View Full Version : Debutto ufficiale per le CPU Intel Core i7 della serie Ivy Bridge-E
Redazione di Hardware Upg
11-09-2013, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/debutto-ufficiale-per-le-cpu-intel-core-i7-della-serie-ivy-bridge-e_48630.html
Rimane invariato il socket di connessione con la scheda madre, quello 2011 LGA, assieme alle principali caratteristiche tecniche dei processori Intel desktop per sistemi di classe enthusiast
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che dire ottime proposte, tutti sbloccati, sarà interessante vedere se sono saldati o meno e le temp, alla fine il modello base costa meno di 4770K e forse anche di 3770, ma ha più cache. Certo non è Haswell.
Xusertek
11-09-2013, 14:00
Evvai!!! questa volta si cambia solo la cpu anche se le novità ci sono ma non sono molte :) Personalmente sono molto interessato al medio della famiglia quindi il 4930k :D vediamo cosa succede nei prossimi giorni ;)
Era l'ora... ormai facevano ridere con la famiglia extreme che invece di essere avanti era indietro praticamente di 2 generazioni.
Rimane comunque una barzelletta che il mainstream sia più avanti e rivaleggi con l'attuale extreme ma se non altro si torna a essere indietro di solo 1 generazione. (si fa per dire).
P.S.: Che io sappia la fascia alta è saldata ma non ho conferme ufficiali se qualcuno ha certezze parli...
dobermann77
11-09-2013, 14:21
sarà interessante vedere se sono saldati o meno
Infatti. Allora, sono saldati o meno? C'e' gia' qualche recensione in giro, magari si trova.
ciciolo1974
11-09-2013, 14:21
A meno di clamorose novità, ho già deciso per il 4930K. Non sono però riuscito a trovare comparative con il 3930K, anche se non dovrebbero esserci grossi distacchi.
EDIT: trovato un cinebench, passa il 3960k:eek: http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/IVB-4820/IVB-4820-43.jpg
coschizza
11-09-2013, 14:31
Infatti. Allora, sono saldati o meno? C'e' gia' qualche recensione in giro, magari si trova.
nessuno ha mai lontanamente pensato o detto che queste cpu come la serie xeon si possano saldare, infatti non lo sono come non potrebbero esserlo.
Le recensioni sono gia molte e disponibili da una settimana almeno.
dobermann77
11-09-2013, 14:37
nessono ha nemmeno mai lontanamente pensato che queste cpu come la serie xeon si possano saldare, infatti non lo sono come non potrebbero esserlo.
LOL, intendo ovviamente con l'HIS saldato, e qui dicono che è saldato
http://hardware.hdblog.it/2013/06/26/cpu-ivy-bridge-e-lhis-sara-saldato-alla-cpu-come-in-passato/
ma vorrei conferme.
Io ho letto diverse recensioni in giro e almeno stando ai sample mandati ad alcune riviste dovrebbero avere l'HIS saldato.
Anche se sarebbe veramente strano che nella fascia extreme così non fosse.
Nhirlathothep
11-09-2013, 15:09
xeon 12/24 per piastre madri dual cpu
e qui siamo sempre ai soliti 6/12
vabè si sapeva
Xusertek
11-09-2013, 15:10
A meno di clamorose novità, ho già deciso per il 4930K. Non sono però riuscito a trovare comparative con il 3930K, anche se non dovrebbero esserci grossi distacchi.
EDIT: trovato un cinebench, passa il 3960k:eek: http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/IVB-4820/IVB-4820-43.jpg
Wow!!! bella bestia :D da questo bench si vede anche che il 4930k è il miglior investimento che può fare la maggior parte degli utenti....il 4960x non giustifica il doppio del prezzo...
Ed ecco che magicamente arrivano su amazon i soliti furbastri che mentre in america (.com) il 4960x è già disponibile ampiamente, in UK (.co.uk) non è disponibile...
In Italia appaio i geni che con la clausola la spedizione verrà dall'estero ti piazzano il 4960x a rispettivamente:
- 1.220 circa e 1.350 circa quest'ultimo senza nemmeno la spedizione omaggio.
E poi dicono che i negozianti italiani non dovrebbero fallire dal primo all'ultimo.
----------------------------------------------------------------------------------
Detto questo io devo ancora capire perché uno dovrebbe preferire il 4960X al 4930K se la differenza è solo avere il moltiplicatore sbloccato senza limiti cosa che è utile (correggetemi se sbaglio) solo a chi va sotto azoto perché il K arriva a x63 che anche solo con 100Mhz di base sarebbero 6.3Ghz impensabili da tenere in daily o con raffreddamenti per quanto spinti domestici.
Quindi che reale senso ha quel 4960X!? 500€ in più per passare da 12MB di L3 a 15MB!?
newtechnology
11-09-2013, 15:48
Io l'ho montato circa 1 settimana fa , il passaggio dal 3930k al 4930k prestazionalmente non mi ha portato alcun beneficio , se non nei benchmark, ma ho guadagnato quasi 8 gradi a pari di clock e 200 mhz in piu stabili in oc, consumi ridotti in full di 40w e finalmente pci-ex 3.0 certificato.
Alfa Prodigy
11-09-2013, 15:58
Io l'ho montato circa 1 settimana fa , il passaggio dal 3930k al 4930k prestazionalmente non mi ha portato alcun beneficio , se non nei benchmark, ma ho guadagnato quasi 8 gradi a pari di clock e 200 mhz in piu stabili in oc, consumi ridotti in full di 40w e finalmente pci-ex 3.0 certificato.
Interessante, solo pro e niente di negativo.
newtechnology
11-09-2013, 16:09
Interessante, solo pro e niente di negativo.
Diciamo che questo step evolutivo porta miglioramenti prestazionali minimi ,circa 5% ma si è ottimizzato molto sui consumi, anche in termini di oc c'e stato un buon miglioramento, inoltre a differenza della 3 generazione su socket 1155 le temperature sono migliorate , forse sul 2011 usano un tipo di pasta diversa fra il core e la copertura , credo sia lo stesso degli xeon.
Finalmente posso mandare in pensione il mio vecchio e glorioso i7 920... spero di non pentirmene :D :D :D :D
ironman72
11-09-2013, 16:46
A meno di clamorose novità, ho già deciso per il 4930K. Non sono però riuscito a trovare comparative con il 3930K, anche se non dovrebbero esserci grossi distacchi.
EDIT: trovato un cinebench, passa il 3960k:eek: http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/IVB-4820/IVB-4820-43.jpg
Mah io con il 3930k supero i 12 in cinebench..
il pci-e 3.0 l'ho attivo senza problemi lo stesso, se tiene meglio oc con temp piu' basse pensierino... ma nn credo valga la pena.....!!!imho.
ironman72
11-09-2013, 16:48
Era l'ora... ormai facevano ridere con la famiglia extreme che invece di essere avanti era indietro praticamente di 2 generazioni.
Rimane comunque una barzelletta che il mainstream sia più avanti e rivaleggi con l'attuale extreme ma se non altro si torna a essere indietro di solo 1 generazione. (si fa per dire).
P.S.: Che io sappia la fascia alta è saldata ma non ho conferme ufficiali se qualcuno ha certezze parli...
Si ma se li mangia a colazione i novellini comunque...:D
ciciolo1974
11-09-2013, 16:51
Finalmente posso mandare in pensione il mio vecchio e glorioso i7 920... spero di non pentirmene :D :D :D :D
Idem!!!
AceGranger
11-09-2013, 17:08
Mah io con il 3930k supero i 12 in cinebench..
eh va bè, in OC !
xeon 12/24 per piastre madri dual cpu
e qui siamo sempre ai soliti 6/12
vabè si sapeva
purtroppo dovremo aspettare l'anno prossimo :(
ironman72
11-09-2013, 17:15
eh va bè, in OC !
purtroppo dovremo aspettare l'anno prossimo :(
Mi pare ovvio un xxxxK e non overcloccarlo e' peccato mortale ;)
Alfa Prodigy
11-09-2013, 17:16
Diciamo che questo step evolutivo porta miglioramenti prestazionali minimi ,circa 5% ma si è ottimizzato molto sui consumi, anche in termini di oc c'e stato un buon miglioramento, inoltre a differenza della 3 generazione su socket 1155 le temperature sono migliorate , forse sul 2011 usano un tipo di pasta diversa fra il core e la copertura , credo sia lo stesso degli xeon.
Si Si miglioramenti prestazionali minimi, ma con tutto il resto che hai scritto mi sembra non ci sia nessun motivo per preferire le "vecchie" cpu della generazione precedente :)
Poi, se i dati sono giusti, il Core i7-4930K costa, di listino, pure un dollaro in meno del Core i7-3930K :D
ironman72
11-09-2013, 17:22
Si Si miglioramenti prestazionali minimi, ma con tutto il resto che hai scritto mi sembra non ci sia nessun motivo per preferire le "vecchie" cpu della generazione precedente :)
Poi, se i dati sono giusti, il Core i7-4930K costa, di listino, pure un dollaro in meno del Core i7-3930K :D
Certo se devi passare a 2011 ma se gia' hai un 3930k o 3970x non vale la pena.imho.
Alfa Prodigy
11-09-2013, 17:23
Certo se devi passare a 2011 ma se gia' hai un 3930k o 3970x non vale la pena.imho.
Ovviamente !!
Avrei dovuto specificarlo io. Mea culpa :(
Io continuo a non capire perché e/o quali siano i vantaggi del 4960x rispetto al 4930k.
Sono praticamente identici salvo la cache L3 e 100Mhz e uno costa 500€ in più?!?!
AceGranger
11-09-2013, 17:33
Io continuo a non capire perché e/o quali siano i vantaggi del 4960x rispetto al 4930k.
Sono praticamente identici salvo la cache L3 e 100Mhz e uno costa 500€ in più?!?!
è in linea con le vecchie EE che hanno avuto sempre poco senso, se non quello di essere CPU "pubblicitarie" e ottime per fare utili...
Si ma almeno in passato erano le uniche ad essere sbloccate o un quel pelino di differenza era un pelino più marcato.
Stavolta è veramente un'inezia.
Cpu da prestazioni top, peccato il loro costo non proprio alla portata di tutti ( prezzi senza iva e all'ingrosso )
AceGranger
11-09-2013, 17:50
Si ma almeno in passato erano le uniche ad essere sbloccate o un quel pelino di differenza era un pelino più marcato.
Stavolta è veramente un'inezia.
si ok, ma era una "finta", perchè le CPU 1366 le potevi comunque overclocckare alla "vecchia" maniera, quindi a conti fatti non cambiava nulla...
gli i7 970-980 e i 980X-990X li potevi portare alle stesse frequenze.
si questa veolta, come per IB è ancora peggio.
vedremo se con Haswell l'8 core sara solo EE o se arrivera anche una versione simile ai 3930K/4930K
appleroof
11-09-2013, 21:04
Finalmente posso mandare in pensione il mio vecchio e glorioso i7 920... spero di non pentirmene :D :D :D :D
Idem!!!
fossi in voi se non avessi particolari ed impellenti esigenze, aspetterei senz'altro un altro annetto per un salto più conveniente e sensato:
http://wccftech.com/idf13-intel-demonstrates-haswell-e-ddr4-memory-x99-chipset-based-motherboard/
http://chinese.vr-zone.com/83057/intel-show-ddr4-reference-platform-at-idf-2013-for-haswell-e-and-x99-chipset-09112013/
ciciolo1974
12-09-2013, 08:03
fossi in voi se non avessi particolari ed impellenti esigenze, aspetterei senz'altro un altro annetto per un salto più conveniente e sensato:
http://wccftech.com/idf13-intel-demonstrates-haswell-e-ddr4-memory-x99-chipset-based-motherboard/
http://chinese.vr-zone.com/83057/intel-show-ddr4-reference-platform-at-idf-2013-for-haswell-e-and-x99-chipset-09112013/
Non ti avessi mai letto:muro: :muro: :muro: :D
Adesso mi hai fatto venire la doppia scimmia:sofico:
Il "problema" è che avevo già preso un 3770, standomi stretto anche quello avevo deciso per il grande salto, anche perchè Intel’s Haswell-E and Skylake platform are expected to arrive between 2014-2015 vuol dire almeno un anno di attesa...la spesa la ammortizzerei già a dicembre...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.