View Full Version : mini pc ,barberone : mi spiegate un po' qualcosa?
Ciao a tutti ragazzi
mi sono ritrovato sulla mia scrivania del tirocinio un pc piccolissimo ,un ACER Veriton, e mi sono sorti una serie di domande visto che è davvero piccolo e silensioso.
-Questi pc si chiamano barberone o minipc?
-inoltre ho letto che alcuni di loro è possibile comporseli ,per metterci i componenti più adatti alle proprie esigenze, ma anche in questo caso rimangono così silensiosi, e con un basso consumo di energia?
-altra cosa ancora : ma le schede grafiche sono integrate nei processori? o si utilizzano anche schede grafiche dedicate? e quelli integrate cosa permettono di fare?
-il prezzo dei componenti per tali pc in miniatura sono inferiori dei normali pc desktop?
per andare nella pratica e capire se vi proponessi 2 profili di utilizzo sapreste indicarmi un modello specifico o una configurazione?
profilo di utilizzo 1: muletto, navigare , chattare, videochiamare ,funzione di nas con un televisore lcd.
profilo di utilizzo 2: giocare coi videogiochi , utilizzare programmi di fotoritocco, e gestione video
HoFattoSoloCosi
11-09-2013, 14:15
-Questi pc si chiamano barberone o minipc?
Trovo che sia un'ottima definizione.
Dall’inglese bare bone (letteralmente osso nudo).
Il barebone è un computer di dimensioni ridotte, composto da un case, una motherboard, un hard disk, la memoria RAM, la CPU e alcuni connettori di input/output. La caratteristica di tale computer è l'adozione di componenti hardware non standard (dato la loro dimensione ridotta) quindi non è compatibile con alcuni componenti sul mercato ma necessita di periferiche adatte a tale computer. In commercio si trovano Barebone con installata la sola scheda madre.
In questo caso direi che è un miniPC, o meglio ancora un NetTop (QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Nettop) trovi ulteriori info) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif.
-inoltre ho letto che alcuni di loro è possibile comporseli ,per metterci i componenti più adatti alle proprie esigenze, ma anche in questo caso rimangono così silensiosi, e con un basso consumo di energia?
Dipende, immagino che ogni marca abbia le proprie proposte, in alcuni casi saranno solo preassemblati, in altri saranno componibili. Comunque restano PC molto silenziosi essendo dotati di massimo una ventola;
-altra cosa ancora : ma le schede grafiche sono integrate nei processori? o si utilizzano anche schede grafiche dedicate? e quelli integrate cosa permettono di fare?
Sono integrate, e spesso non permettono di fare molto: dovendo contenere calore e potenza dissipata, in genere si scelgono processori limitati o meglio ancora ULV (ultra low voltage) che sono ottimi per un utilizzo office o per vedere filmati anche in HD, ma per il resto, quindi giocare o impieghi pesanti, non sono adatti;
-il prezzo dei componenti per tali pc in miniatura sono inferiori dei normali pc desktop?
A parità di componenti queste soluzioni sono più costose, perché esigono una miniaturizzazione che come per tutto comporta spese aggiuntive (un po' come per i portatili);
profilo di utilizzo 1: muletto, navigare , chattare, videochiamare ,funzione di nas con un televisore lcd.
I nettop sono adatti solo a questo profilo, per l'altro servono necessariamente PC desktop con schede video dedicate (per contenere le dimensioni guarda le schede madri MiniItx e relativi case, sotto questa taglia per il gaming non si può scendere IMHO).
grazie mille per la rapidtà e la chiarezza
ma quindi tra quelli già assemblati, tra una configurazione e l'altra , cosa posso tenere d'occhio, per vedere se è più prestazionale?
-il processore: intel da quello che ho capito è più veloce ed ha una gestione del calore migliore di quelli amd, ma tra i modelli come ci si regola?
-la scheda grafica hd4000 intel o hd xxxx di altre marche che leggo sono più o meno equivalenti per la visione tranquilla di un full hd?
-hard disk : ho letto un confronto tra due minipc, svolto da hwupgrade (intel e sapphire) , in cui il secondo è penalizzato dall'hd meccanico: che vuol dire? quello intel ha un hd tipo usb?
-per le ram, mettendoci win, 2 gb bastano o meglio 4?
HoFattoSoloCosi
11-09-2013, 14:38
ma quindi tra quelli già assemblati, tra una configurazione e l'altra , cosa posso tenere d'occhio, per vedere se è più prestazionale?
Il processore è il primo da controllare, migliore è quello, tendenzialmente migliore sarà la prestazione generale;
-il processore: intel da quello che ho capito è più veloce ed ha una gestione del calore migliore di quelli amd, ma tra i modelli come ci si regola?
Dipende, puoi guardare la bontà di un processore rispetto ad un altro confrontando i risultati dei benchmark (QUI (http://www.cpubenchmark.net/) un sito di confronto in costante aggiornamento, ma ce ne sono molti altri);
-la scheda grafica hd4000 intel o hd xxxx di altre marche che leggo sono più o meno equivalenti per la visione tranquilla di un full hd?
Si per filmati in HD vanno benissimo come schede video, controlla perché ovviamente ogni processore ha la sua scheda video integrata, quindi per ogni modello di CPU certa anche la sua rispettiva scheda video;
-hard disk : ho letto un confronto tra due minipc, svolto da hwupgrade (intel e sapphire) , in cui il secondo è penalizzato dall'hd meccanico: che vuol dire? quello intel ha un hd tipo usb?
Una delle due versioni evidentemente monta un SSD, ottimo per contenere vibrazioni e rumori (ed in alcuni casi anche gli ingombri) certo il prezzo aumenta e la capacitò interna diminuisce rispetto all'uso di un hard disk meccanico, quindi vedi tu. Se il PC ti serve per vedere filmati e per lavorare con programmi leggeri va bene anche uno meccanico. Se ti interessa una versione con SSD, controlla se il disco è connesso via SATA o se è saldato sulla scheda madre. Nel secondo caso sappi che la memoria interna non sarà espandibile in futuro;
-per le ram, mettendoci win, 2 gb bastano o meglio 4?
2GB sono il minimo per far girare fluidamente Windows 7/8, però siccome la scheda video è integrata, avere più di 2GB è raccomandabile.
L'alternativa è di scegliere sistemi operativi più leggeri di Windows, qualche distribuzione linux ad esempio http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
ok grazie mille ancora :D
EDIT: ho capito come usare il sito dei proci , ma posso montare ogni tipo di procio all'interno di questi mini pc?
inoltte non ho capito ciò che mi hai detto sugli hd: Cosa sono gli ssd?
HoFattoSoloCosi
11-09-2013, 14:49
inoltte non ho capito ciò che mi hai detto sugli hd: Cosa sono gli ssd?
Rivolgiti a San Google e guardati qualche sito di approfondimento, non è una cosa che si spiega in 2 parole..sono unità a stato solido, memorie composte da celle NAND invece che da dischi rotanti che sono estremamente più veloci degli hard disk normali.
per quanto riguarda quel sito che mi hai postato , tutti i proci che ci sono nelle liste sono montabili su questi mini pc?
In genere ci finiscono tutti i processori in queste liste, per cui ti cerchi un modello che ti piaccia di NetTop, guardi che processore monta e lo cerchi nella lista..poi ne cerchi un altro, guardi che processore monta.....e così via, così puoi paragonare una soluzione con l'altra e vedere quella che nel rapporto prezzo/prestazioni ha più da offrire ;)
grazie veramente illuminante: oggi ho scoperto un mondo nuovo.
Aggiungo un'ulteriore domanda, perchè nelle mie ricerche di oggi mi sono imbattuto anche in mini pc android: li conosci?
secondo la tua esperienza fanno diventare la tv uno smarphone? e con quali vantaggi, o quale altra funzionalità rispetto a questi minipc di cui abbiamo parlato?
HoFattoSoloCosi
11-09-2013, 16:14
Aggiungo un'ulteriore domanda, perchè nelle mie ricerche di oggi mi sono imbattuto anche in mini pc android: li conosci?
Mi dispiace ma sono completamente a digiuno del mondo android purtroppo :boh:
secondo la tua esperienza fanno diventare la tv uno smarphone? e con quali vantaggi, o quale altra funzionalità rispetto a questi minipc di cui abbiamo parlato?
Beh come installare una distribuzione linux su uno di questi PC al posto di Windows, come minimo, quindi consumi minori, richiesta di componenti meno potenti per fare le stesse operazioni, minor spazio su disco occupato, questi in primis. Dubito che il PC diventi uno smartphone, soprattutto perché non mi risulta che integrino slot per SIM http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Comunque proprio oggi, mentre parlavamo, è uscito QUESTO (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/da-gigabyte-un-pc-gaming-piu-piccolo-del-gamepad-di-xbox_48622.html) interessante articolo, ti invito a dargli un'occhiata ovviamente ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.