spettato le porte sata in Raid e ho creato l'array dalla relativa schermata, ma Windows durante l'avvio si blocca con un BSOD e si riavvia immediatamente senza nemmeno darmi il tempo di leggere il codice errore.
Se invece imposto le sata in AHCI nessun problema, si avvia regolarmente e mi ritrovo comunque con un RAID 0 probabilmente creato da Windows perchè non viene riconosciuto dall'intel RST e che come prestazioni mi pare in linea con quelle di un Hdd non in raid, quindi inutile.
Potrebbe essere una incompatibilità dell'SSD con le sata impostate in RAID? Mi pare strano ma non si sa mai! Oppure un problema di Windows che é stato installato quando il raid non era ancora stato creato e che quindi per qualche strano motivo "non lo digerisce"? Ancor più strano ma non mi vengono in mente altre spegazioni
Volendo creare un RAID0 tra i 2 hdd, dal bios ho spettato le porte sata in Raid e ho creato l'array dalla relativa schermata, ma Windows durante l'avvio si blocca con un BSOD e si riavvia immediatamente senza nemmeno darmi il tempo di leggere il codice errore.
Se invece imposto le sata in AHCI nessun problema, si avvia regolarmente e mi ritrovo comunque con un RAID 0 probabilmente creato da Windows perchè non viene riconosciuto dall'intel RST e che come prestazioni mi pare in linea con quelle di un Hdd non in raid, quindi inutile.
Potrebbe essere una incompatibilità dell'SSD con le sata impostate in RAID? Mi pare strano ma non si sa mai! Oppure un problema di Windows che é stato installato quando il raid non era ancora stato creato e che quindi per qualche strano motivo "non lo digerisce"? Ancor più strano ma non mi vengono in mente altre spegazioni